Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 702

(1806-1861)

I. ,
,


417, . 25 30 872 25 30 873
ISBN 960-7138-08-2


(1806-1861)

21

1989

A.S.P.: Archivio di Stato di Pisa


A.S.F.: Archivio di Stato di Firenze
A.S.L.: Archivio di Stato di Livorno

: . , ,

.
, ,
. :

,
.
.

.


, .


, , ,
.


1806 1861. '
: . 1861
1806.
,
( )
( )
.
, ,
. '


- '

. ,
, Risorgimento.

T , ,
( ,
, , )
.
, , .
, : ,
, .
, ,


, .



,
. .
, .
, , ,
.
. , -


Risorgimento :
, , . ,
, , ,
, ,
.
,

.
,
,

,
.
: .


.
( , , , , , ) , ,
(, , ).
(, , , , .)

.

. ,
603
,
,
(237 ).
.


,
,
, .

' .
,
.
: , , ,
...
.

, , .
, 1
1. F. Diaz, Metodo qualitativo e storia delle idee, 1966, . 932-947.

:


' ' .
, , , .

' .
840 ; , ,
1
;
;
' : Thomson , , 2, .



.
, ,

1. . , , , .
, 1903, . 15.
2. . P. Thomson , A n t h r o p o l o g y and the Discipline of Historical

Context

in Midland History I, n. 3, 1972, . 50.

.
; .

' , ,
,


. :
;
,
;

, ,
.
;

:
,
.
, , , .
,
.

,
:
. ,
1, , , , (-),
.
,
, , , , ,
.
, . . . ,
' ,
:

, .

2 "
. , ,

1. S. Freud, Mois et le monotheisme, ed. Paris 1967, . 134.


2. , 3, 53.

Collinwood,

1 .

:
.
,
, " [ ] " 2.
1831
3 .
.
, .
;

;*
,
Carr :

, ,
,

1. R. Collinwood,

The Idea of History, 1946, . XII.

2. , . 22.
3. . , . !.
4. Paulette
Couturier, T :

, ,
. ', . . . ,

1986, .

201-215.

1.
. ...
,
, : '


. va
, ,
.
' ,
,
, ,

( )
,
: .

.

, ' . ' 19 , ,
' ,
.
, "
1. .. , , . . ,
1984, . 18.

. ,

. v
, ,
' 1. , , ,

. ,
, .

, , .
Risorgimento

;
,
; ,
, ,
, ,

. , '
. ,
,

, , .
, ,
, :

,
1. Gettar

via l'acqua

con il bambino

dentro:

Carlo

Ginzburg,

II formaggio e i vermi - Il cosmo di un mugnaio del' 500, G. Einaudi,


Torino 1976, . XV-XVI.

'
. ,
, .

, . , , .

,
.
.
. .
.
Francesco Drosera
.
, Mauro Bernardini, .
Alessandra Lava


(1797-1861)

1797

Campoformio : .

1799

.
. Repubblica Cisalpina

1800
1801

Marengo.
Luneville :
. .

Repubblica Italiana . Piemonte,


.
.
.
.
.
. Grenoble.

1802

1806
1807
1809

1811


.
1815
: Repubblica Italiana :
,
Lombardo-Veneto,
,
, , ,
,
.
1820

.
1821

Piemonte.
1830-31 .
1840-46 .
1847
.

1848

I ' .
.
Veneto

1849

1855

, ,
. .
Novara.
. . '
Piemonte. Piemonte.
Piemonte
.

1856
1858

1859

1860

.
- ' Pombires
.
.
Villafranca. Piemonte .
,
Garibaldi.

Marche Umbria .
1861 (17 ): ' 1 .

1. 1865
.
(1866, Veneto)
(1870)
1871. ' 1861.

I.

'.
,
1737 .
(
1737),
, ,

(1737-1765).

'
1765 1790,
.
, , , .
',
, , .

1799. ,
.
. (1803),
'. 1807,

Fontenebleau,
, ,
: ,
(Mediterraneo)
Ombrone 1 .
(1814),
. ' 1824.
(1814-1848).
, ' (18241859) . 1847-48 ,
1848, .

, .
( 1849)
Montanelli - Guerrazzi Mazzoni.
,
,
Guerrazzi .
. , , Gaeta, , ,

,
(28 1849).

1. A.S.F., Miscellanea Piante, 225 F/4, Carta della Toscana suddivisa nelle Prefetture e Sottoprefetture, 1808.


.
, ,
Societ Nazionale Italiana 1 .
,
(27 1859) ,
Piemonte.

, 1806-1861. ,
, ,
. ,
.
,
2 .
, 1. : .

1857 Piemonte.
. . ,

. , 1985, . 23.
2. , ' . . P. Marmottan, Le Royaume d'Etrurie (1801-1807), Paris
1906.

( '
),
, , 1 . ,

(comuni)

.

... 2

,


. ,

,
,
Risorgimento,
, ,
,
, . 3 .
1. Vittorio Biotti, Momenti dell'evoluzione istituzionale a Pisa
e nel Granducato di Toscana dal 1814 al 1847 Una citt tra provincia e mutamento, . A.S.P. 1985.

2. C. Chisalberti, Dall'antico regime al 1848, Bari 1974, . 115.


3. . G. Galasso, La nuova borgesia, la "monarchia amministrativa" e i governi restaurati Dagli stati preunitari

all'unificazione,

Bologna 1981.

dell'antico

regime

; .
1. ,
, , , . .
.
,
.
,

'30 .
,
Fossombroniana ,

,
1820,
, . ,
1814 2 ,

3 . Presidenza di Buon Governo
1. , . 219.
2. A.S.F. Bandi Toscana, 21. LVII, Motuproprio con quale sono
abolite le prefetture ecc., Firenze, 27 1814.
3. 1808-1838 Mostra documentaria, 16 Novembre-21 Dicembre 1985

' Prefettura.
, ,
' , , , .
, , Auditori di
Governo.
(commissarii regii).
, ,
(Governatore) 1 . ,
, ,
,
.
Podest economica,
,
Auditori,
. , , ,
, , , 2.

1838,
3.
Una citt ..., .., . 13-48.
1. Giuseppe Giusti, Cronoca dei fatti di Toscana, Le Monnier, Firenze 1948.
2. , . 109.

3. A.S.F. Bandi Toscana, 45. XLIII, Motuproprio di Riforma


organica dei tribunali del Granducato, Firenze, 2 1838..


1,
. Podest economica Governatori, .
[...] , 2 .
,
3,
, (1839-41 ) 4 , . , ,
:
, '
.
" Schnitzer,
, ,

5.
, Cosimo
Ridolfi 6
1. . L'amministrazione del Granducato di Toscana dal 1815 al
1859 Mostra storica dell'unificazione

amministrativa

ita-

liana, Firenze, 1965.


2. Giuseppe Montanelli, Memorie

sull'Italia

e specialmente

sulla

Toscana, Torino 1855, . 36.


3. . , . .
4. . , . .
5. Paolo Tronci e Giovanni Sforza, Annali Pisani, Pisa 1868,
. 358-359.
6. -

' ,
, 1.
I '
' 1846
, .
Pio Nono
,
, , . , ,
, Radetzky 2 .
3,
(Guardia Civica)
. 16 1848
, ,
Piemonte 4 .
,
.
,

5 ,
, Giornale Agrario.
1. G. Giusti, .., . 63.
2. , . 95.

3. Il lupo muta il pelo ma il vizio mai, , . 89.


4. Carlo Alberto LombardoVeneto L'Italia, Supplemento al No 47, 11 1848.
No 65,
1848. . V. Gioberti, Del rinnovamento

civile d'Italia,

. XXV.

5. Dammi una ditta e ti piglio la mano. (G. Giusti, .., . 115).


., . , . .

. ,

.
(1849-59), No 2,
Gaeta
1, . . , , .
,
, 2.




.
, , [...] , ,
,
.

1. G. Giusti, .., . 184.


2. , . 240 : ,


,
...
3. Roberto Pertici, Uomini e cose dell'editoria pisana Una
citt ...,..

2. Giov. Aless. Franc. Carmignani


. Napoleonidi,
,
.
. , , .

' . , ,

,
1 .
,
.
Risorgimento. -
,
, , 2 . Carmignani


" .
,
1. . , - .
2. . Aquarone, Le istituzioni Bibliografia

dell'et del Riso-

rgimento in onore di A.M. Ghisalberti, Firenze 1971-74 I, . 17-18.

,
1 .
: Giovanni Battista Niccolini, Francesco Guerrazzi, Giuseppe Giusti... Guerrazzi
1828 Indicatore Livornese ,
, .
Mazzini.
Guerrazzi , Porto
Ferraio, L'assedio di Firenze I promessi
sposi Manzoni. Niccolini ,
,
2 . Giusti,
1831, .
, G. Montanelli,

[... ]
,
. ,
... 3 Giusti
,
:
,
. ,

1. . Giuseppe Montanelli, .., . 28.
2. , . 23.

3. , . 25-26.

. ,

,
, 1 .
.

Risorgimento : Gabinetto Letteraio Pietro Vieusseux. 1820 ,
, , , , '
. Montani , Spilberg Pellico Gonfalonieri, Conciliatore Milanese, Gabriele Pepe

, , Giordani, 2 . Gabinetto letteraio

.
,
1. Cronaca..., .., . 119.

2. G. Montanelli, .., . 49-50. Montanelli,


, Vieusseux (Firenze, Biblioteca Nazionale, Carteggio Vieusseux). Gabinetto letteraio . . Tommaseo, Di Giampietro Vieusseux e dell'andamento della civilt italiana
in un quarto di secolo, Firenze 1864. , Carteggio inedito fra N .
Tommaseo e G.P. Vieusseux a cura di V. Missori, Firenze 1981.

, . Antonio Gramsi, Sul Risorgimento, . , .


, 1987, . 251-252.

. , ,
,

... 1 :
1833
2. Tommaseo
.
Vieusseux
: Giornale agrario , ,
Guida dell' Educatore,, , Archivio Storico, , 3 .
,
,
. ,
,
1. Rosselli Nello, Frammento della incompiuta "Vita di Giuseppe Montanelli" Saggi sul Risorgimento

ed altri scritti, G. Einaudi,

. 107.
2. G. Montanelli, Memorie, Maradi I, 6. 25.
3. 2 Guida dell'Educatore . Enrico Mayer, Luigi Frassi Matilde Calandrini ... Archivio storico 2
'
Pietro Capei .

, '
, , ' . ,
tipografi-stampatori.
-. Gabinetto di
lettura Giuseppe Nistri Niccol
Capurro ,
Gabinetto Letteraio . :
Fratelli Nistri Le Mie
prigioni Pellico 1833 1 .
,
, -- Giovanni Rosini, ,

Provveditore Angelo
Fabbroni. , ,

. , .
Rosini , '30,
.
. 1822 Nuovo giornale de'letterati,
1. . . .

Angelo Fabbroni (1771-1796)


,
1. , Indicatore,
, , . Educatore del Povero Indicatore Pisano, 2.
. Montanelli
'
, , .
3 . , Notizie italiane

4 . 1. A.S.P.
, Carmignani
Rosini (Governatore 76, 1829).
2. 19 ,
Educatore del povero,
Mostra Documentaria 16 nov./21 dicembre 1985,
. Musei
del Risorgimento e di Storia Contemporanea.
Indicatore Pisano, . . , , , , ', 1887.
3. G. Montanelli, Memorie sull'Italia..., ..,. 199-200. ,

, . , . .
4. , . 208.

,
. ' . Mazzini
Giovane Italia , , 1 .
, , , 1847,
,
. ,
.
: L'Alba,
La Farina - La Patria,
Bettino Ricasoli, Raffaello Lambruschini Vincenzo Salvagnolr Vieusseux La
Fenice , 2 ,
Corriere Livornese L'Italia Biscardi
Montanelli, Centofanti, Matteucci , , Giusti 3 . L'Italia -

1. , .
- .
2. , La Fenice, Rassegna Italiana, edita
e diretta da Gio: Pietro Vieusseux
Risorgimento ,
. L'Italia, Anno I, No 2, 26 1947.
3. Moto Riforme Nazionalit

Salve cara Deo tellus sanctissime, salve!.
. L'Alba , . I, 12 1847, No 15, La stampa politica in Toscana : ,



.
, ',
, , . , . , , 1
,
, .


, . ,
2.
Francesco Orioli,

[...] [...] Gazzetta di Finenze , "liberale nazionale..."


1. Alessandro Marucelli, Scienziati Italiani a congresso-Pisa 1-15
ottobre 1839 Una citt..., .., . 115.
.
Champollion.
'
Ippolito Rosellini.
2. A.S.P. Comune F, 159, Card. Lambruschini
, , 1839.

3. Francesco Orioli


1 .
' .
.
G. Giorgini, Provveditore , Rosini, Montanelli, Pietro Vieusseux, Enrico
Mayer, , Lambruschini, Cino Capponi,
Gio: Batta Niccolini...

,
.

.
,
,
,

,
, .
2 .


3 .

1. Francesco Orioli (1785-1856)


.
1848
'.
2. Alessandro Marucelli, .., . 137.
3. . Tronci e G. Sforza, .., . 352 ().

, .
:
1
,
2 . ,
, , ,
Idealismo Cattolico
3.

, . Piemonte.
,
, (puristi),

1. , , Carlo Cattaneo. ,

1848-49 1858-59. G. Montanelli



.
2. V. Cuoco,
.
3. Vincenzo Gioberti,
,
.

14 .
, ,
1 .

,
, , 1849-1859.
O ,
',


, , ,
.
, ,
.

1849, , , 2.
.
1. Vincenzo Monti, Antonio Cesari, Basilio Puoti
Luigi Fornaciari. , ,
G. Rosini.
2. G. Giusti, .. . 191-192.

, 1848.
,
,

. ,
,
, , , . ,

, . comuni

, . '
:
.
,
' .

, . , Giovane Italia, , ,
' .
, : ,
Piemonte 1820 1821,
, Fossombroni 1 . Come una ragazzata (Montanelli, .., . 38). G. Salvemini, Scritti sul Risorgimento, Milano 1961, . 402:

, ,
.
. 10 '30
Giovane Italia. ,
- 10
'40, Indicatore Livornese : Guerrazzi,
Pietro Bastogi, ,
Enrico Mayer, , , Mazzini
1830.
, ,
.
. , ,
, 1.
,
, , , ,
, " (apostoli armati). , Montanelli, [...] Mazzini , '
2 .
, , : "
.
1. Giovine Italia G.
Mazzini, Scritti editi ed inediti, 100, Imola 1906-1943.
2. .., . 42.

:
1
1832.
Carbonari riformati, ,
Veri Italiani Legione Italiana.
,
. , , ,
. ,
, ,
, . .
" ",
Salvagnoli, Giovane Italia
Piemonte 2 .
,
, ,
, ,
Giusti, 3 .
(1830-1849)
,

.
1. , . 45.

2. , . 42. Vincenzo Salvagnoli (1802-1861)


Accademia dei Georgofili, .
3. .. . 49.

. :
,
...
(1849-1859) .

,
.


. , ',

1. Risorgimento : .

Piemonte.
. , ,
primum vivere :

. ,
[...] , '49,
-

1. Tramont il neoguelfismo (G. Volpe, Italia moderna, Firenze


1943, . 19).

1. Mazzini
Piemonte
, ,
.

,
, , ,
: "",
,
Garibaldi Camicie rosse.
.
Mazzini... 2
: , , , , ,
, Piemonte
. , 1861,
' Garibaldi .

1. G. Volpe, .., . 20. Volpe,


, , , , , , 1859

: 386.445 366.571
, 14.925
4.949 (Paolo Tronci e G.
Sforza , .. . 475).
2. , . 33-34. Mazzini, ,
. .
, .., . 23 .. '48
, . . Granisi, ..,
. 83 . .

4. Gian Pietro Vieusseux


, ,
, .
.
,

.
, Vieusseux

[...].

' . ' "
.

[...]
1 .
1. Raffaele Ciampini, Gian Pietro

Vieusseux,

I suoi Viaggi, i suoi

giornali, i suoi amici, G. Einaudi Editore, 1953, . 162-163. Tommaseo :


Sorge un popol d'eroi, test cattivo
Di pochi schiavi, ed or di re terrore
Nell'ira amante nel partir giulivo,
Che modesto trionfa e altero muore
Che per ogni fedel, per ogni oppresso
Pugna, e per la mia patria, e per me stesso.
Vedi, Italia a te guarda, e con desio

1822 1827.

.
1.
'20, Mario Pieri, .
Vieusseux , ,
, ' 2.
,
Gabinetto: , Guilford, Fauriel, Delavigne, , Felice Bellotti, RoAlleata te chiama, et te sorella:
Non men grave di colpe in faccia a Dio,
Non men di te piagata e non men bella.
1. , . 110.


. ,

, , 1984, . 164-165:
, ,
[...]. [ ]
,
. ,

,
. ,
,
, , .
2. , Biblioteca Riccardiana, Carte Pieri, Le Memorie
inedite.

Rosini,Rosellini... 1 , , Pieri
Gabinetto,
' .
:
... : ' .
!
, ! 2 .

, ,
Ferdinando Bartolomei. T
, 1824 1826, . Pieri
Vieusseux. ,
: Oh miei Greci ! 3 .
1. Della vita di Mario Pieri

Corcirese scritta da lui medesimo,

Fi-

renze, Le Monnier 1850, . V, . 31-33, 38, 47. . Arturo Linaker,


La vita e i tempi di Enrico Mayer,

G. Barbra Editore, Firenze 1898,

. 26: [ Gabinetto] Niccolini, Manzoni,


Giacomo Leopardi [...] , Orioli, Mamiani, Cino
Capponi, G. . Zannoti, Colletta, Gabriele Pepe, Fabier [...].
... Fauriel

, .

.
2. CartePieri,..
3. Carte Pieri, .., 23 1824. Angelica Palli Bartolomei,

. , :
Alessio ossia gli ultimi giorni di Psara, Italia 1827'

seo. ,

"" 1 .
( ) T o m m a s e o : [...] 2 . ,
, T o m m a s e o

,
, 3 .
Alla Grecia, L'alleanza, 13, Milano" Calliroe, Racconto greco, Milano'
Il maggiore D'Argincourt,

aneddoto

della sollevazione

ellenica del 1854,

Milano, .. Enrico
Mayer. T 1820, , Ragionamento sopra
il "Tieste", tragedia di Angelica Palli, (Arturo Linaker, ..,
. 12-13 16).
1. Giovanni Spadolini, Niccol Tommaseo e l'Indipendenza greca
Risorgimento

greco e filellenismo

italiano,

Sole, 1986, . 90-91.


2. . Tommaseo, Storia della Regenetazione della Grecia, dal 1740
al 1824, di F.C.H.L. Pouqueville trad. ill. da Stefano Ticozzi, Italia
1825 (finora tomi 5 in 16o). Compendio della storia del Risorgimento
della Grecia dal 1740 al 1824, Italia 1825, tomi 2 in 16o [Recensione],
Antologia, No 21, 1826, . 94-95.
3. , Viaggio letteraio nella Grecia, lettere sui Greci
antichi e moderni, con un parallelo de'loro costumi. Del sig. Guys
dell' Accad. di Marsiglia, Vers, dal francese, Roma 1828, vol. IV, Tip.
Ajani, K.X.Y. [Recensione], Antologia, IV e 35, 1829, .
128-131. Tommaseo , .
Elenco degli articoli di soggetto greco apparsi nella "Antologia" di
G. P. Vieusseux (1821-1832), Evi Valma Pawloff, Risorgimento greco..., .., . 438 .. Tommaseo

Enrico Mayer,
1. ,
, , ,
, . ,
Chivizzani, 2 . ' Mayer Ditirambo sulla
Grecia , . Vieusseux, 18 1821,
, .
Mauro Bernardini,
Puccini,

Feroci tiranni ! tremate! tremate!/Per voi l'ora di morte in Ciel suon. Puccini
, 3 .
Vieusseux, Mayer
4. ,
Vieusseux Mayer,

"" .

1. Arturo Linaker, .., . 27.


2. . 16.

3. A.S.F. Buon Governo Segreto, 1821, f. 97, n. int. 4963.


4. A. Linaker, .., . 19, Arch. Mayer.

. , 1 ,
, 2 .
Cenni sulla lingua romaica,
Bernardini :
3 .
( 1824) . In morte di Lord
Bayron, ode alla Grecia Mayer 4 . O Mayer
Byron , John
Webb
.
1. Ellenofilo,
Enrico Mayer. .
Linaker, .., . 20 .. . De Rubertis, L'antologia di Gian
Pietro Vieusseux, F. Campiteli Editore, Foligno X.X., . 11
2. , . 26.

3. A.S.F. Buon Governo Segreto, 1821, f. 97, n. int. 4963. Mayer No 12 ,


1821. Ellenofilo, Ciampini
Filelleno, . Evi Valma Paw
4 ,
,
Bernardini (A.S.F., Buon Governo Segreto,
1824, f. 10, n. 100, int. 177). :
Figli di Grecia! il cantico
Animator delle armi
Ceda un istante al flebile
suon de' funerei carmi;
Talor gl'inni che intuonansi
De' morti sulla tomba
Possono accender gli animi
Come guerriera tromba...

1823,
, Byron Webb
Mayer 1 .
:
... mute intorno al suo funereo letto
Stavano l'ombre degli eroi, che primi
Da lui raccolti in sacre schiere, primi
Versar quel sangue onde la greca terra
F u fecondata a Libertade... 2
, ,
, Mayer :
Salve ! Salve premiero
Di libert foriero.
Salve sul tosco m a r ! . . . 3
,
, . , 34
Vieusseux
4 .
1. . Linaker, .., . 12, 17-18.
2. , . 25.

3. , . 24, , Mayer.
. . Tommaseo, Di Giampetro Vieusseux e dell'andamento della
civilt italiana in un quarto di secolo - Memorie, Firenze, Stamperia

delle Logge del Grano, 1863, . 43-44.


4. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Carteggio Vieusseux
73, 75-108. , 30.1.1825-23.9.1839,
, 1 (1962), . 95.

, Vieusseux 1824,
,
, ,
....
Sonzogno, ,
, , .
,
: [...]. , ' 1 .

Pieri,
17 26 1803-15 1818 (Lettere
di illustri italiani a Mario Pieri per cura di David Montuori, Firenze,
Felice le Monnier 1863, a. 167-195. . Della vita di Mario Pieri... ,

..,

. III, . 199, 216).


Gabine
V, . 32, Memorie, .., 21 1824.
1. Carteggio Vieusseux, .., 1826.
2. Alcune considerazioni sulla presente lingua dei greci, No 17
1825 ( . , ,

. 1851) Notizie intorno ad un volgarizzamento inedito


delle istorie di Giovanni Ducas, No 19, 1825 Sopra,
i due Leoni posti in sull' entrata dell'Arsenal di Venezia e sopra
altri monumenti di questo genere, No 47, 1832.
: Le nove Muse di Erodoto alicarnasseo, tradotte ed illustrate
da Andrea Mustoxidi, 1820/22, in 8o, fig. M., No 18, 1825,
Alle storie d'Eraclea di Memnone appendice d'Andrea Mustoxidi, Milano Sonzogno, 1825, in 8o, No 22, 1826. Notizie intorno
ad Esopo, dettate dal cav. Andrea Mustoxidi, Corcirese, Venezia, Pi-

. , ,

1 ,

.
Antonio Papadopoli. , ,
,
Vieusseux 1824-1831 2 .
Vieusseux, ,
. ,
. ... "
[...]. ... 3 : .

Picotti, 1828, K.X.Y., No 32, 1828. . . Tommaseo,


Di Gian Pietro Vieusseux..., .., . 49.

1. Carteggio Vieusseux, .., 28 1825, .

Paolo Prunas, L'Anthologia

di G

rivista italiana, Roma-Milano, Societ edittrice Dante Aligheri 1906,


. 99.
2. Carteggio Vieusseux, .., 78. 71-110.

, , . , Papadopoli ,
, . ,
. (1825) ""
, 1978, . 90-93.

3. Carteggio Vieusseux, .., 26


1830. .

... 1 : .
... 2 .
, Niccolini,
Ridolfi, Giordani, Leopardi 3 , , 4.

. 24
Vieusseux 5

6 .
( )
. ,
7 ,

1. , 20 1821.
2. , 2 1831. Papadopoli :
,


. ... ( 21 1831 , Vieusseux ).
3. Leopardi Papadopoli ( 26 1830, , 14
:Leopardi...)
4. Carteggio Vieusseux, .., 12 1829,
, Vieusseux
' 6 1830 ,


:
.
5. Carteggio Vieusseux, .., 83, 114-137.
6. R. Ciampini .., . 167-168.
7. Carteggio Vieusseux, .., 27
1824.

V i e u s s e u x
1 . O
V i e u s s e u x
.
, 2 .
,
.
, .
1824,
1825 3 .
V i e u s s e u x

1. , 20 1823 5
1823. .

, .
(. . ,
1821-1824 .

, . IB' 1957, . 61,

.
1824).
2. Carteggio Vieusseux, .., 3 1823

.
3. , 27 1824 , Byron

1824 "
12 1825


. . .
,
...


1 .
( R. C i a m p i n i
C.Z., )
2 . Carteggio
V i e u s s e u x
3 .

4 ,

1. R. Ciampini, .. . 170.
2.

: Lettera al
di Scio e sulla vita letteraria del Sig. Coray, No 11, 1823.
"I greci e i turchi. Art. I, No 12, 1823. I greci e i turchi.
Art. II, No 13, 1824. I greci e i turchi. Art. III, No 14,
1824.

Vieusseux
Vieusseux, ..). ' I greci e i turchi (De
Rubertis, .., . 36). . (. "Notice sur l'tat actuel de
la Turquie" (1821) . , , ',
. 48, . 324-328,
). . . , ..., .., . 253 . 56, 260-263

3. Carteggio Vieusseux, .., 9 1823


12 1824, ,
Pouqueville. . Paolo Prunas,
L'Antologia,
..,

Constantino Polycroniades Beccaria.


4.
,
. Evi

Vieusseux ,
.
Mayer Il discorso funebre in lode di
Lord Byron, . , Bernardini, .
'
1.
2
Gabinetto . Vieusseux
Pouqueville 3 . 7 ,
Vieusseux,
Pieri, Giordani, Cioni, Lazzaro Papi, 4.
1. De Rubertis, .., . 45, 17 1824.
2. , . C. Spetsieri Beschi F. Guida, Elenco bibliografico delle principali opere
letterarie e storiche italiane di significato filellenico nell'Ottocento
(1816-1899) Risorgimento greco..., .., a. 447 ..
3. Histoire de la rgnration de la Grce, Paris 1824.

Pouqueville , .
,

... .., . 72-74, 76,

78, 124-127.
4. , . Pieri, Vieusseux
Pouqueville ...

Gabin

Oh Austria infame! (Carte Pieri, ..) Delavigne


. Pieri
(Della vita di
Mario Pieri, .., . V, . 47-48).

Pieri
.
Pouqueville 1 .
2
. 3 . Pieri,
,
,
, 4 .

. Vieusseux,
Eynard 5 ,
, , . 1. Compendio della storia del Risorgimento

della Grecia dal

1740-1824

compilato da M.P.C., Italia MDCCCXXV.


, No 21, 1826, . 94-95,
Pouqueville Stefano Ticozzi 1825.
2. Storia moderna della Grecia, di Iakovaky
Riso. Histoire de la Grce depuis la chute de l'Empire d'Orient par
Iacovaky Rizo Neroulos, Ancient premier ministre des Hospodars grecs
de Valachie et de Moldavie, Genve 1828 No. 32,
1828. Vieusseux 6 . Vieusseux , , Tommaseo,
.
3. Storia della Rivoluzione greca, di Ales. Sutzo, Histoire de la
Rvolution Grecque, par Alex. Soutzo, Paris, 1929, in 8o, ,
No 38, 1830.
4. Della vita di Mario Pieri..., .., . III, . 198-199.

5. Jean Gabriel Eynard


, . persona grata , ,
,
.

( , T o m m a s o P e t t i ni, G i u s e p p e C e r o t t i ) ,
, ,

1 . E y n a r d - V i e u s s e u x
2 .
E y n a r d V i e u s s e u x
. D i t e s lui, , q u ' i l p o u r r a
r a c h e t e r p o u r les 13.000 p i a s t r e s d ' e s c l a v e s . Il y a 3 0 mille
m a l h e u r e u x rfugis q u i p e r i s s e n t d e faim e de misre

1. . Cosimo Ceccuti, Il Filellenismo dell'Antologia (1821-1832),


Risorgimento greco..., .., . 92-93
. 174, Petrini:
,
1826-27.
. Carteggio Vieusseux les vrais philllenes et
les Grecs de Livourne, 6 Petrini

,
ennemis e leurs allis, e travailler en sens contraire au but et aux intentions philantropiques de ses illustres commetants
avec les Messieurs Rosseti et Fernandez, agents
du vice-roi d'Egypte, et qui font construire dans les chantiers des
btiments de guerre pour son compte. Vieusseux,
, .


:...
.

.
Italia e Grecia come premesa al filellenismo Risorgimento greco...,
.., . 47, .
2. Carteggio Vieusseux, .., 34, 136-146.

Calamo...
. Petrini
1826. ' E
nard Vieusseux

, Eynard 1 .
Vieusseux
Eynard , Giuseppe Cerutti.
rotti, , ,
' Vieusseux
.
Vieusseux , Eynard
Ancona. Vieusseux
2 .
. Adieu cher ami, Vieusseux Cino Capponi. Je voudrais vous distraire [...] mais je ne puis
m'empcher de songer aus pauvres grecs, e la plume tombe
des mains... 3

1. , 10 1826. Cosimo Ceccuti, 8., . 92.


2. R. Ciampini, .., . 177
..
3. , . 180-181, 28 1826,


Mario Pieri..., .. . , . 79. Vieusseux
.

Carteggio Vieusseux (.., III


[] 16/28 1851,
Vieusseux 4 1850
.

.
, , .
Gabinetto , Pirria Pilla
( Curtatone) Tommaseo Filosofia morale 1 .
Ridolfi Capei Cabinetto,

fanti , , Montanelli Gabinetto. Tommaseo


, , Mayer
. Eynard
, .

,
,

. Vieusseux,
l'lite de nation 2
,
, .

1. R. Ciampini, .., . 108, Vieusseux

Tommaseo 2 1842,

Cino Capponi,
2. , . 180, Vieusseux Cino Capponi
28 1826.

5. (19 )

: ;
' 1887 Secolo
G. Nesti,
: ,
,

,
,
, ,
o

, ,
... 1
Secolo. Luminaria, San Ranieri
,
. '


2.
1. 12 Le cento citt
d'Italia-Supplemento mensile illustrato del Secolo, Milano 1887,
Anno XXII, Sabato 24 dicembre, Supplemento al N. 7801.
(. 89-96). Centesimi 10. . . Feroci, Le condizioni igieniche

di Pisa e del suo

circondario,

Pisa 1983, M. Curreli (a

cura di), Grandi soggiorni. Paradise of exiles : Shelley e Byron a Pisa,


Cat.

della

mostra,

Pisa 1985, A. Da Morrona, I pregi di

Pisa,

Pisa 1816.
2. . . , 1789-1809 1818-1841
..., . ', 1977, . 164 ... -

6. Lungarno

L u n g a r n o ,
' [...] ,
,
,
..; 1
:

Pisa [...] ( )
... L'Ateneo di Pisa, Pisa 1929, . 2-3: T
' , ,
[...]

. . , ' , . . . ,

1974, . 21:
,
... Mario Pieri Della
vita di Mario

Pierri

Corcirese,

Firenze, Le Monnier 1850, . III,

. 213-214:
...
, 1826, Luminaria
... ( , . V, . 50).
1. Lungarni Lungarno ,
, . ' Lungarno Mediceo (Palazzo Toscanelli) Byron
.
,Lungarno Pacinotti, Sapienza. Lungarno
,
Ponte di Mezzo. . L. Nuti
(), I Lungani di Pisa, Pisa 1981. , , , . 1848, . 47 ( 1806):
30.000
, ...


Piazza della Fontina
. [...] , '

Q... 1.
, : Via San Frediano,
Via Santa Maria, Piazza S. Caterina. H Sapienza
Lungarno,
29 ,
Via Curtatone e Montanara.
Sapienza , , Caff dell'Ussero.

: Montanelli, Centofanti,
Carducci... Via San Frediano 29
,
Scuola Normale Palazzo
della Carovana. ,
Via Santa Maria.
, : , , ,
,
[...]
, Grecia, [...]
1. , , (1845-1849).
, , 15, 1892, . 13-14.

1 .
, , , .
Rosselli Nello :
Montanelli, , , , , , ,
,
... '
, ,
Shelley Byron
' Lungarni

2 .
: , ' 3. Centro Storico

. ,
, '
,
,

4.
1. , . 10.

2. Frammento... .., . 92.


3. L'Ateneo

di Pisa , . . , . 6.

4. Stefano Renzoni, Appunti per una storia dell'Architettura a


Pisa nella prima met dell'Ottocento Una citt..., .., ., 268.
, P. Pecchai, Pisa all'alba del Regno d'Italia nelle impressioni e nei giudizi d'uno scrittore tedesco, Bollettino Storico Pisano 1937,
. 70-87, Grn 1861 [

7.

; .
,
:

Vieusseux

Guerrazzi, Bastogi, Mayer. '
(
,
), . ,
"" 1 .

, ' .
, . : ,
,

'
Risorgimento. : , , , , .
Risorgimento '21 '61 Palermo
, , .
, [...]
, .
1. Una citt..., .., , . 11.

'20, 1.
,
.
'40, , .
, Duomo,
. 1847
' .
,
,
, .
:
.
' ', ,
Gioberti, , , . ,
, Ponte al Mare
[...] , , ... 2
. 29
1848 '
.
"
" .
: "
.
,
1. Ersilio Michel, Maestri e scolari dell'Universit
sorgimento Nazionale, Firenze 1949, . 27

di Pisa nel Ri..

2. Paolo Tronci e Giovanni Sforza, .., . 384-385.

, ... 1
, , .
,
.

,
,

, (comune)
... 2
. ,
.
.
' , ,
, [...]
[...]
... 3
(, , ) . : ,
1. , . 420-421.
. L'Italia, Anno I, No 44, 1 . 1848. ,
.
2. Giornale privilegiato

di Lucca,

10 1847. -

( 1847) , , .
.
3. . L'Italia, Anno I, No 14, 11 1847.

, , [...]
[...] '
1.
, , , ,
. .,
Luminaria,
San Ranieri.
,
.
Civica : , , , 24 ,
Scribe "Una catena".
2.
o Soci Filodramatici,
Tommaso Gherardi "Un momento di Errore" 3 .
, .
. 4 . Festa di Ballo
1. .

2. L'Italia, Anno I, No 20, 23 1847.


3. L'Italia, Anno I, No 21, 30 1847.
4. L'Italia, Anno I, No 30, 31 1847, Sottoscrizione
per la difesa nazionale.

Casino dei Nobili 1 . 2 . , 1 3 . Silvestro Centofanti ,


4. ,
1848.
5.
,
, 6. , ,
,


.
1849
(1849-1859) :
,
, ,

1. L'Italia , Anno I, No 48, 26 1848.


2. L'Italia, Anno I, No 58, 2 1848,
Armi Armi!.
3. L'Italia, Anno I, No 59, 9 1848.
4. L'Italia, Anno I, No 62, 16 1848.
5. . , . !

(- , - Viva
Italia ! )


.
6. . Tronci e G. Sforza, .., . 465
..

8. T Camposanto

9.

, 1 .
O ,
,
( 1859), . ,
, , '
Duomo.


Piemonte. , ,
,
,
2 .
'
, , ( )
.

Aula Magna 3 .

1. Luigi Previti, Educazione popolare, Una citt..., .., .185.


2. Irea Paolicchi, .., . 60-63.
, . .
3. , , .
. Riapertura , .
L'inaugurazione
della Universit di Pisa nel di 3 dicembre
1859 - Documenti pubblicati a cura e a spese del Municipio di Pisa, Pisa

Nistri, 1859.

Stefano Fabbrucci Flaminio dal Borgo, 1731 1768.


Angelo Fabbroni, Provveditore
1769 1803 1 .
1472-1737. . I, . V, . 34 ..
(Rotuli Professorum). ( )
2. Fabbroni Evelardo Michel
1. Fabronio Angelo, Historia Academiae Pisanae, Pisis MDGGXGI,
excudebat Cajetanus Mugnainius.
2. . . ,
(Pisa) 1790-1821, ,
K', 1984, . 213: ( Fabbroni Scolopio)
. .
dottorati.

Scolopio 1 . T 17371859, ,
(. 1, Avvertenza), '
(1737-1799) Padova.
.
,
Ersilio Michel,
2 , , .
19 , , ' ,
3 . Bollettino Storico Pisano ( Volume dedicato al sesto centenario dell'Universit di Pisa 1842-44),

Risorgimento. (
G. Giusti, Montanelli, G. Nerucci .. ) ,
P. Tronci
G. Sforza 4 . , 19 ,
Carlo Fedeli 5 . 1. Storia dell'Universit
di Pisa dal MDCCXXXVII
al M D C CL1X in continuazione dell'altra pubblicata da Angiolo Fabbroni, Pisa,

Tipografia T. Nistri, 1877.


2. Maestri

e scolari dell'Universit

di Pisa

nel Risorgimento

Na-

zionale, Firenze 1949.

3. ,
, A.S.P., Universit, A II 7,
Regolarmenti Notificazioni e Circolari dal 1814-1859.
4. Annali Pisani, Pisa 1868.
5. Documenti
Pontificii
Riguardanti

L'Universit

di

Pisa

editi

ed illustrati da Carlo Fedeli, in Pisa. Presso Francesco Mariotti Stampa-

tore, 1908.

,
Benitto Mussolini, 1.
1946 2 .

18 .
O 12 ,
(comuni).
,
,
, Universitates,

.
12 ,
(Digesti nuovi) Viviano,
(nuncii Pisanorum Scolarium). , 12 ., , doctor doctorum, . (dottorum in arte medicinae et

1. L'Ateneo di Pisa, Tipografia P. Mariotti, 1929.


2. Catalogo della Mostra dell'Universit di Pisa (29 marzo/31 ottobre 1946), . A.8.P.

in arte chirurgiae) 13
, 1 .

' 3
1343, '
2 . Studio Generale
(Dottore Maestro)

Studi Generali .
, ' Studio
, , , 13 ,
.
14 .,

,
(15 - 17)
1. Universitas
. Collegium,
, Universitas
(.
Carlo Fedeli, .., . 11-12). Universitas . '
Studi generali

Universit, ,
, Studio, Accademia ,
, Ateneo.
2. (Bolla in supreme dignitatis)
(Pergamene riguardanti atti pubblici,
No 36) Carlo Fedeli, .., . 86, 1.

10. Sapienza :

11.

.
, 10.
, ,

, ,
.
(Arcicancelliere Pontificio) (Rettore) (n Fiorentino n dal dominio)
,
.
nationes
.
S. Michele in Borgo, S. Caterina, S. Pierrino San Niccola.
,
. (Legisti)
Borgo, Mercato, .
16
:
,
Sapienza (1544)
Ricci, Ferdinando, Vittoriano, Puteano, .
Lelio Torelli .
,


,
.
,
. , ,
, . , 1589 1592 1610 ,
Galileo Galilei.
17 18 ,
, ,
.
1765 10 , ' ,

. 18
,
Universitas
, , '
. , 19 ,
.

:
Provveditore , . , 1769 1803,
Angelo Fabroni.

, Sapienza (1742),

12. Gaetano Savi

Francesco Vacca Bertinghieri


Andrea Guadagni Gianmaria Lampredi.
, .
.


I H ' ., ,

,
Napoleonidi. . 1799, , '
.
.
(1801-1810)
, '
: . Andrea Vacca Provveditore.
Gaetano Savi ,
Giovanni Carmignani, - Giovanni Rosini .
(1810-1814), , -

,
' .
,
, (Ispettore)
, (Ispettori onorari), ,
. : ,
, , , .
, , , .
(lettori straordinari), .
,
, Registro dei Graduati
nella Imperiale Accademia di Pisa 1811-1813 1 .
, , : Certificat de Capacit, Diplome
de Bachelier, de Licenci, de docteur.
Au nom de Napoleon, Empereur
des Franais, Roi d'Italie, e Protecteur de la Confdration
de Rhin par Son Excellence le Grand
Matre, le Conseilleur-Secrtaire-Gnral.
:
Universit Impriale-Acadmie de Diplome de Sage-Femme.

1. A.S.P., Universit, D. I. No 200. 345


, .
, , (. , .., . 213). , . . '. A.S.P., Universit, D.I. 20,
, : Io Anastasio Padovani nativo di Gorf, Dipartimento : delle Isole Ionie di anni 18, m' iscrivo per scolare leggista
anno secondo. A di 4 9bre 1813.
15 1814.

Nous suligns Doyen, e Professeurs de la facult de Mdecine de l'Acadmie de ... en excution de la Loi du 19 Ventose An. 11 certifions que la Dame... ge de ... native de...
Commune de ... Dpartement de ... aprs nous avons exhib
conforment l'article 3 de la Loi precite, les Certificats des
cours qu'elle a finis, a t par nous interroge sur les differente parties de la thorie, e de la pratique des accouchements qu'il est indispensable une Sage-Femme de connatre, dans lequel xamen la Dite... ayant fait preuve de capacit, nous lui dlivrons le present Diplome de Sage-Femme 1 .
H
1814 2 .
[...]

A.A. ...
Gran Cancelliere , Auditore
(Provveditore Generale). (direzione e
polizia) . .


, , , (
)
.

1. ,
(. Luigi F. Previti, Educazione popolare
Una citt..., ..)

2. A.S.P. Universit, A II 7, Regolarmenti, notificazioni e circolari dal 1814-1859, Regolamento per la I. e R. Universit di Pisa approvato da S.A.. e R. con Benigno rescritto de'IX novembre 1814,
con un appendice al medesimo, Pisa, Nistri, 1826.

13.

O : , . : . , ,
. 1. 30 , ,
.
. 1816: Soprintendenza agli Studi, , .
Provveditori
' . Soprintendente , , 2 .
1830 Soprintendenza agli Studi (Segreteria di Stato) 1840 .
,
'
. :

,
8 .
1. ,
... (. Zobi, Storia civile della Toscana

dal 1737-

1846, Firenze 1850-52, . 159).


2. A.S.P., Universit, A II 7, .., Istruzioni per il Regio Consultore e Soprintendente agli Studi del Gran-Ducato, approvato da Sua
Altezza Imperiale e Reale. Sotto di 29 novembre 1816.
3. . .
, ..

1839-41,
G. Giorgini,
Provveditore . 1840 (,
, , -, , ) 1 .
,

. '
2. 1841

3 .
4.
. 1842 1849
.
,
:
, ,
,
1. A.S.P. Universit, .., Notificazione [...] Dalla Soprintendenza
agli Studi del Gran-Ducato li 5 Ottobre 1840. . ,
. 6.
2. . Notificazione [...] dalla Soprintendenza agli studi... li 5
novembre 1840.
3. , Notificazione [...] dalla Soprintendenza aqli Studi[...]
li 6 Febraio 1841. (, , .)
. .
4. A.S.P. A II 7, .., Notificazione [...] dalla Soprintendenza
agli Studi, li 2 Giugno 1841.

14. Francesco Puccinolti

, ,
... 1
'
, : , 2 .
, 1840,
' , .
, ,
- .
: Federico Del Rosso,
Giuseppe Montanelli, Silvestro Centofanti
Carmignani , Luigi Pacinotti Carlo
Matteucci Ottaviano
Fabrizio Mossoti , Raffaele Piria ,
, Giuseppe Piazzini.
S. Chiara,
, , .

1. G. Baldasseroni, Leopoldo Granduca di Toscana e i suoi tempi,

Firenze 1871, . 137.


2. A. Zobi, .., . 506, 508. :
[...]
, '
, (Paolo Tronci e
Giovanni Sforza, .., . 353).

15.

16.

-
1848
, ' Curtatone
Montanara'
: ,
, "
(, , , )"
(, ). ,
, : Parretti, , , , , ... 1
1850-59
, , , .
30 1859,
, 6 2 . , 1860, , ,
, .

1. Carlo Fedeli, .., . 221. 28 1851


,
,
.
. . !
2. A.S.P., Universit A II 7, .., R. Universit di Pisa, Decreti
ed Ordini dai 27 Aprile 1850, Pisa Stamperia della Universit, 1860.

17.

18.

Vittorio Emanuele 1 .

Gabinetto

Vieusseux

,
Risorgimento. , [...]

[...]
, , ... 2
: O 3.
1. , II Governo di Toscana, considerando che le mutate
condizioni politiche...
2. L'Ateneo di Pisa, .., . 23.

3. . 24. ,

. : 1815 1848
, '40, . , ,
,
Risorgimento, .
Gabinetto Vieusseux, Rosselli Nello: ,
,
" ,
,
, : .
, ,
, [...]
,

. , ,

...

, Andrea Vacca, G. Savi
,
Rosini
Carmignani. Benitto Mus

.
, , ,
, ,
... 1
,
, Nello .
(
) : , Gherardo Nerucci, ,
, .
" , ,
.
, ,
'40: 1844,
Teresa Brambilla
, (, . Pozzolini), S.
Centofanti, Teresa Brambilla
, , , , ,
,
, 2.

1. Rosselli Nello, Frammento...., .., . 107-108.


2. Ersilio Michel, .., . 172:

. G. Nerucci,

, ,
, ,
Risorgimento. , , Ersilio Michel, : O ,
,
[... ] Statisti ( ), ,
,

... 1

, , . ' .
, , Lombardo-Veneto -

Ricordi

storici

del Battaglione

Universitario,

Prato 1891, . V I - VII:

Vedrai il vecchio guerriero che ci liber dall'oppressione e potrai


gridare col - Ah! risorgi, patria mia! risorgi, Italia! Fino a quando il servaggio oscurer il tuo ciglio? - E tornando, ti sar dato narrare come moiono i valorosi, come con sangue ritrovano la gloria
antica, come vincono, si sublimano, movono libere le ali, come acquistano la corona della gloria, purch tutti si uniscanoli.
1. Ersilio Michel, Maestri e Scolari dell'Universit di Pisa negli
avvenimenti del 1848, Bollettino Storico Pisano, XVII, 1948, . 2-3. .
. ,
(1800-1850), 21 (1979), . 328-330.

1 .
Risorgimento,
Piemonte (1820, 1821),
,
, 2 .
-,
3 , 1830-31.
, , .

, Provveditore Boninsegni :
,
, ,
, .
,
, , , [... ]
' , , '
... 4
1. E.Michel, Maestri

e scolari dell'Universit

di Pisa

nel

Risor-

gimento Nazionale, .., . 165. G. Nerucci, .., . VI, .


2. R. Nello, .., . 106.
3. . , . .
4. Michele Lupo Gentile Studenti greci e lauree conferite dallo
Studio di Pisa nel decennio 1840-1849, Bollettino Storico Pisano, No 3,
1933, Estratto, Tip. Giardini 1933 (
Carteggio Boninsegni, Biblioteca Nazionale di Firenze).

. , E. Michel

1815, 1,
,
Napoleonidi, . '
.
2,
,
1830-31.

...

. capitano bargello di Pisa,


1831, ,
,
,
, . , .
' .
1. Ersilio Michel, Maestri e scolari dell'Universiit di Pisa negli avvenimenti del 1848, . 3.
2. R. Nello, .., . 106. . Irea Paolicchi, .., . 54-56.

19. Paolo Savi

, 1. , 1830 40 , 54 45 , 139 605 .


R. Nello,

, ,
,
:
, 2

3 .

,
, .
'40
: ,
22 1846 4 .
:

1. A.S.P., Auditore di Governo-Serie lettere, b. 28, fascicolo intitolato Affari politici.


2. (Nazionali) .
, Toscani S

Forestieri Stranieri
Esteri. Ol
.
3. A.S.P., Auditore di Governo, .., 8
1831.
4. A.S.F., Buon Governo Segreto, a. 1846, f. 187.

, , .
1.
, ,
2.
, 3 ,

,
, ...
: ,
,
[...] [...] 4.
.

1. , Auditore Mori Presidente del


Buon Governo 4 1846.
2. A.S.F., Buon Governo Segreto, a. 1846, f. 187.
3. D. Biondi, .., . 56.
4. A.S.P., Universit, D 11-16, . 1857-58, No 11, 12 .
,

1848.

20.


. .
,


1. Buon Governo.
Auditori
Risorgimento.
,
, ,
,
Bonaini
1841 2 .
3 .
, ispettore Botti,
:
[ ]
, ,
1. A.S.P., Governatore a. 1841, n. 214.
2. F. Bonaini, Prolusione alle lezioni di storia del diritto nell'I,
e R. Universit di Pisa, il 23 Gennaio 1841, Giornale Toscano I, 27.
3. Ersilio Michel, Maestri e scolari dell'Universit
mento Nazionale, .., . 135.

di Pisa nel Risorgi-

, ,
,
, '
, , , -
,, , , , 1 .
.
1840: Giuseppe Montanelli,
. , 2 .
Rosellini 3 .
.
segretario Lirri 20 1842 :
1. C. Pigli, Prolusione

letta il 4 Marzo 1841 nell'Universit

di

Pisa,

Arezzo, Borghini 1841. Pigli


Peverata Lungarno (. Ersilio Michel, .., . 136).
Paolo Tronci, . Le parti nella scolaresca Annali Pisani, ..,
a. 361, G. Pi gli Garboneria riformata,
.
2. Il Marzocco, a. XV, n. 44, Firenze, 30 ottobre 1910, . . . ,
1830-1850, ,
. 1 (1983), . 136, Montanelli (
Giuseppe)
, .
3. A.S.F., Buon Governo Segreto, a. 1841, n. 17.

,
, ,
Provveditori.
[...]
[...]
[...], , Provveditori
.
, ,
9 :
[...],
, .
: ,
,
1 .
. ,
-2
. , , .
1. A.S.P., Universit, A II 7, Regolamenti, Notificazioni e Circolari
dal 1814-1859, Notificazione dei 20 ottobre 1842 sulle discipline che
debbano essere osservate da tutti gli Studenti nell'I, e R. Universit
di Pisa, XVIII-XXIV.
2. Rosselli Nello, .., . 107.

21. Silvestro Centofanti

22. Giuseppe Montanelli

segretario Lirri
: 1844 Silvestro Centofanti, , ,
, .
Fabbrini
Presidente del Buon Governo,
, ,
,
.
ispettore, , , .
: o
,
Sapienza. Lungarno

, , ,
1 .
Centofanti
( 1849) 1842:
17-22
20 1842.
22,
, ,
, "
, ,
1. A.S.P., Governatore, f. 200, a. 1844, fascicolo 52.
. accompagnatura ,
1830.


19 . , , , ..,
22 . ,
, , .
. , ,
, 1 .

:

. ,
( )
, .
: .
, ,
.


, ,
1. A.S.P., Universit, 11,7, Notificazione della Cancelleria dell'I, e
R. Universit il 26 ottobre 1849. . , , . 7.

Monsignor Boninsegni; , .
, Carmignani
Montanelli .
,
, 1 .
, , Alfieri, ,
, .
, Montanelli,
[...]

"
, ,


,
2 .
, ,

: Tipografia Carlo Nistri Capurriana,
3.
pienza, Borgo Lungarno

Bentham, Franklin, Holbach, Volney, 1. Rosselli Nello, .., . 104-105.
2. Memorie

sull'Italia...,

.., . 26.

3. Roberto Pertici, .., . 82-90.

23. T Caff dell'Ussero

Tommaseo Antologia ,
, , ... , R. Nello,

. : O

, , '
, ' , [...] , ,
:

, ,

1 .
, ,
Borgo,
: , , -

1. Rosselli Nello, .., . 107-108. Giovane Italia.


Mazzini 1840 ,

, , .
(. Ersilio Michel, ..,
. 151, G. Giusti, .., . 49, G. Montanelli, .., . Fratellanze
segrete, . 38-42. A.S.P., Governatore, Affari Generali, No 162,
a. 1840, fasc. 286, Presidente di B.G. Governatore di Pisa 1 1840,
Giovane Italia).

" P o m p a " , Rosini [...]



1 .
: ... Pigli Montanelli , , ,
Combo,
,
... 2

. Tommaseo
Montanelli, 1830,
. , . , 1832,
:

, Montanelli Vieusseux 3 . ' ( ) ,
Montanelli Tommaseo: .

1. Rosselli Nello, .., . 104.


2. Ersilio Michel, .., . 136, A.S.P., Governatore,
a. 1841, il. 214, Gov. Humbourg Pres. Bologna.
3. . Tommaseo, Gita a Pisa, Antologia, 1832,
, Diario Intimo, 2 , Einaudi, Torino 1939, . 117 (
...) 118 ( [...] ).

,
.., 1
Giovane Italia , Enrico
Mayer Pietro Bastogi,
. Bastogi ,
,
, , ,
Mazzini... 2

, , (1806-1848)

, , ,

, , ,
- ,
.

Risorgimento 3 .

, , . ,

: ,
1. Memorie I , . 65.
2. , . 40.

3.
, .

, ' .
'

, , .
:
1815
.
Rimini,
[...] , ,
1 . ,
, 3 Tolentino.
T ,
Risorgimento, 1820.
Piemonte
. ,
.
,
, .

1. Ersilio Michel, .., . 3-6. ,


,
. , ,
.
,
.
(. ).

Piazza dei Cavalieri


Piazza San Sisto , , Borgo
Lungarno. .
. Porta Nuova
, ,
. , , Podest Economica
' 1.

Interpreti di Dante, ,
2 .

,
, '30

1. A.S.P., Auditore di Governo, a. 1823, (busta 109, No 148 152).



[ 1824] [
]
, , S. Eufrasia (Rapporto del Tenente di Pisa, 24
1823, Rapporto del Capitano Bargello di Pisa, 4 1823).

[ ] G. Battista Drione
(Rapporto del
Tenente di Pisa, 26 1823).
Archivio di Stato di
Livorno, Governo Civile e Militare di Livorno, 1051, a. 1823, fasc. 129.
2. Ersilio Michel, .., . 54.

.

, 1 .

