Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

FACOLTÀ DI ECONOMIA
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE
RELAZIONI INTERNAZIONALI

TESI DI LAUREA
IN
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

DEMOCRAZIA E CRISTIANESIMO:
TOCQUEVILLE E MARITAIN

Relatore
PROF. ROCCO PEZZIMENTI

Candidato
COLELLA ANTONIO GIUSEPPE

matricola n°
112690

__________________________
Anno Accademico 2006/2007
Ai miei genitori,
immagine del sacrificio e dell’affetto familiare,
senza i quali non sarebbe stato possibile questo traguardo.

A don Matteo,
simbolo di un Cattolicesimo sempre più raro,
capace di testimoniare con la propria vita l’amore cristiano.
INDICE

Introduzione 3

Alexis de Tocqueville 6

“Democrazia” secondo Toqueville 9

La Democrazia in America 11

Principi egualitari e conseguenze naturali 15

I mezzi della Rivoluzione Democratica 21

Maritain, un’eredità viva 26

L’ideale di società democratica 30

“Cristianesimo e Democrazia”:

Tragedia delle democrazie 33

Ispirazione evangelica della democrazia 36

La vera essenza della democrazia 39

Democrazia specchio del Cristianesimo 42

Il ruolo del Cristianesimo nella politica 50

Il partito della Democrazia Cristiana 62

Conclusione 67

Riferimenti bibliografici 71

You might also like