Solanas, Valerie - Scum

You might also like

Download as pdf
Download as pdf
You are on page 1of 16
In questa societa, per bene che ci vada, la vita é una noia sconfinata. In questa socie- ta, nulla, assolutamente nulla riguarda le donne. Dunque a tutte le donne che non hanno paura né delle responsabilita né delle emozioni sconvolgenti non rimane che rovesciare il | governo, eliminare il sistema monetario, istituire l’automazione completa e distruggere | il sesso maschile. Oggi é diventato tecnicamente possibile riprodurei senza Vaiuto dei maschi ( 0 ad- dirittura senza le femmine ) e di produrre soltanto femmine. Bisogna cominciare subito | _ a farlo. Il maschio é un incidente biologico: il gene Y (maschio) é un gene X (femmina) incompleto, cio una serie incompleta di cromosomi. In altri termini, il maschio é una femmina mancata, un aborto ambulante, abortito gia a livello genetico. Essere maschio é essere tarato, limitato nella sensibilita. La virilita ¢ una malattia congenita, i maschi sono emotivamente storpi. Il maschio é completamente egocentrico, prigioniero di se stesso, incapace di osmo- si con le cose, d'identificazione con gli altri, di amore, di amicizia, di affetto, di tenerezza. E’ un animale totalmente isolato, incapace di relazioni con chiunque. Le sue risposte sono del tutto viscerali, mai cerebrali. La sua intelligenza non é che uno strumento al servizio dei | _suoi impulsi e bisogni. Non conosce né passioni della mente né scambi intellettuali. Riesce a collegarsi soltanto alle sue sensazioni fisiche. E’ un morto vivente, una massa senza rea zione, incapace di dare o ricevere piacere o felicita, Di conseguenza egli é, nella migliore delle ipotesi, una noia sconfinata, una bolla d’aria inoffensiva, mentre essere affascinante implica sapere concentrarsi sugli altri. Imprigionato in questa zona crepuscolare che si estende tra la scimmia e essere uma- no, il maschio sta molto peggio delle scimmie perché, a differenza di loro, presenta tutt’un ventaglio di sentimenti negativi — odio, gelosia, disprezzo, disgusto, sensi di colpa, vergo- gna, insicurezza, angoscia- e, colmo dell’ironia, si rende perfettamente conto di cid che é e di cid che none. Benché non sia altro che un corpo, @ inadatto persino a fare lo stallone.Anche quando raggiun ge lefficienza tecnica, il che @ gia raro, rimane del tutto incapace di vivere realmente una bel- Ja scopata, sensuale @ spiritosa; anzi si coll volizza, si vergogna, ha paura, (tutta un‘insi curezza radicata nella natura maschile che |’al- Tenamento pit illuminato non fa che attenua- re lievemente).Per di pill, il godimento che ne trae @ pill 0 meno nullo.tnfine, essendo cost ossessionato dal suo affanno a cavarsela bene, a vincere un primato a pompare come si deve, non si cura molto di essere in armonia con la sua compagna.Chiamare |'uomo una bestia sa- rebbe fin troppo lusinghiero; @ una machina, un vibratore su due piedi.Si dice spesso che gli uomini usano le donne.Ma le usano per cosa? Non certo per il piacere. Corroso dal senso di colpa, di vergagna, di insicurezza, di angoscia, malgrado la sensazio- ne puramente fisica che a volte riesce a percepi- re, il maschio rimane ossessionato dalla scopata; 8 disposto ad attraversare a nuoto un mare di merda,a passare a guado un chitometro di vomi- to che gli arrivi all’altezza del naso pur di essere sicuro che sull'altra sponda lo aspetta una fica bendispasta nei suoi confronti,£’ capace di sco- pare una donna che disprezza, qualsiasi vecchia strega sdentata, @ anche dispost a pagare.Por- ché?Alleviare la tensione fisica non é la risposta, per quelio basterebbe la masturbazione.E sic- come scopa anche bambini e cadaveri, non si pus trattare di soddisfazione dello. Completamente egocentrico, incapace di rap- porta e coinvolgimento emotivo, straripante sessualita diffusa e dilagante, il maschio @ psi- chicamente passivo.Detesta la sua passivita e la proietta sulle donne: definisce poi il maschio come attivo e si mette a dimostrarlo (dimostra che & Uomo).!1 suo mezzo prediletto @ scopa- re (il Grand’Uomo col Gran Cazzo che si cuc- ca un Gran Bel Pezzo).Dato che si trata di di- mostrare il falso deve ogni volta dimostrarlo da capo.Scopare diventa un tentative disperato fe convulso di dimostrare che non @ passivo, che 2 non @ donna, mentre @ veramente passive e desi- dera veramente essere donna. Essendo una femmina incompleta, il ma- schio passa tutta la vita a cercare quello che gli manca, riuscire cioé a diventare femmina.Ecco perché @ sempre alla ricerca delle donne e tenta di fraternizzare: vuole fondersi in loro.Ecco perché rivendica come sue tutta le caratteristi- che femminili: forza e indipendenza emotiva, robustezza, coraggio, dinamismo,intraprendenza, sicurezza, obiettivita, integrité, vitalita, intensi- +a, profondita, ironia e senso ludico ecc.Ecco perché proietta sulle donne i caratteri maschil vanita, frivolezza, banalita, debolezza ecc.Bi sogna perd ammettere che ha in mano un bri lante settore di superiorita, quello delle relazio- ni pubbliche (@ riuscito a convincere milioni di donne che gli uomini sono donne, e le donne uomini).) maschi sostengono che le donne si realizzano nella maternita: difatti la sessualita da loro imposta riflette cid che i maschi desi- dererebbero per loro se fossero femmine. In altre parole, non sono le donne ad avere Vinvidia del pene, ma gli uomini quella della fica.Quando un uomo accetta la sua passivité e si definisce donna (uomini e donne prendono un sesso. per |'altro) cio’ quando diventa un travestito, perde il desiderio scopereccio (e in sieme a questo il desiderio di fare qualsiasi altra cosa, il suo ruolo di vamp pederasta gli @ suffi- ciente).Allora si fa tagliare il cazzo.Cosi pud rag- giungere una sensibilita sessuale diffusa e continua, essendo finalmente “donna” .Scopare protege gli uomini dal desiderio di essere donna.II sesso, di per sé, 6 una sublimazione. f Llossessione di compensare il fatto di non essere donna, e l'incapacita totale 2 comunica- ree a vivere in sintonia con gli altri, hanno per- masso al maschio di fare del mondo un gigente- sco mucchio di merdaSu di lui ricade Vintera responsabilita delle seguenti calamita GUERRA. Sistema di compensazione pid normale nei maschio, consiste nel tirar fuori il suo Grosso Fucile.Ma 8 un metodo grossolanamente inade- quato, che non si pud tirar fuori di continuo. | | Percid viene sempre utilizzato in scala massic- cia per dimostrare al mondo intero che qui c’é \'Uomo.Data la sua incapacita a provare simpa- tia, egli egli antepone la dimostrazione della sua virilita alla salvezza di innumerevoli vite umane, compresa la sua.Nella totale assurdita della sua vita, tanto vale farla finita in una vampata di gloria piuttosto che tirare avanti in modo truce per aftri cinquant’anni. GENTILEZZABUONA EDUCAZIONE,"DIGNITA’ “ Ogni uomo sa in segreto di essere un pezzo di merda che non presenta alcun interesse.Som- merso dalla sensazione della sua bestialita, non tenta di esprimersi ma di camuffare i limiti della sua totale fisicita, il suo totale egocentrismo, Vodio e il disprezzo che nutre nei confronti degli altri uomini e che sospetta gli altri uomini nutrano nei suoi confronti.Per difendere il suo sistema nervoso grossolanamente strutturato e fa- cilmente sconvolto dal minimo segno di emo- ione e di sentimento, i! maschio tenta di impor- re un “codice” sociale porfettamente insipido, incontaminato dalla minima traccia di sentimen- tao di giudizio che possa perturbarlo.Usa ter- mini del tipo “‘copulare”, “incontro sessuale”, “avere dei rapporti con”, (per gli uomini “rap- porti sessuali’” @ una ridondanza), terminati pa- tinati di maniera pomposa,da scimpanzé in abito da sera, DENARO, MATRIMONIO E PROSTITUZIONE, LAVORO,IMPOSSIBILITA’ DI AUTOMAZIONE. Non esiste nessuna ragione che giustifichi né il denaro né il lavoro.Tutti i lavori non crea- tivi (praticamente quelli fatti fino ad oggijavreb- bero potuto essere automatizzati da tempo. In un sistema senza denaro ognuno potrebbe godersi tutto cid che desidera.Solo le rajioni disumane @ maschili mantengono questo siste- ma basato sul lavoro e sul denaro: 1.La fica.l| maschio , che disprezza la sua natura incompleta, cade in preda all'angoscia, ad un senso di solitudine infinita, appena sta solo con se stesso.Allora si aggrappa a qualsiasi donna, nella vana speranza di completarsi, si nutre del- la mistica illusione che a furia di toccare |'oro si trasformera in oro,lnsomma brama perenne- mente la compagnia delle donne; ertiva a pre- ferire la vicinanza della donna pit disprezzabi- le per non restare solo con se stesso o con al- tri uomini che non possono che riproporgli I’og- getto del suo disgusto.Ma per assicurarsi la compagnia della donna, deve usare a violen- za 0 la cortuzione, a meno che non gli capitino sottomano donne molto giovani o malandate. 