Globe
2 .

Risorgimento. , 1821,
,
1831 . , ,
,

3 .
. Mazzini 4. 1. . . , .., . 131, 1833,
, , Francesco Pittocco, Utopia e riforma religiosa nel Risorgimento. Il Sansimonismo
nella cultura Toscana, Bari, Laterza 1972.

2. Rosselli Nello, .., . 114. S. Simon


,
,
.
3. . . !.
4. Bologna
1830 .
. ,
"
Bologna
, [...] [...] [...]
[...]

, ,

. 1839,
, Ottaviano
Fabrizio Mossoti Novara, , Francesco Puccinotti Carlo Matteucci
, Leopoldo Pilla Raffaello
Piria.
, , Vincenzo Gioberti.

'40.
, , ,
, ' , .

, Provveditore Boninsegni,

" , , 1.

:

[...] [...]
... (. ,
, 1.2, 1973).
1830-31, . .
, ..
1. F. Orlando, Le proposte di Monsignore e del Commissario di
Polizia (documenti segreti inediti), Il Marzocco, a. XII, n. 45, Firenze,
6 1910.

1 , Caff dell'Ussero, Centof a n t i 2 , 3 ,


4 ,
Incoronazione della M a d o n n a 5 , G i o v a n e I t a l i a . . . 6

1. . Ersilio Michel, .., . 131 139 (


1840 Lucca,
Gustavo Modenna), . 137 (
, , Ussero Amicizia, .)
2. Corriere Livornese, a. I, nn. 3 4, Livorno, 2
6 1847. Centofanti
. ,
Provveditore .
3. Ersilio Michel, .., . 247.

.
4. Antonio Zobi, .., V, . 72. , , . . Ersilio Michel, ..,
. 146-160.
5. Ersilio Michel, .., . 247:

6. A.S.F., Buon Governe Segreto, a. 1841, n. 55. , . ' Gio: Batta
Laffont, , ,
, ,
,
Achille Menotti, Cino, 183
. Laffont, Menotti

. A.S.L.,

,


. ,
,
Presidente -
" '
1.

. 2 Piazza
S. Caterina, .

,
. '

3 . -

Governo Civile e Militare, Affari riservati, 904, fasc. 91, a. 1840, dicembre, .
, 6 Laffont Menotti . Menotti
Caff dell'Ussero. .
, , .
1. G. Montanelli, Memorie..., .. . 215.
2. Alle madre diam l'ultimo addio,/ Sia la lacrima ciglio straniera/
la patria la madre premiera/ Che salvare dobbiamo perir... (Ersilio Michel, .., . 242-244).
3. L'Italia, Anno I, No 50, giugno 1847:

Sansoni Fabbrucci, .
'

1847 Montanelli

. O ,

Camposanto, Montanelli Bonfanti 2 .
, '
,
.
.

! (

1848)

1847-48,
'
.

.

[...]
,
Ferrucci, Duomo.
1. . Tronci e G. Sforza, .., . 398: [ Montanelli]

.

...
2. L'Italia, Anno I, No 50, 17 1848. Ersilio
Michel, Maestri e scolari dell'Universit di Pisa negli avvenimenti del
1848, . 14-18.

,
.
(Guardia Universitaria) 1. ' , -
La scolaresca: ...

Guardia Universitaria"

, , '
...


1. Ridolfi, .
2. L'Italia, Anno I, No 25, 27 1847.
G.U.,
, 22 . '
, ,
. '
,
. (Battaglione)
(compagnie) .
G.U.
. ,

(A.S.P., A II, 7, Regolarmenti, Notificacioni e Circolari, Regolamento per la Guardia Universitaria, 22 dicembre 1847).

24.

, ,
1, , ,
.
: ! , [...]
... . .

2 .

: Carlo Matteucci
,
,
, ,
, [...] Matteucci
[...] ' O.F. Mossoti
... 3

(L'Italia , Anno I, No 36, 15 1848,

No 44, 3 1848).
1. . , . Viva Italia!.
2. Nerucci, ,

Radetzky
(Ricordi Storici, .., . 80). 1891: 22
1848 Nerucci :
Pietrasanta [...] [...] Neruccio
[

].
3. Ersilio Michel, .., . 292.

Sapienza .
'
[...]
Lungarno, Borgo Stretto Borgo Largo Via Sant'Anna ... 1 :
,
, " " , , , , ... 2
:
"
,

... 3
' :
, ,
.
, , ,
. ,
, .
, ,
,
,
,
1. .
2. . Tronci e G. Sforza.. , . 425.
3. Memorie del Battaglione Universitario Pisano, raccolte e pubblicate
per cura e a spese del Comune di Pisa nel 50o anniversario della battaglia,
Pisa, Mariotti, 1898.

. :



,
, . , , 1. :
'
, . '
.
, .
,
, ,
.

,
1. . L'Alba, a. I, No 209, Firenze, 29 aprile 1848.
Reggio, 22 1848, : Dionisio Passerini, Lorenzo Fabrucci
Cesare Barl i.

25. Leopoldo Pilla

, ... 1
tone, Mantova. : De Laugier,
, . ! !, .

. Pilla
! [...] ! [...]
Mossoti, Giampaolo Bartolomei , , , ,
, , 2 .
16, 24, 19. 1 4 ,
54 , 17 1/2 % 3 .
1. L'Italia, . I. . 77, 20 1848, Reggio
20 1848 -.
. Annali Pisani, .., . 434.
, . Antonio Gramsi, .., . 152 ..
2. Ersilio Michel, .., . 334. . Laugier, Racconto storico
della giornata

campale

pugnata

il di 29 maggio 1848 a Curtatone

Montanara, Firenze 1854, . 42.


3. Appendice ai Ricordi Storici, .., . Epilogo delle perdite
del Battaglione. Pilla Sforzi
Montanelli.
. ,
, .
:
I morti
Prima divelte, in mar precipitando,
Spente nell'imo strideran le stelle,
Che la memoria e il vostro

(1848-1860)

. .
.


1 . Mazzini : ...
. , ! 2 .
1848, : "L'Alba"
[ "Illustrissimo Signor Direttore"],
, 3 ,
: "
Amor trascorra scemi:
La vostra tomba un ara, e qua mostrando
Verran le madri ai parvoli le belle
Orme del vostro sangue. Ecco io mi prostro,
Benedetti, suolo,
E bacio questi sassi e queste zolle,
Che fien lodate e chiaramente eterne
Dall'uno all'altro polo.
G. Leopardi
1. P. Tronci e G. Sforza, .., . 443-444.
2. G. Mazzini, Giuseppe Montanelli, . L'Italia, Anno I,
n. 97, 5 1848.

Montanelli .



". . , 3 1848. - : Cesare Bartolini, : Massimiliano Giarre 1 .
Curtatone, , ,
Sapienza. O

. .
, . ' ;
... 2 -
Ippolito Nievo
.

: (spurgo)
(
), , , . .
Curtatone, 1851,

.

1. L'Alba, Giornale politico-letteraio, No 392, Firenze, 7 1848. L'Italia . , 1848


Rivista Independente .
2. Ersilio Michel, .., . 404.
(. , . Viva Italia).


'
, [...]
[]
1.
. :
, , , , , ,
VolteraPiombino.
.
,
,
, ,
! .
. . Monsignor ninsegni
, .
1851: , ,
, ,
, , , 2 .
1. , . 436, A.S.P. Prefettura,
a. 1851, docc. vari.
2. , . 446. ,
, -

. O ,
.
Centofanti (
, ,
.
. . , ,
, , - . . Piemonte .

Alessandria. , , aula, Caff dell'Usero,
, .
, 1856, ' Partito d'Azione 1 .
(. , . Memorie del Battaglione...
.., . 17, ()

B . U . ) . Irea Paolicchi (.., . 55), (smembramento) , , .
1. , . 467. Mazzini '

. . (La Grecia e l'Italia

nel

Risorgimento

italiano, Libreria della Voce, Firenze 1919, . 64-69)


Biblioteca Comunale Fermo (Manoscritti,
Cartella LXXV, n. 53) 20 1858, ,
, -

, Mazzini
, , 1821, Curtatone,
.
.
.
.

.
: : , ,
[...]
. [...]
, ,

Curtatone Montanara
... 1
1859, Risorgimento. , Piemonte. '
. Mazzini .


.
1. , . 484. , , Caff dell'Ussero.

1. Tito Zucconi, Campi,


Cacciatori delle Alpi Garibaldi,
Partenza del volontario
per la guerra.

.
Provveditore

2.
Provveditore (27 1859). ,
. Enrico Mayer
. , Vieusseux,
1848
Curtatone, Pilla!... 3
4 .

1. . , ..., .., . 138,


. . 30 1857.
2. Ersilio Michel, .., . 486-487 I. Paolicchi, .., . 54.
I. Paolicchi
1859 1848.
3. Ersilio Michel, .., . 488.
4. (. , . ) ,
.
, ,

.

.,
Curtatone ,
.
: "
. .
,

.
1 .
O ' , ,
Piemonte.
Cacciatori delle Alpi . .
Montanelli
Cacciatori degli Appennini 2 .
, , , ,
:
1. Il Battaglione Universitario di 1859 . R Telegrafo, , n. 147, 29 1909.

1848, , ( , ' )

. 1859
(I. Paolicchi, .., . 57).
2. (1859) 200-500

Cacciatori delle Alpi .

(. , .., . 137).

[...] '
" '
, , ,
, . ,

, ,,
,
' ... 1
Villafranca,
Veneto ,
.
Garibaldi. ,
1860,

, , ... 2
Garibaldi
A.S.P.: , ,
, , , ,
, , ,
.

!
,
1. A.S.P., Universit, II, 7, Regolarmenti, Notificazioni e circolari, C. Ridolfi, 25
1859.
2. Ersilio Michel, .., . 533.


!
, ,


,

.
Ersilio
Michel: , Quarto
[...] [...]
[...] [...] [...]
, ,
1.

1. A.S.P., Biblioteca, . 166 (35), Una lettera di Garibaldi agli


Studenti universitari di Pisa. Ersilio Michel

L
associazione. . Ersilio Michel, .., . 688,
,
...

,
,, ,

'40,
. ,


.

, , -

.
, ,
1821 , , 24 , ,


.
1 .
Spigfeld
Sedlintzky 24 :
()
,

, ,
,
. 18
(
),

1. Ersilio Michel, .., . 20-21. ,


Michel, :
Archivio segreto Vaticano, Segreteria di Stato, 292, Console pontificio
a Livorno, n. 87944, rapp. del console Marchi cardinale Gonsalvi,
Livorno, 19 giugno 1821. Vienna, Polizei, Hostelle a. 1821,
n. 3518.

... 1 . Gattanei
16

. .
2.
Sedlintzky
(27.5.1820), , ,




. Sedlintzky 3 .
1. . , 1821, .
No 39, , . 36-37. ( . , . 135).
2. , . 38 ( , .., . 146).
3. . , , -

1965, . 202, . 1 Hans-Hofund Staatsarchiv (), Staatkanzlei, Konvolut (1820), fol. 133.

. , . Documenti

Segreti e Atti

Ufficiali

della

Polizia

Italiana dal 1814 fino 1848, Capolago 1851,. , 4,193031, . 164-165.

, . . , ,
, 1961, . I'. . , , . . . , ' (1917), (. 215)
,
,
(!).
, , . (, . ' 1902):
(

(1822,

1830)

'20, , : 1822 Alessandro Bottone, 23 ,


[...] , Alessandro Bouquette, .
"
Vincenzo Giera, , ,
...
Bottone Bouquette
, , Carlo Alberto,
Piemonte,
.
, Giuseppe Malatesta,
. Bottone
'

) [...] [...] [...]


( )
...
. ,
1808.
, ,
. , .
( ,
, ', . 1940).

,
1 .
:
,
, :
Freno despotismo, Viva la scolaresca e la
sua indipendenza -
2' Giovane Italia 3


4- , ,
1. Ersilio Michel, .., . 24-25. . Rodolico, Carlo Alberto,
principe di Carignano, Firenze, Le Monnier, 1930, . 257. .
(No 17 ), 1835.
2. . , . !.
Risorgimento.
(. , ,
).

. , ,

1969.
, (La Grecia e l'Italia nel Risorgimento Italiano), ..,

.
3. . , . .
4. . , . . , . ,
..., ..,
. ,
1833. . , , . , -

, 1
2 .
, . , i Greci, nationes,
: , (
) 3 . 4 . , -

, , , 1833- 1834. :
Girolamo Domenico di Gio: Batta Typaldo de Pretenderi di Cefalonia
11 1833 (. 2084).
1. L'Italia, Anno I, No 12: 24 (1847),
11, Lungarno
' .
Caff dell'Unione
.
[...]
... Caff dell'Unione
Caff dell'Ussero.
2.

,
.Centofanti
, ,
Ispettore .
3. . , . .
4. (Annali Pisani, ..,

1 , 2 .
3 .

. 397-398, L'Italia, Anno I, No 14, 11 1847, Festa


nazionale a Pisa e Livorno.
1. . , . .
2. . , . .
3. , , ,
(. , . ). , . C.Z. [
] ' 1820, , 1820, . 476:
,
. , ,
. , ..., .., . 23, , : [...]
[...] ,
[...] ' , '
, , , '
,
.

10 '30 ,
[...] ( 22). , . , . ' .


.
.
18 1817 1 .
. .
.
' ,
,
, , , ,
.

, , ,
, , ...
, ,
, , , ...

1. , ,
29 . , , III, 68, 69. . -. , . , , , . 11, 1987, . 60. .
, .

1815-1821, 1966, . 61 . . , . 9,
, . . , . , 1958.

, . , 1 .
. , , , ,

' . ,

. , ,


. : ,
, , , , .
. '
18 '21.

1. .

1
, . ,
, , 1810, . ,
, . :
2.
,
3 .

:
1816, ,

1. - ' (.
, . , 1820, 186).
2. . .. , , , 1985, . , , .
9, . . . . . ,
, .
, , 1984, . 147
3. . . . , , ', , 1811-1821, ..., 1976,

. , , 1961. ..
, , .., . 20-22 66-68.

, , 1. 1
1816

2 ,
, ,
.

( ,
1816),
. , " '
3 .
1. , . 9, . 335-339. .
, . . , . 56-58. . . ,
, 1933, .. ,

, 1946, . 176 .., , .., . 102-103.

2.

, .
3. []
.., (, 1818). .
, . .
. , . 6
(1933), . 161-188, . . , ,
1948, . 3-12. , . , .., . 195
..

. 1818 ,
" "
. [...] ,
...

: , ,
, ,

[...]
. ,
[ ], ' ,
, '
() , , ...
. 22
1.

1. 1818, . . 1, . 23-25.
' . ( 1819). ( 1819). ( 1815. ).
( 1820). -

, , :
, ! , , ,
,
.
, !
!
. . .

( 1812. ).
6 (
1817-1820. ). ( ). ( 1817-1820.
. ). ( 1818-1821.
). ( 1816. .
). (
1819-1823. ). ( 1818. Girolamo). ( 1818.
Ciliani). ( ).
( ).
. (
1819). ( 1820).
( ).
( 1818). ( 1819).
( 1821). ( 1820).

:
, ( 18 1817), 1.
10
1818, ,
, , ,
,
.

.
, , , ,
... 2
3:

1.
[1817]. .

, III, , 70,

. . . - . ,
.., . 60-61, -, , . 1002.
2. , , . 18, 1 ,
1818, . 72-73. , III, ,
71.
3. <> .
'. 5 1818. .
. , .., . 355441. , . .. , ..,
. 23, . 3. ,
(, . ' 178,

, , , "
". , '
, ,
' , " ".
"", , "
", . ,
...

-. , .
' , ,
,
,
. .

1. ,

(. , 74, . 1818: . ', 102,


1818:
).
1.
,
.
28 1820 , ,
,
, .
... (. , . . -

,
.
,
:
, .

.

.
1 ,
, .
,
.

; - 1818
22, 44 2 .
, -

, . ', . 1970-71, . 56-57.


1. , .., . 73. . . ,
, 1868, . 58, 1816
.

.
.
2. Universit,
DI 69, .

.
, 1
.
22 .

. ,
.


2.

1. ,
,
. (. . , .., . 90-91).
, . 58 .., 1820 ,
, .
2. .
[
] (.., . 62).
, ,
... ( . 73)
( , . 77).
(. . , ..). [.., . 78)
.
, ,

. ,
,


.
.
1,
.
2 . ,
3
.

. , ,
. ' , , 4 .

( . ', . 1885, . 819. . ,


. 721, 1820).
,
. . , .., . 38.
1. . , ,

',

1818, '.
2. . . , , .., . 103.
3. , . 16.

4. .
, 1821,
, . 3, . 5, 1986, . 177-182.

1 . ,

, .
,
2 .

1. , .
(), . : " " ,
, , 1987-1988,
. , . 111-124.
2. 1836

.
. ,

: . .
, .

, , , . . , ,
, ,
... ( , 275,
,
, 24 1837). 1836
.
1839.

. . (.., . 115) . A.S.P. (Raspati Pas-

, ,
, '
,

, .
,

. (
)
.
. , ,
( )
.

.

' , ,
1, , ,
.
:
... , ,
.
:
Paspati) ,
.
1. . , . .

,
.
. . .
,
1.
, : , , '


,
2 .
( , , , , , )

, ( 6 ).
,

, .
3

1. 14, 15.
2. 1810
(. . , .., . 62).
, . ,

, 14, , 1988,
. 13-14.

, .
,

.
,
.
1836 , ' , 1835 ,
Capurriana 1 .
T 3 ( , ,
) .


.
,
. 2 . . ,
1. . , . .
2.
( 1872)
1837 (

, . ', . 471-477, . ',

. 550 564). , ,
(.., . ', . 445-449) (.., ,
', . 9-13, 550,


"" . .,
, 1 .
. , ' 2
.
'
.
:
.
, . . Manifesto d'associazione di un edizione di opere classiche 1839, Libello famoso contro
il sig. Lascarato. Bell'opera, con cui l'autore si presentato

1837-38). . 3-5.
1. , . ', . 564.
. ( - ,

, 1981, . '), '


.
. (.., . 120) ,
, , "".
.
.
2. , , . ', . 445.

per la prima volta nella Societ 1 .


, . 8,
/ .

2 .
-,
,

, -


. ,
,
Gherardo Nerucci , '40, ,

3 .

1. , . ' . 449. ' ,


Societ, ,
Societ Letterata, .
2.
Manifesto d'associazione..., .. .
. , .., . 120-121.

, -, .
-, .
.
3. Ricordi

storici, .., . VII. Ne-

rucci , . , . .

(1848)


:
L'Italia.
,
12
,

,
, , .. , ,
,
,
,
.



.
, , , , ,
,
.

, ,
. , 17
1848. . . 1 .
. . .
1848.
.

, ,
,
:
La Patria 15 1848.

,
, .
, La Patria,

, , ,
, , 50 2 , , ,
,
Savi
.

1. L'Italia, Anno I, No 39, 22 1848.


2. 50 , . , . 35.

, ,
,

,
!! , ! !

L'Italia,

1, No 77, 20 1848
.



.
.

Savi, ,
,
' Savi
,

.
,
.
,

.
-

La Patria , ,

, , Savi,

.
, 14 1848
..

L'Italia

lo, No 82, 2 1848


'
,
No 77 L'Italia,
La Patria No 210, ' , ,

, , ,
.
, , ,
,


, ,

, 30 1848


Paolo Savi 1

1.

Risorgimento: . Ersilio Michel, .., . 293 Gherardo Nerucci,


.., . 13.
L'Italia. G. Nerucci : [
1891]
. '

. ,
, ' , 22 24 .
.
'48, [
] , ,

(. 1848-49), ,
, ,
,

(La Grecia e l'Italia, .., . 21).


, , , 1848,
1840 (. . , , . , ', . 21, 1 1887, . 319).

,

.., . 135 ..
, . . Gramsi, .., . 264-265.

Savi.
1848 .
G. Nerucci,
.

Battaglione Universitario .
) Pontremoli,
31 1848:
...

3
2 " ... 1
) . Gherardo Nerucci,
Battaglione Universitario, , 4 1848:
.

... '
, - ,
,
- ,
... ,
. , Tigri, "
, 2 .
) Elisabetta Nerucci Gherardo 2 1848:

1. Gherardo Nerucci, Ricordi storici, .., . 108.


2. , . 115-116.

... ... 1
, - .

Viva Italia! (

1848)


:
, 17 . 1824. ..

()
. ; ,
,
, . ,
,17 . 1824.
14/26 1840.
: . ,
. , , , ... 2 .
:
,
Prestantissimo Reggente dell'Isola di Pax 3 ,
1. , . 111.
22 1848.
2. A.S.P., Universit, D I, No 4, Documenti per l'Ammissione agli
studi, Anno Scolastico 1845- 46, . 82.
3. .

.
'
.
1845 ,
, ,
. ,
, '
,
, . '


, ,
... 1

, ,

,
2 , " ...,
, 3 " ,
[...]
1. , , ,
, .. , 1903, . 1 ..
2. , . 13.
.
3. . .

1
..., , "", 2 ,
... , ,
, '
...
. .
. , ,
1848,
Corpus Juris [...]
.
,
: ,
, '
Ersilio Michel 3 , G. Nerucci 4 .
.

. Segreteria di Stato,
3 1848, ( ) ( ) 5 .

1. , . 15. ,
. , , 1846.
2. , . 16. 8 . .
(A.S.P. DI 4,
No 79). .
3. .., . 404.
4. Ricordi storici..., .., . 31.
5. .

47 .
[...] 1 ,
2 .

1. , . 13. Nerucci
: Fu tra quelli,
che, per non scontentare i suoi connazionali, si era firmato...
. ;
Nerucci
.
. Guardia Universitaria ( 3)
'
( 1).
;
;
; ,
'
,
.
2. A.S.P., Carte riguardanti il Battaglione Universitario toscano,
Appendice No II, fascicolo intitolato Armi. fascicolo
Guardia Universitaria
organizzata 30 Novembre 1847, ore 3 1/2.
30 ( ).
. ,
, fasc. VII, Cappoti presi dalla Civica
Livornese, 9 Aprile 1848. (
) . ' , ( fasc. VII), Grammatico Francesco Greco.

29
: Grammatico Francesco di Pax (Isole Ionie). 1 . 1 compagnia. 83 , ,11: 5
, 5 1 . compagnia
' 2 .
Grammatico Francesco, Pax,
Isole Ionie. Grecia 3 .
:
1849,
[...] .
Tito Lucherrini, Gherardo Gherardi Michel Leopoldo,
4 .
, , '
1. Gherardo Nerucci, Appendice

ai Ricordi Storici del B. U. Tosca-

no edita a Prato nel 1891, Pisa, 1818. Nerucci


Ricordi storici...

465
, 158 Battaglione Universitario 29 . Nerucci
(Sergente, . 21). (. 50)
16 1847

. ( , . 56) (caporali) .
2. ' G. Nerucci L. Pilla, .
3. Appendice..., .., . 63.
4. Ricordi storici..., .., . 32.

1. ...
G. Nerucci:
,
:
( 1890), 70 , , ,
, ,
. ,
,
.
. ,
, , il forte Greco.
, 1848, ,
,
, ,
.
, ...

, ( ) :
[...]

, , -

1. Ersilio Michel, .., . 404.

"
,
, 1 .
,
.
Battaglione Pisanosenese,
,
.
. , Nerucci, Biagiotti
Giovacchino, , , ' Viva Italia!, '
[...] Biagiotti
, 2 .
: Nerucci 1891 : , , 3 .

1. Ricordi storici..., .., . 31-32. Nerucci :


,
.
2. , . 484.
3. , . 509.


" - .

: ,
,
,
25 .
, ,
.
.

,
.


.
, , , ,


. ,
,
.

'30,

,
Risorgimento: Modena
Bologna 1831.
'48 ,
,
, '30,
( Ateneo Pisano)

'30-31 1 .
,

1. Rosselli Nello, .., . 105.

. O
, .
1 Auditore di Governo
29 1830:
,
, , Collegio Ferdinando
.

,
.
, ,

Collegio Ferdinando, , , ,
, ,
,
,

2 .
1. A.S.P., Auditore di Governo-Serie lettere, b. 28, fascicolo intitolato Affari politici. .
2. Rapporto del Capitano Bargello di Pisa Giuseppe Sorianti il
Dicembre 1830.
.
,
.

26.



.
.
, ,
' 1 .


A u d i t o r e .
( [...] ,

, : VIVA (W) LA
SCOLARESCA e LA SUA INDIPENDENZA, FRENO AL DESPOTISMO-VIVA LA LIBERT S.P. ( Scolaresca Pisana),
VIVA LA LIBERT e LA COSTITUZIONE. :
Copia di foglio trovato nella Scuola del Prof. Studiati nella notte Li
17 Nov. 1830. Fu trovata affissa dietro di Teatro. Staccato la scorsa
notte alle ore 12 1/2, Li 17 9bre 1830. Copia di foglio trovato nella
scuola del Prof. Studiati nella matina del 17 Nov. 1830. ,
.
A.S.F. , : , 18 [;]
[...] [...]

( ) ,

, . .
1.
13 1844.

27.

[...] ... ),
: ,
29 , ,
[]
.
Auditore, , Auditore
." , Pietrasanta, ,
...
Humbourg
.
,
, , , Pistoia : .. (figurino) Guardia Nazionale Italiana, , , , Pistoia
.
,
, ,


... ,
Auditore, , 1 .
Auditore : , ,
.
.
(forestieri) .
13 : ,
, , ,
:
( ;) (Costantino Eustachide conte Metax), ,

,
(Ufficio
dei Forestieri) .
Margerita Bertocchi, San Francesco.
Spada
,
.
1. Auditore di Governo di Pisa dalla Presidenza
dei B. Governo, Li 30 Xbre 1830.

(Alessandro D a m a s c h i n ) 1
, ,
, , .
( C o s t a n t i n o S a p u n z a c h i ) 2
24 .
( P i e t r o F l e m o t o m o ) 3 ,
,

1. Universit, DI 71, No 276, (1827-1830).


1666. .
10 1830.
2. , 1828.
A.S.P. (DI, 70 No 806) . 1824-25
, .
26 1 1826. ,
.
3. - 1829. . (| )
1724 1804
.
. .. ,
1827 Bologna 1829
, . A.S.P. (Universit DI 70, No 776)

. 1824-25 1825-26.

, ..,
,, .
, . ( 1855) (Legrand ., Bibliographie Ionienne du 15e siecle 1800, Paris 1810).

, Fabbrini Santa
Eufrasia.
[ ]
,
,
1 .
. capitano bargello
Auditore : ...
Felice Banciocchi, ,
Marietta ... Borgo ,
, Saladino Borgo,
alle
Piaggie 2 ,
,
'
' ... -

: ,
, ,
, 3
. ,
1. Rapporto del Capitano Bargello di Pisa li 4 Gennaio 1831.
2. .
3. Lorenzo Bassano Gotti, , ,
.

,

... , , , ( Costantino Eustacitide), , Grezia Piemonte,
,
1 .

)


. ,
2 .

:
.
Modena, Emilia 3 ,
[...] : 1.
1830.
2. Rapporto del Capitano Bargello di Pisa il 14 Gennaio 1831.
2. Emilia Romana,
.

,

Cesenatico 1 .

Rossini, Agostini
Grassi - Baciocchi
.

[ ]
o
.
, .

. (Leppegnotti) 2 , , , , o
.
Bosi (
1. Emilia, .
2.
A.S.P., Universit, DI 71, No 670: 1o , 2 3 (1829-30 1830-31) .
1 1831
' . 1 1830 , 1831,
2 .
:
[ ] .
5 1830. 1782.

) ... 1 .

,
, : 14 , 1831 [ ].
.

. Palazzo Reale,
,
, ", , ,
". "Signore n.n." " d a Bologna".

' . , ,
[] : " "
"
".
,
, [] ,
.
. , ,


, 1. 8 1831.

, o ,
.
,
,

, o ' .
,


.
1 .

,

. , Capitano Bargello di Pisa: ,
,
, ,
'
,

,
, ,

1. 14 1831. .

, ... ,
, :

,
.
Felice Baciocchi, ,
,
...
Baciocchi
( )

: ...
, ,
, ,
, , , , .
. Capitano Bargello
.


... , ( )

, ... 1
, Capitano Bargello .
25

, 2:

,
,

... ... ,

'
, ,
1. . '

. ,

. Ricapitolazione di Scuolari.

37
52
42

40
54
45

131
582

139
605

713

744

22 1830

2. , .

. , , , ,
, ...
. , ,
,
, ,
, , ,
, , ,
,
.
,
,
. .


1 .
Montanelli, 1830 :
'30
.M
, Modena '31,
della Pergola

1. Rapporto del Capitano Bargello di Pisa, Li 25 febbraio 1831.


.

. " Guglielmo Libri


-.
.

" L a Giovane Italia" 1 .

: Saltas Anastasio di Sira. Lingua Latina e Retorica 25 Gennaio 1839,


Logica 25 Gennaio 1839, Geometria Aritmetica 6 Giugno
1839 2 . ' ,
,
: Saltas Anastasio di () di Costantinopoli (;)
Medicina Anno primo 1838-39 Secondo 1839-40.
(con abbuonamento
delle perdute rassegne) ' .
1 1839.

1. Memorie sul Italia..., .., . 38. Niccol Tommaseo, Diario


Intimo, .., . 80: .
2. A.S.P., Universit DI 195, Registro per gli esami d'ammissione
(1836-1845), No 521.


,
(rassegne).
1 .
' Governatore,
, :
16 1840. Alessandro Bianchi
, , , 15
8,

... 2
, ,
.
, , Bianchi.

.
, .
: , , .
...
. [...]
, , , ,
16 .
1. A.S.P., Universit, DI 73, Ruolo degli studenti col]'indicazione
dei loro studi, No 100.
2. A.S.P., Governatore, Affari Generali, Busta 161, a 1840, fascicolo
174. .


24
...
17 : ... '
Porta Mare.
,
, ,
,

' ...
( ) :
, , , ,
. . , Governatore
Presidente del Buon Governo
Audirore
1 .
Governatore
, : ...

1. 17 1840 Presidente del Buon Governo.


. Governatore
, ,
.

, , [...]
,
...


(processo economico)
,

... 1 . Governatore

... 2 ,
,

: ... Palagi
Caff dell'Ussero

Rigoli
... 3
4.
1. Presidenza del Buon Governo-Segreteria di Stato
Governatore di Pisa 18 1840.
2. Governatore di Pisa Presidente del
Buon Governo 20 1840.
3. Presidenza del Buon Governo
21 1840.
4. . .

, Auditore ,
, ,

.
... ,
.
,

, ,
, .
, ( ...)
Palagi, 1 , Rigoli (
) ... 2
.
, , .
Auditore , , ,

, .
.
1. . .
' . .
2. Copia di Ministeriale dal Dipartimento del Buon Coverno all'
Auditore del Governo di Pisa 22 1840.

:


.
.
, ,
,
... 1
:
. Palagi
. , Caff dell'Ussero
' , ' 22 .
Palagi Signor Auditore del Governo,
... 2
1. Presidente del Buon Governo

21 1840.
, . , ,
Giovane Italia.
Governatore 22 , Auditore


. .
.
2. Presidenza del Buon
Governo 24 1840.

, Auditore , 28 , ( ) Palagi, , ,
... 1
-, . Palagi,
,

.
:
. Fallinucci, ' , , , .
" Fallinucci
" Fallinucci
, ... ... ... 2
, 12 ,
: .
Luciano Rigoli, Gaetano Fallinucci 3
, 17 ,
1. Presidente Bologna 28 1840.
2. Sign. Cav. Auditore, Pres. del Buon Governo
4 1840.
1840. (.
. ,

, 1986, . 30, 31).


1848 1850-51.
3. .
7 1842. . . , ...,
.., . 109: .
.
14/26 1800. ;


.
' 13 1789 .
.
[...] [...] [...]
[...] '
[..] , Luciano Rigoli
Gaetano Fallinucci
, [...]
, ,
. ,
, Alessandro Barbi 1 2 , , ,

, ... 3

1. , , (Alessandro Barbi)
.
1838-42. (DI 73, No 99). .
2. .
11 1842.
3. Copia della Ministeriale del Buon Governo all'Auditore del
Governo di Pisa, 12 1840.

' ... 1 - :
Regio Tribunale Pietrasanta, Pontedera, Lari,
Vico Pisano, Barga 2 .
, ,
16 1840. ,
, , ,
15
,
, ... 3 .
;
;

1. Presidente del Buon Governo


13 1840.
2. 1840, Governatore
. Vico Pisano, Lari, Pontedera, Barga
Pietrasanta.
Auditore del Governo , Auditore .
( A.S.P., Estratto dal Vol. III della Guida
Generale degli Archivi di Stato Italiani, Roma 1981, . 662-663, 676-677,

680-681).
3. .


) , 417,
1840 6/18 ,
,
19, 3/15
' 1 .

,
, , , , .
.
2
. 1840
:
1. 1761-1900. . .
2. . , ..., ..,
. 23-24: 25
. [...]
, [...] '
' . , (
; .

, .
.
. Governatore Humbourg
Pr. del Buon Governo
. . . .
3 .
'
: , , 1
,
,

, ,

, ...
, Rigoli
Fallinucci,
Auditore, 2.
,Governatore
1. . 1838 (D I 195, Registro per gli
esami d'ammissione 1836-1845, No 317). . 1837-38 1838-39 (D I 72, Ruolo degli
scolari..., No 965). .
2. A.S.P., Governatore, Affari Generali, No 162, a. 1840, fascicolo
286. Governatore Humbourg Presidente Bologna,
24 1840.

tore
Auditore 1 .
.
: , , 8 1/4 ,
, , .
2 .
, .
, , ' . ,
Ispettore :
6
Buon Gusto ,
,

. , []
" ", 1. . Governatore Auditore 26
1840.
2. . Auditore del Governo di
Pisa 6 1840.

Duglas 1 , 2 []

.

,
[] , , , .
,
: , ,
, , , , , , , , , Ricardo Stivens,
Bagni di S. Giuliano 3 .
1. H. Douglas. 1833
1841.
2. , (1812 -1882).
3. A.S.P., .., Pr. del .
Governo 4 1840.
,
Ricardo Stivens. Stivens, .
Bagni di S. Giuliano
, , . A.S.F.,
Buon Governo Segreto, a. 1840, filza 20, No 141. Pisa,
Rapporto dell'Ispettore di Polizia. Per il Governatore... Governatore
14
.

,
, .
,
.
!

, . , . ,
,
,

), , :

' ,

,

, , ! !
, '

, , .
! ! , . ! !
! !
!

, , ,
,
.
! ! (Brindisi) , , , ,
!
27 18401
1. Archivio Stato Firenze, Buon Governo Segreto, a. 1840, filza
20, No 141.
(copia della lettera tradotta dal Greco).
: a celebrated old patriotic song.
, ,
, ,
! , , , , ... , .
:
(. brindisi ,
) , , .
,

. Presidente del Buon Governo ,


Governatori : ..
(Nota) ,
,

:
, , , ( ),
,
. Giovine Italia

. (
, , !.
. ,
27 ...
. (
6 ), .
1. A.S.F., Buon Governo Segreto, a 1840, filza 20, No 141.
Presidente del Buon Governo Governatori di Livorno e Pisa 1 1840. T A.S.P., Governatore, Affari Generali, No 167, a.
1840, n. 789, 3 .

)
[...] [...]
,
.
[...]
( ),
1.
.
,

. San Marco

.
: Giuglio Sardi Proschiniti (;) , Giabaltone Barbalta. T Sardi 2 . ,


,
...
Ancona. , , ,
1. A.S.F., .., Dal Dip/to degli Affari Esteri Li 30 Luglio
1840 ( ) A.S.P., .. .
2. Sardi
(. . ).

, , ... 1
1839 Cappotai Del
Giardino San Marco. ' S. Leopoldo
,
,
: , .
, ,
, ,
calendario perpetuo
metodo d'imparare tutte le lingue [...]
, ...
.
400
Carlo Pontonier
. Pontonier
. , ,
, ,
,
1. A.S.F., .., Commissario di San Marco Sor
Consiglier di Stato General Maggiore Governatore Civile e Militare di
Livorno, Livorno 26 1840. ,
S. Leopoldo,
Pr. di Buon Governo Governatore
4 1840, .

,
.
, Pozzolini, Sardi Ottolengi,
, Portonier

.
: ,
Rossini ( Rosini;), , , ..
II regno del Progresso 1 .
fiducciario (=,

1. A.S.F.,..
- ( ), . 1, ' (1839) 12 (:) . . . , ""
, 16 (1980). . 82 , . , . 82,

Stamperia di Eugenio Pozzolini. , ,


. , , ,
, .
Pozzolini (. , . 106)
Rosini , ,
: Rosini (. , . 39)
Firmin Didot .

). ,
. ,
,

: [ ] ,


, ,
,
' 25 .
Del Buon Gusto Borgo , , .
) ...

:
[...] [...]
... 1

1. A.S.F., .., Dal commissariato di S. Leopoldo di


Livorno al Sig. Cons, di Stato General Maggiore Governatore della
Citt e Porto di Livorno 3 1840. .
1838 . 8
1838.
(A.S.P., Universit, DI 195, Re
per gli esami d'ammissione 1836-1845, No 301, DI 72, Ruolo degli

, .

.

Scolari ammessi agli studi..., No 977). in


lingua greca, . 6 1840
(Universit, D II, 10, No 766).

( )
' .
, : 1845

,
, ... (. , ..,
261). (Castalli )
Bagni di S. Giuglano ;

1849 (. ,
, , 1969, . 19)
1847 (. ,

, 1964,

. 29).
.
1837 (A.S.P. Universit, DI 195, .., No 157), '
(Universit DI 72, No 797)
6 1839 (Universit D II, 10, No 586).

, ,
, .
, '


.


, ,
. ,
.

, , ,
, .
,


. , - , , , . : , . .
, . ,
, .
. -

. ,
.
,
.

: '
182127 ,
, .

.

1830.
.
. ' .
.

, , .
' , .


,

. Giovane Italia, , .
. .
. .
,.
. , , .

. ,
,
, ' .
, ,
, ,
.


1830 ,
, :
,
, 2
, ,
. ' , ,
'30 3 .
1. . ,
.
puzzle,
.
2. ,
. . , . .
3. Roberto Pertici, .., . 83.


1831. .
( 21 1831),

, 1.
:
, , ,

,
2.
,
,
3 . ( 1838),
, , Baccelliere,
, 4 .
1. : 1831 ( ), ( 9
1831) ( 9
1831), . .
2. A.S.P., Governatore 88, affare 161.
3. . ,
,
(. , . ).
4. A.S.P., Universit, II12, a. 1838, . 60: 30 1838 Provveditore Segreteria
di Stato. Provveditore
.

.
21
.
,
, ,
,
: Mayer, Oreste Raggi, Rosellini
Montanelli... 1
, .

2 .
. Roberto
Pertici,
(
),
,
,
... 3
1. Roberto Pertici, .., . 86.
2. . , , . 7,
, 1981, . 89.
3. Roberto Pertici, .., . 86. Pertici 1830 ,
, , , ,
, ,
, .


: , 1830,

1 .
, '
[...]
... ,
... 2
, ,
, , , (.
) (. .
, 15, . '). . 1825-26 .
1824-25, ,
. 1825-26, . 7 , 1833 (A.S.P. Universit, Dl 10, No 1110). ,
: , , . 15 . 1831.
1831, ,
1834. .
:
; ;
, :
(. . ).
1. . . , .., . 349. . , ..,
. 88. , . , . Viva Italia.
2. . , , . ,
, ', 1887, . 21, . 318. , 1820
.

1830
. , R. Pertici,
( : , , ,
),
'800, , ,
. , , , ,
Paolo
Costa 1 .
Pier Lisandro Polidoros, ,
Leopardi 1825-26, 2 .

1809, .
11 ! , 1848
( 39 )
1849 . ,
, :
... . . ,
...,..,. 122, . 4.
1. R. Pertici, .., . 83. Costa, ,
. .
Lettere

inedite

di Paolo

Costa, Firenze, per Ricordi e Compagno

1838, . 37, Costa Luigi Biondi 22 1833: [ ],


.
. Costa
(. , , . 36, 37 38).
2. 1827.
,
Necrologia



. ' 1826 1 . 1827 , , T i p o grafia T u r c h i , Veroli e C o m p a g n i 2 .
Nobili e
C o m p , 1829 M a r i a P a l l a v i cini A l e s s a n d r o R u s c o n i 3 .

Sulle poesie di Carlo Pepoli... Epistola


conte Ermano Lungi Zacinthio (. ).
Costa .
: ...
[...] ... ( --, .
, 1962, . 53).
1.
(Mise. Ferrucci 51.4). 28 1826 No 8,
. , , Mise. Ferrucci 97,
op. 6. : ,
, . , :
. (
Ballanti).
2.
. (.. 12520). Caratteri di Teofrasto, volgarizzati da Dionigi Leondarakys dal Zante
A. Demetrio Travassaris del Zante [...] coronatosi meritamente in
Medicina nel Pisano Archigimnasio, l'amico suo Dionigi Leondarakys.
, ,
I-XVII. , Mise. Ferrucci 97, op. 7.
3. . , .., . 349: .
.
, Misc.
Ferrucci 97, op. 8, Per le Faustissime Nozze dei Nobili


(Nobili e Comp. ) 1830,
Paolo Costa, , , . Tommaseo 1.
2.
Risorgimento. R. Pertici: ... Leopardi
1824 ( G. Melchiori, Roma,
Recanati 22 dicembre 1824, in G. Leopardi, Lettere, a cura
di F. Flora, Milano 1949, p. 504) [...] 21
(1825) Stella " ,
". , ,
, Leopardi
[...]

Signori La Contessa Maria Pallavicini ed il Marchese Alessandro Rusconi-Patrizi Bolognesi.


1. No 142, 1832, . 117. , Mise. Ferrucci 21, op. 3.
, All'Egregia Signora, Cateri.a Frances: Ferrucci in segno di
stima- L'autore.
2. . . , .., . , ..

Turchi, Veroli e comp, 1827,


1834, Emile Legrand, .., . I, . 1097
1209 . Nobili e comp, 18 Nakis Pierris, Bibliographie Ionienne, supplments la
prescription
raisonne des ouvrages publis
par Emile Legrand, Athnes 1966.

par les Grecs de Sept-Iles

L e o p a r d i
, , ,
;
L e o p a r d i Costa [...]
. '
L e o p a r d i
: " ' ,
70.000 , [ ] ", L e o p a r d i [...] ; 1 .
,
, :
G i o v a n n i R o s i n i 2 . , 1. Roberto Pertici, .., schieda 29, . 100. , 17 . Leopardi 16
19 . Antonio
Papadopoli Leopardi Gian Pietro Vieusseux
1824-1831 (Carteggio Vieusseux 78, 79-110, Firenze, Biblioteca Nazionale).
Pieri.
2. Rosini

.
' . ,
1804, , ,
.
( 1798
1832) Rosini
, .
, Antonio Peverata ,
1798 Nuova Tipografia


Rosini, ,
, Ippolito Rosellini, Carlo du Tremoul
. , Rosini
, Capurriana Niccol Capurro e compagni Rosini
Lungarno.
Du Tremoul,
, ,
Rosellini, 1 ,
"Capurriana" 2.

Cesarotti, 1813
40 . ,
Cesarotti, 400

Albrizzi Canova.

Rosini (. Lettere d'Illustri Italiani a Mario Pierri , Firenze 1863).
1810 Rosini Societ Letteraia Niccol
Capurro, .

, . , Alessandro Torri . , Dante, 1822, Rosini 1826 1830.


1. . Evaristo Breccia, Ippolito Rosellini e la cattedra di Storia
nell' Universit di Pisan, Bollettino Storico Pisano 1942-44, Pisa, Giardini 1945.
2. Roberto Pertici, .., . 83.

L'Educatore

del

Povero

H C a p u r r i a n a 1832.
' :
, , : E d u c a t o r e del P o v e r o 1 .

, , , .
L ' E d u c a t o r e del p o v e r o - V o l u m i 2 l ' a n n o , D i s p e n s e S e t t i m a n a l i - A r t i c o l i di Scienze L e t t e r e A r t i Mestieri I n d u s t r i a .
, 2 .
1. Roselli Nello (.., . 123-125)
. , :
... Rossi []
... (A.S.P., Governatore , affare 46).
2. Roberto Pertici, .., schieda 30, . 104. Educatore Musei del Risorgimento e di Storia Contemporanea
Mostra Documentaria, 16
Novembre/21 Dicembre 1985, .S..
Francesco
Pitocco, Utopia e riforma religiosa..., a. 120 .. Pitocco
Educatore
, Centofanti,
. , , Montanelli, (Giovine Italia; Carboneria, Congrega Settaria di Siena). ,
Pitocco, Mayer, Vieusseux , 1830,
, , , ... . Educatore
- 1832,

, Ersilio Michel :
"Conosci te stesso" , "Il povero" Enrico Mayer, "Federico III e Pier Delle Vigne" Oreste
Raggi, "Geografia" Ippolito Rosellini "Dialogo"
Matilde Calandrini. Carpi "Conosci
te stesso" Mayer,
1.
Rossi
2.
.
,

'
.

. ,
, Educatore. Rosellini, Raggi,
.

(A.S.F., Segreteria di Stato 1833, prot. 36, n. 16). .


De Rubertis, L* Antologia

di Gian Pietro

Vieusseux,

Foligno,

1922, . 109.
1. , . 101.

2. A.S.P., Governatore 96, a. 46 ( Niccol Capurro e


comp., ) Uomini e cose,
.101. R. Nello (..), ,
: , Mayer,
,
;

Matilde Calandrini,
.
,
(Antologia, Giornale Agrario , Guida dell
Educatore ), , 1 . Matilde Calandrini,
,
Pugnano .
1832 Calandrini ,
1846 2 .

. Mayer Rosellini, Rosselli Nello Tonti, Monzani, Corinaldi
Montanelli, , , :
, Montanelli " ",
, ,

1. . U. Carpi, Letteratura
e Societ nella Toscana
gimento. Gli intellettuali dell' Antologia,
Bari 1974.

del

Risor-

2. , . Luigi F. Previti,
Educazione popolare, scuole di mutuo insegnamento e asili infantili
di carit a Pisa Una citt..., .., . 153-197. Enrico Mayer,
Degli asili considerati come istituzione sociale, Guida dell' Educatore
IV, 1839, . 23, A.S.P., Governatore 96, . 46 (Nota Auditore
C. N. Lami Educatore del Povero).

" 1 .
Tommaseo
Educatore: , , Montanelli
T o m m a s e o . : . 0
, '
[ . . . ]
.

2 .

1. R. Nello, .., . 123-125. Montanelli



, ,
. Educatore Enrico Mayer :
1832. Raggi
( Carrara), Corinaldi ( ) Pompili ( Foligno)
[...]



.
,
0
. Capurro e Co. , Montanelli (
Fucecchio), Tonti Tolomei ( Pistoia). (Artu
.., . 184-187,

Mayer Educatore del Povero).


2. R. Nello, .. , R. Nello,
, Montanelli,
Capurro. .

(, , ) Capurriana
... 1
.

, Governatore
Presidenza del . Governo 2 ), : Niccol Capurro e Compagni, ,
,
: ,
, [...] ,
,
[...]
, 2 .

1. R. Pertici, .., . 101, .


2. Governatore 96, affare 46, . Capurro e
comp, Presidenza del Buon Governo.



,
[
] [...]
.
: . . .
Rossi
[...]
,

, ,
, .


, ...

Auditore di Governo,
: Niccol Capurro e Compagni
[...] . , Auditore

.
, Calandrini, , [] ,

Auditore Lami .

, ,

. , Audit
-
" " 1 . Auditore Lami,
Governatore, - [...] [...] ( ) .


.




:
Educatore del Povero
Manuale di Lettere.

Educatore del
Povero
2 . ,
Auditore Lami, [...]

, ,
[...]. , , , [...]
1. ma non posso negare che io non tema Danaos et dona ferentes.
2. A.S.P. Governatore 97, a. 215,
. Governatore , 21 1833.


... 1 :
2 .
,
Manuale di Lettere
.

Governatore 13
1833:
, ,

"



3 .
. , , , ,
'30 ,
...

1. A.S.P., Governatore 101, . 118, Professore Lami

. 7 1833. . ,
, . 8.
2. ,
8 1833.
3. Governatore 97, affare 258..

Educatore
del Povero
.
Educatore
(1833), C a p u r r i a n a
. ,
Ammaestramenti
a tutta la giovent
che usa nelle scuole
elementarie
e primarie
con desiderio di apprendere,

, F r a n k l i n B e n t h a m 1 . T

T o m m a s e o
: 1 (1833): Vieusseux
C o n d u r a k i s ' ... 2
Che cosa sono le Scuole di
reciproc

1. Bentham
Costa (.
Mingetti, Miei ricordi I (1818-1848), L. R. e C. editori, Roma-TorinoNapoli, . I, . 57. Franklin, , . 1830
Torri Saggi di Morale e d'Economia di B.
Franklin. ,
Torri C. Nistri, . ,
, J. Bentham, . . , Bentham, 10 (1985), . 307-318,
, Utilitarianism, Classicism and the Challenge of Political Action:
Jeremy Bentham and Adamantios Korais, The Bentham Studies
Newsletter, . 9 (1985).
2. . Tommaseo, Diario intimo, .., . 127. R. Pertici (..,
. 86-87) Condurakis Leondarakis Ciampini. Vieusseux
Tommaseo (Carteggio inedito fra . Tommaseo

e G. P. Vieusseux

a.c.

di V. Missori, vol. I, Firenze 1981, . 397),


Vieusseux Tommaseo .

insegnamento Benedetto Frettoni 1 Rapporti sulla


scuola, di mutuo insegnamento G. Pagliani F. Rosei lini.
Educatore , .
Trattati di Legislazione penale e Civile
Bentham 2 ( Michele
Azzariti
1818) .
3 '
, ,
Carmignani,
Paoletti ,
,
4 .
:
,

1. . Cantini Governatore , .
Frettoni (A.S.. Governatore 101, . 118, 9
25 1833). Frettoni (R. Pertici, .., . 87).
2. del suo Bentham, R. Pertici (.. . 87).
3. Carmignani
Bentham.
4. A.S.P., Governatore 101, doc. 118, Cantini Governatore 16 1833,
.

"

[...]
...
1831, Masi
, , ,
, , 1 .
(1834)
Costa. ,

Magheri

.
,

gnarle con vocabili precisi, per potere scomporle regolarmente


a fine di ben ragionare; e delle forze e dei limiti dell'umano
intelletto 2.
,
Montaigne. 1833

1. , affare 142, Segreteria di Stato


Governatore di Pisa 19 1833.
Bentham , . Gli Italiani e Bentham, a.c. di R. Faucci, 2,
1982, R. Vivarelli, Salvemini e Mazzini Rivista storica italiana,

1985, . 42-68.

2. R. Pertici, .., . 84, A.S.P., Governatore 101, . 142, Governatore 104, . 122.
Costa
. . Costa 22
1834 (Lettere

inedite

di Paolo

Costa...,

.., , ,

Costa,
).

: Saggi di
Michle di Montaigne
con note di tutti i
commentatori-Traduzione di D. L., P i s a , presso Niccol C a p u r r o e c o m p .
,
B e n t h a m ' M o n t a i g n e . . . 1
,
A p o l o g i a di R a i m o n d o di S e b o n d e 2 .

1. Bentham . 100 :
Montaigne
Bentham !
4 , . 180, : [...]
, [...] ,
,

. . . , .., . 309:
[ ] Bentham
...
P. Costa, : , , , , P. Costa Del
modo di comporre le idee... ,
,

.
2. Paolo
Costa: ,
,
... (Lettere inedite di Paolo
Costa, .., . 122, Costa Alii
, 24 1833).
Salvatore Betti
1833:
Montaigne.

T 1834, M o n t a i g n e , , ,
:
Caratteri
di Teofrasto volgarizzati
da Dionigi Leondarakys
dal Zante,
Pisa
d a l l a C a p u r r i a n a , 1834.
.

1 .


,
. R o m a g n o s i 2

, ,
... ( , . 95). . , , . 39.
. Ferdinando Neri, Sulla fortuna degli "Essais", Rivista
d'Italia XIX (1916), . I, . 289,
Capurriana.
1. .
Les Carattres de Teofraste, Paris 1799,
Isaac Casaubon. (Misc. 1012, op. 4)
Alla Nobil Donna la Signora Contessa Elena Mastiani, nta Amati,
Dama dell'insigne ordine della Crociera e di Malta, e Dama dell'I,
e R. Corte di Toscana, .
Pisa, il Febbraio
del 1835, 1834.
2. Gian Domenico Romagnosi Nuovo Giornale de'letterati,
No 83 (- 1835), . 154-156 ().






Carmignani Montanelli. Romagnosi,
,
. '
, ,
Locke, Beccaria, Bentham
Costa Romagnosi 1 .
Carlo Pepoli 2 .
,
, -

, . , . . Romagnosi,
,
1835. .
, .
1. . Pertici, .., . 85.
2. Sulle poesie di Carlo Pepoli (Ginevra 1833) -Epistola conte
Ermano Lungi Zacinthio, Nuovo Giornale de' Letterati , No 82 (- 1835), . 14-32. ,
.
Pepoli

Costa .

.
, ,
, ,
.

, , ,
,
, , , , .
,
,,
. Rosini,
' 1.
,
. .

.
.
'
. Carlo Mele
' 2 ,
. . Mele

1. .

,
.
, ,
.
2.
. '22.

39. :

,
: ' , , ., .

. ,

"
, , ,'
,
, ,
1 . , R. Pertici,
, [...] , -

1. Leondarakys, Recensione a Degli odierni ufficii della


fia e de'Libri. Discorso pratico ed economico di Carlo Melle,

TipograNapoli,

dalla Stamperia del Fibreno 1834 Nuovo giornale de'letterati,


n.n. 81 82, - - 1835, . 187-198
33-47 .
.

Mele.
finale
...
(A.S.P. Governatore 113,
doc. 176 229, Segreteria di Stato Governatore di Pisa 1 1835 7 1835).
Mele, . (No 82) Nuovo Giornale de'Letterati , Leondarakys,
Capurriana Nuove rime d'un vecchio poeta.



