Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 9

See

discussions, stats, and author profiles for this publication at: https://www.researchgate.net/publication/281462630

SEISMIC-RESISTANT STRUCTURE WITH


COMPOSITE STEEL-TIMBER FLOOR FOR
SOCIAL HOUSING
Conference Paper October 2015

READS

73

3 authors:
Cristiano Loss

Maurizio Piazza

Universit degli Studi di Trento

Universit degli Studi di Trento

26 PUBLICATIONS 35 CITATIONS

84 PUBLICATIONS 396 CITATIONS

SEE PROFILE

SEE PROFILE

Riccardo Zandonini
Universit degli Studi di Trento
106 PUBLICATIONS 321 CITATIONS
SEE PROFILE

All in-text references underlined in blue are linked to publications on ResearchGate,


letting you access and read them immediately.

Available from: Cristiano Loss


Retrieved on: 20 June 2016

XXV CONGRESSO C.T.A.

STRUTTURA SISMORESISTENTE A SOLAIO COMPOSTO


ACCIAIO-LEGNO PER LEDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE

SEISMIC-RESISTANT STRUCTURE WITH COMPOSITE


STEEL-TIMBER FLOOR FOR SOCIAL HOUSING

Cristiano Lossa, Maurizio Piazzab, Riccardo Zandoninic


Universit degli Studi di Trento,
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica, Trento, Italy
a
Cristiano.loss@unitn.it, bMaurizio.piazza@unitn.it, cRiccardo.zandonini@unitn.it

ABSTRACT
Modern buildings are generally constructed by paying a particular attention to the use of materials
and building technologies that foster the building sustainability and ensure an adequate seismicresistant behaviour to the structure. The cross laminated timber panel, in short CLT, is one of the
most widely used timber products within the residential building industry, also thanks to its intrinsic structural usage flexibility. It can be used both to build timber structures, in particular multistorey buildings, and to construct hybrid concrete-timber or steel-timber structures. This paper
focuses on a particular hybrid solution for the construction of light and resistant structures with
load-bearing steel and mixed steel-timber elements. Regarding the effects of the seismic forces,
the overall stability is ensured by the interaction among the vertical bracing walls and the composite floors with slabs made of CLT panels. In particular, the collaboration among CLT panels and
steel beams ensures some features to the floors, namely lightness, high load-bearing capacity and,
above all, an adequate in-plane diaphragm and out-of-plane flexural behaviour. The document
will show the main results obtained from the experimental tests and the numerical analyses carried out in order to assess the floor response of a typical building for social housing.

SOMMARIO
Gli edifici moderni sono generalmente costruiti prestando particolare attenzione alluso di materiali e tecnologie costruttive che favoriscano la sostenibilit edilizia e assicurino un adeguato
comportamento sismoresistente alla struttura. Il pannello di compensato di tavole incrociate incollate, in breve CLT, rappresenta uno tra i prodotti lignei pi utilizzati nelledilizia residenziale,
grazie anche alla sua intrinseca flessibilit duso strutturale. Pu essere adoperato indistintamente
sia per costruire manufatti interamente in legno, in particolare strutture multipiano, sia per realizzare strutture ibride in calcestruzzo-legno o acciaio-legno. In questo lavoro viene studiata una particolare soluzione ibrida per la realizzazione di strutture leggere e resistenti ad elementi portanti in

Loss, C., M. Piazza and R. Zandonini (2015). Seismic-resistant structure with composite steeltimber floor for social housing. Proceedings of the XXV Giornate italiane della costruzione in
acciaio (CTA2015), Salerno, Italy, October 1st-3rd (in Italian).

Loss, C., M. Piazza and R. Zandonini (2015). Seismic-resistant structure with composite steeltimber floor for social housing. Proceedings of the XXV Giornate italiane della costruzione in
acciaio (CTA2015), Salerno, Italy, October 1st-3rd (in Italian).

SALERNO 1-3 OTTOBRE 2015

liche. Gli elementi composti sono posati e successivamente assemblati alla struttura principale
utilizzando dei collegamenti meccanici disposti nelle configurazioni legno-legno e acciaio-legno.