2.I1 lavoro, giustificazione dell’esistenza_ del maschio.L’ozio terrorizza il maschio, perché lo costringe a contemplare fa sua grottesca per- sona.Vista che non sa né dialogare né amare, Vuomo lavoraScava dei buchi poi li riempie. Le donne sognano attivita coinvolgenti, signi- ficanti, capaci di soddisfare la loro sensibilita, ma, per mancanza di occasione e di competen- za, preferiscono bighellonare @ perdere il loro tempo come meglio possono:dormire, far compe- re, giocare a bowling, alla roulette o a carte, procreare, leggere, passeggiare, sognare a occhi aperti, mangiare, guardarsi e toccarsi, inghiot- tire pasticche, andare al cinema, andare dal- Vanalista, viaggiare, allevare cani e gatti, far le lucertole sulla spiaggia, nuotare, guardare ta tivil, ascoltare musica, ridipingere I'appartamen- to, cucire, innaffiare piante, frequentare nights e balere, “arricchirsi la mente” (sequendo dei corsi), “‘timpinzarsi di cultura” (conferenze, teatri, cinema d’autore).Percid molte donne, anche quando raggiungono la piena parita econo- mica con I‘uomo preferiscono continuare a farsi mantenere de un maschio 0 a battere, piuttasto che passare otto ore al giorno a fare per gli altri un lavoro noioso, cretino @ assolutamente non creativo che le fa diventare peggio di bestie o mac chine; a meno che qualche lavoro “interessante” non le trasformi, nella migliore delle ipotesi, in complici della merda ambiente. A liberare le donne dalla morsa maschile sara dun- que la distruzione totale del sistema basato sul ta- voro @ sui denaro, non il raggiungimento della pa- ritd economica dentro questo sistema 3.11 potere.Nell'impossibilité di dominare i suoi rapporti personali il maschio tende al dominio to- tale, attraverso la manipolazione del denaro e di qualunque cosa o persona che dal denaro possa essere controllata.In altri termini tutto e tutti. ll sostituto dell‘amore:Incapace di dare affetto 0 amore, il maschio da soldi.Questo lo fa sentire materno.La madre da il latte, i! maschio il pane. E' il Gran Capo della Pagnotta, §.La meta agognata,Incapace di godere dell’istan- te presente, il maschio ha bisogno di correre die- tro a qualcosa, di trovare una meta a cui tendere; il denaro & questa meta sconfinata ed eterna pensate a cosa si potrebbe fare con ottanta miliar- di di dollari...investendoli certo! Ragazzi!Entro tre anni diventano trecento miliardi! 6.La paternita.€” la pili bella occasione di control lare e manipolare gli altri, procurata dal denaro. PATERNITA’ E MALATTIA MENTALE(PAURA, VIGLIACCHERIA, TIMIDEZZA, UMILTA'|NSI- CUREZZA, PASSIVITA’). La Mamma cerea il bene dei suoi bambini, ilPapa cerca il bene del Papa: ta pace, la tranquillita, le sue manie di “rispetto’’ e dignita, l'ottima imma- gine di se stesso(lo “statuto”), il potere di control- lare @ manipolare gli altri (o di “guidare” se si trat- ta di un padre “moderno”).In pid desidera sua fi- glia sessualmente: cid che da in matrimonio & la sua MANO, il resto rimane a lui. Il Papa, a differenza della mamma, non cede mai ai suoi bambini, perchd deve salvaguardare ad ogni costo I'immagine di uomo deciso, forte, potente e sempre dalla parte della ragione.Ma, a furia di ve- dere beffati i propri principi, comincia a perdere fi- ducia nella sua capacita di farcela in questo mondo e si awia verso l’accettazione passiva dello status quo.La Mamma ama i suoi figli anche se a volte si arrabbia.La rabbia passa in fretta, e anche men- tre esplade non esclude mai amore né l’accetta- zione profonda.li Papa invece ha |’affetto mala- ticcio e non ama i suai figli: pud approvarli se sono “buoni”, gentili, rispettosi, ubbidienti, sattomessi, silenziosi, e non soggetti a sbalzi d’umore che po- trebbero scombussolare il maschile e fragile siste: ma nervoso di Papa—in altri termini se vivono al- Jo stato vegetale. Se non sono “‘buoni’’ i! Papa po- tra non arrabbiarsi, se é un padre moderno e “ci- vile’ ma esprimera la sua disapprovazione, senti- mento che a differenza della rabbia esclude |’ac- cettazione incondizionata del bambino, che d’ora in poi si sentiré annullato e cerchera per tutta la vita l’approvazione degli altri; avra per sempre pau- ra del pensiero indipendente, che associera a for- me di vita riprorevoli.Se il bambino vuole meri- tarsi l'approvazione paterna deve rispettare Papa, e il Papa, da quel mucchio di cacca che &, non co- nosce altra arma per assicurarsi i! rispetto che la freddezza, secondo il noto precetto “troppa fami- liarita porta al disprezzo", perfettamente vero se si é disprezzabili.Mostrandosi distante @ freddo, il padre rimane sconosciuto, misterioso.|spira percid paura (il “rispetto”). La disapprovazione delle “scenate" va di passo can il timore delle emozioni, della propria rabbia e del proprio odio, col timore di fronteggiare ta realta, visto che fronteggiarla porta in un primo tempo al- la rabbia e all’odio.Questo timore, con I'aggiunta di una grande sfiducia nella propria capacita di af- frontere il mondo, di cambiarlo o persino di inter- venire minimamente sul destino individuale,porta alla facile convinzione che il mondo va molto be- ne, la gente anche, anzi, che dal divertimento pid banale si possono trarre i divertimenti pid sconvol- genti. L'effetto della paternita sui maschietti é di farne degli Uomini, cioé di corrazzarli contro ogni ten- denza alla passivita, alla frociaggine, al desiderio di essere femmina.Tutti i ragazzi vogliono imitare la madre, essere lei, fondersi in lei; ma Papa lo vieta, LUI la madre, @ LUI che deve fondersi in !ei.Per- cid dice al ragazzo, a volte direttamente, a volte indirettamente, di non comportarsi da “femminuc- cia", ma da Uomo.!I ragazzo, che davanti a suo pa- dre se la fa addosso, si sottomette e diventa un ve- ro piccolo Papa, cioé questo modello di virilita, questo sogno americano: un dollardoso eteroses- suale e per bene. U'effetta della paternita sulle bambine é di farne dei maschi, di renderle cio’ dipendenti, passive, insicure, domestiche e animalesche, vigliacc! umili, e “rispettose” delle autorita e degli uomi introverse, mortifere, insipide, noiose, convenzi nali e profondamente disprezzabili.La figlia-di-Pa- pa, sempre tesa impaurita e a disagio, priva di spi- rito analitico e di obiettivita, valuta Papa e gli altri uomini che incontra sulla base del timore (i! “ris- petto” Non riesce a rendersi conto che questo monumen- to paterno sul piedistallo altro non @ che uno stam- po vuote.Accetta che i! maschio in quanto femmi- na si definisca superiore e definisce lei inferiore in quanto maschio (dato che ora, grazie a Papa, lei lo 6 veramente). E' stato l‘incremento della paternita, dovuto allo sviluppo e alla migliore amministrazione delle ri- sorse (di cui il patriarcato ha bisogno per prospera- re) a causare l'aumento della stupidita e il declino delle donne negli Stati Uniti dopo il 1920.Lo stret- to rapporto tra ricchezza e paternité ha dato alle ragazze pil! sbagliate, ciod alla piccole borghesi pri- vilegiate, il diritto all’ “educazione’’. Insomma il ruolo dei padri é stato quello di corro- dere il mondo con la mascolinita.!! maschio ha un tocco da re Mida, ma alla rovescia:tutto cid che tocca si trasfarma in merda. SOPPRESSIONE DELL'INDIVIDUALITA’,ANI MALITA(CASALINGATO E£ MATERNITA’), FUNZIONALISMO, {| maschio @ un fascio di riflessi condizionati, non pud reagire liberamente a partire dal suo cervello. E’ legato al suo condizionamento precoce.Le sue primissime esperienze sono legate alla madre,o questo gli rimane. per tutta la vita.Nella mente del maschio non sari mai chiaro il fatto che egli non @ semplice parte di sua madre: cioé che lui é lui, e lei é lei, II suo pil grande bisogno é di essere quidato, pro- teito, ammirato dalla Mamma (I'uomo si aspetta dalle donne che esse adorino cid che a lui fa orro- re:lui stesso).Poiché esiste solo per la sua fisicita, smania di passare il suo tampo (eccetto quello che passa nel “mondo” a difendersi aspramente contro Ja sua passivita) sguazzando in attivitd basse e ani- malesche: mangiare, dormire, cacare, riposare ¢ farsi coccolare dalla Mamma oppure dalla figlia-di- Papa, passiva e rincretinita, desiderosa di approva- zione e di buffetto sulle quancia, piena di rispetto per il primo stronzo che passa, e che si lascia facil- mente trasformare in una Mamma: si presta mac- chinalmente a soddisfare i bisogni fisici, rinfresca la fronte scimmiesca appesantita dalla sforzo, rin- vigorisce I'lo quando non ce la fa pill, gratifica il bieco personaggio.£’ diventata una borsa dell’ac- qua calda con le tette. Ridotte allo stato di bestie, le donne del settore pit arretrato della societ’ (i! ceto medio “privi- legiato” ed “educato”, liquame dell'umanita sul quale il Papa regna incontestato) cercano di eccitarsi sulle doglie del parto: nel paese pid avanzata del mondo, in pieno ventesimo secolo, eccole I? sbracate con questi neonati aggrappati al le tette.E guardate, non é per il bene dei bambini che gli “esperti”’ dicono alla Mamma di starsene a casa a marcire come una bestia.