Full Applied Statistics in Business and Economics 5Th Edition Doane Solutions Manual Online PDF All Chapter

You might also like

Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 43

Applied Statistics in Business and

Economics 5th Edition Doane Solutions


Manual
Visit to download the full and correct content document: https://testbankdeal.com/dow
nload/applied-statistics-in-business-and-economics-5th-edition-doane-solutions-manu
al/
More products digital (pdf, epub, mobi) instant
download maybe you interests ...

Applied Statistics in Business and Economics 5th


Edition Doane Test Bank

https://testbankdeal.com/product/applied-statistics-in-business-
and-economics-5th-edition-doane-test-bank/

Applied Statistics in Business and Economics 4th


Edition Doane Solutions Manual

https://testbankdeal.com/product/applied-statistics-in-business-
and-economics-4th-edition-doane-solutions-manual/

Applied Statistics in Business and Economics 4th


Edition Doane Test Bank

https://testbankdeal.com/product/applied-statistics-in-business-
and-economics-4th-edition-doane-test-bank/

Applied Statistics in Business and Economics Canadian


1st Edition Doane Test Bank

https://testbankdeal.com/product/applied-statistics-in-business-
and-economics-canadian-1st-edition-doane-test-bank/
Essential Statistics in Business and Economics 3rd
Edition Doane Solutions Manual

https://testbankdeal.com/product/essential-statistics-in-
business-and-economics-3rd-edition-doane-solutions-manual/

Essential Statistics in Business and Economics 3rd


Edition Doane Test Bank

https://testbankdeal.com/product/essential-statistics-in-
business-and-economics-3rd-edition-doane-test-bank/

Basic Statistics for Business and Economics Canadian


5th Edition Lind Solutions Manual

https://testbankdeal.com/product/basic-statistics-for-business-
and-economics-canadian-5th-edition-lind-solutions-manual/

Statistics for Business and Economics Canadia 5th


Edition Lind Test Bank

https://testbankdeal.com/product/statistics-for-business-and-
economics-canadia-5th-edition-lind-test-bank/

Statistics for Business and Economics 12th Edition


McClave Solutions Manual

https://testbankdeal.com/product/statistics-for-business-and-
economics-12th-edition-mcclave-solutions-manual/
ASBE 5e Solutions for Instructors

Chapter 8
Sampling Distributions and Estimation
8.1 For a 90% interval use z.05 =NORM.S.INV(.95) = 1.645
12
a. For μ = 100, σ = 12, n = 36: 100  1.645 or [96.71, 103.29]
36
150
b. For μ = 2,000, σ = 150, n = 9: 2000  1.645 or [1917.75, 2082.25]
9
10
c. For μ = 500, σ = 10, n = 25: 500  1.645 or [496.71, 503.29]
25
Learning Objective: 08-3

8.2 For a 95% interval use z.025 =NORM.S.INV(.975) = 1.96


 12
a.   1.96 = 200  1.960 or (196.08, 203.92).
n 36

 15
b.   1.96 = 1000  1.960 or (990.2, 1009.80).
n 9
 1
c.   1.96 = 50  1.960 or (49.608, 50.392).
n 25
Learning Objective: 08-3

8.3 a.   1.96 = 4.035  1.96  0.005 or (4.0252, 4.0448).

 0.005
b.   1.96 = 4.035  1.96 or (4.03304, 4.03696).
n 25

c. In either case, we would conclude that our sample came from a population that did not
have a population mean equal to 4.035.
Learning Objective: 08-3

0.006
8.4 a. .9480  1.96 = .9480  .002 or (.9460, .9500)
35
b. Our sample size is greater than 30 so as we take random samples of 35, our distribution
will approach normal. It is bell-shaped with a mean of .9480 and standard deviation of
.001014.
c. Central Limit Theorem
Learning Objective: 08-3

142
ASBE 5e Solutions for Instructors

 32
8.5 a. (a) = = 
n 4
 32
(b) = =
n 16
 32
(c) = =
n 64
b. The standard error is reduced by half.
Learning Objective: 08-4

 24
8.6 a. (a) = =
n 9
 24
(b) = =
n 26
 24
(c) = =
n 144
b. The standard error is reduced by half.
Learning Objective: 08-4

8.7 a. σ X = σ / n = 0.25 / 10 = 0.0791


0.25
b. 3.50  1.96 = 3.50  0.1550 or (3.345, 3.655)
10
Learning Objective: 08-3
Learning Objective: 08-4

1.25
8.8 a. = 0.3125
16
1.25
b. 25  1.645 = 25  0.514 or (24.486, 25.514)
16
Learning Objective: 08-3
Learning Objective: 08-4

𝜎 4
8.9 a. 𝑥̅ ± 1.645 √𝑛 = 14 ± 1.645 or (11.06, 16.94)
√5
𝜎 5
b. 𝑥̅ ± 2.576 √𝑛 = 37 ± 2.576
√15
or (33.68, 40.33)
𝜎 15
c. 𝑥̅ ± 1.96 √𝑛 = 121 ± 1.96 √25 or (115.12, 126.88)
Learning Objective: 08-5

143
ASBE 5e Solutions for Instructors

3
8.10 a. 24  1.645 = 24  1.56 or (22.44, 25.56)
10
8
b. 125  2.576 = 125  4.12 or (120.88, 129.12)
25
1.2
c. 12.5  1.96 = 12.5  0.333 or (12.167, 12.833)
50
Learning Objective: 08-5

0.15
8.11 a. 2.4  1.645 = 2.4  0.0823 or (2.3177, 2.4823)
9
0.15
b. 2.4  1.96 = 2.4  0.098 or (2.302, 2.498)
9
0.15
c. 2.4  2.576 = 2.4  0.1288 or (2.2712, 2.5288)
9
d. As the confidence increases, the interval gets wider. In order to be more confident one
has to give up some precision.
Learning Objective: 08-5

5
8.12 a. 37  1.645 = 37  2.1237 or (34.8763, 39.1237)
15
5
b. 37  1.96 = 37  2.5304 or (34.4696, 39.5304)
15
5
c. 37  2.576 = 37  3.3256 or (33.6744, 40.3256)
15
d. As the confidence increases, the interval gets wider. In order to be more confident one
has to give up some precision.
Learning Objective: 08-5

40
8.13 a. 270  1.96 = 270  15.68 or (254.32, 285.68)
25
40
b. 270  1.96 = 270  11.09 (258.91, 281.09)
50
40
c. 270  1.96 = 270  7.84 (262.16, 277.84)
100
d. Width decreases as n increases.
Learning Objective: 08-4
Learning Objective: 08-5

144
ASBE 5e Solutions for Instructors

50
8.14 a. 850  1.96 = 850  9.8 or (840.2, 859.8)
100
100
b. 850  1.96 = 850  19.6 or (830.4, 869.6)
100
200
c. 850  1.96 = 850  39.2 or (810.8, 889.2)
100
d. The confidence interval gets wider as  increases.
Learning Objective: 08-4
Learning Objective: 08-5

1.25
8.15 21.0  1.96 = 21.0  0.775 or (20.225, 21.775)
10
Learning Objective: 08-5

8.16 a. The shape of the distribution will be close to normal because our sample size is greater
than 30 (n = 40).
14.5
b. 36.4  2.576 = 36.4  5.9059 or (30.4941, 42.3059)
40
Learning Objective: 08-3
Learning Objective: 08-5

0.000959
8.17 0.2731  2.576 = 0.2731  0.0003245 or (0.2727755, 0.2734245)
58
Learning Objective: 08-5

s 3
8.18 a. x  t = 24  1.9432 = 24  2.2034 or (21.7966, 26.2034).
n 7
s 6
b. x  t = 42  2.8982 = 42  4.0987 or (37.9013, 46.0987).
n 18
s 14
= 119  5.4286 or (113.5714, 124.4286).
c. x  t = 119  2.0518
n 28

Learning Objective: 08-6

Note: t values are found using the Excel formula =T.INV.2T(1−cc, d.f.) where cc is the
confidence level. For a. this would be =tinv(1-.90, 6). The t values can also be found
using Appendix D.

