Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 69

A Complete Solution Guide to Complex

Analysis 1st Edition Kit-Wing Yu


Visit to download the full and correct content document:
https://ebookmeta.com/product/a-complete-solution-guide-to-complex-analysis-1st-ed
ition-kit-wing-yu/
More products digital (pdf, epub, mobi) instant
download maybe you interests ...

A Friendly Approach to Complex Analysis 2nd Edition


Sara Maad Sasane

https://ebookmeta.com/product/a-friendly-approach-to-complex-
analysis-2nd-edition-sara-maad-sasane/

The Complete Book of Tai Chi Chuan: A Comprehensive


Guide to the Principles and Practice (Tuttle Martial
Arts) Wong Kiew Kit

https://ebookmeta.com/product/the-complete-book-of-tai-chi-chuan-
a-comprehensive-guide-to-the-principles-and-practice-tuttle-
martial-arts-wong-kiew-kit/

Studying Complex Interactions and Outcomes Through


Qualitative Comparative Analysis: A Practical Guide to
Comparative Case Studies and Ethnographic Data Analysis
Markus Kröger
https://ebookmeta.com/product/studying-complex-interactions-and-
outcomes-through-qualitative-comparative-analysis-a-practical-
guide-to-comparative-case-studies-and-ethnographic-data-analysis-
markus-kroger/

Paddling Montana A Guide to the State s Best Rivers 3rd


Edition Kit Fischer

https://ebookmeta.com/product/paddling-montana-a-guide-to-the-
state-s-best-rivers-3rd-edition-kit-fischer/
solution manual Calculus A Complete Course 9th Edition
Robert Adams

https://ebookmeta.com/product/solution-manual-calculus-a-
complete-course-9th-edition-robert-adams/

Microwave Active Circuit Analysis and Design Complete


Instructor s Resources with Solution Manual Solutions
1st Edition Clive Poole

https://ebookmeta.com/product/microwave-active-circuit-analysis-
and-design-complete-instructor-s-resources-with-solution-manual-
solutions-1st-edition-clive-poole/

Paddling Montana A Guide to the State s Best Paddling


Routes 4th Edition Kit Fischer

https://ebookmeta.com/product/paddling-montana-a-guide-to-the-
state-s-best-paddling-routes-4th-edition-kit-fischer/

Network Analysis and Architecture 1st Edition Yu-Chu


Tian

https://ebookmeta.com/product/network-analysis-and-
architecture-1st-edition-yu-chu-tian/

A JUDEO CHRISTIAN GUIDE TO HEALING FROM COMPLEX TRAUM


1st Edition Valerie Stephens

https://ebookmeta.com/product/a-judeo-christian-guide-to-healing-
from-complex-trauma-1st-edition-valerie-stephens/
A Complete Solution Guide to
Complex Analysis

by Kit-Wing Yu, PhD

kitwing@hotmail.com

Copyright c 2020 by Kit-Wing Yu. All rights reserved. No part of this publication may be
reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic,
mechanical, photocopying, recording, or otherwise, without the prior written permission of the
author.

ISBN: 978-988-74155-0-3 (eBook)


ISBN: 978-988-74155-1-0 (Paperback)
ii
About the author

Dr. Kit-Wing Yu received his B.Sc. (1st Hons), M.Phil. and Ph.D. degrees in Math. at the
HKUST, PGDE (Mathematics) at the CUHK. After his graduation, he has joined United Chris-
tian College to serve as a mathematics teacher for at least seventeen years. He has also taken
the responsibility of the mathematics panel since 2002. Furthermore, he was appointed as a
part-time tutor (2002 – 2005) and then a part-time course coordinator (2006 – 2010) of the
Department of Mathematics at the OUHK.

Besides teaching, Dr. Yu has been appointed to be a marker of the HKAL Pure Mathematics
and HKDSE Mathematics (Core Part) for over thirteen years. Between 2012 and 2014, Dr. Yu
was invited to be a Judge Member by the World Olympic Mathematics Competition (China). In
the research aspect, he has published over twelve research papers in international mathematical
journals, including some well-known journals such as J. Reine Angew. Math., Proc. Roy. Soc.
Edinburgh Sect. A and Kodai Math. J.. His research interests are inequalities, special functions
and Nevanlinna’s value distribution theory. In the area of academic publication, he is the author
of five books:

• A Complete Solution Guide to Real and Complex Analysis I.

• Problems and Solutions for Undergraduate Real Analysis I.

• Problems and Solutions for Undergraduate Real Analysis II.

• Mock Tests for the ACT Mathematics.

• A Complete Solution Guide to Principles of Mathematical Analysis.

iii
iv
Preface

There are many books entitled Complex Analysis. For examples, Ahlfors [1], Bak and Newman
[4], Freitag and Rolf [9], Gamelin [10], Lang [14], and Stein & Shakarchi [24]. (I believe that
you can find more if you search your library website.) As an introductory textbook for complex
analysis, I would like to recommend the book by Bak and Newman [4]. The reasons are that this
book gives readers some important, insightful and interesting background to build up the theory
of complex analysis. Furthermore, their presentation is quite clear and concise, so I believe that
you can grasp the main concepts and skills in an easier way. Finally, the book contains a lot of
helpful examples and problems.

There are a total of 300 exercises in the third edition [4], but only 225 of them are provided
by solutions. (The exercises without solutions are marked an asterisk.) In my opinion, some
solutions are a bit “brief” and I guess that some students still have difficulties when reading
them. To provide assistance, I decide to write a solution manual for this book and I hope that
students / instructors can benefit from this solution book.

Before you read this book, I have a gentle reminder for you. As a mathematics instructor
at a college, I understand that the growth of a mathematics student depends largely on how
hard he/she does exercises. When your instructor asks you to do some exercises of Bak and
Newman’s book, you are not suggested to read my solutions unless you have tried your best to
prove them yourselves.

The features of this book are as follows:

• It covers all the 300 exercises with detailed and complete solutions. As a matter of fact,
my solutions show every detail, every step and every theorem that I applied.

• There are 34 illustrations for explaining the mathematical concepts or ideas used behind
the questions or theorems.

• Different colors are used in order to highlight or explain problems, lemmas, remarks, main
points/formulas involved, or show the steps of manipulation in some complicated proofs.
(ebook only)

• Necessary lemmas with proofs are provided.

• Useful or relevant references are provided to some questions for interested readers.

Finally, if you find such any typos or mistakes, please send your valuable comments or opinions
to
kitwing@hotmail.com

v
vi

so that I will post the updated errata on my website

https://sites.google.com/view/yukitwing/

from time to time.

Kit-Wing Yu
January 2020
List of Figures

1.1 The graph of z1 z2 and z1 z2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5


1.2 The locations of the roots. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.3 The product of the 4 diagonals of a regular 5-gon. . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.4 The graph of lemniscate of Bernoulli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.5 The graph of S in the plane C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.6 S is a circle when T is a circle. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.7 S is a circle minus (0, 0, 1) when T is a line. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
P
1.8 The effect of f (z) = 1z on . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

6.1 The function |f (z(t))| has a local maximum at z = 1 on the line 1 + t exp( π2 ). . . 76
6.2 The function |f (z(t))| has a local minimum at z = 1 on the line 1 + t exp( 33π
18 ). . 77
6.3 The function |f (z(t))| has an inflection point at z = 1 on the line 1 + t exp( 3π
4 ). . 77

7.1 The graph of the set S. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

8.1 The geometry of the circle C and the annulus B. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102


8.2 The “inside” of a simple closed polygonal path. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
8.3 A decomposition of a closed polygonal path. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
8.4 The circular arc C connecting −|z| and z clockwise. . . . . . . . . . . . . . . . . 107

10.1 The regular closed curve C surrounding ±1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135

π
11.1 The contour CR with central angle 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
11.2 The square CN with vertices ±(N + 21 ) ± i(N + 21 ). . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
11.3 The rectangle CN with vertices (N + 21 ) ± i(N + 12 ) and −(N − 21 ) ± i(N + 12 ). . 153
11.4 The rectangle ΓR with vertices at ±R and ±R + 2πi. . . . . . . . . . . . . . . . . 154

12.1 The formations of the contours C(0; R) and C(0; 2). . . . . . . . . . . . . . . . . 164
12.2 The closed contour formed by γ1 , γ2 , γ3 and γ4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165

13.1 The sector S and the disc D(z0 ; δ). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173


13.2 The rectangles R and R′ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
13.3 The angles of ∠γ1 , γ2 and ∠f (γ1 ), f (γ2 ). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
13.4 The conformal mapping of the region between the two circles and the annulus. . 183
13.5 The conformal mapping of H onto a rectangle. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184

vii
List of Figures viii

14.1 The shape of a Norman window N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194

16.1 The level curves of u(x, y) = k for k ∈ (0, 21 ) ∪ ( 12 , 1). . . . . . . . . . . . . . . . . 205


16.2 The temperature problem with the prescribed boundary values. . . . . . . . . . . 206
16.3 The angle Arg (ω 2 − 1). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207

19.1 The intersections of y = x and y = tan x. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227


sin2 x
19.2 The intersections of y = x2 and y = tan x − x. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
Contents

Preface v

List of Figures viii

1 The Complex Numbers 1

2 Functions of the Complex Variable z 23

3 Analytic Functions 37

4 Line Integrals and Entire Functions 47

5 Properties of Entire Functions 55

6 Properties of Analytic Functions 67

7 Further Properties of Analytic Functions 83

8 Simply Connected Domains 101

9 Isolated Singularities of an Analytic Function 109

10 The Residue Theorem 121

11 Applications of the Residue Theorem to the Evaluation ... 139

12 Further Contour Integral Techniques 163

13 Introduction to Conformal Mapping 173

14 The Riemann Mapping Theorem 187

15 Maximum-Modulus Theorems for Unbounded Domains 197

16 Harmonic Functions 201

17 Different Forms of Analytic Functions 211

18 Analytic Continuation; The Gamma and Zeta Functions 221

ix
Contents

19 Applications to Other Areas of Mathematics 227

Index 237

Bibliography 239
CHAPTER 1
The Complex Numbers

Problem 1.1
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 1.

Proof.

(a) It is clear that


1 1 6 − 2i 6 − 2i 3 1
= × = = − i.
6 + 2i 6 + 2i 6 − 2i 36 + 4 20 20
(b) It is easy to see that
(2 + i)(3 + 2i) 4 + 7i 4 + 7i 1 + i −3 + 11i 3 11
= = × = = − + i.
1−i 1−i 1−i 1+i 2 2 2

(c) Since − 21 + 23 i = cis 2π
3 , we have
 1 √3  4  2π  6π + 2π  2π  2π 1

3
− + i = cis 4 × = cis = cis 2π + = cis =− + i.
2 2 3 3 3 3 2 2

(d) We have 

 i, if n = 4m + 1 for some m ∈ Z;

−1, if n = 4m + 2 for some m ∈ Z;
in =

 −i, n = 4m + 3 for some m ∈ Z;

1, if n = 4m for some m ∈ Z.
We have completed the proof of the problem. 

Problem 1.2
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 2.

Proof. Suppose that (x + iy)2 = −8 + 6i. By the discussion on [4, p. 3], we see that
s s
√ √
−8 + 64 + 36 8 + 64 + 36
x=± = ±1 and y = ± · sgn (6) = ±3.
2 2

Hence the two values of −8 + 6i are ±(1 + 3i), completing the proof of the problem. 

1
Chapter 1. The Complex Numbers 2

Problem 1.3
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 3.

Proof. We have
√ q√
√ √
− 32i ± ( 32i)2 − 4 × (1) × (−6i) − 32i ± −32 + 24i √ √
z= = = −2 2i ± −8 + 6i.
2 2
By Problem 1.2, we see immediately that
√ √ √
z = −2 2i ± (1 + 3i) = 1 + (3 − 2 2)i or − 1 − (3 + 2 2)i.
This completes the proof of the problem. 

Problem 1.4
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 4.

Proof. Suppose that z1 = a + bi and z2 = c + di, where a, b, c and d are real. Furthermore, we
suppose that P (z) = a0 z n + a1 z n−1 + · · · + an−1 z + an , where a0 , a1 , . . . , an ∈ R and n ∈ N ∪ {0}.

(a) Then z1 + z2 = (a + c) + (b + d)i = (a + c) − (b + d)i = a − bi + c − di = z1 + z2 .


(b) We have z1 z2 = (a + c)(b + d)i = ac − bd + (ad + bc)i = ac − bd − (ad + bc)i = z1 · z2 .
(c) Since a0 , a1 , . . . , an ∈ R, we have ak = ak for all 0 ≤ k ≤ n. By repeated applications of
parts (a) and (b), we have
n
X n
X n
X n
X
P (z) = ak z n−k = ak z n−k = ak · z n−k = ak · z n−k = P (z).
k=0 k=0 k=0 k=0

(d) If z = A + Bi, then we have z = A − Bi = A + Bi = z.

We complete the proof of the problem. 

Problem 1.5
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 5.

Proof. Since P (z) = 0 if and only if P (z) = 0, it follows from Problem 1.4(c) that P (z) = 0 if
and only if P (z) = 0. This completes the proof of the problem. 

Problem 1.6
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 6.

Proof. Using rectangular coordinates, let z = a + bi. Then z 2 = (a2 − b2 ) + 2abi so that
p
|z 2 | = (a2 − b2 )2 + 4a2 b2 = a2 + b2 = |z|2 .
Using polar coordinates, if z = rcis θ, then we have z 2 = r 2 cis 2θ so that |z 2 | = r 2 = |z|2 . We
end the analysis of the problem. 
3

Problem 1.7
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 7.

Proof. Suppose that z = rcis θ.

(a) For every n ∈ Z, we have z n = r n cis nθ so that |z n | = r n = |z|n .

(b) Since z = rcis (−θ), we have z · z = r 2 cis (θ − θ) = r 2 = |z|2 .



(c) Let z = a + bi. Then we have Re z = a, Im z = b and |z| = a2 + b2 . Since a2 ≤ a2 + b2
and b2 ≤ a2 + b2 , we get |Re z| ≤ |z| and |Im z| ≤ |z|. The fact a2 + 2|a| · |b| + b2 ≥ a2 + b2
implies that (|a| + |b|)2 ≥ a2 + b2 which reduces to exactly

|Re z| + |Im z| ≥ |z|.

Now we study when an equality occurs. For example, |Re z| = |z| if and only if |a|2 = a2 +b2
if and only if b = 0. The case for |Im z| = |z| is similar. Next, |z| = |Re z| + |Im z| if and
only if a2 + b2 = |a|2 + 2|a| · |b| + |b|2 if and only if |a| · |b| = 0 if and only if

|a| = 0 or |b| = 0.