£" per il bene del Papa, é lui che ha bisogno di cjucciare le tette, 6 lui che si eccita con le doglie per procura {il morto-vi- vente ha bisogno, per reagire, di stimoli estrema mente forti). Costringere fa femmina ad essere un animale, una Mamma, un maschio, & necessario per ragioni sia psicologiche che pratiche: ogni maschio non é che un numero nella razza, intercambiabile con un'al- tro, senza un‘individualita profonda.L’individual ta scaturisce quando qualeosa riesce a incuriosirvi, a chiamarvi fuori, ad entrare in relazione con voi | maschi, completamente avvolti in loro stessi, a malapena capaci di comunicare con le loro sensa- zioni fisiche, si diversificano tra di loro nel tenta- tivo pili © meno riuscito di difendersi dalla toro passivita, dal loro desiderio di essere femmine. Uindividualita della femmina si impone agli oc- chi del maschio, ma egli & incapace di afferarla questo lo stravolge, lo riempie di terrore e d’ vidia.Percid deve negargliela e si mette a defini- re ognuno e ognuna in termini d'uso e di funzio- nalita, assegnandosi evidentemente a parte pid importante —il dottore, il presidente, lo scienzia- ‘to indossando cosi un‘identita in mancanza di individualita; poi cerca di convincersi e di convin- cere le donne (in questo é@ egregiamente riuscito) che la funzione della donna é di covare e allevare figli, di placare e confortare I'lo maschile, e che questa funzione la rende intercambiabile con qua- lunque altra femmina.Invece la funzione della fem- mina @ quella di comunicare, godere, amare, essere se stessa in modo inalienabile.La funzione del mas- chio é di produrre sperma.Ma oggi abbiamo banche piene di sperma. VIOLAZIONE DELL'INTIMITA’ Hl maschio, che si vergogna di quello che & ¢ di quasi tutto quello che fa, insiste sul carattere pri- vato e intimo della sua vita, mentre non ha nessun rispetto della vita intima degli altri. Vuoto com‘a, senza realt’ propria, senza piacere autonomo, il maschio ha costantemente bisogno della compa- gnia delle donne e trova estremamente naturale im- porsi nei pensieri di una sconosciuta dovunque e in qualsiasi momento, anzi rimane offeso e indignato se é respinto, e precipita nella smarrimento: gli i- mane incomprensibile come si possa preferire un minuto di solitudine alla compagnia di uno stronzo qualungue. Egli vuole essere donna, si ingegna per averla sem- pre a portata di mano; & la massima identificazio. 5 ne che pud raggiungere.Per questa ragione ha crea- to una “societa” basata sulla famiglia—una coppia maschio-femmina e i suoi bambocci (che sono la buona scusa della famiglia)— e tutta questa gente dovrebbe vivere uno addosso all'altro, violando senza scrupoli i diritti della femmina, disfacenda la sua intimita e la sua salute mentale. ISOLAMENTO,PERIFERIA URBANA E IMPOS. SIBILITA’ DI VITA COMUNITARIA. La nostra societé non @ una comunita, ma un‘ag- glomerato di cellule familiari isolate.Roso dal sen- so d'insicurezza, il maschio & convinto che la sua donna lo lascerd appena sera esposta ad altri uomi- ni oa qualunque cosa assomigli vagamente alla vi- ta; percid se la porta via verso la periferia dove in- sieme potranno aumentare la collezione di coppie con bambocei, ognuna compiaciuta nella contem- plazione di se stessa.L’isolamento permette al mas- chio di far finta di raggiungere l'individualita attra- verso un “feroce individualismo”, ma non fa altro che confondere individualita con clausura e man- canza di cooperazione Ma egli ha ancora un’altra ragione per isolarsi:agni uomo @ un‘isola.intrappolato dentro se stesso, emotivamente chiuso, senza possibilita di comuni- cazione, il maschio odia la socializzazione, la gen- te, le citta, qualsiasi situazione che richieda capaci- 18 di capire e sentire.Percid se la squaglia come un coniglio terrarizzato; si porta dietro le coniglionag- gini di Papa pertino in quelle contrade incivili, in quelle periferie.Oppure se @ un “hippy”—allora si ragazzi che molla l’ormeggio!— verso i prati da mucehe dove potra scopare e procreare come gli pare e fare il coglione in mezzo alle sue perline e ai suoi flauti, L’ “hippy”, anche se meno aspramente dell'uomo medio, desidera essere un Uomo, “feroce indivi- dualista”.Per di pid é eccitato all’idea di avere un sacco di donne a sua disposizione.Di consequenza si ribella al ruolo sfiancante di Gran Capo della Pa- gnotta e al grigiore della monogamia.In nome della partecipazione e della cooperazione mette in piedi la comune o tribd che, malgrado tutti i suai prin- cipi di solidarieta e in parte proprio grazie a loro, assomiglia a tutto il resto della societa (la comu ne, estensione della famiglia, non fa altro che estendere la violazione dei diritti delle femmine, violentare la loro intimita, rovinare la loro salute mentale. Una vera collettivita & formata da individui (e non da miseri campioni della specie né da coppie) che rispettano \'individualita e il privato degli altri, che stabiliscono fra loro contatti intellettuali e affetti- vi (menti libere in rapporti liberi) e cooperano al raggiungimento di scopi comuni.Per i tradizionali- sti unit di base della “societa”’ é la famiglia; per ali “hippies” la tribt; per nessuno dilora é lindivi- duo. L “hippy” chiaechiera molto sult‘individua ma, come gli altri uomini, non ha nessuna idea di cosa sia.Egli vuole tornare alla natura, alla vita selvaggia, alla tana degli animali da pelliccia di cui fa parte: scappa dalla citta dove siriscontra perlomeno qual: che traccia di civilta, per tornare a vivere da buon selvaggio e dedicarsi ad attivita semplici, non -in- tellettuali: coltivare la terra, scopare, infilare par- line.L’attivita prima della comune, quella che é la sua linfa vitale, & l'ammucchiata.Quello che al- letta di pid laspirante “hippy” é la prospettiva di tutta quella fica che trovera: il bene collettiva per eccellenza;basterd chiederlo.Ma accecato dalla go- losita, non riesce a tener conto di tutti gli altri uo- mini coi quali dovra pur dividere la fica,né della ge- losia 0 della possessivita delle stesse fichette. Gli uomini non riescono @ cooperare a un proget- to comune perché I'unico progetto di agnuno @ sempre: tutta la fica a me.Percid la comune & con- dannata a fallire: preso dal panico, ogni hippy ay- guantera fa prima imbecile innamorata di lui e se fa filera con lei verso qualche alloggio di periferia.. Il maschio non pud progredire socialmente, pud solo andare avanti e indietro tra Visolamento e Yammucchiata, CONFORMISMO Sebbene desideri essere un‘individuo, |‘uomo ha paura di tutto cid che potrebbe leggermente diffe- renziarlo dagli altri.Teme di non essere un vero Uomo, di essere passivo e determinato dalla sua sessualita.€’ un sospetto che Io sconvalge Se gli al- tri sono A e lui no, non si sente pil uomo.Sara diventato frocio...Percid afferma la sua Virilita cercando di essere identico agli altri.La diversita negli altri lo minaccia altrettanto: tutti questi fro- ci, lui deve ad ogni costo evitarli; deve anche far di tutto per obbligarli a rientrare nei ranghi. I maschio osa mostrarsi diverso nella misura in cui accetta il suo desiderio di essere femmina, la sua passivita, la sua realta di frocio.l! maschio pid conseguente con se stesso & il travestito, la checca; ma anche se é@ diverso dagli Uomini, @ in tutto identico a tutte le altre checche.Funzionalista pure lui, non fa che cercare un‘identita formale: essere una femmina.Si sbarazza dei suoi problemi appic- cicandosi addosso delle etichette, non ha un‘indivi- dualita propria.Si conforma disperatamente allo stereotipo femminile inventato dagli uomini ¢ venta una marionetta piena di tic nervosi perché non riesce a convincersi di essere pienamente fem- mina. Per essere sicuro di essere Uomo, i! maschio deve esigere che la femmina faccia la Donna, per appo- sizione all'Uomo, cioé che faccia la frocia.La fi- glia-di-Papa di cui hanno massacrato gli istinti fem- minili fin dall’infanzia, si adatta al ruclo molte fa- cilmente, con grande docifita, AUTORITA’ E GOVERNO. {| maschio non ha il senso del bene né del male, non ha la coscienza morale (che pud nascere solo dove esiste la capacita di mettersi al posto degli altri); non ha fiducia nel suo sé inesistente, ¢ neces- sariamente competitive e, per natura, inadatto a cooperare.Percid sente il bisogno di una guidae di un controllo dall’esterno.Cosi ha creato le autorita — i preti, gli esperti, i capi, i padroni ecc.