8.19 a. Appendix D = 2.262, Excel =T.INV.2T(.05, 9) = 2.2622


b. Appendix D = 2.602, Excel =T.INV.2T (.02, 15) = 2.6025
c. Appendix D = 1.678, Excel =T.INV.2T (.10, 47) =1.6779
Learning Objective: 08-6

145
ASBE 5e Solutions for Instructors

Learning Objective: 08-6

8.20 a. Appendix D = 2.021, Excel =T.INV.2T (.05, 40) = 2.0211. z-score is 1.96
b. Appendix D = 1.990, Excel =T.INV.2T (.05, 80) = 1.9901. z-score is 1.96
c. Appendix D = 1.984, Excel =T.INV.2T (.05, 100) = 1.984. z-score is 1.96
All are fairly close to 1.96. Larger samples mean larger degrees of freedom which means
the t-distribution is closer to normal.
Learning Objective: 08-5
Learning Objective: 08-6

20
8.21 a. d.f. = 9, t = 2.262, 270  2.262 = 270  14.306 or (255.694, 284.306)
10
20
b. d.f. = 19, t = 2.093, 270  2.093 = 270  9.36 or (260.64, 279.36)
20
20
c. d.f. = 39, t = 2.023, 270  2.023 = 270  6.397 or (263.603, 276.397)
40
d. The confidence interval width decreases as n increases.
Learning Objective: 08-4
Learning Objective: 08-6

8.22 t.025 =T.INV.2T(.05,24) = 2.064


15
a. 850  2.064 = 850  6.192 or (843.808, 856.192)
25
30
b. 850  2.064 = 850  12.384 or (837.616, 862.384)
25
60
c. 850  2.064 = 850  24.768 or (825.232, 874.768)
25
d. As s increases our interval gets wider. If the variation or dispersion of our sample goes
up and our confidence level stays the same, we give up some precision and our interval
needs to be wider.
Learning Objective: 08-4
Learning Objective: 08-6

s 27.79
8.23 a. t.025 =T.INV.2T(.05,20) = 2.086, x  t = 45.66  2.0860 or (33.01, 58.31).
n 21
b. The confidence interval could be made narrower by increasing the size of the sample
or decreasing the confidence level.
Learning Objective: 08-4
Learning Objective: 08-6

146
ASBE 5e Solutions for Instructors

s 3.6492
8.24 a. x  t = 19.875  1.753 = 19.875  1.5993 or (18.2757, 21.4743).
n 16
Note: t values are found using the Excel formula =tinv(1-cc, n-1) where cc is the
confidence coefficient. For a. this, this would be = tinv(1-.90, 15). They can also be
found using Appendix D.
Learning Objective: 08-6

s 78.407
8.25 x t = 812.5  3.1058 or (742.20, 882.80).
n 12
Learning Objective: 08-6

s 17541.8
8.26 a. x  t = 24520  2.2622 = 24520  12548.9 or (11971.1, 37068.9).
n 10
b. Increase the sample size or decrease the confidence level.
Learning Objective: 08-4
Learning Objective: 08-6

s 4.3716
8.27 a. 1. x  t = 85  2.2622 or (81.873, 88.127).
n 10
s 8.127
2. x  t = 88.6  2.2622 or (82.787, 94.414).
n 10
s 3.712
3. x  t = 76  2.2622 or (73.345, 78.655).
n 10
b. Confidence intervals 1 and 2 overlap. The scores on exam 3 are very different than the
first two. There was a decrease in the average exam score on the third exam.
c. Here the standard deviation is not known, so use the t-distribution.
Learning Objective: 08-6

 (1 − ) .50(1 − .50)
8.28 a. = = .0913
n 30
 (1 − ) .20(1 − .20)
b. = = .0566
n 50
 (1 − ) .10(1 − .10)
c. = = .0300
n 100
 (1 − ) .005(1 − .005)
d. = = .0032
n 500
Learning Objective: 08-7

147
ASBE 5e Solutions for Instructors

 (1 − ) .30(1 − .30)
8.29 a. = = .0725
n 40
 (1 − ) .10(1 − .10)
b. = = .0212
n 200
 (1 − ) .40(1 − .40)
c. = = .0894
n 30
 (1 − ) .03(1 − .03)
d. = = .0085
n 400
Learning Objective: 08-7

8.30 a. No, nπ = 200×.02 = 4 < 10.


b. No, nπ = 100×.05 = 5 < 10.
c. Yes, nπ = 50×.50 = 25 and n(1−π) = 50×.50 = 25. Both are greater than 10.
Learning Objective: 08-7

8.31 a. Yes, nπ = 25×.50 = 12.5 and n(1−π) = 25×.50 = 12.5. Both are greater than 10.
b. Yes, nπ = 60×.20 = 12 and n(1−π) = 60×.20 = 48. Both are greater than 10.
c. No, nπ =.08×100 = 8 < 10.
Learning Objective: 08-7

8.32 The confidence level for most polls is assumed to be 95%. Use z.025 = 1.96
 (1 − ) .50(1 − .50)
a. 1.96 =1.96 = .1386
n 50
 (1 − ) .50(1 − .50)
b. 1.96 =1.96 = .0694
n 200
 (1 − ) .50(1 − .50)
c. 1.96 =1.96 = .0439
n 500
 (1 − ) .50(1 − .50)
d. 1.96 = 1.96 = .022
n 2000
Learning Objective: 08-7

8.33 For a confidence level of 95% use z.025 = 1.96.


(1 − ) .5(1 − .5)
a. 1.96 = 1.96 = .0620
n 250
(1 − ) .5(1 − .5)
b. 1.96 = 1.96 = .0877
n 125
(1 − ) .5(1 − .5)
c. 1.96 = 1.96 = .1216
n 65
Learning Objective: 08-7

148
ASBE 5e Solutions for Instructors

p(1 − p) .048(1 − .048)


8.34 p = 24 / 500 = .048 . p  z = .048  1.96 = .048  .0187 or (.0293, .0667)
n 500
b. We can assume normality because .048×500 = 24  10 and 500(1–.048) = 476  10.
Learning Objective: 08-7

p(1 − p) .3654(1 − .3654)


8.35 a. p = 19 / 52 = .3654 . p  z = .3654  1.96 or (.2556, 4752)
n 52
b. np = .3654×52 = 19 and n(1−p) = 33. Both values are greater than 10 so normality
assumption is met.
Learning Objective: 08-7

p(1 − p) .419(1 − .419)


8.36 a. p = 18 / 43 = .419 . p  z = .419  1.645 or (.2948, .5424)
n 43
b. We can assume normality because 43×.419 = 18  10 and 43(1−.419) = 24.983  10.
Learning Objective: 08-7

p(1 − p) .048(1 − .048)


8.37 a. p = .048 . p  z = .048  2.576 or (.013, .083)
n 250
b. Given np = 250×.048 = 12 and n(1−p) = 250×.952 = 238 we can assume normality.
Learning Objective: 08-7

