Download as pdf
Download as pdf
You are on page 1of 1
VILLAGE Solamente lo scorso numero avevamo parlato di davvero interessant che ben ‘Tilt, CD con Greg Howe e Richie Kotzen come si incastrano con: it lavoro protagonist, Non sono passati neppure due mesie svoltosullasei corde. Inolue fit rovame case (sifaperdir)«parae det inParalason presi - loro dischi solisti, con il rischio di traxformarci in sodi ¢ atmosfere diversi, dal- FE irctoara facie ei de asi asi cone, In splendida ballad The Howe in panicolare @ riuscto in pochissimo Portrait alla scatenata ‘Dance unuptempo veramen. 1 incidere ben quatro CD: Incspeon. Uncenain Terms "Tite ratio Parla, Se continu cos sareo cure adedicar Lm abs Al 1 fesegsio i Greg 2 = _ saoboimatrsne poi el Dopo aver ascoltato iltimmaginavamo che questo questo lavoro tarista ne} limbo di transi- solista di Greg Howe sarebbe stato un'ennesima prova di teenica zione fra il suo originario strumentale con tunti virwosismi e poca musica, Ma, se Parailar 2 pianetarocke le galassie fre- tun lavoro tecnicamente inecceppibile, le composizioni risultano quentate dai mostri sacri del certamente pil sensate delle precedenti proposte di Tit. jazz rock. no presenta una sirutura ben precisa che catura on facili. 1! resto della band erea tessitureritmiche E TEAM eben jonato a fianeo Greg esegue su core xdos pia una “forma” IM LINE pio qui Soto riportato &caratterizzato da un modulo ritmicodi grande Jentamente questa frase, che porebbe risultare complicata a causa dello ig della mana sinistra (specialmente nella seconds battuta), Be NBs: La notacione del legato (HL, P) nom 2 riportata dave tale tecnica esecutiva & ovvia AX E srareolaprite 1996

You might also like