— e il go- verno.Desidera che la femmina (la Mamma) Io gui- di ma non riesce ad accettare questo fatto (dopo tutto, 8 un Uomo); desidera fare la donna ma ne usurpa le funzioni di Guida e Protettrice e fa in modo che tutte le autorita siano maschili, Una societé composta di individui razionali e capa- ci di comprendersi gli uni con gli altri, completi in se stessi e sprovvisti di istinti competitivi, non ha bisogno di governi né di capi né di leggi. FILOSOFIA,RELIGIONE,MORALE, TUTTE BASATE SUL SESSO. ‘ Con la sua esistenza priva di senso (V'ultima paroia del pensiero maschile @ che il mondo @ assurdo), il maschio ha dovuto inventare la filosofia ela reli- gione.Non trovando che vuoto in se stesso, deve ri- Volgersi all'esterno, non solo pertrovare una g e un controllo, ma anche la salvezza e un significa- to alla sua vita.Per lui la felicita & impossibile su questa terre.Cosi ha iventato il cielo. Come sappiamo, 'uomo é incapace di capire gli altri e non vive che per la sua sesualita.Di conse- quenza il “male” secondo lui é il “libertinaggio”” sessuale, ogni pratica “deviante”” non virile (V'ab- bandono alla propria passivita, alla sessualité on- nipresente) che, se si liberasse, rschierebbe di dis truggere ta “civilta”, civlta basate esclusivamente sul bisogno che ha l'uomo di difendersi da questa tentazione.Per una femmina (secondo gli uomini) il “male” @ qualsiasi comportamento suscettibile d'incitare gli uomini al “libertinaggio"—per esem- pio il porre i propri bisogni al disopra di quelli del maschio e rifiutare di fare la frocia, Per quanto riguarda la Religione, essa procura a- l'uomo una meta {il Cielo), rinforza l'assoggette- mento delle donne e, in pid, fornisce all'uomo rituali nei quali pud esorcizzare la vergogna e i senso di colpa che prova a non sapersi difendere abbastanza dalle sue tristi tendenze sessuali —in so- stanza la vergogna che prova ad assere maschio.. La maggior parte degli uomini, nella loro vigliac- cheria, proiettano le loro intrinseche debolezze su- la donna e le designano come debolezze femminili, attribuendosi perd le vere forze della donna.La maggioranza dei filosofi, un po’ meno vigliacchi, riconosce alf'uomo certe lacune, ma non ricono- scono mai che tali lacune esistono sola negli uomi- ni.Cosi etichettano lacondizione maschile come ta Condizione Umana ¢ pongono come dilemma filo- sofico il problema della loro nullita che li terroriz~ za.Cosi danno lustro alla loro bestialitd, battezza- no pomposamente la loro nullita “Problema d'identita’, declamano sulla ‘“Crisi_dell'Indivi- duo”, | “Essenza dell’Esere", |' “Esstenza che precede I'Esenza", i "Modi — Esistenziali dell’Essere”ecc. La donna invece sa sempre reperire la sua identita, fa sua individualita.Sa anche istintivamento che unico male & nuocere agli altri eche il significato della vita @ amore. PREGIUDIZI (RAZZIALI, ETICI, RELIGIO- SI ECC.) Hl maschio ha bisogno di capri espiatori su cui pro- iettare i suoi difett e fallimenti, su cui scaricare la sua frustrazione di non essere femmina. COMPETIZIONE, PRESTIGIO, COLLOCAZIO- NE, ISTRUZIONE FORMALE, IGNORANZA, CLASSI SOCIALI ED ECONOMICHE. Con il suo desiderio ossessivo di essere ammirato dalle donne e la sua mancanza disastrosa di valore i hai aiisialala intrinseco, il maschio fabbrica una societd artificia- le che gli garantisce una parvenza di valore tramite denara, prestigio, “superiorita” di classe, titali di studio, sapere, posizione professionale.In pit) fa i possibile per relegare agli ultimi gradini della scala sociale il maggior numero possibile di uomini Lo scopo degli studi “superiori” non @ quello di istruire ma di escludere pid gente possibile da certe professioni {i maschio, se a volte é capace di capire e utilizzare ta conoscenza e le idee, non sa invece entrare in re- Jazione con esse, cioé afferrarle da un punto di vis- ta emozionale.Non attribuisce valore alla cono- scenza e alle idee per se stesse (non sono che mezzi al servizio dei suai scopi).Non sente percid il biso- gno di comunicare con altre menti né di sviluppare Je possibilita intellettuali altrui.Al contrario investe sull‘ignoranza.Sa che una popolazione femminile cosciente e illuminata sarebbe la sua rovina.La femmina sana e immaginosa cerca la compagnia di esseri uguali che possa rispettare e con i quali possa condividere il piacere.I| maschio, e con lui la fem- mina-maschio (atrofizzata e insicura) non aspirano che alla compagnia delle larve. Nessuna autentica rivoluzione sociale pud essere attuata dagli uomini perché il maschio che sta in alto della scala vuole restarci e quello che sta in basso non ha che un‘idea in testa: essere quello in alto. “ribelle” maschio @ una bella farsa.Siamo in una sociata maschile, fatta dall'uomo per soddisfa- re i SUOI bisogni.Non é mai soddisfatto perché gli & impossibile esserla. Tutto sommato, cid a cui si ri- bella il maschio-ribelle @ il suo essere maschio.!! maschio cambiasolo quando vi é costretto dal pro- gresso tecnologico, quando non ha pid scelta, quando la “societa” arriva al punto in cui lui deve cambiare o morire.Ora ci siamo.Se le femmine non si smuovono il culo, rischiamo di crepare tutti quanti. IMPOSSIBILITA’ DEL DIALOGO Dato i! suo totale egocentrismo e |‘incapacita di comunicare, la “conversazione” del maschio, quan- do non @ incentrata su di lui, é una lagna imperso- nale, lontana da tutto quello che pud avere valore umano.La “conversazione intellettuale” del mas- chio non @ che un tentativo laborioso e grottesco, di impressionare la femmina. 8 La figlia-di-Pap’, malleabile © passiva, rispetta e teme il maschio.Si lascia completamente sommer- gere dalla sua chiacchiera penosa.Questo non le sulta difficile, perchd la sua tensione ed ansietd, il suo fondamentale disagio, la sua insicurezza, la sua precarieta dei sentimenti e delle sensazioni che il Papa le ha inculcato, banalizza le sue percezioni e larendono incepace di capire che la chiacchiera del maschio non é che una chiacchiera.Come l'esteta che “apprezza” la bolla d’aria che viene battezzata "Belle Arti”, lei crede di appassionarsi quando in- vece si annoia da vomitarsi l'anima.Non solo per mette alla chiacchiera del maschio di strafare ma vi adatta completamente la propria “conversazione”. Allenata fin dalla prima infanzia a essere carina, gentile e “dignitosa”, ad assecondare il bisogno maschile di camuffare la propria bestialita, la figlia- di-Papa, riduce gentilmente la sua “conversazione”’ auna chiacchiera vuota, a discorsi insipid, per evi- tare qualsiasi argomento che non sia la banalita pit owvia.Se si tratta di una discussione “‘intellettuale” © “colta’’, lei si perde in divagazioni impersonali su argomenti astratti e irrilevanti.t! prodotto naziona- le lordo, il Mercato comune, l’influenza di Rim- baud sulla pittura simbolista.£’ casi allenata a lec- care il maschio che continua a farlo anche quando @ sola fra donne, é ormai una sua seconda natura, A parte questo aspetto, la sua “conversazione’’ & inoltre fregata dalla paura di esprimere opinioni originali o diverse.La sua insicurezza la blocca @ toglie qualsiasi fascino a quello che dice.La genti- lezza, la carineria, la dignitosita, l'insicurezza, la chiusura, sono difficilmente favorevoli all'intensita ¢ allo spirito, qualita indispensabili a una conversa- zione degna di questo nome.Soltanto le femmine completamente sicure di se stesse, arraganti e in gamba, argogliose ¢ testarde, sono capaci di tenere in piedi una conversazione intensa, spiritosa, da carogne. IMPOSSIBILITA’ D’AMICIZIA E D’AMORE Gli uomini si disprezzano e disprezzano tutti quel- fi, uomini e donne, che [i rispettano e gli leccano le scarpe.Le femmine-maschio quelle che leccano, cercando di continuo |,’approvazione e la rassicu- razione, si disprezzano e, a loro volta, disprezzano tutte le donne come loro .Le orgogliose, invece, le fantastiche, |e femmine del brivida, le femmine- femmine,diciamo, disprezzano uomini e femmine- maschio.Quindi il disprezzo é all‘ordine dal giorno L’amore non & dipendenza né sossualit’ ma amit zia.V’amore non pud esistere fra due maschi, fra maschio ¢ femmina o fra due femmine, se uno dei due fa il maschio stranzo, insicuro, e leccacula Come @ vero del dialogo, l'amore pud esistere sola tra due femmine-femmine indipendenti, sicure di sé e sciolte, dato che l'amicizia si basa sul rispetto, enon sul disprezzo. Anche fra femmine fantastiche, le amicizie profon- de nascono di rado nell’eta adulta, poiché la mag- gior parte di loro & vincolata agli uomini per Ia so- prawivenza economica, oppure & impantanata nel- la giungla, nel tentative di aprirsi un varco o di non affondare fino al collo nella melma dalle masse amorfe,L’amore non pud fiorire in una societ’ ba- sata sul denaro e sul lavoro privo di significato; chiede totale liberta individuale ed economica, ore di ozio, occasioni d’impagnarsi in attivita che pro- curino siddisfazioni intense e che, quando vengono condivise con chi si stima, conducono ad una pro- fonda e totale amicizia.La nostra ‘societa” non of- fre praticamente nessuna occasione per attivita si- mili. Dopo aver privato il mondo del dialogo, dell’amo: re, e dell'amicizia, il maschio ci offre questi sosti- tuti derisori: ARTE E CULTURA Uartista maschio cerca di risolvere i! suo dilemma (il suo essere incapace di vivere e di essere femmi- na) costruendo un mondo estremamente fittizio nel quale il maschio posa ad eroe, ciod esibisce le sue caratteristiche femminili, riducendo cosi la femmina a quei ruoli insipidi e subalterni che inve- ce Costituiscono I’essere maschio. Ml progetto “artistico” maschile non é quello di comunicare (non ha niente da dire chi ha il nulla dentro di s8), ma di mascherare la sua bestialita, ri- correndo al simbolismo e all’oscurita ( la vecchia solfa della “profondita” j.La _stragrande maggioranza dalla gente, in particolare quella col. ta, poich8 manca fondamentalmente di fiducia nel proprio giudizio, é umile e succube dell’autorita ("Papa