N −n 450 − 10 n 10
8.38 a. FCPF = = = .9899, = = .0222  .05 . Yes, the population can
N −1 450 − 1 N 450
be considered effectively infinite.
N −n 300 − 25 n 25
b. FCPF = = = .959, = = .0833  .05 . No, the population cannot
N −1 300 − 1 N 300
be considered effectively infinite.
N −n 1800 − 280 n 280
c. FCPF = = = .9192, = = .1556  .05 . No, the population
N −1 1800 − 1 N 1800
cannot be considered effectively infinite.
Learning Objective: 08-8

n 90
8.39 = = .09  .05 . Use the FPCF.
N 1000
 N −n 15 1000 − 90
a. For 90% confidence use z.05 = 1.645. x  z ,50  1.645 ,
n N −1 90 1000 − 1
50 ± 2.482 or [47.518, 52.482]
 N −n 15 1000 − 90
b. For 95% confidence use z.025 = 1.96. x  z ,50  1.96 ,
n N −1 90 1000 − 1
50 ± 2.958 or [47.042, 52.958]

149
ASBE 5e Solutions for Instructors

 N −n 15 1000 − 90
c. For 99% confidence use z.005 = 2.576. x  z ,50  2.576 ,
n N −1 90 1000 − 1
50 ± 3.887 or [46.113, 53.887]
Learning Objective: 08-8

n 1200
8.40 = = .21  .05 . Use the FPCF.
N 5800
a. For 90% confidence use t.05 with d.f. = 1199. t = 1.646.
s N −n 0.2 5800 − 1200
x t ,3.7  1.646 ,
n N −1 1200 5800 − 1
3.7 ± 0.0085 or [3.6915, 3.7085]
b. For 95% confidence use t.025 with d.f. = 1199. t = 1.962.
s N −n 0.2 5800 − 1200
x t ,3.7  1.962 ,
n N −1 1200 5800 − 1
3.7 ± 0.01 or [3.69, 3.71]
c. For 99% confidence use t.005 with d.f. = 1199. t = 2.5799.
s N −n 0.2 5800 − 1200
x t ,3.7  2.5799 ,
n N −1 1200 5800 − 1
3.7 ± 0.0133 or [3.6867, 3.7133]
Learning Objective: 08-8

n 500
8.41 = = .22  .05 . Use the FPCF. For a 90% confidence level use z.05 = 1.645.
N 2300
p (1 − p ) N − n 245
pz ,p= = .49,
n N −1 500
.49(1 − .49) 2300 − 500
.49  1.645
500 2300 − 1
.49 ± .033 or [.457, .523]
Learning Objective: 08-8

2
 z   (1.96)(7,500) 
2

8.42 a. n =   =  = 54.02 and the sample size is rounded up to 55.


 E   2,000 
2
 z   (1.96)(7,500) 
2

b. n =   = n=  = 216.09 and the sample size is rounded up to 217.


 E   1,000 
 z 
2 2
 (1.96)(7,500) 
c. n =   = n=  = 864.36 and the sample size is rounded up to 865.
 E   500 
Using Megastat: >CONFIDENCE INTERVAL/SAMPLE SIZE>SAMPLE SIZE
MEAN and just plug in the values for E, standard deviation, and confidence level.
Learning Objective: 08-9

150
ASBE 5e Solutions for Instructors

 z   (1.96)(10) 
2 2

8.43 n=  =  = 24.01and the sample size is rounded up to 25.


 E   4 
Using MegaStat: 25
Learning Objective: 08-9

8.44 Assume a normal distribution.


(b − a) (28 − 20)
a. Solve for sigma using  = = = 1.3333.
6 6
 z   (1.645)(1.3333) 
2 2

b. n =   =  = 4.8105 and our sample size is rounded up to 5. Using


 E   1 
Megastat: >CONFIDENCE INTERVAL/SAMPLE SIZE>SAMPLE SIZE MEAN and
just plug in the values for E, standard deviation, and confidence level.
Learning Objective: 08-9

8.45 Assume a normal distribution.


(b − a ) (200 − 100)
a. Solve for sigma using  = = = 16.67.
6 6
 z   (1.96)(16.67) 
2 2

b. n =   =  = 42.7 and the sample size is rounded up to 43.


 E   5 
From Megastat: n = 43.
Learning Objective: 08-9
2
 (2.3264)(2.1213) 
8.46 Assume a Poisson distribution.  =  = 2.1213. n =   = 97.4166
 .5 
and our sample size is rounded up to 98.
Learning Objective: 08-9

2
 z   (1.96)(2.5) 
2

8.47 n=  =  = 385


 E   .25 
Learning Objective: 08-9

(b − a ) (51.96 − 43.89)
8.48 a. Assume a normal distribution. We can estimate  = = = 1.345 .
6 6
2
 (1.96)(1.345) 
b. n =   = 27.7982 and our sample size is rounded up to 28.
 .5 
Learning Objective: 08-9

8.49 a. (21-16)/6 = 0.833


2
 (1.645)(0.833) 
b. n =   = 30.04 and our sample size is rounded up to 31.
 .25 

151
ASBE 5e Solutions for Instructors

Learning Objective: 08-9

 −2.326 
2 2
z
8.50 a. We can use π =.5. n =    (1 −  ) =   .5(.5) = 2,164.11 . Round the sample
E  .025 
size up to 2,165. Using Megastat: >CONFIDENCE INTERVAL/SAMPLE
SIZE>SAMPLE SIZE p and just plug in the values for E, p, and confidence level.
b. Sampling method: Perhaps a poll via the Internet.
Learning Objective: 08-10
2 2
z  1.645 
8.51 a. n =    (1 −  ) =   .5(.5) = 1691.27 . Round up to n = 1692. We use  =.5.
E  .02 
b. Sampling method: Mailed survey possibly stratifying by income level.
Learning Objective: 08-10

2 2
z  1.96 
8.52 a. We can use π =.5. n =    (1 −  ) =   .5(.5) = 600.25 . Round the sample size
E  .04 
up to 601. Using Megastat: >CONFIDENCE INTERVAL/SAMPLE SIZE>SAMPLE
SIZE p and just plug in the values for E, p, and confidence level.
b. Sampling method: Direct observation because you can easily see this around campus.
Learning Objective: 08-10

2 2
z  1.96 
8.53 a. n =    (1 −  ) =   .5(.5) = 2401 . No need to round up. Using Megastat: 2401.
E  .02 
b. Sampling method: Random sample via telephone or Internet survey possibly stratifying
by age.
Learning Objective: 08-10

2 2
z  1.96 
8.54 a. We can use π =.5. n =    (1 −  ) =   .5(.5) = 2, 401 and our sample size is
E  .02 
2,401. Using Megastat: >CONFIDENCE INTERVAL/SAMPLE SIZE>SAMPLE
SIZE MEAN and just plug in the values for E, p, and confidence level.
b. It would be nearly impossible to check all wireless routers in San Francisco.
Learning Objective: 08-10

8.55 a. Use an initial estimate for π = 15/19 = .79.


