Download as pdf
Download as pdf
You are on page 1of 1
Giuramento di ‘Tppocrate Consapevole delfimportanza e della solenniti delfatto che compio e dellimpegno che assume, giure: di promuovere (a safvaguardia della salute, del Benessere e det popolazioni come mio primo impegno professionale; ti degli individui e delle di praticare la medicina intesa come insieme di scienze applicate che si fondano sui risultati dla ricerca basata sul metodo sperimentale e sulfosservazione sistematica e pianificata; di esercitare fa medicina in autonomia di giudizio senza accettare nessuna interferenza o ‘indebito condizionamento; di perseguire con [a persona assistita una relazione di cura fondata sulla fiduciae sul rispetto dei valori e dei diritti di ciascuno ¢ su un‘informazione preliminare alla raccolta del consenso comprensibile e completa; di informare fa mia condotta ai principi di solidarieta e giustizia al fine di garantire il rispetto dei diritti ctvili circa Cautonomia della persona; di curare ogni paziente con scrupolo e impegno, senza discriminazione alcuna, promuovendo eliminazione di ogni forma di diseguagfianza nla turela della salute i adeguare(a conoscenza scientifica, le applicazion tecnologiche e le mie abilita taiche alle rie caratteristicie dif singolo individuo nd risperto delle sue preference e delle swe sensil dinon ie mai prevalere Cinteresse della scienza sulla sabvaguardia della salute, deC benessere ¢ dei diritti dei soggetti coinvolti nella ricerca biomedica; di gavantire indipendenza nella progettazione, conduzione, analisi ¢ interpretazione dei risultati degh studi clinici e di impegnarmi a rendere sempre pubblici i risultati completi delle ricerche, qualunque ne sia Cesito; di non compiere mai atti finalizzati a provocare la morte; di non intraprendere né insistere in procedure diagnostiche e interventi terapeutici clinicamente inappropriatt ed eticamente non proporzionati, senza mai abbandonare a cura imate i affidare (a mia reputazione professional alle mie competence e al risperto delle regole deontologiche ¢ di evitare, anche al di fuori delfesercizio professional, ogni atto e comportamento che possano ledere if decoro e fa dignita della professions di ispirare (a soluzione di ogni divergenza di opinioni al reciproco rispetto delle persone coinvole; di prestare soccorso nei casi durgenza e di mettermia dispesizione dell'Autorita competente, in caso di pubblica calamita; di rispettare il segreto professionale edi tutelare [a riservatezza su tutto cid che mi é confidato, che osservo o che ho osservato, intesoo intuito nella mia professione o in ragione del mio statoo ufficio; di prestare, in sctenza e coscienza, fa mia opera, con diligenza, perizia e prudenza e secondo equita, osservando le norme deontologiche che regolano Pesercizto della professione 03/09/2020

You might also like