lo sa meglio di me”, “lo Scrittore lo sa meglio di me”, “il Laureato lo sa meglio di me”), si convince facilmente che |‘oscuro, l’evasivo, I'in- comprensibile, l'indiretto, !'ambiguo e il palioso sono una prova di profonda genialita, L’Arte prova che gli uomini sono superior alle donne, cio’ che gli uomini sono donne, visto che viene etichettato come Arte quasi tutto quello che gli uomini hanno creato (come tanto amano ricordar- Gi gli antifemministi). Sappiamo che l’Arte prende la maiuscola perché cosi ci hanno detto gli “spe- cialisti” maschi, e non possiamo protestare, vis- to che ci vuole una sensibilita raffinata, di gran lunga superiore alla nostra, per percepire ed apprezzare la magnificenza.la prova della sensibilit’ superiore dei maschi sta nella loro capacit8 di apprezzare le porcherie che apprezzano. L’apprezzamento @ l'unico diversivo dell’uomo di “cultura”, passivo e incompetente com’é, privo di immaginazione e di ironia; deve pure tentare di far- cela con quello che ha.Incapace di crearsi distra- Zioni personali, di crearsi un mondo privato, di intervenire in qualche modo su quello che lo cir- conda, deve accettare quello che gli viene dato;incapace di creare e di comunicare, sta a guardare.Ingozza “cultura” nel tentativo disperato ® frenetico di trovare piacere in un mondo senza piacere,per sfuggire all’orrore e alla sterilita di un’esistenza vuota.La “cultura’’ é la pappa per I'lo degli imbecilli, un mezzo per giustificare la passivita di chi guarda.Gli uomini di cultura Possono inorgoglirsi della loro capacita di apprez- zare le “cose belle” e di vedere un giviello in cid che @ solo sterco (vogliona che si ammiri la toro ammirazione).Non avendo fiducia nella possibi- lita di cambiare le cose, si rassegnano allo status quo: non possono fare altro che vedere la bellezza nello sterco, perché nel loro orizzonte non c’é che sterco. La venerazione dell’Arte ¢ della Cultura annoia a ‘morte molte donne; é una finta attivita che Io dis- toglie da attivita pid importanti o gratificanti e che impedisce loro di sviluppare capacita proprie.Con- sentendo all‘artista di affermarsi come essere supe- riore nei sentimenti, percezioni, intuizioni e giudi- 2i, non fa che rafforzare la sfiducia delle donne (insicure della validita dei propri sentimenti, per- cezioni, intuizioni e giudizi), || maschio ha una gamma molto fimitata di senti- menti, ¢ quindi scarse percezioni, intuizioni ¢ giu- dizi.Si ritrova dunque ad aver bisogno di un’ “arti- sta’'che lo guidi, che gli dica in che cosa consiste la vita.Ma il maschio “artista” @ tutto sesso e null’al- tro, incapace di stabilire contatti tranne che con la sua fisiciti.Non ha nulla da esprimere tranne che Vintuizione che la vita al maschile @ un‘aberrazio- ne: percid non pud essere artista.Come potrebbe? Uno che non sa vivere, come pud spiegarci che co- sf la vita 2L’ “artista maschio” é una contraddi- zione in termini.Un degenerato pud solo produrre Arte degenierata.lI vero artista & la femmina sana, sioura di sd;in una societa femminile l'unica Arte, unica Cultura, sara quella delle femmine in gam- ba, libere, scatenate, capaci di godere tra di loro € con tutto I’universo. SESSUALITA’. Il sesso non ha niente a che vedere con una situa- zione relazionale.Al contrario & un'esperienza soli- taria, non creativa, una grossolana perdita di tem- po.La donna pud facilmente sbarazzarsi delle pul- sioni sessuali, molto pid facilmente di quanto pos- sa immagginare, ed essere distaccata, cerebrale, li- bera di dedicarsi ad altre forme di relazioni, ad al: tre attivita, pid vere e pili belle.Ma il maschio, che @ sempre in fregola, la stuzzica continuamente, @ riesce a portare certe femmine (quelle ad alta ten- sione sessuale) a una lussuria frenetica che le preci- pita nella sacea buia del sesso, da cui poche riesco- no a salvarsi.L'uomo libertino eccita la donne lasci- va; 8 costretto a farlo perché se la donna'se ne in- fischiasse de! suo corpo, e si ponesse al disopra del- la bestialita, i! maschio, il cui lo non @ che il suo cazzo, scomparirebbe completamente. {1 sesso ¢ il rifugio dei poveri di mente Pid la donna @ povera di mente, pit é radicalmente incastrata nella cultura maschile.In breve, pili é attraente, pitt 2 portata all‘attivita sessuale.Le belle donne della nostra “‘societa’” sono sempre in calora, bramano. Ma, essendo stupendamente e stupidamente belle, @ chiaro che non si abbassano a scopare ~sarebbe grossolano—, fanno invece I’ “amore”, cioé usano il loro corpo per comunicare e per stabilire rappor- ti sensuali.Le pill letterarie si mettono al diapason pulsionale dell’Eros e si godono I’Armonia Univer- sale.Le religiose entrano in comunione spirituale con Ia Divina Sensualita.Le mistiche affondano nel Principio Erotico e sposano il Cosmo. Quelle carbu- rate all‘acido si sintonizzano sulle loro cellule ero- tiche. D’altro canto quelle femmine che meno sono com- promesse nella Cultura maschile, le meno belle, le sempliciotte un po’ grossolane, quelle per cui sco- pare non @ altro che scopare, quelle troppo infanti- 10 li per il mondo adulto della periferia, delle cambia- i, delle pentole e delle cacche dei bambini; quelle troppo egoiste per allevare bambini e mariti; le sel- vagge, che se ne fregano di quello che la gente pen- sa di loro, le arroganti che non rispettano Papa, i Grandi o la profonda saggezza degli Antichi; quel- le che si fidano solo dei loro hassi istinti animali, quelle che non fanno differenza tra Cultura e fre- gnacce, quelle che si divertono solo ad andare a caccia di avventure emozionanti, da batticuore; quelle che fanno scenate disgustose, pestifere, odiose; le cagne scatenate che menano if maschio che le stuzzica proprio sotto il naso e che non esi- terebbero a piantargli un coltello nella pancia o a infilzargli un mattarello nel buco del culo se fosse- ro sicure poi di cavarsela; quelle che in breve, se- condo i criteri della nostra cultura, sono !a Feccia, sono SCUM...Eccole, le femmine-femmine piutto- sto cerebrali e sull'orlo dell’a-sessualita. Sbarazzates| delle convenzioni, della gentilezza, della discrezione, dell‘opinione pubblica, della mo- rale del rispetto per i! cazzo, SCUM-a-feccia sta avanzando...sempre sporca, sfottente, stracciona, sta avanzando dappertutto.Quelle di SCUM-la-fec- cia conoscono tutto il programma, scena per scena, nei minimi particolari; 1a scena della pompata, quella del pompino, quella della lesbica a vela oa vapore.Hanno conosciuto tutto il fronte del porto, sono passate per ogni buco € per ogni molo; il molo della mignotta, il molo della menata...Quelle di SCUM-la-feccia hanno attraversato un mare di sesso per approdare all’antisesso.Ora vogliono qual- cosa di nuovo, vogliono rimettersi in piedi fuori dai buchi dove marcivano, vogliono andarsene, de- collare, volare.Ma SCUM-la-feccia non ha ancora il sopravento, SCUM sta tuttora nelle fogne della nostra “societa’.Ma anche se il corso attuale non cambiera, anche se la Bomba non verra gid, questa “societa” crepera di morte naturale. NOIA. La vita, in una “societa costruita da e per esseri che sono profondamente noiosi, (quando non sono addirittura deprimenti e lugubri) non pud essere che deprimente, lugubre, mortalmente noiosa. SEGRETEZZA, CENSURA, REPRESSIONE DELLA CONOSCENZA E DELLE IDEE, CAC— CIA ALLE STREGHE, Nascosta nel fondo di ogni maschio, c’8 la paura, la paura spaventosa che si scopra che lui non é una femmina ma un maschio, un animale subumano. t Benché la gentilezza, la buona educazione e la di gnita bastino a proteggerlo sul piano persanele, & pill difficile mantenere incontrastata la impostura generale del sesso maschile, cioé il potere innatura- le che esercita sulla societa; per questo it maschio ficorre ai seguenti procedimenti, 1. Censura. Ii maschio reagisce come un robot a corte parole o a certe frasi isolate invece di reagire col suo cervello a dei significati globali; cerca di impedire il risveglio delle femmine e la scoperta della bestialita maschile, censurando non solo la “pornografia” ma anche tutto quello che contiene “parole sporche" indipendentemente dal contesto. 2. Soppressione di tutte le idee e conoscenze che potrebbero esporlo o minacciare il suo dominio sulla “societa’.Per esempio molti dati biologici e psicologici rivelerebbero Ja flagrante inferiorita del maschio in rapporto alla femmina.inoltre il pro- blema della malattia mentale non verra mai risolto finche il maschio manterra il suo controllo sulla Societa, perché ha grossi interessi da salvaguardare. Per fare un esempio, @ difficile che ammetta la responsabilita del ruolo paterno tra le cause della malattia mentale. 