2 2
z  1.645 
n =    (1 −  ) =   .79(.21) = 124.7 . Round the sample size to 125.
E  .06 
b. Conduct inspection of a sample of 125. AA fleet size is much larger.
Learning Objective: 08-10

152
ASBE 5e Solutions for Instructors

(n − 1) s 2 (n − 1) s 2 (15 − 1)102 (15 − 1)102


8.56 a. 2  ,   2
 ,53.5988   2  248.712
U2 L2
26.12 5.629
(n − 1) s 2 (n − 1) s 2 (18 − 1)122 (18 − 1)122
b. 2  ,   2
 ,81.0865   2  323.6383
U
2
L2
30.19 7.564
Learning Objective: 08-11

(n − 1) s 2 (n − 1) s 2 (20 − 1)1.33252 (20 − 1)1.33252


8.57   2
,  
2
,1.0269   2  3.7877
U
2
L2
32.8523 8.9065
1.0134 < σ < 1.9462
Learning Objective: 08-11

(n − 1) s 2 (n − 1) s 2 (25 − 1)1.09532 (25 − 1)1.09532


8.58 2  , 2  ,0.7315   2  2.3220
U2  L2 39.36 12.4
Learning Objective: 08-11

(n − 1) s 2 (n − 1) s 2 (16 − 1)7.5932 (16 − 1)7.5932


8.59 2  ,   2
 ,34.598   2  119.104
U2  L2 24.9958 7.2609
5.882 < σ < 10.913
Learning Objective: 08-11

s 5.31
8.60 a. x  t = 10.36  2.045 = 10.36  1.9826 or (8.3774, 12.3426). Using Megastat:
n 30
<CONFIDENCE INTERVALS/SAMPLE SIZE<CONFIDENCE INTERVAL - MEAN
and then plug in the mean, standard deviation, n, and confidence level. Also select "t"
instead of "z" because we do not have the population variance.
Learning Objective: 08-6

8.61 a. Because the diameter is continuous there will always be slight variation in values from
nickel to nickel.
s 0.001886
b. x  t = 0.834343  2.8453 = 0.834343  0.001171 or (0.833172, 0.835514)
n 21
From Megastat: (.8332, .8355)
c. The t distribution assumes a normal population, but in practice, this assumption can be
relaxed, as long as the population is not badly skewed. We assume that here.
2
z
d. Use n =   to estimate the sample size. z = 2.576 so n = 95
 E 
Learning Objective: 08-6
Learning Objective: 08-9

s .1320
8.62 a. x = 3.3048, s = .1320. x  t = 3.3048  1.833 = 3.3048  .0765 or (3.2283,
n 10
3.3813). Using Megastat: <CONFIDENCE INTERVALS/SAMPLE

153
ASBE 5e Solutions for Instructors

SIZE<CONFIDENCE INTERVAL MEAN and then plug in the mean, standard


deviation, n, and confidence level. Also select "t" instead of "z" because we do not
have the population variance.
2
 (1.645)(.1320) 
2
z
b. n =   =   = 52.3886 and our sample size is rounded up to 53.
 E   .03 
Learning Objective: 08-6
Learning Objective: 08-9

s 10.3087
8.63 x t = 34.538  1.7823 = 34.538  5.096 or (29.442, 39.634)
n 13
From Megastat: (29.4427, 39.6342)
Learning Objective: 08-6

N −n 1591 − 20
8.64 a. FCPF = = = .994 .
N −1 1591 − 1
n 20
b. = = .0126  .05 . Yes, the population can be considered effectively infinite.
N 1591
Learning Objective: 08-8

N −n 187 − 25
8.65 a. FCPF = = = .9333 .
N −1 187 − 1
n 25
b. = = .134  .05 . No, the population cannot be considered effectively infinite.
N 187
Learning Objective: 08-8

s 170.3784
8.66 a. x  t = 346.5  2.093 = 346.5  79.7386 or (266.7614, 426.2386). Using
n 20
Megastat: <CONFIDENCE INTERVALS/SAMPLE SIZE<CONFIDENCE
INTERVAL - MEAN and then plug in the mean, standard deviation, n, and confidence
level. Also select "t" instead of "z" because we do not have the population variance.
2
 (1.96)(170.3784) 
2
 z 
b. n =   =   = 278.7926 so our sample size is rounded up to 279.
 E   20 
Learning Objective: 08-6
Learning Objective: 08-9

s 1.351
8.67 a. x  t = 19.969  2.1315 = 19.969  0.720 or (19.249, 20.689).
n 16
From Megastat: (19.249, 20.689)
b. Fuel economy can also vary due to tire pressure and weather. There may be more than
sampling variability contributing to differences in sample means.
Learning Objective: 08-6

154
ASBE 5e Solutions for Instructors

s 3.9265 187 − 25
8.68 a. x  t = 8.636  1.711 = 8.636  1.2539 or (7.3821, 9.8899).
n 25 187 − 1
 z   (1.645)(3.9265) 
2 2

b. n =   =  = 18.5422 and our sample size is rounded up to 19.


 E   1.5 
Learning Objective: 08-6
Learning Objective: 08-9

s 27.793
8.69 a. x  t = 45.664  2.086 = 45.664  12.651 or (33.013, 58.315). Because the
n 21
sample size is greater than 5% of the population size, if we use the FCPF = .9165 the
confidence interval is (34.0690, 57.2590).
2
z
b. Use n =   with z = 1.96 to get n = 119.
 E 
(21 − 1)27.7932 (21 − 1)27.7932
c.  
2
, 452.122   2  1610.783 or 21.26 < σ < 40.14
34.170 9.591
Learning Objective: 08-6
Learning Objective: 08-9
Learning Objective: 08-10

s 97.0535
8.70 a. x  t = 3278.7222  2.110 = 3278.7222  48.2678 or (3230.4544,
n 18
3326.9900). Using Megastat: <CONFIDENCE INTERVALS/SAMPLE
SIZE<CONFIDENCE INTERVAL - MEAN and then plug in the mean, standard
deviation, n, and confidence level. Also select "t" instead of "z" because we do not
have the population variance.
2
 (1.96)(97.0535) 
2
z
b. n =   =   = 90.4637 and our sample size is rounded up to 91.
 E   20 
c. The line chart shows a decrease in the number of steps over time.

Learning Objective: 08-6


Learning Objective: 08-9

155
ASBE 5e Solutions for Instructors

s 1.0953
8.71 a. x  t = 29.53  2.0639 = 29.53  0.452 or (29.078, 29.982).
n 25
From Megastat: (29.078, 29.982)
2
z
b. Use n =   with z = 1.96 to get n = 116.
 E 
Learning Objective: 08-6
Learning Objective: 08-9

8.72 Using Appendix E with d.f. = 9,  L2 = 2.7 and U2 = 19.02 .


(n − 1) s 2 (n − 1) s 2 (10 − 1)7.22 (10 − 1)7.22
2  ,   2
 , 24.5   2  172.8 or
U2
L2
19.02 2.7
4.38 < σ < 13.15
Learning Objective: 08-11

8.73 2L =CHISQ.INV(.05,29) = 17.7084, 2U =CHISQ.INV(.95,29) =42.557


(n − 1) s 2 (n − 1) s 2 (30 − 1)5.312 (30 − 1)5.312
2  ,   2
 ,19.214   2  46.175 or
U2 L2
42.557 17.7084
4.95 < σ < 6.80
Learning Objective: 08-11

s 12.3322
8.74 x t = 80.4167  1.796 = 80.4167  6.3938 or (74.02, 86.81).
n 12
Learning Objective: 08-6

s 13.21
8.75 a. x  t = 52.74  2.0227 = 52.74  4.225 or (48.515, 56.965).
n 40
From Megastat: (48.515, 56.965)
b. The distribution is more likely to be skewed to the right with a few CDs having very
long playing times.
2
z 
c. Use n =   with z = 1.96 to get n = 75.
 E 
Learning Objective: 08-6
Learning Objective: 08-9

156
ASBE 5e Solutions for Instructors

8.76 a.
Uniform Normal
Distribution: Distribution:
(b − a)2 b−a
= =
12 6
Chromium (.69 − .47) 2 .69 − .47
= = .0635 = = .0367
12 6
Barium (.019 − .004)2 .019 − .004
= = .0043 = = .0025
12 6
Fluoride (1.17 − 1.07)2 1.17 − 1.07
= = .0289 = = .0167
12 6
Learning Objective: 08-9

p(1 − p) .19(1 − .19)