... 1

1. Uomini e cose..., .., . 89.


.
( , , .., . 319-320).

.
Montaigne
1837. 8 Indicatore
Pisano . ,
Vieusseux, (Carteggio inedito, ..,
. 288). Lamentazione sul soggiorno cittadinesco Young,
. ,
: , ,

, , ,
(3)
.
. , , ,

. , , , . 1846, Fiorileggio Ionio, . ' . , Dupin



, .
Ammaestramenti . 1838

, 1835.


1 .
L i b r o di D o t t o r a t i : No 428, 3 m a g g i o 1838. Il Nobile
Sig. Dionisio del [] L e o n d a r a k y s del Z a n t e si d o t t o r
in D i r i t t o Civile 2 .

. : ,'
39
. 3 .

Sulle cose archeologiche della


rigenerata ellenica epistola (;), ediz. II.
1.
, .
2. A.S.P., Universit, D II 10. . Vieusseux
Tommaseo 4 1838,
' ' prosa
del Leondarakis (Carteggio inedito..., .., . 397).
3. . , .., . 349. Francesco
Bonaini, 1839
(A.S.F. Bonaini 4, lettere a F. Bonaini-Pisa da
Zante). Oreste Raggi
: Enrico Mayer, Rosellini ,
Rosellini, , ,
[...]

Montaigne.
Raggi
(Autobiografia, La
Scuola Romana, a III, No 4, 1885, . 84).

, '40, 1.
( . )
' .
, . 1844 ,
2 .
1. A.S.P., Universit, A II 7, Regolarmenti, Notificazioni e Circolari dal 1814-1859, Regolamento per la I. e R. Universit di Pisa,
IX, Studenti. , ,

.
2. , Notificazione [...] dalla Sopritendenza agli Studi del
Granducato 3 1844.

1842. ,
,
, , ,
, ,
,
.
,
, ,
. ,
. , ,

,
.
,
1 .

-
1844. G. Montanelli 13
. . Rosselli Nello, .., . 91.
1. , Notificazione dalla Sua Altezza Imperiale e Reale [...]
dei 20 ottobre 1842, I-Y.

1849:
,
, ,
, , 1 .

...


(1842-1860 ) 2 .
2049. 80
, , " 23 , .
3 , 1
1 .
.

, 1. , Notificazione di Cancellier Generale dell' I. e R. Universit, 26 ottobre 1849.
2. Universit, DI, No 1-16, Documenti per l'ammissione agli Studi
1842/43-1859/60. 16
D 11 D I 18. .
.11-30.
' . 1815-1838 , , , Sez. D I 84, No 3, Filza di attestati ed altro riguardante studenti. 1815. 1838-42
.

40.

41.


, . , : ( ) "
" , , " ! , 1848,


,
1 .

:
,
, , . ,
, . , ,
, , ,
... 2
1. D. I. 7, n. 91.
(DI No 75, Elenco alfabetico
di Studenti...), 1854.
2. DI 5, n. 67.

,
,
1850.
,
. ,
, ,

[...] ... 1
,
,
, ,
2 .
( )
,
:
,
"
Nobile Signor 3
4 .

1. DI 2, No 129 .
2. DI 4, No 72.
3. DI 9, No 105 . ,
10'40, '
Nobile .
4. DI 12, No 1.

.

27 1854: ,
, , , , , ,
23 , Sardi
. ,
,

... 1

. ,
, :


, :
[...] 1822
,

1. DI 15, No 17. . . , ..., ..,


. 107
..

, , , '
, ,
... 1
( )
. , , 2 .
:

, , , ,
,
, 3 .
, , ,
4.

, (Reggente) (Municipali).
' ,
' .
. 1. DI 3, No 97, . 1844-45.
2. DI 3, No 99, . 1844-45.
3. DI 3, No 95, . 1844-45.
4. DI 12, No 3, . 1851-52.

,
:


. .
1 .
,
.



1849, , . ,
. :
<> . , [...]
' ,
' ,

...

1. DI 4, No 76, . 1845-46 .

, 1.
,
"


, , 2 .
: , ,
... 3 . :
... [...]
, 4.

10'50 , 5 .
,
Fede di Specchietto 6 .

1. DI 10, No 77, . 1850-51 bis.


2. DI 10, No 60, . 1850-51.
3. DI 15, No 74, . 1854-55.
4. DI 17, No 62, . . , . 1857-58.
5. DI 13, No 39 ( , 1852-53), DI 14, No 1, ( ' , 1853-54), DI 18, No 145, ( , 185960) .
6. Giudicatura Criminale
: DI 14, No 46 ( , . 1853-54),
. ' . .

" "

. ,
( ), , .


,
,,
: , , , ,
1823, 23 ,

,
5, , ...

[...]
... 1 , , ,
, : , 11
1845 .. . . - 28 7 ..
.
1. DI 3, No 104, . 1844-45.


.
, , . , . ,. 59.
. . 1. .
-: 1843 4 ..

. []. . 1822: 25 .. ,
-
:

,
: , . 20.

: .
. : 2 .

1. DI 4, No 75, . 1845-46. ,
,

(DI 5, No 99,

).
2. DI 4, No 79, . 1845-46.

42.


1 .
, copia fatta dal Libro
Registri dei Battesimi... ,
, ,
Archivista 2 .
.
Nobile Signor Angelo Conte
Gomeni, Ufficiale Municipale Commercio e Navigazione
ed incaricato dello stato civile dell'Isola di Corfu,
,
,
, , 7 1829 3 .
(Archivista Pubblico)
: , .-, , , ,
. ,
4.

30 1825 (. , XI, 13 1810).
1. 40 . . . ,
, , . ',
,1970. . , . . ', . 796-797.
2. DI 4, No 74 .
3. DI 10, No 72.
4. DI 9, No 105, . , . 1849-50
No 1, . ' , . 1853-54.

:
1 . ( )
2 .



3 . -
: ...
[...] [...]
[...] ... ,
4.

. 5
, ,

In Nomen
Domini . 6 7 .
1. DI 11, No 3, . 1851-52.
2. DI 6, No 100, . 1847-48.
3. DI 15, No 73, . 1854-55.
4. DI 10, No 94, . 1850-51.
5. DI 17, No 27, . 1857-58.
6. DI 5, No 117 (1846-47), DI 10, No 77 (1850-51), DI 12, No 2
(1851-52), DI 17, No 34 (1857-58) .
7. . , . .

,

" (


)' , 1
.
, ,

:

,
, ' , , [...] 12/24 1842. 2 .
, , .
1. (
1837) Universit, DI 1-16,
DI 84, No 3, Filza di attestati ed altro...
2. DI 1, No 93. . , XI,
. , 1828, 30 ,

' .

43.

44.



. 1 '
'
.
: ...
, , ... 2 ,
[...]
... 3 . :
, ' ,
' , , , ,
... 4
,
. , , ,
L. J. Dor Marzocchi

1. . , . .
2. DI 2, No 134, , . 1843-44, .
3. , ,
.
4. DI 4, No 76, . 1845-46.

. ,
.
, , ,

1 .

. ,

[...]
, ' "
, , '
, ...
: , , 5
1856 2 .
, :

1. DI 17, No 62, . 1857-58. ,


. , Professore Antonio [...] Missionario Apostolico, Par. Latino e Capellano della [...] '
, , , ,
, , , (DI 14.
No 1, . 1853-54).
2. (DI 17) No 170.
(DI 18, No 117, . 185960). , . ,
, . ', . , 1988, . 116-117.

1 , . 2 , 3 ..
"
( .. ) 4 . , Maestro e Rettore del Collegio Greco
Flangini, 1845 5.

Etablissement des frres des 'Ecoles Chrtiennes S.
Benoit , , , , 6 .
.
, , ,

7 .
: 3 8, 3
9 .
1. DI 4, No 99 ( , . 1845-46).
2. DI 1, No 132 ( ,.
1842-43).
3. DI 1, No 59 ( , . 1851-52).
4. DI 12, No 3 (Antich Emilio Greco di Costantinopoli,.
1851-52), DI 15, No 73 ( , .
5. DI 4, No 72.
6. DI 12, No 2, . 1851-52.
7. . ,. .
8. DI 4, No 99 ( , . 1845-46), DI 5, No 67
( , . 1846-47) DI 12, No 1 ( ,
.1851-52).
9. DI 6, No 71 ( , . 1847-48),

1814:
[...]
1 .
7 ,
,
: , ,
[...]
,
,
.
,
, ,
, ,

DI 10, No 72 ( , . 1850-51) DI 16, No 23


( , . 1856-57).
1. Motuproprio 26
1824 (A.S.P., Universit, A II 7, Regolarmento..., . 51,

, .

1 . XVIII (Forestieri) : , ,

.

,
. .

( )
2 .


1849:

[...] '
3 .

1. A.S.P., Universit, A II 7, Regolarmenti..., IX, Studenti.


XII
,
. (in lingua Toscana, )
,

, ( , IV, Regolarmento per i professori).
2. , No 17, Notificazione del Sig. Cav. Gaetano Giorgini,
Soprintendente agli Studi del Granducato, 12 1841.
3. , Notificazione dalla Cancelleria dell'I, e R. Universit

47. Gaetano Giorgini:



1849, ,

'40. 1816
1.
, 10
. ,
, (
) . ,
,

(soggiorno) . 2 . Provveditore
3.
,
'30, '31 1848.

li 26 ottobre 1849 (
).
.
1. , Istruzioni per il Regio Consultore e Soprintendente
agli Studi del Gran Ducato [...] 29 1816.
2. A.S.P., Governatore 96, affare 9, 8 1833.
3. A.S.P., Universit, II 12, anno 1838.

: 1815.
( ), 1823-25 . 1825-26, 1. 1826 (
1814 Ranieri-Prosperi, Stampatori della I. et R. Universit),
, , , 1840,
, ,
.

" "

.
, , , ,
,

1. A.S.P., Universit, DI 69-74, Ruolo degli Scolari dell'I, e R.


Universit di Pisa coll'indicazione dei loro studi.
DI 69

, , ,
(. ' .
).

1. ,
,

.
, 1815,
.
(R. Segreteria di Stato) 2 .
:
1815,
Esame di ammissione, Ammesso
Ruolo per l'esame subito in Lingua Latina. 1826

Esame in Lingua Greca anche in
Filosofia, ' 3 . , 4.


:
( ) ,
( 11 1831 ) 5 . 1830 -

1.
2.
3.
4.
5.

.
DI
DI
DI
DI

, . .
69, No 253, 256, 349 .
71, No 131, 191, 346, 358, 403.
71, No 347, 814.
71, No 640.

1. ( )

( 27 1830 ) 2 .
1838
3 .


- , , . .
4,

, 5,

, :
[scuole secondarie]
6.
, ,
..., ..., ... . 7 , . ,
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.

DI
DI
DI
DI
DI
DI
DI

71,
71,
72,
73,
73,
73,
72,

No
No
No
No
No
No
No

838.
863.
978.
265.
267.
366.
207, No 323.

,
.

(
Provveditore ) 31 1838:

'
, ,
, . , 1 , 9 1834,
,
.
R. Segreteria di
Stato 15 1834.
, 3 1834,
, . , .
27 1835,
.

.
8 1838, .


, , -

1. DI 69-74.

,
1.
:
,
2 .
3 .
( ) 4.

,

:
. ,
30 1836-1841, 6 .

1. A.S.P., Universit, II 12, anno 1838, . 102.


.
2. , . 48, 6 1838.
3. , . 80, 29 1838.
4. , . 79, 28 1838.
5. , . 43, 30 1838.
6. A.S.P., Universit, DI 195, Registro per gli esami d' ammissione
1836-1845, DI 197, Esami di Ammissione 1845-1855.
DI 195 : , 3
1841, 740 , ,
30 . Esami di ammissione secondo il Metodo prescritto dalla Notificazione del 6 febbraio


1814 1 . , 2
:
( )
( ).
.
.

1840 2 1845.
3 ( ),
.
23 .
(DI 197) ( )
. ' .
, , , ' . .
1. A.S.P., Universit, A II 7, Regolarmenti, Notificazioni...,
, Corso degli Studi. 26
1824 , ,
2.

P r o v v e d i t o r e ,
.
1 .
:
, " ' .
" ,

2 .
S a -

1. A.S.P., Universit, II 7, XIII XIV, Esami Preparatorii Ultimo Esame.


XIII (Forestieri):

. ,
. :

. . 5 1820,
,
. , .
2. Motuproprio 26 1824: ' ,

48. . 1859-60

Sapienza" ,
, .
4

, .

1.
.
' '
.
-
,
.' ,
'
.

.

1841.
,
. ,

Baccelliere.
Licenziato,

.

1. A.S.P., Universit, A II 7, IV, Metodo degli esami.

' . . : ,
2 / 3 , ' , ' .
' Baccelliere .1

600
1. , No 16, Notificazione del Sig. Cav. Gaetano Giorgini,
Soprindendente agli Studi, 5 1840. ' : 1856 ( ), 1857 (
-, ) 1860 ( , ).
(di Baccelliere, di passaggio Terzo Anno, di Licenza,
di passaggio Quinto Anno, Ultimi), ,
. , , .
, , Eterodossi
(Universit, DI No 75, Elenco alfabetico di Studenti
dell'Anno Accademico 1850/51-1859/60).
, 1841,
Registro per gli esami
d'amissione 1836-1845 (DI, No 195)
. 23 .

.


.

.
DI 69-74 1 , , 1830, , (grazia). T

2 .
( ) , , . ,
. 3 . :

1. Ruolo degli studenti dell' I. e R. Universit di Pisa coll'indicazione dei loro Studi.
2. Grazia di laurearsi termine del terzo anno dei suoi Studi.
.
3. Grazia negata di dottorarsi dopo due anni di studio: DI 72
No 83 ( , 1832-35), No 324 (
, 1833-36), No 854 ( , 1837-39 ). .
, ,

. 1983, .

45,
,
. ..., ..,
.

2
'
1 .
: ' ' '
2.
1832 , 30 , . 17 1833
18 .
. , !

:
:

(1834-35)
"
(1835-36) 1838. ' ,
1836-37 1837-38 3 ,

1. DI 71, No 726, 1830-32.


2. ' ' Scolare del Liceo di Cefalonia, ,
, Scolare della Pontificia Universit di
Bologna ... (DI 72, No 107).
3. . . .
4. DI 72, No 442.

. , ,
, '
. 3 ,
grazia 1.
:

Montpelier, ' .
, 3 4
, 2 .

, : , 3'
1837, 4 -

(1840) 5 '
1836 6 .

:

'

1.
2.
3.
4.
5.
6.

DI
DI
DI
DI
DI
DI

72, No 441 ( 1834-38).


72, No 450 ( 1834-38).
72, No 443.
72, No 479.
72, No 606.
72, No 319.

49. . 1856-57




,

1 .
8 . ,
,
:

2 .

3 . , ,

' .


4.
: grazie .

1.
2.
3.
4.

II 12, . 1838, . 58, 23 1838.


, . 49, 6 1838.
, . 72, 18 1838.
, . 93, 17 1838.

'

.
: 47
10 1814-1825
. 1.


,
2.
1847 : :
, , ' . 50
, 6 :




1. A.S.P., Universit, DI No 167, Processi verbali degli esami e


delle lauree nelle diverse facolt.
. , ,
, (. Luigi F. Previti, ., . 153-163).
2.
penitus penitus nemine discrepante (. , , Fratello carissimo,
, 5 1837 S.N.). .
( . 2. 4).

(Naidenovi) 1 .
37
' .
10 :
(Albano)






2
1847 ' 3 3
(Crisotylos) 4.

1. L'Italia , , No 3, 3 1847.
2. L'Italia, , No 4, 10 1847.
3. . .
4. L'Italia, , No 26, 4 1847. . .
, .., . 11: [ ] , '
cum plausu preclarissimo,
.
A.S.P., DI No
167, Processi verbali degli esami e delle lauree nelle diverse facolt
1815-1825. ,
(Collegio Medico-Fisico, Collegio Legale...),
,, ( , , ), (
1 12 ) .

50.

51.



.


,
. 509
1815-1844 (
) 79
. 185060 ( 141 , 81 ) 1 .
,
:

38
15
12
2
1

2
1

22

1. .8.., Universit DI 69-74, Ruolo degli Scolari dell'I, e R.


Universit di Pisa coll'indicazione dei loro studi, DI 84 No 3, Filza
di attestati ed altro (riguardante studenti) 1814-1838, DI 75, Elenco
alfabetico di Studenti dell'Anno Accademico 1850/51-1859/60.
2. .

52. Archigymnasium
Ticinense

53.

, ,
.
,
' ,
( 26 1831J 1 . ,
1830-31. , 2
3 ,
, Liceo di Venezia

( 1831 1830).

1835 ' ,
, . Filza
di attestati : ...

[...]
[...] ,
DI 84 (Filza di attestati...) ,
DI 69-74 (Ruolo degli scolari...). , , ,,
.
1. DI 71, No 1010.
2. , No 1019.
3. , No 1021.

, ,
[...],
... 1
Filza . Bandiera
: [...] [...]
... 2, ... 3 ,
4
...
, , : Dor Bandiera,
,
.
5.
: .
.
,
, . ,

1. A.S.P., Universit, DI 84, No 3, 739


Antonio Bandiera, ,
23 1836.
2. , 818 . , ,
2 1837.
3. , 819 ,
, 2 1837. : , 2 , 3 ,
( ) .
4. , 610 , , 10 . 1835.
5. , No 832, 833, 896, 830, 985 1837 1838.

54.

55.


. , 1 .
. 3
, chigymnasium Ticinense Baccelliere
(Regia Cesarea) 2 .
' :
, , : ... [...] [...] [...] ... Racchetti 3 , ' ,
. . 4

: [...] 1813,
(Matricolazione) Regno d'Italia, Universit
di Pavia 5 .
1.
.
2. A.S.P., Universit, DI 84, 3, No 220, 221, 222 ( ).
3. , No 350, 30
1834.
4. Certifichiamo noi sottoscritti Eccellentissimo Professore Salvator Maria Guerra Racchetti... ( , No 351, 4
1834). DI 72, No 443.
5. , .


, ,
.
, " (1831-33),
, , ,
,
1 ' ,

2 .
Filza di attestati
, , 25
6 . 6
. 25 10
: 3 .

1851-60: , 33 48 4 .

1. DI 72, No 302, 303, 304, 305: ,


, .
2. , No 116, , No 443, .
( , ).
.
3.
.
4. D.I. No 75, Elenco alfabetico di Studenti dell'Anno Accademico
1850/51-1859/60.
1861. , . (. , )

, , , '
1. , , ,
,
.
:
( 1808): - --.
( 1827): ----.
( 1828): --.
( 1832): -.
( 1833): --.
( 1833): -.
( 1837): -- .

tasse medie .
tasse medie per gli Studi fatti all'Est
, , .

(. ).
1. . .
(. 274, , 30
1837): ,
, ,
25 50 , , .
, .
.

( 1838): --.
( 1839): --.
( 1848):
--- 1 .


1814 .


' ' . , , Rassegna. ,
:
, ,
1.
, , ', . 9:
'
- ' ,
.
,
.

56. :

. rassegna 1 .

,
(nota annua)
. (negligente),
,
2 .
IX
""
'
, . , ,
, ,

, , .
, ,
.
,
, (la cosi detta
"Iscrizione") (Rassegna) .
1. A.S.P., Universit, A II 7, Regolarmenti, Notificazioni e Circolari
dal 1814-1859, XI, Rassegne.
2. , Lettera dell'I, e R. Segreteria di Stato del di 3 settembre 1819.

rassegna , ,
.
. . .
1 .
XI, XII, XIII,
XIV, XV, XVI, XVII 1842,
2 .

in buon giorno
(rassegne)
.
,


3. ' 451 1843-44.
:
1.
tobre
2.
1849,
3.

, Notificazione del S.A. Imperiale e Reale [...] di 20 ot1842, XI-XVII XXII-XXX.


, Notificazione del Cancellier Generale [...] li 26 ottobre
6.
A.S.P., Governatore di Pisa, Affari Generali, anno 1844, No 200,
fasc. 18, Nota degli scolari rassegnati alla Cancelleria dell'Imperiale
e Reale Universit di Pisa nell'Anno Accademico 1843-44.

No 16: Socoli Spiridione - Gorf - Medicina - Chirurgia - Anno 4 Piazza S. Caterina, casa Cagnani.
No 59 : Trombeta Gio : Batta - Corf - Legge - Anno 3 - Via San
Frediano, Casa Baldisseri.
No 255 : Fernandes Alessandro - Livorno - Medicina - Anno 4 - Casa
Santini, Piazza San Niccola.
No 307 : Piniatoro Demetrio - Cefalonia - Legge - Anno 4 - Casa
Ricomini, Via Santa Maria.
No 319 : Foca Paolato Gio : Batta - Cefalonia - Medicina - []
Rigali, via Santa Maria.
No 423 : Naidenoves Giovanni - Adrianopoli - Medicina - Anno 1 Casa del Re, Piazza dello Stellino.
No 427 : Caggi Giovanni Cristodulo - Mitilene - Medicina - Anno 1 Casa Cantoni, Via S. Eufrasia.
No 430 : Cassianno Giovanni - Itaca - Medicina - Anno 1 - Casa Gotti, Via S. Frediano.
No 443 : Nicolaidi Eustachio - Costantinopoli - Medicina - Anno 1 Casa Despotti, Piazza dello Stellino.

: ,
1844-47 45
1843 '44
5 . Rassegna
,
, 41
'
, , .
grazia 1 - ,
, Ammissione in buon giorno. 1818
1. , , grazia delle rassegne mancanti
(DI 69, No 354, 355 ).

, ..
, ,
, 1. , 1829-31 ,
Rassegna 2 . 3 , grazia . -
in buon giorno '
' ,
4 .
5 . .
con abbuonamento delle perdute Rassegne 6 . ,
,
,
7 .

1. , No 650, DI 70, No 120 (1819).


2. DI 70, No 670. :

(. , . !)
3.
Rassegne, , , Pr. a 2,3,
4,5,6,7,8 . .
4. DI 72, No 478, . 1834-35.
5. , No 649.
6. DI 73, No 99, , . 1838-39, .
7. DI 72, No 655 653.
(1835) .


1.
2 . 1836-37
( 20 1837 ) 3 .
:
4 .



(note annue)
1814, . A.S.P., , , 1810-1815 5 .
,
.

1. DI 72, No 811 823, , . 1836-37.


2. DI 72, No 970. (tasse annue)
Rassegna. . , . .
3. DI 72, No 451, . 1836-37.
4. DI 73, No 100. 1 1839.
5. A.S.P., Universit, DI 114, Nota di scolari intervenuti alle
lezioni dei professori (1810/11 1813/14).
(note annue )
IX 1814.

(diligente con molto profitto, con mediocre profitto,


negligente),
.
Universit Imperia
Accademia di Pisa. ,

,
. , 1810-11, , Torrigiani 1 .

Giuseppe
Piazzini, : , , Enrico
Reveley, (

) Baltasare
Vetri (... ) 0 , (
, ) 2 . (1812-13) Piazzini ,
Reveley,
3 .

1. , fasc. 140.
2. , fasc. 227, 30 1812.
3. , fasc. 237, 30 1813. Pietro
Paoli 1812 (fasc. 225) Gaetano Savi
1814 (: , , fasc. 258). , Luigi
Moreli . 1812-13,
(fasc. 182).

: 1811-12
(: Quartiere)

1 , 1812-13 Carmignani
( ) 2 1813-14 Lorenzo
Quartiere 3 .
. 1812-13 Galiti (;) 4.
:
, (), 5
, , 1813-14,
,
,
6.
,
. , .
'
7 .
1. , fasc. 53.
2. , fasc. 61.
3. , fasc. 111.
4. , fasc. 180 (. Studiati, Materia Medica .
Catellaci, -).
5. , fasc. 235 (. Pietro Paoli, ).
6. , fasc. 262 (. Giuseppe Branchi, ), fasc.
268 ( , -).
7.
, .

...

, ,
1 . , , ,
2 .
. , ,
, ,
, ' ,
.
, . , G. Savi, ,
:
Ranieri Coli, Niccola Pierozzi, Mois Salmoni Francesco
Fracasin. Sacchetti :

Sacchetti .
1814 . ,

1. A.S.P., Universit, DI 84 No 3 ( No 1 No 2 ;), Filza di attestati ed altro (riguardante studenti) 1814-1838.


2. 1814 (A II, 7, Disposizione transitoria,
IX),
.

,
1. , 1814, 2 .
10 '30.
, ,

.

, :
,
, . ,
Filippo Cirinini.
, , ,
, .

3 .
,
: ...
( )

1834-35. ,
1. , No 101-105.
. 1814-15.
2. , No 89, 91, 93, 96.
3. , No 876, 18 1838.

,
[...]
[...]
, ...1.

, ,
2 . L. Moretti
, ,

(giro clinico) , , , , 3 .
, 4.

, ,
, 1829-32 5 .
1. , No 784. Federigo del Rosso, Pr. di Pandette,
22 1837.
2. , No 760 782, Fed. del
Rosso, 1837.
3. , No 706, 24 1936.
4. , No 293, , . 1830-31,
474, , . 1834-35. Dor Raffaello Tortolini, .
5. , ,
. Dor Raffaello Tortolini.

3 1833
13 . . 1832-33
;

. , ' ,
.
Sapienza
, ,
. 8:30 1:00.
1 .
, Sapienza, , .
.
. 2.
, 11 ,

1. A.S.P., Universit, A II 7, Regolarmenti, Notificazioni, e Circolari dal 1814-1815, No 2, Regolamento per la I. e R. Universit
di Pisa, 1814, VII, Lezioni.
2. , Disposizioni Generali, IV-VI.

1 .
12 31
:
.
.
.

2 .
(Rassegne),
, 3 .

, ,
,
1. Mario Pieri,
' 1821. ,
. , ,
, .
' :
' ,
, Lungarno,
Sapienza... (Della vita di Mario Pieri..., .., .
III, . 218-219).
2. A.S.P., Universit, A II 7, VIII, Anno Accademico.
3. , No 20, Sovrano Motuproprio del 4 giugno 1840, Notificazione dalla Soprintendenza agli Studi li 25 gennaio 1842.
(. . , .., . 12:
... Mezzefeste .


' .

'40 1 .


1815 1839 .
,
. (L. 116.6.8), ,
, ,
.

,
. (
) , , ,
,
2 .
1. . ,
.
2. A.S.P., A II 7, Regolarmene, Notificazioni..., Regolarmento dell'

,
, .
1825,
, L. 13.6.8 1 .
,
, 2 .


,
, :
. (tassa annua)
(tassa finale) .
L. 140
L. 130. , L. 126
L. 124. (
) ' ,

I. e R. Universit, 1814, . 56-57, Tariffa. Giovanni Sforza (piuttosto tenue).


(Annali
Pisani, .., . 352-53). Educatore del Povero
1832 4 1847 1 .
. , . .
1. A.S.P., A II 7, .., . 55.
2. , Notificazione dalla Soprintendenza agli Studi, 7
1845. ,
: Continueranno a pagare, come p
passato...

57. .

.
1 .


' 2 , , , , 1839:
' ,
.
, , 152 10 '50.
abbuonamento
,
3.

( ,
1. , Notificazione dalla Real Consulta, 7 1839.
,
, ,
( , XI).
2. A.S.P., Universit, DI No 75, Elenco alfabetico di Studenti dell'
Anno Accademico 1850/51-1859/60. ,
.
3. : Terojocas Costantino di Tessaglia.
Sola Medicina. Due tasse medie per gli studi all' Estero ed al medesimo
abbuonata una intiera. Tassa annua per l'anno di diploma per il dottorato in medicina. Tassa finale 5 Nov. 1858. 9 1858.

), ,
, .
.
1.

2 . , , (tassa d'ammissione),
Ammesso
, .


1840. '
(una tassa media), ,
,
, ,
.
.
3 .

1. 6 1856 , 28 , .
2. , Tassa Annua 26 Maggio 1848,
24 Aprile 1849, 10 Maggio 1850, 21 Maggio 1851, Tassa Finale 24
Maggio 1852. , 28 1852.
.
3. , , : 3
Tasse medie per gli studi all'Estero 10 Nov. 1854. Una intiera per
l'Anno passato in Pisa 10 Nov. 1854. T.F. 10 Nov. 1854.
17 1854.
Estero .

58.

: 1852
,
, ,
. , , , , "
1857 , ,
1858, .

1854,
1857 1860. T ,
. , , . (1856)
,
5 (1857),
.

: .
, 3 , . : Am. al 4 Anno grazia degli studi fatti alla Universit Ottone,
Due tasse medie . ,
( 1861), ,
. .

, all'Estero.
DI No 76, Ruolo
degli studenti della Universit di Siena che possono andare a compiere
i loro studi alla Universit di Pisa (1859). 1 Giug. 1859, 4 anno, Una tassa annua. 311 , 20 Giurisprudenza Minore (;)
, Bogliaco Romolo di Adrianopoli.


1. , , 2.

:
: Marcoras Gerasimo di Corfu. Legge. T. A. dicem. 1850, 30 maggio 1851.

, 3. '

, . , (in Scuola Magna,
) 4 ,
(laureante),

1. , ,
: Quattro tasse medie per gli studi fatti
all' Estero 3 Nov. 1856. Tassa finale 3 Nov. 1856. 10
.
2. ."
Metax Epaminonda di Paros. Sola Medic. 4 Tasse medie 15 Giugno
1852. T. F. 15 Giugno 1852.
.

.
3. A.S.P., Universit, DI No 167, Processi verbali degli esami e
delle lauree...
4. Sala della Divina Sapienza
Angelo Franceschi,
(Cancelliere) (. Carlo Fedeli, .., . 220).

( .
),
A.M. ,
.
,
,
- ' (Gran Cancelliere), . ,


.
, 1.
2
3 .
1. (A.S.P., Universit,
D I No 167, 18141825).
2. . .
3. A.S.P., Universit, D II 7, .., XVII, Dottorato. .
, 1, : Acroasis Habita Pisis, VI Idus
Aprilis An. MDCCXXXVI ab Josepho Gantinio, Equit Gregoriano
et SS. Canonum Interprete In Pisano Athenaeo Cum Doctoratus
Lauream Probatis Adolescentibus Traderet. '
, , , .
: , , .

. ( , 2 ,

, 1,
2 .
, ,
3 . : 1842 -

,
Giuglio Boninsegni:
Monsignore: ' , ,
' , ,

Acroasis habita Pisis, an. DCCGXXXVII Ab. Josepho Cantinio...)
. ' ,
, ,

. . , . 2.
1. . . , , .., . 10: Laurea [...] [...] " ".

, Della faustissima circostanza che


il nobil Signor Niccol Tipaldo presa la laurea in legge nell'I, e R.
Universit di Pisa nell'anno 1836 Niccol Caludi Corfuense, . , .^. , , . 3.
2. . , 1, Giovanni Rosini. M. Fossombroni. . , . 1.
3. Carlo Fedeli, .., . 224.

59. :

, '
,
[...] ,
, , ,
,
, , .
, ,
,
,

,
,
,


,
.
, 13 1842
. , . , .
, . , . , . I. , . () , . , . 1.
1. Michele Luppo Gentile, .. illegibile Fasdu.


1 .
Verbale di
Laurea , . Carlo Fedeli
: 1476 ( ),
17 Giulio Rospigliosi
(
' ) '
2 . ,
C. Fedeli , 3 . ' , In
Dei Nomini Amen,
: Raynerius Alliata Omnipotentis Dei et
Apostolicae Sedis gratia Archiepiscopus Pisarum, Insularum
Corsicae et Sardenia e Primas, et in eis legatus Natas et
Pisanae Academiae Apostolica et Imperiali auctoritate Magnus Cancelarius. ,
4.
.

: '
. 1814-25 ,

: ,
1. A.S.P., Universit, A II 7, Rescritto de' 11 agosto 1815.
2. Carlo Fedeli, .., . 224-242.
3. , . 224.

4. , . 239-242.

, , 1 .


.
, , ,

50 . .
,
, ,
. ,
Universitates - - .
, : ,
, .
, 19 ,

, ,
1. Archivio della Curia Archivescovile
. , . , , . 1.


.
. , .
, '
Borgo,
. ,
,
.

. ' 50,
, Risorgimento,
:
,
'
.
,


,
, 1.

1.
:

' '

, '
,
, , -


:
.

,
-
,, , , .

.
.
, , , .
,
,
, .

.
'
.
,
. ,

, ,
' ,
. (. , 18 , ,

. , .., . 282.

',
:
. ,
, ,
,
.
,

.
, ,
. ,
'
.
' ,
. .
.
.


, ,
, ' .

,

.
, : -

,
,
. :
, , ,
,

.
.
, , . :
.
,

, . , , , , ' , .

, ,
. , , ,
:

, ,
.
, , , -

. 1841 1842

. ' 1842 Gaetano Giorgini. '
Giorgini: ... [...] , ,

, 1.

"
, , . , , .
.
, , , .
, .

1. A.S.F., Gabinetto, app. 71, 31, A.S.P., Governatore 175, .


365.

"
,
,
, . :

. "
,
.



, 1 . 70
1806-1861
'
. '
,
: '
, ,
,
.
,
' 2. 1. . , .. ,

1761-1900 ( . .),
,
.
2. . , . .


, ,
: 1837 . 5/17
. 3/15

7 ,

25

1. , 2 15/27 1834 .
13 .

: 3 , 0
4 ,
5 , 6
1. . ., 397. . ,
17 .
2. , 371.
3. , 183: 1808, . 30:
.
1808.
4. , 560: 1855 18/30.

... 1855 ( 1852)
.
5. , 543: 1854 29/10.
[...] ... 1853.
6. , 361, 1833 30/12. .
2 2 1832.

1.
.

, . 1845

, 47 2 .

. 3 .
: .
, 1879

. . 4.

1. , 237, 1819: .
12 1819.
2. , 452, 1854, . 23/. 4. 1822. , 18101851, 97 . (
, . 583). . . , .., . 111.
3. . , .., . 365, 371, 389, 390, . .,
. 724 726. . II.
.
' (. ...,
.., . 14, . No 31).
4. . , .., . 428/3, 14/26 1879.

.
.
1828 1853.

1 .
.
- 2 .
:
1859 3 . (
1843-44) 1848 ,
in ritirata A.M.
[...] Karraynoff [...]
Rsimont... 4
, ,
... 5 .
6 .
,

1. . ., 450, 1844 4. , .
( 1842) (.
, .., . 97).
2. . , .., 237 1837, 243 1839.
, . 242 1840, 259
1845. . ., . 406 1838.
3. . , .., 333.
4. , 275.
5. . ., 618, 1862, 15/27. .
. 1823-24.
.
6. , 742, 1876, 772, 1881. I.
1834-37.
.

61. :

1 .
2.

[Castalli;],
3 . , ,
1833,
4 . 1855 , 26 5 .

, . 6 ,
7.

8. 1. . , .., 261 1845.
2. . ., 427, 1841, 25 ./6 . .
1812-13.
( , ).
3. . , .., 261 1845.
1840. . ' .
.
4. . ., 369, 1833, 20 : .
5. , 558.
, 1837.
6. ., . , .., ,
.
7. . , .., 434/3, 1880, , . . , , ,
D'Estraigis
.
8. , 177 1819 261 1845. .
., 396 1837, 430 1841 703 1871.

:
1 , 2 , 3 ,
4
, 5 , 6 . ( 1849)
-
-
7 .
8 .

1. . , .., 365 1865, 370 1866, 404


1874. . ., 248 1821.
2. . , .., 185 1822.
3. , 438/4 1882,
. . .
4. , 238 1837, 242 1839, 306 310
1854, 365 1865, 371 1867. . ., 413
1839, 445 1844, 695 1870, . . . , .., . 21: [...]
[] , , ...
5. . .., 239 1837: [...] [...] ... , 244 1839, 248 1840 253
1843 ( .
' ).
6. . ., 297 [ 1827: [...]
[...] [...] .
492 1848: ...
.
7. . , , . 41. . ,.., . 280 1849 ( . ).
8. . ., 464 1845:

, [...] ...

1 .
,
: 2 ,
3 , 4,
5.

. .
[...]
6 .

1. . , .., . 212-219 287. Della vita di Mario


Pieri..., .. . ., 525 1852, 8/20 :
Battista

... , , 770 1881:
, 24
...
2. . ., 626 1863, 629 1863, 638 1864,
. . , . .
3. . , .., 210 1828 280 1849.
4. , 158 1816, . ., 418 1840.
5. . ., 436 1842:
.
6. . , .., 215 1827.
[...] ,
. (. 172 1818,)
, , . .
( 1848), . .
' .
1819 (. ,

1961, . I').

62.

63.


18061861 1 .
:
2 , 3, 4 5 .
1. . . .
, , . ,
(. . ),
1840, .
2. A.S.P., Universit DI 10, No 128.
Curato della Chiesa Greca di Rito Orientale la S.S. Trinit Giovacino
Vallamonte 1834 1851. . .
, , .
1848 (DI 197, Esami di ammissione... No 76). .
3. A.S.P., Universit, DI 13, No 37.
doridi curato .) . . (. , .., 202 1826).
4. A.S.P., Universit, DI 9, No 155: 10 1833
. .
.
5. .S.P., Universit, DI 6, No 120. .

: Olinto Temistocle
Fernandez : 1836 Cattedrale della Citt, e Porto
di Livorno, Maria del Sig.re Constantino Corfiati di Firenze
Dionisio Fernandis Michele Misios 1 .
: Didaco (;) ( Denegri)
Niccol. San Carlo
.
2. ,
Sardi, Cattedrale .

: del Sig. Natale
Castagnacci del fu Nichita 3 .

Domenico Grassi .
Pubblica Scuola nel Collegio S. Sebastiano .
.
.
1. A.S.P., Universit, DI 13, No 61.
: 1842 J(A.S.P., DI 195, No 122).
4 , (A.S.P., Universit, DI 195,
No 615, DI 73 No 489, Gov. 200, F. 18, No 255).
2. A.S.P., Universit, DI 17, No 3.
3. A.S.P., Universit, DI 15, No 17.

: Cattedrale

.

Ernesta dell'illustrissimo Sig. Carlo Fiorentini di Livorno 1 .
, :
I capi di Nazione Greca orientale Ambrosio di Stef. Ralli e Starnati Zizinta.
, ,
2 .
. : ( ) 1828"
1828"
1829' ( )
1851' ( )
1854 1855.
:
...Augusto Carilao del Nobil Sig. Antonio del Nobil Sign.
Carlo Giannini di Pisa [...] e della Sig. Caterina di Natale
Cirri[...] compare il Sig. Domenico Parjotti. Della Primaziale della citt di Pisa 3 . ,
.

1. A.S.P., Universit, DI 14, No 46.


2. A.S.P., Universit, DI 1, No 119.
3. A.S.P., Universit, DI 10, No 173.

64.

65.

'
.
,
1. ,
,
.

,
.
. '

.
, , , 2,

1. . . , .., . 28,

,
,
...
2. Lungo Mare II Secolo (Livorno, Supplemento
illustrato, 1887): Cavalleggieri.
, , , , ' ,

.
,
, ' ...1
.
.

2 .
3 .


, , 4.
5.

,
. , Milinacci
San Jacopo, : Sgarallino, Garbini, Rinaldi, Pancaldi, Rulera, Ferrar e Meyer...
1. , , .., . 15.
, .., . 28,
, ' .
: Io pensai
che l'ordine per li 150 colonnati possa fosse dato alla ditta Jiamari
e Bastogi in Liborno... (, , N.T. 2,
, , 8 1836).
2. . , . .
3. . , . .
4. . . .
5. . , . .


S a r d i .
1 . 1821 , 2 .
... 3

1. . , . .
2. . , ..., .., . 107-109. .
,
!. , 1821. , (. . , .., . I'.). 2 1821 22
(.. . 110). , 1817 1820. (A.S.P.,
Universit, DI 167 DI 69, No 467, ). ,
.
. (..)
,
. ,
(1816-17) (DI
69, No 331).
3. C.Z. ..., .., . 477. , ..,
. 31 46-47: .

1806

.
.


1815 1828 1 .
,
.

.
'
, , ... 2

,
, , . ,,
, , ,

.

1813.
1. ..
. 314, 31 1828.

, . .
. , , . .
, ' (1917), . 203, . ..., .., . 153 ..
2. , , .., . 16.
,

, :
, , ,
[...]
'
... (,
,
, 15 1835).

,
, : ,
,
'
.
, ,
. , ,
'
' .
.
, , ,
' .
. , , : -

66. Bagni San Giugliano


1,
"
,
, 2

,


19 .
, .
20 , 18 , 11 , 10 , 9 , 8 , 7 , 7 , 6 () .
, .

. ,
.

1. . . , , .., . 9 (
[...]
), . 11 (... ,
signori Greci, ),
2. , Orlandini
... (. ., .., . 10).

,
.

. '
, , 1.


: , , [...]
[...]
, , 2 .
3.

1. , . , 273,
, 30 . 1836,

. , 2 ,
, 23 1836,

, ',

,
Sor Pieri, .
2. ..., .., . 116. . . , , .., . 45.
3. . , , . 32, , 23 1836. .
..., ..,. 20: [...] -

[...] [...] ,
[...] ,
' '

, .

, ,
. 1 . 2

... [. ] , .., . ':


, ,
[...] [...]
.
:
, [...]
(. , . .
', . 707). . . , 108,
, 23
1824: .
.
1. , . , 2, , 18 1838. 2,
, 10 1833: [...] . ... , ,
, , 18 . 1833: .
, . ...
2. , 1,
'
.

67. T

'. , ,

, , 1 . Pontedera
,
[1846] ,
,
' 2 . 40
40 ,
, ...
. ,
Signori Forestieri

. Pontedera
, ,
3 . "
4 .
, , 5 .
1. . , , .., . 23

..

2. , . 116
3. , . 125 .. 233.

..

4. . .
24 .

( ..., ..,
. 20-21).
5. . , 1,
Ancona 31 Ottobre 1833,

17 . [ 2
.

,
- 1 .
, , .
,
, , : , , ,
, ,
,
,
... 2
, ,
: , , Gabinetti, Specole, , ... 3

,
. ,
1806 ,

.
, ,
,
.

1. , 2,
, 9 1836: ... Dopo un viaggio
per terra di quattro giorni e per mare due giungeremo...
2. Elp. , , .., . 230.
3. . , 1, ( ), , , 10 1838.

, ,
.
, , ,
, ,
. ,
' , , . ,
, .
.
, ,
66.000, 1 .

. ,
' , , 2 .
, 3 . ,
. '

, , '
1. , .., . 32-46.
,
.
2. . , , .., . 1.
3. . , . .

(posti distinti), [...]


, ,
,
,
1 .

. ,
, ,
,
2. , , 3, Porta alle Piaggie Lungarno
. ,
[ ] ,
, '
... 4
: 1. . , .., . 11.
..., .., . 23: ...
.
2. . ..., .., . 19.

3. , .., . 11.
4. C. ., .., . 477 .. . , 2
252, ,
, 21 1838: . . ,

...
. , , . ,
, 22 . 1837 (. , , . 31).

,
, , .
,
' , ,
Porta al mare, 1.
, ,
.
(1846),
,
2 . ,
150 ,
143, 50 , , ... 3
,
.
, , ,
, ,
. ,
, , 4 . ' -

1. , . 15-16.
2. , . 15.
3. , . 11 15.
4. . , , . 35: 1848 Casa Gotti (via S. Frediano), Piazza S. Caterina,
Collegio Ferdinando. . . ...,
..,. 23: [...]

' [...]
, , P a d r o n a . . . 1


, .
,
2 .
3 , 4 .

[...]
...
1. . , .., . 15.
2. . , ,
, , 4 1834:
il lungo aspettare di un mese e mezzo abbiamo la gioja di ricevere una
vostra lettera segnata il 1 Febraio s. u... , 2, ,
2 1836 ..: ...

,
...
(2,
, 26 1835).
3. . , , , , 25 1835 ..:
[...] [...]
.
4. , 2, ,

, 18 1837, -


,
1 .
, 2 .
: ...

-
.
, ' ,
. '
,
' .
,
, , '
, '
. -

, ' , ,
. , 1, , 19 1831, Diritto Civile Romagnosi
. ,
, 13
1835 ..:
, .
1. , ,
, 26 1835 ..
2. , ,
, , 26 1835.

68.

, ... 1 :
,

"
,
... 2
,
, , ,
... 3 , , : ...
, ,
[...]
[...]
, "
,
... 4
: ... ,
' ,
... 5
1. .
, .
2. , 1, ,
, 12 1835 ..
3. , 1, 26 1835 ..
4. , 1, ,
, 27 1835 ..
5. , 1 272, , , 12 1835.

: ...

"
lezioni di pandette e di jus criminale lezioni di fisiologia e di Patologia.

... 1
. 2 . ,
,
" '
, , '
.
.

:
. '
... 3
, ,
:
, , . -
(. 1 278,
, , 3 1837).
1. , 2,
, 13 1835.
2. , 1, ,
, 15 . 1835.
3. , 2 375,
, , 12/24 1836.

.

. , , ,
, : ...
[...] Granduca [...]
Montanelli [...] [...]
' , [...] , '
' [...]

... 1


:

, ,

,
.

1. , XI, [...], 10
1849.

.

,
1 .
2 .
.
.

, .
, ,
,
.

, .
, . ,
3 .

.
, , 0
1. .S.., Governatore 96, Anno 1838, 8
1838.
2. (Istruzioni per il Regio Consultore e Soprintendente agli Studi XI) Provveditore
(A.S.P.,
Universit, A II 7).
3. . , .., . 13.

, ,
1 .
: .
4
,
7 , .

,
,
,

.

..
3 ,
... 2

.
. , '
1. , . 11, , .., . 16. (A.S.P., Universit,
Documenti per l'ammissione agli studi 1844-45).
2. Governatore 96, affare 13.

. 1833-34,
(DI 84, No 410).
"

" 1833-34 (DI 71,
No 994).

, .
, ,
: 8,
, Giugliano Vanucci, 16 [...] [...] Borgo,

...
volanti ,
,
.
, 1 .

.

Governatore: , ,
Giuliano .
., . Antonio Galletti,
,
,
1. A.S.P., Governatore, anno 1843, Filza No 199, fasc. 1021, 9 1843.
,
A.S.F. . Ersilio Michel, .., . 217-221. A.S.P., DI 73, No 661.:
1840-41/1842-43. (.
., 222 27 1816).



Ussero . [...]
' Ussero 1 .
:
, .

. ,
, ... 2

? 3 .
.
. .
4,

1. A.S.P., Governatore, Filza 199, fasc. 1021, Auditore


Governatore , 18 1843.
. 24
1840 (A.S.P., Universit, DU 10, No 844).

Giovanni Gaietti Andrea Martini .
2. A.S.F., Buon Governo Segreto, anno 1846, fasc. 187,

Auditore Pr. del . Governo, 4 1846.


3. , Ispettore della Polizia,
Pisa, Auditore di Governo.
4. , Auditore Governatore di Pisa,
22 1846, , , 6


... 1

,
, .
2 . ,

3 .


,
, Santa Nazione.

. ,
,
A.M. ( , G. C. Vlassopulo, 24 1846).
1. , Governatore Pr. del . Governo,
26 1846.
2. , Pr. del . Governo Commissario
di S. Croce, 28 1846.
3. , Ispettore della Polizia,
Pisa, Auditore di Governo.
. . Ersilio Michel (..) . , ,
, ,
Montanelli Centofanti
Pigli. ,
, -


.
, . ,
.


1 . ,
, .
,
, .
. , , , , .
, ,
, , , .
, .

. Ersilio Michel . ,
(A.S.F., , Pr. del .
Governo Gov. di Pisa, 16 . 1846)
, ,
(A.S.F., , Gov. Pr. del .
Governo, 26 1846).
1. . ,
. . . , , .., . 118-119,
, . 167
..

. .
Indicatore Pisano,
1.
-
. , '
1835.
, 24
1838 2 . , 3.
. ' ,
. 4.
1. . , ,
, ,

Manifesto d' associazione in un edizione di opere classiche,

', . 445-449. .
1839.
, ., ( . ), ( ) ( ).


( ..., .., . 446).
2. Manifesto d'associazione, .., 1,2. Protestazione
ossia Colleganza... ...
, .., . 10.
3. Aviso preventivo .. ( ), ', . 447.
4. , .., . 445.


, , .

. .
'
(1839): (Civita Vecchia)
, [...]
[...] , [...] ,
[...] , ... 1

. '
: ...
, .., 14,
:
' ;
,

1. . ..., .., . 24-25.

.
" , ,
"
. ,
,
,
, [...] ,

. ,
" ... 1
, : ... [...]
,
[...]
,
[...]
... 2

.
,

1. . , 2, , , 15 1834.
2. . , 1, [] . , 10 1838.
. : '
il vient d'arriver sept
grecs, mais heureusement il partent demain pour Pise. (..) scolari
', , , ...

. ,
1821
1 .


.
'
.

1. . . , , ..,
. 203, , ..., .., . 11, . 1, .
, ..., ..,
. 329, , . ,
..., .., . 165. . . , 1810-1820, .., . 202,


,
( Sedlintzky 25-5-1820). (. . ,
). :
: 12 1819 15 1820
7 4 (. ).

. ,
840 ,
.
"
, ,
. , ,
, ' '

, :

" ' , , : , ,

"

, ,

" ,


" ,

, .
'

.
, .
;
: , , , ,
, ,
.
, ' .

,
,
.
;

; , , ;

; ,

;
.
,
.

9
10

21




: ;

25
27
33
45
53
71


18

-

85
87
93

Gabinetto Vieusseux

104

114
119
124

(1848)
Viva Italia!

173
179

187

188

204

213

226



L'Educatore del Povero

231
242
246

255
260

265

272
274
279

289


. . .3


'

298
304

in buon giorno

318
324
327

332

11

336

342

349

363

367
371

378
383

395




(1806 - 1861)


,

. O.E.
5,
. 32 15 220
1989



-



(1806-1861)



I. , ,
, .


417,

. 25 30 872 25 30 873

I S B N 960-7138-08-2



(1806-1861)

21

...

1989-1994

A.S.P. : Archivio di Stato di Pisa


A.S.F.: Archivio di Stato di Firenze
A.S.L. : Archivio di Stato di Livorno

1. :

G. C.
D. C.
D. C. Gr.
F. M.
M.
M. C.
G.

Gius Ci vile = ( jus giure)


Diritto Civile =
Diritto Civile e Criminale =

Filosofia e Medicina =
Medicina sola Medicina =
Medicina e Chirurgia =
Chirurgia sola Chirurgia =

. U troque Jure = , Giurisprudenza ,

Legge = , Nell'una e nell'altra legge =

Signor
, Dottore ,
Nobile, Cavaliere scismatico, protestante,
greco di nazione greca. Signor
1833, 1833
1841 1841. O , greco, 1810.
:
) 167.

A di 30 Giugno 1807. Il Sor Michle del fu Sor


Antonio Pieri, Nobile di Corf, Greco Scismatico, si dottor in Filosofia e Medicina.
) 3135 . 30 Giugno 1857. Artemio di Costantino Pardalachi di Candia. Si dottor in Medicina e Chirurgia.

(laure il Sor. . .), (decret il Sor...), (tog


il Sor...) (in Scuola Magna
nell' Archivescovato).

,
.
315. Wansaamen Ettore di Pietro-Smirne-1840-F.M.
316. Martini Andrea del fu Angiolo-Egitto-1840- M.
560. Vartan Basilio di Giovanni-Smirne-1855- M.C.

. (
) , , , .
. , -Domenico, -Felice, .


( )
617. 16 2

. 603
1806-1810 1815-1861.

2. :

O . , . (Medicina) L. (Legge) . -


, , .. M.+L.


. (, , .)
.

.

Universit,

Sez. DI 1-16, Documenti per l'ammissione


agli Studi.
Sez. DI, No 75, Elenco alfabetico di Studenti dellAnno Accademico 1850/511859-60.
Sez. DI, No 167, Processi verbali degli
esami e delle lauree nelle diverse facolt
1814/15-1823/24.
Sez. DI, No 3, Filza di attestati ed altro
(riguardante studenti) 1814-1838.
Sez. DI, No 195, Registro per gli esami
d'ammissione 1836-1845).
Sez. DI 69-74, Ruolo degli scolari ammessi
agli studi dell'I, e R. Universit di Pisa

coll'indicazione dei loro Studi 1814/151843/44).


)

Sez. DI 114, Nota di Scolari intervenuti


alle lezioni dei Professori (1810/11-1813/14).
) Prefettura
di Pisa, Affari Segreti, Appendice I, fascicolo intitolato Nota degli Scolari dell'I, e
R. Universit di Pisa nell'Anno Accademico 1848-49 esclusi quelli che si sono dottorati.
) Governatore di Pisa, anno 1844, f. 18, Nota degli Scolari rassegnati nella Cancelleria dell'I, e R.
Universit di Pisa nell'Anno Accademico
1843-44
) Governatore di Pisa, Affari Generali, No 162, a. 1840,
f. 286.


237

. O
1861, .
1811 1814
. 237 4
(1818, 1, . 24) .

.

A : *

1806
[1]

39

24 Maggio

[2]

75

22 Agosto

[3]

76

5 Settembre

Michele di Domenico Marcopoli-Scio-FM.


Alessio di Giovanni InglessiCefalonia-Greco Protestante-F.M.
Girolamo di Domenico Marcopoli-Scio-F.M.

1807
[4]

91

28 Aprile

[5]

166

30 Giugno

[6]

167

30 Giugno

Giovanni di Demetrio MetaxNobile-Cefalonia-Greco


Protestante-F.M.
Giorgio di Alessandro Salomone de Rossi-Nobile-Zante-Greco Scismatico-F.M.
Michele del f Antonio PieriNobile-Corf, Greco Scismatico-F.M.

* A.S.P.,Universit, II Versamento, Sez. D II No 9, Libro di Dottorati dall'Anno Scolastico 1806 fino all'Anno 1834.

1808
[7]

181 13 Febbraio

[8]

183

[9]

185

[10]

191

[11]

193

[12]

194

[13]

282

[14]

283

[15]

288

Giorgio del f Paraschev Calliarchi-CostantinopoliGreco Scismatico-F.M.