Forza sismica

Fig. 2. Sistema resistente ai carichi laterali per ledificio di riferimento


(a)
Connessione trave-pannello

=60

Connessione pannello-pannello
L

=30

Connessione telaio-pannello

y
Connessione trave-telaio

Pannello CLT

(b)

qV

qH

A
A

Sezione AA

Fig. 3. (a) Schematizzazione del solaio e relative soluzioni di collegamento per lassemblaggio di
elementi composti acciaio-legno; (b) comportamento a diaframma e flessionale del solaio
Ciascun collegamento in grado di sopportare uno stato di sollecitazione triassiale, per carichi nel
piano e fuori piano del solaio. In questa ricerca ciascuna soluzione di collegamento stata definita
considerando il comportamento meccanico dei materiali, le tolleranze di posa in cantiere, nonch
la stabilit nel tempo del sistema composto. In aggiunta, sono stati considerati anche gli aspetti

Loss, C., M. Piazza and R. Zandonini (2015). Seismic-resistant structure with composite steeltimber floor for social housing. Proceedings of the XXV Giornate italiane della costruzione in
acciaio (CTA2015), Salerno, Italy, October 1st-3rd (in Italian).

SALERNO 1-3 OTTOBRE 2015

Questo lavoro si inserisce nellambito di un progetto di ricerca industriale; per questo vengono
omessi i dati relativi alla geometria e alle propriet meccaniche dei connettori testati. Per maggiori dettagli sui metodi di prova, sui protocolli di carico e sullesecuzione delle prove si rimanda a
[11].

4
ELEMENTI COMPOSTI ACCIAIO-LEGNO: VALUTAZIONE DEL
COMPORTAMENTO FLESSIONALE
Lelemento di solaio composto acciaio-legno influenza il comportamento tridimensionale
dellintera struttura. Questa sezione riguarda specificatamente la valutazione della risposta flessionale di un elemento realizzato accoppiando un pannello CLT a una trave in acciaio ad ali larghe HE. In Fig. 5a vengono riportate geometria e relative propriet meccaniche degli elementi.
Nella valutazione della risposta non lineare del sistema, si considerata una luce di calcolo pari a
6 m, un interasse tra le travi di 2 m e dei carichi di progetto che includono peso proprio, pesi permanenti portati e carichi accidentali definiti in accordo alle Norme Tecniche per le Costruzioni, in
breve NTC 2008 [12]. Le sezioni degli elementi sono state definite in funzione dei limiti di deformabilit come da Normativa (l/300, in cui l rappresenta la luce di calcolo) e sulla base dei carichi agenti sul solaio.
Un modello agli elementi finiti FEM (Fig. 5b) stato sviluppato per studiare leffettiva risposta
del sistema composto in termini di forza e deformazione. Il modello implementato in SAP2000
(Computer and Structure Inc., CSI) si compone di elementi frame per descrivere ciascuno dei due
componenti, trave in acciaio e pannello CLT, e di speciali elementi link per riprodurre ciascuno
dei connettori (tipo J-1) utilizzati nellassemblaggio dellelemento composto.
(a)
(b)
Propriet meccaniche
CLT

309
460
210000

3000
A'

3000

Sezione AA'

680
1000

misure in mm

680
1000

1360

FM
Fy

252

J-1

100

2000

152

152

Acciaio
fy (N/mm2)
fu (N/mm2)
E (MPa)

100

31
22.5
29.4
3
11600
390

252

fm,g (MPa)
ft,0,g (MPa)
fc,0,g (MPa)
fc,90,g (MPa)
E0,g,mean,0 (MPa)
E90,g,mean,0 (MPa)

z
y
A

680

680

Fu

Cerniera plastica elasto-fragile (user-defined)