In conclusion, an equality occurs if and only if Re z = 0 or Im z = 0.

This completes the proof of the problem. 

Problem 1.8
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 8.

Proof.

(a) By Problem 1.7(b) and then Problem 1.4(a), we have

|z1 + z2 |2 = (z1 + z2 )(z1 + z2 ) = (z1 + z2 )(z1 + z2 ). (1.1)

By expanding the right-hand side of the equation (1.1) and then use Problems 1.7(a) and
(c), we get

|z1 + z2 |2 = |z1 |2 + |z2 |2 + 2Re (z1 z2 ) (1.2)


2 2
≤ |z1 | + |z2 | + 2|z1 z2 | (1.3)
= |z1 |2 + |z2 |2 + 2|z1 ||z2 |
= (|z1 | + |z2 |)2

which gives the triangle inequality.

(b) Note that we apply Problem 1.7(c) to get the inequality (1.3), so the equality (1.3) occurs
if and only if Im (z1 z2 ) = 0 if and only if z1 z2 ∈ R.

(c) Replace z1 by z1 − z2 in the triangle inequality, we know that |z1 − z2 + z2 | ≤ |z1 − z2 | + |z2 |
which is equivalent to
|z1 | − |z2 | ≤ |z1 − z2 |.

This completes the proof of the problem. 


Chapter 1. The Complex Numbers 4

Problem 1.9
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 9.∗

Proof.

(a) Let z1 = a + bi and z2 = c + di, where a, b, c, d ∈ Z. Thus z1 z2 = ac − bd + (ad + bc)i,


where ac − bd, ad + bc ∈ Z. Since |z1 z2 | = |z1 | · |z2 |, we have |z1 z2 |2 = |z1 |2 · |z2 |2 so that

(a2 + b2 )(c2 + d2 ) = (ac − bd)2 + (ad + bc)2 . (1.4)

If we define u = ac − bd and v = ad + bc, then we get the desired result.

(b) Since all a, b, c and d are nonzero, without loss of generality, we may assume they are all
positive. Besides the formula (1.4), we also note thata

(a2 + b2 )(c2 + d2 ) = (ac + bd)2 + (ad − bc)2 . (1.5)

Now ad + bc > 0 and ac + bd > 0, we follow from the two formulas (1.4) and (1.5) that it
suffices to check that at least one of ad − bc and ac − bd is nonzero. Assume that

ad = bc and ac = bd. (1.6)

Then the product of the same sides of the equations (1.6) gives a2 cd = b2 cd which implies
a2 = b2 . Similarly, the product of the opposite sides of the equations (1.6) gives abd2 = abc2
so that c2 = d2 . This is a contradiction to the hypotheses and hence we have ad − bc 6= 0
or ac − bd 6= 0.

(c) We label
u = ac − bd, v = ad + bc, s = ac + bd and t = ad − bc.
Direct computation gives

u2 − s2 = (u − s)(u + s) = (−2bd)(2ca) = −4abcd.

Since a, b, c and d are nonzero, we have u2 6= s2 . Similarly, we can show that

u2 − t2 = (u − t)(u + t) = (a2 − b2 )(c2 − d2 ).

By the hypotheses, we know that u2 6= t2 . Furthermore, we also have v 2 6= s2 and v 2 6= t2 .


Otherwise, u2 + v 2 = s2 + t2 will imply either u2 = s2 or u2 = t2 , a contradiction.
Consequently, the sets {(ac − bd)2 , (ad + bc)2 } and {(ac + bd)2 , (ad − bc)2 } are distinct.

(d) The assumption a, b, c, d 6= 0 means that the vectors from 0 to the complex numbers z1
and z2 are not parallel to the real axis or the imaginary axes. If we write

z1 = r1 cis θ1 and z2 = r2 cis θ2 , (1.7)

then both θ1 and θ2 are not a multiple of π2 . Next, notice that a2 6= b2 if and only if
a 6= ±b. Therefore, the vector from 0 to z1 is not parallel to the lines y = ±x. In other
words, θ1 is not a multiple of π4 . Similarly, c2 6= d2 if and only if θ2 is not a multiple of π4 .
a
This comes from the fact that |z1 z2 | = |z1 | · |z2 |.
5

– Geometric interpretation of part (b). We obtain directly from the representa-


tions (1.7) that

z1 z2 = r1 r2 cis (θ1 + θ2 ) and z1 z2 = r1 r2 cis (θ1 − θ2 ).

Assume that both the vectors from 0 to z1 z2 and z1 z2 were parallel to the real axis or
the imaginary axis. Then the previous analysis shows that both θ1 ± θ2 are multiples
of π2 , i.e.,
mπ nπ
θ1 + θ2 = and θ1 − θ2 =
2 2
but they imply that
(m + n)π
θ1 =
4
which is a contradiction. Thus at least one of the vectors from 0 to z1 z2 and z1 z2 is
not parallel to the axes. Consequently, we have

cis (θ1 + θ2 ) 6= 0 or cis (θ1 − θ2 ) 6= 0. (1.8)

Finally, we recall from the equations (1.4) and (1.5) that ac − bd and ad − bc are
exactly the real and imaginary parts of z1 z2 or z1 z2 respectively, so the results (1.8)
ensure that both u and v are nonzero.
– Geometric interpretation of part (c). To show that {u2 , v 2 } and {s2 , t2 } are
distinct, it is equivalent to showing that

(|u|, |v|) 6= (|s|, |t|) and (|u|, |v|) 6= (|t|, |s|). (1.9)

In Figure 1.1, we see easily that (|u|, |v|) = (|s|, |t|) if and only if the difference
between the arguments of z1 z2 and z1 z2 is a multiple of π.

Figure 1.1: The graph of z1 z2 and z1 z2 .


Chapter 1. The Complex Numbers 6

Assume that Arg (z1 z2 ) = Arg (z1 z2 ) + mπ for some m ∈ N. Then we have
2θ2 = (θ1 + θ2 ) − (θ1 − θ2 ) = Arg (z1 z2 ) − Arg (z1 z2 ) = mπ
so that θ2 = mπ 2 which is a contradiction by the description at the beginning of
part (d). Next, it is also true that (|u|, |v|) = (|t|, |s|) if and only if the difference
between the arguments of z1 z2 and z1 z2 is a multiple of π2 . In this case, we have
Arg (z1 z2 ) = Arg (z1 z2 ) + nπ
2 for some n ∈ Z and then similar argument can show
that

2θ1 = (θ1 + θ2 ) − (θ2 − θ1 ) = Arg (z1 z2 ) − Arg (z1 z2 ) = ,
2
a contradiction to the fact that θ1 6= nπ 4 . Hence we obtain the results (1.9) which
mean that {u2 , v 2 } and {s2 , t2 } are different.

This completes the proof of the problem. 

Problem 1.10
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 10.∗

Proof. We replace z2 by −z2 in the equation (1.2) to obtain


|z1 − z2 |2 = |z1 |2 + | − z2 |2 + 2Re (z1 (−z2 )) = |z1 |2 + |z2 |2 − 2Re (z1 z2 ). (1.10)
Then the sum of the equations (1.2) and (1.10) imply that
|z1 + z2 |2 + |z1 − z2 |2 = 2(|z1 |2 + |z2 |2 ).
Geometrically, the sum of the squares of the lengths of the diagonals (left-hand side) is double
to the sum of the squares of the lengths of the sides (right-hand side).b This completes the
proof of the problem. 

Problem 1.11
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 11.

Proof. Suppose that z = x + iy 6= 0. By the definition, we notice that


π y π
− ≤ tan−1 ≤ .
2 x 2
However, recall that Arg z is the angle which the vector (originating from 0) to z makes with
the positive x-axis (see the figure on [4, p. 6]), so it takes values [−π, π] (modulo 2π). Thus
their connection can be expressed as
 y


 tan−1 , if x > 0;

 x



 y

 tan−1 + π if x < 0 and y ≥ 0;



 x


 y
Arg z = Arg (x + iy) = tan−1 − π, if x < 0 and y < 0;

 x



 π



 , if x = 0 and y > 0;

 2




 −π,

if x = 0 and y < 0.
2
b
See also [26, Exercise 1.17, p. 9].
7

This completes the proof of the problem. 

Problem 1.12
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 12.

Proof. Let z = rcis θ. Here we mainly follow the steps in the example on [4, pp. 8, 9].c

(a) Since r 6 cis 6θ = 1cis 0, we have r = 1 and 6θ = 0 (modulo 2π). Then we have

6θ = 0, 2π, 4π, 6π, 8π, 10π.

Hence the six solutions are given by


π 2π 4π 5π
z1 = 1, z2 = cis , z3 = cis , z4 = cis π = −1, z5 = cis and z6 = cis .
3 3 3 3

(b) Since r 4 cis 4θ = 1cis π, we have r = 1 and 4θ = π (modulo 2π). Then we obtain

4θ = π, 3π, 5π, 7π.

Hence the four solutions are given by


π 3π 5π 7π
z1 = cis , z2 = cis , z3 = cis and z4 = cis .
4 4 4 4

(c) Since r 4 cis 4θ = 2cis 2π
3 , we have r =
4
2 and 4θ = 2π
3 (modulo 2π). Then we have

2π 8π 14π 20π
4θ = , , , .
3 3 3 3
Hence the four solutions are given by

4 π √
4 2π √
4 7π √
4 5π
z1 = 2cis , z2 = 2cis , z3 = 2cis and z4 = 2cis .
6 3 6 3

The locations of the roots in parts (a) to (c) have been shown in Figure 1.2 below. This ends
the proof of the problem. 

Problem 1.13
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 13.

Proof. Let ω be an nth root of unity other than 1. Since

0 = ω n − 1 = (ω − 1)(ω n−1 + ω n−2 + · · · + 1),

we conclude that ω satisfies the equation

z n + z n−1 + · · · + 1 = 0,

completing the proof of the problem. 


c
In fact, there is a general formula of finding the nth roots of the equation z n = r, see [1, p. 16].
Chapter 1. The Complex Numbers 8

(a) The locations of the roots in part (a). (b) The locations of the roots in part (b).

(c) The locations of the roots in part (c).

Figure 1.2: The locations of the roots.

Problem 1.14
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 14.

Proof. By the comments on [4, p. 9] or [14, pp. 13 - 16], the n-th roots of 1 are located at the
vertices of the regular n-gon inscribed in the unit circle. Let z1 , z2 , . . . , zn be the n-th roots of

zn = 1

with z1 = 1. Without loss of generality, we may assume that the vertices all be connected to
z1 . (For example, see Figure 1.3 for the regular 5-gon.) Then the lengths of the diagonals are
exactly |z1 − z2 |, |z1 − z3 |, . . . , |z1 − zn |. By Problem 1.13, we know that

z n−1 + z n−2 + · · · + 1 = (z − z2 )(z − z3 ) · · · (z − zn )


9

which certainly implies that

|1 − z2 | × |1 − z3 | × · · · × |1 − zn | = 1n−1 + 1n−2 + · · · + 1 = n.

Figure 1.3: The product of the 4 diagonals of a regular 5-gon.

This ends the proof of the problem. 

Problem 1.15
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 15.

Proof. In the following, we suppose that z = x + iy.

(a) This is a closed disc centred at i with radius 1. By Definition 1.6, it is not a region.

(b) The equation becomes |(x − 1) + iy| = |(x + 1) + iy|. By the definition of the modulus and
after squaring, we get
(x − 1)2 + y 2 = (x + 1)2 + y 2 . (1.11)
Thus we must have x = 0, i.e., the set of solutions of the equation is exactly the imaginary
axis. Since squaring an equation may create new solutions of the original equation, we
have to check that every solution of the equation (1.11) is also a solution of the original
equation.d In fact, if z = iy, then it is easy to see that

z−1 | − 1 + iy|
= = 1.
z+1 |1 + iy|
d
√ 2
For
√ example, if x = 2 − x, then x + x − 2 = 0 whose solutions are x = 1 or x = −2. However, note that
−2 = 2 + 2 = 2 which is impossible, so x = −2 is not a solution of the original solution.
Chapter 1. The Complex Numbers 10

In other words, all solutions of the equation (1.11) are also solutions of the original equa-
tion. By Definition 1.6 again, it is not a region.

(c) We have (x − 2)2 + y 2 > (x − 3)2 + y 2 which gives x > 25 . Similar to part (b), if x > 25 ,
then z = x + iy satisfies the original inequality. Hence the solution set of the inequality is
Re z > 25 . By Definition 1.6, it is a region.

(d) Note that |z| < 1 is the open unit disc centred at 0 and Im z > 0 is the upper half plane,
so the solution set is the upper half of the open unit disc centred at 0. By Definition 1.6,
it is a region.

(e) The equation is equivalent to z · z = 1 which is x2 + y 2 = 1. This is a unit circle centred


at 0, so it is not a region by Definition 1.6.

(f) We have x2 + y 2 = y which is x2 + (y − 21 )2 = 212 . Hence it is a circle centred at i


2 and the
radius is 21 . Similar to part (e), it is not a region.

(g) By the definition, we have |(x2 − y 2 − 1) + 2xyi| < 1 so that


p
(x2 − y 2 − 1)2 + 4x2 y 2 < 1

which is equivalent to

(x2 − y 2 )2 − 2(x2 − y 2 ) + 1 + 4x2 y 2 < 1.

After simplification, we obtain

(x2 + y 2 )2 − 2(x2 − y 2 ) < 0

which is known as a lemniscate of Bernoulli [15, pp. 121 - 123], see Figure 1.4, which
is generated by “Desmos” (https://www.desmos.com/), below:

Figure 1.4: The graph of lemniscate of Bernoulli.

We notice that this set is open but not connected. By Definition 1.6, it is not a region.
11

We have completed the proof of the problem. 

Problem 1.16
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 16.∗

Proof.

(a) Let z = x + iy. Then the equation becomes


p
x2 + y 2 = x + 1 (1.12)

which, by squaring both sides, reduces to

y 2 = 2x + 1. (1.13)

Clearly, this is a parabola which opens rightward. Similar to Problem 1.15(b), we have to
check that every solution of the equation (1.13) is also a solution of the equation (1.12).
To see this, let (x, y) satisfy the equation (1.13). Since y 2 ≥ 0, we have x ≥ − 12 so that
x + 1 > 0. Next, we substitute the equation (1.13) into the left-hand side of the equation
(1.12) to get
p p p
x2 + y 2 = x2 + 2x + 1 = (x + 1)2 = |x + 1| = x + 1.

This shows that the solutions of the equations (1.12) and (1.13) are identical.

