Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 2

PROGETTO SINTESI: LA CONTROINFORMAZIONE IN SCHEDE

PROPAGANDA

BLACK PROPAGANDA: GATEKEEPER


Nella scheda 19 abbiamo visto che uno dei modi pi subdoli con cui opera la Propaganda quello di far portare un messaggio volutamente errato ad un falso amico, sperando che esso venga preso per buono e ripetuto anche da altri, in buonafede. Nel giornalismo: Storicamente nellambito del giornalismo la figura del ate!eeper "letteralmente #il guardiano della soglia$, colui che sele%iona le noti%ie e decide quali vengano pubblicate e quali no& una sorta di censore interno, che in chiave positiva decide la linea editoriale, ma che in chiave negativa ha il potere di far letteralmente scomparire gli argomenti scomodi. Nellattualit' del dibattito televisivo e su internet possiamo invece definire il ate!eeper come un falso amico che si costruisce una credibilit' figurando quale esperto di un determinato settore, rivelando segreti di bassa entit', e parlando di cose vagamente scomode& il ate!eeper spende poi quella credibilit' per bloccare qualsiasi dialogo sui segreti di entit' medio(grande. )l solo fatto che un ate!eeper N*N parli di un determinato argomento, ad esempio, gi' sufficiente per i suoi ammiratori per far s+ che quellargomento venga accantonato o addirittura deriso. ,ome difendersi: )l primo problema psicologico. )l ate!eeper si costruito un immagine di esperto, di combattente, di persona scomoda per il potere, di persona che si messa in gioco per gli altri rischiando in proprio& il primo problema quindi che una persona con questa immagine verr' comunque difesa dai suoi sostenitori anche a dispetto di un gran numero di fatti e di prove che ne dimostrano il ruolo di disinformatore. Superato il blocco emotivo(psicologico, e valutati i crudi fatti per quello che sono, non comunque sempre facile riconoscere un ate!eeper, ma si pu- fare una buona stima quando in una persona che sospettiamo essere un ate!eeper si riscontrano tutti gli elementi che definiscono il ate!eeper: 1$ .vere un seguito: come abbiamo detto il ate!eeper nasce per essere un #pifferaio magico che porta la gente fuori strada, quindi se un personaggio non ha seguito, automaticamente non pu- essere un ate!eeper. Non vero il contrario, cio non che ogni giornalista o ricercatore che ha un seguito un ate!eeper, servono anche altri elementi, avere un seguito condi%ione necessaria ma non sufficiente. /$ 0indisponibilit' al dialogo limportante secondo elemento che definisce il ate!eeper: 1ato il suo ruolo di guardiano della soglia, il ate!eeper non pu- esporsi al dialogo con persone libere che potrebbero parlargli di argomenti che sono del suo settore ma aldil' della linea che lui ha tracciato, cio pi gravi di quelli che tratta lui. )n parole povere il ate!eeper non pu- rischiare di esporsi al confronto con veri esperti del settore, perch2 sarebbe costretto a smentire, sminuire o deridere gli argomenti veramente scomodi pur di non parlarne. 3$ Non aver mai risolto nulla lindispensabile ter%o elemento che definisce il ate!eeper. Nessun giornalsita, nessun politico, nessun ricercatore sar' mai libero al 1445 di dire quello che pensa sen%a limiti e sen%a filtri. 6uesto anche solo per mero calcolo strategico, per #non bruciarsi inutilmente. 7n buon divulgatore infatti procede con un escalation di rivela%ioni, e quindi magari non ha ancora parlato di argomenti molto gravi perch2 quelli intermedi sono ancora controversi. 8a un buon divulgatore che opera in questo modo ha sempre portato a casa dei risultati, ed in ogni caso non deride gli argomenti gravi, tuttalpi non ne parla. 6uindi magari non ha senso parlare di sovranit' monetaria se ancora in dubbio lutilit' di uscire dall9uro, e magari non ha senso bruciarsi la credibilit' per parlare di argomenti borderline come le scie chimiche a gente che ancora accetta gli inceneritori dietro casa o in %one agricole. )n definitiva se passi avanti vengono effettivamente fatti la persona non un ate!eeper, ma semplicemente una persona cauta e prudente che predilige concrete%%a a risposte complete. )n questo caso comunque possibile parlare di # ate!eeper )nvolontari.