Cerniera plastica in accordo a FEMA 356

Fig. 5. (a) Prototipo di solaio composto acciaio-legno; (b) Modello FEM per le analisi non lineari
La sezione trasversale del pannello CLT stata definita considerando uno spessore e una larghezza equivalenti. Pi nello specifico, la sezione stata modellata in modo da riprodurre il reale
comportamento del pannello, assegnando un materiale dalle caratteristiche meccaniche omogenee
e ortotrope equivalenti nella direzione principale di ogni strato. Il modello FEM stato completato inserendo delle cerniere plastiche allinterno degli elementi frame. Negli elementi in acciaio il
legame costitutivo stato definito in accordo alla FEMA 356: 2000 (Prestandard and Commentary for the Seismic Rehabilitation of Buildings), mentre per gli elementi in legno stato considerato un comportamento elasto-fragile.
Lanalisi agli elementi finiti stata condotta applicando al modello un carico verticale uniformemente distribuito di intensit pari a 1 kN/m. Nellanalisi di tipo statico non-lineare il carico viene
fatto incrementare monotonicamente fino al raggiungimento di una freccia di inflessione in mezzeria pari a 250 mm. Lanalisi viene comunque interrotta al sopraggiungimento del collasso.

XXV CONGRESSO C.T.A.

(a)

(b)

Curve di comportamento

Forza di taglio scambiata


1000

80
60
qSLU

40
20

q
l/300

Forza di taglio V (kN)

Carico distribuito q (kN/m)

100

Resistenza massima dei connettori

800
600

400
V=ti

200
t1

t2

t3

t4

0
0

50

100
150
Freccia v (mm)

200

250

50

100
150
Freccia v (mm)

200

250

Modello con materiali elastici e infinita collaborazione tra gli elementi


Modello con materiali elastici e collaborazione nulla tra gli elementi
Modello con materiali plastici e collaborazione reale tra gli elementi
Raggiungimento del punto di snervamento nella trave in acciaio
Raggiungimento del punto di snervamento del primo connettore

Fig. 6. (a) Curve di comportamento del sistema composto acciaio-legno; (b) Sforzo di taglio
complessivo scambiato tra lelemento ligneo e quello in acciaio
I risultati delle analisi evidenziano un comportamento del sistema composto nel tratto elastico
molto prossimo al caso limite di trave a connessione indeformabile (o rigidezza infinita). La curva
di risposta carico-freccia (q-v) lineare fino alla formazione delle prime cerniere plastiche nella
trave in acciaio; segue la plasticizzazione dei connettori dalle estremit fino al centro della trave.
Nel modello, la crisi si manifesta comunque per il raggiungimento delle tensioni massime nella
trave in acciaio, in cui si instaura uno stato di sollecitazione composto di tenso-flessione. Il comportamento del sistema risulta quindi duttile e lequilibrio sempre garantito in quanto i collegamenti non vengono mai coinvolti nella rottura. In questo modo sono inoltre impediti meccanismi
di rottura inattesi, quali ad esempio linstabilit flessionale fuori piano della trave.

CONCLUSIONI

In questo documento stato presentato un sistema costruttivo ibrido acciaio-legno innovativo,


antisismico e sostenibile, destinato alledilizia industrializzata del Social Housing. Il sistema costruttivo modulare e, nella definizione degli elementi strutturali, sono stati adottati una serie di
accorgimenti tecnico-costruttivi finalizzati alla riduzione delle operazioni di assemblaggio in opera. Nello specifico, la struttura viene montata collegando alla maglia di telai in acciaio degli elementi composti in acciaio-legno, sia con riferimento alla realizzazione dei solai che delle pareti di
controvento. Lunit costruttiva fondamentale rappresentata da un elemento prefabbricabile leggero, simmetrico e con una superficie dingombro di dimensioni 23 x 6 m. In questo lavoro sono
state definite le tecnologie di collegamento da impiegare nella produzione degli elementi composti e nella costruzione in opera delledificio. Vengono inoltre riportati dei modelli numerici di
comportamento per ciascun collegamento, calibrati sulla base di prove sperimentali. Nel lavoro
stato inoltre progettato e studiato un prototipo di elemento composto per solai ibridi acciaiolegno. I primi risultati delle analisi numeriche riferite esclusivamente alla risposta flessionale
hanno confermato un buon comportamento del sistema. In particolare, lelemento di solaio mostra
un andamento marcatamente duttile ed esibisce unottima resistenza complessiva. I risultati presentati in questa ricerca sono stati utilizzati per progettare dei campioni di solaio composto acciaio-legno. Sono al momento in corso delle prove sperimentali, con lobiettivo di valutare
leffettivo comportamento di un solaio in scala reale e verificare laffidabilit del modello numerico utilizzato in questa ricerca.