18 Marzo
Spiridione Giovanni di Zaccheria Zambelli-LeucadeGreco Scismatico-G.C.
Primo Dottorato Scismatico in Legge seguito nell1
Universit di Pisa. Laure il Sor A t o Carmignani.
Demetrio di Spiridione Sun7 Aprile
dia - Leucade - Greco Scismatico-G.C.
Spiridione di Demetrio Bua22 Aprile
Corf-Greco ScismaticoG.C.
Primo Maggio Marino di Andrea Cariddi
Schalissiano - CefaloniaGreco Scismatico-G.C.
Primo Maggio
Stauro di Eustachio InglessiCefalonia-Greco Scismatico-F.M.
Gerasio del f Starnati Lusi23 Novembre
Cefalonia-Greco Scismatico-F.M.
23 Novembre Demetrio di Pietro Valsamachi - Cefalonia - Greco Scismatico-F.M.
Giorgio di Duca Marabelli30 Novembre
Simio-Greco ScismaticoF.M.

1 8 0 9

[16]

428

[17]

485

10 Novembre

4 Giugno

Panajotti del f Teodosio Stefani-Zante-Greco Protestante-F.M.


Spiridione di Girolamo Calogeropuli-Corf-Greco Scismatico-F.M.

*.
O 7 1815. : da
questo periodo inizia quello della dominazione Lorenese.
1.

1 8 1 5

[18]

62

30 Giugno

Anastasio di Niccola ado vani-Corf-Utroque jure

1 8 1 7

[19]

139

12 Giugno

Domenico di Giorgio Giorgia di-Scio di nazione GrecaF.M.

* 1814.
. 276, 26 1849,
.

[20]

142

12 Giugno

Emanuelle di Folio PsachiCidonia nell'Isola di Lesbo di nazione Greca-F.M.

1818
[21]

184

10 Giugno

[22]

185

10 Giugno

[23]

187

10 Giugno

Paolo di Starno Sideri-Messalongi-Greco-F.M.


Girolamo di Andrea Valsamachi - Cefalonia - Greco F.M.*
Teodosio del f Costantino Ciliani-Itaca-Greco-F.M.**

1819
[24]

288

12 Giugno

[25]

289

12 Giugno

[26]

290

12 Giugno

[27]

291

12 Giugno

Giovanni di Gaspero Dellagramatica-Andros-di nazione Greca-F.M.


Costantino del f Giorgio de
Schinas-nobile - Costantinopol-F,M.
Stefano di Teodoro Carateodori - Costantinopoli - Greco-F.M.
Antonio di Giorgio Latri-Smirne-Greco-F.M.

* , 1 1818, . . 1, . 24,
. Girolamo .
** , .., .

[28]

292

12 Giugno

[29]

338

30 Novembre

[30]

339

30 Novembre

Girolamo di Sebastiano Schiadan - nobile - Cef aloniaF.M.


Demetrio del f Giovanni Economo - Ydra - di nazione
Greca-F.M.
Demetrio di Niccol Nici Giannina-di nazione Greca-F.M.

1820
[31]

346

8 Giugno

[32]

347

8 Giugno

[33]

348

8 Giugno

[34]

349

8 Giugno

Paolo di Pietro Papagiorgopulo-Zante-Greco-F.M.


Giacomo di Anastasio TeofilTriccala in TessagliaF.M.
Costantino di Nichita Cladachi-Simio-Greco-F.M.
Agamemnone di Giorgio Avierin-Morea-Greco-F.M.
1 8 2 1

[35]

420

12 Giugno

[36]

421

12 Giugno

[37]

422

12 Giugno

[38]

423

12 Giugno

Fotio di Marino Sotiri-Mitilene-F.M.


Giovanni di Niccolo CorcZante-F.M.
Eustachio di Costantino Draculi-Itaca-F.M.
Costantino di Demetrio Macry-Giannina-F.M.

[391

424

12 Giugno

Teodoro Demetrio Dessyla di


Teodoro-Parga-F.M.

1822
[40]

507

8 Maggio

[41]

508

Primo Giugno

[42]

510

11 Giugno

[43]

511

Primo Giugno

[44]

512

11 Giugno

[45]

513

Primo Giugno

[46]

514

Primo Giugno

[47]

515

Primo Giugno

[48]

517

11 Giugno

Stellio Curiela del f Michele


Svorono-Cefalonia-M.
Spiridione di iccola Valsamachi-Cefalonia-G.C.
iccola di Spiridione Inglessi-Cefalonia-M.
Costantino del Argiri ZografoPeloponeso-M.
Pietro di [] ShiadanCefalonia-F.M.
Giovanni di [] VlassiPeloponeso-M.
Costantino di Antonio Garvina-Costantinopoli-M.
Giovanni di Spiridione Vallamonte-Santa Maura-M.
Giovanni di Rafaello Papacostantino-Ydra-M.

1823
[49]

612

28 Giugno

[50]

613

28 Giugno

[51]

618

2 Giugno

Panajotti di Demetrio Alexian-Itaca-F.M.


Lorenzo di Gio.Saben-S. Maura-M.
Niccola di Panagi Pan-Cefalonia-F.M.

[52]

619

2 Giugno

[53]

620

2 Giugno

[54]

621

2 Giugno

[55]

628

5 Giugno

[56]

705

28 Giugno

[57]

706

28 Giugno

[58]

707

28 Giugno

[591

713

24 Dec.

[60]

714

24 Dec.

[61]

715

24 Dec.

Giorgio di Panajotti Pellegrino-Cefalonia-F.M.


Spiridione di [] CaraliCefalonia-F.M.
Rocco di [] PillarinCefalonia-F.M.
Mattia del f Antonio Lanari-Jesi-F.M.
Giovanni di Giacomo Mescavale-Costantinopoli- F.M.
Teodoro di Niccol CochinoCefalonia-G.C.
Marino di Demetrio SvoronoCefalonia-G.C.
Niccola di Giovanni Belisario-Psara-M.
Niccola di Niccol MaratoItaca-M.
Giovanni Anastasio di Costantino Gosti-Zante-M.

1824
[62]

719

5 Giugno

[63]

720

5 Giugno

[64]

721

5 Giugno

[65]

722

5 Giugno

[66]

793

26 Giugno

Andrea di Anastasio DemoZissa-Parga-F.M.


Basilio di Procopio AristeoLesbo-M.
Spiridione di Niccola PanCefalonia-F.M.
Demetrio di Apostolo Varzelli-Prevesa-M.
Spiridione di Marino Veja
Marinides-Cefalonia-G.C.

[67]

794

26 Giugno

[68]

795

26 Giugno

[69]

813

12 Dicembre

Marino di Basilio Callig Cefalonia-G.C.


Anastasio di Basilio Metax Cefalonia-G.C.
Stefano di [] AlexachiCorf-F.M.

1825
[70]

820

23 Febbraio

[71]

821

28 Marzo

[72]

826

6 Giugno

[73]

827

6 Giugno

[74]

828

6 Giugno

[75]

829

6 Giugno

[76]

843

11 Giugno

[77]

844

11 Giugno

[78]

925

15 Novembre

[79]

927

10 Dicembre

Marino di [] Focc-Cefalonia-G.C.
Spiridione di [] AntipaCefalonia-F.M.
Niccola di [] AlessopuloArgos nel PeloponnesoF.M.
Costantino di [] Borocida-Zante-F.M.
Anastasio
del
Economo
Schendo-Epiro-F.M.
Paolo di [] Valsamachi Cipro-F.M.
Giovanni del Andrea Turlin Corf-G.C.
Giorgio di Spiro Metax-Ce falonia-G.C.
Alessandro di [] Dessylla-Costantinopoli-F.M.
Andronico di [] PaicoTessaglia-G.C

1826

[80]

934

18 Maggio

[81]

935

18 Maggio

[82]

936

18 Maggio

[83]

937

18 Maggio

[84]

938

31 Maggio

[85]

940

31 Maggio

[86]

941

31 Maggio

[87]

942

31 Maggio

[88]

943

31 Maggio

[89]

944

18 Maggio

[90]

945

31 Maggio

[91]

946

31 Maggio

[92]

947

31 Maggio

[93]

948

31 Maggio

[94]

949

31 Maggio

[95]

950

31 Maggio

Dionisio di [] SicuroZante-G.C.
Giovanni di [] BacchiniZante-G.C.
Spiridione di [] CladysZante-G.C.
Spiridione di Giovanni Sicuro-Zante-G.C.
Marino di [] MarinogluGiannina G.C.
Giovanni di [] PanCefalonia-G.C.
Giovanni di [] MilonCefalonia-G.C.
Giovanni di [] TipaldoCefalonia-G.C.
Marino di [] Valsamachi-Cefalonia-F.M.
Eustachio di [] PaulidesAdrianopoli-M.
Teodosio di [] Livantinopulo-Cefalonia-F.M.
Demetrio di [] CunduriCefalonia-F.M.
Giovanni di [] PollicalaCefalonia-F.M.
Cristoforo di [] NestoreGiannina-F.M.
Stelio Loverdo di []-Cefalonia-F.M.
Marino Andrea di []
Loverdo-Cefalonia-F.M.

[96]

951

31 Maggio

[97]

952

31 Maggio

[98]

953

31 Maggio

[99]

958

2 Giugno

[100] 1086

3 Luglio

Paolo di [] DellaportaCefalonia-F.M.
Marino di [] Pana-Cefalonia-F.M.
Marino di [] MussuriCefalonia-F.M.
Basilio di [] Pappamanoli-Ydra-F.M.
Andrea di [] TypaldoCefalonia-G.C.

1827
[101] 1102

2 Gennaio

[102] 1103

3 Gennaio

[103] 1109

11 Maggio

[104] 1112

Primo Guigno

[105] 1113

Primo Giugno

[106] 1114

Primo Giugno

[107] 1115

Primo Giugno

[108] 1116

Primo Giugno

[109] 1117

Primo Giugno

[110] 1118

Primo Giugno

Niccola di [] AnninoCefalonia-G.C.
Giovanni di [] AnninoCefalonia-G.C.
Niccol di [] D'Atanasio-Giannina-G.C.
Costantino di [] Karateodori-Adrianopoli-F.M.
Giorgio di Diamantino Diamantopulo-Zante-F.M.
Niccol di Panagino GrivaItaca-F.M.
Spiridione di [] Carvellas-Zante-C.
Teodosio del f Costantino
Lambadari-Giannina-F.M.
Giulio di Spiridione VuttoZante-F.M.
Andrea di [] Pana-Cefalonia-F.M.

111] 1119

Primo Giugno

112] 1120

Primo Giugno

113] 1121

Primo Giugno

114] 1123

Primo Giugno

115] 1124

Primo Giugno

116] 1166

16 Giugno

117] 1167

16 Giugno

118] 1168

16 Giugno

119] 1169

16 Giugno

120] 1170

16 Giugno

121] 1244

30 Luglio

[122] 1247

21 Decembre

* '

Dionisio di [] ChivetZante-F.M.
Paolo di [] RomanelliPatrasso-F.M.
Demetrio di [] Travasachis-Zante-F.M.
Cristodolo di [] CrassanCefalonia-G.C.
Marino di [] Valsamachi-Cefalonia-G.C.*
Costantino di [] Iatropulo-Prussa-G.C.
Giorgio di Anastasio Diamantopulo-Zante-G.C.
Demetrio di Andrea TasisCefalonia-G.C.
Demetrio di [] SuzzoCostantinopoli-G.C.
Anastasio di Spiridione Vutto-Zante-G.C.
Niccola di Giovanni Maniakes-Parga-Dottore, e Professore della Universit
di Corf, si dottor in
Gius Civile, decret in
Scuola Magna il prof.
Carmignani...
Ermanno di [] LungiZante-G.C.

. 88.

1828
[123] 1250

22 Gennaio

[124] 1251

2 Giugno

[125] 1284

13 Giugno

[126] 1286

13 Giugno

[127] 1287

13 Giugno

[128] 1288

13 Giugno

[129] 1289

13 Giugno

[130]

1291

13 Giugno

[131] 1294

13 Giugno

[132] 1324

19 Giugno

[133] 1354

25 Giugno

[134] 1374

30 Giugno

Costantino di Marco ArgirGostantinopoli-C.


Pantasin di [] StefanoZante-G.G.
Marino di [] InglessiCefalonia-G.C.
Mois di Lazzaro AlatiniSalonico-F.M.
Parissi di [] CrissochZagor-F.M.
Costantino di [] Sapunzachi-Candia-F.M.
Giovanni di [] ManuelSalonico-F.M.
Spiridione di [] PaicoCorf-F.M.
Michele di Giuseppe CaroCostantinopoli-F.M.
Andrea di [] CazzaitiCefalonia-F.M.
Pietro di Spiridione BerrettaNobile di Zante-Utroque
Jure.
Giorgio di [] Conte de
Roma-Zante-G.C.

1829
[135] 1398

2 Marzo

Niccol di [] PiccoloTernovo di nazione GrecaF.M.

[136] 1400

9 Aprile

[137] 1401

11 Aprile

[138] 1408

2 Giugno

[139] 1422

5 Giugno

[140] 1457

15 Giugno

[141] 1458

15 Giugno

[142] 1459

15 Giugno

[143] 1498

15 Giugno

Giorgio di [] LerunyCerigo di nazione GrecaD.C. soltanto.


Pietro di [] FlemotomoZante di nazione grecaF.M.
Porgio* di [] CondTessaglia-F.M.
Ignazio di Tommaso CorpiCostantinopoli-C.
Stefano di [] FerecideAlbanitocori-D.C.
Costantino di [] I nglessi-Cefalonia-D.C.
Anastasio di [] FilitesGiannina-D.C.
Costantino di [] Sugliesin-Cefalonia-D.C.

1830
[144] 1549

16 Febbraio

[145] 1550

5 Aprile

[146] 1552

10 Maggio

[147] 1567

5 Giugno

[148] 1570

5 Giugno

Francesco di Spiridione Berretta- Zante-C.


Niccol di [] Xanthopulo-Costantinopoli-D.C.
Spiridione di Giovanni Leondarachi-Zante-D.C.
Marino di Lorenzo CladoCerigo-F.M.
Giorgio del f Giovanni Bellissario-Psara-F.M.

* D I 71, No 492, Condo Levgio di Tessaglia.

[149] 1571

5 Giugno

[150] 1573

5 Giugno

[151] 1574

9 Giugno

[152] 1575

9 Giugno

[153] 1576

9 Giugno

[154] 1577

9 Giugno

[155] 1662

15 Dicembre

[156] 1663

1 Dicembre

[157] 1666

10 Dicembre

Demetrio di Giovanni Despotti-Arta-F.M.


Costantino del f Niccola
Frangi-Zante-F.M.
Eufremio di Cristodulo Loverdo-Cefalonia-D.C.
Alessandro del f Gerasimo
Salomon-Cefalonia-D.C.
Giovanni Crisantachi Chirizzopulo-Peloponeso-D.C.
Giovacchino di Giorgio Giorgiadi-Nissiro-D.C.
Costantino di [] FocCefalonia-D.C.
Angiolo di [] CicilianiSta Maura-D.C.
Alessandro di [] Damaschin-Corf-D.C.

1831
[158] 1709

7 Giugno

[159] 1779

27 Giugno

[160] 1780

27 Giugno

[161] 1781

27 Giugno

[162] 1782

27 Giugno

[163] 1793

9 Luglio

Gabriele di Naum TutungisCostantinopoli-F.M.


Antonio di Giacomo Stravopodis- Zante-D.C.
Andrea di Pietro Doria Prossalendi-Corfu-D.C.
Giovanni di Antonio ZulvinZante-D.C.
Niccol di Giovanni Lepegnotti-Corf-D.C.
Cristodulo del f Francesco
Luckissa-Cefalonia- D .C.

[164] 1794

Marino di Spiridione LoverdoCefalonia-D.C.

9 Luglio

1832
[165] 1806

13 Aprile

[166] 1828

5 Giugno

[167] 1829

5 Giugno

[168] 1830

5 Giugno

[169] 1834

5 Giugno

[170] 1851

9 Giugno

[171] 1852

9 Giugno

[172] 1853

9 Giugno

[173] 1854

9 Giugno

[174] 1855

9 Giugno

[175] 1856

9 Giugno

[176] 1857

9 Giugno

[177] 1903

19 Giugno

[178] 1958

30 Giugno

Marino di Angiolo CazzaitiCefalonia-D.C.


Alessio di Balano Pallis-Epiro-F.M.
Giorgio di Giovanni Bacaloglu-Bucarest-F.M.
Kiriaco del f Giovanni di
Domenico-Mitilene-F.M.
Spiridione di Niccol Arvanitachi-Corf-F.M.
Zaffiri
di Giovanni BalbiMissolungi-D.C.
Pietro Doria ProssalendiCorf-D.C.
Christoforo di Agostino Cogevina-Corfu-D.C.
Niccol di Giovanni GangaPax-D.C.
Costantino di Stauro Caralambi- Peloponeso-D.C.
Anastasio di Niccol Cambissas-Corf-D.C.
Demetrio di Giovanni BalbiMissolungi-D.C.
Alessandro di Pietro Cassogrosso-Candia-F.M.
Gregorio del f Demetrio Claudiano-Zante-D.C.

[179] 1959

6 Novembre

[180] 1960

16 Novembre

Marco di Niccol Columbar


dos-Zante-C.
Leone di Giorgio Melos-Gian
nina-D.C.

1833

[181] 1968

18 Aprile

[182] 1970

20 Maggio

[183] 1973

3 Giugno

[184] 2023

15 Giugno

[185] 2024

17 Giugno

[186] 2025

15 Giugno

[187] 2026

15 Giugno

[188] 2027

15 Giugno

[189] 2028

15 Giugno

[190] 2029

15 Giugno

[191] 2030

15 Giugno

[192] 2073

13 Luglio

[193] 2084

11 Dee.

Antonio di Cristodulo AssaniCefalonia-D.C.


Giovanni di Emmanuele Leondarachi-Zante-D.C.
Giovanni di Michele Angelidi Simi-F.M.
Cristo del Dr Atanasio Mi gliaressi-Cefalonia-D.C.
Abramo di Sabato Da Semo
Corf-D.C.
Giovanni di Spiridione Me naja-Cefalonia-D.C.
Michele di Giovanni Anastasio-Corf-D.C.
Demetrio di Giovanni Anasiasio-Corf-D.C.
Eugenio di Niccol Delviniotti-CoT-D.C.
Giorgio di Giovanni CalucciCerigo-D.C.
Giorgio di Cristo Artis- Missolungi-D.C.
Starnati di Michele Galattis Scio-F.M.
Girolamo Domenico di Gio:
Batta Typaldo de Pretenderi

deri-Cefalonia-Nell'una e
nell'altra Legge.
1834
[194] 2093

15 Aprile

[195] 2094

15 Aprile

[196] 2098

14 Maggio

[197] 2099

14 Maggio

[198] 2100

14 Maggio

[199] 2101

14 Maggio

[200] 2102

19 Maggio

[201] 2103

19 Maggio

[202] 2106

31 Maggio

[203] 2107

31 Maggio

[204] 2109

2 Giugno

[205] 2147

10 Giugno

Gaspero del f Temistocle


Cairi-Andros-F.M.
Angiolo di Agostino Cogevina[]-F.M.
Alessandro di Giov. Battista
Typaldo de Pretenderi Gefalonia-D.C.
Giovanni di Bernardino Typaldo Caritato-CefaloniaD.C.
Giulio di Giov. Batt. Typaldo
de Pretenderi-CefaloniaD.C.
Zaffiri di Pantaleone BalbiMissolungi-D.G.
Meletio Giorgiade di GiorgioMacedonia-F.M.
Niccola Mangan di GiovanniMitilene-F.M.
Panajotti di Demetrio Vallamonte-Sta Maura-F.M.
Michele di Giorgio GhirizzidiArta-F.M.
Marco di Alessandro RossiCorf-F.M.
Pietro di Antonio Bozzalla
gi Laureato in Chirurgia
[]-F.M.

[206] 2158

13 Giugno

[207] 2235

2 Settembre

[208] 2236

27 Settembre

Gerasimo di Andrea Annino


Cavalierato-Cefalonia-D.C.
Socrate di Demetrio CurisCorf-D.C.
Michele Stefano
UbinoffGiannina-F.M.

1835*
[209]

10

30 Marzo

[210]

13

25 Aprile

[211]

16

9 Maggio

[212]

17

9 Maggio

[213]

18

Primo Giugno

[214]

19

Primo Giugno

[215]

31

4 Giugno

[216]

90

20 Giugno

[217]

136

Primo Agosto

Spiridione di Pietro ZavItaca-D.C.


Il Sig. Dott. Michele Stefano
Ubinoff-Giannina-C.**
Marco del f Panajotti Cochini-Zante-F.M.
Dionisio del f Costantino
Pertunzi-Zante-F.M.
Gerasimo di Giovanni Loverdo-Cefalonia-D.C.
Angiolo di Agostino Cogevina-Corf-M.C.***
Giacomo di Antonio DavutOgl-Costantinopoli-F.M.
Spiridione di [] Androni-Corf-D.C.
Antonio del Sacerdote Niccola
Alamanos-Corfu- D.C.

* A.S.P., Universit, D I I 1 0 , Libro di dottorati. Anno Scolastico


1835-1861.
** ' . 208.
*** ' . 195.

1836
[218]

143

5 Marzo

[219]

147

29 Marzo

[220]

148

29 Marzo

[221]

149

29 Marzo

[222]

150

29 Marzo

[223]

151

8 Aprile

[224]

152

3 Aprile

[225]

154

7 Maggio

[226]

157

30 Maggio

[227]

197

11 Giugno

[228]

198

11 Giugno

[229]

234

25 Giugno

[230]

239

21 Luglio

[231]

242

13 Agosto

[232]

244

20 Agosto

Angiolo di Giovanni CalligCefalonia, domiciliato in


Costantinopoli-F.M.
Spiridione Stefano di Costantino Naranzi-Zante-F.M.
Cristoforo di Filippo LavranoCorf-F.M.
Giorgio di Giovanni Sacchelario-Larissa in TessagliaF.M.
Caralambo di Luigi TipaldoCefalonia-F.M.
Niccol del Sign. Conte Logotetti-Zante-D.C.
Niccol di Luigi TipaldoCefalonia-D.C.
Costantino di Giovanni Maurogianni-Corf-F.M.
Giovanni di Teodoro ManessiCorf-D.C.
Antonio di Cristoforo olmides-Tenedo-D.C.
Giorgio di Stelio StravopodiZante-D.C.
Giovanni di Bartolomeo de
Bogliaco-Scio-F.M.
Gio: Batta di Sava AnninoCefalonia-D.C.
Pietro di Gerasimo CazzaitiCefalonia-D.C.
Cesare di Spiridione RichiCorf-D.C.

[233]

245

20 Agosto

[234]

246

20 Agosto

[235]

247

20 Agosto

[236]

248

20 Agosto

[237]

249

30 Agosto

[238]

254

30 Novembre

[239]

256

16 Decembre

Emanuele di Demetrio Lazzaretti-Cerigo-D.C.


Giovanni di Demetrio Lazzaretti-Cerigo-D.C.
Marino Antonio di Marino
Melissinos-Cefalonia-D.C.
Demetrio di Angiolo Spanopulo-Corf-D.C.
Alessandro di Michele Wlastos-Scio-F.M.
Niccol di Antonio PetalItaca-D.C.
Panajotti di Pasquale Lazares-Giannina nell'EpiroF.M.*

1837
[240]

268

30 Gennaio

[241]

269

14 Febbraio

[242]

270

14 Febbraio

[243]

271

22 Febbraio

[244]

272

28 Febbraio

[245]

273

17 Marzo

Anastasio di Giorgio CipriotiCorf-D.C.


Antonio di Marco Flamburiaris-Zante-D.C.
Marino di Dionisio TavulariZante-D.C.
Spiridione di Niccol FocaCefalonia-D.C.
Niccol di Arsenio CoschinCorf-F.M.
Spiridione di Giovanni Stauro

* Gurgurachi Rocco, Univ.


D I 72, No 112 (Secondo esame preparatorio 18 Giugno 1836, Ultimo
e laurea 18 detto), Governatore 96 (' Gurgurachi Marco).

[246]

277

30 Maggio

[247]

278

30 Maggio

[248]

279

Due Giugno

[249]

359

20 Giugno

[250]

380

28 Giugno

[251]

381

26 Giugno

[252]

395

28 Giugno

[253]

406

17 Luglio

[254]

407

17 Luglio

[255]

408

17 Luglio

[256]

410

28 Luglio

[257]

411

9 Novembre

ro-Leucade-D.C.
Caralambo di Luigi TipaldoCefalonia-gi Dottore in Medicina si dottor in Chirurgia.*
Galeno di Marino CladoScio-F.M.
Telemaco di Foca Paisi-ItacaD.C.
Giorgio di Alvise TipaldoCefalonia-D.C.
Stellio di Andrea CondoguriCefalonia-D.C.
Rocco di Spiridione Corjalegno-Cefalonia-D.C.
Niccol di Arsenio CoschinCorf-F.M.**
Giovanni di Panagino AnninoCefalonia-D.C.
Demetrio di Pietro TipaldoCefalonia-D.C.
Panagino di S ava AnninoCefalonia-D.C.
Paolo del f Dre Giovanni
Cazzaiti-Cefalo nia- D.C.
Stellio di Costantino Morsiti
Papulli -Corfu- F.M.

1838
[258]

424

18 Aprile

[259]

425

18 Aprile

[260]

426

18 Aprile

[261]

428

3 Maggio

[262]

438

4 Giugno

[263]

439

4 Giugno

[264]

441

4 Giugno

[265]

463

7 Giugno

[266]

464

7 Giugno

[267]

465

7 Giugno

[268]

466

7 Giugno

[269]

467

7 Giugno

[270]

468

7 Giugno

[271]

469

7 Giugno

[272]

510

20 Giugno

Alessandro di Spiridione Delvinioti-Corf-G.C.


Spiridione di Demetrio Cuvar-Itaca-G.C.
Andrea di Spiridione Cotuvati-Zante-G.C.
Il Nobile Sig. Dionisio del
[] Leondarakis del
Zante-D.C.
Basilio del f Giovanni Marato-Itaca-F.M.
Giuseppe di Sabato De SemoCorf-F.M.
Costantino del f Spiridione
Cefal-CefaloniaF. M.
Marino del f Basilio Metax-Cefalonia-D.C.
Niccol di Angelo ChiessariCorf-D.C.
Marino di Giovanni Tipaldo
Foresti-Cefalonia-D.C.
Giorgio di Andrea CondoguriCefalonia-D.C.
Demetrio di Antonio CondariS. Maura-D.C.
Patrichio di Niccol Zambelli-S. Maura-D.C.
Demetrio di Anastasio Stampogli-S. Maura-D.C.
Michele di Giovanni PolieniBucarest-D.C.

[273]

511

20 Giugno

[274]

550

25 Giugno

[275]

551

25 Giugno

[276]

558

11 Settembre

[277]

559

11 Settembre

[278]

560

11 Settembre

[279]

561

30 Novembre

iccol di Stefano OgradianoBucarest-D.C.


Rocco di Costantino FocaCefalonia-D.C.
Niccol di Giovanni CondoleoCerigo-D.C.
Stellio di [] CassymatisCerigo-D.C.
Giovanni del f Costantino
Galiazza-Arta- D.C.
Michele di Giorgio PadovanCorf-D.C.
Teodoro di Leonardo Papasogli-Livorno-F.M.

1839
[280]

571

27 Aprile

[281]

572

27 Aprile

[282]

580

6 Giugno

[283]

581

6 Giugno

[284] 581 bis* 6 Giugno


[285]

582

6 Giugno

Niccola di Dionisio Mandricardi-Zante- D.C.


Antonio di Andrea GaetaZante-G.C.
Andrea di Pietro PlessaZante-D.C.
Andrea di Gerasimo Tipaldo
Lascarato-Cefalonia-D.C.
Demetrio di Dionisio Claudian-Zante-D.C.
Demetrio di Stelliano Miccalizzi-Zante-D.C.

* (
). T bis
.

[286]

583

6 Giugno

[287]

584

6 Giugno

[288]

585

6 Giugno

[289]

586

6 Giugno

[290]

607

8 Giugno

[291]

608

8 Giugno

[292]

609

8 Giugno

[293]

686

28 Giugno

[294]

687

9 Luglio

[295]

691

4 Settembre

[296]

692

4 Settembre

[297]

693

4 Settembre

[298]

694

23 Ottobre

Christodulo di [] Chrisantachidi di Cineta in


Calabrita-D.C.
Elia di Anastasio Zerv Giacomato-Cefalonia-D.C.
Demetrio di Niccol Bernardacchi-Zante-D.C.
Eustachio di Marco SurbiLeucade-D.C.
Giorgio di Demetrio BucciaEpiro-F.M.
Demetrio di Eugenio Maurogianni-Parga-F.M.
Giorgio Alessandro Paspati
del f Giorgio- Scio-F.M.
Demetrio di Spiridione Conidari-S. Maura-D.C.
Christoforo di Filippo Lavrano-Corf-C.*
Giovanni di Strati Gurguracki-Zante-F.M.
Spiridione di Mario LessiCorf-F.M.
Spiridione di Vincenzo Doneli-Corf-F.M.
Archigenes del f Francesco
Savantis-CostantinopoliF.M.

' . 220.

1840
[299]

710

Due Gennaio

[300]

714

2 Gennaio

[301]

763

5 Giugno

[302]

764

[303]

765

5 Giugno

[304]

766

6 Giugno

[305]

767

6 Giugno

[306]

768

6 Giugno

[307]

769

6 Giugno

[308]

770

6 Giugno

[309]

771

6 Giugno

[310]

772

6 Giugno

[311]

773

6 Giugno

[312]

774

6 Giugno

[313]

813

16 Giugno

[314(;)] 829

22 Giugno

Giugno

Raffaello di Dario Leei-Corf-F.M


Giuseppe di Giacomo VianyCorf-F.M.
Giasone di Antonio MaratoItaca-D.C.
Gerasimo del fu Demetrio
Livad-Cefalonia-D.C.
Antonio di Anastasio Metax-Cefalonia-D.C.
Gerasimo di Niccola FocaCefalonia-D.C.
Marino del f Giovanni Bossoni-Cefalonia-D.C.
Demetrio di Giovanni Loverdo
Zuganato-Cefalonia-D.C.
Atanasio del f Antonio Solomos-Cefalonia-D.C.
Angiolo di Giovanni FocaCefalonia-D.C.
Niccol di Panagino ValierCefalonia-D.C.
Gerasimo di Giorgio MaratoCefalonia-D.C.
Gerasimo di Francesco Inchiostri-Cefalonia-D.C.
Anastasio di Panajotti Caramalichi-Zante-D.C.
Teodosio di Gaetano BargiliSmirne-M.
Ettore di Pietro WansaamenSmirne-F.M.

[315(;)] 844

Andrea del f Angiolo Martini-Egitto-M.


Antonio di Spiridione Lecazza-Itaca-D.C.
Serope [;] di [] Sarafoglu-Costantinopoli-M.

24 Giugno

[316]

852

3 Ottobre

[317]

863

31 Ottobre

1841
[318]

864

7 Gennaio

[319]

876

Primo Luglio

[320]

914

3 Luglio

[321]

931

5 Luglio

[322]

932

5 Luglio

[323]

935

5 Luglio

[324] 1012

9 Luglio

[325] 1058

19 Novembre

Demetrio di Donaso AlbanCorf-D.C.


Giovanni di Vangelino Scalzuni-Cefalonia-G.C.
Niccol del f Matteo Daddichy-Smirne-M.
Giorgio di[ ]AndreopuloVostizza nel Peloponeso-M.
Temistocle di Panago Crisantopulos-Bostizza-M.
Demetrio di Eugenio Maurogianni-Parga-C.*
Antonio di Luigi Vitali-[] -M.
Stelios di Costantino M oraitiCorf-C.**

1842
[326] 1068

9 Marzo

Costantino di Giovanni Carrer-Zante-D.C.

[327] 1076

6 Giugno

[328] 1078

15 Giugno

[329] 1116

4 Luglio

[330] 1117

4 Luglio

[331] 1118

4 Luglio

[332] 1119

4 Luglio

[333] 1120

4 Luglio

[334] 1121

4 Luglio

[335] 1154

6 Luglio

[336] 1157

7 Luglio

[337] 1159

7 Luglio

[338] 1160

7 Luglio

[339] 1161

7 Luglio

[340] 1162

7 Luglio

[341] 1163

7 Luglio

[342] 1165

7 Luglio

Niccol di Giovanni CladanCefalonia-D.C.


Lucas di Spiridione Sachelaridis- Ermopoli-M.
Vangelino di Mattio Tipaldo,
Dottorato di Cefalonia, si
dottor in D.C.
Andrea di Giovanni Antonopulo-Peloponeso-D.C.
Giacomo del f Giovani Polical-Cefalonia-D.C.
Giovanni del f Spiridione
Cury-Corf-D.C.
Andrea di Cosimo CarusoCefalonia-D.C.Gr.
Giorgio del f Giovanni Cavadia-S. Maura-D.C.Gr.
Felice di Matteo OrdioniZante-M.
Michele di Cosimo TipaldoCefalonia-C.
Demetrio di Costantino Bacomi-Zante-M.
Mois di Mandolino Vita
Belleli-Corf-M.
Luigi di Francesco-ScarpaCorf-M.
Giovanni del f Demetrio Cozziri-Corf-M.
Girolamo del f Giovanni
Condoleo-Cerigo-M.
Vangelino di Giovanni Cladan-Cefalonia-M.

[343] 1202

11 Luglio

[344] 1203

11 Luglio

[345] 1204

11 Luglio

[346] 1205

11 Luglio

[347] 1206

11 Luglio

[348] 1208

11 Luglio

[349] 1211

11 Luglio

[350] 1232

13 Luglio

[351] 1251

10 Novembre

[352] 1252

10 Novembre

[353] 1253

10 Novembre

[354] 1256

10 Novembre

Giovanni di Michele CalliaAdrianopoli-M.


Spiridione di Giorgio Padovani-Corf-M.
Giovanni di Costantino Frid-Scio-M.
Antonio di Cristodolo Nomic-Santorino-M.
Demetrio di Angiolo ColeaGiannina-M.
Beniamino di David LeviCorf-M.
Giorgio di Michele KupezogluAnghira-M.C.
Gaspero di Giorgio SinapianCostantinopoli-M.
Giorgio del f Andrea Annino
Cavalierato-Cefalonia-D.C.
Atanasio di Demetrio PontikiZante-D.C.
Giovanni di Niccol LerrugniCerigo-D.C.
Giuseppe di Sabato DesemoCorf-C.*

1843
[355]

1265

[356]

1277

8 Febbraio
31 Marzo

Demetrio di Giorgio ChoidanCefalonia-D.C.


Telemaco del f Antonio M araio-Itaca-M.

* ' . 263.

[357] 1273

26 Aprile

[358] 1284

12 Giugno

[359] 1285

12 Giugno

[360]

1290

3 Luglio

[361] 1362

15 Luglio

[362] 1383

15 Luglio

[363] 1435

8 Novembre

[364] 1436

9 Novembre

[365] 1445

22 Dcembre

[366] 1446

22 Dcembre

[367] 1458

10 Maggio

[368] 1496

5 Luglio

[369] 1498

5 Luglio

[370] 1509

6 Luglio

[371] 1510

6 Luglio

Adamante di [] Diamantopulo-Zante-D.C.
Caralambis di Stauro Bernardo- Cerigo-M.
Anastasio di Andrea Annino
Cavalierato -Cefalonia-M.
Gerasimo di Niccol CazzaitiCefalonia-D.C.
Luigi di [] Scarpa-Corf-C.*
Domenico di Giacinto Fabrizzi-Smirne-M.
Giuseppe del f Niccol Momferato - Cefalonia - Giurisprudenza.
Beniamino di David LeviCorf-C.**
Andrea di Angiolo RegopuloPatrasso-Giurisprudenza.
Girolamo di Eugenio LoverdoCefalonia-Giurisprudenza.
Demetrio del f Antonio Kiparissi-Itaca-D.C.
Alessandro di Giorgio Gangadi-Corf-M.C.
Moise di Caino Giuseppe Bajonna-Salonico-M.C.
Dionisio di Spiridione Marte/ao-Zante-D.C.
Demetrio quondam Giorgio
Piniatorre-Cefa lonia-D.C.

[372] 1511

6 Luglio

[373] 1512

6 Luglio

Dionisio di [] BoldZante-D.C.
Francesco di Antonio Gurgurachi-Zante-D.C.

1844
[374] 1596

16 Novembre

[375] 1597

16 Novembre

Domenico Giovanni CaluziCerigo-D.C.


Giorgio del fu Giovanni Mormori-Cerigo -D.C.

1845
[376] 1603

15 Gennaio

[377] 1627

2 Luglio

[378] 1628

2 Luglio

[379] 1630

2 Luglio

[380] 1678

11 Luglio

[381] 1679

11 Luglio

[382] 1695

7 Agosto

[383] 1696

2 Settembre

[384] 1701

5 Novembre

Leonida del f Luca SgondaAtene-Legge.


Spiridione di Demetrio SocoliCorf-M.C.
Diomedes del Dre Niccol Delviniotti-Corf-M.C.
Apostolo di Giorgio MegaklyLesbos-M.C.
Stelio di Teodoro VenturaCorf-D.C.
Antonio di Niccol RodostamoCorf-D.C.
Evangelo di Teodoro Zarlambas-Santa Maura-D.C.
Giorgio di Francesco SalachaSira- In utroque jure.
Pietro Andrea di Dionisio
Melissino-[ ]D.C.

[385] 1714

13 Novembre

[386] 1715

13 Novembre

[387] 1716

13 Novembre

[388] 1717

22 Dcembre

[389] 1718

22 Dcembre

[390] 1719

22 Dcembre

Demetrio Alexiadis di Alessandro Lemognioglu di


Giorgio- Adrianopoli-M.C.
Federigo del Dre Giorgio Avierin-Cefalonia-M.
Demetrio di Costantino Paschal-Costantinopoli-M.
Telemaco di Antonio MaratoItaca-C*
Leonida di Niccola CazzaitiCefalonia-M.
Gradenigo del f Niccol Psimari-Zante-M.

1846
[391] 1725

1 Maggio

[392] 1726

1 Maggio

[393] 1764

4 Luglio

[394] 1765

4 Luglio

[395] 1766

4 Luglio

[396] 1767

4 Luglio

[397] 1768

4 Luglio

Giovanni del f Demetrio


Veglianiti-Corf-D.C.
Dionisio di Antonio MacriZante-D.C.
Giacomato Panagino di Giacomo Zerv-Cefalonia-M.C.
Antonio del f Niccol Pothetos-Nasso-M.
Giovanni del f Niccol FocCefalonia-M.
Vangelino di Niccol Antippa-Cefalonia-M.
Aravandin Caralambo Vangelino-Cefalonia-M.

* ' . 356.

[398]

1827

[399] 1828

16 Luglio

22 Settembre

Giovanni Battista di Domenico Trombeta - Corf - Utroque Jure.


Michele di Mario Damirali
dell' Isola di Nasso-M.C.

1847
[400] 1853

10 Aprile

[401] 1856

7 Maggio

[402] 1920

7 Luglio

[403] 1922

8 Luglio

[404] 1923

8 Luglio

[405] 1924

8 Luglio

[406] 1925

8 Luglio

[407] 1926

8 Luglio

[408] 1928

8 Luglio

[409] 1929

8 Luglio

[410]

1930

8 Luglio

[411] 1931

8 Luglio

[412] 1960

13 Luglio

Pericles di Niccol StauroLeucade-M.


Epaminonda del Dre Antonio
Conciari-Santa Maura-D.C.
Marino di Giovanni LicudiCefalonia-M.C.
Atanasio di Niccola DrossiniMissolungi-M.C.
Cristo di Demetrio DiamandiPatrasso-M.C.
Giovanni di [] Vlassopulo-Sparta-M.C.
Teofilo di [] CambissiCefalonia-M.C.
Costantino Ioannides []Macedonia-M.C.
Demetrio di Costantino Marinoglu-Giannina-M.
Alessandro di Niccola PistisAndros-M.
Giovanni di [] Maidenovi Adrianopoli-M.
Spiridione di Alessandro
Zavojanni-Corf-M.
Gerasimo del f Cammillo

[413] 1977

19 Ottobre

[414] 1980

13 Novembre

[415] 1981

13 Novembre

[416] 1989

16 Novembre

[417] 1991

16 Novembre

[418] 1997

21 Decembre

Della Decima-CefaloniaD.C.
Alessandro di Spiridione Teotochis-Corf-Scienze Naturali.
Demetrio di Marino Albanachi-Sparta-M.
Emanuele di Spiridione Vlast-Creta-M.
Tomasso del f Andrea Galengi-Costantinopoli-M.
Costantino del f Demetrio
Comnos-Patrasso-M.C.
Senofonte di Antonio Zograffo-Costantinopoli-M.

1848
[419] 2008

29 Aprile

[420] 2010

29 Aprile

[421] 2027

19 Maggio

[422] 2028

19 Maggio

[423] 2029

19 Maggio

[424] 2030

19 Maggio

[425] 2031

19 Maggio

Michele di Emanuele Evangelin-Costantinopoli-M.


Demetrio di Giovanni Minaculis- Cassos-M.
Giorgio di Costantino Naranzi-Zante-M.
Stefano Mario di Marc. Antonio Pieri- Gorf-M.C.
Giovanni di Giorgio CaragiCostantinopoli-M. G.
Paolo di Giovanni JakzogluCesaria-M.
Niccola del f Giovanni Diplaropulos- Patrasso-M.

[426] 2037

19 Maggio

[427] 2038

22 Maggio

[428] 2039

22 Maggio

[429] 2040

22 Maggio

[430] 2041

22 Maggio

[431] 2080

7 Giugno

[432] 2115

16 Giugno

[433] 2116

16 Giugno

[434] 2156

9 Novembre

[435] 2173

27 Novembre

[436] 2175

27 Novembre

[437] 2180

21 Decembre

[438] 2181

21 Decembre

[439] 2182

21 Decembre

Alessandro del f Niccolaos


Vuccin-Costantinopoli-M
Aristotele del Cav re Giovanni
Valaoritis-Santa MauraLegge.
Niccol del f Teodoro Condomicalo-Cefalonia-Legge .
Giorgio di Niccola Burbuckachi-Creta-Legge.
Teodoro del f Eustachio Pilarino-Cefalonia-Legge.
Teofilo di Marco CossiniCostantinopoli-M.C.
Spiridione di Giorgio Pappadopulo-Leonidi in GreciaM.C.
Costantino di Demetrio Stauridis- Epiro-M.C.
Michele di Eustrati Cristofylos-Mitilene-M.C.
Antonio del f Dre Giacomo
Sanson-Corf-M.C.
Marco del f Filippo CalcaniSanta Maura-M.C.
Costantino di Panajotti Tamissi [ ]-Tripolizza in Mantinea-M.
Apostolo di Niccola FronimoZagora in Tessaglia-M.
Basilio di Costantino MetaxMitilene-M.

1849
[440] 2201

5 Gennaio

[441] 2202

27 Gennaio

[442] 2296

31 Marzo

[443] 2322

16 Aprile

[444] 2323

16 Aprile

[445] 2324

16 Aprile

[446] 2325

16 Aprile

[447] 2326

16 Aprile

[448] 2327

16 Aprile

[449] 2328

16 Aprile

[450] 2329

16 Aprile

[451] 2330

16 Aprile

[452] 2331

16 Aprile

[453] 2333

17 Aprile

[454] 2345

17 Aprile

Demostenes del f Cave Eustachio Valaoritis- Santa


Maura-D.C.
Panagino di Costantino Metaxas-Mitilene-M.C.
Tipaldo Pietro Xidian []
Cefalonia-D.C.
Caralambi di [] Masarachi-Cefalonia-M.
Dionisio di Giorgio MetaxCefalonia-M.
Gerasimo di Niccola Rossolino-Cefalonia-M.
Giovanni di [] VajaEpiro-M.
Ireneos di [] AsopioCorf-M.
Pericles di Spiridione Calogeropulos []-M.C.
Zaccaria di [] Cambissis
[]-.C.
Atanasio di [] GeralCidonia-M.C.
Demetrio del f Giovanni
Canzopulos-Patrasso-M.C.
Ciriaco di Stamati RosakisSparta-M.C.
Francesco del f Marco Coccifi-Costantinopoli-M.
Antonio di Giorgio ArcadinCorf-D.C.

[455] 2356

Primo Maggio

[456] 2359

2 Maggio

[457] 2360

2 Maggio

[458] 2378

14 Maggio

[459] 2409

18 Agosto

[460] 2410

18 Agosto

[461] 2411

18 Agosto

[462] 2412

18 Agosto

[463] 2413

18 Agosto

[464] 2414

13 Novembre

[465] 2415

13 Novembre

[466] 2416

13 Novembre

[467] 2417

13 Novembre

Niccol di Gerasimo Carambato-Cefalonia-M.


Spiridione di Teodoro Salomon-Cefalonia-G.C.
Federigo di Demetrio AlbanaCorf-G.G.
Gabrielle del Barone Andrea
Teotochy-Corf-M.
Niccola di Basilio CalligaryCostantinopoli-M.C.
Demetrio di... Nerangas- Tinos in Grecia-M.C.
Giovanni di Niccol BlazziCarpenisi in EuritaniaM.C.
Achille di Cristoforo VlaccoGiannina-M.C.
Temistocles di Atanasio SauliCorf-M.C.
Zafirios di Giovanni Accatopulos-Egio in Grecia-M.C.
Michele di Giovanni Economidi-Atene-M.C.
Sotirios del f Spiridione
Caracussi- Egina in Grecia-M.C.
Costantino di Nestore Nestorides-Adrianopoli-M.C.

1850
[468] 2450

18 Febbraio

Antonio di Costantino PostoliParga-M.C.

[469] 2451

18 Febbraio

[470] 2452

18 Febbraio

[471] 2453

18 Febbraio

[472] 2468

19 Febbraio

[473] 2507

24 Giugno

[474] 2508

25 Giugno

[475] 2509

25 Giugno

[476] 2511

25 Giugno

[477] 2512

25 Giugno

[478] 2513

25 Giugno

[479] 2514

25 Giugno

[480] 2515

25 Giugno

[481] 2516

25 Giugno

[482] 2517

25 Giugno

[483] 2510

25 Giugno

[484] 2525

28 Giugno

Giovanni di [] VathiAtene-M.
Giorgio di [] Papacristodulo-Corizz in Albania-M.C.
Michele di [] MalsiniotiSparta-M.C.
Giorgio di [] RossetosCostantinopoli-G.C.
Giovanni di Antonio ZalloniTine in Grecia-M.
Argirio di Teodoro Diamantopulo-Patrasso-M.C.
Giovanni di Antonio TetsiYdra-M.C.
Giorgio di Demetrio CustaPeloponeso-M.C.
Rocco di Angiolo CazzaitiCefalonia-M.C.
Basilio di Apostolo CarochiMitilene-M.C.
Spiridione del fu Giovanni
Pali-Epiro-M.C.
Giuseppe di Giovanni Mordos
nativo di Civitavecchia,
domiciliato in Candia-M.
Giorgio del f Dionisio Columbardos-Zante-M.
Demetrio di Vincenzo Travl Cefalonia-M.
Spiridione di Girolamo Bizanti-Cefalonia-M.
Caralambos di [] Masa -

[485] 2527

2 Luglio

[486] 2529

2 Luglio

[487] 2579

14 Novembre

[488] 2580

14 Novembre

[489] 2582

16 Novembre

[490] 2583

16 Novembre

[491] 2584

16 Novembre

[492] 2585

16 Novembre

Masarachi-Cefalonia-C.*
Giovanni del f Demetrio
Leondar iii-Zante-G.C.
Marino del f Dre Niccol
Tipaldo Cantato-Cefalonia-G.C.
Gerasimo di Giovanni Drepanioti-Patrasso-M.C.
Anastasio del f Spiridione
Tombro-Corf-M.C.
Giovanni di Teodoro Teodorides-Zeres-M.
Alessandro di Atanasio ZinniGiannina-M.
Stefano di Giovanni DucaEpiro-M.
Giovanni di Panajotti ZallyCorizza-M.

1851
[493] 2594

29 Aprile

[494] 2595

29 Aprile

[495] 2632

26 Giugno

[496] 2633

26 Giugno

Gregorio di Alessandro Manodimos Casirinos-GianninaM.C.


Giovanni del f Demetrio De
Giannopulo-Patrasso-M.C.
Giovanni di [] ZalloniTine in Grecia-C.**
Demetrio di Spiridione Burderi-Zante-M.C.

[497] 2634

26 Giugno

[498] 2636

26 Giugno

[499] 2638

26 Giugno

[500] 2639

26 Giugno

[501] 2640

26 Giugno

[502] 2663

2 Luglio

[503] 2664

2 Luglio

[504] 2665

2 Luglio

[505] 2694

9 Luglio

[506] 2708

22 Luglio

Giorgio del f Costantino Palatian-Corf-M.C.


Giorgio del f Demetrio Giannopulo-Zante-M.C.
Spiridione di Costantino RasyCefalonia-M.G.
Dionisio di Giovanni CocoliCefalonia-M.C.
Atanasio di Demetrio PatridesArgos-M.C.
Marino del Cave
Andrea
Pappadopulo Vrets- Aten e D.C.
Giovanni del f Marino Cazzaiti-Cefalonia-D.C.
Alessandro del f Marino
Cazzalti-Cefalonia-D.C.
Niccol di Stai []-CerigoM.C.
Giovanni di Gerasimo Valliano-Cealonia-M.C.

[507] 2720

20 Decembre

[508] 2721

20 Decembre

[509] 2722

20 Decembre

[510] 2723

20 Decembre

[511] 2724

20 Decembre

Demetrio del Dre Niccol


Calichia-Zante-M.
Procopio di Michele Crissochoos-Atene-M.
Panajotti di Giovanni Michalacopulo-Mitilene-M.C.
Giovanni di Gerasimachi
[]-Candia-M.C.
Giovanni di [] Calliarchi-[]-.C.

1852
[512] 2725

3 Gennaio

[513] 2726

3 Gennaio

[514] 2752

21 Giugno

[515] 2757

24 Giugno

[516] 2779

24 Giugno

[517] 2785

28 Giugno

[518] 2786

28 Giugno

[519] 2787

28 Giugno

[520] 2789

28 Giugno

[521] 2790

28 Giugno

Eustachio di Giovanni Aristobulo-CostantinopoliM.C.


Costantino di [] Botonachi-Candia-M.C.
Cesare di Antonio StampasCostantinopoli-M.C.
Tommaso di Pietro ScassiSira-M.C.
Guglielmo di Antonio StampaCostantinopoli-M.
Gerasimo di Michele FocaCefalonia-M.
Giorgio di Giovanni Apostolachi-Cidonia-M.C.
Giovanni di Spiridione Galati-Itaca-M.C.
Spiridione del f Dre Giovanni Assani-Cefalonia-M.C.
Stauro di Marino Foca-Cefalonia-M.C.

1853
[522] 2839

25 Giugno

[523] 2851

27 Giugno

* D I 75 Ghichemani.

Giuseppe del f Giacomo Chi


cherman-CostantinopoliM.C.*
Gerasimo del f Giorgio Panas-Cefalonia-M.C.

[524] 2852

27 Giugno

[525] 2853

27 Giugno

[526] 2854

27 Giugno

[527(;)] 2855 27 Giugno


[528] 2856

27 Giugno

[529] 2857

27 Giugno

[530] 2862

17 Novembre

[531] 2863

17 Novembre

[532] 2864

17 Novembre

[533] 2865

17 Novembre

[534] 2867

17 Novembre

[535] 2868

17 Novembre

[536] 2870

17 Novembre

[537] 2871

17 Novembre

Nicetas del f Costantino


Cladachi-Sime-M..C.
Aristide del f Demetrio
Biacco-Santa Maura-M.C.
Giorgio del f Marino BaosSifnos in Grecia-M.C.
Emanuele del f Cristodolo
Isay-Smirne-M.C.
Pericles del f Zaccaria Zachopulo- Atene-M.C.
Andrea del f Antonio M aratoItaca -M.
Evangelo di [] Apostolides-Larissa-M.
Giorgio di [] CambicisCefalonia-M.
Achille di [] Pantasopulos-Santa Maura-M.C.
Elia di [] Zografos-Morea-M.C.
Giovanni di [ ] Zaccariadi-Candia-M.C.
Niccola di [] DiomedeTessaglia-M.C.
Giuseppe del f Carlo SguanciLesbo-M.
Michele del f Stefano Brinchi-Lesbo-M.

1854
[538] 2876

3 Marzo

Spiridione del f Costantino


Molivada-Corf-M.

[539] 2921

27 Giugno

[540] 2922

27 Giugno

[541] 2924

27 Giugno
17 Novembre

[542] 2926
17 Novembre
[543] 2927
[544] 2928

17 Novembre
17 Novembre

[545] 2929
[546] 2930

17 Novembre

Giovanni di Panaiotti Giannaca-Mitilene-M.C.


Niccol di Giorgio InglessiCefalonia-M.C.
Socrate Demetrio di Giovanni
Caffiri-Corf-M.C.
Niccola di Zaccaria Zaccariadi-Gandia-M.C.
Spiridione di Pandeli Pappadachi-Candia-M.C.
Timoleone del Dre Eustachio Dr acuii- Itaca-M.
Antonio di Giovanni Palamitti-Magnesia in Smirne-M.
Anastasio del f Costantino
Steriades-Larissa-M.

1 8 5 5

[547] 2950

22 Giugno

[548] 2979

30 Giugno

[549] 2980

30 Giugno

[550] 2981

30 Giugno

[551] 2984

30 Giugno

[552] 2985

30 Giugno

Giuseppe di Carlo ZanniniCorf-M.C.


Ippocrates di Basilio ZuridiAlessandria-M.C.
Panagino di Spiridione Tipaldo-Cefalonia-M.C.
Panagino di Andrea FocaCefalonia-M.C.
Miltiade del f Giovanni Dioscuridi- Atene-M.C.
Spiridione del f Dre Giovanni Condoleo-Cerigo-M.C.