3. Cacia alle streghe. La gioia pit intensa del mas- chio —se possiamo affermare che uno sgarbio cos? costipato sia capace di provare gioia— consiste nel denunciare glia altri.Non ha molta importanza il motivo della denuncia, quello che conta é la de- nuncia e basta; lo distrae in verita dall’autoatten- zione.Denunciare gli altri come ayenti del nemico {Comunisti e Socialisti) @ uno dei suoi passatempi preferiti.Cosi facendo, rimuove la fonte della reale minaccia che grava non solo su lui stesso, ma sul ‘suo paese e sull’Occidente.Le cimici al culo non le ha lui, le hanno i Russi. DIFFIDENZA. Incapace di simpatia di affetto, lealta e devozio. ne, incapace di mettersi in moto tranne che per se stesso, il maschio non conosce le regole del gioco feale.E’ un codardo, sempre |i ad adulare la fem- mina per guadagnarsi la sua approvazione;sempre teso, nella strizza di rivelare la sua bestialita, la sua mascolinita; sempre |i a mentire, a coprirsi.lmpri- gionato nel suo nulla, non pud avere né onore né integrita, anzi non sa che cosa vuol dire.II maschio, in breve, é un traditore; I’etica coerente all’interno di una societd maschile, & il cinismo e la diffidenza. BRUTTEZZA. ‘Tuito sesso, negato per le reazioni di tipo cerebrale 9 estetico, il maschio & totalmente materialista, avido. Non solo ha inflitto al mondo le “Belle Ar- ti”, ma ha anche imbrattato le sue citta, gia prive di paesaggio, con palazzi orrendi (dentro e fuori), con orrende decorazioni, manifesti, autostrade, au- tomobili, camion di spazzatura e, non dimentichia- mo, la sua stessa putrida persona, ODIO E VIOLENZA. Il maschio @ divorato dalla tensione e dall’amarez- za di non essere femmina; di non essere capace di Provare soddisfazione o piacere di nessun tipo.E” divorato dall’odio: non dall‘odio razionale verso chi vi insulta 0 abusa di voi, ma dall’odio irraziona- le, indiscriminato, in fondo l’odio verso ta sua per- sona indegna.La violenza serve come sfogo al suo odio.In pid, siccome tui ha bisogno di forti stimoli ber eccitare il sua sé mezzo morta, la violenza gli Procura quel pizzico di eccitazione sessuale che gli serve. MALATTIA E MORTE. Tutte la malattie sono curabili, il processo di invec- chiamento e di morte @ dovuto alla malattia.£” dunque possibile non invecchiare mai, cio’ vivere per sempre.Infatti la vecchiaia e la morte potreb- bero essere risolte in pochi anni se la scienza af- frontasse tempestivamente questo problema.Co- munque questo non succedera mai sotto il domi- nio maschile perch: 1. Gli scienziati maschi sono gia in parecchi a te mere le ricerche biologiche, spaventati come sono dalla scoperta che | maschi sono femmine; no allora una netta preferenza per il “virile”, spe- cialmente per i programmi di guerra e di morte, 2. Molti scienziati potenziali sono scoraggiati dalla carriera, per la rigidezza, la noia, lo spreco di tem- po e di danaro, e la scandalosa selezione sociale che regolano le sfere “superiori”’ dell'insegnamen- to. 3. | professionisti maschi, insicuri e gelosamente aggrappati al loro posto, si impegnano a diffondere Videa che solo una élite ristretta passa accedere ai concetti scientifici pitt astratti, 4. L’automazione & insufficiente.Disponiamo ora di una profusione di indicazioni che, se fossero Classificate e utilizzate, risolverebbero il cancro ¢ altri mali.Forse ci offrirebbero {a chiave della vita W ae stessa.Sotto il regno dei maschi |‘istituzione di computers sara sempre rimandata alle calende gre- che perché hanno il terrore di essere rimpiazzati dalle macchine. 5. Il sistema monetario. Quasi tutti gli scienziati che non lavorano a programmi di morte, stanno fa- cendo ricerche per conto delle multinazionali 6. Il maschio ama la morte, é una cosa che lo ecci- ta sessualmente e, dato che é gid bell’é morto den- tro, desidera morire del tutto. Il maschio non conosce lo stato positive della feli- cit, la sola cosa che pud giustificare un‘esistenza. Nel migliore dei casi é rilassato, in uno stato neu- tro di comfort fisico che non é destinato a durare a lungo perché lo stato negativo della noia ben pre- sto lo invade,Quindi il maschio @ destinato a una esistenza di sofferenza mitigate solo da occasionali e fugaci attimi di riposo, che, guarda caso, raggiun- ge sempre e solamente a spese di qualche femmina, essendo per natura emotivamente parassitario, una vera sanguisuga.Eticamente parlando, la sua vita non si giustifica, poiché nessuno ha il diritto di vi vere a spese di qualcun’altro. Come gli esseri umani hanno priorita di vita sui ca- ni, in virti della loro alta evoluzione e della co- scienza superiore, cosi le donne hanno priorit’ di vita sugli uomini.L’eliminazione di ciascun ma- schio @, quindi, un atto giusto ¢ leggittimo, un atto altamente benefice per le donne ad anche, in fon- do, un atto di pieta. In ogni caso questa valutazione morale potrebbe ri velarsi puramente accademica visto che il maschio si sta gradualmente autoeliminando.Oltre ad essere sempre impegnato con gli orrori della storia in guerre classiche e in sanguinose lotte razziali, si sta annullando sempre di pili nella droga oppure nella frociaggine.La femmina, volente o nolente, finird per assumersi tutto il carico del mondo, non foss‘altro perché non ne potra fare a meno: perché il maschio scomparira dalla faccia della terra. Questo andamento & rafforzato dal fatto che il maschio sta acquistando una luciditd maggiore; sempre di pit si rende conto che I’interesse femmi- nile & anche il suo, che lui non pud vivere se non tramite la femmina e che pid la femmina sara inco: Taggiata a vivere, a realizzarsi, a essere femmina non maschio, pill lui si avvicinera alla vita.Intrave- de gid che @ pil) facile, pid soddisfacente, vivere 12 tramite lei che cercare di diventare lei (usurpando le sue qualia, rivendicandole come maschili per meglio affossare le femmine, accusandole di essere maschi).I! frocio & uno che accetta la sua natura di maschio, cicé la sua passivita, la sua sessualita totalizzante, quello che lui chiama la sua “femmi- nilita’”’; gli fa piacere che le donne siano vere fem- mine (attive, cerebrali, autonome), il che assecon- da la sua vocazione di maschio ad essere “femmini- le’Se gli uomini fossero saggi cercherebbero di diventare veramente femmine, farebbero intense ricerche biologiche che li condurrebbero, con ope- razioni al cervello e al sistema nervosa, alla possibi- lita di trasformarsi, psiche e corpo, in altrettante donne. La questione se continuare ad usare le femmine per Ia riproduzione o puntare sulla ripraduzione in laboratorio, é un’altro falso problema.Cosa accadra ora che ogni femmina, dai dodici anni in su, pren- de regolarmente la pillala?Quante donne delibera- tamente decideranno di rimanere incinte?No, per piacere, non é vero che le donne amano follemente sentirsi delle giumente, anche se lo afferma la mas- sa delle donne -robot a cui hanno fatto il lavaggio del cervello.Si arriverd a obbligare una certa per- centuale delle donne a far da giumente per i biso- gni della specie?O0vwiamente, non succedera. La risposta @ produzione di bambini in provette. Per quanto riguarda il problema se riprodurre o no i maschi, non é detto che, perche il maschio @ sem- pre esistito, come la malattia, debba continuare ad esistere.Quando sara possibile un controllo gene- tica —e presto lo sara— inutile dire che dovremo produrre solotanto esseri completi, senza difetti fi- sici né deficenze emotive come ad esempio la mas- colinita.La produzione deliberata di ciechi sarebbe immorale, ma altrettanto sarebbe quella di esse tarati sul piano emotivo, Ma sara proprio il caso di riprodurre le femmine? Perché ci dovrebbero essere generazioni future? a quale scopo?Una volta eliminate vecchiaia e morte, perché continuare a riprodurre?E poi che c'impor- ta del sequito, una volta che siamo morte?Che ci importa del fatto che ci sia o no una giovane gene- razione dapo di noi? {I naturale corso degli eventi ¢ I’evoluzione sociale porteranno probabilmente al controllo totale delle femmine sul mondo, poi alla cessazione della pro- duzione di maschi e, per finire, alla cessazione del- la produzione di femmine. | Ma SCUM-a-feccia é impaziente; SCUM-la-feccia ‘non si consola al pensiero che le generazioni futu- re prospereranno; SCUM vuole vivere bene ora. E se la maggioranza delle femmine fossero SCUM, avrebbero in poche settimane il paese alla loro mereé, rifiutandosi di lavorare, paralizzando la na- zione intera.Tra le misure aggiuntive, delle quali ciascuna sarebbe sufficiente a distruggere I’econo- mia @ tutto il resto, SCUM suggerisce: dissociarsi dal sistema monetario, smettere di comprare, sva- ligiare i negozi e basta, rifiutarsi semplicemente di obbedire a leggi assurde.Le forze di polizia, ta guardia nazionale, I'esercito, !a marina e i corpi speciali messi assieme, non potrebbero soffocare la ribellione di una meta e pid della popolazione, soprattutto trattandosi di una popolazione di cui non riescono assolutamente a fare a meno. Se tutte le donne lasciassero semplicemente gli uomini, si rifiutassero di avere a che fare con loro mai pili e senza nessuna eccezione— il gaverno e economia nazionale si sfascerebbero.Anche senza lasciare gli uomini, le donne che sono coscienti della portata della loro superiorité e del loro potere sugli uomini, potrebbero arrivare al Controllo totale in poche settimane, potrebbero sottomettere totalmente i maschi alle femmine.In una societa sana il maschio arrancherebbe, obbediente, dietro