SALERNO 1-3 OTTOBRE 2015

RINGRAZIAMENTI
Il lavoro presentato in questo articolo rientra nellambito di un progetto di ricerca industriale per
la valorizzazione e lo sviluppo ecosostenibile delle risorse territoriali. Lattivit svolta stata finanziata dallAzienda Premetal S.p.A. e dalla Provincia Autonoma di Trento. Gli autori desiderano ringraziare i tecnici di laboratorio Alfredo Pojer e Tiziano Dalla Torre, e i collaboratori di
ricerca Ing. Luigi Farinati e Alessio Chesani per il contributo alla campagna sperimentale. Un
sentito ringraziamento va anche agli ingegneri Andrea Polastri, Tiziano Sartori e Paolo Grossi,
che hanno fornito preziosi consigli nel corso del progetto ed esecuzione dei test riportati nel presente documento.

BIBLIOGRAFIA
[1] Schickhofer, G., Bogensperger, T., and Moosbrugger, T. (2009). BSPhandbuch. Verlag der
Technischen Universitt Graz, Graz, Austria. ISBN 978-3-85125-076-3 (in German).
[2] Bron, S. (2009). Examples of timber-frame buildings in the Netherlands.
<http://extranet.cstb.fr/sites/cost/default.aspx> (July 9, 2012)
[3] Mohammad, M., Gagnon, S., Karacabeyli, E., and Popovski, M. (2011). Innovative Mid-rise
Timber Structures Offer New Opportunities for Designers. Structural Engineers Association
of California (SEAOC), Las Vegas, US.
[4] B & K Timber Structures. (2008). Hybrid timber steel retail structure Dartmouth-Devon.
<http://www.bkts.co.uk/downloads/Sainsbury's%20BKTS.pdf> (Sept. 6, 2010).
[5] Moore, M. (2000). Scotia Place-12 Story apartment building. A case study of high-rise construction using wood and steel. New Zealand Timber Design Journal, 10(1), 5-12.
[6] Koshihara, M., Isode, H., and Yusa, S. (2005). The Design and Installation of a Five-Story
New Timber Building in Japan. Summary of Technical Papers of Annual Meeting of Architectural Institute of Japan, C-1, 201-206.
[7] Tesfamariam, S., and Stiemer, S.F. (2014). Special Issue on Performance of Timber and Hybrid Structures. Journal of Performance of Constructed Facilities, 28(SI), A2014001.
[8] Chopra, A. K. (1995). Dynamics of Structures. Theory and Applications to Earthquake Engineering. Prentice Hall, Upper Saddle River, NJ.
[9] Loss, C., Piazza, M., and Zandonini, R. (in press). Connections for steel-timber hybrid prefabricated buildings. Part I: Experimental tests. Construction and Building Materials.
[10] Loss, C., Piazza, M., and Zandonini, R. (in press). Connections for steel-timber hybrid prefabricated buildings. Part II: Innovative sustainable houses. Construction and Building Materials.
[11] Loss, C., Piazza, M., and Zandonini, R. (2014). Experimental tests of cross-laminated timber floors to be used in timber-steel hybrid structures. Proceedings of the 13th World Conference on Timber Engineering (13WCTE), Universit Laval, Quebec City, Canada, August 10th14th.
[12] CS.LL.PP. (2008). Norme Tecniche per le Costruzioni, DM 14 Gennaio 2008. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 29, Italia (in Italian).

PAROLE CHIAVE
Strutture ibride, strutture composte, strutture a base di legno, CLT, connessioni acciaio-legno,
connessioni a taglio, diaframmi, solai slim floor, progettazione green, sostenibilit
Hybrid structures, composite structures, wood-based structures, CLT, steel-timber connections,
shear connections, diaphragms, slim floors, green design, sustainability

You might also like