(b) Geometrically, it says that the sum of the distances from z to 1 and from z to −1 is always
4, so the locus of the points is the ellipse with foci (±1, 0) and the semi-major axis 2, i.e.,

x2 y 2
+ 2 = 1,
22 b
where b is the semi-minor axis. By the definition, we have b2 = 22 − 12 = 3 so that the set
of points satisfying the given equation is

x2 y 2
+ = 1.
4 3

(c) Notice that n ∈ Z. There are several cases for consideration.


1
– Case (i): n = 0. The equation becomes z = z which is Problem 1.15(e).
– Case (ii): n = 1. In this case, z = 1. If z = x + iy, then it implies that x − iy = 1
so that x = 1 and y = 0.
– Case (iii): n = 2. Now we have z = z. If z = x + iy, then x + iy = x − iy so that
y = 0. In other words, the set of solutions in this case is the real axis.
– Case (iv): n ≥ 3. Obviously, z = 0 is a solution of the equation. Suppose that
z 6= 0. Then |z n−1 | = |z| implies that |z| = 1. Next, z n−1 = z also gives

z n = z · z = |z|2 = 1,

i.e., z is an n-th root of unity. Hence the set of solutions in this case consists of the
n-th roots of unity and z = 0.
Chapter 1. The Complex Numbers 12

– Case (v): n ≤ −1. In this case, z 6= 0. Similar to Case (iv), |z n−1 | = |z| implies
that |z| = 1 and z n−1 = z gives
z n = 1, (1.14)
where n ≤ −1. If we rewrite the equation (1.14) as z −|n| = 1, then we get

z |n| = 1

so that z is an |n|-th root of unity.


This completes the proof of the problem. 

Problem 1.17
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 17.

Proof. Let z = x + iy, where x2 + y 2 = 1. Then it is easy to check that


z−1 x − 1 + iy
=
z+1 x + 1 + iy
x − 1 + iy x + 1 − iy
= ·
x + 1 + iy x + 1 − iy
x2 + y 2 − 1 2y
= 2 2
+i
(x + 1) + y (x + 1)2 + y 2
2y
=i .
(x + 1)2 + y 2

Note that if y > 0, then z−1 z−1


z+1 lies on the positive imaginary axis; if y < 0, then z+1 lies on the
negative imaginary axis. By the definition of Arg w given in the problem, we obtain immediately
that  π
 , if Im z > 0;
z − 1   2
Arg =
z+1 
 − π , if Im z < 0.

2
We have completed the proof of the problem. 

Problem 1.18
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 18.∗

Proof.
√ By [4, Eqn.
√ (4), p. 10], the solutions of√x3 − 6x = 4 are the
√ three real-valued possibilities
for
p
3 3
2 + 2i + √2 − 2i. p Suppose that √ a = 2 + 2i and b = 2 − 2i. Then we have a2 =
3 3

3 2 3 2
(2 + 2i) = 2 i, b = (2 − 2i) = 2 3 −i and ab = 2. We note that
3 2

√ √
√3 3 i 3 i
i= + , − + , −i
2 2 2 2
and √ √

3 3 i 3 i
−i = − , − − , i.
2 2 2 2
Thus we have √ √
a2 − ab + b2 = 2 3 − 2, −2 3 − 2 or − 2.
13


3

3
By the hint, we conclude that the three real-valued possibilities for 2 + 2i + 2 − 2i are given
by
a 3 + b3 2 2 √ √
x =a+b= 2 2
=√ , √ or −2=1+ 3, 1− 3 or − 2,
a − ab + b 3−1 − 3−1
completing the proof of the problem. 

Remark 1.1
By direct substitution, we see that x = −2 is a root of the equation x3 − 6x − 4 = 0.
Therefore, we have
x3 − 6x − 4 = (x + 2)(x2 − 2x − 2)

so that the other real roots of the equation x3 − 6x − 4 = 0 are exactly 1 ± 3.

Problem 1.19
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 19.∗

Proof. Suppose that α, β, γ are the roots of the equation

x3 + px − q = 0. (1.15)

Then we have 
 α + β + γ = 0,
αβ + βγ + γα = p, (1.16)

αβγ = q.

If γ = 0, then q = 0 and thus the equation x3 + px = 0 has three roots 0, ± −p. Now the roots
are real if and only if p < 0 if and only if 4p3 + 27q 2 = 4p3 < 0. Therefore, we may suppose that
all the roots of the equation (1.15) are nonzero. Thus it follows from the equations (1.16) that
2αβγ
(α − β)2 = α2 + β 2 + γ 2 − γ 2 −
γ
2αβγ
= (α + β + γ)2 − 2(αβ + βγ + γα) − γ 2 −
γ
2q
= −2p − γ 2 − . (1.17)
γ
Similarly, we also have
2q 2q
(β − γ)2 = −2p − α2 − and (γ − α)2 = −2p − β 2 − . (1.18)
α β

Suppose that (α − β)2 , (β − γ)2 and (γ − α)2 are roots of the new equation

y 3 + Ay 2 + By + C = 0,

where A, B and C will be determined very soon. By the formulas (1.17) and (1.18), it yields
that
2q
y = −2p − x2 −
x
which is equivalent to

xy = −2px − x3 − 2q
Chapter 1. The Complex Numbers 14

(x3 + px − q) + xy = −px − 3q
xy + px = −3q
3q
x=− . (1.19)
y+p
Substituting the expression (1.19) into the original equation (1.15), we arrive at
 3q 3  3q 
− +p − −q =0
y+p y+p
−27q 3 − 3pq(y + p)2 − q(y + p)3 = 0
−qy 3 − 6qpy 2 − 9qp2 y − 27q 3 − 4qp3 = 0. (1.20)
Recall that q 6= 0, so the equation (1.20) reduces to
y 3 + 6py 2 + 9p2 y + (27q 2 + 4p3 ) = 0
so that the product of its roots is given by
(α − β)2 (β − γ)2 (γ − α)2 = −(4p3 + 27q 2 ). (1.21)
Hence the formula (1.21) implies the following results:

• Case (i): The equation (1.15) has three distinct real roots if and only if 4p3 + 27q 2 < 0.
• Case (ii): The equation (1.15) has a repeated (real) root if and only if 4p3 + 27q 2 = 0.
• Case (iii): The equation (1.15) has two complex roots if and only if 4p3 + 27q 2 > 0.

Hence we complete the proof of the problem. 

Remark 1.2
(a) By Case (ii) in the proof of Problem 1.19, it is believed that “three real roots” should
be replaced by “three distinct real roots”.

(b) If we assume that the equation (1.15) has a real root, then the algebra will become
much simpler. In fact, let α be a real zero of the function f (x) = x3 + px − q. Then
we can write
f (x) = (x − α)(x2 + ax + b),
where a, b ∈ R. Direct expansion gives f (x) = x3 + (a − α)x2 + (b − aα)x − bα, so we
have α = a and then
p = b − a2 and q = ba.
Now 4p3 + 27q 2 < 0 if and only if

4(b − a2 )3 + 27b2 a2 < 0


4b3 − 12b2 a2 + 12ba4 − 4a6 + 27b2 a2 < 0
4b3 + 15b2 a2 + 12ba4 − 4a6 < 0
(−a2 b2 − 4ba4 − 4a6 ) + (4b3 + 16a2 b2 + 16ba4 ) < 0
−a2 (2a2 + b)2 + 4b(b + 2a2 )2 < 0
(b + 2a2 )2 (4b − a2 ) < 0

if and only if a2 − 4b > 0 which is equivalent to saying that the equation x2 + ax + b = 0


has two (distinct) real roots. Hence, we have completed the proof of the problem.
15

Problem 1.20
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 20.∗

Proof.

(a) It is clear that

(1 − z)P (z) = 1 + 2z + 3z 2 + · · · + nz n−1 − z − 2z 2 − · · · − (n − 1)z n−1 − nz n


= 1 + z + z 2 + · · · + z n−1 − nz n . (1.22)

Assume that z0 was a zero of P (z) with |z0 | = r > 1. Then the expression (1.22) implies
that
1 + z0 + z02 + · · · + z0n−1 = nz0n
and then
nr n ≤ 1 + r + · · · + r n−1 . (1.23)
However, since r > 1, it is easy to see that r k − 1 > 0 for every k ∈ N so that

nr n − (1 + r + · · · + r n−1 ) = (r n − 1) + (r n − r) + · · · + (r n − r n−1 )
= (r n − 1) + r(r n−1 − 1) + · · · + r n−1 (r − 1)
>0

which contradicts the inequality (1.23). Hence no such z0 exists and all the zeros of P (z)
lie in |z| ≤ 1.

(b) Let P (z) = a0 + a1 z + · · · + an z n . If a0 = a1 = · · · = an = 0, then P (z) ≡ 0 which is


meaningless. Therefore, we may assume that ak > 0 for some k ∈ {0, 1, 2, . . . , n}. We
consider

(1 − z)P (z) = a0 + a1 z + · · · + an z n − a0 z − a1 z 2 − · · · − an−1 z n − an z n+1


= a0 + (a1 − a0 )z + (a2 − a1 )z 2 + · · · + (an − an−1 )z n − an z n+1 . (1.24)

Assume that w was a zero of P (z) with |w| = r > 1. On the one hand, the expression
(1.24) implies that

a0 + (a1 − a0 )w + (a2 − a1 )w2 + · · · + (an − an−1 )wn = an wn+1

so that
an r n+1 ≤ a0 + (a1 − a0 )r + (a2 − a1 )r 2 + · · · + (an − an−1 )r n . (1.25)
On the other hand, we know that r k − 1 > 0 for every k ∈ N and since ak > 0 for some k,
we see that

an r n+1 − [a0 + (a1 − a0 )r + (a2 − a1 )r 2 + · · · + (an − an−1 )r n ]


= an r n (r − 1) + an−1 r n−1 (r − 1) + · · · + a1 r(r − 1) + a0 (r − 1)
= (r − 1)(an r n + an−1 r n−1 + · · · + a1 r + a0 )
> 0,

but this contradicts the inequality (1.25). Hence no such w exists and all the zeros of P (z)
lie in |z| ≤ 1.
Consequently, we complete the proof of the problem. 
Chapter 1. The Complex Numbers 16

Remark 1.3
Problem 1.20(b) is the well-known Eneström and Kakeya Theorem. See, for examples, [17,
pp. 136, 137] and [18].

Problem 1.21
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 21.

Proof.
(a) Let z0 be a fixed point such that |z0 | < 1. Then there exists a r > 0 such that |z0 | < r < 1.
It is clear that |kz k | ≤ kr k for every |z| ≤ r and k = 0, 1, 2, . . .. Let Mk = kr k . Since

k

k
α = lim sup kr k = lim kr = r < 1,
k→∞ k→∞


X
the Root Test [27, Theorem 6.7, p. 76] ensures that the series kr k converges. By The-
k=0

X
orem 1.9 (The Weierstrass M -test), the series kz k converges uniformly to a continuous
k=0
function f (z) on D(0; r). Since z0 is arbitrary, we conclude that f (z) is continuous on
D(0; 1).

(b) Let z = x + iy with x > 0. Obviously, we know that


1 1 1
=p ≤ 2.
k2 +z 2 2
(k + x) + y 2 k

X 1
Since converges, Theorem 1.9 (The Weierstrass M -test) guarantees that the series
k2
k=1

X 1
k2 + z
k=1

converges uniformly to a continuous function g(z) in the right half-plane Re z > 0.


We complete the proof of the problem. 

Problem 1.22
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 22.

Proof. Suppose that S is a polygonally connected set. Assume that S was disconnected. Then
there are disjoint open sets U and V of C such that

S ⊆ U ∪ V, S ∩ U 6= ∅ and S ∩ V 6= ∅. (1.26)

Select a ∈ S ∩ U and b ∈ S ∩ V . Since U and V are disjoint, a 6= b. Since S is polygonally


connected, there exists a polygonally line L : [0, 1] → S connecting a and b, i.e., L(0) = a and
L(1) = b. By the definition, we have

L = [a, z1 ] ∪ [z1 , z2 ] ∪ · · · ∪ [zn , b]


17

for some n ∈ N. Since each line segment is continuous, L is continuous and then L([0, 1]) is
connected by [27, Theorem 7.12, p. 100]. However, the set relations (1.26) imply that

L([0, 1]) ⊆ U ∩ V, L([0, 1]) ∩ U 6= ∅ and L([0, 1]) ∩ V 6= ∅.

In other words, L([0, 1]) is disconnected, a contradiction. Hence we end the proof of the problem.


Problem 1.23
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 23.

Proof. First of all, the graph of S is shown in Figure 1.5.

Figure 1.5: The graph of S in the plane C.

Define
T = {x + iy | x > 0 and y = sin x1 } and I = {iy | y ∈ R}.

Then we have S = I ∪ T . We assume that S was disconnected, i.e., there are disjoint open sets
U and V such that
S ⊆ U ∪ V, S ∩ U 6= ∅ and S ∩ V 6= ∅. (1.27)

Since (0, 0) ∈ S, we may suppose that (0, 0) ∈ U so that I ∩ U 6= ∅. Since I is obviously


polygonally connected, it is connected by Problem 1.22. If I ∩ V 6= ∅, then the definition shows
that I is disconnected, a contradiction. Hence we know that

I ⊆ U. (1.28)

Next, the openness of U implies that there exists a δ > 0 such that

{z = a + ib | |z| < δ} ⊆ U.
Chapter 1. The Complex Numbers 18

1
We note that the points xn = 2nπ with n ∈ N satisfy sin x1n = sin 2nπ = 0, so we can select N
large enough such that the points zn = xn + i sin x1n satisfy
r  2
1
|zn | = (xn − 0)2 + sin − 0 = xn < δ
xn
for all n ≥ N .e In other words, it means that zn ∈ U for all n ≥ N or equivalently, T ∩ U 6= ∅.
Recall that sin x1 is continuous on R \ {0}, so the function f : (0, ∞) → C defined by
1
f (x) = x + i sin
x
is continuous on (0, ∞) and its image f ((0, ∞)) is connected by [27, Theorem 7.12, p. 100].
Since T = f ((0, ∞)), T is also connected and the argument in the previous paragraph shows
that
T ⊆ U. (1.29)
Combining the set relations (1.28) and (1.29), we conclude that S ∩ V = ∅ which contradicts
the assumption (1.27). Hence S is connected which completes the proof of the problem. 

Remark 1.4
In Problem 1.23, the union of the set T with its limit point (0, 0) is called the Topologist’s
sine curve, see [19, Example 7, pp. 156, 157]. Furthermore, it is obvious that the point 2i
cannot be connected by any curve in S because | sin x1 | ≤ 1.

Problem 1.24
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 24.