la femmina.tn fondo é docile si lascia guidare facilmente da qualsiasi femmina che ci provi.l! maschio infatti, muore dal desiderio di obbedire alla femmina, di sentirsi protetto dalla Mamma, di abbandonarsi alle sue cure.Ma la nostra mon pud essere chiamata una societd sana e la maggior parte delle donne non ha la pit pallida idea del suo reale rapporto di forza con I'uomo. {I conflitto, quindi, non é fra maschi e femmine, ma fra SCUM-la-feccia e Ie figlie-di-Pap3.Dunque, da una parte: le femmine dominatrici, sicure, indi- pendenti, cattive, violente, egoiste, orgogliose, ar- roganti, in grado di governare I’universo, quelle che ne hanno fatte di cotte e di crude ai margini di questa societa; sono le avventurose a gonfie vele, a tuata libera, che ora intendono filare ben oltre quello che la societa pud offrire loro.Dall’altra par- te: le figlie-di-Papa, carucce, passive, che dicono sempre di si, “colte”’, gentili, dignitose, soggiogate, dipendenti, fifone, angosciate, avide di appravazio ne, quelle che restano a bocca aperta di fronte alle incognite, che preferiscono sguazzare nella merda {almeno é un paesaggio familiare!), che sostengono {a civilta scimmiesca, che sono tranquille soltanto se c’é Papa vicino, o un pezzo d’uomo forzuto che le protegge, 0 un faccione bello peloso alla Casa Bianca, quelle troppo vigliacche per guardare in faccia la realta spaventosa che si chiama uomo, che si chiama Papa; quelle che hanno fatto causa co- mune con i porci e che si sono abituate a questa mangiatoia, quelle che hanno ricevuto un superfi- ciale conforto ¢ non conoscono altro tipo di “vi- ta’, quelle che hanno abbassato i loro pensieri ele loro percezioni al livello maschile; quelle che per mancanza di buonsenso, immaginazione ed ironia, trovano il loro “valore” solo nella societa maschile € un posto alla luce del sole (diciamo pure nella melma) solo in quanto coccolatrici, cura ricostitu- ente per I'lo, sede di riposo e riproduzione; quelle giustamente sconfessate dalle altre femmine; quel- le infine che proiettano le loro deficienze, la loro mascolinita, sull’insieme delle femmine e che le vedona come un mucchio di vermi. Ma SCUM-la-feccia 8 troppo impaziente per stare li ad aspettare Io slavaggio del cervello di milioni di coglione.Perché le femmine fantastiche dovreb- bero continuare a trascinarsi dietro queste femmi- “ ne-maschio? Perché il destino delle lecca-culo do- vrebbe intrecciarsi con quello delle femmine-fem- mine?Perché quelle attive e piene d'immaginazione dovrebbero tenere in considerazione le passive, le madiocri?Perché le indipendenti dovrebbero im- pantanarsi nelle fogne con le schiave che si aggrap- pano a Papa? Basta una manciata di SCUM per avere il controllo sul paese nel giro di un anno; con I‘inculata siste- matica del sistema, con la distruzione selettiva del- la proprieta, con I’assassinio. SCUM entrera nelle forze slavoratrici, la grande forza inculatrice SCUM entrera in varie profession’ e slavorera: per. esempio le commesse SCUM non faranno pagare, le centraliniste non segneranno le telefonate, le impiegate e le operaie SCUM non so- Jo manderanno a fare in culo, ma distruggeranno Segretamente le attrezzature.SCUM slavorera si- stematicamente, fino a farsi licenziare per poi tro- vare un’altro lavoro da sabotare. SCUM allontanera con la forza i conduttori d’auto- bus e di taxi, i bigliettai della metropolitana, e fara viaggiare la gente gratis, SCUM distruggera tutti gli oggetti inutili ¢ perico- losi:.autamobili, vetrine di negozi, Arte con la A maiuscola ecc, 13 Dopo di che SCUM si impossessera delle antenne radio e delle reti televisive, destituendo dai loro posti tutti gli impiegati che tenteranno di impedire Vingrasso di SCUM negli studi televisivi e radiofo- nici. SCUM stendera con un doppio gancio le coppie miste (maschio-femmina) in qualsiasi posto !e in- contri. SCUM sterminera tutti gli uomini che non fanno parte dell’Ausiliare Maschile di SCUM.GIi uomini dell’Ausiliare sano quelli che si applicano con dili- genza alla propria eliminazione, uomini che sono nel giusto, qualunque siano le loro motivazioni, uomini che hanno accettato la partita con SCUM. Ecco alcuni esempi tra I’Ausiliare Maschile: uomini che uccidono uomini, biologhi impegnati in pro- grammi costruttivi (invece di preparare la guerra biologica); giornalisti, scrittori, redattori, editori, produttori che promuovono e diffondono le idee che servono le mete di SCUM, froci, che con il loro esempio magnifica incoraggiano altri uomini a smascolinizzarsi e percid a rendersi relativamente inoffensivi.Nelle file dell’Ausiliare, ci sono anche uomini che generosamente mettano a disposizione denaro, proprieta, servizi; uomini che dicano le co- se come stanno {fino adesso nemmeno uno lo ha fatto), quei pochi che sano come comportarsi correttamente con le donne, che tirano fuori ta ve- ritA sul proprio conto, che danno alle pid stronze femmine-maschio un po’ di frasi corrette da ripete- re; quelli che insegnano che lo scopo primario della donna dovrebbe essere quello di schiacciare i! sesso maschile. (Per aiutare gli uomini in questo sforzo SCUM organizzera dei Seminari di Merda, dove ‘ogni maschio presente fara un discorso che dovra cominciare cosi: “Sono una merda, una merda vol- gare e abbietta”, proseguendo con la lista completa di tutti i suoi aspetti merdosi.Come ricompensa, al- {a fine del seminario, lo si lascera fraternizzare con le donne SCUM che saranno presenti.A questi se- minari, alcune femmine-maschio invitate, gentili @ pulitine, aiuteranno a chiarire ogni dubbio o fraintendimento che potesse ancora sorgere ci ca il sesso maschile.Nell‘Ausiliare ci sono anche i produttori e promotori del porno (libri, films,ecc.) visto che contribuiscono ad anticipare quel giorno in cui non vedremo altro sullo schermo che una gi- gantesca PistonataPompinata (allora i maschi, 2 grappoli come i topi dietri il Pifferaio, seguiranno ciecamente la Fica incantatrice verso il loro desti 4 no di morte, per essere infine sommersi, affogati, nella ‘carne flaccida di cui sono fatti da sempre). Nell’Ausiliare entreranno anche gli spacciatori di droga ei loro awocati, perché accelerano il decadi- mento maschile. Far parte dell’Ausiliare 8 una condizione necessaria ma non sufficiente per rientrare nella lista di salva- taggio SCUM.Fare del bene non basta; per salvare i propri culi squallidi, gli uomini devono anche evi- tare di fare del male.Tra i pit pericolosi e nocivi citerei: gli stupratori, i politicanti e tutta la loro cricca (propagandisti, membri dei partiti, tesserati ecc.), i cantanti ei musicisti disgraziati, gli Ammi- nistratori Delegati, quelli che portano il pane a ca- sa, gli agenti immobiliari, i proprietari di cucchiai unti tavole calde dove si suona “Granada”, i Grandi Artisti, i giocatori da quattro soldi, i piedi piatti e i magnati, gli scienziati che lavorano a pro- grammi di morte e distruzione (praticamente tut- ti), i bugiardi, i bidonisti, i disc jockies, i proprieta- ri fondiari, gli agenti di cambio, quelli che parlano quando non hanno niente da dire, quelli che vanno a zonzo senza far niente e infestano i! paesaggio con la loro presenza, i doppiogiochisti, gli artisti a scroceo, gli scarafaggi, i plagiatori, gli uomini che scocciano le donne, i pescecani della pubblicita, gli scrittori, gioralisti, editori ¢ redattori disonesti, i censori pubblici e privati, tutti i membri delle for- ze armate inclusi i coscritti (LBJ e Mc Namara danno gli ordini ma i subalterni li eseguono) e in particolare i piloti (se si fara esplodere la Bomba non sari LBJ ma un pilota a farla cadere). Ne! caso di un uomo che si comporti fra il bene e il male, Vinsieme della sua condotta verra esaminata del tutto soggettivamente per determinare da quale parte pende la bilancia. E’ una tentazione molto forte mettere nello stesso sacco le donne “Artiste”, le doppiogiochiste ecc. insieme ai maschi delle stesse categorie, ma sarebbe un po’ imbarazzante perché non resterebbe prati- camente nessuno.Tutte le donne hanno, chi pid chi ‘meno, qualcosa di marcio dentro, ma @ perch hanno trascorso una lunga vita fra gli uomini. Eliminiamo gli uomini, ¢ le donne acquisteranno un volto.Le donne sono recuperabili, gli uomini ‘no, anche quando il loro comportamento sembra esserlo.Quando SCUM fara sentire la strizza a tutti, le donne prenderanno coscienza, di corsa. ! | Mentre sara intenta a inculare il sistema, a svali- giare, a stendere le coppie, a distruggere e uccidere, SCUM-Ia-feccia faré nuove reclute.Questo spetta al suo corpo d’élite, il nucleo delle attiviste dure (le fottitrici, le stupratrici e le vandale), e all’élite del- Vélite: le assassine.Mollare tutto e vivere ai margini non é una risposta.Fottere il sistema si.La maggio- ranza delle donne sono gid emarginate, non sono mai state integrate.Mollare tutto vuol dire lasciare il campo aperto a quei pochi che non mollano niente, vuol dire fare il gioco del potere, del nemi- co, al posto di minarlo cid rafforza il sistema fon- dato sull'inazione, fa passivita, apatia