8.77 a. p = 19 /100 = .19 . p  z = .19  1.645 = .19  .065 or (.125, .255)
n 100
b. Normality can be assumed. np = 19 > 10 and n(1−p) = 81 > 10..
2
c. Use n =    (1 −  ) with z = 1.645 to get n = 463.
z
E
d. A quality control manager needs to understand that the sample proportion will usually be
different from the population proportion but that the way the sample proportion varies
is predictable.
Learning Objective: 08-7
Learning Objective: 08-10

p(1 − p) .0778(1 − .0778)


8.78 p = 14 /180 = .0778 . p  z = .0778  1.96 = .0778  .0391 or
n 180
(.0387, .1169). Using Megastat: <CONFIDENCE INTERVALS/SAMPLE
SIZE<CONFIDENCE INTERVAL p and then plug in the values for p, n, and
confidence level.
Learning Objective: 08-7

 z   (2.33)(.5) 
2 2

8.79 n=  =  = 136


 E   .1 
Learning Objective: 08-10

2 2
z  1.96 
8.80 n =    (1 −  ) =   .5(.5) = 96.04 and our sample size is rounded up to 97 . Using
E  .10 
Megastat: <CONFIDENCE INTERVALS/SAMPLE SIZE<SAMPLE SIZE p and
then plug in the values for E, p, and confidence level.
Learning Objective: 08-10

157
ASBE 5e Solutions for Instructors

p(1 − p) .29(.71)
8.81 a. p  z = .29 ± 1.96 = (.258, .322)
n 787
b. Yes, np = 228.23 and n(1–p) = 558.77 which are both greater than 10.
Learning Objective: 08-7

s 3.1
8.82 x t = 798.3  2.045 = 798.3  1.158 or (797.142, 799.458).
n 30
Learning Objective: 08-6

p(1 − p) .664(.336)
8.83 p = 83 /125 = .664 . p  z = .664  1.645 = .664  .069
n 125
or (.595, .733)

Learning Objective: 08-7

p(1 − p) .58(.42)
8.84 pz = .58 ± 1.645 = .58  .0120 = (.568, .592).
n 4581
Learning Objective: 08-7

p(1 − p) .5(.5)
8.85 a. Margin of error = ± z = ± 1.96 = ± .035. Must assume π = .5 and 95%
n 787
confidence.
b. Margin of error would be greater if subgroup consisted of only males because the sample
size is now smaller.
Learning Objective: 08-7

p(1 − p) .1113(1 − .1113)


8.86 a. p  z = .1113  1.645 = .1113  .0186 or (.0927, .1299)
n 773
b. We can assume normal because np = (773)(.1113) = 86  10 and
n(1 − p ) = 773(1 − .1113) = 686.9651  10 .
Learning Objective: 08-7

p(1 − p) .46(.54)
8.87 a. p = 98/213 = .46, p  z = .46 ± 1.96 = (.393, .527)
n 213
b. Normality assumption holds. np = 98 and n(1−p) = 115
Learning Objective: 08-7

p(1 − p) .72(1 − .72)


8.88 pz = .72  1.645 = .72  .1045 or (.6155, .8245).
n 50
Learning Objective: 08-7

158
ASBE 5e Solutions for Instructors

8.89 a. Normality is not assumed, np = 4 which is less than 10.


b. Using MINITAB (.0044, .0405)
Learning Objective: 08-7

.5(1 − .5)
8.90 a. Margin of error = 1.96 = .0205
2277
p(1 − p) .44(1 − .44)
b. p  z = .44  1.645 = .44  .0171 or (.4229, .4571)
n 2277
c. Because the interval falls below .5 we would conclude that it is unlikely 50% of the
voters approve of the President’s performance.
Learning Objective: 08-7

.5(1 − .5)
8.91 a. Margin of error = 1.96 = .04 Assume that p = .5 and a 95% confidence level.
600
Learning Objective: 08-7

(n − 1) s 2 (n − 1) s 2 (40 − 1)174.5041 (40 − 1)174.5041


8.92 2  , 2  , 117.0967 <  2 <
U2 L2
58.12 23.65
287.7657. 117.0967   2  287.7657,10.8211   2  16.9637 .
Learning Objective: 08-11

2 2
z  1.96 
8.93 a. n =    (1 −  ) =   .5(.5) = 384.16 Round the sample size up to 385.
E  .05 
2 2
z  1.96 
b. n =    (1 −  ) =   .5(.5) = 1536.64 , n would increase to 1537
E  .025 
Learning Objective: 08-10

159
Another random document with
no related content on Scribd:
M . CLAVDIO . M . F . MARCELLO
PATRONO [264].

veniamo a conoscere il nome d’un altro patrono o protettore della


città, forse lo stesso Marco Claudio Marcello, che nella guerra civile
avendo seguito le parti di Pompeo, questi riuscito vinto, temendo l’ira
di Cesare esulò a Mitilene, dove visse nello studio delle buone arti
per alquanto, finchè Lucio Pisone, Claudio Marcello fratello di lui e il
Senato ne supplicarono il perdono, che fu concesso; onde Cicerone
ne rese publiche grazie a Cesare in quella splendida orazione che ci
è ancor conservata.
Una curiosa particolarità ci addita un emiciclo che fu scoperto nel
1765, il qual riguarda alla marina. Su di esso è un quadrante solare,
od orologio, statovi del pari che la banchetta semicircolare, o schola,
come latinamente appellavasi, a proprie spese collocato da Lucio
Sepunio Sandiliano, figlio di Lucio, e da Marco Erennio Epidiano,
figlio di Aulo, duumviri di giustizia, secondo suona l’iscrizione
seguente:
L . SEPVNIVS . L . F . SANDILIANVS
M . HERENNIVS . A . F . EPIDIANVS
DVOVIR . S . D . SCHOL . ET . HOROL .

Sono i medesimi duumviri dei quali parla l’iscrizione da me recata


nel parlar del tempio di Venere, e nella quale Bréton, diversamente
interpretando le ultime sigle, credette leggere la menzione della
collocazione in quel tempio d’un altro quadrante solare. Su di che, a
tutta risposta, si potrebbe chiedergli: perchè allora que’ duumviri
invece delle sigle D. S. P. F. C. non si servirono dell’eguale dicitura
usata in questa iscrizione scolpita nel Foro triangolare, dove la
parola Horol spiega la cosa senza lasciar dubbio di sorta?
Fin dall’anno di Roma 499, cioè 254 avanti Cristo, come consente la
più parte degli scrittori ed a testimonianza eziandio di Plinio [265],
Lucio Papirio Cursore collocava il primo quadrante solare, che avea
portato dalla Sicilia, presso il tempio di Quirino. In seguito si
moltiplicarono; ma non si creda tuttavia che si chiamassero tutti
contenti del trovato e di questa divisione delle ore del giorno. Gli
epuloni, cui pareva che di tal guisa si fosse lor messa addosso una
importuna, comunque tacita censura, maledivano l’istituzione; ed
anche un secolo dopo di Lucio Papirio (l’anno 535 circa), Plauto così
la fa lamentare in una sua commedia, che andò sciaguratamente
perduta, e che ebbe per titolo Bis compressa seu Boeotia, da un di
costoro:

Ut illi Dii perdant, primus qui horas reperit


Quique adeo primus qui statuit solarium.
Qui mihi comminuit misero articulatim diem.
Nam me puero uterus hic erat solarium
Multo omnium istorum optumum et verissumum.
Ubi iste monebat esse: nisi cum nihil erat.
Nunc etiam quod est, non est, nisi soli lubet
Itaque adeo jam oppletum est oppidum solariis.
Major pars populi aridi reptant fame. [266]

Questo è l’unico frammento di quella produzione smarrita e


racchiude di per sè uno storico documento.
Marco Antonio pare tuttavia non si preoccupasse, come l’epulone di
Plauto, più che tanto dell’orologio, perocchè avesse provveduto che
la cucina propria rimanesse pronta a tutte l’ore del giorno ed a’
capricci del proprio stomaco; singolarmente curando che lo spiedo
mantenesse sempre a disposizione di lui il porcellino da latte, di cui,
si narra, fosse egli assai ghiotto.
La Basilica in Pompei. Vol. I. Cap X. La Basilica.
CAPITOLO X.
La Basilica.