Proof. Recall from [4, Eqn. (3), p. 17] that

x y x2 + y 2
ξ= , η= and ζ =
x + y2 + 1
2 x + y2 + 1
2 x2 + y 2 + 1
so that
ζ
x2 + y 2 = . (1.30)
1−ζ
1 1
Since ζ ≥ ζ0 , we have 1−ζ ≥ 1−ζ0 . Hence it follows from the equation (1.30) that

ζ0
x2 + y 2 ≥ ,
1 − ζ0
ζ0
i.e., T is the exterior of the circle centred at 0 with radius 1−ζ0 . This completes the proof of the
problem. 

Problem 1.25
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 25.

Proof.
e
In fact, this argument also shows that (0, 0) is a limit point of S.
19

(a) Suppose that T is a circle on C. Then ζ 6= 1 and T has the form

x2 + y 2 + Dx + Ey + F = 0. (1.31)

Using the expression (1.30) and [4, Eqn. (2), p. 17], the equation (1.31) reduces to
ζ Dξ Eη
+ + +F =0
1−ζ 1−ζ 1−ζ
Dξ + Eη + (1 − F )ζ = −F. (1.32)
P P
Recall that a circle on is the intersection of with a plane Aξ + Bη + Cζ = G, where
A, B,
P C, G ∈ R. As the equation (1.32) is in this form, the corresponding set S is a circle
on that doesn’t contain (0, 0, 1) as required. See Figure 1.6 for an illustration.

Figure 1.6: S is a circle when T is a circle.

(b) If T is a line in the form ax + by + c = 0 for some a, b, c ∈ R, then we obtain


aξ bη
+ +c=0
1−ζ 1−ζ
aξ + bη − cζ = −c.
P
Thus S is again a circle on that minus the pole (0, 0, 1), see Figure 1.7.

Figure 1.7: S is a circle minus (0, 0, 1) when T is a line.

This completes the proof of the problem. 


Chapter 1. The Complex Numbers 20

Problem 1.26
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 26.

Proof. Let P (z) = an z n + an−1 z n−1 + · · · + a1 z + a0 , where an 6= 0. Then we have


 an−1 a0  an−1 a0
|P (z)| = z n an + + · · · + n = |z|n × an + + ··· + n . (1.33)
z z z z
By [1, Eqn. (12), p.10], we know that |z1 | − |z2 | ≤ |z1 − z2 | holds for every complex z1 and z2 .
Apply this result to the right-hand side of the expression (1.33), we deduce that
an−1 a0
|P (z)| ≥ |z|n × |an | − + ··· + n . (1.34)
z z
Let M = max(|a0 |, |a1 |, . . . , |an−1 |). If |z| > 1, then it follows from the triangle inequality that
an−1 a0 |an−1 | |an−2 | |a0 | Mn
+ ··· + n ≤ + 2
+ ··· + n ≤ .
z z |z| |z| |z| |z|
|an |
Therefore, if |z| ≥ max(1, 2M n
|an | ), then
Mn
|z| ≤ 2 and the inequality (1.34) becomes
 an−1 a0  |an |
|P (z)| ≥ |z|n × |an | − + · · · + n ≥ |z|n ×
z z 2
which tends to ∞ as |z| → ∞. Consequently, we have P (z) → ∞ as z → ∞ which completes
the proof of the problem. 

Problem 1.27
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 27.

1 1 x y
Proof. Let z = x + iy. Then we have z = x+iy = x2 +y 2
− i x2 +y 2.

(a) Using [4, Eqn. (3), p. 17], we have


x y x2 + y 2
ξ= , η= and ζ = .
x + y2 + 1
2 x + y2 + 1
2 x2 + y 2 + 1
By [4, Eqn. (3), p. 17] again, we see that
x
x2 +y 2 x
ξ′ = x −y = =ξ
( x2 +y 2
2 ) + ( x2 +y 2 )
2 +1 x2 + y2 + 1
and
−y
′ x2 +y 2 −y
η = x −y = = −η.
( x2 +y 2
2 ) + ( x2 +y 2 )
2 +1 x2 + y2 + 1
Finally, we get
x 2 −y 2

( x2 +y 2 ) + ( x2 +y 2 ) x2 + y 2 1
ζ = = = 2 = 1 − ζ.
x
( x2 +y 2
2) + ( x2−y
+y 2
)2 +1 x2 + y 2 + (x2 + y 2 )2 x + y2 + 1

1 1 1 1 P
(b) Obviously, (−P 2 , 0, 2 ) and ( 2 , 0, 2 ) are on . By part (a), if the point
P z corresponds to
1
(ξ1 , η1 , ζ1 ) on , then the point z corresponds to (ξ1 , −η1 , 1 − ζ1 ) on . The form of the
corresponding points P show that they lie on the circle C which is the intersection of the
plane ξ = ξ1 and . It is clear that the centre of circle C is (ξ1 , 0, 21 ). See Figure 1.8 for
an illustration.
21

1 P
Figure 1.8: The effect of f (z) = z on .

By considering the projections of the points (ξ1 , η1 , ζ1 ), (ξ1 , −η1 , 1 − ζ1 ) and the circle
(ξ1 , 0, 21 ) on the η − ζ plane, we observe that (η1 , ζ1 ) and (−η1 , 1 − ζ1 ) are points on a circle
centred at (0, 12 ). Therefore, the equation of the straight line L passing through (0, 12 ) and
(η1 , ζ1 ) is
(2ζ1 − 1)η − 2η1 ζ + η1 = 0. (1.35)

By substituting the point (−η1 , 1 − ζ1 ) into the equation (1.35), it is easy to check that
it lies on L. In other words, the point (−η1 , 1 − ζ1 ) is the image of the 180◦ rotation of
the point (η1 , ζ1 ) about the centre (0, 21 ). Going back to the three dimensional situation,
it implies that the point (ξ1 , −η1 , 1 − ζ1 ) is the image of the 180◦ rotation of the point
(ξ1 , η1 , ζ1 ) about the diameter with endpoints (− 21 , 0, 12 ) and ( 21 , 0, 12 ).

We complete the proof of the problem. 

Remark 1.5
Another way to intercept Problem 1.27(b) can be found in [20, p. 143].

Problem 1.28
Bak and Newman Chapter 1 Exercise 28.

P
Proof. Let T be a circle or a line in C. By Problem 1.25, its corresponding S ⊂ is also a
Chapter 1. The Complex Numbers 22

circle. By Definition 1.11, S has the form

Aξ + Bη + Cζ = D, (1.36)

where A, B, C, D ∈ R. Substituting the result of Problem 1.27(a) into the equation (1.36), it
leads

Aξ ′ + B(−η ′ ) + C(1 − ζ ′ ) = D
Aξ ′ − Bη ′ − Cζ ′ = D − C. (1.37)
P
By Definition 1.11 again, the set S ′ with the form (1.37) is also a circle on . By Proposition
1.12, its corresponding projection T ′ is a circle or a line in C. In conclusion, we have shown
that f (z) = 1z maps circles and lines in C onto other circles and lines. This ends the proof of
the problem. 

Remark 1.6
The map in Problem 1.28 is sometimes called the inversion through the unit circle, see
[14, Exercise I.3.1, p. 17].
CHAPTER 2
Functions of the Complex Variable z

Problem 2.1
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 1.

Proof. We consider the monomial P (x, y) = (x + iy)n first, where n ∈ N ∪ {0}. It is clear that
Px = n(x + iy)n−1 and Py = in(x + iy)n−1 which imply

Py = iPx .

Thus the necessity of Proposition 2.3 holds for a monomial. Since an analytic polynomial is a
finite linear combination of monomials, the necessity of Proposition 2.3 also holds for an analytic
polynomial. This completes the proof of the problem. 

Problem 2.2
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 2.∗

Proof.

(a) For every real z, it follows from Definition 2.4 that

f (z + h) − f (z)
f ′ (z) = lim (2.1)
h→0 h
h∈C

exists. In particular, we may take h to be real in the limit (2.1) and the resulting limit
still equals to f ′ (z), i.e.,
f (z + h) − f (z)
f ′ (z) = lim . (2.2)
h→0 h
h∈R

Since both z and h are real, f (z + h) and f (z) are also real so that the quotient in the
limit (2.2) is real-valued. Hence f ′ (z) is real-valued for real z.

(b) The limit (2.1) exists for all imaginary points z. If z = iy, where y ∈ R, then we have

f (iy + h) − f (iy) 1 f (iy + ir) − f (iy)


f ′ (iy) = lim = · lim . (2.3)
h→0 h i r→0 r
h∈C r∈R

23
Chapter 2. Functions of the Complex Variable z 24

By the hypothesis, both f (iy + ir) and f (iy) are real-valued so that the quotient in the
limit (2.3) is also real-valued. Hence f ′ (iy) is purely imaginary.
We have completed the proof of the problem. 

Problem 2.3
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 3.

Proof.

(a) Since Px = 3x2 − 3y 2 − 1 + 6ixy and Py = −6xy + i(3x2 − 3y 2 − 1), we have Py = iPx . By
Proposition 2.3, P is analytic.

(b) Since Px = 2x and Py = 2iy, we have Py 6= iPx . By Proposition 2.3, P is not analytic.

(c) Since Px = 2y − 2ix and Py = 2x + 2iy, we have Py = iPx . By Proposition 2.3, P is


analytic.
This completes the proof of the problem. 

Problem 2.4
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 4.

Proof. Assume that P was a nonconstant analytic polynomial which takes imaginary values
only. Then Q = iP takes only real values. Since Qy = iPy = i(iPx ) = iQx , Q is a nonconstant
analytic polynomial. By the Example 1 on p. 24, no such Q exists. Hence no such P exists and
we complete the proof of the problem. 

Problem 2.5
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 5.

Proof. For Problem 2.3(a), we have P (z) = z 3 − z so that

P ′ (z) = 3z 2 − 1 = 3(x + iy)2 − 1 = 3x2 − 3y 2 − 1 + 6ixy = Px .

Similarly, for Problem 2.3(c), we have P (z) = −iz 2 so that

P ′ (z) = −2iz = −2i(x + iy) = 2y − 2ix = Px .

We end the proof of the problem. 

Problem 2.6
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 6.

Proof. By Definition 2.4, we have

h1 (z + t) − h1 (z) f (z + t) − f (z) g(z + t) − g(z)


h′1 (z) = lim = lim + lim = f ′ (z) + g ′ (z)
t→0 t t→0 t t→0 t
25

and

h2 (z + t) − h2 (z)
h′2 (z) = lim
t→0 t
f (z + t)g(z + t) − f (z)g(z)
= lim
t→0 t
f (z + t)g(z + t) − f (z)g(z + t) + f (z)g(z + t) − f (z)g(z)
= lim
t→0 t
f (z + t) − f (z) g(z + t) − g(z)
= lim · g(z + t) + lim · f (z)
t→0 t t→0 t
= f ′ (z)g(z) + f (z)g ′ (z). (2.4)

If g(z) 6= 0, then we have


1 1
g(z+t) − g(z)
[g−1 (z)]′ = lim
t→0 t
g(z) − g(z + t)
= lim
t→0 tg(z)g(z + t)
1 g(z + t) − g(z)
= − lim · lim
t→0 g(z)g(z + t) t→0 t
g′ (z)
=− 2 . (2.5)
g (z)

Using the results (2.4) and (2.5), we see that

h′3 (z) = [f (z)g −1 (z)]′


= f ′ (z)g−1 (z) + f (z)([−1 (z)]′
f ′ (z) f (z)g′ (z)
= −
g(z) g2 (z)
f ′ (z)g(z) − f (z)g ′ (z)
= ,
g2 (z)

completing the proof of the problem. 

Problem 2.7
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 7.

Proof. By Definition 2.4 and the identity an − bn = (a − b)(an−1 + an−2 b + · · · + bn−1 ), we know
that
(z + h)n − z n
(z n )′ = lim = lim [(z + h)n−1 + (z + h)n−2 z + · · · + z n−1 ] = nz n−1 . (2.6)
h→0 h h→0

Thus Proposition 2.6 holds for a monomial. If P (z) = α0 + α1 z + · · · + αN z N , then the formula
(2.6) and repeated applications of Proposition 2.5 imply that

P ′ (z) = α1 + 2α2 z + · · · + N αN z N −1 .

This completes the proof of the problem. 


Chapter 2. Functions of the Complex Variable z 26

Problem 2.8
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 8.

1
Proof. Let Sn = n n , where n ≥ 2. Then log Sn = logn n > 0 which tends to 0 as n → ∞. Since
Sn = elog Sn and ex is continuous on R, it has led that
 
lim Sn = lim elog Sn = exp lim log Sn = e0 = 1.
n→∞ n→∞ n→∞

This ends the proof of the problem. 

Problem 2.9
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 9.

Proof.
1
(a) Now Cn! = 1 so that |Cn! | n! = 1. Therefore, we get
1 1
L = lim sup |Ck | k = lim |Cn! | n! = 1
k→∞ n→∞

and so R = 1 by Theorem 2.8.


1 1 1
n n n
(b) Now Cn = (n + 2n ) so that |Cn | n = (n + 2n ) n = 2 · (1 + 2n ) . Since 2n → 0 as n → ∞,
we have
 n  n1
lim sup 1 + n =1
n→∞ 2
and then
1
 n  n1
L = lim sup |Cn | n = lim sup 2 · 1 + n = 2.
n→∞ n→∞ 2
By Theorem 2.8, we conclude that R = 12 .
We have completed the proof of the problem. 

Problem 2.10
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 10.

Proof. By the hypothesis, we have


1 1
L = lim sup |ck | k and R = ,
k→∞ L

where 0 < L < ∞.

(a) By Problem 2.8, we have


1 p 1 p 1
lim sup |kp ck | k = lim sup k k · |ck | k = lim sup k k · lim sup |ck | k = L.
k→∞ k→∞ k→∞ k→∞

Therefore, the radius of convergence of the power series is also R.


27

(b) Now it is clear that


1 1
lim sup ||ck || k = lim sup |ck | k = L,
k→∞ k→∞

so the radius of convergence of the power series is also R.

(c) Obviously, we have


1 1
lim sup |c2k | k = lim sup(|ck | k )2 = L2
k→∞ k→∞

so that the radius of convergence of the power series is R2 .

This has completed the proof of the problem. 

Problem 2.11
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 11.