[553] 2986

30 Giugno

[554] 2987

30 Giugno

[555] 3008

17 Novembre

[556] 3012

17 Novembre

[557] 3013

17 Novembre

[558] 3014

17 Novembre

[559(;)] 3015

17 Novembre

Giovanni di Cristoforo Savvas-Giannina-M.


Pietro di [] GusnassiPeloponeso-M.
Demetrio di [] Giustiniani-Sira-M.C.
Andrea di [] PegiadesMacedonia-M.C.
Panajotti di Niccola Papanicolaides-Patrasso-M.C.
Panajotti di [] Andreadi-Cefalonia-M.C.
Basilio di Giovanni VartanSmirne-M.C.

1856
[560] 3049

28 Giugno

[561] 3050

28 Giugno

[562] 3051

28 Giugno

[563] 3052

28 Giugno

[564] 3053

23 Giugno

[565] 3057

28 Giugno

[566] 3073

10 Novembre

Spiridione di Giorgio Economides Atene-M.C.


Giovanni Agamemnone di Andrea Draculi-Itaca-M. C.
Pietro del f Dionisio Avierin-Cefalonia-M.C.
Channes di [] ChanianSmirne-M.C.
Michele del Dre Stellio Svorono-Cefalonia-M.
Giorgio di [] DemetriCairo-M.C.
John di David FernandezSalonico-M.

[568] 3077

10 Novembre

[569] 3078

10 Novembre

[570] 3086

10 Novembre

[571] 3090

10 Novembre

[572] 3091

10 Novembre

Giorgio di Giovanni Pumpuras-Andros-M.C.


Giovanni del f Demetri Pumpuras-Andros-M.C.
Pietro del f Paolo Micrides Smirne-M.C.
Cristodulo di Michele Vandoro-Cefalonia-M.C.
Antonio di Anastasio Francantoni-Andrizzena nella
prov. Olimpia-M.C.

1857
[573] 3092

6 Aprile

[574] 3093

6 Aprile

[575] 3135

30 Giugno

[576] 3136

30 Giugno

[577] 3137

30 Giugno

[578] 3138

30 Giugno

[579] 3140

30 Giugno

[580] 3141

30 Giugno

D I 75 .

Anastasio di Pietro CalovoloSmirne-M.C.


Niccol di Giorgio IoannideCorf-M.C.
Antonio di Costantino Pardalachi-Candia-M.C.
Michele del f Demetrio
Iatropulo-CostantinopoliM.C.
Antonio del f Costantino
Palatian-Corf-M.C.
Spiridione del Dre Giovanni
Soccoli-Corf-M.C.
Giovanni di Demetrio Paeonides-Cefalonia-M.*
Dionisio di Eustachio Eustratiades -Itaca-M.C.

[581] 3142

30 Giugno

[582] 3143

30 Giugno

[583] 3148

10 Novembre

[584] 3150

10 Novembre

[585] 3151

10 Novembre

[586] 3152

10 Novembre

John di David FernandezSalonico-C.*


Michele di [] SvoronoCefalonia-C.**
Marco di Antonio VitalisCostantinopoli-M.C.
Demetrio di [] CiachirisTessaglia-M.C.
Basilio di [] Andricopulo- Patrasso-M.C.
Spiridione di [] Maurogianni-Corf-M.C.

1858
[587] 3159

17 Febbraio

[588] 3160

17 Febbraio

[589] 3204

30 Giugno

[590] 3212

30 Giugno

[591] 3213

30 Giugno

[592] 3214

30 Giugno

[593] 3226

8 Novembre

Pietro di Spiridione CuvarasCorf-M.C.


Giorgio di Francesco TronosLevadia in Grecia-M.C.
Tommaso del f Niccol Cangia-Costantinopoli-M.C.
Giovanni di [] Papateodoro-Patrasso-M.C.
Leonida di [] NiotisCostantinopoli-M.C.
Leonida di [] GiorgiadisEpiro-M.
Giovanni di Niccola Burbucachi-Sira-M.C.

[594] 3227

8 Novembre

[595] 3228

8 Novembre

[596] 3229

9 Novembre

Filippo di Filippo D'Aston S.nta Maura-M.C.


Demetrio di Basilio PetimezasPatrasso-M.C.
Costantino di Niccola Terojocas - []-Larissa in Tessaglia-M.

1859
[597] 3233

2 Marzo

[598] 3257

7 Giugno

[599] 3258

7 Giugno

[600] 3259

7 Giugno

[601] 3260

7 Giugno

[602] 3261

7 Giugno

[603] 3262

7 Giugno

[604] 3273

2 Decembre

Marco Eleuterio di Giacomo


Teofila-Tessaglia-M.C.
Leonida di Antonio Candakiti-Zante-M.C.
Demetrio del f Camillo Della
Decima-Cefalonia-M.C.
Caralambo di Evangelino Avlami-Cefalonia-M.C.
Aristide di Giorgio PaulidesPrussa-M.C.
Giorgio di Apostolo Apostolidis-Atene-M.
Alessandro di Eustratio
Pissas-Cidonia-M.
Demetrio di Andrea ClarasGalassidi-M.

1860

[605] 3281

14 Febbraio

Giovanni di Emanuele Calomiris-Samo in Grecia-M.C.

[606] 3282

14 Febbraio

[607] 3284

14 Febbraio

[608] 3329

26 Giugno

[609] 3330

26 Giugno

[610] 3332

26 Giugno

[611] 3333

26 Giugno

[612] 3334

26 Giugno

[613] 3385

10 Novembre

Giorgio di Panajotti Canelopulo-Andrizzena nel Peloponeso-M.C.


Pietro di Niccola MorrysGalaxidi-M.C.
Marino del f Amatelo Cazzaiti-Cefalonia-M.C.
Gerasimo di Elia Eliacopulos
Galaxidi-M.C.
Agostino di Cristoforo Cogevina-Corf-M.C.
Niccola di Nicita MaratoLero in Grecia-M.C.
Panagioti di Zeffirio Nerangatos- Patrasso nel Peloponeso-M.
Senofonte di Andrea PanasCefalonia-M.

1861

[614] 3445

23 Marzo

[615] 3986

24 Giugno

[616] 3488

24 Giugno

[617] 3490

24 Giugno

Andrea di Cristo MusacchiZante-M.C.


Evangelino di Alessandro
Cazzaiti-Cefalonia-M.C.
Giorgio di Demetrio Frangopulo-Zante-M.C.
Panajotti di Marco CocchiniZante-M.

[1] 1810

Camilleri Salvatore-Corfu-M.

[2]
[3]
[4]
[5]

[6] 1812

Nasti M ichele-Greco-M.
Sattopulo Costantino- Bursa, Greco-Scienze.
Stefanopoli Pietro-M.
Cabane [] Dionisio-Greco di Andro-Scienze.*
Galiti Atanasio-Corf-M.

[7] 1813

Scavo Jacomo-Smirne-Scienze +M.

[8] 1814

Monasteriotti Niccol-Snta Maura-M.**

1812
1812
1812
1812

[9] 1815

Idomeneo Giorgio di Emmanuele-Greco-M.

* 1, 1818, . 24
. .
** Monasteriadi D I 69, No 174,
( ) D I 167.

[10] 1816
[11] 1816
[12] 1816
[13] 1816
[14] 1816
[15] 1816

[16] 1817
[17] 1817
[18] 1817
[19] 1817
[20] 1817

[21] 1818
[22] 1818
[23] 1818
[24] 1818
[25] 1818

Ballano Gregorio di Demetrio-Giannina-Scienze Fisiche.


Bilia Giorgio di Pantaleone- Atene, GrecoScienze.
Fozzio Niccol di Antonio, Greco-Costantinopoli-M.
Spadari Giorgio di Ignazio-Tine-M.C.
Valsamachi Domenico-Cefalonia-M.
Dendrin Costantino di Demetrio, Greco-Costantinopoli-M.*

Kalergi Emanuelle del f Francesco-Pietroburgo-Scienze Fisiche.


Manica Teodoro di Panagiotti-Laconia-Scienze Mattematiche.
Filippide Gunarachi Sotiro di Filippo-AteneScienze Fisiche Mat.
Barbogia Panajotti di Giorgio-PeloponesoScienze Fisiche M.
Teodoropulo Spiridione di Giovanni-Galassidi
in Grecia-Scienze Mattem.

Griesi Antonio di Demetrio-Ydra -.


Pantelopulo Stauro di Giorgio -Ydra-Scienze
+Medic.
Mauromati Aristidi di Anastasio- Prevesa-M.
Trocani Michele-Laconia-Scienze Mattematiche+M.
Micalopulo Giovanni di Spiridione-Itaca-M.

* , .., . .

[26] 1818
[27] 1818

[28] 1819
[29] 1819
[30] 1819
[31] 1819
[32] 1819
[33] 1819
[34] 1819
[35]
[36]
[37]
[38]

1819
1819
1819
1819

[39] 1820
[40] 1820
[41] 1820
[42] 1820

Dascuffi Giov: Batta di Giorgio-Tine, GrecoL.+M.


Dellaporta Damiano di Atanasio-Cefalonia-M.*

Sondaro Angelo di Giorgio-Cidonia-Scienze


Mattematiche.
Praidi Giorgio di Demetrio-Bitinia-M.
Eliade Panajotti di EZia-Cidonia-Scienze Mattematiche.
Grammeniatis Giorgio-Epiro-Scienze Mattem.
Giovannidi Adriano di Giovanni-Argo in Peloponeso-M.
Fotinos Niccola di Antonio-Costantinopoli-M.
Demetriades Atanasio di Demetrio-Andrianopoli-M.
Foca Alessandro di Spiridione-Cefalonia-L.
Agiapostoli Pietro di Dionisio-Zante-L.
Draculi Giorgio di Antonio-Itaca-M.
Chivet Niccol del f Niccol-Zante-L.

Demetriades Michele-Giannina-M.
Fronzuti Fojas di Giovanni-Livadi [ ]-.
Paleopulus Giovanni-Carpenesi in Aetolia-M.
Pardalachi Demetrio di Giovanni-Candia-M.

* 1818 o , , ,
, .., .

[43] 1820
[44] 1820
[45] 1820
[46] 1820
[47] 1820
[48] 1820
[49]
[50]
[51]
[52]
[53]

1820
1820
1820
1820
1820

[54] 1821

De Basili Epaminonda di Alessandro-Scienze


Fisiche Matt.
Bicco Eleuterio di Giovanni-Ydra-Scieoze Fisiche Matt.
Partelopulo [] Teodoro di Giorgio-YdraScienze Fisiche Matt.
Condari Paoli di Spiridione-Livadia-M.
Cordia Panajotti del fu Giovanni-Peloponeso-M.
Di Chiriaco Demetrio-Costantinopoli-Scienze
Fisiche Matt.
Di Costantino Demetrio-Cidonia-M.
Leponides Giorgio di Niccola-Epiro-M.
Gaeta Paolo del f Anastasio-Zante-L.
Massuri Marino di Spiridione-Cefalonia-M.
Lisgara Giovanni di Eustachio-Zante-M.

[55] 1821
[56] 1821

Palides Spiridione di Giorgio-Corf-Scienze


Fisiche.
Fontana Emilio di Antonio-Corf-M.
Foca Michele di Panagiotti-Cefalonia-L.

[57]
[58]
[59]
[60]
[61]
[62]
[63]
[64]

Paleologo Antonio-Anckialo in Tracia-M.


Cechini Teodoro-Cefalonia.
Pambuchi Caralambo-Peloponeso-Scienze+L.
Cajdagianni Apostolo-Mitilene-M.
Betta Giuseppe-Chio.
Calogridi Feretto []- Candia-L.
Zografo Antonio-Peloponeso-M.
Di Corocide Costantino-Zante-M.

1822
1822
1822
1822
1822
1822
1822
1822

[65] 1823
[66] 1823
[67] 1823
[68] 1823
[69] 1823
[70] 1823

Zitopulo Spiridione di Demetrio-Peloponeso-M.


Campani Filoteo-Andros-L.
Crocida Costantino-Arta-M.
DaSalonico [] Giovanni di Mannuel-Salonico-L.
Basis Demetrio di Andrea-Cefalonia-L.
Zav Giorgio-Itaca-L.

[71]
[72]
[73]
[74]
[75]
[76]
[77]

1824
1824
1824
1824
1824
1824
1824

Agelatto Pantaleo dell' Isola di Scio-M.


Calambachi Leone-Costantinopoli-M.
Calliros Giorgio-Costantinopoli-M.
Gurgurachi Dionisio-Zante-M.
Votronto Demetrio-Cefalonia-M.
Caliga Serafino-Cefalonia-M.
Foca Paulato Atanasio di Demetrio-Cefalonia-L.

[78]
[79]
[80]
[81]
[82]

1825
1825
1825
1825
1825

Milona Anastasio di Marino-Cefalonia-M.


Manussi Panajotti-Zante-L.+M.
Seliva Dionisio-Zante-M.
Cimer Cristodulo-Cefalonia-M.
Valsamachi Filippo-Cefalonia-M.

[83]
[84]
[85]
[86]

1826
1826
1826
1826

Manussi Spiridione di Demetrio (Zante?)-M.


Despotti Anastasio di Giovanni-Arta-M.
Despotti Teodoro di Giovanni-Arta-M.
Cassogrosso Giuseppe di -Pieiro-Costantinopoli-M.
Inglessi Demetrio di Michis-Cefalonia-M.
Clado Antonio di Ippocrate-Cerigo-M.

[87] 1826
[88] 1826

[89]
[90]
[91]
[92]
[93]

1827
1827
1827
1827
1827

Cavin Blassius di Demetrio-Adrianopoli-M.


Suglesin Gregorio di Gerosimo-Cefalonia-M.
Bagdanti Dionisio di Giorgio-Zante-D.C.
Choidan Giovanni di Giorgio-Cefalonia-M.
Cladan Giovanni del Conte Caralambo-Cefalonia-M.

[94] 1828
[95] 1828
[96] 1828

Giannini Sotiro-Livorno-M.
Di Domenico Chiriaco-Mitilene-M.
Mormory Emanuele di Giovanni-Cerigo-D.C.

[97] 1829
[98] 1829
[99] 1829

Pasiano Giorgio-Smirne-M.
Giannini Antonio di Carlo-Pisa-M.
Canachi Giovanni-Rodosti; [ ]D.C.
Cunduri Vangelino-Cefalonia-M.

[100] 1829

[101] 1830
[102] 1830
[103]
[104]
[105]
[106]
[107]

1830
1830
1830
1830
1830

[108] 1831
[109] 1831

Alamani Pietro di Spiridione-Larissa in Tessaglia-M.


Caracassis Gregorio di Costantino-BucarestD.C.
Cresteneti Solone di Giovanni-Peloponeso-M.
Volter Niccol-Zante-D.C.
Cal Matteo-Corf-D.C.
Curi Teodoro-Corf-M.
Ciprioti Niccol di Giorgio-Corf-D.C.
Ghyka Giovanni-Iasi in Moldavia-D.C.
Loverdo conte Marino di Giovanni-CefaloniaD.C.

[110] 1831

Claudiano Spiridione-Zante-M.

[111] 1832

Topalopulo Emanuele-Smirne-M.

[112] 1833
[113] 1833

Despotti Michele di Giovanni-Arta-D.C.


Melissino Giovanni-Cefalonia-D.C.

[114] 1834
[115] 1834
[116] 1834

Michele Vittorio di Stefano-Smirne-M.


Polical Marino di Gerasimo-Cefalonia-L.
Valamonte Giovanni del f Demetrio-Snta
Maura-L.
Inglessi Andrea di Michele-Cefalonia-L.
Cladan Giovanni di Giorgio-Cefalonia-Scienze Mattematiche+D.C.

[117] 1834
[118] 1834

[119] 1835
[120] 1835

Foca Caralambo di Costantino-Cefalonia-D.C.


Tipaldo Foresti Giovanni-Cefalonia-L.

[121] 1836

Gurgurachi Rocco [ Marco;]-Zante-L.

[122]
[123]
[124]
[125]
[126]
[127]
[128]
[129]

Volter Pietro di Anastasio-Zante-L.


Demadi Costantino-Patrasso-D.C.
Inglessi Giovanni di Giorgio-Cefalonia-D.C.
Calucci Lorenzo di Giovanni-Cerigo-M.
Pangalo Potito-Zante-D.C.
Paisio Telemaco-Itaca-D.C.
Stai Emmanuele-Itaca-D.C.
Statato Petal Niccol di Eustachio-Itaca-M.

1837
1837
1837
1837
1837
1837
1837
1837

[130] 1837
[131] 1837
[132] 1837

Statato Spiridione-Itaca-M.
Annino Vangelino-Cefalonia-D.C.
Cumani Dionisio-Zante-L.

[133]
[134]
[135]
[136]

[146] 1838

Paramitioti Giorgio-Giannina-M.+Scienze.
Saltos Anastasio-Sira-M.
Marcachi Antonio-M.
Marzocchi Enrico di Giuseppe-Costantinopoli-M.
Barbi Alessandro di Giovanni-Costantinopoli-M.
Lavraga Gerasimo del f Dionisio-Cefalonia-L.
Dimulizza Andrea-Snta Maura-M.
Cambizi Gerasimo di Giovanni-Cefalonia-D.C.
Beneton Angiolo-Zante-D.C.
Moraiti Papulli Elia-M.
Tipaldo Foresti Timoteo di Giovanni-Cefalonia-D.C.
Foca Alessandrato Luca -Cefalonia-D.C.
Beretta Dionisio del f Dor Spiridione-Zante-M.
Canali Marino di Spiridione-Cefalonia-M.

[147]
[148]
[149]
[150]
[151]

Rafaelli Stelio-Costantinopoli-L.
Coccifi Antonio di Marco-Farmacia
Caffiri Andrea di Anastasio-Corf-L.
Livad Costantino di Spiridione-Cefalonia-L.
Domenechini Pietro del f Giorgio-Zante-L.

1838
1838
1838
1838

[137] 1838
[138]
[139]
[140]
[141]
[142]
[143]

1838
1838
1838
1838
1838
1838

[144] 1838
[145] 1838

1839
1839
1839
1839
1839

[152] 1840
[153] 1840

Fernandez Alessandro-Livorno-M.
Vlassopulo Giovanni di Costantino-Itaca-M.

[154] 1840
[155] 1840
[156] 1840
[157] 1840

Eutimides Costantino-Santorino nel Regio Ellenico-M.


Rossolimo Paolo di Zaccaria-Cefalonia-L.
Cimaras Marco di Pietro-Cefalonia-M.
Stivens Ricardo *

[158] 1841
[159] 1841

Papasogli Tito -Livorno.


Di Giorgio Demetrio-Costantinopoli.

[160] 1842

[164] 1842
[165] 1842
[166] 1842

Dimul Giorgio di Anastasio [ Atanasio;]Trieste-M.


Fernandez Cesare-Livorno.
Dimul Giorgio di Alessandro-Trieste-M.
Loverdo Costantino Giovanni di Eutemio-Cefalonia.
Licudi Panagino di Giovanni-Cefalonia.
Aravandin Giovanni di Caralambo-Cefalonia.
Gherulano Panagino di Niccol-Cefalonia.

[167]
[168]
[169]
[170]

Bomfor Victor del f Francesco- Tine.


Nicolaides Eustachio-Costantinopoli-M.
Caggi Giovanni Christodulo-Mitilene-M.
Cassian Giovanni di Antonio-Itaca-M.

[161] 1842
[162] 1842
[163] 1842

1843
1843
1843
1843

[171] 1844

Velianiti Atanasio del f Dre SpiridionePass.


(A.S.P., Governatore, Affari Generali, No 162, . 1840,
f. 286). ' . .

[172] 1845
[173] 1845
[174] 1845

[177] 1845

Ginnetti Ettore di Angiolo-Livorno.


Ruvini Menelao di Panagino-Smirne.
Tipaldo Caritato Marino di Timoteo-Cefalonia-L.
Foca Gianetato Stauro del f Panagino-Cefalonia.
Grammatico Temistocle-Francesco di Vinzenzo-Pass-M.
M acri Spiridione di Demetrio-Pass-L.

[178] 1846

Maurogianni Spiridione di Eustachio-Corfu -M.

[179] 1847
[180] 1847

Argenti Costantino di Giovanni-Livorno.


Treccas Spiridione di Marco-Cefalonia (Lissuri).

[181]
[182]
[183]
[184]
[185]

1848
1848
1848
1848
1848

Giamaris Pietro Paolo-Livorno.


Botonachi Anasiasio-Candia-M.C
Cal Giocomo-Livorno-M.
Leondariti Gerasimo-Zante-L.
Calcani Angiolo-Snta Maura-L.

[186]
[187]
[188]
[189]
[190]
[191]
[192]

1850
1850
1850
1850
1850
1850
1850

Giannini Carilao di Antonio-Pisa.


Stefanopoli Niccola di Pietro-Pisa-Agraria.
Gabrielidi Atanasio-Costantinopoli-M.C.
Giamari Alessandro del f Pantaleone-Livorno .
Tipaldo Pretendere Demetrio-Cefalonia-M.C.
Marcoran Gerasimo-Corf-L.
Marcoran Spiridione di Giorgio-CefaloniaScienze Fisiche.

[175] 1845
[176] 1845

[193] 1850

Ciadan Focio- Cerigo-M.C.

[194] 1851

Krisovichi [] Giovanni- Grecia M.C.


Giannini Achille-S. Cassiano.
Caliavitis Giovanni-Miconos.
Foresti Annibale-Cefalonia-M.

[195] 1851
[196] 1851
[197] 1851

[198] 1852
[199] 1852
[200]
[201]
[202]
[203]
[204]
[205]
[206]
[207]

1852
1852
1852
1852
1852
1852
1852
1852

Fernandez Olinto-Temistocle di Dionisio-Livorno.


Antich Emilio di Giovanni-CostantinopoliM.C.
Tassorich Tommaso-Costantinopoli-M.C.
Metax Epaminonda- Paros-M.
Nicolaides Giovanni-Sira-M.
Foca Paolo di Panagireo-Cefalonia-M.C.
Papadopulo anagiotti-Greco-M.C.
Friudato [ ]-Cefalonia-M.C.
Diferano Giorgio-Epiro-M.C.
Emanuele Costantino-Sira-M.C.

[208] 1853
[209] 1853
[210] 1853

Nacco Temistocle-Levadia-M.C.
D'Alessio Cosimo-Sira-M.C.
Seteri Ulisse di Niccol-Livorno.

[211] 1854
[212] 1854

Tassoridis Giovanni-Costantinopoli-M.C.
Giannini Niccol-Pisa.

[213] 1856

Papadopulo Demetrio-Missolongi- M.C.

[214] 1856
[215] 1856
[216] 1856

Colartelo Giovanni-Scio-M.C.
Ronchi Giuseppe di Spiridione-Corfu-M.C.
Lamhro Giorgio-Corf-M.C.

[217]
[218]
[219]
[220]
[221]
[222]

Pelegrino Antonio Gino di Didaco-Genova.


Rivelli Enrico di Pietro-Corf-M.C.
De Castro Samuel Vita di Abramo-Corfu-M.C.
Masarachi Gerasimo di Basilio-Cefalonia-M.
Cochini Pietro Paolo di Giovanni-Zante-M.C.
Chivel Spiridione di Niccol-Zante-M.C.

1857
1857
1857
1857
1857
1857

[223] 1858
[224] 1858

[225]
[226]
[227]
[228]
[229]
[230]
[231]
[232]

1859
1859
1859
1859
1859
1859
1859
1859

[233] 1859

De Rosseti Giuseppe-Sira-Scienze Fisiche


Matt.
Sicuro Dessila Giovanni-Zante-M.C.

Bogliaco Adriano-Adrianopoli-M.C.
De Rosseti Carlo-Sira*-Scienze Fisiche Mat.
osseli Antonio-Salonico.
Cristodulo Costantino-Scopelo-M.C.
Collaro Alfonso-Costantinopoli-M.C.
Pelecassi Dionisio di Demetrio-Zante-M.
Calichi Giovanni di Niccol-Zante-Farmacia.
Ardovani Evangelino di Antonio-CefaloniaM.C.
Levi Maimonide-Corfu-M.

(DI 75) d' Alessandria d'Egitto.

ktfoannjin

: *

154
68
73
33
19
22
16
14
11
14
14
9
11
9
1
8
5
9
6

49
25
15
18
9
4
3
4
6
3
1
6
3
3
11
3
6
2
3

203
93
88
51
28
26
19
18
17
17
15
15
14
12
12
11
11
11
9

* : ,
. , .
. , . .

4
5
5
3
5
4
4
5
5
2
4
3
1
4
3
3
3
1
2
2
2
2
2
2
1
1
1
1
2


4
3
2
4
1
2
2

3
1
2
4
3

2
1
1

1
1
1
1

8
8
7
7
6
6
6
5
5
5
5
5
4
4
4
4
3
3
3
3
3
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
1

5
603

1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1

13
237

18
840

1
1

351
.
55

33

37

33
.
20

19
1

.
13

13

11

5
604

109
25
18
10
11
11
9
18
5
2
3
2

460
80
51
47
44
31
28
19
18
15
14
10
3
1
1

13
236

18
840

.
, . .

(600)
(464)
(183)
(103)
(217)
(126)
(414)
Donaso (318)
(457)
(69)

(385)
(49)
(72)
(188)
(187)
(558)
(321)
(585)
(216)
(359)
(206)
(351)
(102)
(253)

(230)
(101)
(255)
(396)
(71)
(330)
(518)
(602)
(530)
- (397)
(169)
(123)
(63)
(512)
(454)
(191)
(181)
(520)
(447)
(34)
(562)
(386)
(446)
(469)
(427)
(440)
(176)
(170)
(199)
(506)
() (309)
() ( )
(47)

() ( )
(202)
(14)
( )
(22)
(88 115)
(75)
(41)
(571)
Wansaamen (314) [;]
(526)
(65)
(559) [;]
(66)
(391)
(148)
(59)
(380)
() ( ) (133)
() ( ) (144)
(288)
(358)
(Viany) (300)
(324)
(583)
(45)
(405)
(237)
(415)
(525)
(462)
( ) (372)
(73)
(205)

(429)
(593)
( ) (496)
(120)
(109)
(426)
(483)
( ) (281)
(519)
(192)
(450)
(510)
(154)
(19)
(200)
(592)
(424)
(539)
(498)
(494)
(277)
()() (368)
(46)
(554)
(295)
(373)
(106)
(320)
(157)
(399)
(24)
(412)

(599)
() (96)
(258)
(378)
(189)
() ( ) (78)
() ( ) - (39)
(149)
(567)
(565)
(62)
(404)
(357)
(474)
(117)
(105)
(535)
(551)
(425)
(491)
(37)
- (561)
(544)
(487)
(403)
( ) (160)
( ) (171)
(129)
(419)
(580)
(411)
(209)

(528)
(270)
- (8)
(547)
(382)
(534)
(542)
(287)
(393)
(548)
(533)
(43)
(418)
(609)
(527)
(489)
(413)
(458)
(32)
- (597)
(588)
(116)
(576)
(2)
(141)
(125)
(540)
(42)
(12)
(311)
(555)

(407)
(574)
() (334)
() (173)
(194)
(266)
(416)
(7)
(511)
(343)
(459)
() (218)
() (67)
(436)
(573)
(448)
(17)
(605)
( ) - (374)
( ) (190)
( ) (175)
( ) (531)
( ) (449)
( ) (406)
(598)
(606)
(589)
(104)
(26)
(466)
(53)
(312)
(455)

(423)
() (107)
(131)
( ) (333)
( ) (326)
(478)
() (276)
(177)
(504)
(132)
(360)
(615)
(503)
(389)
(165)
Amatelo (608)
(256)
(231)
(477)
- (541)
(264)
(522)
(33)
(524)
(342)
(327)
(82)
(247)
(147)
(604)
(178)
(284)
(195 214)
(610)

(172)
(211)
(617)
(57)
( ) (500)
(347)
(417)
(293)
(269)
(401)
(268)
(250)
(341)
(275)
(552)
(428)
Porqio ( ) (138)
(251)
(36)
(139)
(244 252)
(431)
(260)
(340)
(453)
(587)
(259)
( )
(481)
( ) (179)
(91)
(349)
(332)
(207)

(476)
() (114)
( ) (111)
(367)
(240)
(168)
(203)
- (61)
(220 294)
(239)
(233)
(234)
(108)
(55)
(27)
(348 364)
(299)
(316)
(261)
(182)
(146)
(485)
(162)
(136)
(353)
(296)
() (302)
( ) (90)
(213)
(306)
(151)
(366)
- (95)

(164)
(94)
(223)
(13)
(163)
(122)
(402)
(443 484)
(410)
(392)
(38)
(471)
(201)
(280)
(226)
(121)
(493)
(15)
(529)
(262)
(310)
(301)
(60)
(611)
(356 388)
(408)
(84)
(3)
(1)
(370)
(315) [;]
(291 323)
(225)

(586)
(379)
(180)
- (235)
- (384)
(186)
(56)
(68)
(303)
(439)
(77)
(444)
(4)
(265)
(441)
(184)
(570)
(420)
(509)
( ) (285)
(538)
(363)
(480)
(375)
(614)
(98)
Caino- (369)
(167)
(81)
Gaetano (313)
( ) (337)
Mandolino Vita (338)
" .
(461)

(305)
(513)
(10)
(290)
(537)
(86)
(257 325)
(607)
(460)
(612)
( ) (421)
( ) - (219)
(467)
(93)
(30)
(591)
(346)
(215)
(185)
( ) (263 354)
' ( ) (594)
(229)
(297)
(145)
(273)
(465)
(560)
(29)
(335)
- (208 210)
(18)

(278)
(344)
(79)
(130)
(579)
(545)
(577)
(497)
(479)
(166)
(110)
(523)
(85)
(97)
(51)
(613)
(64)
(532)
(31)
(543)
(502)
(432)
(279)

(590)

(48)
(99)
(557)
(470)
(575)
- (292)
(387)
(501)
(89)
(601)

(556)
(52)
(212)
(238)
(595)
(6)
- - (422)
(135)
( ) (371)
(603)
(409)
( ) (282)
(394)
(272)
(331)
(92)
(352)
(468)
(568)
(569)
(430)
(54)
(499)
(365)
(232)
(381)
(452)
(112)
() (134)
(472)
(5)
(204)
(445)

(298)
(553)
(328)
(221)
(383)
( ) (50)
(435)
(463)
(128)
(317)
(58)
(564 582)
(40)
(376)
(536)
(21)
( ) (80)
( ) (83)
(350)
(11)
(319)
(339 361)
(515)
(74)
(28)
(44)
(377)
(578)
( ) (152)
( ) (307)
( ) (456)
(143)
( ) (9)
(289)

(119)
(236)
(505)
(516)
(514)
(271)
(433)
(400)
(245)
(546)
(16)
(124)
(159)
(228)
(25)
(35)

(242)
(437) [;]
(118)
(596) [;]
(475)
(492)
(473 495)
(161)
(227)
(488)
(76)
(158)
(113)
(482)
(398)
(584)

( )
(23)
( ) (490)
(156)

(196)
(100)
(283)
(193)
(249)
(254)
(329)
(198)
(87)
(197)
(267)
(486)
(336)
( : )
(224)
(549)
(442)
(222 246)
(362)
(140)
(566 581)
(142)
(241)
( ) (137)
(616)
(572)
(150)

(438)
(345)
(308)
(517)
(304)
(395)
(155)
(70)
(550)
(274)
(243)
(521)
(248)
(507)
(563)
(174)
(451)
(355)
(153)
(286)
(322)
(434)
(127)
(508)
(20)
(390)

(36)
(71)
(101)
(D'Alesio) (209)
(131)
(199)
(165)
(179)
(232)
(Barbi) (137)
() ( ) (116)
(14)
(82)
( ) (19)
(43)
(171)
() ( ) (145)
(153)
(104)
(122)
(75)
(188)
( ) (51)

(166)
(159)
(189)
- (181)
(172)
(;) (6)
(108)
(74)
( ) (121)
- (176)
(31)
(26)
() (27)
( ) (15)
(84)
(85)
(112)
(123)
(34)
(39)
( ) (160)
(162)
(139)
(206)
(151)
(37)
(207)
(154)
(70)

(98)
(94)
(195)
(212)
(186)
(65)
(63)
(30)
(20)
(117)
(87)
(124)
(9)
(32)
(89)
(60)
(72)
(196)
(185)
(16)
(76)
(73)
[] (62)
(125)
(105)
(183)
(1)
[] (5)
(66)
(140)

(99)
(146)
(102)
(170)
(86)
(149)
(93)
(118)
(193)
(88)
(110)
- (221)
(229)
(214)
(46)
(;) (47)
(64)
(148)
(132)
(100)
(106)
(103)
(21)
(67)
( ) (38)
( ) (222)
(107)
(48)
(95)
(49)
(138)
(216)
(233)

() (150)
(184)
(50)
(53)
- (163)
(109)
(164)
(220)
(177)
(17)
(79)
(83)
(135)
(191)
(192)
(136)
(178)
(23)
(52)
(113)
(201)
(25)
(8)
(96)
(91)
(69)
(10)
(141)
(61)
(;) (44)
(11)
(225)
(167)

(182)
(78)
(142)
(208)
(2)
(168)
(202)
Vita (219)
(126)
(97)
(127)
(57)
(41)
(54)
(59)
(45)
(22)
(213)
(204)
(158)
(133)
(42)
-Cino (217)
(230)
(115)
(29)
(147)
(218)
(215)
() (223)
() (226)

(173)
(155)
(68)
(134)
(3)
(80)
(210)
(224)
(7)
(339)
(28)
(90)
(13)
(128)
(129)
(130)
(187)
(4)
(114)
Stivens Ricardo (157)
(200)
(211)
(111)
(227)
(180)
(24)
(58)
(156)
(190)
(120)
(143)
(174)

(152)
(161)
- (198)
(18)
(55)
(197)
Fojas [ ] (40)
(205)
(77)
(35)
(144)
(56)
(203)
(175)
(119)
(12)
(33)
(231)
(169)
(81)
(92)
(228)
(194)

.:
: , ,
. (1818),

. . . , . 160-161, .

1. (

1.
2.

2.

1.
2. :
.

, , , .
1.
2.
3.
4.

4.
1.
2.
3.

4.
5.
6. .
7.
8.

9.
10.
11.
12.
13.

:
1.
2.
3.
4.

5.
6.
7.
8.

6.
1.

2.

7.
1.
2.
3.

7.
1.
2.
3.

8.

Doctorem elegimus, constituimus ,


creavimus et declaravimus
, (1836)
, , 1.

IN

DEI

NOMINE

AMEN

NOS IOANNES ROSINI, juris utriusque Doctor in Pisana


Academia Publicus Eloquentiae Italicae Professor, Gollegii
Antecessorum Prior, et pro Imperiali, et Regia Celsitudine
Magni Ducis Etruriae LEOPOLDI II, ad hoc specialiter lege
deputatus.
Quum plura sapienter optimeque instituta fuerint, ut Pisana Academia, quae antiquitate, praeclaris legibus, eruditorum hominum frequentia, omniumque doctrinarum gloria
ubique merito celebratur, nobilius adhuc florere, novisque in
dies splendoribus fulgere posset, illud etiam veteri consuetudine, simulque Cesarum auctoritate receptum fuit, ut egregii
Viri, qui a singulis fere orbis partibus ad ipsam confluerint,

emenso jam doctrinarum omnium cursu, meritis laudibus,


atque sapientiae insignibus ornarentur. Ita nimirum adolescentes ipsi hac honestissima laudis cupiditate incensi liberalibus, artibus, ac severioribus etiam disciplinis omnibus incumbunt ; adeoque plurimi ex eadem Academia, veluti eximia
optimarum artium altrice prodire soient, qui sapientiae gloriam ubique, atque feliciter augere possint. Ejusmodi certe
laudis amore inflamatus DOMINUS NICOLAUS DOMINI ALOYSI TIPALDO NOBILIS Cephalenus cum egregiis disciplinis aliis,
tum praesertim gravissimis juris Civili studiis sedulam, atque
diligentem operam ddit, et quum primum ipse licuit, ea
optavit coram Nobis et universo Antecessorum Collegio exhibere ingenii doctrinaeque suae argumenta quae ex Academiae legibus illi exhibeant oportet, qui Doctorum hominum
insignibus sunt decorandi. Nos igitur ut eximius hie Vir votorum suorum compos fieri posset, amplissimum Antecessorum Collegium in Magnum Pisanae Academiae Auditorium
coram hodierna die octava Mensis Aprilis Anni MDCCCXXXVI
convocari mandavimus; quo legitime congregato, ipse Dominus Nicolaus Tipaldo Nobilis Cephalenus ab Excmis Dominis
Tito Giuliani, Joanne Carmignani, Bacciomeo Dal Borgo,
Josepho Cantini, Friderico Del Rosso, et Mariano Grassini
hujus Academiae Professoribus, Nobis rite propositus ac presentatus fuit, ut quemadmodum ipsius Academiae constitutionibus praescriptum est, congruo examini subiiceretur.
Quandoquindem vero de iis quae ad jus civile spectant, egregium doctrinae suae periculum fecit, ac publice ad horam
interrogatus, prompte appositeque adeo respondit, atque ubi
opus fuit, nitide accurateque adeo singula exposuit, ut de
ipsius in Jure Civili peritia nullum sibi jam superesse dubium.
Excmi Patres unanimi suffragio nemine penitus discrepante
declaraverint id circo Excmorum Patrum ipsorum Consilio
judicioque permoti, eximium Virum hunc dignum habendum
esse decrevimus qui auetoritate qua fungimur ad insignem

Doctoratus gradum jure meritoque posset promoveri. Quamobrem quum hac ipsa hodierna die Antecessorum Collegium
in ipsum Pisanae Academiae Magnum Auditorium iterum per
Nos convocatum fuisset, postquam eximius ipse Vir in praesentia nostra et Excmorum Promotorum suorum solemne jusjurandum publice emisit, Academica Lege decretum, Nos
auctoritate qua fungimur eximium hunc Virum Dominum
Nicolaum Tipaldo Nobilem Cephalenum ita examinatum et
approbatum in Jure Civili Doctorem elegimus, constituimus,
creavimus, et declaravimus, ut nomine, titulo, gradu, privilegiis, ac prerogativis omnibus fruatur, quibus Doctores in
Jure civili Celsissimi Magni Etruriae Ducis auctoritate creati,
frui consueverunt possunt ac debent, ideoque juris ipsius
sententias exponere, interpretari, Consilia edere, docere, respondere ac judicare possit, ceterosque actus exercere, qui a
Doctoribus aliis Juris Civilis in Pisana Academia creatis,
probatisque exercentur. Consueta vero honoris, gradus ac
dignitatis hujus in signia idem Ornatissimus, Dominus Nicolaus Tipaldo Nobilis Cephalenus ita in Doctorum censum
relatus ab Excmo Domino Josepho Cantini Promotore suo
eadem ipsa auctoritate recepii Lauream nimirum, anulum,
Libros, amplexum, simulque vota ut praeclara haec ingenii,
doctrinaeque ornamenta quae libenter ipsi concedenda decrevimus ad Majorem DEI gloriam, ipsius decus comunemque faustitatem dirigantur.
Ut autem praemissis omnibus, quae auctoritate qua fungimur, legitime peracta, probata et confirmata sunt, perenne
robur ac indubium testimonium accedat, praesentes litteras
Pisanae Academiae Cancelarii manu subscriptas, et consueto
ipsius Academiae sigillo munitas expediri ipsi concedi jussimus.
Datum Pisis in Magno Pisanae Academiae Auditorio,
praesentibus Dominis Aloysio Massai et Antonio Ciardi de
Pisis testibus ad it vocatis et rogatis die Octava Mensis Apri-

Aprilis Anno Domini MDGCCXXXYI. Gregorio XVII. Pontifice


Maximo Sedente et Leopoldo II Principi Imperiali Austriae,
Regio Hungariae et Bohemiae, Principe, Archiduce Austriae,
Magno Etruriae Duce feliciter dominante.
Raphael Tortolini S.u.D. I. et R. Academiae Pisanae
Gancellarius Generalis
Ego infrasciptus eques Torquatus Ordinis D. Stephani a
Cubiculis Imperialis et Regiae Celsitudinis Magni Etruriae
Ducis et Academiae Pisanae Curator, appositam subscriptionem veram et autenticam declaravi. Datum ex aedibus
Academiae Pisarum die XI. Mensis Aprilis MDGCGXXXVI.
Visto da noi Consiliere di Stato, Governatore della citt
e compartimento di Pisa per la legalizzazione della di contro
firma dell'Illmo Sigr. Cav: Gran Croce Beniamino Sproni
Provveditore Generale dell' I. e R. Universit. Pisa, dal Palazzo del Governo 18 Aprile 1836.
Alessandro Galilei
Firenze li 21 Aprile 1836
Attestasi da me sottoscritto consigliere Segretario di Stato, Ministro degli affari esteri, qualmente S.E. Il Sig. Consigliere Cavaliere Alessandro Galilei come si qualifica Governatore Civile e Militare della citt e compartimento di Pisa,
ed in fede.
Gratis
M. Fossombroni.
V la legation de S.M. Britannique pour verification
de la signature ci-dessus.
Florence le 22 Avril 1836
Le secretaire de Legation
[ ]

2
Sia igitur, Juvenes, bene incepta prosequimini

(1836)
, , 1

Acroasis
Habita Pisis VI Idus Aprilis
A n . MDCCGXXXVI

Ab Josepho Gantinio
Equit Gregori et SS. Canonum Interprete
In Pisano Athenaeo
Cum Doctoribus Lauream
Probatis Adolescentibus
Traderet
Si existimatione dignitissimi habendi sunt ii, et spem de
se laetissimam excitant, qui effervescente aetate, discendi
cupiditatem, et praecipuum in scientias amorem ostendunt,

plura quidem auspicari nos posse arbitror felicissima, de


egregio adolescente qui adest coram Vobis, P.A. laborum
suorum praemia consequuturus. Nicolaus enim Petri filius ex
Comitibus Logothetis quibus Zacynthus domus est dolcissima,
cum ad nostrum Athenaeum accesserit ad studia jurisprudentiae arripienda gravissimis molestiis, et domesticis curis detentus, eadem aliquo tempore intermisit, et tandem post tot
verum discrimina, post tot peracta itinera cum nos fuerit
reversus, totis viribus jurispredentiam coluisse publicis experimentis nobis testatus est. Qua de re, cum ei mens is, doctorum hominum laurea adepta, celebriores Europae Academias
invisere, ad locupletiorem doctrinam sibi comparandam quin
Maiores suos jurisprudentia praeclaros sit aemulaturus, minime dubitandum. Non enim Tibi deest animus Ornatissime
Candidate, ad id efficiendum, non ingenium non divitiae. Tu
quidem nobilissimo genere ortus es. Familia tua, Logothetae
nomen assumpsit, in memoriam honoremque illius clarissimi
viri Cotronis, qui quatuor abhinc saeculis Bysantii Logothetae munere gloriosissime functus est.
Familian tuam Venetorum Reppublica Comitis titulo honestavit, oblatas possessiones a majoribus tuis illi traditas,
ex quo beneficio, conspicua quotanis Tibi solvitur pensio;
Tuorumque nomen in aureo illius Urbis volumine relatum
est. Quot viri doctissimi, ex iisdem Majoribus, ut Avus, summis honoribus floruerunt! Nonne Proavus et Patruus causarum patroni ordine primi fuerunt celeberrimi, et patriae
utilissimi? Quid de Petro, parente amatissimo, proferam?
Hic, cum bellicae disciplinae se totum dedisset, in Russorum
exercitu, bello contra Turcos indicto, militavit, et ob armorum virtutem, et fortunam ad gradum Praefecti cohortis pervenit gloriosissime. Nec, optime adodescens, a Patre forte
animo distas; etenim florentibus annis ad tot regiones, et
remotissima Affricae, et Asiae impervia loca profectus es. Tu
per erumpentes Nyli acquas ascendens conspexisti, ubi Ba-

bylon surgebat superba, ubi Thebae, quarum urbium magnitudinem, splendoremque miserandae nunc etiam testantur
ruinae. Tu sinu Heroopolitano trajecto, per Arabiae fines
progrediens Judeam, Pheniciam, Syriam excurrens, Byzantium perventus, et Graecia, olim scientiarum sede, perlustrata, in patriam reversus es. Cumque Tibi satius sit consilium non in armis sed in toga versari, cumque itinerum
molestiae, difficultates, pericula, te minime terrent, quod tibi
in optabis est, Russiae, Alemanniae, Galliarum et Angliae
celebriores Academias adire, pergas, opto, feliciter. Plurimum
enim summorum virorum consuetudo, tibi afferet utilitatis,
et doctrinae.
At vero, quid de Te dicam Nicolae Tipalde, qui e Cefalenia terra patria tua, ad nos perventus, et a bonis in Civilis
jurisprudentiae studiis institutus, optimeque profectus, quo
hodierno die gaudet honore Logothetus, eodem et tu gaudes,
qui familiae nobilitate, et majorum gloria refulges, qui tanto
scientiarum flagras amore ? Proh mirum ! Tu me bonas preces
precatus es, ut de tuis, vel majorum laudibus, ne unum quidem proferam verbum. Votis tuis obsequar; et penitus sileam,
sed hoc Tibi consequi minime datum est quod majores non
sint hisce Patribus omni virtute cogniti. Etenim de Tipaldorum familia hoc eodem in loco iterum, ac saepius loquutus
sum. Sia igitur, Juvenes, Bene incepta prosequimini. Patria
a te, Logothete, gloriarti discat; a te, Tipalde, modestiam.

*
8 1836
Josepho Cantinio, .
.
* .

,
,
,
. ,
, ,

, , " ,
, , , '
. , ,
. , ,
. ,
.
, ,
, .
,
" . , , !

; , , ; ,
, ,
. ,
, " ,
, ,
, . , , , ,
. , , , , ,

, . ,
, , .
, ,
, , .
.
, , ' ,
;
, , . ! , .
. ,
, .
' .
, , ' , . , , ' , , .

3
Di virt e dottrine ha il petto caldo

' (1836)
, , 1

Della faustissima circonstanza che il nobil


Signor Niccol Tipaldo presa la laurea
in legge nell'I, e R. Universit di Pisa
nell'anno 1836.

D Atene e Arpino i celebri campioni


In facondia ed in jus, nell'alma vetta
Di Pindo a Giove a domandar disponi
A qual fra Cefaln questo s'aspetta
Inclito alloro, e il Dio, per pi, ragioni
Vo'che Cefalonia ciascum rispetta:
Ornate il crin di Niccol Tipaldo
Che di virt e dottrine ha il petto caldo !
Spronato dalla considerazion
Niccol Caludi Corfuense

4
Majorum sequere clarissima exempla

(1837)
, , 2

Acroasis habita Pisis an. M.DCCCXXXVII


Ab Josepho Cantinio
Equit Gregoriano et SS. Canonum Interprete
In Pisano Athenaeo
Cum Georgius Tipaldus
Doctoribus gradu in Civili Jurisprudentia
Decoraretur
Letta il di 20 Giugno 1837
Per G i o r g i o T i p a l d o di Cefalonia
Trahimur omnes laudis studio, et optimus quisque maxime gloria ducitur; sunt haec Tullii verba eloquentissima
Orationem Archiam defendentis. Haec tamen minime dicenda

sunt de Tipaldorum familia Cephaleniae degente quorum


plures ad nostrum Athenaeum accesserunt, quique cum Laurea corona fuerint decorandi, vie laudibus celebrarentur vel
ad eorum nobilissimum genus spectantibus vel ad publica
munera honorifica impleta, vel ad opes possessionesque latissimas, vel ad praeclaram erundem doctrinam, me ipsum Promotorem semper precati sunt.
Id effecit Nicolaus Tipaldus, huius candidati nostri Georgii frater amatissimus, transacto jam anno academico, atque
idem effecerunt caeteri, qui in hoc ipso Athenaeo Lauream
coronam adepti sunt, et hodie idem petit optimus hic adolescens, cui munus nobilissimum tradendi doctoris insignia,
eo instante mihi demandatum est. Qua de re ne miramini,
Patres Amplissimi, si ego, nullo tua Laudis honore vel familiam suam, vel illum afficiam, et efferam.
Nil igitur dicam de Jurisprudentiae studiis, quae in Corcyrense Athenaeo bene peregit. Nil dicam de majorum gloria
domi, bellique adepta; nil de publicis muneribus, quibus
coniuncti honestati fuerunt Civium utilitate quam maxima.
Nil dicam de eius fratre Constantino, in Ionia Academia
Doctore Decuriali Theologiae tradendae, Rectore alumnorum
Ecclesiae Suae, et sacro magni nominis Oratore. Nil denum
dicam, de sua in vos, Patres, voluntate et cultu, cum longo
emenso itinere, marique trajecto, hum pervenevit ut laurea
corona a Vobis tantum donaretur.
Quid igitur plura, ornatissime candidate, cum da tuis
tuorumque virtutibus, minime patiaris me loqui? Magna, felix, suscipe itinera, totam Italiam terram beatissimam perlustra, Galliam ingredire et in omnem doctrinam et sapientiam egregie progressus redeas ad patrios lares, et in tuorum
Civium utilitatem, et bonum Studia confras tua. Maiorum
sequere clarissima exempla ac virtutes; ex quibus modestia
sit Tibi, ut fuit, comes fidissima. Bono! Tu hodie Laudes
reiecisti. Aliquas tarnen Tibi ego tribui, illud Dioi Augustini

memorane, Laus humana non apptit a sapiente, sed subse


qui debet Sapientes.
Autografo J. Cantini

1837
Josepho Cantinio,

.
20 1837
.
.
.
, ,
, ,
'

.
,
, , '
, ' " ,
.
, , '
.
, . , "
,
.

,
, . , , , , , ' . , ,
; , , , , , ,
' ' . ,
, , . !
. ,
:
, ' .

J. CANTINI

5
Solemnem Catholicae fidei Professionem emisit
(Verbale di Laurea)

(19 .)
Carlo Fedeli, I documenti Pontifici riguardanti
l'U niversit di Pisa, Pisa, Mariotti, 1908

D I P L O M A DI L A U R E A C O N F E R I T O S O T T O
R A N I E R I A L L I A T A A R C I V E S C O V O DI PISA.
IN DEI NOMINE. AMEN.

Omnipotentis Dei et Apostolicae


R Sedis gratia Alliata
Archiepiscopus Pisarum, Insularum CorsiAYNERIUS

cae et Sardiniae Primas, et in eis Legatus Natus et Pisanae


Academiae Apostolica et Imperiali auctoritate Magnus Cancellarius.
Universis et singulis praesentes Litteras inspecturis Saluter in Domino sempiternam.
Quum plura sapienter, optimeque instituta fuerint praeclaris, ut Pisana Academia, quae antiquitate, Legibus, eru-

eruditorum hominum frequentia, omniumque doctrinarum gloria


ubique merito celebratur, nobilius adhuc florere, novisque
in dies splendoribus fulgere posset, illud etiam veteri consuetudine, simulque Pontificum, et Caesarum auctoritate receptum fuit, ut egregii Viri qui ex singulis fere Orbis partibus ad ipsam confluxerint, emenso iam doctrinarum omnium
cursu, meritis laudibus, atque sapientiae insignibus ornarentur. Ita nimirum adolescentes ipsi hac honestissima laudis
cupiditate incensi Liberalibus Artibus, ac severioribus etiam
disciplinis omnibus alacrius incumbunt, adeoque plurimi ex
eadem Academia, veluti eximia optimarum artium altrice,
prodire soient, qui sapientiae gloriam ubique tueri, atque feliciter augere possint, Eiusmodi certe Laudis scientiaeque
amore inflammatus Dms N.N., cum egregiis disciplinis aliis,
tum praesertim gravissimis Pontificii et Caesarei Iuris , ovvero,
Theologiae, o, Philosophiae et Medicinae, studiis sedulam atque diligentem operam dedit, et quum primum ipsi licuit, ea
optavit coram Nobis et Iuris Consultorum, ovvero, Theologorum, Philosophorum et Medicorum, Collegio exhibere ingenii
doctrinaeque suae argumenta, quae ex Academiae Pisanae
legibus illi feliciter exhibeant oportet, qui Doctorum hominum
insignibus merito sunt a Nobis decorandi. Nos quidem, ut eximius hic Vir votorum suorum compos fieri posset, nostrum ad
hoc locumtenentem elegimus, ac deputavimus Dmum Petrum
Del Testa I. U. D. Primatialis Ecclesiae nostrae Canonicum,
nostrumque Vicarium Generalem, cui die . . . . Mensis . . . .
Anno Domini . . . . ab Exmis D. D
rite propositus egregius idem vir, legitimeque praesentatus fuit, ut, quemadmodum Academiae Legibus praescriptum est, postquam quatuor annorum spatio peritissimos, ovvero, per legitimum tempus, cultioris et solidioris Iurisprudentiae, ovvero, Theologiae, o, Philosophiae et Medicinae Magistros studiose et laudabiliter audivit, qui secundum eorum fidem et religionem,
publicum et luculentissimum de huiusce viri praestantia dis-

discere testimonium, coram eodem Vicario ipsorum Professorum


accurato examini subiiceretur. Quandoquidem vero de iis quae
in Canonico et Civili Iure , ovvero Dogmatica atque Morali Theologia, o, Philosophia et Medicina , continentur egregium doctrinae suae periculum fecit ac diu diligenterque interrogatus
prompte appositeque adeo respondit, atque ubi opus fuit nitide accurateque adeo singula exposuit, ut de ipsius in U troque Iure, ovvero Dogmatica atque Morali Theologia, Philosophia et Medicina peritia nullum sibi iam superesse dubium
Exmi P. P. unanimi suffragio, nemine penitus discrepante
declaraverint, indcirco Excrum Patrum ipsorum Consilio, judicioque permotus idem Vicarius eximium Virum hunc dignum
habendum esse decrevit, qui auctoritate nostra ad insignem
Doctoratus gradum jure meritoque posset promoveri. Quamobrem quum hodierna die Iuris Consultorum , ovvero Theologorum, Philosophorum Collegium in Aedes hasce nostras
per Vos convocatus fuisset, postquam eximius ipse Vir praesentia Vicarii nostri, et Excrum Promotorum suorum solemnem Catholicae Fidei Professionem a Tridentina Synodo, et
fel. ree. Papa Pio IV praescriptam emisit; ipsique constanter
servandae se obstrinxit, ovvero, quemadmodum etiam jureiurando ipso praeceptum a fel. ree. Papa Pio V Medicis iniunctum se servaturam promisit, idem Vicarius, ac Locumtenens noster auctoritate nostra, qua in hac parte fungimur,
sibi concessa, eximium hunc Virum Dmum N. N. ita examinatum, et approvatum in Utroque iure ovvero Sacra
Theologia Medicina Doctorem elegit, constituit creavit, et
declaravit, ut ubique gentium Doctoris nomine, titulo, gradu,
privilegiis, iuribus, immunitatibus, ac praerogativis omnibus
fruatur, quibus Eximii Doctores alii hac ipsa auctoritate creati
frui consueverunt, ut ille nimirum ubique gentium Utriusque
Iuris Sententias exponere ovveroSanas Litter as exponer e
Theologiam docere Medicinam docere, exercere, interpetrari, Consilia edere, docere, iudicare possit, ceterosque actus

omnes tum Pisis tum ubique exercere, qui a Doctoribus aliis


in Academia Pisana creatis, probatisque exercentur. Consueta
vero honoris, gradus, ac dignitatis huius insignia idem ornatissimus Dmus . N. Doctorum numero iam inscriptus ab
Eximo Dmo Promotore suo . . eadem ipsa auctoritate
nostra recepit ; Lauream nimirum ovvero Biretum nempe,
annulum, Libros amplexum simulque vota ut praeclara haec
ingenii, doctrinaeque ornamenta, quae libenter ipsi concessimus, ad maiorem Dei gloriam, ipsius decus, communemque
faustitatem dirigantur.
Ut autem praemissis omnibus, quae auctoritate nostra
rite legitimeque peracta, atque a Nobis ipsis probata et confirmata sunt, perenne robur, ac indubium testimonium accedat, praesentes Litteras Cancellarli nostri manu subscriptas,
consuetoque sigillo nostro munitas expediri, ipsique concedi
iussimus.
Datum Pisis in Aedibus nostris Archiepiscopalibus, praesentibus D. D. N. N. et . . testibus ad id vocatis et rogatis
die . . . . Mensis . . . . Anno Domini . . . . Pio VII Pont. Maximo sedente, et Ferdinando III Imp. et R. Principe Unghariae et Boemiae, Archiduce Austriae, et Magno H etruriae
Duce Feliciter Dominante.
Esistente nell'Archivio della Curia Arcivescovile di Pisa. Filza dei
Dottori.