Origine della denominazione di Basilica — Sua


destinazione in Roma — Poeti e cantanti — Distribuzione
della giornata — Interno ed esterno delle Basiliche —
Perchè conservatone il nome alle chiese cristiane —
Basiliche principali cristiane — Basilica di Pompei —
Amministrazione della giustizia, procedura civile e penale
— Magistrati speciali per le persone di vil condizione —
Episodio giudiziario di Ovidio — Giurisprudenza criminale
— Pene — Del supplizio della croce — La pena
dell’adulterio — Avvocati e causidici.

Il significato affatto diverso che al tempo nostro si dà alla parola


basilica, che si adopera per indicare le chiese più cospicue del culto
cattolico, reclama che per me qui si fornisca alcun cenno sul
significato e valore che si aveva in antico, e quindi a che servisse
codesta di Pompei, della quale è ora giunto l’argomento.
Come di moltissime istituzioni e cose, e per quelle ragioni che,
trattando della lingua parlata in Pompei e in tanta parte dell’Italia
romana, ho ricordato; così avvenne pure che questa parola di
Basilica avessero i Romani a dedurla dal greco nella lingua latina di
Βασιλικὴ farne basilica, significando tal voce letteralmente regia,
cioè edificio regale. I Romani vi annetterono egual senso, perchè
infatti nel seguente passo di Stazio, invece di basilica, si trovò usata
la parola Regia, che è per l’appunto l’esatta traduzione del detto
vocabolo greco:

At laterum passus hinc Julia templa tuentur,


Illinc belligeri sublimis regia Pauli [267].

Siffatta denominazione greca venne attribuita ai luoghi in cui


specialmente rendevasi d’ordinario giustizia, perocchè questa fosse
il precipuo diritto dalla regalità e venisse esercitata in edifizi
dipendenti della reggia. Rimasto quel diritto anche in Roma presso i
capi della republica dapprima, come dopo passò negli imperatori,
nulla di più naturale che la denominazione venisse confermata. È
forse l’egual ragione che fece assegnare anche ne’ tempi moderni,
in cui sempre presso tutte le nazioni vien giudicato in nome del
sovrano, il nome di Corte ai tribunali superiori, come l’Appello e la
Cassazione.
D’ordinario nel mezzo di questi antichi edifizj, che si chiamavano
basiliche trovavasi un fanum, o delubro, od oratorio come il diremmo
adesso, e venivano consacrati a differenti usi dell’antica vita esterna,
e quindi compendiavano in sè quel che ai dì nostri in Italia la Sala
dei Duecento della Camera elettiva, l’antisala del Senato, la Borsa, i
Tribunali, le sale dei passi perduti, i clubs, e quegli altri publici ritrovi,
in cui si trattano affari, si conchiudono contratti e si discutono
interessi pur d’ordine publico e politico.
Stando a Publio Vittore, in Roma, allora la prima città e signora del
mondo, si annoveravano fin diciannove basiliche, e Onofrio Panvinio
le fa ascendere a ventuna.
Ciascuna aveva quattro tribunali, e fra questi tribunali il popolo
romano poteva passeggiare riparato dal sole e dalla pioggia.
Sovente nelle Basiliche i filosofi tenevano i loro sapienti
ragionamenti, ed Apulejo nell’Apologia ce lo conferma, dicendo
avervi pronunciato una publica dissertazione al cospetto di
numerosa moltitudine: ingenti celebritate basilicam (qui locus
auditorii erat) confluentes.
I poeti vi traevano a leggere i loro versi, e parlando in un seguente
capitolo delle Terme, mostrerò come venissero anche in siffatti
luoghi alla medesima bisogna, non nuova adunque essendo e non
de’ nostri giorni soltanto, l’importunità de’ poeti di recitare le loro
composizioni ad ogni occasione, volenti o nolenti gli ascoltatori, onde
a ragione Orazio avesse a satireggiarli:

.... in medio qui


Scripta foro recitent sunt multi, quique lavantes;
Suave locus voci resonat conclusus [268];

e Petronio, nel suo Satyricon, ci presentasse Eumolpione fatto


segno alle sassate de’ monelli e della plebe per la sua interminabile
smania di declamare ad ogni tratto de’ versi; a un di presso come de’
cantanti di tutti i tempi, che, pregati, ricusano cantare, e non pregati
vi cantano al fastidio, alla sazietà, e perciò il medesimo Orazio li
avesse a così riprendere:

Omnibus hoc vitium est cantoribus, inter amicos


Ut nunquam inducant animum cantare, rogati,
Injussi numquam desistant [269]

Il Venosino accennò la recitazione de’ versi nel foro, perchè la


Basilica era parte del foro; onde nel tutto comprendeva la parte; lo
che avverto sì che non paja men propria l’autorità di lui in questo
lavoro invocata.
La qual ricreazione poetica non avveniva che nelle ore del vespro e
dopo la decima ora, corrispondente alle ore quattro dell’orologio
francese; perocchè saviamente avessero i Romani del tempo della
republica distribuita la loro giornata.
La prima ora del giorno, che era segnata dal levar del sole,
consacravasi da essi a’ doveri di religione, accedendo a’ templi, e
supplicando privatamente i numi, come suppergiù è il costume
cristiano odierno; onde Virgilio nel suo poema, assegnando anche ai
tempi favolosi del suo eroe la medesima consuetudine dell’epoca
sua, fa dal Tebro ammonire Enea d’innalzar di buon mattino le sue
preghiere a Giunone:

Surge, age, nate Dea, primisque cadentibus astris


Junoni fer rite preces [270],

e Giovenale, sentenziando come un santo padre, ne fornisce la


ragione:

Orandum est ut sit mens sana in corpore sano [271].

I clienti, gli adulatori e gli eterni postulanti traevano invece mattinieri


alle case de’ patroni, de’ ricchi e de’ magistrati per augurare loro il
buon dì e cominciar la loro corte, e queste pratiche però appella
Plinio il giovane officia antelucana.
La terza ora era data dagli uni agli affari nel foro e dagli altri a’ proprj
commerci. La sesta, ch’era il meriggio, imponevasi fine al lavoro, e
così cessava la parte che il giureconsulto Paolo chiamava la migliore
del giorno: Cujusque diei melior pars est horarum septem, primarum
dies, non supremarum [272]; non altrimenti che la giudicava Virgilio:

Nunc adeo melior quoniam pars acta diei est,


Quod superest læti bene gestis corpora rebus
Procurate viri [273].

Ed era l’ora del modico desinare.


Dopo questa, abbandonavansi a’ passatempi, come al giuoco della
palla o del pallone, quando, invece come da Orazio e da Virgilio, non
si fosse preferito di concedersi al sonno, a seconda che il primo ci fa
sapere in questo passo:

Lusum it Mecœnas, dormitum ego, Virgiliusque,


Namque pila lippis inimicum et ludere crudis [274].