Proof. Let R be the radius of convergence of the sum of the two power series. Now we claim
that
R ≥ min(R1 , R2 ). (2.7)
To this end, we suppose first that R1 < R2 . Thus for every z with |z| ≤ R1 , the hypotheses
imply that both
X∞ X∞
an z n and bn z n (2.8)
n=0 n=0

converge so that their sum



X ∞
X ∞
X
n n
(an + bn )z = an z + bn z n (2.9)
n=0 n=0 n=0

converges for such z. In other words, R ≥ R1 . However, R1 < R < R2 is impossible. Otherwise,
if w satisfies R1 < |w| = R < R2 , then

X ∞
X ∞
X
(an + bn )wn − bn w n = an w n
n=1 n=0 n=0

converges which means that the radius of convergence of the first power series (2.8) is greater
than R1 , a contradiction. Consequently, we obtain R = R1 which satisfies the inequality (2.7)
in this case. Next, if R1 = R2 , then the formula (2.9) is still valid for any z with |z| ≤ R1 = R2 .
By the definition, it implies the inequality (2.7) in this case.
To show that the strict inequality can hold in the estimate (2.7), we consider the power series

X ∞
X
zn and (−z n )
n=0 n=0

both have radius of convergence 1, but their sum



X
(1 − 1)z n = 0
n=0

has radius of convergence ∞. This has completed the proof of the problem. 
Chapter 2. Functions of the Complex Variable z 28

Problem 2.12
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 12.

Proof. Let |z| = 1. If z = 1, then the series

X∞ X∞
z 1
=
n=1
n n=1
n

is divergent. Without loss of generality, we may assume that z 6= 1. Now we want to apply
Dirichlet’s Test [27, Theorem 6.14, p. 78]:

Lemma 2.1 (Dirichlet’s Test)


P
Suppose that an is a series of complex numbers whose partial sums {An } is
bounded. If {bn } is a monotonically decreasing sequence and lim bn = 0, then the
P n→∞
series an bn converges.

Let an = z n and bn = n1 . Then the sequence {bn } satisfies the conditions of Lemma 2.1
(Dirichlet’s Test). Next, it follows from the triangle inequality that
n
X n
X zn − 1 2|z| 2
|An | = ak = zk = z · ≤ = ,
z−1 |z − 1| |z − 1|
k=1 k=1

so it is bounded for z 6= 1. Hence Lemma 2.1 (Dirichlet’s Test) asserts that the power series

X zn
n=1
n

converges at all points on the unit circle except z = 1. This completes the proof of the problem.


Problem 2.13
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 13.

Proof.

(a) Suppose that L is finite. For every n ≥ 1, we know that


a  a  a 
2 3 n+1
an+1 = a1 × × × ··· × . (2.10)
a1 a2 an
By the definitiona , for every ǫ > 0, there is an N ∈ N such that k ≥ N implies
ak+1
−L <ǫ
ak
or equivalently,
ak+1
L−ǫ< <L+ǫ (2.11)
ak
a
For example, [27, p. 49].
29

for all k ≥ N . Rewrite the expression (2.10) as


a  a 
N +1 n+1
0 < an+1 = aN × × ··· ×
aN an
and then using the inequalities (2.11) to obtain

aN (L − ǫ)n−N < an < aN (L + ǫ)n−N


1 N 1 1 N
aN
n
(L − ǫ)1− n < ann < aN
n
(L + ǫ)1− n . (2.12)

Taking n → ∞ to each inequality (2.12) to deduce


1
L − ǫ ≤ lim ann ≤ L + ǫ.
n→∞

Since ǫ is arbitrary, we conclude that


1
lim ann = L
n→∞

as desired.
Next, if L = ∞, then for every M > 0, there exists an N ∈ N such that k ≥ N implies
ak+1
> M.
ak
Using similar argument as above, it gives

an+1 > aN · M n+1−N


1 1 N
n+1
an+1 n+1
> aN · M 1− n+1

which shows that 1


n+1
lim an+1 > M.
n→∞
Since M is arbitrary large, we conclude that
1
lim ann = ∞.
n→∞

1
(b) Let an = n! > 0. Then we have
an+1 1
lim = lim = 0.
n→∞ an n→∞ n + 1

Hence the required result follows immediately from part (a).


This ends the proof of the problem. 

Problem 2.14
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 14.

Proof.
(−1)n
(a) Take an = n! . Then we have
an+1 −1
lim = lim = 0.
n→∞ an n→∞ n+1
1
By Problem 2.13(a) and Theorem 2.8, it can be seen easily that R = L = ∞.
Chapter 2. Functions of the Complex Variable z 30

(b) Suppose that



X ∞
X
ω n+1 z 2n+1
f (ω) = and g(z) = .
n=0
(2n + 1)! n=0
(2n + 1)!
1
Then it is obvious that g(z) = f (z 2 ). Take an = (2n+1)! . Since

an+1 (2n + 1)!


lim = lim = 0,
n→∞ an n→∞ (2n + 3)!
1
Problem 2.13(a) asserts that lim ann = 0 and then Theorem 2.8 ensures that
n→∞


X ω n+1
(2n + 1)!
n=0

converges for |ω| < ∞. Therefore, the relation g(z) = f (z 2 ) implies that the radius of
convergence of the power series of g is also ∞.
n!
(c) Let an = nn . Using [12, §215, Eqn. (1)] or [27, Eqn. (5.24), p. 61], we find that

an+1 (n + 1)! nn  n n
lim = lim × = lim = e−1 .
n→∞ an n→∞ (n + 1)n+1 n! n→∞ n + 1

By Problem 2.13(a) and Theorem 2.8, we conclude that R = e.


2n
(d) Let an = n! . Then

an+1 2n+1 n! 2
lim = lim × n = lim = 0.
n→∞ an n→∞ (n + 1)! 2 n→∞ n + 1

Thus Problem 2.13(a) and Theorem 2.8 yield that R = ∞.


This completes the proof of the problem. 

Problem 2.15
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 15.∗

Proof.

(a) Let x ∈ R be such that | sin x| ≤ 21 . We claim that | sin(x + 2)| > 1
2. To see this, the
condition | sin x| ≤ 12 implies that there is a k ∈ Z such that
π π
− ≤ x − kπ ≤ .
6 6
π 2π
Since 3 < π < 4, we have 2 <2< 3 so that

π π π π 2π 5π
= − + < x + 2 − kπ < + = .
3 6 2 6 3 6
Consequently, we have the claim that
1
| sin(x + 2)| > . (2.13)
2
31

Next, since 0 ≤ | sin n| ≤ 1 for every n ∈ N, we certainly have


1
| sin n| n ≤ 1 (2.14)

for every n ∈ N. Now we claim that given ǫ > 0, one can find a positive integer N such
that
1
| sin N | N > 1 − ǫ. (2.15)
1
To prove this claim, we first notice that lim 2− n = 1, so there exists an N ′ ∈ N such that
n→∞
n ≥ N ′ implies
1
2− n > 1 − ǫ. (2.16)
On the one hand, if | sin N ′ | > 21 , then we get from the inequality (2.16) that
1 1
| sin N ′ | N ′ > 2− N ′ > 1 − ǫ.

On the other hand, if | sin N ′ | ≤ 21 , then the previous claim (2.13) and the inequality (2.16)
imply that
1
− 1
| sin(N ′ + 2)| N ′ +2 > 2 N ′ +2 > 1 − ǫ.
Hence they mean that our claim (2.15) is true or equivalently, there exists a sequence {nk }
of positive integers such that
1
lim | sin nk | nk ≥ 1. (2.17)
k→∞

Finally, the estimates (2.14) and (2.17) guarantee that


1
lim sup | sin n| n = 1.
n→∞

By Theorem 2.8, it concludes that R = 1.

(b) By Theorem 2.8, we have


2 1
L = lim sup(e−n ) n = lim e−n = 0
n→∞ n→∞

so that R = ∞.
We complete the proof of the problem. 

Problem 2.16
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 16.∗

Proof. By the definition, we have


1 1 √ √
2k
lim c2k = lim (2k ) 2k = lim 2= 2
k→∞ k→∞ k→∞

and
1 h 1 k2 i 2k−1
1 h 1 k i 2k−1
k

2k−1
lim c2k−1 = lim 1+ = lim 1+ = e.
k→∞ k→∞ k k→∞ k
Since e > 2, we establish from Theorem 2.8 that
1
R= √ .
e
This completes the analysis of the problem. 
Chapter 2. Functions of the Complex Variable z 32

Problem 2.17
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 17.

Proof. The following proof is basically adopted from [22, Theorem 3.50, pp. 74, 75]. Suppose
that βn = Bn − B for all n = 0, 1, 2, . . .. It is clear that
n
X
Cn = ck
k=0
= a0 b0 + (a0 b1 + a1 b0 ) + · · · + (a0 bn + a1 bn−1 + · · · + an b0 )
= a0 Bn + a1 Bn−1 + · · · + an B0
= a0 (B + βn ) + a1 (B + βn−1 ) + · · · + an (B + β0 )
= (a0 + a1 + · · · + an )B + a0 βn + a1 βn−1 + · · · + an β0
= An B + a0 βn + a1 βn−1 + · · · + an β0 . (2.18)

Since An B → AB as n → ∞, it follows from the expression (2.18) that Cn → AB if and only if

lim (a0 βn + a1 βn−1 + · · · + an β0 ) = 0. (2.19)


n→∞


X ∞
X
Since ak converges absolutely, |ak | is finite and we denote this number by α. Given ǫ > 0.
k=0 k=0
Since βn → 0 as n → ∞, there exists an N ∈ N such that n ≥ N implies |βn | < ǫ. Therefore,
the triangle inequality shows that

|a0 βn + a1 βn−1 + · · · + an β0 | ≤ |a0 βn + · · · + an−(N +1) βN +1 | + |an−N βN + · · · + an β0 |


≤ |an−N βN + · · · + an β0 | + (|a0 | · |βn | + · · · + |an−(N +1) | · |βN +1 |)
< |an−N βN + · · · + an β0 | + ǫ(|a0 | + |a1 | + · · · + |an−(N +1) |)
≤ |an−N βN + · · · + an β0 | + ǫα. (2.20)

Since an → 0 as n → ∞, we fix N in the inequality (2.20) and then take n → ∞ to establish

lim sup |a0 βn + a1 βn−1 + · · · + an β0 | ≤ ǫα.


n→∞

Since ǫ is arbitrary, this proves the desired result (2.19) and thus

lim Cn = AB.
n→∞

This completes the proof of the problem. 

Problem 2.18
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 18.

Proof. If the complex number z satisfies |z| < R1 , then the power series

X
|an | · |z n |
n=0
33

converges. Similarly, if |z| < R2 , then the power series



X
|bn | · |z n |
n=0

converges. Therefore, both series converges within |z| < min(R1 , R2 ).


Clearly, by replacing an and bn by an z n and bn z n respectively in Problem 2.17, we get
k
X k
X
(aj z j )(bk−j z k−j ) = aj bk−j · z k = ck z k
j=0 j=0

and then Problem 2.17 ensures that



X
cn z n
n=0

converges within |z| < min(R1 , R2 ). We have completed the proof of the problem. 

Problem 2.19
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 19.

Proof.

(a) Suppose that |z| < 1. Apply the given identity, we have

lim (1 − z)(1 + z + z 2 + · · · + z N ) = lim (1 − z N +1 )


N →∞ N →∞

X
(1 − z) zn = 1
n=0
X∞
1
zn = .
1−z
n=0


X ∞
X
n
(b) Let cn z be the Cauchy product of z n with itself. By the definitionb , we have
n=0 n=0

n
X
cn = (1 × 1) = n + 1.
k=0

Combining this fact and part (a), we see that

1 X∞  X∞  X ∞ X∞
1
n n n
2
= z z = (n + 1)z = nz n +
(1 − z) n=0 n=0 n=0 n=0
1−z

which asserts that



X 1 1 z
nz n = − = .
(1 − z)2 1 − z (1 − z)2
n=0

Hence we complete the proof of the problem. 


b
On p. 28.
Chapter 2. Functions of the Complex Variable z 34

Problem 2.20
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 20.

Proof. Let the power series under consideration is



X
Cn z n . (2.21)
n=0

Recall from [1, p. 53] that x is an accumulation point of the set S if and only if every neighbor-
hood of x contains infinitely many points of S. Particularly, since S has an accumulation point
at 0, each neighborhood D(0; n1 ) contains a point zn 6= 0 of S. Thus we have
1
|zn | <
n
which means that {zn } converges to 0. By Theorem 2.12 (The Uniqueness Theorem for Power
Series), we conclude that the power series (2.21) is identically zero. This completes the proof of
the problem. 

Problem 2.21
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 21.


X
Proof. Consider the power series g(z) = Dn z n , where
n=0

 1, if n = 0;
Dn =

0, if n ∈ N.

Since f ( n1 ) = g( n1 ) for every n = 2, 3, . . . and n1 → 0 as n → ∞, we deduce from Corollary 2.14


that Cn = Dn for all n = 0, 1, 2, . . .. In other words, we have f (z) = 1 and then

f ′ (z) ≡ 0,

so f ′ (0) > 0 is impossible. Hence we have completed the proof of the problem. 

Problem 2.22
Bak and Newman Chapter 2 Exercise 22.