il danno che voi teorici del complotto ci state arrecando enorme, ci state facendo un vero sfavore. Fermiamoci, torniamo ai veri crimini angloamericani Paolo Barnard

/4

PROGETTO SINTESI: LA CONTROINFORMAZIONE IN SCHEDE

PROPAGANDA

GATEKEEPER: JULIAN ASSANGE E WIKILEAKS


7no dei casi in cui si raggiunge la certe%%a nel ruolo di ate!eeper quello di <ulian .ssange, fondatore del sito =eb >i!ilea!s. ,ome abbiamo detto il primo scoglio che occorre superare nella valuta%ione di un ruolo di disinformatore scorporare emo%ione e fatti, in quanto da molti questo personaggio viene visto come un eroe. ?utti i media sono concordi nel descrivere .ssange come il principale esperto mondiale in temi di segreti, di informa%ioni scomode: un vero nemico del potere. Nonostante questo se viene chiesto a qualcuno di nominare le tre principali rivela%ioni che sono state fatte da =i!ilea!s, nessuno pare in grado di portare qualcosa di significativo. ,erto c il celebre caso dellelicottero americano che ha ucciso il giornalista, ma non che non lo sapessimo anche prima che durante una guerra ci fossero casi di friendl@Afire su reporter e giornalisti. .ldil' di questo, un gran deserto, fatto di cable e rivela%ioni sen%a alcuna utilit' pratica. .n%i, le #rivela%ioni di =i!ilea!s sembrano essere sempre molto di parte: Nel novembre /414 =i!ilea!s pubblic- un cable secondo cui lintelligence americana si diceva certa che #la ,orea del Nord aveva venduto all)ran 19 missili capaci di raggingere leuropa& )noltre gli analisti militari americani pensavano che la collabora%ione tra nord corea e iran fosse anche pi profonda A forse nucleare! 9 ancora: #,ampi daddestramento iraniani per mili%iani ira eni rivelati da documenti segreti del Pentagono. )l paese con la ter%a pi grande mili%ia al mondo di colpo dimentica tutto e si rivolge ai loro nemici storici per laddestramentoB >i!ilea!s parla anche del caso Cali!ari: la morte del numero due dei servi%i segreti italiani non dovuta ad una rappresaglia statunitense per via del pagamento italiano del riscatto ai rapitori, ma piuttosto per uno stratagemma dei rapitori stessi, che una volta vistosi consegnare i C44.444 dollari per la libera%ione della Sgrena, hanno telefonato al chec!point americano annunciando che lauto in arrivo era in realt' piena di esplosivo, facendo s+ che gli americani in perfetta buonafede la crivellassero di colpi di mitragliatrice. ?orna tutto, specialmente dal punto di vista del rapitore che si vede consegnare me%%o milione e pensa bene di liquidare il suo unico benefattore. ,i sono ,). e 8ossad dietro a >i!ilea!sD 1alla ?urchia fanno notare che Euse@in ,eli!, numero due del partito del premier 9rdogan ha indicato che F)sraele soddisfattoG per le rivela%ioni. "Ancora !ri#a c$e i %ocu#en&i fossero %iffusi, gi' dicevano che 'Israele non a(r) !ro*le#i+,. 0ungimiranti, veroD )n ogni caso <ulian .ssange non stato sempre irraggiungibile, e an%i allini%io della sua carriera ha rilasicato un intervista al ;elfast ?elegraph che diventata piuttosto celebre "in internet, perch2 i gli altri media si sono sfor%ati di celarla$: Ci sono cospirazioni dappertutto. Ci sono anche folli teorie di complotto. E importante non confondere queste due. Generalmente, quando ci sono abbastanza fatti riguardo ad una cospirazione noi la chiamiamo semplicemente notizie. Che mi dice a proposito del 9/11 !o sono costantemente infastidito da persone che sono distratte da falsi complotti come il 9 !!, quando tutto attorno noi forniamo pro"e di "ere cospirazioni, per la guerra o per frodi finanziarie di massa. Che mi dice della conferenza Bilder"erg #uella $ vagamente cospiratoria, in senso di gruppo

%erch&'(le'ri"elazioni'di')i*ilea*s+'non'hanno'danneggiato'l,merica

/4:;

Un indizio un caso, due indizi sono una coincidenza, tre indizi sono una prova

You might also like