6


(1840)
A.S.P. Universit, A II 7, No 11

NOTIFICAZIONE

L'Illustriss. Sig. CAV. GAETANO GIORGINI Soprintendente alli Studi del Granducato, in esecuzione degli Ordini
contenuti nel Biglietto della Imp. e Reale Segreteria di Stato
del 29 Settembre 1840, rende pubblicamente noto il seguente
Sovrano Veneratissimo.
MOTUPROPRIO
S U A ALTEZZA IMPERIALE E REALE riorganizza le Universit di Pisa e di Siena nel seguente modo:
I. La Universit di Pisa sar costituita delle sei Facolt

1. di Teologia
2. di Giurisprudenza
3. di Filosofia e Filologia
4. di Medicina e Chirurgia
5. di Scienze Matematiche
6. di Scienze Naturali;
tutte abilitate a conferire il grado di Dottore.
II. La Universit di Sienna sar costituita delle tre Facolt
1. di Teologia
2. di Giurisprudenza
3. di Medicina e Chirurgia,
abilitate a conferire il grado di Dottore, e di un Collegio
Filosofico composto di Professori delle Scienze preparatorie
ed ausiliarie agli Studi speciali delle Facolt.
III. Le Cattedre delle sei Facolt dell'Universit di Pisa
saranno le seguenti:
Facolt Teologica
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.

Scrittura Sacra
Teologia Apologetica
Teologia Dommatica
Teologia Morale
Storia Ecclesiastica.
Facolt di
Sociale
di Diritto
di Diritto
di Diritto

Giurisprudenza

Economia
Istituzioni
Romano
Istituzioni
Canonico
Istituzioni
Criminale
Pandette
Diritto Canonico
Diritto Toscano e Diritto Commerciale
Istoria del Diritto
Filosofia del Diritto.

Facolt di Filosofia e Filologia


1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.

Filosofia Razionale
Filosofia Morale
Storia ed Archeologia
Lettere Italiane
Lettere Greche e Latine
Lingue Orientali
Pedagogia.
Facolt di Medicina e Chirurgia

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.

Anatomia Umana
Fisiologia e Patologia
Materia medica e Farmacologia
Ostetricia e Chirurgia minore
Patologia Chirurgica
Patologia e Terapia medica speciale, e Clinica medica
Chirurgia Operatoria e Clinica Chirurgica
Veterinaria
Medicina Pubblica
Storia della Medicina
Teologia Morale
Storia Eccl.
Facolt di Scienze Matematiche

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.

Geometria e Trigonometria
Algebra
Geometria Analitica e Geodesia
Geometria descrittiva, e Architettura civile e Idraulica
Fisica Tecnologica e Meccanica Sperimentale
Calcolo Differenziale e Integrale
Matematica applicata alla Meccanica ed alla Idraulica
Fisica Matematica e Meccanica Celeste.

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.

Facolt di Scienze Naturali


Fisica
Chimica
Mineralogia e Geologia
Botanica
Anatomia Comparata, e Zoologia
Agraria e Pastorizia
Geografia Fisica.

IV. Le Cattedre delle tre Facolt della Universit di


Siena saranno le seguenti:

1.
2.
3.
4.
5.

Facolt di Teologia
Scrittura Sacra e Lingue Orientali
Teologia Apologetica
Teologia Dommatica
Teologia Morale
Storia Ecclesiastica

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.

Facolt di Giurisprudenza
Economia Sociale
Istituzioni di Diritto Romano, e Storia del Diritto
Istituzione di Diritto Canonico
Istituzione di Diritto Criminale
Pandette
Diritto Canonico
Diritto Toscano e Diritto Commerciale.

1.
2.
3.
4.

Facolt di Medicina e Chirurgia


Anatomia Umana e Comparata
Fisiologia e Patologia
Materia Medica e Farmacologia
Patologia Chirurgica, ed Ostetricia

5.
6.
7.
8.

Patologia e Terapia medica speciale, e Clinica Medica


Chirurgia Operatoria, e Clinica Chirurgica
Veterinaria
Medicina Pubblica

V. Le Cattedre fuori delle Facolt nell'Universit di Siena, formanti un Collegio Filosofico preparatorio alla Facolt,
saranno le seguenti:
1.
2.
3.
4.

Filosofia Razionale e Morale


Lettere Greche e Latine
Geometria e Trigonometria
Algebra e Applicazioni dell'Algebra alla Geometria e
Geodesia
5. Fisica
6. Chimica
7. Botanica e Storia Naturale.

VI. Saranno estese alla Universit di Siena le disposizioni


del Motuproprio del 4. Giugno 1840. riguardanti la durata
dellAnno scolastico, e la distribuzione degli esami.
Dato li Ventinove Settembre Mille-ottocento-quaranta.
LEOPOLDO

Per il Consigliere Segretario di Stato.


Y. N. CORSINI.
LUIGI ALBIANI.

Dalla Soprintendenza alli Studj del Gran-Ducato


li 5 Ottobre 1840.
IL SEGRETARIO DELLA S O P R I N T E N D E N Z A
LUIGI B O R R I N I

7
,
(1849)
A.S.P. Universit, A II 7

NOTIFICAZIONE

L'infrascritto Cancellier Generale dell'I, e R. Universit


di Pisa, in adempimento della Commissione ricevuta colla
Ministeriale del Sig. Cav. Prof. GIULIO PUCCIONI Provveditor Generale dell'Universit medesima in data del 24. Ottobre corrente, si affretta a render note le appresso Sovrane
Disposizioni, in conferma, aggiunta e riforma delle regole
disciplinari veglianti.
Art. lo. Gli Esperimenti che compangono l'Esame di Ammissione all'Universit dovranno esser giudicati col debito
rigore.
Nessuno sar ammesso, a tali Esperimenti, se, oltre gli
attestati voluti dagli Ordini attuali, non produca anche quello

del Giudicente locale, che assicuri, sulla propria responsabilit, della buona condotta del Giovine Ammittendo nei
rapporti politici.
Art. 2o. I Forestieri non saranno ammessi, commech sia
alle Universit, se prima non abbiano ottenuta dal R. Governo la necessaria licenza.
Art. 3o. L'Anno Accademico avr principio al solito il di
11 Novembre, e termine a tutto Giugno.
Le Lezioni cominceranno nel 12 Novembre e taceranno
nelle Feste intiere, nel giorno Onomastico del Gran Duca;
dal 24 Decembre al 2 Gennaio, dal Mercoled ultimo di Carnevale a tutto il primo Mercoled di Quaresima, e dal Lunedi
dopo la Domenica delle Palme, a tutto il Mercoled dopo
Pasqua di Resurrezione.
Art. 4o. Gli Esami di passagio e di Laurea, dovranno impreteribilmente tenersi al termine dei Corsi Universitari. Dal
giorno 5 all'I 1 di Novembre (e pi oltre occorrendo) avranno
luogo quelli per i rejetti, e per i legittimamente impediti.
Gli Esami d'Ammissione possono farsi in ambedue l'epoche sopraccennate.
vietato dare Esami in altri tempi, se non per gravi
motivi, e previa l'annuenza del Ministro dell'Istruzione Pubblica.
Art. 5o. Le Rassegne caderanno nei giorni 8, 9, e 10 Novembre di ciascun Anno: nel 24 Decembre: nel 2 Gennajo:
nel Mercoled ultimo di Carnavale: nel primo giorno di Quaresima: nel Lunedi dopo la Domenica delle Palme: nel Mercoled dopo la Pasqua di Resurrezione, e nel primo di Luglio.
Art. 6o. Sono richiamati alla pi rigorosa osservanza gli
Articoli 17. 18. 19. 20. 21. 22 del Regolamento del 20 Ottobre
1842.
Nel caso di applausi contemplati al predetto Articolo 22,
i Professori richiameranno all'Ordine, al silenzio, alla compostezza gli Scolari, rammentando loro il divieto; ci non ba-

stando dovranno lasciar la Cattedra, lo ch porter alla perdita dellAnno Scolastico conforme air Articolo 19 del Regolamento medesimo.
Sono equalmente vietate per parte degli Studenti le accompagnature numerose ai Professori, le offerte di sonetti,
di fiori, di corone, e simili a tenore del citato Articolo 22 del
rammentato Regolarmento.
Art. 7o. Gli attruppamenti numerosi della Scolaresca, le
riunioni e le associazioni di qualunque genere, specialmente
se possono turbare la quiete pubblica, sono formalmente proibite. Chiunque vi prenda parte sar severamente punito fino
alla espulsione dalla Universit e dalla Citt, salva sempre
la procedura ordinaria quando possa occorrere.
Art. 8o. Sono espressamente vietate agli Studenti le Suppliche le Memorie, gl'Indirizzi, le Proteste e le Rimostranze
in modo collettivo.
Art. 9o. Quelli Studenti che mancassero cinque volte alle
chiame ingiunte dall'Articolo 17 del Regolamento del 20 Ottobre 1842, saranno considerati negligenti, ove non giustifichino senza ritardo ed in modo manifesto un legittimo impedimento.

Pisa Dalla Cancelleria dell'I, e R. Universit


li 26 Ottobre 1849.
DOTT. RAFFAELLO TORTOLINI

Presso Ranieri Prosperi Tipografo


dell'I, e R. Universit

8

Prof. . Lami
Manuale di Lettere (1833)
A.S.P., Governatore 101, affare 118

Il foglio periodico che in sostituzione di quello qu cominciato a stamparsi dalla Societ Tipografica Niccol Capurro,
e compagni col Titolo di Educatore del Povero domanda ora
la Societ medesima di essere autorizzata a pubblicare all'
appellazione di Manuale di Lettere , deve unire per quello di
Articoli di Scienze, Lettere, Arti, Mestieri, ed industria.
Assicura l'Editore che il principale oggetto di quest'impresa lo spirito di guadagno; e che per porre il suddetto
Foglio alla portata di maggior numero di Leggitori voglionsi
inserire nel medesimo articoli relativi a materie diverse, che
interessino si l'uomo idiota, che l'erudito; si il Ricco, che il
povero; il professore d'Arti liberali, come quello d'Arti meccaniche.
Il nuovo titolo di questo Foglio non ha in se sospetto

veruno; e non presentuoso come era quello sotto del quale


cominci a venire in Luce. L'oggetto apparisce, standone al
detto dell'Editore, affatto innocuo anzi lodevole; dellEditore
stesso, io ne parlai allorch fui interpellato, sull'Educatore del
Povero; e torner ora a ripetere quello che allora dissi, che
ove la Censura sia oculata, e vigilantissima, n in questa, n
in altra qual sia pubblicazione, pu incontrarsi pericolo,
danno di sorta.
Sussiste che venendo tolta al Capurro la facolt di proseguire questa speculazione, egli rimarrebbe esposto dirimpetto ai molti suoi Soscrittori, dai quali [ . . . ] che abbia ricevuto anticipato, siccome si suole, il prezzo dell'associazione.
Dietro questi dati, il Prest. Governo, decider se convenga
no accordare al Capurro, e Compagni la Stampa, e pubblicazione del piccolo foglio di che si tratta.
Li 7 Giugno 1833
P:e N. Lami

9
v '

A.S.P. Governatore, Affari generali, . 161, a 1840, fase. 174

Copia ministeriale. Dalla Presidenza del B. Governo all'


Auditore del Governo di Pisa.
Li 12 Marzo 1840
Illustr. Sign.
Essendo resultato dagli Atti Economici partecipati da Vs.
Illustr. a a questo Dipartimento con ministeriale di 7 Marzo
andante che gli imputati Luciano Rigoli, Gaetano Fallinucci
e Demetrio Bacomi furono tra quelli i quali nel di 17 Febraio
decorso presero parte principale alla effettuazione del trasporto con pompa e cerimonia funebre eseguito del Cadavere
dell'estinto Giovane Greco studente Anastasio Saltas.
Ed atteso che l'operato dei detti imputati costituisca una
contraverzione al [ . . . ] della Legge di 13 Agosto 1789 e degli

ordini espressi nella Sovrana Resoluzione partecipata con


M.le dell'I, e R. Segreteria di Stato di 22 Marzo 1833, quali
comandano farsi tali trasporti sempre privatamente col solo
intervento del curato, e fratelli della compagnia, e senza che
persone estranee a quelle destinate [ . . . ] ad accompagnare il
Feretro si riuniscano per tale oggetto e adempiano alcuna
funzione relativa e sia vero tale operato maggiormente imputabile dall'aggravata circostanza che all'infrazione della
Legge si aggiunse il dispresso dell'Ordine della Imperiore Autorit Politica da cui era stato agli imputati stessi negato il
permesso.
Per questi motivi il Dipartimento divenendo alla Resoluzione dell'affare ed avuta considerazione alla cooperazione
maggiore, minore di ciascuno dei detti tre Imputati nella
effettuazione del trasporto sovriferito, crede che i primi due
nominati Luciano Rigoli e Gaetano Fallinucci possano mortificarsi coli'avverto che gi soffrono nella respettiva Loro abitazione altri giorni quindici contabili da quello in cui verr
emanato il relativo Decreto ; e che Demetrio Bacomi sia pure
da coercirsi coll'avverto medesimo per giorni dodici.
E poich gli altri Giovani Gerasimo Focas, Alessandro
Berti, e Giovanni Calias che anche sono stati chiamati in
Giudizio sono confessi del loro intervento alla associazione in
discorso ritiene il Dipartimento che debbano sottoporsi a seria analoga reprimenda con la comminazione di pi sensibili
punizioni desiderando da minacciarsi ancora agli altri imputati, Rigoli, Fallinucci e Bacomi facendo tutti intendere che
il Tribunale confida che chiascuno di Essi verr render nota
ai proprii nazionali e condiscepoli la disapprovazione del Governo per la riunione illegale gi mentionata, e le gravi misure alle quali potrebbero andare incontro non rispettando in
proposito li ordini vigenti.
E con distinto...

10


Giovine Italia

! (1840)
A.S.F. Buon Governo Segreto, filza 20, No 141*

Li 30 Luglio 1840, Dal Dipartimento degli affari Esteri


Notizie pervenute dall'estero da fonti diversi danno fondato
motivo di sospettare che tra gli studenti (specialmente forestieri) che frequentano l'Universit di Pisa ve ne siano non
pochi affiliati a Societ segrete, e che si occupano di scritti
ed intrigui rivoluzionari.
I suddetti Greci si designano pi particolarmente come
addeti alla Setta Giovine Italia, e come intenti a stampare
opuscoli, ed articoli contro l'attuai sistema Governativo delle
Isole Ionie, onde eccitare nelle Isole stesse il malcontento.
* A.S.P. Governatore 167, a. 1840,
fascicolo 789 Nota. . . , . 217-218.

La gi annessa Lettera in idioma Greco (di cui si annette


pure la Versione Italiana) si assicura essere stata effettivamente stampata in Livorno, d'onde datata. Questo fatto
che comproverebbe le cose sopraesposte sembra essere per
natura sua facilmente verificabile non potendo essere molte
in Livorno le Tipografie atte a stampare nell'estero l'idioma
predetto. Sar quindi opportuno che siano assunte in proposito accurate investigazioni, e ne venga a suo tempo fatto
conoscere il risultato. E sar del pari opportuno che una
special vigilanza sia istituita sopra i Giovani (specialmente
Forestieri) che per ragione di studio fanno dimora in Pisa.

11


(1827)
A.S.P. Universit, D I 4, No 85

Copia tratta dal Libro Registri Battesimi del Sacro Tempio del Redentore d'Argostoli a C l e F. Tergo [ ;] esistente in
questo Pubblico Archivio di Cefalonia.
1827, 10.
.
, .

E S T R A T T A IL DI 4 SETTEMBRE 1845 I.N.
SP. FOCA A R C H .

[ ]

12

( 1833)
A.S.P. Universit, D 113, No 39


,
.
30
.. .
69
.

48

13

(1834)
A.S.P. Universit, D 1 1 0 , No 94

,
, ,
,
, , .

.
( 3: 1850

Visto per la legalit della firma del R e v m o Sig r Niciforo
Presidente della Chiesa Greca e rappresentante il Patriarca
d'Egitto in Alessandria.
[ ]

14

(1834)
A.S.P. Universit, D 1 1 7 , No 11

.
1834 3/15

, , ,
,
, , , , , , , 10/22
.

27 1855 ..

[ ]

15

(1851)
A.S.P. Universit, DI 10, No 128

al 31 Maggio 1851 Livorno


Attestasi da me Inf. Curato della Chiesa Greca di Rito
Orientale la SS. Trinit come nel Libro dei Battesimi esistente nel Archivio della S u d t a Chiesa si trova la presente
partita.
Mille Ottocento trenta quatro 1834
il 29 Ott./ 11 Novembre
Alessandro figlio del Sigi" Pantaleon Giamari e della Sigra
Anna figlia del def. Alessandro Patrin f Battezzato da
me Padre Giovacchino Vallamonte nato al 11/23 del S u d t o
Mese. li suo Compare f la Signora Margerita Patrin.
Padre Ciovacchino Vallamonte
curato della S u d t a Chiesa
Cav. Gonfaloniere del Citt di Livorno

31 1851

16

(1836)
, . ,

Istruzione Pubblica
L'Eforo dell'Universit Ionia dichiara e certifica che ai
16 di Settembre 1827 Giorgio Tipaldo di Alvise, nativo di
Cefalonia, fu ammesso tra gli alunni matricolati dell'Universit, Egli frequent costantemente le scuole preparatorie fino
ai trenta di Luglio 1831, e studi in esse la lingua Greca,
Inglese, Latina ed Italiana, l'Ideologia, l'Aritmetica e la Geometria, nelle quali lezioni egli diede sempre esami annuali, e
rispose sempre ottimamente. Dietro ad esami da lui subiti
al lo di Novembre 1831 pass a studiare le lezioni dell'Universit, ove continu lo studio della filosofia e delle lingue
suddette e diede sempre ottimi esami. Pass finalmente a
studiare la giurisprudenza; nel lo anno egli segu il corso di
Diritto Naturale, di Diritto Politico e delle Istituzioni Civili;

nel 2 anno egli studi le Pandette ed il Diritto Penale; nel


3o egli continu nello studio delle Pandette, confrontate colla
legislazione Ionia e del Diritto Penale; fece il corso del Diritto Civile Francese, e del Diritto Commerciale Ionio; nel
4o anno studi la Procedura Ionia e la Filosofia del Diritto
ed ebbe sufficienti nozioni di Medicina Legale. Il tutto consta dai libri dell'Universit.
Negli esami che alla fine di ogni anno pubblicamente si
davano, essendo pure presenti il Prestantissimo Arconte ed i
Nobilissimi Membri della Commissione Generale sull Istruzione Pubblica, interrogato dai SSi Professori della Facolt
Legale in ogni ramo di essa, rispose sempre ottimamente e
con applauso di tutti. Oltre a ci l'Eforo aggiunse un assicurazione relativa alla condotta del suddetto giovane; poich
in tutto il corso del tempo ch'egli frequent l'Universit non
diede mai motivo a lagni querele. In fede della verit viene
rilasciato il presente certificato, firmato dall'Eforo e munito
del suggello dell'Universit.
Dato in Corf dall'Eforo questo giorno 9. del mese di
Luglio dell'anno di Nostro Signore 1836. S.N.
Dr G. Theriano
Eforo dell'Universit Ionia
C. Asopio
Segretario
Segreteria del Senato
Corf, 26 Luglio 1836.
Si certifica che la soprascritta firma di vero pugno e Carattere del Prestantissimo Sr. Dr Starno Gangadi, Arconte della
Pubblica Istruzione.
[ ]
Segretario del Senato
per Dipto Generale.

17

(1840)
A.S.P. Universit, DI No 119

Attesto io sottoscritto, qualmente Giorgio di Atanasio Dimula abbia continuato, sempre regolarmente, sotto la mia
particolare istruzione il corso delle sei classi della lingua
Greca, Latina ed Italiana, con i Elementi filosofici, sempre
per principiando dall'anno scolastico 1836-37-38-39 e tutto
1840, ed avendosi nel pari tempo dimostrato diligente e premuroso, ha meritato la classificazione Duplex Eminentia ; e per
maggior fede mi firmo di proprio pugno, apponendovi pure
il mio bolito Suggilo.
Trieste il di 10 Agosto 1840
Il professore e Vescovo di Cesaria in Palestina
Agatangelos

18

Howard Douglas
(1842)
A.S.P. Universit, DI 4, No 76

Direzione del Collegio Ionio


Fatta matura considerazione degli straordinarii progressi
allo studio, e di felici esami dell'egregio giovane Signor Gerasimo Rossolimo di Cefalonia, studente di Secondo Anno del
corso Collegiale nel 1841-42, si certifica che il medesimo f
giudicato, a voti unanimi del Consiglio, composto di tutti i
Signori Maestri, Sotto Prefetti e da un Direttore, degno del
premio della medaglia, istituita da Sr Howard Douglas e dal
Prestantissimo Senato.
Corf 9 Agosto 1842
Il Direttore
F. Orioli
Legistrato al No 67

19


(1845)
A.S.P. Universit, DI 4, No 74

, , ,

,
,
.
, [ . . . ]

24 1845

20


(1844)
A.S.P. Universit, D I 4, No 100

, ,
, ' ,
, '
' , .

.

.

1: 1844 ..

.
[ 23 1845 25
.]

21



.S.. Universit, D I 5, No 67

. . 1242

, ,
, [...]

[...]

. .
, . , ,

. [...]
,

,
. , ,
. ,
,
. , ,
. ,

,
,
, [...]

.

.

.


[
. .]

22


A.S.P. Universit, D I 7, No 91


, . 1)
. 2) . 3) . 4)
.
5) . 6) .
.
' , .
4 1848

[ 16 1848
.]

23


(1850)
A.S.P. Universit, D 111, No 60


. , ,
.
. .
8 1850

.

24
'
(1852)
A.S.P. Universit, D 1 1 3 , No 39



, ,
' , ,
, , , ,
, . , ' , ,
1849-50 .
' ,'
. .

[
]

25


Collegio Archivescovile di Pisa (1853)
A.S.P. Universit, D 114, No 46

A di 26 Ottobre 1853
Si attesta da me Sottoscritto Rettore del Collegio Archivescovile di Pisa come il Sigore Ulisse di Niccola Seteri di Livorno ha fatto in questo Stabilimento gli studi di Lingua
Latina, Belle Lettere, Filosofia e Mattematicha fisica e in
ogni classe ha dato saggio costante di molta diligenza e profitto. Buono sempre di costumi si di pi esaltato assiduo a
tutti i doveri di religione e alieno dalle cose politiche.
Ed in fede
[ ]

26


S. Sebastiano (1854)
A.S.P. Universit, D 115, N o 17

Attesto io sottoscritto che il Giovane Ettore Gianelli frequent le Scuole Pubbliche di S. Sebastiano dei P. P. Barnabiti di Livorno dagli Elementi Grammaticali sino alla Retorica con assai diligenza e profitto e con una ottima condotta.
In fede di che
Livorno S. Sebastiano 27 8bre 1854
Girolamo Sardi
Proposto dei Barnabiti e Rettore
delle Scuole Pubbliche

27


A.S.P. Universit, D 1 1 6 , No 23

5/17 1855
.
' .

[ 16 , 17 ,
.]

28

(1859)
A.S.P. Universit, D 118, No 135

11 1859

.
, , ,
, , . .


. , .
22 1859
[ . . . ]

29

(1833)
, ,
*

II Cancellier Generale dell'I, e R. Universit di Pisa certifica qualmente dai Registri esistenti nella cancelleria della
medesima resulta che il Sig. Giovanni di Michele Angelidis di
Simi frequent le appresso lezzioni cio: Nell'Anno Accademico 1829-30. le lezzioni di Chimica - Botanica - Fisica teorica e sperimentale. Nell'Anno Accademico, 1830-31. l'Anatomia - Fisiologia - Patologia - Chimica - Fisica teorica e
sperimentale. Nell'Anno Accademico 1831-32. Anatomia Fisiologia, patologia - Medicina pratica - Clinica Medica - Igienica e Terapeutica - Clinica Chirurgica, e Operazioni di alta
Chirurgia - Istituzioni Chirurgiche ed Ostetricia. Nell'Anno
Accademico 1832-33. la Medicina Frenese - la Clinica Medica Istituzioni Chirurgiche ed Ostetricia - Clinica cirurgica e Operazioni di alta Chirurgia - l'Anatomia - Fisiologia e Patologia.
Pisa Dalla Cancelleria dell'I, e R. Universit
li 13 Giugno 1833
Dr Raffaello Tortolini Cancellier interino
* .

30

(1846)
A.S.P. Universit, DI 4, No 76

Copia estratta dal Protocolo 76 in pag n e No 37


1846. Ottocento quarantasei 29 ventinove Gennaio J.N. e
dieci Febraio S. N. Cefalonia, Argostoli giorno di Marted alle
ore dieci antemeridiane comparvero nell'ufficio del mio Tabellionato gli infrascritti Nobili Signori, a me ben noti, quali
giuratamente affirmano che il Sig. re Gerasimo Rossolimo, figlio del Sig re Cap. 0 Niccol Rossolimo di quest'Isola, dimorante al presente detto Sign.r Gerasimo in Pisa di Toscana
di buoni ed ottimi costumi e d'una condotta morale; e ci
per la piena e totale conoscenza che detti SS" ebbero della
sua persona e della sua ottima condotta sino dalla di lui tenera
et. Tanto attestano i qui presenti Nobili Signori Niccol
Cunduri delS. re Paolino, D o r Niccol Pan del f Paessio

Sacerdote, Giovanni Metax del f Georgio, Niccol Focc


del f Anastasio, Sacerdote Elia Alibrante delS re Spiridione,
Gerasimo Travio Zannetato delS or e Spiridione, Paolo Foc
delS or e Luc, Socrate Monferato di Angiolo, et D o r Niccol
Inglessis delS or e Spiridione. Tutti essi signori affirmerano di
proprio pugno alla presenza de'testimoni Sing.re Marino Foc delS or e Vettor, e del Sig. re Spiridione Svorono del f
Andrea, a me noti e senza eccessione come asserirono. Lo
lessi innanzi a tutti.

[ ]

Nel giorno medesimo ho estratto di mio pugno la presente


copia
Niccol Livantinopulo di Antonio Notajo

[ 19 1846]

31

(1857)
A.S.P. Universit, D 1 1 7 , No 11

. .
19 1857.
,
, , , .
.
. .

32
' !

(22 1837)
, ,

, ' , .
,
,
,
.
, '
' , .
, '
, ,
,
' , ,

"

.
.
.
,
, , .
- ' ,
, , , . , .
' , ,
,
,
,
, 5




53, 45,

365
40
65
10
75
15
10

15
332 5
66
32
,
. " ,
.)

30
_8
2.40
.
.
,
, ,
- , ' ,
, .
" "

"
. ( )" 15, 17, 19,
22 () . , "

,




( ,
)

25
30
12
3
2
5
5
821 5
32 16
2

' ( ) . , .
,
. .
"
.
; - , .
, ' ,
' , . ' !
-
- ,
. .
. .

33

,
, (1836)
, , 2

Corf 23 Agosto 1836. S.N.


Carissimo fratello,
Col massimo piacere abbiamo ricevuta oggi la vostra lettera, ch ci d la notizia della vostra buona salute e di tante
altre buone cose. Noi egualmente stiamo bene, nonch gli
altri in patria. Niccoletto ancora qu, perch aspetta il ritorno da Ancona del bastimento a vapore per trasferirsi a
Cefalonia; ai 26. del corrente mese partir per col, e ai 27.
vi giunger. Questa settimana aspettiamo ancora la vostra
dei 15. del mese, in risposta a quella che Niccoletto vi scrisse;
la desideriamo lunga come quella che riceviamo oggi.
Aspettiamo i libri che ci scrivete di avere comprati. Quanto
alla Geometria pratica di Caravelli, dirigetela a me, e signi-

ficatemene il prezzo. Negli abboccamenti che avete avuti col


Cav: Petrizzopulo vi siete comportato molto bene; il che non
mancherete fare anche col Cav: Condari.
In questi giorni scorsi il nipote del Cav: Condari partiro
per cost ad oggetto di fare i suoi studi; egli aveva chiesto
a Niccoletto una lettera di raccomadazione a voi, che gli fu
data; perci farete la conoscenza di quel giovane di buona
educazione e di buon intendimento.
cosa dolorosa il sentire dalla vostra lettera che il cholra fa progressi; le ultime notizie per che corrono qu sono
buone e ci assicurano che il male va diminuendo. Ad ogni
emergenza starete attento ad evitare il periccolo.
Fate ottimamente di occuparvi in quelle lezioni che, secondo voi, contribuiscono a rendervi perfetto nella Medicina
e Chirurgia. Voi avete veduto con quanta premura vi raccomandavamo sempre uno studio profondo di questa Scienza,
e siamo certi che il vostro ingegno e dilligenza corrisposero
eccellentemente ai nostri desideri; il nostro oggetto stato
quello di vedervi veramente medico, ed in tale stato, in cui,
insegnando e scrivendo, possiate fare onore alla nostra nazione che finora priva di tutto. Conseguenza di questo oggetto era lo scrivervi che ora ci si apre vasto campo a percorrere e ci a ragione, poich si a Cefalonia che qu, come
pure in Grecia si possono acquistare avvantaggi pecuniari e
riputazione; con tuttoci non fa d'uopo che Cefalonia e Corf
sia il fine vostro e mio; al contrario dobbiamo preferire una
provincia della Grecia, e molto pi Atene, che come capitale
del Regno oscura tutte le altre parti. Dirigendo dunque i
vostri studi a tale intento farete cosi: Avrete cura principalmente della vostra salute, col non affaticar troppo, poich
altrimenti le conseguenze sarebbero nocevoli e alla salute e
agli studi; in secondo luogo vi occuperete in Medicina, e
finalmente, studiando Chirurgia, otterrete il Diploma anche
in questo ramo, poich nostro desiderio che accoppiate

l'un diploma all'altro; il modo di ottenerlo sar, scrivendovi


scolare regolare nel corso dell'anno, o, come mi sembra, dando
esami nella fine dell'anno; fate come meglio vi torna, basta
che non andiate mai nella Chiesa Unita. Se s'incontrassero
difficolt insormontabili per ottenere questo diploma cost
(il che non credo), allora farete un altro viaggio a Pisa, ove
darete esami e lo avrete. Oltre a queste cose, io intendeva
prima, che per vostro maggior bene dovreste studiare l'amena
scienza della Storia naturale, di cui il nome non ancor ben
noto presso di noi; ma ora vedendo la vastit della vostra
scienza, bench io lo desideri, pure non vi sforzo a nessun'altra cosa.
Salutate il S.or Leonida Zavojanni da parte nostra e del
S.or Ab. Cunduri, che pure vi saluta, e ditegli da parte di
quest'ultimo che lo ringrazia moltissimo della cortese ed affettuosa lettera recatagli da Niccoletto e della offerta che fece
dei suoi servizi; che non gli scrisse per mezzo della posta per
non cagionargli spese, e perch queste sue parole equivalgono
ad una lettera formale; assicuratelo di pi che il S.or Cunduri
non cesser mai di ricordarsi di un si grato e diligente scolare, e che pronto di compiacere al Sor Leonida qualunque
richiesta letteraria qui a Corf.
Se potete, dateci qualche informazione intorno a quei professori di Napoli che sono destinati per le cattedre Ionie.
Noi stiamo bene, ed augurando la stessa cosa a voi, vi
abbracciamo.
I vostri fratelli Giorgio
Carissimo fratello
Mi rallegro che state bene, e vi sono tenuto della gran
premura alla compra dei miei libri; non li compriate per
tutti insieme, ma a poco a poco. Colla precedente mia vi fui

conoscere il mio viaggio e buon arrivo qui, nonch il nostro


ottimo stato di salute ; ora vi dico nuovamente che tutti stiamo
bene e ch'io mi preparo alla partenza col venturo Vapore che
partir il di 26 cor. Spero che [ . . . ] allo Spedale, la troverete
nel ventuno Settembre e solo coll'ajuto del Sig. Ciaprasli.
Guardatevi dai pericoli della citt e degli spedali, abbiate la
vostra attenzione dalla colra e non vi affatichiate tanto;
quando sar a Cefalonia vi scriver nuovamente. Salutate per
parte mia il nostro amico Sig. Tomaso e ditegli che la sua
carta fu consegnata al Cav. Mustoxidi, ma che fin adesso
non ricevemmo la risposta; quando la riceveremo gli sar
fata significata per mezzo vostro. Salutate ancora gli altri
amici e dite al Caffetere Giorgio che per spedire a Missolongi
la sua lettera incontrai la spesa di oboli 18 equivalenti a
gram 21. Non ho altro a dirvi se non che vi abbraccio. Addio.
Fate anche per me una passegiata alla Villa Reale.
Vostro fratello Niccol

34


, ,

Firenze, 5 Giugno 1837 S.N.


Io sono in Firenze, fin dai due del corrente mese, in perfetta salute, e se non scrissi anche prima, la ragione ne fu
che non ebbi tempo di metter la lettera nella posta. Appena
giunto in Ancona, io vi spendi due lettere perch ho pensato
che era meglio che ne riceveste due, piuttosto che nessuna.
Nel Lazzareto abbiamo scontato una costumacia di dodici
giorni compiti, e al tredecimo ne siamo usciti alle 5 della
mattina, e, passate due ore nella cit, ci siamo poi messi in
viaggio, io, il S. o r Calucci ed un buon giovane Francese, nel
qual viaggio mettemmo quatro soli giorni per arrivar qui,
perch non passamo per Bologna, ma per la via nuova di
Forli, via non calcata finora da altro studente. Qui giunsimo

alle 2. del mese al dopopranzo e smontando io dalla vettura


in locanda mi incontro Caralambi che in quel momento era
giunto da Pisa e domandava di me nella locanda stessa. Caralambi adunque in ottima salute, portando barba alla Polacca e mustacchi ligi ed irti. Io lo trovai bis Doctor, perch
ora ultimamente consegu primo di tutti il suo Diploma in
Chirurgia col penitus penitus nenime discrepante in lettere
auree. Senza perder tempo, il giorno dopo il mio arrivo, presentai la mia petizione al Gran Duca per prendere gli esami,
e domani andremo a Pisa per avere risposta dal Provveditore
dell'Universit che sar quale la desideriamo.

35


(1837)
, ,

Altezza Imperiale e Reale


Io devotissimo sottoscritto studente dell'Universit delle
Stati Uniti delle Isole Ionie, dopo lo studio delle lezioni preparatorie alla Facolt Legale, mi dedicai a quello speciale del
Diritto. Al 1831 diedi principio allo stesso, e nel periodo di
quattro anni consecutivi percorsi le lezioni seguenti:
Anno lo Diritto Naturale, Diritto Politico, ed Istituzioni
Civili.
Anno 2o Pandette e Diritto Penale.
Anno 3o Continuazione delle Pandette, loro confronto colla
Legislazione Ionia, Diritto penale, Diritto Civile Francese,
e Diritto Commerciale Ionio.

Anno 4 Procedura Ionia, Filosofia del Diritto, e Medicina


Legale.
Alle quali Lezioni diedi annualmente e regolarmente pubblici ottimi esami. Il tutto consta dagli acchiusi due certificati, rilasciantimi dalla suddetta Universit.
Avendo compito dunque il mio [: suo] corso di
Studi Legali e null'altro rimanendomi [: -gli] che la
Laurea, egli si presenta alla V. Alt. Imp. e R., umiliando la
sua petizione, affine di ottenere il Permesso di dare l'esame
per il conseguimento del Dottorato [: l'ultimo
esame richiesto a tale fine da darsi all'Imp. e R.e Universit
di Pisa].
Certificati prodotti.
Corf 1836 4 Luglio. Certificato della Universit Ionia, che
mette in essere il compimento degli Studi Legali.
Corf 1836 9 Luglio. Altro certificato della Universit stessa,
che mette minutamente in essere le singole lezioni di ogni
anno.
Firenze 3 Giugno 1837
Giorgio Tipaldo Giacomato supplico

36

. . 1848-49*
A.S.P. Prefettura di Pisa, Appendice I. Nota degli scolari dell' I. e R. Universit di Pisa nell'anno
accademico 1848-49 esclusi quelli che si sono dottorati.

A/i

Argenti Costantino

Livorno

Medicina

Primo

Via Sant'Antonio,
casa Bracci
Via Sant'Andrea,
No 1484
Piazza S. Caterina,
Casa Cavanna
Nel gi Collegio
Ferdinando

15

Ambron Abramo

Tripoli

Terzo

17

Burderi Demetrio

Zante

Terzo

88

Bizanti Spiridione

Cefalonia

Quarto

96
110

Botonachi Anastasio
Cal Giacomo

Candia
Livorno

[]

[]

[]

Medicina

Primo

141

Calcani Angiolo

Leucade

Legge

Terzo

Via S. Andrea,
casa Castelli
Via S. Frediano,
Casa Gotti

146

Calichias Demetrio

Zante

Medicina

153

Cazzaiti Caralambo

Cefalonia

158

Carochi Basilio

Corf

223

Foca Gerasimo

Cefalonia

"

226

Foca Stauro

Cefalonia

274

Giannopulo Giorgio

Zante

279

Gerasimachi Giovani

Greco

295

Leondariti Gerasimo

Zante

Legge

325

Macri Spiridione

Pax

Legge

343

Maurogianni Spiridione

Corf

Medicina

Secondo Via S. Frediano,


Casa Gotti
Quarto Via dietro la Sapienza, casa Minuti
Quarto Via S. Frediano,
casa Gotti
Secondo Via S. Maria,
casa Bastianeiii
Quarto Via S. Maria,
casa Norchi
Terzo
Piazza S. Caterina,
casa del Rosio
Secondo Via S. Frediano,
casa Gotti
Terzo
Piazza S. Caterina,
No 310
Terzo
Via San Frediano,
casa Gotti
Terzo
Nel gi Collegio
Ferdinando

* 29 Ambron ( ) Stamp. 1848-49


. 22 21 .
1847-48 1848, (. ).
50. 539 .

Medicina

411

Palatiano Giorgio

Corf

412

Postoli Anastasio

Parga

441

Rasin Spiridione

Cef alonia

458

Stamp Guglielmo

Costantinopoli Farmacia

470
475

Stai Niccol
Stamp Cesare

Cerigo
Legge
Costantinopoli Medicina

492

Teofil

Greco

493

Tipaldo Cantato Marino

Cefalonia

Legge

500
513

Tipaldo Cantato Marino


Travi Demetrio

Cefalonia
Cefalonia

Legge
Medicina

535

Zalloni Giovanni

Tine

537
538

Zinni Alessandro
Zally Giovanni

Giannina
Greco

Eleuterio

Nel gi Collegio
Ferdinando
Via S. Maria ,
Quarto casa Vaglini
Via S. Frediano,
Quarto casa Gotti
Lung' Arno,
Primo
casa Rossi
Secondo []
Secondo Lung' Arno,
casa Rossi
Secondo Nel gi Collegio
Ferdinando
Via S. Frediano,
Terzo
casa Gotti
Quarto []
Terzo
Via della Faggila,
casa Cirri
Via S. Cecilia,
Terzo
No 42
Quarto []
Lung' Arno,
Terzo
casa Clivesi
Terzo

PAOLO

COSTA

( Lettere inedite di Paolo Costa,


Firenze, Per Ricordi e Compagno, 1838)

37

P. Costa
Montaigne (1833)

Caro Dionigi,
La signora Rosa mi ha mandato i due volumi della vostra
traduzione del Montaigne.1 L'ho letta con infinito piacere.
Ottima, anzi classica opera, da mostrare a tutta Italia, perch si vergogni una volta di tante traduzioni dal francese,
infamia della nostra lingua, e vituperj detestati da chi ha
fior di ragione.
Io far che del vostro lavoro parli il giornale arcadico, e
suoni la tromba, perch se non si fa cos difficile che fra
noi sieno molti quelli, che si accorgono, che sia uscita dai
torchi opera degna d'essere letta.
Alla prima occasione vi mander l'edizione del mio libro
1. Saggi di Michele Montaigne,
Pisa 1834 e seg. voi. 5.

tradotti

da

Dionigi

Leondarakys.

stampato in Corf. 1 pieno di errori poich fu diretto da


Greci che non sapevano la lingua italiana, e non intendevano
filosofia: io era infermo.
Mander a voi due esemplari di una mia lettera in confutazione, anzi in derisione di una grande stravaganza e
superstizione entrata in capo a molti Bolognesi. Una sar
per voi, l'altra sarete contento di presentarla in mio nome
al valoroso signor professor Rosini.
Vi rendo grazie del pubblico segno di benevolenza, che
mi avete dato nell'opera vostra, e desideroso d'intendere alcuna cosa del presente vostro stato, vi auguro salute e prosperit. Addio.
Affi* 24 Settembre 1833.

1. La prima edizione del suo libro sulle Idee. I voi. in 8.


* . (Calabria) Ca
tanzaro.

38


P. Costa Costa Cappuriana (1834)

Amico carissimo.
Ebbi, ed gran tempo, i due primi volumi della vostra
bella traduzione di Montaigne, e ve ne resi grazie, e vi lodai
siccome bene meritate. Il terzo volume non mi pervenne: ora
ricevo il quarto, che subito legger con quel desiderio che
lessi gli altri due.
Dite che non vi ho mandato la mia lettera sui romantici ?
ne mandai per la posta una a voi, ed una al professor Rosini:
ma la posta, oltrech mezzo costoso, poco sicuro. Di qui
innanzi vagliamoci di occasioni migliori.
Avete veduto gli articoli da me scritti nel foglio che ha
per titolo la Ricreazione? Ho fatto risorgere quella buon'anima del Baretti perch frusti e rifrusti tutti i prosontuosi

baggei, che vogliono farla da filosofi e da poeti senz'avere in


zucca una grana di sale. Vedete il N. 24, e quelli che verranno
dopo.
Sono in villa e non vedo il Borzaghi. Se avete in animo
di stampare le coserelle mie, anderemo intesi. Mi preme molto
la stampa del mio libro sulle idee, che sar corredato di note
con alcune riforme, e con un'appendice relativa alle teoriche
pubblicate dal cavalier Rosmini in Roma, e dall'Ab. La-Mennais in Parigi.
Amatemi, mio caro Dionigi, e non dubitate pi che io
non vi stimi e non vi ami. Salutate il professor Rosini. Addio.
Dal Cipresso li 22 Agosto 1834.

39
,

P. Costa ,

Costa

Capurriana ( 1833)

Caro Dionigi.
Poich mostrate desiderio delle cose mie, vi mando questa
lettera, 1 nella quale con buone ragioni si combatte una superstizione divulgata, a cui il cardinale arcivescovo si opposto
proibendo a'settatori di continuare i loro esperimenti ridicoli.
Un esemplare per il professor Rosini ho messo alla posta.
Alla fine di ottobre sar in Bologna: vedr il Borzaghi, e mi
far dare quegli scritti, che mi chiedete, 2 e data l'occasione,
ve li spedir.
1. Lettera sulla Catalessi stampata in Bologna nel 1833.
2. Intendi, gli scritti inediti dello stesso Costa. Il D. Leondarakys
ed il D. Borzaghi avevano incominciato un'edizione delle opere del
Costa, della quale non uscirono alla luce che due soli volumi.

Il Don Carlos fu stampato da alcuni speculatori ed impostori durante la seconda anarchia. Costoro vendevano quella Tragedia, dicendo che ci facevano per soccorrere me bisognoso, ed io era in Corf con 150 scudi al mese. L'edizione
piena di errori, e perfino ha dei versi bestialissimi composti
dall'editore. Io ve ne mander un esemplare corretto a penna.
Un cortese giovine di Genova, scolare in Pisa, per nome
Lorenzo Siccardi, mi ha mandato alcuni suoi versi stampati,
accompagnandoli con una gentilissima lettera. Io di presente,
colpa della sventura, vivo in molta ristrettezza, e le lettere
si mandino, si scrivano, costano molto, onde io non
posso tenere corrispondenze letterarie. Vi prego dunque di
cercar del detto signore, e di ringraziarlo in mio nome, e
dirgli che ne'suoi versi (per quel poco che io posso intendere)
si vede la disposizione ch'egli ha di divenire buon poeta. Ditegli che il pi di quelli, cui in Italia si diede il nome di poeti,
noi furono; perciocch si contentarono d'imitare gli altrui
poemi. Ditegli che nel poetare conviene sempre avere dinanzi
agli occhi il vero e segnatamente i costumi e gli affetti umani.
Studi i classici, ma pi la natura. Legga filosofi, studi gli
uomini, e potr essere poeta. Addio.
Di Bologna (ma senza data).

3. Ecco quanto lo stesso Costa ha fatto pubblicare nel Giornaletto


di Bologna.

40

Paolo Costa Salvatore Betti*

Montaigne

. (1833)

stata stampata in Pisa una traduzione dei Saggi di


Montaigne. cosa fatta con bell'arte, e non pare ricavata
dal francese. Cosa rarissima in Italia, ove tanti barbaramente
traducono; ove i volgarizzamenti delle opere dello Schiller,
del Walter-Scott, del Byron e di tanti altri sono vituperj di
lingua e di stile. Se vi capita alle mani, osservatela: e se io
non ho mal giudicato di essa, lodatela fatela lodare, affinch la giovent, che traduce, conosca che anche in questa
sorte di lavori si pu meritar gloria. Non l'hanno forse meritata que'Francesi, che tradussero le opere dei pi celebri In* O Salvatore Betti (1792-1882), , Giornale arcadico di Scienze-Lettere ed Arti.

Inglesi? Il loro famoso tragico noto agl'Italiani pi per la


traduzione francese, che per l'originale: e se qualche Italiano vero ce lo desse tradotto e corredato di note critiche,
si renderebbe benemerito della nostra letteratura. Vi prego
di dirmi se la mia lettera sulla catalessi ha fatto in Roma
l'effetto, che io desiderava. Salutate gli amici. Addio.
Bologna 26 Settembre 1833.

. , .

Universit,
II Versamento, Archivio di Stato di Pisa.

1966.
Sezione D, Studenti e dottorati. , :
D II 9, Dottorati dall'Anno 1806-1834.
28 1806
D I I 1 0 , Libro di dottorari dall'Anno 1835 all'Anno 1861. 7 1835
D I, No 1-16, Documenti per l'ammissione agli studi
1842/43-1859/60.
16 ,

. 8 9
18 .
D I 84, No 3, Filza di attestati ed altro ( riguardante Studenti)
1814-1838.
.
D I, No 75, Elenco alfabetico di Studenti dell'Anno Accademico 1850/511859/60, fascicoli msc. legati in un volume.

1. 10
1557-1861.

1855/56, 1856/57 1859/60.


D I, No 167, Processi verbali degli esami e delle lauree nelle diverse facolt
dall'Anno Accademico 1814-1815 a tutto l'Anno Accademico 1823-24.
.
D I 20, Iscrizioni degli Anni Accademici 1813, 814 fatte dagli studenti
nell'Imperiale Accademia di Pisa a rubrica per ogni facolt dove
all'atto dell'iscrizione lo studente apponeva la propria firma.

D II, No 11, Esami e dottorati nell'Imp. e R. Universit di Pisa a forma


del Regolarmente del di 9 Novembre 1814.
, ,
1814 , , 31 1817.
D I, No 81,1. e R. Universit di Pisa. Quadri statistici degli studenti dall'
anno scolastico 1843/44 fino al 1881/82.
,
D I 204, Registro dei Graduati nelle diverse Facolt dell'Imperiale Accademia di Pisa 1811/12. ,
19 .
D 1195, Registro per gli esami d'ammissione 1836-1845.
, , ,

D 1197, Esami di Ammissione 1845-1855. ,


, .
D 1114, Nota di scolari intervenuti alle lezioni dei professori (1810/111813/14). ,
.
D I 69-74 Ruolo degli scolari dell'I, e R. Universit di Pisa coll'indicazione dei Lovo Studi.

D I 76, Ruolo degli Studenti della Universit di Siena che possono andare
a compiere i loro studi alla Universit di Pisa 1859. vo
.

mento, :
A II 7, Regolarmenti, Notificazioni e Circolari dal 1814-1859. , . (
)

Piemonte.
II 12, anno 1838. , .
Carte riguardanti il Battaglione Universitario Toscano , Appendice II.
: ,
,
,
, .
C I 6, Sillabi dall'Anno 1841/42 e 1842/43.
.

Governatore di Pisa Archivio di Stato


di Pisa. ( ) :
Affari Generali, 162, anno 1840, n.
Affari Generali, 167, anno 1840, n.
Affari Generali, 161, anno 1840, n.
Governatore 96, affare 46 13
Governatore 97, affare 258
Governatore 88, affare 16 181
Affari Generali, anno 1844, No 200,
Governatore 199 a. 1843, affare 1021
Governatore 97, doc. 215
Governatore 101, doc. 118
Governatore 104, doc. 648
Governatore 105, doc. 152
Governatore 113, doc. 176 229

286
789
174

fase. 18 52

, Governatore, : Auditore di
Governo - Serie Lettere, b. 28, fascicolo inbitolato affari politici,
Preffetura di Pisa, Appendice I, fascicolo inbitolato Nota degli scolari
dell' Imperiale e Reale Universit di Pisa nell'anno accademico 1848-49.

A.S.P.
Archivio di Stato di Firenze, Buon Governo Segreto. :
Filza 161, anno 1840, fascicolo 174
Filza 20, anno 1840, No 141
Filza dell'anno 1846, No 187
Filza dell'anno 1841, No 55

Archivio di Stato di Livorno :


Governo Civile e Militare 1051, a. 1823, fase. 129

Governo Civile e Militare, Affari riservati, 904, a. 1840, dicembre.

, Carteggio Vieusseux (, Biblioteca Nazionale Centrale, G. P. Vieusseux


, Antonio Papadopoli,
, . . 83. 112-137, 78.
71-110, 73. 75-108 111.84 ) Memorie inedite
Mario Pieri (, Biblioteca Riccardiana).


, 1761-1900, ( )
.
,
L'Italia.
( ).


. I., ,
1946.
, , 15, 1882.
, , , . ,
. . , 1903.
. ., 1821,
. . . 39, 1978.
, , . , , . ' 1877, . ' 1884. . ' , . XVI-XVII, 1972-1973.
. ., , 1948.
., .
., , ', 1894.
, , ', 1887.
, , ', 1899.
, , ', 1887, 20.
, , ', 1886, 10.
, . , ', 1, 1897.
. ., , . , 1985.
, , , .
9, . , 1958.
[ .], . , ', 1902.
[ ], ' , . . . , 1974.
, , 1955.
, , . ', ', ,
, ,
, 1902.
, ,
. ,
, 1984.
, , , , . , 1988.

, , 4,1930-31.
., Bentham, 10 (1985).
, , , 18,
1818.
, ,
, 1964.
. - ., . , , ..., . 11, 1987.
T., Bologna,
, 4, 1971.
., 1814-1820, ,
, 12, 1962.
, 1821 :
, 1784 1821,
1961.
, , . , . . , , 1983.
, , , 1985.
, 1830-1850,
1818, . . 1, .
, ) ) , , , 1962.
, Miscellanea, ,
- , 1978.
., , - ,
, 5, 1986.
, , ', 1987-1988.
, , . , ,
. ' 1985, . ' 1988.
. ., , 1933.
, .
. , , ', 1970-1971.

, 1826, ,
. 3, 5, 1986.
, , . . .
', 1917.
[ .], C.Z. '
1820, , 1820.
.,
(1766-1828),
, , . ', . 1-2,
1961.
, , ,
. , 1848.
. ., , . 1-2, 1982.
, , 1868.
., , 1986.
.,
1800-1850, ', 1979.
., , , . ' 1904, . '
1960.
, , 1896, .
100-101.