Proof. We write

X
g(z) = f (z + α) = Cn z n .
n=0
1
Since lim sup |Cn | n < ∞, Theorem 2.8 ensures that the radius of convergence of g is nonzero.
n→∞
Hence it follows from Corollary 2.11 that
g(n) (0) f (n) (α)
Cn = =
n! n!
for all n ∈ N ∪ {0}, completing the proof of the problem. 
Another random document with
no related content on Scribd:
al consolato; anzi di lì a poco si parlò perfino di un fidanzamento con
la nipote di Tiberio, la moglie divorziata di Nerone. Che cosa poteva
desiderare di più un uomo nato nell’ordine equestre?
Ma Seiano desiderava di più, voleva succedere a Tiberio nell’autorità
suprema. Tiberio, invece, che era un Claudio autentico, non poteva
ammettere che un cavaliere diventasse addirittura il capo della
nobiltà romana. Infatti, in quello stesso anno egli sembrava volgere
la sua attenzione e il suo affetto al più giovane dei figliuoli di
Germanico, Caio. Sebbene Caio non fosse ancora ventenne, lo
nominava pontefice, e, quel che più importava, nei rapporti ufficiali,
che in quel giro di tempo l’imperatore aveva occasione di inviare al
senato, manifestava per lui gli stessi sentimenti, che, nove anni
prima, aveva dimostrati per i suoi fratelli maggiori. Seiano a questo
punto sembra essersi detto che, continuando a servir Tiberio,
vecchio, detestato e impopolare, egli non otterrebbe altro, se non di
essere alla morte di costui la vittima di tutti gli odî che l’imperatore
aveva accumulati su di sè, e aver pensato di intendersi con i nemici
di Tiberio, così numerosi in senato, per rovesciarlo e usurparne il
posto. Se questa congiura fosse seria o no noi non possiamo dire
con sicurezza. Certo è che un brutto giorno, a Capri, Tiberio fu
avvisato dei maneggi di Seiano, e da una delle poche persone che
gli erano rimaste fedeli anche nei tempi infelici: dalla cognata, la
dolce Antonia, la figliuola del triumviro, la sempre onorata vedova del
grande Druso, la madre di Germanico, di colui che Tiberio avrebbe
fatto avvelenare. Colpo terribile per Tiberio! Dopo aver perduto, uno
dopo l’altro, i suoi più cari congiunti e collaboratori, dopo essere
stato perseguitato e tormentato dalla sua stessa famiglia, stava egli
per essere ingannato dall’amico suo più fido, da colui del quale mai
sino ad ora aveva dubitato un solo istante, che tutto gli doveva, e a
cui aveva — suprema prova di fiducia — commesso il comando
della sua guardia personale? Era egli adesso alla mercè dei suoi
pretoriani, corrotti e incitati alla ribellione?
Ma Tiberio, se era paziente, non era uomo da lasciarsi sgozzare
senza difendersi. Senza perder tempo e con grande maestria,
cominciò a fare il vuoto intorno a Seiano, senza però insospettirlo.
Soddisfacendo parecchie ambizioni deluse, rendendo qualche
favore, accrescendo le sue simpatie verso Caio, sconfessando in
qualche singolo atto tra i meno lodevoli il suo prefetto del pretorio,
egli incominciò a screditarlo, presso quanti lo rispettavano e
temevano solo perchè era il depositario del suo favore. Ma un
giorno, quando credette arrivato il momento, il 18 ottobre 31, Tiberio
depose segretamente Seiano dal comando della guardia, e ne
investì un certo Macrone; incaricò della difesa della Curia un corpo
di vigili; poi fece leggere in senato una sua lettera, nella quale
accusava di alto tradimento il suo prefetto di ieri ed alcuni altri con
lui. Lo sdegno dell’assemblea fu indicibile; e, se la rapidità con cui il
senato condannò Seiano può imputarsi alla servilità, le dimostrazioni
popolari di quei giorni dimostrarono che una parte di Roma almeno
aveva ancora fiducia nella dirittura del principe.
Alla condanna e alla esecuzione di Seiano, seguirono moltissime
altre. Sarebbe temerario, alla stregua dei documenti che gli antichi
conobbero, affermare che il principe assente vi avesse una parte
maggiore di responsabilità di quel senato, che pure, col suo
atteggiamento, tanto aveva concorso ad incoraggiare l’ambizione di
Seiano [58]. In processi, i più sommarî e indiziarî, tra l’orgia delle
delazioni, è impossibile stabilire quante volte la giustizia e la verità
furono osservate e quante altre offese. Ma Tiberio non dovette, ed
era umano, avere pietà. Il suo cuore infatti subì in quei giorni un
colpo più terribile al paragone di ogni altro. La prima moglie, da cui
Seiano aveva fatto divorzio, per imparentarsi con la famiglia
imperiale, si uccideva, ma rivelando che la morte del figlio
dell’imperatore, Druso, si doveva a veleno che Seiano stesso e
l’amante di lui, l’infedele consorte di Druso, Livilla, figliuola di
Antonia, gli avevano propinato! È molto probabile, quasi certo anzi,
che quella era un’atroce calunnia di una donna gelosa, che voleva
vendicarsi. Ma tutti la credettero; ne nacque un nuovo scandalo e più
terribile; e seguì una nuova tragedia. Innocente o colpevole, Livilla,
per sfuggire ad un’accusa che essa non avrebbe mai potuto
confutare, si lasciò morire di fame.
64. Gli ultimi anni di Tiberio (31-37). — Furono quelli mesi di un
cupo terrore. L’aristocrazia romana subì un nuovo salasso, e più
tardi se ne vendicò, come se ne vendicano i deboli, avvolgendo di
calunnie atroci la solitaria esistenza di quel vecchio più che
settantenne e dolorante. A giudicare queste atroci favole, basta
chiedersi se siano verisimili in un uomo di quella età, e come
abbiano potuto gli storici saper tutti i particolari che raccontano con
tanta sicurezza. Ancora una volta Tiberio intervenne per frenare quel
delirio universale di persecuzione, di servilità, di vendette, di
spionaggio, di suicidî, talora eroico, più sovente disperato e
colpevole. Ma tutto questo non riguardava che un piccolo angolo del
mondo: Roma. Il resto dell’impero, invece, non conosceva che
l’amministrazione eccellente di Tiberio, piena di fermezza e di buon
senso, eguale nella buona e nella trista fortuna; l’Italia era
regolarmente approvvigionata; le province erano tranquille, e
vedevano invecchiare sul proprio suolo i buoni governatori, che
imparavano come i proconsolati e le propreture non fossero posti di
lucro o di godimento, ma uffici, che occorreva disimpegnare per il
bene pubblico.
La pace regnava ovunque alle frontiere. Soltanto negli ultimi anni
l’Armenia sembrò muoversi di nuovo; ma l’abilità diplomatica del
principe provvide anche a questo pericolo. Senonchè Tiberio aveva
ormai 78 anni; la sua intelligenza era ancor pronta ed alacre, ma il
corpo deperiva. Qualche giorno prima del 16 marzo, essendosi, per
mutar clima, recato a Miseno, un amico medico, venuto a salutarlo,
si accorse della grande debolezza del polso dell’imperatore e ne
avvisò il comandante delle guardie del pretorio, Macrone. Tiberio
intese che l’ultima sua ora era arrivata e volle far onore all’amico
sollecito, che più non avrebbe riveduto, ordinando una festa e
restando a tavola più lungo del suo costume. Due giorni dopo, uno
dei più grandi imperatori romani era morto; quasi improvvisamente,
senza che nessun volto amico vegliasse al suo capezzale, solitario,
come solitaria era stata la sua vita (16 marzo 37) [59].
Note al Capitolo Decimo.

48. Fonte principale per la storia del governo di Tiberio sono gli Annali di
Tacito. Pur troppo però, per quanto bellissimi per la forma, gli Annali di
Tacito, più che una storia imparziale, sono una veemente e
appassionata diatriba contro i primi Cesari. Tiberio è stato anch’esso
assai maltrattato da Tacito: ma la critica moderna ha ormai fatto giustizia
della fosca leggenda, che egli ci ha trasmesso, come la vera storia del
secondo imperatore. Uno dei primi a mettere in luce le contradizioni e le
inverosimiglianze del racconto di Tacito, fu il grande storico francese V.
Duruy, in una tesi latina del 1853 ripubblicata nella sua Histoire des
Romains, Paris, 1882, IV, pp. 271 sg. Seguirono, con lo stesso indirizzo:
Merivale, History of the Romans under the Empire, London, 1865; G.
B. Sievers, Studien zur Geschichte der römischen Kaiser, Berlin, 1870;
Stahr, Tiberius: Leben, Regierung, Charakter, Berlin, 1885; I. Gentile,
L’imperatore Tiberio e la moderna critica storica, Milano, 1887; Ihne, Zur
Ehrenrettung der Kaisers Tiberius, Strassburg, 1892. Lo storico antico
che meglio ha capito e dipinto Tiberio, è Velleio Patercolo, il quale per
questo è stato ingiustamente accusato di essere un adulatore. Velleio
era stato ufficiale agli ordini di Tiberio; lo ha quindi conosciuto
personalmente. Se la gratitudine e l’ammirazione possono avergli
impedito di osservare certi difetti del suo capo, il suo giudizio è altrimenti
schietto, ponderato e fondato, che quello di Tacito, il quale scriveva un
secolo dopo, su documenti di seconda mano e tradizioni viziate da odî e
rancori preconcetti.

49. Cfr. Vell. Paterc., 2, 124; Tac., Ann., I, 11-13; Dion. Cass., 57, 2.

50. Cfr. il passo di Tacito, Ann., I, 75, che è quasi una confessione:
multaque eo coram adversus ambitum et potentium preces constituta;
sed, dum veritati consulitur, libertas corrumpebatur....

51. Tac., Hist., I, 16.

52. Cfr. C. I. L., VI, 930, ll. 10 sg.

53. Vell. Pat., 2, 124.

54. Era nipote di Antonia, figlia di M. Antonio il triumviro. Cfr. Ephem. Epigr.,
I, 270; e V. Strazzulla, La famiglia di Pithodoris, regina del Ponto, in
Bessarione, 1901, pp. 80 sg.

55. Tac., Ann., 3, 6.

56. Tac., Ann., 3, 60; e soprattutto Ann., 4, 6: questo giudizio del governo di
Tiberio, dato da Tacito, è d’importanza capitale.

57. Vell. Pat., 2, 126.

58. Cfr. Svet. Cal., 30: Saepe in cunctos pariter senatores, ut Sejani
clientes.... [Caligula] invectus est, prolatis libellis quos crematos
simulaverat, defensaque Tiberii saevitia quasi necessaria, quum tot
criminantibus credendum esset.

59. Così pare si possa ricostruire la morte di Tiberio, combinando quel che
narra Tacito, Ann., 6, 50, con la testimonianza di Seneca, citata da
Svet. Tib., 73. L’odio dei nemici ricamò poi anche intorno alla morte di
Tiberio molte favole, il cui scopo era di far credere che fosse morto di
morte violenta.
CAPITOLO UNDICESIMO
CALIGOLA E CLAUDIO

65. Caligola: perchè fu eletto (37). — A differenza di Augusto,


Tiberio moriva senza collega. Il senato poteva continuare il
principato, come restaurare interamente la repubblica. Ma non pare
che si sia neanche indugiato su questa seconda alternativa: segno
eloquente, che la «tirannide» di Tiberio è una fantasia degli storici
antichi. L’autorità del principe rendeva ormai troppi servigi, anche se
i suoi titolari fossero invisi a molti.
Si riconobbe dunque che occorreva eleggere un nuovo principe: ma
quale? Nella famiglia di Augusto, non c’era scelta. I maschi superstiti
erano tre: Tiberio Claudio Nerone, il fratello di Germanico; Caio
Cesare, detto Caligola, il figlio di Germanico; e Tiberio, il figlio di
Druso, che Tiberio aveva adottato nel suo testamento. Di questi,
l’ultimo era un giovinetto di 17 anni; e il primo, pur essendo un uomo
di età matura, era considerato come un imbecille, mezzo pazzo,
zimbello di donne e di liberti, e perciò tenuto in disparte. Non aveva
infatti occupato nessuna magistratura. Non restava quindi che Caio
Caligola. Caio aveva 27 anni: era forse nato in Germania, nel paese
dei Treviri, durante le campagne del padre suo [60]; certo era stato
allevato colà, tra i soldati, che molto l’amavano; colà, ancor bambino,
era stato vestito da soldato e aveva calzato delle scarpette militari,
delle caligulae, che gli avevano procurato il nomignolo con cui la
storia lo conoscerà. Più tardi aveva accompagnato il padre in
Oriente. Morto Germanico, era vissuto con la madre, poi con l’avola
Livia, e infine con la nonna paterna, Antonia. Era stato il solo dei
maschi sopravvissuto alla rovina della casa di Germanico; anzi
Tiberio l’aveva molto amato, sebbene avesse intuito qualcuna delle
sue meno buone qualità. Caligola era infatti intelligente, eloquente,
amante dell’arte, pieno di buon gusto; ma sembrava tutt’altro che
equilibrato: irritabile, impulsivo, maniaco per ciascuna delle idee, che
volta a volta lo possedessero. Aveva insomma qualità e difetti, ed
era ancora molto giovane per la carica suprema; ma i difetti erano
ignoti ai più, l’età, se troppo giovanile, era già possibile; e infine non
c’era altri, se non si voleva andar cercando un princeps fuori della
discendenza di Augusto. Il che non sarebbe stato impossibile, e
sarebbe stato legale; ma c’era una ragione capitale per preferire,
potendo, un membro della famiglia di Augusto. Da cinquant’anni i
barbari e l’esercito identificavano l’impero di Roma con la casa
Giulio-Claudia. L’esercito serbava per i componenti di quella famiglia
un attaccamento, che non aveva paragoni. Fra i soldati, specie tra
quelli accampati sul Reno e sul Danubio, il nome del figliuolo di
Germanico era popolarissimo. La nomina di Caligola presentava
quindi grandi vantaggi. Caligola fu eletto (18 marzo 37) [61].

66. Primi atti di Caligola e prime speranze. — Secondo gli storici


antichi il governo del giovane imperatore avrebbe avuto il più felice
inizio. Tra il giubilo universale, Caligola rinunciò a proporre, come
s’era fatto per Augusto, la consacrazione divina di Tiberio; bruciò, o
fece le viste di bruciare, tutte le carte politiche del predecessore;
vietò le accuse di lesa maestà e concesse un’amnistia generale agli
imputati, ai condannati, agli esiliati. Il popolo riebbe donativi in
profusione; i soldati ottennero gratificazioni, che raddoppiarono i
legati ad essi destinati da Tiberio; l’Italia fu esentata da taluna delle
tasse recenti; i teatri tornarono a riaprirsi, i giuochi pubblici a
solennizzarsi con frequenza da tanti anni insolita. Caligola abolì
anche l’appello in ultima istanza all’imperatore, che pure tanti abusi e
tante durezze avea temperati; restituì ai comizi i poteri elettorali; si
sforzò di distinguere i poteri del senato da quelli dell’imperatore;
ristabilì pel principe l’obbligo di presentare i conti delle spese
pubbliche, da esso ordinate; annullò i giudizi pronunciati contro la
madre e il fratello, e diede solennemente sepoltura alle loro ceneri;
fece coniar monete, la cui decorazione e la cui leggenda ricordavano
quelle di Bruto e di Cassio [62]. E, il 1º luglio, inaugurando il suo
primo consolato, pronunciò in Senato un grande discorso, nel quale
dichiarò che il suo modello non sarebbe stato Tiberio, ma Augusto.
Tutti i cuori si aprivano alle più liete speranze.