Altri invece andavano al passeggio, ambulatio o gestatio, a seconda


fosse a piedi, nella basterna [275] o nella lettiga, ovveramente nella
più elegante carpenta. All’ora ottava d’estate, alla nona d’inverno,
cioè alle tre pomeridiane nostre, traevano alle terme pei bagni, di
che comune e frequentissimo era l’uso, come a suo luogo più
innanzi vedremo, e lo lasciò ricordato nelle sue lettere Plinio il
giovane: ubi hora balnei nunciata est, est autem hieme nona, æstate
octava [276].
Poi seguivano alternati gli esercizi ginnastici, il maneggio dell’armi,
l’equitazione; e sulla nona o decima ora imbandivasi la cena
equivalente al nostro pranzo, succeduta da qualche altra
passeggiata o dalla recitazione di poeti delle opere loro nelle
basiliche, o dalle cure domestiche, e così finiva la giornata.
Marziale memora a un di presso allo stesso modo la divisione delle
occupazioni della giornata de’ Romani nel seguente epigramma:

Prima salutantes atque altera conterit hora.


Exercet raucos tertia causidicos:
In quintam varios extendit Roma labores:
Sexta quies lassis, septima finis erat.
Sufficit in nonam nitidis octava palæstris,
Imperat excelsos frangere nona toros.
Hora libellorum decima est, Eupheme, meorum,
Temperat ambrosias cum tua cura dapes [277].

Era nelle basiliche che solevano trattar all’amichevole tutti i negozi di


interesse generale o particolare prima di portarli alla publica,
clamorosa od officiale discussione nel Foro, come nella Historia Fori
Romani ci fa sapere Francesco Polleto: Illic enim, et nundinæ
mercium, et proxenetica contractuum, prologi nuptiarum, colloquia
transactionum [279].
All’infuori delle grandi cause di publico interesse, che si trattavano e
giudicavano nel foro, era nelle basiliche che si rendeva giustizia.
Così l’interno di esse, essendo d’ordinario distinto in tre navate da
due fila di colonne, come pur oggi si può, a cagion d’esempio,
averne la testimonianza nelle rovine della basilica trajana nel foro di
Trajano in Roma, all’estremità di quella di mezzo era riservato un
emiciclo in capo del quale sedeva il giudice, collocandosi gli
assessori su de’ banchi addossati al muro. Era codesto emiciclo che
si chiamava tribunale, d’onde venne il nome di tribuna a quella parte
corrispondente che si riscontra nella assai congenere architettura
delle chiese cristiane, la quale più volgarmente si denomina coro, a
causa dei canti che vi si intuonano; non che il nome odierno
consacrato di tribunali a tutti que’ luoghi in cui si amministra la
giustizia.
L’esteriore delle basiliche differenziava nella architettura dai templi
propriamente detti, non avendone tutta la solennità e ricchezza.
Esse per consueto non avevano nè frontone, nè colonne, nè
sontuosi vestiboli; ma presentavano sole e nude muraglie con grandi
finestre nell’alto.
Come ognun vede adunque, convertendosi le basiliche di poi in
templi cristiani, la transizione non fu difficile, leggiero essendone
stato il cambiamento nelle disposizioni architettoniche; come anche
oggidì scorgesi che nella erezione delle chiese se ne segue
volontieri il piano.
Dalla poco dissimile architettura, o fors’anco dall’avere impiegate le
antiche basiliche romane o l’area loro, convertendovi o fabbricandovi
chiese, restò a queste il primitivo nome, e valse esso di poi a
designare i più venerabili ed importanti templi cristiani.
In Roma venne questo nome accordato a cinque grandi templi in
memoria dei cinque patriarchi della chiesa primitiva di Roma,
Costantinopoli, Alessandria, Antiochia e Gerusalemme, e sono
quelle di San Giovanni Laterano, San Pietro, San Paolo fuor dalle
mura, Santa Maria Maggiore e San Lorenzo pur fuor dalle mura,
giusta questo cattivo distico:

Paulus, Virgo, Petrus, Laurentius atque Johannes


Hi patriarchatus nomen in urbe tenent [280].