, , 1912.
. .,
(1821-1841), (1892-1951), 1956.
, (1805-1824),
5 (1974-75).
, 1789-1809 1818-1941 ,
', 1977.
, (Pisa) (1790-1821), KS' 1984.
, . ,
', 1940.
. ., - ', , 1811-1821, ..., 1976.
., , , 1887 ( ) . . , 1980-1981.


Aquarone ., Le istituzioni, Bibliografia dell'Et del Risorgimento in
onore di A. M. Ghisalberti, Firenze 1971-74.
Baldasseroni G., Leopoldo II, Granduca di Toscana, e i suoi tempi, Memorie, Firenze 1871.
Bandi G., I "Mille , Firenze, Salani, ..
Biotti V., Momenti dell'evoluzione istituzionale a Pisa e nel Granducato di Toscana, Una citt tra provincia e mutamento, A.S.P.,
1985.
Bonaini Francesco, Prolusione alle lezioni di Storia del Diritto nell'
I. e R. Universit di Pisa il 23 gennaio 1841, Giornale Toscano,
torn. I.
Breccia Evaristo, Ippolito Rosellini e la cattedra di Storia nell'Universit di Pisa, Bollettino Storico Pisano, 1942-49, Giardini, Pisa
1945.
Buonamici F., Della Scuola Pisana del diritto Romano e dei pi
chiari professori di diritto Romano nell'Universit di Pisa dalle
sue origini sino all'anno 1870, Annali delle Universit Toscane,
. XIV, parte I, Pisa, Nistri 1874.
Canini Marco Antonio, Vingt ans d'exil, Paris 1868.
Caputo Vincenzo, Sintesi storica di Pisa, Livorno, Luca, Intelisano, Parma 1963.
Carpi U., Letteratura e Societ nella Toscana del Risorgimento. Gli intellettuali dell'Antologia, Bari 1974.
Casini B., L'amministrazione locale del Granducato di Toscana dalla
restaurazione all'annessione (1814-1860), Bollettino Storico Pisano 1953-54.
Catalogo della mostra storica dell'Universit di Pisa (29 maggio - 31 ottobre 1946) a cura di M. Luzzato e B. Casini, Tipografia Giardini,
ed. Archivio di Stato di Pisa, Pisa 1946.
Catalogo della mostra storica dell'unificazione amministrativa
italiana,
Firenze 1965.
Catalogo della Mostra <( Livorno nel Risorgimento 1847-1860, a cura di
Municipio di Livorno, Tip. Debatte, Livorno aprile 1960.
Cattaneo C., Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successica
guerra, Memorie, Scritti storici a cura di G. Salverini, Vol. IV,
Firenze, Le Monnier 1857.
Caturegli Natale, Le origini dello Studio di Pisa, Bollettino Storico
Pisano, 1942-44, Giardini, Pisa 1945.

Gentile G., Cino Capponi e la cultura toscana nel secolo XIX, Firenze
1923.
Centofanti S., Prolusione letta il 26 febraio 1842 nella Universit di
Pisa, R. Prosperi, Pisa 1842.
, Sul Risorgimento italiano. Lezione letta da Silvestro Centofanti,
professore di Storia della Filosofia nell'aula dell'Universit di Pisa
il di 5 marzo 1848, Pisa 1848.
Ciampini R., Gian Pietro Vieusseux, I suoi viaggi, i suoi giornali, i suoi
amici, G. Einaudi 1953.
,
Vita di Niccol Tommaseo, G. C. Sansori, Firenze 1945.
Corridi F., Relazione della prima Riunione degli Scienziati italiani scritta
dal prof. F. Corridi, Segretario Generale della riunione medesina,
Pisa, Tipografia Nistri 1840.
Costa Paolo, Lettere inedite di . .Firenze,
per Ricordi e Compagno,
1838.
D'Ancona ., Ricordi storici del Risorgimento italiano, Sansoni, Firenze
1913.
, Ricordi ed affetti, Milano 1908.
De Laugier, Racconto storico della giornata campale puguata il di 29
maggio 1848 a Montanara e Curtatone, Firenze 1854.
Della Peruta, Mazzini e i rivoluzioni italiani. Il partito d'azione 18301845, Milano 1974.
De Rubertis Achille, L'Antologia di Gian Pietro Vieusseux, F. Campiteli Editore, Foligno 1922.
Dizionario biografico degli Italiani.
Fabronio Angelo, Historia Academiae Pisanae, Vol. I-III, Pisis MDCCX
excudebat Cajetanus Mugnainius.
Faucci R. (a cura di), Gli Italiani e Bentham, 1982.
Fedeli Carlo, I documenti pontifici riguardanti l'Universit
di Pisa,
Pisa, Fr. Mariotti 1908.
Galasso G., La nuova borgesia, la "monarchia amministrativa"
e i "governi restaurati", Dagli stati preunitari d'antico regime all'unificazione, Bologna 1981.
Garibaldi G., Lettera ai giovani studenti dell'Universit
di Pisa (Distribuzione graduita), Pisa, Tip. Vannucchi 1860.
Gentile M. L., Studenti greci e lauree conferite dallo Studio di Pisa
nel decennio 1840-1849, Bollettino Storico Pisano 3, 1933.
Gualterio F. ., Gli ultimi rivolgimenti italiani. Memorie storiche e documenti inediti, Firenze, Le Monnier 1850.
Ghisalberti G., Dall'antico regime al 1848, Bari 1974.

Giusti G., Cronaca dei fatti di Toscana (1845-1840) - Appendice, Epistolario, Le Monnier, Firenze 1948.
Gramsi ., Sul Risorgimento, Roma 1971
, , 1987.
Guida Generale degli Archivi di Stato italiani II (F-M), Roma 1983.
Istituto Italiano di Cultura in Atene (a cura di), Garibaldi e il Filellenismo italiano nel XIX secolo, Atene 1985.
Kerofilas Costas, La Grecia e l'Italia nel Risorgimento italiano, Libreria
della Voce, Firenze 1919.
Kitromelides P., Utilitarianism, Classicism and the Challenge of Political Action: Jeremy Bentham and Adamantios Korais, The
Bentham Studies Newsletter, 9 (1985).
L'Ateneo di Pisa, Tip. Pacini - Mariotti, 1929.
Legrand Emile, Pernot H., Bibliographie Ionienne du 15e sicle 1900,
t. 1-2, Paris 1910.
Leondarakys ( .], Nuove rime d'un vecchio poeta. Pisa
presso Niccol Cappuro 1835, Nuovo Giornale de'Letterati, No 82,
1835.
, Sulle Poesie di Carlo Pepoli (Ginevra 1833).Epistola al Conte Ermano Lungi Zacintio, Nuovo Giornale de'Letterati, No 82,1835.
, Gian Domenico Romagnosi, Commentario Necrologico, Nuovo
Giornale de'Letterati, No 83, 1835.
, Degli odierni uficci della Tipografia e dei Libri. Discorso pratico
ed economico di Carlo Mele. Napoli, dalla Stamperia del Fibreno, 1834, Nuovo Giornale de' Letterati, No 82, 1835.
Linaker Arturo, La vita e i tempi di Enrico Mayer con documenti inediti,
Firenze, G. Barbra editore, 1898.
Lombardo Cosimo, Di un'antica planimetria dello Studio pisano del
Collegio della Sapienza, Bollettino Storico Pisano 1942-49, Giardini, Pisa 1945.
Mango Tornei Elsa, Gli studenti dell'Universit
di Pisa sotto il regime
granducale, Paccini, Pisa 1976.
Marradi ., G. Montanelli e la Toscana dal 1815 al 1862.
Marmottan P., Le royaume d'Etrurie (1801-1807), Paris 1906.
Marucelli Alessandro, Scienziati italiani a congresso, Pisa 1-15 Ottobre 1839, Una citt tra provincia e mutamento, ed. A.S.P. 1985.
Memorie del Battaglione Universitario pisano racolte e pubblicate per cura
e a spese del Comune di Pisa nel 50 anniversario della battaglia,
F. Mariotti, Pisa 1898.
Michel Ersilio, L'archivio di stato di Firenze, Rassegna storica del
Risorgimento, 34 (1947).

, Maestri e scolari dell' Universit di Pisa nel Risorgimento nazionale


(1815-1870),
Firenze 1949,
, Esuli italiani nelle isole Ionie (1849), Rassegna Storica del Risorgimento, . 37 (1950).
, Maestri e scolari dell'Universit di Pisa negli avvenimenti del
1848, Bollettino Storico Pisano, a, XVII, 1948 [
Minghetti Marco, Miei ricordi, vol. I (Anni 1818-1848), seconda edizione,
J. Roux e C. Editori, Roma-Torino-Napoli 1888.
Montaigne (di) Michele, Saggi di ... con note e tutti i commentatori,
Traduzione di D.L. [. ], Pisa, Presso Niccol Capurro e Comp. 1833.
Montanelli G., Memorie sull'Italia e specialmente sulla Toscana dal 18141850, Torino 1855.
Monti ., L'Italia e il Risorgimento ellenico, L'Italia e la Grecia,
Firenze 1939.
, Figure e caratteri del Risorgimento, Pavaria 1939.
Montuori David (a cura di), Lettere di illustri italiani a Mario Pieri,
Firenze, F. Le Monnier 1863.
Natali Giovanni, Bologna ai tempi della Guardia Civica, Bologna 1932.
Neri Ferdinando, Sulla fortuna degli "Essais", Rivista d'Italia, XIX
(1916), vol. I.
Nerucci G., Ricordi storici del Battaglione Universitario, G. Salvi, Prato
1891.
, Appendice ai Ricordi storici del Battaglione Universitario edita
a Prato (Toscana) nel 1891, Pisa 1898.
Palma P. - Messina M. e D., L'Ottocento e il Novecento, Le Monnier,
Firenze 1848.
Paolicchi Irea, Pisa nel 1859, Bollettino Storico Pisano 1935.
Pertici Roberto, Uomini e cose dell'Editoria pisana nel primo Ottocento, Una Citt tra provincia e mutamento. Pisa, Archivio di
Stato, 1985.
Picotti Giambattista, Scritti vari di storia pisana e toscana raccolti in
occasione di suo novantesimo compleano, Pisa 1968.
, Cenni sulla storia dell'Universit di Pisa, L'Universit di Pisa,
Pacini e Mariotti 1929.
, Lo Studio di Pisa dalle origini a Cosimo Duca, Bollettino Storico Pisano, 1942-44, Giardini, Pisa 1945.
Pieri Mario, Della vita di Mario Pieri Corcirese, scritta da lui medesimo,
Libri sei, Firenze, Le Monnier, 1850.

, Compendio della storia del Risorgimento della Grecia dal 1740 al


1824 compilato da M.P.C., Italia MDCCCXXV.
Pigli Carlo, Prolusione letta il Marzo 1841 nell'Universit
di Pisa,
Arezzo, Borghini 1841.
Pitocco Francsco, Utopia e riforma religiosa nel Risorgimento. Il sansimonismo nella cultura toscana, Bari, Laterza 1972.
Pozzolini L., Biografia di Giovanni Rosini, Lucca, tip. Fontana, 1855.
Previti Luigi F., Educazione popolare, scuole di mutuo insegnamento
e asili infantili di carit a Pisa, Una citt tra provincia e mutamento, Pisa, Archivio di Stato 1985.
Prunas P., L'Antologia di G. P. Vieusseux, storia di una rivista italiana,
Roma-Milano, Societ Editrice Dante Alighieri 1906.
Raggi Oreste, Autobiografia, La Scuola Romana, . III, No 4, 1885.
Regolarmento della Guardia Universitaria,
dicembre 1847, Pisa, Prosperi, 1847.
Roncini Raffaele, Istorie pisane e cronache varie pisane illustrate e susseguite da una raccolta di diplomi per cura Francesco
Bonaini,
Bologna, Formi, 1972.
Rosselli Nello, Frammento della incompiuta "Vita di Giuseppe Montanelli", Saggi sul Risorgimento ed altri scritti, G. Einandi, Torino, 1946.
Salvemini G., Scritti sul Risorgimento, Milano 1961.
Schiaffino E., Elenco dei dottorati di stranieri e di non Toscani dell'
Universit di Pisa, Bollettino Storico Pisano, 1935.
Scolopio E. M., Storia dell'Universit di Pisa dal 1737-1859, Pisa, Nistri, 1877.
Sforza G., Memorie storiche della citt di Pisa dal 1838 al 1871,
Annali Pisani, Pisa 1868.
Spetsieri Beschi C. e Lucarelli Enrica (a cura di), Risorgimento greco
e filellenismo Italiano, Roma, Edizioni del Sole 1986.
Tacchi E., Il primo congresso degli scienziati italiani in Pisa, Studi
Storici, 3, 1903.
Teofrasto, Caratteri di ... Per le Faustissime Nozze dei Nobili Signori
La Contessa Maria Pallavicini ed il Marchese Alessandro Rusconi,
Patrizi Bolognesi, Bologna, dai Tipi di Nobili e Comp. 1829.
, Caratteri di ... Volgarizzati da Dionigi Leondarakys dal Zante,
Bologna, Presso Nobili e Comp., 1830.
, Caratteri di ... Volgarizzati da Dionigi Leondarakys dal Zante,
Pisa, dalla Capurriana 1834.

Tornei Mango Elsa, Gli studenti dell'Universit


di Pisa sotto il regime
granducale, Pacini editore ..
Tommaseo N., Di Gianpietro Vieusseux e dell'andamento della civilt italiana in un quarto di secolo, Firenze, Stamperia delle Logge del
Grano 1863.
, Diario intimo a cura di R. Ciampini, . 2, Einaudi, Torino 1939.
, Carteggio inedito tra N. Tommaseo e G. P. Vieusseux a cura di Virgilio Missori, . I (1835-1839), Leo S. Olschky editore, Firenze
1981.
Tronci Paolo, Annali Pisani, seconda edizione accresciuta delle Memorie
Storiche di Piza dal 1839-1862 scritte da Giovanni Sforza, Pisa
1868.
Virarelli R., Salvemini e Mazzini, Rivista storica italiana, XCVIII
(1985).
Volpe G., Italia moderna, Firenze, Sansoni 1943.
Zobi ., Sioria civile del Toscana dal 1737-1846, Firenze 1850-52.

' .

1.
. Le fabriche principali di Pisa
ed alcune vedute della stessa citt, Pisa, Presso Ranieri Prosperi,
MDCCCXXI. .
24
2. Giovanni Alessandro Francesco Carmignani (1768-1847):
,
(1803-1840). (1840-43). ,
.

3. Francesco Orioli (1785-1856): Vallerano, 1831


. Album, di 57 ritratti di scienzati intervenuti alla prima riunione in Pisa, Pisa, Tipografia Nistri 1841.
.
43
4. Gian Pietro Vieusseux (1779-1863): , . Achille de Rubertis, L'Antologia di Gian Pietro Vieusseux, F. Campitelli editore, Foligno ..
52
5. , 19 : Archivio di Stato di Pisa, Stampe
70
6. Lungarno : Viaggio Pittorico della Toscana, tomo II, in Firenze l'anno MDCCII, Presso Giuseppe Tofani e Compagno. .
72
7. . Palazzo della Carovana ( Scuola Normale)
. Le fabriche. . ., ..
76
8. Camposanto:
, Giovanni di Simone, . Viaggio Pittorico, .. 82
9. , . 13 . Viaggio Pittorico, .. 82

10. Sapienza: .
Francesco Drosera, 1986.
89
11. . De Vetusti Edifici di
Pisa e suoi Dintorni illustrati da Bartolomeo Polloni, Pisa, Tipografia Pieraccini 1836. .
89
12. Gaetano Savi (1769-1844):

.
92
13. : . De' Vetusti edifici. . .
.. 96
14. Francesco Puccinotti (1784-1872): ,
,
. Album di 57 ritratti. .., ..
99
15. .
A II 7, Regolamenti, Notificazioni e Circolari dal 1814-1859.

101

16.
. 1850-51 1851-52.
. A.S.P., D I, No 81, R. Universit di Pisa. Quadri
statistici degli studenti dell' anno scolastico 1843/44 fino al 1881/82.
101
17. . A.S.P.,
, . . 103
18.
1860, 27 1859. .
103
19. Paolo Savi (1798-1891): 1843 .
. Album di 57
Ritratti...,
20. L'Universitario, . '
-. Biblioteca Labronica.
Ersilio Michel, Maestri e Scolari dell'Universit di Pisa negli avvenimenti del 1848, Bollettino Storico Pisano, a. XVII, 1948.
113

21. Silvestro Centofanti (1794-1880): , ,


, , .

Ersilio Michel, .. 117
22. Giuseppe Montanelli (1813-1862): ,
Giornale Pisano, ,
1848. Ersilio
Michel, .. 117
23. Caff dell'Ussero. Francesco Drosera, 1986.
121
24. , . G.U. (Guardia Universitaria)
. G. Nerrucci, Ricordi storici del Battaglione
Universitario , G. Salvi, Prato 1891.
133
25. Leopoldo Pilla (1805-1848): 1841. Curtatone . Ersilio Michel, .. 137
26. auditore di
governo 29 1830
. A.S.P., Auditore di governo - Serie lettere, busta 28,
fascicolo intitolato Affari politici.
190
27. :
192
28. . A.S.F.,
Buon Governo Segreto, a. 1840, filza 20, No 141.
220
29. 12 1839. A.S.F., .. 221
30. 31. ,
, , Turchi Veroli e compagni 1827:

32. Maria Pallavicini Alessandro Rusconi, , , Nobili e Comp. 1829:

.
.
237
33, 34, 35. .
Paolo Costa . .
238
36. Montaigne .
. .

254

37, 38. . Capurriana, 1834: . .


254
39. : , Viaggio Pittorico. . ., .. 258
40. . A.S.P., Universit, D 1 1 5 , Documenti per l'ammissione agli studi, No 73.
266
41. .
42. .
A.S.P., Universit, D 19, No 105.
276
43. . A.S.P.,
Universit, D I 5, No 96.
280
44. . . A.S.P., Universit, D 11, No 132.
280
45.
. A.S.P., Universit, D I 6, No 71.
284
46.
. , , .
284
47. Gaetano Giorgini, Montignoso. , 1839, .
1839-40. Album.. ., .. 287
48. 1860. 15 . A.S.P.,
Universit, D I 75.
296
49. 1857. 17 .
.
302.

50.
. .
1816. A.S.P., Universit, D I 167, Processi verbali degli esami e
delle lauree nelle diverse facolt dall'Anno Accademico 1814-1815
a tutto l'Anno Accademico 1823-24.
306
51.
52. Archigymnasium
Ticinense. 12 1814. A.S.P., Universit, D I 84, No 3, Filza
di attestati ed altro (riguardante studenti) 1814-1838.
308
53.
. 24 1838. .
308
54.
. 24 1845. A.S.P., Universit, D I 4, No 99.
311
55. . 1813. A.S.P., Universit, D I 84, N o 3.
311
56. . : ", , ,
. A.S.P., Universit, D I 69-74, Ruolo degli
scolari dell'I, e R. Universit di Pisa coll'indicazione dei Loro Studi.
316
57.
58. ,
versit, A I I 7.
334
59.
. : , . :
, 1

339

60. . .
350

61. . II Secolo , 25 1887, No 7772 Le


cento citt d'Italia - Livorno. Andrea Vallerini,
Via dei Mille, .
354
62. .
A.S.P., Universit, D 114, No 46.
358
63.
. A.S.P., Universit, D I 9, No 155. 358
64. . A.S.P., Universit, D i l ,
No 119.
362
65.
. . 362 ' . A.S.P., Universit, D I 6, No 120.
362
66. Bagni San Giugliano: ,
368
67. -
. 4 1836. , , 1.
372
68. 69. .
. , 1867.
414

: .
I. (1749-1821), , . 12, 1975.
480

EYPETHPI

,
'60
'466, 487
, . '366
,
, . '78
'361 '568
(Anghira) '448, 483
,
(Ancona) '68, 180, 222,
363, 371, 373, 378 '587, 590,
'456, 487
594
. 5 6 , 162
(Anckialo) '472, 483
'473, 506
(Adrianopoli) 6 0 ,
, ' 290,
211, 305, 319, 335 '429, 448,
326, 327 '436, 487, 582
452, 456, 471, 474, 480, 481
- () '22, 51, 120,
9 8
154, 218, 221, 233, 253, 282,
322, 392, 395 '532, 535, 537,
(D' Atanasio
607
Niccol) '431, 487
- (Atene) '68, 73, 161,
' 388
180, 221, 224, 271, 282, 307,
'328
365, 386, 388 '450, 456, 457,
,
459, 461, 462, 463, 466, 470,
200
481, 538, 540, 575, 591
" .
" .
,
(Egina) '62 '483, 456
'471, 506
(Egio) '456
, (SS. Trini (Egypte-Egitto) '42,
t) 213, 216, 278, 349 .,
67, 241, 278, 374, 387 '416,
359, 360, 366, 384 '565, 614,
446, 480, 483, 484, 521, 563
631
, . '423
, '269
'573
, '278
(Aetolia) '471
,
' 161 '471, 483
275
,
, . ' 359
, ' 90
'474, 506
' 328
, , " . San
'438, 487
Niccola
, '432,
487
, . ' 632
,
. '356
'326 '582
-, - , '278
'356
'563
,
" . San Stefano
'453, 487
,
, DonasoB'446,
' 607
487

,
'305, 366 '456, 487
- (Albania) 0 5 , 375
'457
'428, 487
(Alessandria) '278
'462, 480, 482, 563
2 6
'574
,
(Alexiadis Demetrio di Alessandro
Lemonioglu di Giorgio) B'451,
487
,
'426, 487
(D' Alessio Cosimo) '479, 506
'428, 487
'375
,
'584
' 369
. 5 9
5 2
,
'436, 487
,
'326 '436, 487
5 0
' 463, 487
, .
'277
'446, 487
'465,
487
(Andrizzena) ' 464,
467, 482
'438, 487
(Andros) 6 0 , 304, 323,
352, 355 '424, 437, 452, 464,
469, 473, 482
(Antologia) '37, 38,
39, 40, 53, 56, 57, 58, 59, 61, 62,
64, 65, 66, 69, 239, 242, 244
'627, 629
'351, 369
'476, 506
'430, 487
, '218,
220, 320 '441, 487

-,
'439, 488
'430, 488
, ' 561
, '351
'441, 488
' 351
-- '320
,
'449, 487
,
'313, 351 '438, 487
,
'448, 487
, '266, 278, 283
' 630
, (Antich
Emilio di Giovanni) A'271, 278
'479, 506
,
'451, 488
'428, 488
,
'216 '447, 488
'374
,
'278, 333 '460, 488
,
'466, 488
' 461, 488
,
'477, 506
- '451, 488
(Arabia) '535, 536
,
'314 '435, 488
(Arbanitocori)
'433, 483
, . '360
/, ' 359
'478, 506, 598, 632
(Argos) ' 428, 459, 471,
482
'292, 366, 392 '561,
571, 572, 583
, .
'357
,
'432, 488

,
'282 '480, 506
,
'427, 488
,
'460, 488
'256
,
'455, 488
0 6
' 73, 74, 78, 391
, '26
(Arta) '266 '434, 437,
473, 475, 482
, (Artis
Giorgio di Cristo) ' 436, 488
,
'300 '436, 488
, ' 460,
488
(Asia) '534, 536
'484, 521
. 4 , 74, 75, 155,
180, 181, 328, 338, 363, 364,
366, 369, 373, 374, 375, 376,
377, 378, 384, 392 '455, 488
. '567, 573
,
(Avierin) 6 0 '425, 488
, '463,
488

,
'451, 488
(Augustinus) ' 540,
542
8 5
- (Austria) ' 21, 22, 23,
25, 26, 31, 32, 36, 44, 46, 50, 65,
81, 83, 102, 125, 131, 136, 140,
150, 151, 153, 175, 177, 183,
184, 185, 272, 273, 344, 381
'532, 572, 580
(Affrica) '534, 536
(Babylon) '534, 536
(Vaja Giovanni)
'455, 488
(Vathi) '457, 488
6 3
. 5 1 , 166

() '326
() ' 352, 357,
359 '565
() (-) , '475, 506
() (-) , '352 '426, 488
() (-) ,
'437, 489
,
' 305, 315 '454, 488
,
'455, 488
, (Barbi) '211, 320 '476, 506
, (Balbi)
'299 '435, 488
, '435,
488
,
'437, 488
. 67, 68
() , (Valier) '292, 352, 356, 373, 376
'445, 488
- '54 '484,
521
,
'459, 488
'355, 369
6 1
' 424
,
'422, 499
,
325 '424, 489
' 470, 506
'429, 431,
489
'428, 489
,
'426, 489
'473, 506
' 561
. '574
. 352
,
'464, 489
, (Baos)
'461, 489
()

, (Barboglu) 6 1
'470, 506
'275 '562
, (Vartan) '416, 463, 489
() , (Varzelli) 2 6 '427, 489
'357
,

'266

, (De Basili) '472, 506


'282

' . Bastogi
'42, 44, 47, 233" .

() , (Veja Marinides) '427,


489
. . '577
,
'477, 506
,
'433, 489
,
'342 '427, 489
, '275
() ,
(Veglianiti) 8 0 , 181 '451,
489
() '21, 56, 60, 61,
62, 146, 153, 213, 240, 249, 269,
314, 349, 355, 366, 371, 379, 381
'534, 536, 614, 632 .
Veneto
,
'279 '450, 489
() ,
(Beretta) '292
'476, 506
() () ,
'432, 489
()-(()) , ' 433, 489
,
'321 '444, 489
,
'449, 489
'314
'241

, (Viany)
'445, 489
'375
'22, 25, 57, 93, 102, 150,
151, 158, 159
" . Vieusseux
(Bitinia) '471, 483, 631
, '22
- . Vittorio
Emmanuele
' 301
, 7 0
' 286
,
'446, 489
, '283
'465, 489
'426, 489
, . '386
,
'305 '452, 489
, /
' 386, 387, 388, 389 ' 476, 506
/ '388
,
'353 '440, 489
,
'453, 489
' 353
5 1 , 152
(Valachie) '66, 106, 151,
357
,
(Vlacco) '277, 352 '461, 489,
630
- '352
,
'456, 489
,
'352
'374
'260 '474,
506
,
'475, 506
" .
" .
'21
" .
'90

( Borocida) '428, 489


(Bostizza-Vostizza)
'446, 482
, '628
(Votronto
Demetrio) '473, 506
, (Bozzalla) '437, 489
(Bucarest) 6 5 , 169
'435, 442, 443, 474, 482
(Buld Dionisio) '450, 489
'25
,
'454, 490
,
'283 '465, 490
, doctor '87
() , (Burderi)
'458, 490, 598
,
'431, 490
, ' 430,
490
,
(Vuccin) '454, 490
'580
' 562
" .
. '356, 357
2 8
'534, 535, 536
, (Bizanti) '457, 490, 598
'478, 506
,
(Gangadi) '449, 490
'567
() , (Gaeta) '443, 490
, '472,
506
(Galassidi) 6 1 '
466, 467, 470, 471, 482
'266, 283
,
'460, 490

, ' 436,
490
(Galileo Galilei) A'44,
83, 91, 256
(Galiti Atanasio) A'323 '469, 507
- () 1 , 21, 22,
23, 25, 27, 28, 29, 33, 35, 39, 42,
46, 49, 87, 93, 97, 100, 104, 105,
109, 120, 122, 129, 150, 183,
194, 195, 197, 201, 203, 213,
240, 253, 255, 268, 271, 283,
286, 317, 321, 323, 366 '535,
537, 540, 542, 607
'387
4 7 " . Garibaldi
(-) '66, 68,
307, 315 '587
'575
(-Genova) 4 3 ,
144, 353, 356, 360, 381 '483,
480, 606
(Geral Atanasio) A'271 '455, 490
(Gerasimachi Giovanni) '459, 490, 599
-ol (Alemannia) 100,
105, 151, 163, 194, 393 '535,
537
,
'477, 507
,
'434, 490
,
'423, 490
'465, 490
,
'437, 490
(Di Giorgio
Demetrio) '477, 507
'270
,
(Jakzoglu) '270 '453, 490
, ' 564
'564
'379
- '565
(Jamari), . '210,
364
,

(Giamari) '210, 359 '478,


507, 565
- '210
'478, 507
,
'462, 490
, '222,
269, 210, 360 ' 478, 507, 579
'20
,
'459, 490, 599
,
'458, 490
'7 7
,
(Galiazza) '443, 490
,
(Garvina) '426, 490
" .
(Ghyka) '474,
507
. Guilford
. 5 9
- 6 2
'379
'473, 507
,
'444, 490
' 288 ' 440
'440, 475,
507
, ' 450, 490
(Gusnassi)
'463, 490
, 8 4
7 8
'275
7 9 , 184
-, 4 0 , 179, 181,
182, 183, 184, 185 '478, 507
7 9
'471, 507
'20
, (Gregori)
'533, 535, 539, 541
' 5 8
I ' , '22, 32, 373,
392
' '531

, '430,
490
, (Daddicky) '446, 490
' 56
6 2 , 163
9 5
'434, 490
, (Damirali) '452, 490
'248
. Dante
. 5 6 , 159, 162,
169
,
(Dascuffi) '471, 507
. '40, 177, 234,
235, 260
, '303 '442, 491
,
'450, 491
,
'436, 491
, 6 0 , 352 '424, 490
,
(Della Decima) '452, 490
(
), '218, 220,
356 '467, 491
,
'471, 507
'430, 491
/,
6 1 '470, 507
,
(Despotti) '473, 507
,
'434, 491
,
'473, 507
, '475,
507
'428, 491
' 320
-,
'426, 491
,

(Destuni) '463, 491


(Demadi)
'475, 507
. . ' 6 7 , 1 5 6 , 1 5 8 , 1 5 9 ,
166
,
'471, 507
'471, 507
,
7 9
(Demetri)
'463, 491
'267
,
'361 '477, 507, 568, 632
,
() '477, 507
,
(Demolissa) '427,476,491,507
,
'452, 491
'449,
491
, '457, 491
, '431, 491
,
'430, 491
(;) (Didaco) '360
'461, 491
,
'462, 491
,
'453, 491
(Diferano)
'479, 507
, Montaigne (Saggi...)
A' 252, 253, 254, 255, 261 ' 601,
607, 630
' 63
,
'476, 507
, (Doria Prossalendi) '434,
491
' 435,
491
. Duglas .
, '458,
491

' 580
,
'471, 507, 631
, /
'425, 491
' 333
-,
' 463, 491

,
'462, 491
,
(Drepanioti) '458, 491
,
'305 '452, 491
'57
' 64
. '221
0 5
'275
'115, 194, 298, 336
'68,
236
- '62, 194, 244, 247,
345
, ' 484,
520
'145

'213, 349 '614, 631
. Emilia Romana
(Manuel)
'432, 491
(Emanuele) '479, 507
- .
- ( - Isole
Ionie) A'14, 27, 35, 94,125, 127,
171, 180, 182, 183, 213, 216,
219, 220, 222, 229, 235, 255,
256, 269, 271, 272, 274, 278,
279, 281, 282, 289, 291, 313,
314, 346, 369, 370, 371, 378,
388, 390, 395 '417, 484, 517,
518, 520, 524, 559, 596
(Ermopoli) A'283, 291. - ' 447
' 536
, '21, 25, 27,
66 '532

,
'453, 491
, .
'564
, . '632
(Eutimides) '477, 507
' 268
' 267
(Euritania) '456
'25, 37, 41, 47, 50, 56,
68, 91, 105, 107, 122, 151, 167,
174, 252, 268, 315, 345, 370,
375, 381, 393 ;534, 536
,
'273 '464, 491
, / '278
(Zavojianni)
'592
,
'452, 491
(Zavo) '473, 507
, '438,
491
(Zagora) 6 1 '432,
454, 470, 482
'275
,
(Zachopulo) '461, 492
- (Zante) 5 , 39, 63,
68, 120, 153, 161, 177, 195, 210,
231, 234, 236, 247, 249, 255,
256, 261, 273, 282, 288, 292,
293, 301, 312, 337, 352, 357, 382
'421, 423, 425, 427, 428, 429,
430, 431, 432, 433, 434, 435,
436, 438, 439, 440, 442, 443,
444, 446, 447, 448, 449, 450,
451, 453, 457, 458, 459, 466,
467, 471, 472, 473, 474, 475,
476, 478, 480, 481, 519, 534,
536, 564, 576, 581, 585, 598,
599, 629, 632
,
(Zambelli) '355 '442, 492
. 5 1 , 152, 355,
371
'314, 355

-, '422, 492
'355
(), . '361
() , (Giannini) '361 '474,
508
() ' 361
'479, 508
, '273,
361 '462, 492, 576
'576
() ' 361
'479, 508
(), ' 361
() , '361 '478, 508
,
(Zarlambas) '450, 492
'266
'461, 492
,
'462, 492
'73,
153,155, 213, 299, 352, 356, 370,
373, 376, 377, 391 '444, 492
, '451, 492
5 5
,
(Zitopulo) '473, 508
.
,
(Zuridi) '462, 492
'374
'472, 508
'461, 492
,
'426, 492
,
' 453, 492
. 9 5 , 233, 234, 235, 236,
239, 240, 260, 261, 353
'423
. 2 8
'366
'224
, (Eliade) '471, 508

, (- ,
liacopulos) '467, 492
'278 '563
'20, 158 '632
5
(Epiro) '55, 180, 278,
(Theba) '535,
353, 374 '428, 435, 440, 444,
536
454, 455, 457, 458, 464, 471,
6 , 17, 267
472, 479, 481, 484, 521, 536
(Tracia) '484, 472, 520
, '59
, (Tro 60
nos) A'335 '465, 492
,
(Isay) '461, 492

'346, 364, 372, 379,


'267
382, 383, 391 . '240

/ '381
172

'277
,
'232
6 7 , 168, 364, 366, 370, 371,
. . '73, 352
373, 374, 376, 378, 382, 392
,
'529, 533, 538, 539, 566, 586,
'268, 283 '458, 492, 573
590, 594, 596, 614, 630, 631, 632
(Teodoridi
,
'20
Metodio) A'359

'93, 104
,
(Iasi) '474, 482
'470, 508
/ ' 322 ' 431,
'267
492
, '356
' 356
,
-Albrizzi '241
'464, 492
,
'352
' 356, 369
'453, 492
, '421,
' 274
492
-/- , '309,
, . '275 '456, 492
, . '356
320 '475, 508
. '356
, '473,
,
508
'274
, '216
'475, 508
,
'433, 492
6 1 '425, 492
'432, 492
-, ,
268 '466,492,575,600
'266
'462, 492
'236, 237, 238, 240,
,
'426, 492, 584
254, 261 '629

,
. ' 567
(Tessaglia) '292, 332,
'422, 492
365 '425, 428, 433, 439, 454,
, .
461, 466, 474, 482, 484, 521
5 1 , 165, 166, 357, 365, 366,
(Salonico) 5 1 ,
392
291, 292 '432, 449, 463, 465,
, (Idomeneo) 160 '469, 508
473, 480, 482

(Itaca) 6 1 , 273, 281, 293,


319, 325, 353, 386, 390 '424,
425, 426, 427, 430, 438, 440,
441, 442, 445, 446, 448, 449,
460, 461, 462, 463, 470, 471,
473, 475, 476, 477, 481, 631
,
(Inchiostri) '291 '445, 492
" .
'281 '569, 630
(Ionia Academia)
A'44, 279, 283, 307, 310, 313,
314, 315, 338 '540, 542, 566,
567, 580, 627
(Judea) '535, 536
. . (Giustiniani)
'272 '463, 492
'86
'93
' 55
4 6
(Italia) '9, 10, 12, 18, 19,
21, 22, 23, 27, 28, 29, 32, 35, 36,
37, 38, 39, 41, 42, 44, 45, 46, 47,
48, 49, 50, 53, 54, 55, 56, 59, 60,
61, 65, 73, 77, 78, 79, 81, 85, 88,
93, 94, 98, 100, 105, 106, 107,
108, 109, 111, 114, 115, 118,
120, 122, 124, 125, 127, 131,
132, 134, 136, 138, 142, 143,
144, 146, 147, 149, 151, 152,
153, 154, 170, 173, 174, 175,
176, 177, 179, 180, 181, 184,
185, 188, 194, 196, 199, 202,
203, 215, 218, 222, 228, 235,
236, 239, 240, 247, 249, 251,
252, 253, 255, 256, 257, 261,
267, 268, 271, 273, 279, 281,
282, 283, 285, 286, 288, 289,
290, 293, 298, 304, 312, 328,
340, 343, 344, 345, 346, 347,
355, 357, 359, 361, 366, 369,
370, 373, 375, 377, 379, 382,
384, 396 '484, 521, 540, 542,
601, 602, 606, 607, 608, 614, 632
(Giovannidi)
'471, 508
(Ioannides) '452, 493
,
'464, 493

(Giannina) '161, 180,


275, 290, 304, 365, 375 '425,
429, 430, 433, 436, 438, 440,
448, 452, 456, 458, 463, 470,
471, 476, 481, 522, 600
'266
'574
, ' 216
'447, 493
, (Cavin) '474, 508
'22, 23, 27, 51
. '179
, (Ganga)
'435, 493
(Cajdagianni) '472, 508
,
'437, 493
'213
(Cairo) '463, 483
. '142, 143, 151,
153, 177, 234, 366, 393
(Cesarla)
'270 '453, 483
, . '361
'568" .
,
(Chiessari) '300 '442, 493
(Calabrita) '444, 483
(Calamo) '68
(Calambachi
Leone) '473, 508
'138
, (Galengi) '453, 493
(Caliavitis)
'479, 508
'478, 508, 599
, ' 305
'454, 493
,
'470, 508
. '161 '471, 513
,
(Calliarchi) '422, 493
'459, 493
, '211,
340 '448, 494, 558

,
(Calligary) '305 '456, 493
,
'439, 493
,
'429, 493
'473, 508
, . '158
(Calliros)
'473, 508
,
'359 '464, 493
, '455, 493
, '423, 493
(Calogridi
Feretto) '472, 508
,
'466, 493
(Cal) '478, 508,
599
'474, 508
' 338, 537
() ,
(Calucci) 291 '436, 493
() -
(Caluzi) '450, 493
,
'475, 508
'278 '563
'632
' 322 ' 469,
508
(Cabane)
1 6 0 , 323, 355 '469, 508
'473, 508
,
(Cambisas) '435, 493
,
(Cambizi) '214 '476, 508
'461, 493
(Cambissis
Zaccaria) '455, 493
'452, 493
'474, 509
,
'476, 509
,
'466, 493
,

'467, 493
5 8
, (Cangia)
'465, 493
' 66
. '62, 66, 151,
393
'270 .
' 430,
493
,
' 160, 164, 312 '424, 493, 631
, '474, 509
,
'456, 493
'427, 493
, (Caramalichi) '321
'445, 493
,
(Carambato) '456, 493
, . '357
6 5 , 357
, (Caragi) 305 '453, 494
/, . '357
' 430, 494
5 2
,
(Carochi) '457, 494, 599
' '25
I' 201
, (Caro)
'432, 494
, ' 340
'447, 494
. '572
(Carpenisi) '482 456,
471
'270
/, (Carrer)
'352, 353 '446, 494
(Cassymatis)
303, 373 '443, 494
,
'435, 494
,
'473, 509
(Cassos) '453, 483

,
(Cassian) '281, 319, 353
'477, 509
(Castalli) '226
. '221
,
'352
' 356, 369
,
'459, 494
'432, 494
,
'449, 494
,
'467, 494
,
'459, 494
,
'451, 494
,
'309 '435, 494
, Amatelo;
'467, 494
, ' 441,
494
,
'439, 494
,
'457, 494
,
'570, 599
6 1 '471,
513
,
(Caffiri) '476, 509
-, '462, 494
(--Corf)
'44, 68, 94, 105,126, 128,144,
167, 180, 181, 184, 195, 253,
260, 274, 275, 277, 278, 279,
300, 301, 305, 313, 314, 319,
322, 323, 336, 338, 351, 356,
357, 361, 370, 371, 374, 375,
376, 378, 379, 381, 382 '416,
421, 422, 423, 428, 431, 432,
434, 435, 436, 437, 438, 439,
440, 441, 442, 443, 444, 445,
446, 447, 448, 449, 450, 451,
452, 453, 454, 455, 456, 458,
459, 461, 462, 464, 465, 467,

469, 472, 474, 476, 478, 480,


481, 519, 538, 540, 541, 562,
566, 569, 577, 580, 586, 587,
590, 591, 592, 594, 599, 600,
602, 606, 627
' 356
'356
/,
'310, 315, 325 '442, 494
- (Cefalonia) '14,
71, 154, 161, 167, 179, 208, 214,
216, 225, 226, 232, 277, 279,
281, 283, 291 292, 300, 301,
303, 304, 305 309, 319, 351,
352, 353, 355 356, 357, 369,
374, 375, 378 379, 381, 382,
390, 391, 392 '421, 422, 424,
425, 426, 427 428, 429, 430,
431, 432, 433 434, 435, 436,
437, 438, 439 440, 441, 442,
443, 444, 445 446, 447, 448,
449, 451, 452 453, 454, 455,
456, 457, 458 459, 460, 461,
462, 463, 464 465, 466, 467,
470, 471, 472 473, 474, 475,
476, 477, 478 479, 480, 481,
519, 530, 531 535, 537, 538,
539, 540, 541 561, 566, 569,
570, 571, 572 583, 590, 591,
593, 598, 599, 614, 631
, (Chicherman-Chichemani) '460,
494
'286
. '250, 253
' 353
,
'425, 494
,
'461, 494
, (Ciadan) '340 '447, 494
, ' 353
'475, 509
,
'321 '474, 509
, '216
'447, 494
'479, 509
(Cladys) '429,
494

,
'473, 509
, 325
'441, 494
, ' 433,
494
, ' 466,
494
,
(Claudiano) '435, 494
,
'443, 494
5 , 16, 385
'475, 509
' 88
' '341
,
(Gogevina) '437, 438, 494
, '285 '467, 494, 580
, '435, 495
. 1 5 6 , 157, 158, 159,
160, 162, 163, 164, 165, 166
[] ' 68
'614
. 5 6 , 159, 166
-, '564
,
' 564
, ' 564
,
'438, 495
,
'273, 281, 282 '467, 495
-,
'480, 509, 564, 585
,
'427, 495
'17
, ' 459,
495
, (Colea) 340 '448, 495
' 480, 509
'221
' 480, 509
,
(Comnos) '453, 495
' 357
, . '357

,
'444, 495
. ' 226
(Condari) '591
,
'442, 495
,
'452, 495
,
'370 '472, 509
,
(Condoguri) '442, 495
,
6 7 '441, 495
. '216
,
(Condoleo) '447, 495
,
'370 '443, 495
,
'462, 495
,
'454, 495
Porgio ( ) (Cond
Porgio) '433, 495
( ) 6 8 , 169
. (Coray) '64, 156,
158, 159, 160, 162, 163, 164,
165, 166, 250, 253, 255
' 356
, . ' 356
. '356
,
(Corjalegno) '441, 495
,
(Cordia) '472, 509
, (Corc)
'425, 495
(Di Corocide) '472, 509
, (Corpi)
'433, 495
- 0 5 , 106, 111, 115,
122, 127, 153, 188, 194, 196,
197, 201, 202, 203, 359, 386
(Gorizza) '457, 458, 482
- .
,
'440, 441, 495
, (Cos-

Cossini) '454, 495


(Cotron) '534, 536
,
(Cozziri) '447
, (Coccifi) '476, 509
,
'455, 495
,
'465, 495
,
' 442, 495
, . 9 5
-
95
()
, (Columbardos) '457, 495
()
, ' 436, 495
(Cumani Dionisio) '476, 509
. '156, 162
, . '357
, ' 592
'282 '576
'429, 495
'474, 509
'376 '586
. '376 '583
,
'357
,
(Kupezoglu) '340 '448, 495
' 351 ' 474, 509
,
'447, 495
,
'438, 495
' 341
, (Custa) '457, 496
,
'442, 495
'431, 496
, '562
, ' 474,
509
(Candia-Creta) 6 0 , 195
'416, 432, 435, 453, 454, 457,
459, 460, 461, 462, 464, 471, 472,

478, 481, 484, 521, 522, 598


,
'470, 509
'22
/ '353 '473,
509
'431, 496
, '471,
509
,
'480, 509
(-Cidonia) '271,
278 '423, 424, 455, 460, 466,
471, 472, 482, 631
(-Cerigo) '291
'433, 436, 440, 443, 448, 449,
450, 459, 462, 473, 474, 475,
479, 481, 600
'273
(Cineta),
' 444
,
' 449, 496
,
(Ciprioti) '320, 326 '440,
496
,
'474, 509
(Cipro) '428, 483, 484
(Di Chiriaco)
'472, 509
(Di Domenico
Chiriaco) '474, 509
,
'437, 496
K.X.Y. . Tommaseo
(Di Costantino) '472, 509
'266
(Constantinopoll) '64, 161, 184, 204, 211,
271, 278, 283, 305, 319, 359, 360
'424, 426, 427, 428, 431, 432,
433, 434, 438, 439, 444, 446,
448, 451, 453, 454, 455, 456,
457, 460, 464, 465, 470, 471,
472, 473, 476, 477, 478, 479,
480, 481, 522, 600
' 342
-,
'427, 496

() ,
'390 '476, 509
() '314, 379
'326
,
'439, 444, 496
,
'440, 496
,
(Lazzaretti) '440, 496
. 5 1 , 158, 165, 393
(Laconia) '161 '470
, '430, 496
(Lambro Giorgio) '480, 509
,
'427, 496
. 224
(Larissa) '292, 301, 374
'439, 461, 462, 466, 474, 482
,
(Tipaldo Lascarato Andrea)
7 0 , 171, 172, 229, 315, 370,
371, 389, 390, 391 '443
, '312
'424, 496, 631

64
(Levadia) '335, 351
'465, 472, 479, 482
, (Levi) '448,
449, 496
, (Levi Raffaello di Dario) A'301 '445,
496
(Levi Maimonide) '480, 509
,
'476, 510
,
'446, 496
,
'487" . .
'12, 39,
40, 120, 153, 170, 177, 231-261
'442, 496, 555, 601, 603, 604,
605, 607, 629
, . '234
,
'234 '436, 496

'233, 234 '433, 496


'478, 510,
599
,
'458, 496
" . Leopardi G.
' '27, 91
', '26, 31, 32, 33, 42,
46, 49, 128, 131, 134, 142, 347
'529, 532, 551
. '320
,
9 8 '434, 496
, (Leponides) '472, 510
(Leros) '467, 483
(Leruny)
'433, 496
, (Lerrugni) '448, 496
(Lesbo) '424, 427, 450,
461" .
, (Lessi)
'444, 496
( -LeucadeSanta Maura) A'226, 276, 277,
282, 305, 324, 351, 352, 355
'422, 426, 434, 437, 441, 442,
444, 447, 450, 452, 454, 455,
461, 466, 469, 475, 476, 478,
481, 519, 599, 630
'90
(Leonidi) '454, 483
(Lissuri) 1 6 7 , 269, 281,
282, 364, 366, 370, 371, 391
'478, 529, 533, 538, 539, 566,
570, 586, 590, 594, 596, 614,
630, 631, 632
. '27, 51, 115, 127,
128, 144, 145, 153, 177, 235
. '18
,
'216 '445, 496
(Livadi) '471
(Livantinopulo) '429, 496
, ' 584
(Livorno) '25, 26, 30,
33, 40, 41, 46, 48, 51, 55, 57,

58, 59, 62, 63, 66, 67, 68, 69,


74, 77, 79, 81, 106, 123, 124,
126, 129, 130, 138, 140, 142,
144, 145, 150, 151, 152, 153,
154, 164, 165, 168, 180, 183,
184, 193, 196, 197, 200, 205,
208, 210, 212, 213, 218, 219,
220, 222, 223, 224, 225, 226,
231, 240, 242, 243, 252, 265,
270, 271, 278, 283, 349 ., 359,
360, 361, 362, 363, 364, 365,
366, 375, 376, 377, 381, 384,
386, 392 '443, 474, 476, 477,
478, .479, 481, 560, 578, 579,
587, 598, 599, 614, 631
, 2 ,
294 '614
, 2 5 ,

126, 222
'21
, (Lisgara) '472, 510
'369
,
'299 '438, 496
,
'434, 496

'449, 496
-,

'477, 510
- ' 429,
496
, '232
'474, 510
,
'232 '435, 497
'429, 496
- ,
' 445, 496
. Lungarno
, ' 6 4 , 1 5 6 , 1 5 8 , 1 5 9 ,
160, 164, 165, 169 '419, 424,
469, 470, 471, 513
, ' 337
'439, 497, 533, 534, 632
- '21, 22, 23, 45, 47,
50, 81, 105, 116, 134, 136, 139,
181, 183, 185 '598" .
Lombardo-Veneto
'251, 252

'25, 32, 344


, '26, 91
. Lungarno
',
'25
, ( ) ' 25
- ' 204
, (Lusi) 218, 220 '422, 497, 561
'216
(Lucca) '40, 51, 57, 79,
129, 130, 154, 197, 216, 268,
356 '627
, '22
, '24
'20
, '232 '434, 497
(Lungi Ermano) 235, 236, 256, 260, 261,
314 '431, 497
, '452,
497
,
'477, 510
,
'437, 497
(Magnesia) .
'374 '462
'267, 282,
283
,
'282 '480, 510
'269,
283, 305 '455, 457, 497
(Maidenovi)
'305, 319 '452, 497
29, ' 74
(Macedonia) '437,452,
463, 464, 482, 484, 521, 573
, '275
-,
'275
., '275
,
'451, 497
,
'161 '425, 497

'179
, () 8 1 , 275, 385 '478,
510, 599
(Malsinioti)
'185 '457, 497
(Malta) ' 205, 307
,
(Mandricardi) '443, 497
'366
,
'439, 497
'374, 392
,
'431, 497
,
'470, 510
- ,
'458, 497
. '574
(Manussi
Panajotti) '473, 510
,
'473, 510
(Mantinea) '454
,
'422, 497
,
'461, 497
, ' 442,
497
,
'445, 497
,
'445,
,
'293
,
'335, 342 '427, 497
, '467,
497, 631
' 562
,
'291 '448, 451, 497
'25
, '25, 27,
104
" .
, '304 '452, 497
'429

'325 '476,
510
,
'421, 497
,
'421, 497
(Marcoras Gerasimo) A'336 '478, 510
'277
,
'277, 285 '478, 510
' 343, 344
" .
,
'449, 497
,
'476, 510
- . Marzocchi L. J.
'564
, ' 387
'416, 446, 497
, ' 386,
387
,
(Massuri) '472, 510
() '41, 48, 66,
150, 152, 381 '587
'423
, '310 '444, 446, 497
, '439, 497
'465,
498, 599
,
'478, 510
'63
, '470, 510
. '3 7
,
(Megakly) '450, 498
'25, 90, 91, 343 '545
'90
/ '180
, (Mlas Leone di Giorgio) '436, 498
, ,
. . '278 '563
'292
(Melissin

Giovanni) '475, 510


-,
'440, 498
-, '450, 498
,
(Menaja) '313, 314 '436, 498
,
(Mescavale) '427, 498
(Mediterraneo),
. '26
(Me(i)ssolongi) '60,
63, 65,161, 299, 305 '424, 435,
436, 437, 452, 479, 482, 593
' 581
6 7 , 171,
172, 389
'369
-, '274, 275
,
'428, 498
,
'445, 498, 631
,
'274 '454, 498
, '356
'428, 498
,
'455, 498
(Metax
Epaminonda) A'336 '479, 510
, '584
,
'421, 498
/, '274
, '301,
325, 326 '442, 498
,
'455, 498
'356
() / 1 9 4 , 197
'31, 32, 151
'341
'563
2 3
,
'309, 314 '436, 498
, '464,
498

'22, 40, 242, 252, 256,


314 '587, 632
,
(Minaculis) '453, 498
, '459, 498
,
(Miccalizzi) '443, 498
,
'470, 510
. Modena
, '22, 23, 44
(Moldavia) 66, 105
'474
,
(Molivada) '461, 498
,
'449, 498
,
'584
'324,
325 '469, 510
'307
, (Mordos)
'457, 498
.
,
'450, 498
,
'474, 510
' 63
. 7 1
. '277
'282
, ' 335
'467, 498
'298
'430, 498
'54, 55, 59, 60, 61,
62, 66, 218, 220, 235, 240 '593,
614
,
(Bagdanti) '474, 510
, Caino
'449, 498
, (Basis)
'473, 510
,
(Bacaloglu) '435, 498
(Bacchini Giovanni) '429, 498

,
'470, 510
. . 5 9
'375
, Gaetano
(Bargiii) '445, 498
, . '357
., / (Bacomi
Demetrio di Costantino) A'210,
211, 340 '447, 498
/, . '210
, Mandalino
Vita (Belleli Mois di Mandalino Vita) '447, 498
(Beneton Angiolo) A'293 '476, 510
. ()
' 558
(Betta) '472, 510
'55, 62, 63
,
(Blazzi) '456, 498
,
79
' 598
,
'472, 510
,
(Bilia) '470, 510
'480, 510
' 335
(Bologna) '44, 88, 127,
130, 153, 188, 195, 197, 198,
199, 203, 231, 232, 233, 234,
235, 236, 239, 240, 253, 256,
281, 300, 307, 309, 314, 320,
373, 385 '594, 602, 605, 606,
608, 629
,
(Bomfor) '477, 510
,
'303 '445, 498
'478,
511
' 460,
499
'65
,
'422, 499
. '63, 163, 165,
167

,
(Buccia) '444, 499
, (Brinchi) '461, 499
(Miconos) '479, 483

'326 '582
'429, 499
,
'473, 511
(Mitelene) '304, 305,
319, 352 '425, 435, 437, 454,
455, 457, 459, 462, 472, 474,
477, 481, 522 .
, '325
'476, 511
, '441, 446, 499
, (Morrys)
'446, 499
'351 '479,
511
(Nasso) '451, 452, 482
(Napoleon)
0 , 21, 22, 26, 27, 28, 29, 33,
35, 93, 94, 125, 203, 204, 209
' '196
' '23
(-Napoli) '21,
22, 37, 44, 47, 57, 78, 107, 108,
125, 128, 146, 250, 251, 259,
364, 370, 374, 389, 390 '590,
592
-,
'326 '439, 499
(Nasti) '469, 511
'68, 234
'322
(Nylus) '534, 536
()
(Nerangas) '456, 499
, '467, 499
() ,
'453, 499
'241
,
'456, 499
(Nestore)

'429, 499
' 275
, .
'278 '563
'234
, .