67. Il voltafaccia di Caligola e i suoi tentativi di orientalizzare


l’impero. — Senonchè ad un tratto, sempre stando agli storici
antichi, dopo otto mesi di governo, Caligola sarebbe
improvvisamente ammalato, e dalla crisalide del buono e mite
imperatore sarebbe uscito a un tratto il crudele e pazzo tiranno. Gli
storici antichi hanno molto, troppo amato di scomporre in due parti,
la prima ottima, la seconda pessima, la storia di molti imperatori: di
Tiberio, di Nerone, di Domiziano, di Commodo. Per quel che
riguarda Caligola, almeno, la verità è che parecchi atti dei primi
tempi del suo governo avrebbero dovuto mettere sull’avviso un
popolo meno incline a illudersi volontariamente. Il giovane principe
aveva senza meno esordito, togliendo all’unico proconsole
senatorio, ancora, dopo Augusto, fornito d’imperium militare —
quello d’Africa — il comando delle due legioni, di cui disponeva.
Peggio ancora, avea già conferito all’ava Antonia e alle sorelle i
privilegi delle Vestali, e disposto che il nome delle sorelle dovesse
essere pronunziato in tutti i voti, che magistrati e sacerdoti avrebbero
ogni anno inalzati pel bene dell’imperatore e del popolo. Pur
affettando di chiamarsi il «pronipote» di Augusto, aveva riabilitato
ufficialmente la memoria di Marco Antonio e soppresso l’annua festa
stabilita da Augusto, por commemorare la vittoria di Azio. Aveva
onorato di culto ufficiale la divinità egizia Iside; ed egli stesso viveva
circondato di domestici egiziani, sicchè il più fedele e il più influente
dei suoi liberti era un alessandrino, un tal Elicone. Finalmente noi
sappiamo che alla vigilia della sua malattia Caligola, essendo
rimasto vedovo, aveva avuta l’idea di sposare ed elevare all’impero
sua sorella Drusilla; alla quale per di più nel testamento, fatto
durante la malattia, aveva lasciato in eredità l’impero, come se
l’impero fosse cosa sua, di cui egli potesse disporre! La verità è che
sin dal principio del suo governo, Caligola diede segno di quella, che
gli storici chiameranno la sua «pazzia»; che tale doveva apparire agli
occhi dei romani, e che tale anche in parte deve essere giudicata da
noi. Ma solo in parte: perchè l’idea che inspirò la sua politica, se era
chimerica per i tempi in cui Caligola volle applicarla, aveva in sè una
certa coerenza, ed una certa logica, la quale permette di legar tra
loro e di spiegare molti atti di Caligola, che a prima vista paiono gli
insensati capricci di una mente delirante. Quando infatti si fa
giustizia di qualcuno dei più ridicoli particolari, che di lui ci
tramandarono gli antichi, e che fanno minor torto al giovane principe
che agli storici, i quali vi prestarono fede, o agli uomini, che li
avrebbero subìti, è possibile discernere nel governo di Caligola un
proposito sufficientemente chiaro e preciso: foggiare in Roma con la
forza un regime simile a quello sotto cui fino a sessant’anni addietro
aveva vissuto l’Egitto. Caligola è un orientalizzante, che ripudia e
vuol distruggere tutte le tradizioni romane e fondare da un giorno
all’altro in Roma una monarchia simile alla tolemaica. Da questo
pensiero procedono la sua mania di autodivinizzazione e le violenze
messe in opera per imporre ai Romani e ai provinciali, persino ai più
recalcitranti fra essi, i Giudei, il culto della sua persona e della sua
famiglia. Perciò vuol denominarsi fratello di Giove, chiama sudditi i
suoi concittadini, e sè stesso, loro Signore; perciò rinnuova
l’etichetta e vuole imporre a tutti, e ad ogni costo, come un sovrano
della Persia o dell’Egitto, il concetto della propria onnipotenza; perciò
riabilita ufficialmente Antonio, che aveva voluto continuare in
Alessandria la dinastia dei Tolomei. E così si spiega infine la pompa
orientale delle feste, che avrebbero abbagliato il popolo minuto; il
divisato matrimonio con la sorella, che non fu se non un tentativo di
introdurre in Roma il costume dinastico dei Tolomei e dei Faraoni di
sposarsi tra fratelli e sorelle, per conservare la purezza della famiglia
reale [63]: e infine il testamento con cui aveva lasciato l’impero, che
egli considerava come suo, a Drusilla, e i templi che le eresse, gli
onori divini che le tributò, quando morì.
Lo stesso spirito anima tutto il suo governo, dentro e fuori
dell’impero. In Oriente, il giovane principe non vuole la
romanizzazione delle province, ma la loro piena ellenizzazione; non
conquiste, ma una corona di Stati amici e clienti. Fin dal primo anno
del suo impero, ricostituisce il regno della Commagene,
assegnandogli anche un tratto della costa della Cilicia, e
restituendolo, insieme con il patrimonio confiscato, al figlio di
Antioco, che Tiberio aveva deposto. Nello stesso anno distacca la
Palestina settentrionale e occidentale dalla provincia di Siria, cui era
stata aggregata fin dal 34, e l’assegna, insieme con taluni territori
confinanti, quali l’Abilene e la Celesiria, al nipote di Erode il grande,
Erode Agrippa, allora vivente in Roma. Ristabilisce sul suo trono il re
dei Nabatei; dona un monarca arabo alla Iturea, e uno tracio, alla
così detta Armenia minor e a una porzione del Ponto. Nè si può dire
che questa sua politica orientale sia stata imprudente o pericolosa,
se non in Giudea, dove egli volle imporre la «innata divinità»
dell’imperatore romano, a un popolo che osava preferirgli il proprio
Iddio unico ed universale. Invano l’imperatore ordinerà che le legioni
della Siria entrino in Gerusalemme a imporre nelle sinagoghe le
statue del muovo Dio. Egli riuscirà solo ad attizzare le prime faville
dell’incendio, che divamperà trenta anni più tardi.
L’Occidente, invece, è per Caligola una specie di vasta colonia, che
egli sfrutta e spreme per riempire l’erario, vuotato dalla sua
prodigalità. Tra il 39 e il 40, tenta nelle province galliche una razzia di
oro e di ricchezze, che intende continuare in Ispagna, in Germania,
in Britannia. Ma le sue forze erano troppo piccole per così violenti
disegni; e quindi la sua politica in Occidente fu molto più cattiva che
in Oriente. La invasione in Germania resta un desiderio; la conquista
della Britannia è troncata da un’ambasceria, recante doni in copia e
verbali promesse di sottomissione [64]; la razzia della Gallia,
interrotta, o almeno gravemente turbata, da una congiura ordita da
uno dei suoi generali, Cn. Cornelio Lentulo Getulico e da taluni dei
suoi stessi congiunti (39).
68. La fine di Caligola (24 gennaio 41). — Questo tentativo di
deviare le torbide acque del Nilo e dell’Eufrate sull’Occidente
romano era per i Romani una inaudita pazzia. Ma, ammesso il
principio, molti atti di Caligola che sembrano insensati, si spiegano.
Più che i singoli atti, folle era l’idea da cui quegli atti scaturivano: che
si potesse, nel giro di pochi anni, per volontà di un uomo, far della
repubblica una monarchia simile a quella dei Tolomei; e folle la
violenza con cui Caligola volle porre ad effetto la sua idea.
Caligola infatti non tardò a diventare impopolarissimo, anche in
mezzo alla plebe, cui pure le sue spese insensate fruttavano
largamente. Roma e l’Italia erano ancora troppo affezionate al loro
passato; le furie monarchiche e orientali del giovane principe
suscitarono nel tempo stesso lo scherno e l’orrore in tutti. Se Tiberio
era stato tanto odiato perchè troppo ligio alla tradizione, Caligola fu
odiato non meno fieramente, perchè alla tradizione troppo
apertamente ribelle. I tempi erano fatti così: non potevano più vivere
interamente secondo la tradizione, ma non volevano abbandonarla
interamente. Per imporre la sua allucinazione orientale, Caligola
dovè far forza con le condanne per lesa maestà, le proscrizioni, i
supplizi; rovinò le finanze; procedette a confische e ricorse a ogni
sorta di nuove gravezze. Se il popolino di Roma, abbagliato dalla
sua generosità, gli era favorevole, nella famiglia imperiale, nel
senato, negli ufficiali della guardia pretoriana e dell’esercito, nelle
classi alte e medie, il disgusto e l’avversione crescevano. Roma non
era matura per un dispotismo asiatico. Gli eccessi e le stranezze
dell’improvvisato assolutismo risvegliavano il sentimento
repubblicano in tutti gli ordini sociali, e massime nella guardia
pretoriana. Il 21 gennaio 41, Caligola era trucidato da un tribuno del
pretorio, un tal Cassio Cherea, in un corridoio del suo palazzo, in
seguito ad una congiura tramata da cospicui personaggi.

69. L’elezione di Claudio (24-25 gennaio 41). — Alla notizia della


morte di Caligola il senato si radunò; onorò Cherea e i suoi
compagni con il vecchio titolo di «restauratori della libertà»; e quindi
passò a discutere quel che occorresse fare. Questa volta il partito,
che voleva abolire il principato e restaurare tale quale l’antica
repubblica, fu più numeroso, che dopo la morte di Augusto e di
Tiberio. Le stravaganze e le violenze di Caligola avevano ridestato in
molti cuori l’odio sonnecchiante per il nuovo regime. Ma potrebbe il
senato, indebolito, esautorato, discorde come era, governare esso
l’impero in luogo del principe? Molti, per quanto a malincuore,
dubitavano. Anche per costoro però c’era una difficoltà: trovare il
principe, che giudicavano necessario. Nella famiglia di Augusto non
c’era più che Claudio, considerato imbecille e incapace; poichè nel
frattempo anche Tiberio, il figlio di Druso, era morto. Sembra che
diversi senatori mettessero innanzi, più o meno apertamente, la
propria candidatura: ma se anche l’autorità della famiglia di Augusto
era così vacillante, come potrebbe governare l’impero un senatore,
ignoto alle legioni e alle province, senza il prestigio che circondava
quella famiglia da tanti anni conosciuta e potente? Non è meraviglia
che il senato discutesse per due giorni senza conchiudere. La
difficoltà era davvero grandissima. Ma, mentre il senato discuteva, i
soldati della guardia pretoriana, che scorazzavano nel palazzo
imperiale, scoprivano in un nascondiglio, dove si era rimpiattato per
paura, Claudio, l’«imbecille». Riconoscendo in lui il fratello di
Germanico, lo acclamarono imperatore. Era una soluzione. Un atto
di volontà, anche poco savio, vale spesso più, nei frangenti difficili,
che mille saggissime esitazioni. Il senato, non sapendo che
risolvere, accettò e ratificò la soluzione, che i pretoriani gli offrivano
sulla punta della spada. Claudio l’«imbecille» fu imperatore.

70. I primi tre anni del governo di Claudio; suoi meriti e sue
debolezze (41-43). — Tiberio Claudio Germanico era nato a Lione il
1º di agosto del 10 a. C., da Druso e da Antonia, figliuola di M.
Antonio il triumviro. Era dunque fratello minore di Germanico. E non
era affatto un imbecille, come si diceva, sebbene tale apparisse a
molti, che giudicavano un po’ alla leggiera. Era un valentissimo
grecista, un buon oratore, uno studioso ed un erudito, non privo di
originalità e di acume: aveva insomma ingegno quanto sarebbe
bastato a far anche egli la sua figura nel mondo, accanto agli altri
membri illustri della famiglia, se per un misterioso capriccio della
natura queste brillanti qualità non fossero state oscurate da lacune e
debolezze bizzarre.... Sua madre lo chiamava un «uomo riuscito a
mezzo» e forse è la definizione migliore. Se ne incontrano ogni tanto
nella vita di questi uomini! Intanto era di una timidezza e di una
«gaucherie» incredibile: non sapeva farsi rispettare; i suoi liberti e i
suoi servi lo trattavamo come se fossero essi i padroni, ed egli non
osava protestare; delle mogli che aveva avuto era stato lo schiavo;
non sapeva condursi in società; troppo spesso faceva e sempre
diceva delle cose fuori di tempo e di luogo, un po’ per timidezza, un
po’ per sbadataggine, come un ragazzo. Augusto l’aveva tenuto in
disparte per questa ragione. Quindi era vissuto solitario, quasi
soltanto in compagnia di liberti e di servi, al bando della società
elegante, pulita e aristocratica, occupandosi dei suoi preferiti studi
storici e filologici. Era stato allievo di Tito Livio e si occupava di storia
e della riforma dell’ortografia, soddisfacendo le passioni fisiche, che
di solito sono più forti negli uomini rozzi e grossolani: la donna e la
tavola. Era ghiotto e sensuale, almeno se vogliamo credere gli
antichi, in modo quasi animalesco. Non è quindi da stupire che un tal
personaggio passasse in mezzo alla aristocrazia romana per un
imbecille. Se non gli mancavano l’intelligenza del letterato e
dell’erudito, gli mancava la volontà, il coraggio, il contegno, quel
certo non so che, senza cui un uomo non si fa rispettare e non può
comandare, per quanto intelligente sia.
Essendo un uomo intelligente, un Claudio, e per giunta archeologo, il
nuovo imperatore ripristinò subito nel governo la grande tradizione di
Augusto e di Tiberio. Riconvocò di nuovo e spesso il senato, anche
per deliberazioni che dipendevano direttamente dall’autorità
imperiale; onorò i magistrati, secondo l’antico costume; chiamò
frequentemente i comizi ad esercitare l’antica potestà elettorale e
legislativa; limitò le concessioni di cittadinanza, che Caligola aveva
prodigate spensieratamente; e ritolse la cittadinanza a tutti i
provinciali, che l’avevano ricevuta, ma che non avevano ancora
imparato il latino. Smise ogni fasto personale; affettò di voler essere
un semplice senatore; dichiarò che non ammetterebbe nel senato se
non persone il cui bisavolo almeno avesse goduta la cittadinanza
romana; ristabilì la precisa distinzione degli ordini sociali, che
Caligola aveva ad intenzione confusi; represse la turbolenza
popolare nei pubblici spettacoli, tollerata da Caligola; si sforzò di
riassestare le finanze; cercò di ripristinare la religione, nelle sue
forme antiche.