della massa femminile.Invece, mollare @ eccellente per gli uo- mini e SCUM [i incoraggera vivamente in questo senso, Cercare la salvezza interiore contemplando il prop: Brio ombelico, come vorrebbero farci credere quel- li che hanno mollato tutto a Katmandu, non é la soluzione.La felicita risiede al di fuori di se stessi e ci si arriva nelle relazioni con gli altri.La nostra meta dovrebbe essere I'oblio di se stessi, non la concentrazione su se stessi; il maschio, capace solo di quest’ultima operazione, fa di un vizio irrime- diabile una virti, lo innalza a Bene Filosofico e spaccia sestesso per essere profondo. SCUM non fara na picchettaggi, né dimostrazioni, ne marce di pace, né scioperi per cercare di rag- giungere i suoi scopi.Tali tattiche sono per le si- gnore gentili e per bene che scrupolosamente scel- gono i mezzi che presentano la maggior garanzia d’inefficenza.In pid solo le femmine-maschio, le decenti, le pulitine, preparate ad essere inghiottite dalla biologia, si confondono con fa folla.Invece SCUM-la-feccia é costituita da individui.SCUM non @ una folla, non é una bolla.Le azioni di SCUM sa- ranno portate avanti dal numero di persone stret- tamente necessario. Di pil, SCUM4e-feccia, egoista e testa-fredda com’é, non andra certo incontro alle manganellate dei piedi piatti; questo va bene per le piccole bor- {ghesi ben educate che hanno grande stima di Papa e dei poliziotti e manifestano una fiducia commo- vente nella loro bonta intrinseca Se SCUM si met- tera un giorno in marcia, lo fara sulla stupid e ri- pugnante faccia di Lyndon Johnson.Se SCUM fara picchettaggio, sara con dei lunghi coltelli piantona {i nella notte. : SCUM operera sempre sul piano criminale.Non sa- ra una semplice disobbedienza civile.Non si tratta di violare apertamente la legge per andare in prigio- ne e attirare l'attenzione sull"ingiustizia; questa tat- tica va nel senso del sistema enon serve che a mo- dificarlo leggermente, a cambiare certe leggi preci- seSCUMa-feccia si erge contro lintero sistema, contro il principio stesso delle laggi e del governo. La volonta di SCUM @ di abbattere il sistema, non di ottenere certi diritti all'interno del sistema. SCUMe-feccia, egoista e testa-fredda com’é, evite- ra di farsi ingabbiare e condannare.SCUM agira sempre con sotterfugi, furtivamente, nella clande- stinita.Ma gli assassinii di SCUM saranno sempre rivendicati come tali. Assassinii e distruzioni saranno sempre selettivi e discriminati SCUM 8 contro le sommosse isteriche e confuse, sprovviste di obbiettivi chiari e che spes- so decimano il proprio campo.SCUM non promuo- ver’ mai le sommosse cische o altre forme di dis- truzione indiscriminata, non le incoraggeré e non vi partecipera SCUM braccher8 la sua preda fredde- mente nell'ombra e ueciderd con la massima calma. Le sue imprese di distruzione non porteranno mai al blocco delle strade indispensabili al trasporto dei viveri o altri generi vitali, mai alla contaminazione delle acque; non ostacolera mai la circolazione del- le autambulanze né il buon funzionamento degli ospedali. SCUM continuerd a distruggere, saccheggiare, sabo tare e uccidere finché crollera questo sistema basa- to sul denaro e sul lavoro, rimpiazzato a tutti i i- velli dall‘automazione; finché un numero sufficien- te di donne alleste di SCUM potra raggiungere lo scopo senza ricorrere alla violenza, cioé semplice- mente abbandonando gli uomini, slavorando e ri- fiutando d’obbedire a leggi non idonee ad una so- cieta veramente civilizzata.Molte donne si schiere- anno su queste posizioni, ma molte altre (che da sempre si sono arrese al nemico, adattate cost bene alla bestialita dell’ordine maschile che hanno pre- sa gusto alla repressione @ alle costrizioni, non sa- pendio pil) che farsene della lora liberta) continue- ranno a fare le lecca-cule e le donne-zerbino, come le contadine delle risaie rimangono contadine delle risaie anche se il regime politico cambia.Le pid ca- pricciose piagnucoleranno e matteranno su il bron- cio, getteranno a terra bambole ¢ strofinacci da cucina ma SCUM proseguird, rulla compressore inesorabile, sopra i loro cadaveri. E’ facile arrivare rapidamente ad una societa inte- ramente automatizzata, a partire dal momento in, 5 a ats cui tale richiesta diventa pubblica.! piani esistono gia e se milioni di gente ci lavoreranno, bastera qualche settimana per metterli in atta.Malgrado la soppressione del denaro, tutti saranno felici di rim- boccarsi le maniche e di partecipare alla costruzio- ne della societa automatizzata; sara I'inizio di una Nuova era, fantastica, e si costruira in un‘atmosfera festosa La soppressione del denaro e l’automatizzazione generalizzata sono alla base di tutte le altre riforme SCUM, senza di esse le altre non potrebbero avve- nire,Invece, dopo la loro attuazione, il governo crollera automaticamente.Grazie all’automazione generalizzata, sara possibile a ciascuna donna di votare direttamente da casa servendosi di una mac- china elettronica.Allo stato attuale i! governo & oc- cupato quasi interamente a regolare gli affari eco- nomici, e a legiferare sugli interessi privati; ma quando non ci sara pif denara, né uomini per pre- parare leggi sulla “moralita’’, non ci sara pid niente da votare. Una volta buttata per aria la finanza non sara pi necessario uccidere gli uomini.Saranno privati del- Vunico potere che possono avere sulle donne psico- logicamente indipendenti.Ormai non potranno im- porsi che alle loro donne-zerbino, a cui piace tan- to.II resto delle donne si ingegnera a risolvere i po- chi problemi in sospeso, prima di scrivere sulla loro, agenda |'eternita e |‘utopia.Gli studi saranno tut- t‘altra cosa e milioni di donne potranno in pachi mesi raggiungere quel livello intelletuale che esige attualmente anni @ anni di fatica (questo é faci- lissimo, basta voler educare e nonperpetuare una élite intellettuale accademica) Si risolveranno i problemi della malattia, della vecchiaia e della morte.Si reinventeranno completamente le citta e habitat.Malte donne crederanna, per un certo pe- riodo, di essere ancora attirate dagli uomini ma, man mano che s‘abitueranno auna societa femmi- nile e saranno prese dai loro progetti, si renderan- no conto della totale inutilitd, della banalita del maschio. Quei pochi uomini che resteranno sul pianeta, po- tranno trascinare i loro anemici giorni, darsi alla droga, fare i pavoni in giro nei loro stracci, pro- creare con le loro donne-zerbino nei pascoli tra i bovini, potranno assumere fa loro vocazione di spettatori e parassiti, comtemplando passivamente fe femmine formidabili in azioni*.Potranno anche essere accolti con simpatia al pili vicino centro-sui- cidi dove verranno, dolcemente, speditamente e senza dolore, asfissiati col gas. Prima di essere rimpiazzati dalle macchine, i mas- chi dovranno rendersi utili alle donne; servirle, sod- disfare i loro minimi capricci, obbedire a tutti i lo- ro ordini, essere totalmente sottomessi e esistere solo per la loro volonta, questo per capovolgere la situazione attuale, completamente degenerata e distorta, in cui gli uomini non solo esistono e i gombrano il mondo con la loro ignominidsa pre- senza, ma si fanno anche leccare i piedi e il culo dalla massa delle donne inginocchiate in adorazio- ne dell’Agnello D’oro, e fanno anche i padroni, portati al guinzaglio dal loro cane, mentre la sola posizione accettabile per I'uomo, la meno misera- bile, 8 (a parte quella di fare marchette) quella di prostrarsi ai piedi della donna, come suo schiavo. Gli uomini ragionevoli desiderano farsi calpestare, schiacciare, torchiare @ triturare, farsi trattare da vermi (perché tali sozzerie sono) e hanno, bisogno, di vedere confermata la loro ignominia. Gli uomini irragioneveli, malati, quelli che cerca no di difendersi dalla loro ignominia, vedendo SCUM-la-feccia rotolargli addosso, si aggrappe- ranno terrorizzati alla Grande Mamma ton le Grandi Tette di gommapiuma; ma le Grandi Tete non i salveranno da SCUM-la-feccia.La Grande Mamma si aggrapperd a Papa che stard li in un angola a cagarsi_ nelle sue mutande si Superman. Gli uomini ragionevoli, invece, non scalceranno, non si dibatteranno, non faranno storie, ma sie- deranno col cuore in pace, approfitteranno dello spettacolo e si abbandoneranno alla deriva verso il loro destino finale. *Un dispositive permettera a ognuno di sintonizzarsi sulla femmina-femmina da tui preseelta e di segu mento.Le femmine si presteranno con gent operazione totalmente inoffensiva, felici di trattare uma- namente i lore sfortunati compagni handicappati.. Questo libro costa in tipogratia esattamente ta meta del prezzo a cui viene venduto. L’altra meta é de- stinata par le spese of distribuzione e percentuale a chi li distribuisce. EDIZIONL “CLUB DEL LIBRO PIRATA™ Stampando questo libro in edizione “pirata’y intendiamo soltanto dissequestrare alcuni testi, important ® vitali per tutti i compagnie le compagne e che, per alto prezzo di copertina, sono ora concretamente inacess' bill, L. 300 stampato in proprio

You might also like