'266

'59
'178
' 54
'477, 511
'271, 319
'479, 511
' .
.
(Nissiro) '434, 483
, (Nici)
'425, 499, 631
, . '266, 278,
283 '465, 499, 630
'266
. . '176
,
'216 '448, 499
,
(Davut Oglu) '438, 499
' , (D'
Aston Filippo di Filippo) A'273,
276, 282 '466, 499
, (Da
Semo Abramo di Sabato) ' 436,
499
, '442,
448, 499
Vita,
(De Castro Samuel Vita di Abramo) A'278 B'480, 511
, (De Bogliaco) '439, 499
,
'444, 499
'373
4 7
'433, 499
7 8
, (gradiano) '443, 499

'63, 307
'240
- 5 0 , 271,
353
'217, 218, 220
/ '573, 631
,
'456, 499
,
'463, 499
,
6 1 '425, 499
'220
(Olimpia) '464
'267
'286
'338
, (Ordioni Felice di Matteo) '447,
499
6 5
, ()
'371
- (Ubinoff) '438, 499
(Pavia) ' 2 2 , 1 4 3 , 1 4 6 , 234,
235, 311, 312, 314, 366 '631
'475, 511
(-Padova) '86,
234, 314
,
'94, 323 '423, 499
,
'443, 500
,
'340 '448, 499
(Pasiano)
'474, 511
'428, 500
'432, 500
,
(Paeonides) '464, 500
(Paisio) '475,
511
'472, 511
- . Civita Vecchia
'471, 511
(Palestina) '568
,

(Palamitti) '462, 500


- ,
. ' 365
, 4 4 , 273 '464, 500, 562,
577
, '275, 356 '459, 500, 600
, '562
, . '357
, (Palides) '472, 511
, '457,
500
-Bartolomei
(Palli-Bartolomei Angelica)
55, 56, 57
. 6 6
' 356, 369
, ' 435,
500
' 472,511
' 430, 500
, ' 460,
500
' '356
'429, 500
'430, 500
, '426,
500

, ' 583,
631
, '467,
500
, '427,
500
6 2
' 461,
500
,
'472, 511
,
'470, 511
(Pax-Pass) 4 0 , 179,
180, 184, 275, 291, 293, 385
'435, 477, 478, 482, 599
. 7 0 , 171,
172
. 5 1
, -

6 1 '425, 500
,
'333 '462, 500
, 2 9 , 130
'235,
240
'479,
511
() 6 1
'471, 513
'479,
511
,
'454, 500
,
(Papasogli) '443, 500
'477, 511
'465, 500
, '426, 500
" '631
' 430, 500
'68
, ' 463, 500
21, 42, 45, 46, 78, 234
.
' 457,
500
22, 44, 78, 128,
153, 231, 234, 235, 288, 392
.
/ 2 7 , 170
'476,
511
(Parga) '275 '426, 427,
431, 444, 446, 456, 482, 600
, '464, 500
, '416
,
'471, 511
(Parigi) '23, 26, 41, 48,
66, 88, 118, 127, 155, 156, 159,
162, 165, 195, 201, 204, 224,
253, 299, 307, 314, 315, 338,
376, 383, 390 '586, 587, 588,
604
'21, 22, 23, 25
(Paros) '336 '479, 483

" .
. 6 7
6 7
-,
'444, 500
,
(Paschal) '451, 500
(Patrasso) 6 7 , 180, 382
'431, 449, 453, 454, 455, 458,
463, 465, 466, 475, 481, 522
,
(Patrides) '459, 500
' 366
'63, 165
' 565
'565
,
'466, 500
'429, 500
'564
(Pegiades)
'463, 501
Cino, (Pelegrino Antonio Cino di
Didaco) A'360 B'480, 511
,
'427, 501
'581
,
'480, 511, 581
(-Morea-Peloponeso) 5 0 , 151, 160, 161
'425, 426, 428, 434, 435, 446,
447, 457, 461, 463, 467, 470,
471, 472, 474, 481, 484, 521
'338
, '268
, (Pertunzi) 5 2 , 153
'438, 501
,
'440, 501
,
'466, 501
'41
' 562

'282

' 591
. '271
', . .

'25
(Pietroburgo) '470,
483
" . Piemonte
, . '357
'357 '416
.- '357
, . -
54, 55, 60, 65, 66, 68, 73, 235,
328, 357, 370 '614
, '421,
501
'239, 240
-, '453, 501
- . Pietrasanta
2 , 30, 36, 37, 38, 39, 40,
41, 42, 44, 45, 46, 49, 51, 53,
63, 64, 66, 69, 70, 71-83 '474,
478, 479, 523
, '10, 12,
20, 30, 40, 73, 87, 88, 114, 200
'432, 501
(Pindo) '538
,
(Piniatorre) '319 '449, 501
', '545
', () '545
' (Pio Nono) A'22, 23, 44
50, 78, 130, 154 '628
. '273 '585
,
'353 '466, 501
,
304 '452, 501
' . Pistoia
/ '253
, ' 74
'627
" . Piazza dei
Cavalieri
267
, '443.
501
'274
'221
,
'451, 501
, (Polieni) '442, 501
'279

'54, 55, 61, 64,


65
/ 6 1 '471,
513
'564
(lidoros Pier Lisandro) A'235
,
'340 '447, 501
'429, 501
,
'475, 511
() ,
'561
' 63
/ ( - C. .) ' 62, 63, 64, 66, 67,
69, 155, 365, 376 '614
'25, 122
,
'448, 501
'66
. '63, 163, 165
(Postoli)
' 6 0 0

,
'456, 501
. . '174
,
(Pumpuras) '336 '464, 501
,
'464, 501
,
'471, 511, 631
(Prevesa) '126 '482,
427, 470
" .
(Proschiniti),

'222, 223
(Prussa-Bursa) '323
'466, 469, 482
' 66
. '151, 357,
365, 366
,
'179 '454, 501
'427, 501
. 7 8 , 179
'73, 365, 374,
375

. '574
, . ' 357
,
(Rasy) '459, 501, 600
, . '365
, ' 361
'216 '476, 511
,
'106, 224 '449, 501
, (Rivelli)
'480, 511
- . ' 66, 260
'325
, (Riehl)
'439, 502
- . Rimini
'365, 366
,
'450, 501
, (Rosakis) '455, 501
'312
'105, 106
, (Ronchi) '480, 511
, '314
,
(Ruvini) '283 '478, 512, 631
'431, 501
'314 '432, 501
(Roma) '21, 22, 23, 42,
47, 120, 146, 150, 193, 235, 250,
253, 314, 369, 391 '604, 607,
608, 629
'457, 501
- (Russia) '38, 150, 386,
387, 388 '484, 535, 536, 537
'388
() (De Rosseti)
'480, 511
() '480, 511
,
'309 '437, 501
, '421, 501
,
'281 '455, 501, 569, 583, 630
'583
,
'477, 512
, '163

... 8 0
,
'463, 502
'22, 51
'290, 292,
301
,
'216, 291 '447, 502
,
'326 '439, 502
,
(Salacha) '283 '450, 502, 630
,
(Da Salonico) '473, 512
'204, 205,
207, 210, 211, 212, 213, 228,
321, 349 '476, 512, 557
'213
(Samos) '466, 483
, (Sahen) '426, 503
, (Sanson) '454, 502
(Santorino) '448, 477,
482
,
(Sauli) '456, 502
/ 9 5
'432, 502
" .
(Serope; Sarafoglu) '446, 502
, '22 '543
/ '323 '469,
512

,
'427
, '463,
465, 502
, ' 584
, (Curiela Stellio del f Michele Svorono) '426, 502
,
(Sguanci) '461, 502
, (Sgonda)
'450, 502
(Seliva) '473,
512
'49, 115, 127, 242,
245

'271
(Zeres) '268 '458, 483,
573
' 361
, (Seteri) ' 273, 361 ' 479, 512, 578,
632
(Sicuro) ' 429,
502
,
' 429, 502
, (Sicuro Dessila) A'335 '480, 512
, 6 1
'424, 502
(Siena) 5 , 16, 26, 30, 41,
51, 97, 102, 129, 132, 141, 143,
144, 177, 181, 183, 185, 242,
307, 308, 309, 310, 312, 314,
315, 320, 330, 333, 335, 355,
374, 385, 392 '547, 548, 550,
551 631
'22, 41, 146, 147
, '21, 22,
23, 78
, (Sinapian Gaspero) '448, 502
8 5
(Sifnos) '483, 461
(Scavo) '323
'469, 512
, (Schalissiano Cariddi)
'422, 502

,
(Scalzuni) '446, 502
,
(Scarpa Luigi di Francesco)
'447, 449, 502
, ' 460, 502

(Schendo) '428, 502
",
'425, 502
'426, 502
' 20,
326 '582
(Scopelos) '480, 483
- '356
(Smirne) 6 1 , 270, 271,
283, 291, 301, 323, 353, 359

'416, 424, 471, 481, 445, 446,


449, 461, 462, 463, 464, 469,
474, 475, 478, 522
, (Socoli) A'319 '450, 502
, ' 464,
502
'234
,
' 445, 502
,
(Salomon) '434, 502' .

,
'456, 502
, (Sondaro) '471, 512
,
(Suglesin) '474, 512
(Sugliesin)
'433, 502
,
'351 '422, 502
, (Surbi) '225, 226 '444, 502
. '66
'431, 503
,
'359
'221, 224
, (Spa-

dari) A'320 '470, 512


,
'440, 503
(Sparta) ' 305 ' 453,
455, 457, 482
'564
" . .
'390 '475,
512
'459, 503
, '475, 512
. '321, 325
' 600
'293 '476,
512
,
'460, 503, 598, 600
, (Stampas) '460, 503, 598, 600

, (Stampogli) '442, 503


,
'454, 503
, ' 452,
503
, '440,
503
' 484, 521
, '462, 503
,
'423, 503
,
'359 '478, 512, 632
'323
'469, 512

'359
, '475,
512
'432, 503
' 563
,
'434, 503
,
'439, 503
/ '581
, /
' 275
(Simi) '290, 326 '422,

436, 461, 482, 582


(Sira-) '204, 205, 212,
272, 278, 283, 351, 359 '450,
460, 463, 476, 479, 480, 481,
522, 630
(Syria) '535, 536
. '574
,
6 1 '424, 503
, '425,
503
, '561
,
'326 '440, 503
,
(Tamissi) '454, 503
'169
'164

, '274
, (Tasis)
'431, 503
(Tassorich
Tommaso) '479, 512
(Tassoridis)
'479, 512
(Tenedo) '483, 439
(-Trieste) '265,
283, 361, 366 '477, 482, 568,
632
,
(Terojocas) '332 '466, 503
., '457, 503
, '173
,
(Zally) '458, 503, 600
() ,
(Zalloni) '457, 458,
503, 600
, . '274
.
'161
'424
'564
'564
() , . '356
(Zizinta)
'361

'292
,
(Zulvin) ' 434, 503
,
'278 '563
(Tinos-Tiiie) '213, 278
'456, 457, 458, 470, 471, 477,
482, 600
, .

'266

'146
,
(Tolmides) '439, 503
,
'458, 503
'475,
512
(Torino) '23, 77, 143, 250
(Tosseli Antonio) '480, 512

'376
( )
'10, 11, 19, 21, 22, 23, 25, 26,
27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 35,
37, 40, 41, 42, 44, 45, 46, 47,
48, 49, 50, 51, 53, 54, 55, 60,
61, 62, 63, 66, 68, 69, 73, 77,
79, 81, 87, 90, 91, 93, 94, 97,
97, 100, 104, 105, 107, 111, 116,
124, 129, 132, 134, 136, 142,
143, 144, 145, 150, 153, 155,
165, 170, 173, 174, 178, 180,
181, 183, 185, 191, 193, 194,
196, 197, 198, 199, 2()0, 203,
24, 205, 207, 214, 217, 220,
224, 226, 231, 233, 234, 240,
241, 244, 246, 252, 255, 257,
264, 268, 271, 272, 286, 2g0,
294, 295, 304, 310, 327, 330,
344, 347, 349, 352, 353, 355,
356, 357, 359, 365, 366, 373,
377, 379, 381, 383, 388, 389, 392
'572, 575, 583, 613, 614
- (turchi) '60, 64, 65,
106, 158, 268 '534, 536
,
'428, 503
,
'434, 503
'366
(Travasachis) '431, 503
(Travassaris) A' 236 ' 630
,
'457, 503, 600

,
'584
, (Treccas) '478, 512
. '210, 226, 349,
352, 353, 355, 356, 357, 359
, '545
" .
(-Triccala) '161,
374 '425, 483
. '65
(Tripolizza) '454, 483
'598
, (Trombeta) '319 '452

6 1 '470, 512
'465, 503
(Cecchini)
'472, 512
. 8 0
'200
,
(Ciliani) '325 '424, 504
, '216
'477, 512
() , (Zinni) '458, 503, 600
- .
. 0 7 , 393
'277, 371
'434, 504
() ' 369 ' 540,
541, 598
'235, 313
'313
'378
'430, 504
,
'313, 338, 370, 371, 376, 378,
379, 381, 382 '441, 504, 541,
586, 589, 590, 592, 594, 596,
597, 630
, ' 292
'441, 504
,
'447, 504
'429, 504
/ '314, 370, 371,
376, 382 '586, 590, 594
7 8
, '447,
504
,
'299, 337, 338, 364, 366, 370,
371, 373, 374, 378, 379, 381,
382, 392 '439, 504, 540, 541,
590, 591, 592
,
'462, 504
,
6 7 , 279, 314, 326, 364, 366,
370, 371, 373, 374, 378, 379,
381, 382, 383, 392 '439, 441,
504, 589, 590, 595
, Alvise '314 '539, 566, 632

/
67

'529, 530, 531, 533, 538, 539,
632

6 7 , 304, 331, 332 '631, 632

'303
.
.
(Tipaldo
Pietro Xidian) '455, 504

'478, 512
,
'153, 154 '436, 505
, '437, 504
' 310
'475, 512
, '292, 390 '442, 504
, '476, 512
. '170,
171, 172, 389, 390, 391
, '313 '437, 504
, '458, 504
, '478, 512, 561, 600
,
'561
' 483
' 391
. '71, 85, 94, 152,
210, 234, 270, 365, 393
(Ydra) '150, 161, 166
'425, 426, 430, 457, 482, 470,
472, 631
'59
,
(Fabrizzi) '449, 504
- '158, 179

'275
, '275
'234
, () '366
. 5 6 , 159
, '66
' '44, 78
', ' 25, 26,
93 '546
(Ferecide)
'433, 504
(Fernandez)
'319 '476, 513
(Fernandis)
'360
, (Fernandez John di David) A'335
'463, 465, 504
(Fernandez Cesare) '477, 513
-,
'479, 513, 360
' . .
(Filites)
'433, 504
,
6 1 , 365 '470, 513
6 9 , 172,
389
'162

' 393
' 269, 283
,
'301, 312, 313, 326 '440, 504
'312
. 9 5
'195 '433,
504
(Firenze) '23, 25, 26,
27, 35, 37, 38, 39, 41, 46, 50,
51, 54, 55, 62, 66, 69, 74, 77,
88, 90, 94, 108, 115, 123, 127,
132, 140, 144, 145, 152, 164,
170, 173, 175, 191, 193, 197,
198, 201, 203, 206, 207, 208,
209, 210, 212, 233, 240, 242,
249, 252, 353, 355, 356, 357,
360, 364, 373, 374, 382, 384,
385, 388 '532, 594, 601, 614,
628

, ' 12,
114 '614
(Phenicia) '535, 536
,
2 6 '472, 513
,
'275
' 381" .
'479, 513
'381
. . 5 8
,
'25
,
'467, 504
, (Francantoni) '464, 504
,
(Frangi) '434, 504
Fojas,
(Frunzuti Fojas di Giovanni)
'471, 513
. '574
(Friudato) '479, 513
,
'454, 504
,
'216, 340 '448, 505
, '256
- (Castalli),
'226, 355
' 369
, '291,
293 '445, 505
,
'471, 513
, '460,
505, 599
, ' 208,
216, 225, 226, 353, 355 '445,
505, 558
, '211,
214, 226
, '451,
505
/ '355 '434, 505
'428, 505
, Vettor '584
, ' 472,
513
--

'226
,
'584
, (Fozzio) '470, 513
, . '326,
355
, '462,
505
, ' 584
, '283
'479, 513
,
'443, 505
, '277,
301 '440, 505, 561
, '304
'460, 505, 599
,
'475, 513
,
' 283 '630

'476, 513
'441,
505
, '473, 513
- '319

'226

, '478, 513, 571


'260
,
6 1 , 320 '471, 513
,
'459, 505, 599
, '273
'480, 513
'267
, . '266, 278
, '283, 291 '630
(Chanian Charmes)
'463, 505

(Saggi)
'236, 237, 239, 240, 253, 254,
255, 260, 261 '630
, '435, 505
'570

3 1 9 '477, 513
'266
,
'319, '455, 505
(Cimer Cristodulo) '473, 513
(Scio) - 64, 167, 253,
353, 357, 361, 365, 366 '421,
439, 440, 444, 448, 472, 473,
480, 481, 522
. '60, 233, 234, 239
, '448,
505
, '474,
513
'359
'480,
513
, ' 434, 505

'444, 505
, '446, 505
'216
(Krisovichi
Giovanni) '479, 513
,
'304, 305 '454, 505
'432, 505
,
'459, 505
, '424,
505, 631
'279
(Psara) ' 65 ' 427, 433, 482
,
(Psimari) '451, 505
'267, 283

Accademia dei Georgofili A'49


Adrianopoli .
Aetolia .
Affrica .
Agostini 9 8
Albania .
Albanitocori .
Alemannia" .
Alessandria 4 2
Alessandria" .
Alessio, ossia gli ultimi giorni di
Psara A' 55
Alfieri 2 0
Alla Grecia A'56
Alli, . . A'253 '602
Alliata Raynerius A'341
Alniabi Luigi B'551
Ambron Abramo B'598
Amicizia, 2 9
Ammaestramenti a tutta la giovent
che... A'250
Ancona" .
Anckialo" .
Andrizzena" .
Andros .
Angioli 9 5
Antologia .
Antonio,
'2 82
Aquarone . '35
Arabia - .
Archias (), '539
Archigymnasium Ticinese,
'308, 312 '631
Archivio della Curia Archivescovile, A' 342
Archivio Storico A'38
Argos .
Arpino '538
Arta .
Asia .
Atene .
Augustinus - .
Austria .
Azzariti Michele A'251

Babylon .
Baciocchi 9 8 , 201
Bacomi Demetrio '557, 558
Bagni di S. Giuliano A'216, 226
' 632
Baldasseroni G. A'100
Baldisseri, casa A'319
Ballanti A'236
Banciocchi Felice 9 6
Bandiera Antonio A'310
Barbai ta - . Giabaltone
Barbi Alessandro . .
Baretti ' 603
Barga A'212
Bargello 2 6
Barli Cesare 3 6
Barnabiti, '579
Bartolini Cesare 4 0
Bartolomei Ferdinando A'55
Bartolomei Giampaolo 3 8
Bassano Lorenzo 9 6
Bastianeiii, casa B'599
Bastogi Pietro () A'48,
77, 124, 364
Beccaria A' 64, 256
Bellotti Felice A' 54
Bentham J. 2 0 , 250, 251, 252,
253, 256
Bernardini Mauro A'20, 57, 58, 65
Bertinghieri Vacca Francesco A' 93
Bertocchi Margherita 9 4
Betti Salvatore A'253 B'607
Biagiotti Giovacchino 8 5
Bianchi Alessandro A'205
Biblioteca Labronica B'628
Biondi D. 1 2
Biondi Luigi A'235
Biotti Vittorio A'28
Biscardi A'41
Bisanti Spiridione - . .
Bogliaco Romolo" . P.
Bollettino Storico Pisano A' 86
Bologna, 2 3 , 210, 214
Bologna" .
Bonaini, F. 1 4 , 261

Bonfanti 3 1
Boninsegni Giuglio 0 8 , 120,
128, 141, 338
Borgaghi D. A'252
Borgo, A'90, 120, 122, 126,
135, 196, 225, 343, 386
Borrirli Luigi B'551
Borzaghi B' 604, 605
Bosi 9 8
Bostizza - .
Botti, ispettore 1 4
Bottone Alessandro (Bouquette)
52
Bouquette Alessandro . Bottone
Al.
Bracci B' 598
Brambilla Teresa 0 6
Branchi Giuseppe A'323
Breccia Evaristo A'241
Brecht 5
Brescia A'22
Bucarest' .
Bursa - .
Byron '58, 59, 63, 65, 71, 73, 75
'607
Cacciatori degli Appennini
45
Cacciatori delle Alpi A'144, 145
Caff dell' Unione, 5 4
Caff dell' Ussero, A' 74,
120,121, 129, 1 3 0 , 1 4 2 , 1 4 3 , 207,
209, 387 B' 629
Caffetiere; Giorgio B'593
Caggi Giovanni Cristodulo .
.
Cagnani, casa A'319
Cairo .
Calabria '602
Calabrita .
Calamo - .
Calandrini Matilde A'38, 243, 244,
247
Calavrita .
Calliroe A' 56
Calucci B' 594
Caludi Niccolo . .
Cambitelli F. '627
Campi 4 4
Campoformio, A'21

Camposanto, A'82, 131


' 627
Candia .
Canova A'241
Cantini J. 251 '530, 531, 533,
535, 539, 541, 542
Cantoni, casa A'319
Capei Pietro A'38, 69
Capponi Cino A'44, 55, 68, 69
Cappotai, A'223
Capurriana 2 0 , 241, 242, 246,
250, 255, 259 B'603, 605, 630
Capurro Niccol A'39, 241, 243,
245, 246, 247, 253, 260 B'555,
556, 630
Caratteri di Teofrasto .
Caravelli '590
Carbonari riformati A'49
Carducci A'74
Carlo Alberto, . Piemonte
A'32, 152
Carmignani Giov. Aless. Frane.
A'34, 35, 40, 93, 100, 105, 120,
251, 256, 323 B'422, 431, 530,
627
Carpenisi .
Carpi A'243, 244
Carr ( E. .) 7 , 18
Carrara A' 245
Casa del Re, A'319
Casino dei Nobili, A' 81
Cassianno G. . .
Castagnacci Anna, Natale A'360
Castagnacci Natale, Nichita A' 360
Castalli .
Casaubon Isaac A'255
Cassos .
Castelli, casa B'599
Catalessi B'605
Catanzaro B'602
Catellaci A' 323
Cattaneo Carlo A'45
Cavanna, casa B'598
Ceccuti Cosimo A'67
Cefalonia - .
Centofanti Silvestro 41, 69,74,
81, 100, 106, 117, 118, 129, 142,
154, 242, 388 '629
Cerigo .
Cerutti Giuseppe A'67, 68

Cesari Antonio A'46


Cesaria - .
Cesarotti A'241
Cesenatico, 9 8
Champollion A'42
Che cosa sono le Scuole di reciproco
insegnamento A'250-251
Chisalberti C. A'28, 35
Chivizzani A'57
Ciampini Raffaele A'53, 58, 62,
64, 67, 68, 69, 250
Ciaprasli B'593
Ciardi Antonio B'531
Cidonia .
Cineta .
Cioni A' 65
Cipresso, . '604
Cipro" .
Cirinini Filippo A'325
Cirri, casa B' 600
Cirri Caterina, Natale A'361
Civita Vecchia ()
A'391 B'457
Clivesi, casa B'600
Coli Ranieri A'324
Collegio Argivescovile,
'578
Collegio Ferdinando, A'90,
189, 377 B' 598, 599, 600
Colletta A'55
Collinwood R. A'17
Combo 2 3
Conciliatore Milanese, . A'37
Condurakis . .
C o s t a n t i n o p o l i - .
Coray .
Corfiati Constantino A'360
Corf' .
Corinaldi A'244, 245
Corriere Livornese, . A'41
Corsini V. N. B'551
Costa Paolo A'235, 236, 239, 240,
250, 251, 253, 256 B'601, 603,
605, 606, 607, 630
Cotron .
Couturier Paulette 7
Creta- .
Crisofylos - . M,
Crociera (Ordine della) A'255
Cunduri - .
Cuoco V. A'45

Curtatone, A'69, 102, 138,


140, 143, 144, 145 B'629
C. . .
Dal Borgo Bacciomeo B'530
Dal Borgo Flaminio A'85
Damaschin Alessandro - . .
Da Morrona A. A' 71
Dante () A'241, 260
De Langier, 3 8
Delavigne A'54, 65
Del Giardino, A' 223
Del modo di comporre le idee...
A'252, 253
Del Rosio, casa B'599
Del Rosso Federico 0 0 , 326
B'530
Denegri A'360
De Rubertis Achille A'58, 64, 65,
243 B' 627
Despotti, casa A'319
D' Estraigis -- () A'355
Diaz F. 3
Didaco - .
Didot Firmin A'224
Di Pandette Pr. A' 326
Di Simone Giovanni B'627
Ditirambo sulla Grecia A'57, 58
Donati Marianna A' 360
Don Carlos B' 606
Drione G. Battista 2 6
Drosera Francisco A' 20 B' 628, 629
Duglas . () A'216, 217,
220 B' 569
Dupin A'260
Du Tremoul Carlo A'241
coles Chrtiennes S. Benoit, A'283
Educatore del Povero A'40, 242250, 330 B'555, 556
Egina .
Egio .
Egypte- .
Egitto - .
Ellenofilo . Mayer Enr.

Emilia Romana () 0 5 ,
197, 198
Epiro - .
Ermopoli .
Euritania - .
Eynard '66, 67, 68, 69
Fabbrini 1 8 , 196
Fabbroni Angelo A'39, 40, 85, 86,
91
Fabbrucci Lorenzo 3 0 , 136
Fabbrucci Stefano A' 85
Fabier A' 55
Fallinucci Gaetano A'210, 211, 214
B'557, 558
Faucci R. A'252
Fauriel A'54, 55
Fedeli Carlo A'86, 88, 102, 336,
338, 341 B'543
Fermo 4 2
Fernandes Alessandro - . 8 .
Fernandez, . ' 67
Fernandez Olinto Temistocle .
. .
Fernandis Dionisio .
.
Feroci . '71
Ferrar, '364
Ferrucci Caterina A'239
Ferrucci Michele 3 1
Filelleno . Mayer E.
Fiorentini Ernesta, Carlo A'361
Fiorileggio Ionio, .

A'260

Firenze - .
Flangini - .
Flemotomo Pietro - .
.
Flora F. A'239
Foca Paolato Gio Battista - . .
Foligno 245 '627
Fontenebleau, '26
Forl ' 594
Fornaciari Luigi A'46
Fossombroni M. A'47, 338 '532
Fracasin Francesco A'324
Franceschi Angelo A'336

Franklin 2 0 , 250
Frassi Luigi A'38
Frettoni Benedetto A'251
Freud S. 6
Fucecchio A'245
Gabinetto di lettura, G. Nistri
A; 39
Gabinetto Letleraio, . A'37, 39, 54,
55, 60, 65, 69
Gaeta A' 26, 33
Galasso G. A'28
Galaxidi (Galassidi) - .
Galilei Alessandro B'532
Galilei Galileo - .
Galiti - . .
Galletti Antonio A' 386, 387
Galletti Giovanni A'387
Garbini, A'364
Garibaldi A'23, 51, 144, 146 - .
Gattanei A'151
Gazzetta di Firenze, . A'42
Genova - .
Gherardi Gherardo 8 3
Gherardi Tommaso A'80
Giabaltone (Barbalta) A'222
Giannina - .
Giarre Massimiliano 4 0
Giera Vincenzo 5 2
Ginzburg Carlo A' 19
Gioberti V. A'32, 45, 78, 128
Giordani A'37, 62, 65
Giorgini Gaetano A'44, 98, 286,
287, 298, 347 B'547, 630
Giornale Agrario, . A'32, 38, 244
Giornale arcadico di Scienze Lettere
ed arti B'607
Giornale Pisano B'629
Giornaletto, ' 606
Giovane Italia, . A'41
Giove B' 538
Giovine Italia B'559
Giuliani Tito B' 530
Giusti Giuseppe A'30, 32, 33, 36,
41, 46, 49, 86, 122
Globe, . 2 7
Gomeni Angelo A'277
Gonfalonieri A'37
Gonsalvi 5 0

Gorizza - .
Gotti 9 6
Gotti, casa () A'319, 377
'599, 600
Grammatico Francesco . .
Gramsci Antonio A'37, 51, 138,
177
Grassi 9 8
Grassi Domenico A'360
Grassini Mariano B'530
Grenoble A'21
Grezia 9 7
Grn, . A'75
Guardia Universitaria (G. U.)
B'629
Guerazzi Francesco A'26, 36, 48,
77
Guida dell' Educatore, . A'38, 244
Guida F. A' 65
Guilford () A'54, 55
Guys A'56
Holbach 2 0
Humbourg 2 3 , 193, 214
Iasi - .
Il discorso funebre in lode di Lord
Byron A'65
Il maggiore D' Argincourt... A'56
Indicatore Livornese, . A' 36, 40,48
Indicatore Pisano A'40, 260, 390
In morte di Lord Bayron, ode alla
Grecia A' 58
Ionia Academia" .
Interpreti di Dante 26
I promessi sposi A'36
Isole Ionie .
Itaca .
Italia .
Jiamari .
Judea .
Karaynoff '353
Karaynoff , . ' 353

La Bruyre A' 255


Laconia .
La Farina A'41
La Fenice, . A' 41
Laffont Gio. Battista 2 9 , 130
L' Alba, . A'41, 139
Lambruschini Raffuello A'41, 42,
44
La-Mennais, , B'604
Lamentazione sul soggiorno cittadinesco A'260
Lami C. N. A'244, 247, 248, 249
B' 555, 556
Lampredi Gianmaria A'93
La Patria, . A'41, 174, 175, 176
Lari A'212
Larissa' .
L' assedio di Firenze A' 36
Lava Alessandra A' 20
Legione Italiana A' 49
Legrand E. 9 5 , 239
Le mie prigioni A' 39
Leonidi .
Leopardi Giacomo A'55, 62, 139,
235, 239, 240
Leppegnotti" .
Lero .
Lesbo - .
Levadia - .
Libello famoso contro il sig. Lascarato... 7 1
Libri Guglielmo A'204
Liceo di Venezia A' 309
Linaker Arturo A'55, 56, 57, 58,
59, 245
Lirri 1 5 , 118
Lissuri - .
L'Italia, .'41,137,140,175,176,
177 '614
Livadi .
Livorno .
Locke A'256
Lombardo-Veneto, A'22,
32, 107
Lovanni Giuseppe 9 6
L. R. e C., editori A'250
Lucca - .
Lucherrini Tito 8 3
Luneville, A'21, 25
Lungarno, () A'71,
72, 73, 74, 75, 115, 118, 120,

126, 135, 154, 241, 328, 376


'600, 627
Lungi Ermano . .
L' Universitario , . '629
Lupo Gentile Michele 0 8 , 340
Macedonia - .
Magheri A'252
Magnesia - .
Malatesta Giuseppe 5 2
Malta .
Mamiani A'55
Manifesto d' associazione di un edizione di opere classiche 7 1 ,
172
Mantinea - .
Mantova 3 8
Manuale di Lettere . Educatore
del Povero
Manzoni A'36, 55
Marche A'23
Marchio, console 5 0
Marcoras Ger. .
Marengo A'21
Marietta . 9 6
Marmottan, P. A'27
Martini Andrea, Angiolo . . .
Marucelli Alessandro A'42, 44
Marzocchi L. J. () A'281,
282
Masi A'252
Massai Aloysio B'531
Mastiani-Amati Elena A'254, 255
Matteuci Carlo A'41, 100, 128,134
Mazzini G. A'36, 41, 48, 51, 122,
124, 127, 139, 142, 143,
Mazzoni, . '26
Mayer Enrico (Ellenofilo-Filelleno)
A'38, 44, 48, 55, 56, 57, 58, 59,
65, 69, 77, 124, 144, 233, 242,
243, 244, 245, 261
Melchiori G. A'239
Mele Carlo A'257, 259
Menotti Achille 2 9 , 130
Menotti Cino 2 9
Mercato, A' 90
Messolongi .

Metax Eustachide Constantino


. .
Meyer, '364
Michel Ersilio A'78, 86, 106, 107,
108,109, 1 1 4 , 1 1 5 , 1 2 2 , 1 2 3 , 1 2 5 ,
1 2 6 , 1 2 9 , 1 3 0 , 134, 1 3 8 , 1 4 0 , 1 4 4 ,
146,147,150, 153,177,181,184,
243, 386, 388, 389 '628
Michel Leopoldo 8 3
Miconos .
Milinacci, A'364
Mingetti M. A' 250
Minuti, casa B'599
Misios A' 360
Misios A'360
Misios Michele A'360
Missori V. A'37, 250
Mitelene .
Modena () A'22, 129, 188,
197, 198, 203 .

Moldavie .
Montaigne () '252, 253,
255, 260, 261 '601, 603, 607,
630
Montanara, 0 2 , 138, 143
Montanelli Giuseppe A'26, 31, 36,
37, 38, 40, 41, 44, 45, 47, 48,
69, 74, 75, 86, 100, 115, 117,
120,122,123,130,131,138,139,
145, 203, 233, 242, 244, 245, 256,
264, 383, 388 '629
Montani A'3 7
Monti Vincenzo A' 46
Montignoso B'630
Montpelier A' 301
Monzani A'244
Morea - .
Moreli Luigi A'322
Moretti L. A'326
Mori 1 2
Mossoti Ottaviano Fabrizio A' 100,
128, 134, 138
Museo del Risorgimento B'629
Mussolini Benitto A'87, 105
Mustoxidi .
Naidenoves Giovanni .
.
Napoleon - .

Napoleonidi '35, 93, 109


Napoli- .
Nasso .
Nello Rosselli 38, 75, 105, 106,
108,109, 111, 1 1 6 , 1 2 0 , 1 2 2 , 1 2 3 ,
127, 188, 242, 244, 245, 264
Neri Ferdinando A'255
Nerucci Elisabetta 7 8
Nerucci G. A'86, 106, 108, 134,
138,172,177,178,181,182,183,
184, 185 B' 629
Nesti G. A' 71
Niccolini Giovanni Battista A'36,
44, 55, 62
Nicolaidi Eustachio .

E.

Nievo Ippolito 4 0
Nissiro - .
Nistri, . '627
Nistri Carlo 2 0 , 250
Nistri Giuseppe A'39
Nobili e compagni, . A'236, 239 '629
Norchi, casa '599
Notizie italiane, . A' 40
Novara A'22, 128
N u o v a Tipografia, A' 240
Nu ti L. A' 73
Nylus .
Nuovo giornale de' letterati, . A' 39
Olimpia - .
Ombrone, A'26
Orioli Francesco A'42, 43, 44, 55
B' 569, 627
Orlandino A' 369
Orlando F. 1 2 8
Ottolengi A'224
Pacinotti Luigi 0 0
Pacinotti Lungarno () A' 73
Padova . -
Padovani Anastasio . 'Av.
Pagliani G. A' 251
Palagi 207, 208, 209, 210
Palestina - .
Palazzo della Carovana
(Scuola Normala) A'74, B'627

Palermo A'77
Pallavicini Maria ()
A'236, 239 B'629
Palli Angelica - .
Pancaldi, A'364
Paoletti 251
Paoli Pietro A'322, 323
Paolicchi Irra A'83, 109, 142, 144,
145
Papadopoli Antonio A'61, 62, 240
B' 614
Papi Lazzaro A'65
Parga - .
Pardalachi Artemio, Costantino . ,
Parigi - .
Parjotti Domenico A'361
Paros - .
Parretti, . 0 2
Passerini Dionisio 3 6
Pass - .
Patrasso - .
Pavia - .
Pawloff Valma Evi A'56, 58, 64
P a x o - .
Pecchai P. A'75
Pellico Spilberg A'37, 39
Peloponeso - .
Pepe Gabriele A'37, 55
Pepoli Carlo A'236, 256
Petrici Rob. A'33, 120, 231, 233,
235, 239, 240, 241, 242, 246, 250,
251, 252, 256, 259
Petrini Tommaso A'67, 68
Peverata Antonio 1 5 , 240
Piazza dei Cavalieri, A' 74,
76, 126 B'627
Piazza della Fontina , A' 74
Piazza dello Stellino, A'319
Piazza San Niccola A'319
Piazza San Sisto, A'126
Piazza S. Caterina, A' 74,
130, 319, 377 B'598, 599
Piazzini Giuseppe A'100, 322
Pieraccini B'628
Piemonte () A'21, 22,
23, 27, 32, 45, 47, 49, 50, 51, 83,
105,108,125,142,143,145,152,
197 B'613
Pieri Antonio - . .

Pieri Mario- .
Pierris Nakis .
Pietrasanta () 3 4 ,
175, 193, 212
Pierozzi Niccola A' 324
Pietroburgo- .
Pigli Carlo 1 4 , 115, 123, 388
Pilla Leopoldo A' 6 9 , 1 2 8 , 1 3 7 , 1 3 8 ,
144, 183 B'629
Pindo .
Piniatoro Demetrio- .

Pio ' '546


Pio Nono . '
Piombino, '141
Pirria Raffaele A'69, 100, 128
Pistoia () A'25, 193
Pittocco Francesco 2 7 , 242
Polidoros Pier Lisandro . . .
Polloni Bartolomeo '628
Pombires A'23
Pompili A'245
Ponte al Mare, A'78
Pontendera A'212, 373
Ponte di Mezzo, A' 73
Pontonier Carlo A'223, 224
Pontremoli 7 8
Porta al Mare, A'206, 377
Porta alle Piagge, 9 6 ,
376
Porta Nuova, A'126
Porto Ferraio A'36
Postoli Anastasio . .
Pouqueville F. C. H. L. A'56, 64,
65, 66
Pozzolini, . 0 6
Pozzolini Eugenio A'224
Prato B' 629
Prevesa .
Previti Luigi F. A' 83, 95, 244, 304
Proschiniti- .
Prunas Paolo A'61, 64
Psara- .
Puccini A'57
Puccinotti Francesco A'99, 128
B'628
Puccioni Giulio B'552
Pugnano A'244
Puoti Basilio A'46
Puteano, A'90

Quartiere Lorenzo A'323


Quarto 4 7
Racchetti Salvatore Maria Guerra
A' 312
Radetzky A'32, 134
Raggi Oreste A'233, 243, 245, 261
Ragionamento sopra il "Trieste"
A'56
Ralli Ambosio, Stefano- . .
Ranieri-Prosperi, . A'289
'554, 627
Rapporti sulla scuola di mutuo insegnamento A'251
Reggio 3 6 , 138
Renzoni Stefano A' 75
Rsimont A'353
Reveley Enrico A'322
Ricasoli Bettino A'41
Ricci, A' 90
Ricomini, casa A'319
Ricordi e Compagno, .
' 601

Ridolfi, 3 2
Ridolfi Cosimo A'31, 62, 69, 146
Rigali A'319
Rigoli Luciano A'207, 208, 210,
211, 214 B' 557, 558
Rimini () 2 5 , 393
Rinaldi, A'364
Rivista Independente, . 4 0
Rizo-Neroulos J. . - .
Rodolico R. 5 3
Roma .
Romagnosi Gian Domenico A' 255,
256, 379
Rosellini F. A'251
Rosellini Ippolito A'42, 55, 115,
233, 241, 243, 244, 245, 261
Rosini Giovanni A'39, 40, 46, 54,
69, 93, 105, 123, 198, 224, 240,
241, 257, 338 B'529, 602, 603,
604, 605
Rosmini B'604
Rospigliosi Giulio A'341
Rosseti A'67
Rossi, casa B' 600
Rossi, A'242, 243, 247

Rulera, '364
Rusconi-Patrizi Alessandro A' 236,
239 '629
Sacchetti A'324
Saggi di Michele di Montaigne
con... .
S. Simon 2 7
Saladino 9 6
Salmoni Mois A'324
Salonico .
Saltas An. . .
Salvagnoli Vincenzo A'41, 49
Salvamini G. A'4 7
Salvi G. B' 629
S. Benedetto, .
A'360
San Carlo, . A'360
San Francesco, 9 4
San Giugliano, A'368
San Jacopo, A'364
S. Leopoldo, A'223, 225
San Marco, A'222, 223
S. Michele in Borgo,
A'90
San Niccola, (
) A'90, 199
S. Sebastiano,
'360 '579
S. Pierrino, ' 90
San Ranieri A'71, 80
Sansoni 3 0
San Stefano, . (
) 3 9 , 189 '627
S. Caterina, '90
S. Chiara, 0 0
Santini, casa A'319
SS. Annunziata, .
A'362
SS. Trinit . ,
Santorino" .
Sapienza, ' 73, 74, 89, 90,
91, 118, 120, 135, 140 '628
Sapunzachi Costantino . .
Sardi, '270, 360, 365
Sardi Girolamo '579
Sardi Giuglio A'222, 224
Savi Gaetano A'92, 93, 105, 110,

178, 322 B' 628


Savi Paolo 7 4 , 175, 176, 177,
324 B'628
Scio .
Schiller ' 607
Schnitzer,
'31
Shelley '71, 75
Scolopio Michel Evelardo A' 85, 86
Scopelo .
Scot Walter '607
Scribe A' 80
Scuola Normale, A' 74
Secolo, . A'71 '632
Sedlintzky 5 0 , 151, 393
Sforza Giovanni A'31, 44, 51, 78,
81, 86, 100, 131, 135, 139, 330
Sforzi 3 8
Sgarallino, A'364
Siccardi Lorenzo B'606
Siena - .
Sifnos - .
Simi .
Sira .
Smirne - .
Soci Filodramatici, '80
Societ Letteraia A'241
Societ Nazionale Italiana A'2 7
Socoli Spiridione . .
Sonzogno A'60
Sorianti Giuseppe 8 9
Spada 9 4
Spadolini Giovanni A'56
Sparta .
Spetsieri-Beschi C. A'65
Spigfeld, 5 0
Sproni Beniamino B'532
Stamp Cesare - . .
Stamp Guglielmo - . .
Stella A'239
Stivens Ricardo A'216 B'477, 512
Sutzo Aless. . .
Tenedo - .
Teodoridi Metodio .

M.

Terojocas . .
Tessaglia .
Theba .
Thomson . . 4

Ticozzi Stefano A'56, 66


Tigri 7 8
Tinos (Tine) .
Tipaldo Nicolo . .
Tofani Giuseppe B'627
Tolentino, A'125
Tolomei A' 245
Tommaseo . (. X. Y.) A'37, 38,
53, 56, 59, 61, 66, 69, 122, 123,
204, 239, 245, 250, 261
Tonti A'244, 245
Torelli Lelio A'90
Torino .
Torri A'250
Torri Alessandro A' 241
Torrigiani 322
Tortolini Raffaello A'326 B'532,
554, 582
Toscanelli Palazzo () A'7 3
Tracia .
Trattati di Legislazione penale e Civile A'251
Travassaris Dem. .
.
Triccala .
Trombetta Gio. Battista- . .
Tronci Paolo A'31, 44, 51, 78, 81,
86, 100, 115, 131, 135, 139,
Trieste- .
Tullius () '539, 541
Turchi, Veroli e Compagni, .
A'236, 239 '629
Typaldo de Pretenderi, Girolamo
Domenico di Gio. Battista- .
.
Umbria '23
Vacca Andrea A'93, 105
Vaglini, casa '601
Valachie - .
Vallamonte Giovacino . ()
Vallerano ' 627
Vallerini Andrea ' 632
Vanucci , Giugliano A'386,
388

Vanucci Giugliano A'386


Vanucci , Giugliano A'386
Veneto 22, 23, 146
Veri Italiani A'49
Vetri Baltasare A'322
Via Curatore e Montanara,
A'74
Via dei Mille, '632
Via della Faglila B' 600
Via dietro la Sapienza,
'599
Via San Frediano, A' 74, 319,
377 B'599, 600
Via S. Cecilia B' 600
Via Sant' Andrea, ' 598,
599
Via Sant' Anna, A'135
Via Sant' Antonio, '598
Via S. Eufrasia, A'126, 196,
319
Via Santa Maria, A'74, 319
B'599, 600
Vico Pisano A' 212
Vieusseux Pietro Gian A'37, 38,
41, 44, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 59,
60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68,
69, 77, 104, 105, 123, 144, 240,
242, 250, 260, 261 B'614, 627
Villa Franca, A'23, 146
Vittoriano, A' 90
Vittorio Emanuele ( ) A'23, 104
Vivarelli R. A'252
Viviano A'87
Vlassopulo G. C. .
Volney 2 0
Volpe G. A'50, 51
Volter, 4 1
Vostitzza .

Wansaamen Ettore, Pietro (Wansaamen Ettore di Pietro) B'416,


445, 489
Webb John 58, 59

Zagora - .
Zannoti G. . A' 55

Zante .
Zeres- .
Zizinta Starnati- .
.
Zobi . '97, 100, 129

Zucconi Tito 4 4
Ydra . "
Young '260

RIASSUNTO

STUDENTI GRECI
NELL'UNIVERSIT DI PISA
1806-1861
ALOI SIDERI

ormai luogo comune evidenziare le analogie tra l'evoluzione della storia greca e quella italiana durante il secolo
scorso e sottolineare i legami storici tra i due popoli, i quali
portarono, in quel periodo, a comuni schieramenti perfino ai
campi di battaglia. Ancora pi importante dell'impegno comune nell'insurrezione armata , per la storiografia greca, la
trasmissione, tramite la vicina Italia, di modeli ideologici
dellEuropa occidentale nei tempi di fratture rivoluzionari.
stato in parte ammesso che i sistemi teorici provenienti dall'
Europa occidentale trovarono pi facilmente il modo di assimilarsi in Grecia se mediati dai codici dell'ideologia nazionale
italiana; l'Italia e la Grecia erano entrambe situate alla periferia dell'Europa occidentale e in pi percorrevano, durante
quel periodo, delle vie parallele nel loro camino verso l'indipendenza nazionale. La presente ricerca esamina il periodo
che va dal 1806 al 1861 e che, in gran parte, coincide con
il Risorgimento italiano. Include la fase di preparazione e i
quatro decenni successivi di lotte intraprese con l'aspirazione
di realizzare l'idea di liberazione e di unit nazionale. Durante questi stessi secoli hanno luogo in Grecia degli avvenimenti

menti analogi: la fase di preparazione, l'insurrezione armata


la liberazione, la lotta degli irredenti.
Nel presente libro questo argomento viene affrontato da
una particolare angolatura. La ricerca considera uno dei canali di trasmissione delle idee e dei valori risorgimentali italiani in Grecia ; segnala la presenza di studenti Greci nell' Universit di Pisa durante gli anni in esame e cerca di discrivere
le condizioni nei quali vissero, gli influssi culturali e ideologici que ne hanno guidato le scelte e la conseguente formazione dei loro contegni. L'assunto di ricerca che gli studenti
Greci ebbero un ruolo notevole nella vita universitaria e, su
larga scala, in quella politica. D'altra parte il fatto di frequentare l'Universit di Pisa durante quel periodo, in combinazione con le tradizioni culturali specifiche diversificate a
seconda delle citt e regioni di provenienza, contribu alla
formazione del loro agire. Tale formazione influir sul funzionamento degli studenti Greci anche dopo il loro rimparto
e il loro inserimento nella popolazione attiva.
Per verificare le ipotesi sudette stato necessario esaminare accuratamente l'ambiente politico e culturale all'interno del quale vissero gli studenti Greci. Utilizzando come
fonte principale la bibliografia italiana, la ricerca ripercorre
concisamente la storia della Toscana durante tre periodi successivi: l'Occupazione francese, la Restaurazione, la Controrivoluzione. Descrive gli avvenimenti pi importanti, le istituzioni amministrative, le correnti culturali e politiche, le
mentalit e i valori di quella societ. Restrigendo il campo,
lo studio ricostruisce l'ambiente di Pisa e della sua universit mettendo in risalto l'evoluzione e la dinamica del clima
politico e culturale all'interno del quale vissero gli studenti
Greci. Dopo una descrizione assai concisa della storia dell'Universit di Pisa, la ricerca considera la partecipazione della
comunit universitaria alle vicende risorgimentali: circolazione delle idee liberali, societ segrete, insurrezione armata.

La parte principale del libro sviluppa i seguenti temi: le


posizioni che assunsero gli studenti Greci riguardo le vicende
risorgimentali e il loro conseguente agire; il loro grado d'inserimento nel contesto sociale, i loro rapporti interpersonali
con i compagni italiani di corso e con i professori; il modo
con cui essi effetuavano i loro studi, i loro rapporti con le
comunit greche di Livorno e di Pisa, e in pi alcuni aspetti
particolari della loro vita privata.
La ricerca svolta soprattutto negli Archivi di Stato di
Pisa e di Firenze ha portato alla luce dati assai ragguardevoli: 840 Greci frequentarono l'Universit di Pisa durante il
periodo 1806-1861; la percentuale della loro presenza all'Universit registra un aumento progressivo che va dal minimo
di 2,89% delli anni 1806-1810 al massimo di 16,57% degli
anni 1855-1859. Per quanto riguarda i luogi di provenienza,
gran parte di essi vengono dalle Isole Ionie e soprattutto da
Cefalonia. Merita pertanto la nostra attenzione il fatto che
nel numero dei Greci che studiarono in Italia compresa un
elevata percentuale di studenti provenienti da tutti i grossi
centri urbani della libera ed irredente Grecia e dalle comunit di Greci emigrati: Costantinopoli, Smirne, Patrasso, varie
citt di Candia, Giannina, Mitilene, Sira, Scio... A Pisa si
recano perfino studenti dai pi distanti focolai dellEllenismo
(Alessandria di Egitto, Pietroburgo, Cesarea, Prussa, Iesi,
Bucarest) e dai pi piccoli centri urbani della Grecia peninsulare ed insulare. Infine, tra le citt d'origine degli studenti
Greci si comprendono anche quelle citt italiane ove allora
fiorivano le comunit elleniche: Livorno, Pisa, Trieste, Genova.
Per quanto riguarda l'inserimento dei Greci nel contesto
universitario e nel quello pi ampio della citt, i dati rilevati
dalla ricerca inducono alla conclusione che essi ne costituivano parte vitale e inseparabile. Vi sussistevano dei fattori
particolari che favorivano l'inserimento degli studenti nonToscani e specialmente di quelli Greci: la lunga tradizione

cosmopolita dell'Universit; l'atteggiamento tollerante e perfino accondiscente (malgrado le sue oscillazioni) delle autorit toscane riguardo agli studenti; l'atteggiamento amichevole dei cittadini Pisani i quali erano ben coscienti del fatto
che lo splendore e il benessere della loro piccola citt erano
dovuti in gran parte al fascino che esercitava la sua Universit; la circolazione nel corpo accademico di idee liberali con
precisi riferimenti alla lotta per l'indipendenza greca e la
presenza di un vivo interesse per i valori della Grecia antica,
sorella di Roma; le forti affinit tra le mentalit greche e
quelle italiane dovute alla lunga tradizione di scambi culturali
(soprattutto tra l'Italia e le Isole Ionie) e alle analogie tra le
congiunture storiche dei due paesi, specialmente in quel periodo. Se inoltre si tiene conto che gli studenti Greci, recandosi a Pisa, apportarono con loro le esperienze rivoluzionari
di un popolo che conduceva allora la lotta sanguinosa per la
sua emancipazione nazionale, diventa ancora pi spiegabile
il loro schieramento con i compagni Italiani nel tentativo di
realizzare i loro ideali comuni. Inoltre, alla creazione di forti
legami tra i due popoli, contribu fortemente l'universalit
del carattere dei sistemi teorici che ispirarono e fecero da
guida alle lotte parallele dei Greci e degli Italiani.
La ricerca archivistica, con il contributo dell'inerente bibliografia, ha rilevato l'esistenza di alcuni casi di effetiva
partecipazione dei Greci nel movimento intellettuale radicale,
nelle societ segrete e perfino nell'insurrezione armata. Ha
dimostrato inoltre che essi mantennero tutte le caratteristiche di minoranza etnica e conservarono sempre viva la loro
attenzione verso le sorti della madre patria.
Per quanto riguarda il bagaglio ideologico e l'apporto
culturale degli studenti Greci ritornati in patria, fu determinante l'influsso del fervente clima della citt di Pisa, della
sua Universit e della Toscana in generale. Un enorme Gabinetto Vieusseux viene definita l'Universit di Pisa da un

studioso Italiano. Non necessario inoltrarsi in ulteriori dettagli per rendersi conto della quantit, della variet e della
profondit delle incidenze ideologiche che suggellassero gli
studenti Greci.
Da una parte della storiografia greca gi stato segnalato
che l'Italia, in quanto pi vicina al centro del sistema politico-economico internazionale, funse da tramite ideologico e
propulsore per il movimento politico e culturale greco durante il periodo in esame. Il presente libro vuole solamente
aggiungere ulteriori argomentazioni a sostegno di questa tesi
e inoltre indicare, attraverso un elenco prolisso, alcuni dei
fattori che furono responsabili di questa compenetrazione
ideologica.

:
:
:

421
469
481

:
:

487
506

1. (

)
517
2.
518
3. , ,
,
519
4.
520-521
5. ,
, , , , , ,

522
6.

523
7.
524

7.

8.

525
526

(. 1-5)
(. 6-7)
(. 8-10)
(. 11-15)
(. 16-29)
(. 30-31)

(. 32-35)
Paolo Costa (. 37-40)

529
547
555
561
566
583
586
601

611
615

627

635

RIASSUNTO

675


(1806-1861)

,

MAN
1994
405-480

. O.E.
1989

O.E.




.

ktfoannjin

You might also like