71. I liberti di Claudio e la grande congiura del 42. — I principî del


nuovo governo erano dunque ottimi. Roma avrebbe dovuto
respirare. Invece ricadde subito nei torbidi e nelle discordie. Per
quanto facesse, Claudio non riusciva a vincere l’avversione di una
parte — la maggiore forse — dell’aristocrazia romana. Intanto e
innanzi tutto nuoceva al nuovo principe il modo con cui era stato
eletto. Claudio era il primo imperatore che i soldati avessero imposto
al senato, spregiando apertamente la legalità; e proprio nel momento
in cui l’aristocrazia s’era illusa di riconquistare la somma degli antichi
privilegi, e parecchi dei suoi uomini maggiori avevano sperato di
pervenire essi stessi all’impero. La debolezza del principe
alimentava questo malcontento. Per quanto Claudio governasse
secondo la tradizione, non viveva però circondato da senatori e
cavalieri; ma aveva conservato intorno a sè i ministri e i compagni
della giovinezza e della virilità, i suoi servi cioè, e più ancora i suoi
liberti. Questi venivano così ad acquistare una potenza ed una
autorità, che offendeva profondamente l’aristocrazia, tanto più che
Claudio non li dominava e li lasciava ostentare la loro potenza e il
loro orgoglio al suo fianco. Tra i suoi liberti c’erano uomini di molta
intelligenza e capacità, che gli erano di grande aiuto al governo,
come Polibio, Narciso, Arpocrate, Pallante, ed anche l’eunuco
Pasides. Ma se questi liberti aiutavano Claudio a governare secondo
le tradizioni della repubblica aristocratica, la nobiltà romana non
poteva tollerare che Polibio osasse nelle pubbliche cerimonie
mescolarsi ai consoli; che Arpocrate passeggiasse per Roma in
lettiga e desse spettacoli; che Narciso e Pallante ricevessero per
volontà di Claudio, che ne aveva fatto preposta al senato, i distintivi
della questura e della pretura. La gelosia delle vecchie classi contro
gli uomini nuovi, lo spirito esclusivo del romanesimo, si
risvegliavano. Insomma Claudio poteva governare bene, ma gli
mancava il prestigio e l’autorità. Per quanto l’opera fosse buona,
l’autore era ridicolo. Questa contradizione spiega la grande congiura
del 42, che tentò di far deporre dalle legioni della Dalmazia
l’imperatore innalzato dai pretoriani di Roma. A Roma il capo della
congiura era — sembra — uno dei senatori, di cui, alla morte di
Caligola, si era fatto il nome quale possibile imperatore: Annio
Viniciano. D’accordo con lui era il governatore della Dalmazia, Furio
Camillo Scriboniano, che comandava a tre legioni. La
ragionevolezza e l’affezione dei soldati per la causa dei Giulio-Claudî
fecero fallire il movimento: le legioni, dopo essersi lasciate per un
momento traviare, si ricredettero e uccisero il generale ribelle: ma il
tentativo era stato così vasto e grave, che alle prime notizie della
rivolta Claudio era stato in forse di abdicare. Riavutosi, perdonò ai
soldati; ma di nuovo Roma fu devastata da una di quelle terribili
repressioni giudiziarie che gli odî privati e le denuncie interessate
inferocivano.

72. La conquista della Britannia (43), la nuova politica verso i


provinciali e le nuove leggi sociali. — Dopo questa congiura,
Claudio si circondò di guardie; nessuno potè più avvicinarlo, senza
essere prima frugato; nessuno ospitarlo, senza che la sua casa
fosse stata minuziosamente perquisita. Senonchè se era debole, il
governo di Claudio aveva entro di sé — che procedesse
dall’intelligenza dell’imperatore o dall’ambizione dei suoi liberti o
dall’una e dall’altra — una certa volontà di combattere la propria
debolezza, compiendo imprese e riforme importanti. Un principe
britanno, scacciato dal suo paese da una guerra civile, era venuto a
Roma; e da qualche tempo cercava di persuadere il governo romano
a invadere la grande isola. Riuscì questo principe a persuadere
Claudio, che l’impresa sarebbe facile? O intese Claudio, appena
riavutosi dallo spavento della congiura, che sopra tutto nuoceva a
lui, figliuolo di Druso e fratello di Germanico, il non poter vantarsi di
alcuna gloria militare?
Fatto sta che nell’anno 43 — e, come ci dicono gli storici, per propria
personale volontà di Claudio — un grosso esercito di parecchie
legioni sbarca in Britannia ed incomincia felicemente l’impresa che
Cesare aveva appena tentata e di cui Augusto e Tiberio avevano
deliberatamente ripudiato l’idea [65]. Il momento era stato scelto
bene. Le popolazioni che abitavano la parte meridionale della
Britannia pare che fossero in quel momento indebolite da guerre e
da rivoluzioni, cosicchè le legioni poterono in poco tempo e senza
soverchia difficoltà sottomettere, almeno per il momento, una buona
parte dell’isola. Claudio stesso si recò in Britannia, varcò il Tamigi a
capo delle legioni, e per la prima volta assistè a un fatto d’armi, che
valse al suo esercito l’occupazione di Camolodunum (Colchester).
Ripassò quindi in Gallia, proclamò la Britannia provincia romana, e
tornò a Roma, dove il senato gli decretò grandissimi onori.
La conquista della Britannia era appena cominciata: la verità era
questa. Occorreranno ancora dieci anni di combattimenti sanguinosi,
per prendere saldo possesso di una parte dell’isola. Ma l’ardita
mossa di Claudio piacque a Roma e all’Italia, che da lungo tempo
occhieggiavano la Britannia come il naturale complemento della
Gallia. Nello stesso anno, essendo scoppiati torbidi in Licia, la Licia
fu unita alla prefettura della Panfilia e annessa. E per un momento
parve che il governo di Claudio traesse da questa vigoria e da questi
successi un po’ di quel prestigio e di quella forza di cui aveva
bisogno. Dal 43 al 48 corre un periodo in cui Claudio, sia pure
commettendo errori, governa con larghe vedute e compie molte
opere insigni. Dobbiamo attribuire questa insolita larghezza di
vedute ai suoi liberti — uomini intelligenti e naturalmente poco ligi
alle vecchie tradizioni romane, nelle quali non erano stati educati? È
probabile. Comunque sia, il governo di Claudio, pur conservandosi
fedele nelle grandi linee alla tradizione del romanesimo, introduce
nell’amministrazione e nella giustizia molte cose nuove richieste dai
tempi. Nel 46, abbandonando la rigidezza restrittiva ed esclusiva di
Augusto e di Tiberio, l’imperatore concede la cittadinanza romana a
intere popolazioni delle Alpi, come gli Anauni del Trentino, i Tulliassi,
i Sindoni [66]. Due anni dopo (48), affronta in senato il geloso spirito
nazionale romano, facendo concedere il pieno ius honorum ai ricchi
Galli Transalpini, gli Edui per primi, che già possedevano la
cittadinanza: accordando cioè loro il diritto di essere nominati
senatori [67]. Per la prima volta questo diritto era riconosciuto alle
classi alte di una provincia; e non è improbabile che a spingere
Claudio al passo ardito, oltre il bisogno di rinforzare l’aristocrazia
senatoria, contribuisse l’impresa di Britannia. Claudio voleva
conquistar la Britannia; quindi doveva sforzarsi di assicurarsi a
Roma la fedeltà della Gallia, che era la sua base di operazione per
la conquista dell’isola. Ma di qual mutamento doveva essere il primo
seme, quella riforma! Notevoli sono pure certe riforme giuridiche di
Claudio, nelle quali per la prima volta appare qualcosa di razionale e
di universale, che contrastava con lo spirito, fin allora tanto gretto e
formalistico, del giure romano.

73. Messalina: storia e leggenda. — Nel 47 Claudio assunse la


censura, già da molti anni sospesa ed inerte; e la esercitò seguendo
le più scrupolose norme dell’antica repubblica: distribuendo
numerose notae censoriae, espellendo senatori indegni, obbligando i
senatori poveri ad uscire dal senato; creando, per colmare i vuoti di
questo consesso, nuove famiglie patrizie [68], e riscotendo da uno dei
due consoli, con l’assenso dell’assemblea, l’appellativo di pater
senatus. Roma avrebbe dovuto esser contenta, finalmente! Invece
nè il buon governo, nè il plauso del senato riuscivano a vincere
l’opposizione, che in Roma continuava a serpeggiare e a più riprese
a manifestarsi. Claudio poteva conquistare province e far buone
leggi; ma Roma non ammetteva che l’imperatore, il quale doveva
comandare a tutti, non riuscisse a farsi ubbidire in casa nè dai liberti
nè dalla moglie. Perchè l’imperatrice e la sua condotta erano un’altra
causa di malcontento e non meno grave. Claudio aveva sposato in
prime nozze una Plauzia Urgulanilla, ch’egli dovette repudiare: in
seconde nozze, un’Elia Petina, da cui egualmente divorziò; e,
finalmente in terze nozze, una giovane donna, bellissima, e di
nobilissima famiglia. La storiografia classica ha versato tutto il nero
delle sue ombre sulla memoria di Valeria Messalina, dipingendocela
come dissoluta fino all’inverosimile, crudele, cinica, ingorda.
Senonchè, mentre riesce difficile spiegare, se essa fu proprio tale,
taluni dei suoi atti, impossibile addirittura diventa intendere come ella
non solo sia stata lungamente tollerata nella casa di un Claudio; ma
abbia anche goduto non piccola considerazione presso l’aristocrazia
romana, che non era tutta un’accolta di donne perdute e di
bagascioni; e non sia stata abbandonata, nemmeno nella rovina,
dall’affetto di una delle più autorevoli Vestali romane, sulla quale
nessun storico antico osa lanciare l’ombra di un sospetto.
Giudicando equamente, sembra potersi affermare che, se Messalina
non fu nè una Livia, nè un’Antonia, sarà stata, alla peggio, una
Giulia; cioè una donna come tante altre nell’aristocrazia romana del
tempo; bella, giovane, capricciosa, leggiera, bramosa di godere e di
sfoggiare, facile a confondere le faccende della famiglia con quelle
dell’impero e imprudente nell’abusare della debolezza del marito,
anche in cose che erano di spettanza, non del marito, ma
dell’imperatore. Si mescolava dunque alle faccende pubbliche, e
donnescamente: onde troppe volte per la debolezza di Claudio i suoi
amori e i suoi odî intralciarono l’amministrazione dello Stato e la
scrupolosa osservanza della giustizia; troppe volte essa pretese
violare le leggi suntuarie, che Claudio aveva ribadite; troppo spesso
anche, a quanto sembra, abusò della sua potenza per far denaro;
chè essa, almeno secondo gli storici antichi, sarebbe stata nel tempo
molto avida e molto prodiga. In Roma vigeva ancora la tradizione
latina, che non consentiva alla donna di immischiarsi troppo
apertamente negli affari pubblici, e che accanto all’imperatore voleva
una matrona fornita di tutte le virtù in onore presso gli italici, quale
era stata Livia. Se una parte almeno dell’aristocrazia, la parte più
favorevole ai nuovi costumi, poteva essere in qualche modo
indulgente, in quanto anch’essa partecipava a quelle che si
dicevano, un po’ esageratamente, le «orgie» della nuova Baccante,
il medio ceto romano rammaricava acerbamente che dall’alto
venisse un esempio così scandaloso.

74. La congiura di Messalina e di Silio (48). — La debolezza di


Claudio, le sue continue paure, le esitazioni e le incertezze che ne
eran l’effetto, le leggerezze e forse le ruberie di Messalina, le ruberie
e le prepotenze di qualcuno dei suoi liberti frustravano lo zelo e
l’alacrità con cui egli attendeva alle cose pubbliche e riformava gli
abusi con leggi provvide e sagaci. Senato e popolo erano
malcontenti; tutti imprecavano a Messalina e ai liberti, ridevano di
Claudio; molti senatori adocchiavano la successione del debole
principe; ogni giorno correvano dicerie di congiure e di rivolte militari;
tumulti popolari scoppiavano ogni tanto. Nel 46 c’era stata, anzi, una
congiura, che aveva avuto a capo Asinio Gallo, fratellastro del figlio
di Tiberio, Druso. Cosicchè a poco a poco il governo di Claudio
venne a trovarsi in una così strana incertezza, quale non si era mai
vista, a Roma. Si direbbe che Roma non sapesse se lo voleva o non
lo voleva. Faceva, questo governo, ottime cose, eppure era
minacciato da tutte le parti e screditatissimo; tutti ogni mattina
aspettavano che prima di sera sarebbe caduto e molti si
preparavano a raccoglierne l’eredità; eppur resisteva a tutte le
congiure che si ordivano; durava, alla meglio, ma durava. Insomma,
se da Augusto a Claudio il governo si era indebolito, anche
l’opposizione non era più così forte come ai tempi di Tiberio. Le
conventicole dell’aristocrazia che combattevano il governo di Claudio
erano discordi, poco abili, più imprudenti che energiche. Il
malcontento pubblico si sfogava in discorsi; ma i soldati restavano
fedeli al figlio di Druso. Il governo tirava innanzi, come poteva,
zoppicando....
Quando nel 48 e nel 49, un nuovo pericolo lo minacciò dal di dentro.
Siamo giunti all’episodio più clamoroso della vita di Claudio. Il
racconto, che gli scrittori antichi ci hanno tramandato, è notissimo.
Messalina si sarebbe innamorata di un giovane senatore che sì
chiamava Silio; non contenta di averlo per amante, avrebbe voluto
sposarlo, pur essendo moglie di Claudio; perciò, mentre il marito era
in Ostia, avrebbe celebrato nell’anno 49, in Roma, solennemente le
nozze con Silio, compiendo tutti i riti religiosi in vista del pubblico
inorridito, sinchè Claudio avvertito le avrebbe mandato l’ordine di
morire! Ma questa romanzesca storia, attestata concordamente e da
Tacito e da Svetonio e da Dione Cassio, è incomprensibile, almeno
se non si suppone, non solo che Messalina fosse impazzita, ma che
matti fossero anche tutti gli altri, e Silio, e i magistrati che si
acconciarono a compiere i riti delle nozze, e quanti a questa
sacrilega pagliacciata assistettero.... E tanti pazzi insieme sono
troppi. Chi sa che rispetto i Romani avevano per le cerimonie
religiose, dubiterà. Se Messalina e Silio, pubblicamente e con i riti
della religione celebrarono le loro nozze, vuol dire che potevano
sposarsi; vuol dire che Messalina aveva fatto divorzio da Claudio.
Questa supposizione è confermata da Svetonio, il quale ci dice che
Claudio, per questo matrimonio, aveva assegnato una dote a
Messalina [69]. Se aveva assegnato una dote a Messalina, aveva
consentito al nuovo matrimonio; e quindi aveva fatto divorzio e
ceduta la moglie a Silio: pratica, come sappiamo, frequente a quei
tempi, nell’aristocrazia.
Claudio dunque aveva ceduto Messalina a Silio; cioè aveva fatto
divorzio da lei. Ma per quale ragione? Noi non possiamo rispondere
che con congetture. Ma tra le congetture, sembra tra tutte la più
verosimile quella fatta da uno scrittore italiano, Umberto Silvagni,
specialmente se vi si aggiunga qualche ritocco necessario [70]. Il
Silvagni ha osservato che Silio, il nuovo marito di Messalina,
apparteneva ad una famiglia dell’aristocrazia, famosa per la fedeltà
al partito di Germanico. Il padre di Silio non era stato soltanto uno
dei più cari amici di Germanico, ma era stato, per gli intrighi di
Seiano, accusato di alto tradimento e si era ucciso. La madre, Sosia
Galla, era una devota amica di Agrippina, la sposa di Germanico; e
per questa amicizia era stata bandita. Partendo da queste

You might also like