Più tardi in Roma e altrove della cristianità venne esteso il nome di


basilica anche ad altre chiese di minor importanza.
Come nel Foro Romano, detto oggi Campo Vaccino, in Roma,
sorgevano la Basilica Giulia e la Basilica Emilia, alla quale hanno
tratto i versi di Stazio superiormente da me riferiti; così anche nel
Foro di Pompei eravi la Basilica, della quale ora favello.
Incominciatosi a sterrare nel 1813 in prossimità del tempio di Venere
da cui non lo separa che una viuzza, davanti ad essa, dai frammenti
che si raccolsero, si conobbe che sorgesse una statua equestre di
bronzo dorato; ma nulla indicò chi potesse essa rappresentare e in
onore di chi eretta. Giova ricordare che pur davanti alla basilica in
Ercolano si rinvennero le statue equestri dei Nonnii, quantunque
fossero di marmo.
L’edificio era isolato da tre lati e la fronte volta ad oriente. Vi si
accedeva per cinque porte, o come con linguaggio d’allora
appellavansi, cataractæ, chiuse con saracinesche nel modo stesso
delle barriere esterne, come già notai a suo luogo. Al di fuori di una
di queste cataractæ era scolpita la indicazione dell’edificio nella
parola Bassilica (sic).
Questo doveva essere già stato guasto e deformato dal tremuoto del
63, perchè trovavansi atterrate colonne e muraglie e sconvolgimenti
nel pavimento. Dovendosi così nel descriverlo ricorrere alle
congetture, Bréton, da valoroso architetto ch’egli è, afferma che la
basilica di Pompei si scosta assai da quella regola che Vitruvio ha
tracciato nel Lib. V. c. I, della opera sua, che più volte ho pur io
citata, per le basiliche ch’ei sopra tutto avrebbe voluto di tre navi,
formanti un parallelogramma rettangolo, terminato da un emiciclo e
diviso da due fila di colonne sormontate da un secondo ordine
formante galleria.
La Basilica pompejana invece, secondo la di lui opinione, ha bensì
tre navi, ma quella di mezzo egli reputa essere sempre stata
scoperta, e però non potervisi ravvisare che un’area o un impluvium.
Di quest’ultima denominazione di parte d’edificio farò conoscere il
valore nel Capitolo che tratterà delle Case. Altre differenze egli
constata; ma noi che abbiamo altri intendimenti in quest’opera che
non sieno più specialmente gli architettonici, tiriamo innanzi.
Le due navate laterali costituite da portici coperti, ornati di statue di
marmo ed erme in bronzo, con bagni e fontane, hanno due ordini di
colonne l’uno jonico, corintio l’altro, e forma un secondo piano aperto
sulla navata di esso, da dove era dato vedere i magistrati in tutti i
punti della Basilica. Era quivi che si definivano dai giudici cause di
minor rilievo, che gli avvocati tenevano consultazioni, che i giovani
oratori si addestravano a declamare e che da altri si facevano
publiche letture.
Nel fondo, a sette piedi di altezza, era la tribuna ove sedevano i
magistrati o duumviri di giustizia, e davanti ad essa stava sovra ad
alto piedestallo una statua equestre.
Sotto la tribuna, vedesi ancora una cameretta alla quale si
discendeva per due piccole scalette tuttavia sussistenti. Era un
momentaneo carcere, in cui durante il giudizio restava l’accusato in
attesa della sentenza e disposto alle interrogazioni che gli sarebbero
state mosse durante il publico giudizio. Le muraglie vi sono assai
grosse, le finestrelle o spiragli sono munite d’inferriate, e dallo
spiraglio aperto nella vôlta vuolsi che si facesse pervenire al
condannato a morte la sua sentenza. Tutto ciò vi dà ancora una viva
stretta al cuore.
A questo punto non sarà discaro qualche cenno sul modo con cui
veniva, come in Roma, anche in Pompei, amministrata la giustizia.
Il vedere che in Pompei si rendeva giustizia dai duumviri, i quali
erano, come i consoli in Roma, la prima magistratura, ognuno
certamente avrà dedotta la conseguenza legittima che dunque i
Romani, come ho anche superiormente narrato, avessero deferita
l’amministrazione di essa a’ capi della Republica. Nondimeno,
siccome i consoli erano anche i supremi condottieri dello esercito, e i
Romani trovavansi quasi sempre in guerra, onde giuocoforza fosse
che i consoli non rimanessero sempre nella città, nè così potessero
incombere a’ giudizj, ne nacque il bisogno di affidarli ad un apposito
magistrato, che fu chiamato pretore, cioè qui præiret jure (che
precedesse pel diritto) e che in dignità tenesse tosto dietro ai
consoli. Tale istituzione rimonta al 389 dalla fondazione di Roma, e
Spurio Furio Camillo, figlio del grande Camillo, ne fu pel primo
investito.
Nel 510, crescendo ogni dì il numero de’ forestieri, i pretori furono
due, uno de’ quali detto prætor urbanus, che aveva giurisdizione sui
cittadini di Roma; l’altro prætor peregrinus che l’aveva ne’ conflitti fra
cittadini e forestieri.
Aumentate le conquiste, si crearono altri quattro propretori, i quali
non solo amministravano la giustizia, ma anche tutti gli altri uffici
esercitavano ch’erano proprii de’ proconsoli.
Nello assumere la carica, il pretore faceva in Campidoglio preghiere
e voti (vota noncupabat) e prestava il giuramento d’osservare la
legge, e quindi publicava un bando (edictum) in cui stabiliva la
procedura che nella sua amministrazione avrebbe seguito; a meno
che non si fosse riferito ad editti precedenti, ned era da quel punto
più lecito dipartirsi dalle discipline in essi sancite.
La raccolta degli editti dei pretori, costituenti il jus honorarium, detto
anche diritto pretorio, ed aventi forza di legge, venne, sotto
l’imperatore Adriano, fatta per opera del giureconsulto Salvio
Giuliano, e si denominò edictum perpetuum.
Le cause di minor importanza si esaminavano e giudicavano dal
pretore senza formalità e in qualunque luogo: quelle di maggiore si
discutevano avanti il di lui tribunale publicamente, osservandosi tutte
le formalità volute dalla legge.
I processi erano o di ordine privato o di ordine publico: i primi
designavansi colla denominazione di judicia privata; i secondi con
quella di judicia publica.
Soli trentotto giorni durante l’anno era vietato render giustizia e però
dies fasti erano i giorni in cui la si rendeva, quod fari licebat; nefasti
quelli in cui era vietato il renderla, quod non licebat fari; ed intercisi
quei giorni, nei quali la mattina, durante il tempo de’ sagrificj, non si
teneva ragione, ma tener la si poteva nel rimanente della giornata.
Ovidio così vi accenna nel suo libro dei Fasti:
Ille nefastus erit, per quem tria verba silentur
Fastus erit, per quem lege licebit agi.
Neu toto perstare die sua jura putaris;
Qui jam fastus erit, mane nefastus erat.
Nam simul exta Deo data sunt, licet omnia fari;
Verbaque honoratus libera prætor habet [281].

Ho già detto più sopra che fosse all’ora terza, corrispondente alle
nostre nove antimeridiane, che incominciavano i giudizj. Giovenale
scrisse nella Satira IV di qual modo avessero essi principio:

. . . . . clamante Liburno,
Currite jam sedit [282],

e con ciò ne fa sapere che Liburnus si chiamasse l’usciere del


tribunale, incaricato di proclamare, come si fa a un di presso anche
oggidì, l’aprimento dell’udienza e come ora si grida: entra la Corte, o
il Tribunale, la udienza è aperta; il pretore, e più tardi il principe,
siede. Forse liburni detti que’ messi curiali, perchè di preferenza
eletti fra quella gente del litorale superiore adriatico detto appunto
liburnico.
Sedeva il pretore sul tribunale, o posto più elevato detto suggestum,
in sedia curule; in sedili più bassi, per ciò chiamati subsellia, i giurati,
assessores; i testimoni, testes; gli avvocati, advocati, e gli scrivani, o
cancellieri, o anche notai, scribæ, che tenevano processo verbale
degli atti giudiziarj. Orazio aveva acquistato uno di questi posti di
scriba: nella VI del lib. II delle Satire, così se ne mostra in funzione:

Ante secundam
Roscius orabat sibi adesses ad puteal cras....
De re communi scribæ magna atque nova te
Orabant hodie meminisses, Quincte, reverti...
Imprimat his, cura, Mæcenas signa tabellis...
Dixeris, «experiar, si vis, potes» addit et instat [284].
Se falliva il tentativo dell’amichevole componimento, l’attore, actor,
citava con publica intimazione, detta edictum, l’avversario, reus, a
comparire in giudizio, in jus vocare, a che se questi rifiutava, l’attore
volgendosi ad uno degli astanti, interrogava: licet antestari? se
voleva, cioè, valergli di testimonio; al che assentendo porgevagli a
toccare l’estremità dell’orecchio, auriculam opponebat, perchè
nell’orecchio si riteneva fosse la sede della memoria. In questo caso
l’attore poteva trascinare a forza il reo in giudizio, in jus rapere,
afferrandolo persino per il collo, obtorto collo, come Plauto notò nella
scena quinta del terzo atto del Pænulus e nella sesta del terzo atto
della Rudens. Tali formule conservò il poeta e scriba Orazio testuali
nella Satira IX del lib. I:

Fugit improbus, ac me
Sub cultro linquit. Casu venit obvius illi
Adversarius, et: quo tu turpissime? magna
Inclamat voce, et: Licet antestari? Ego vero
Oppono auriculam. Rapit in jus: clamor utrinque [285].

L’attore allora esponeva la petizione di quanto voleva condannato il


reo, ciò che dicevasi actionem edere e poteva essere azione reale,
actio in rem, se riguardava un diritto sopra una cosa; personale,
condictio, se il suo obbiettivo era una personale prestazione
incumbente all’avversario, come l’adempimento d’un contratto; e
penale, actio pœnalis, se avea tratto a querele di furto, rapine, danni
ed offese personali.
Il Pretore, se trovava fondata la domanda sul genere dell’azione,
emetteva la formola della domanda, e l’attore esigeva allora dal
convenuto che questi mallevasse la sua comparsa in giudizio,
vadatus est reum, e se tal malleveria non avesse potuto prestare,
veniva tratto in giudiziario arresto ed aveva principio la causa.
Se poi senza legittimi motivi, sine malo vel causa sontica, alcuna
parte non fosse comparsa, pronunziavasi, contro di essa, ciò che
oggi direbbesi condannare in contumacia. Comparendo il reo,
chiedeva all’attore: sei tu che mi citasti? Ubi tu es, qui me vadatus
es? Ecce me tibi sisto: ecco io ti sto contro. E l’attore rispondeva:
son qui, Adsum! Quindi intentava l’azione. Rispondeva il reo e l’atto
suo dicevasi exceptio; l’attore dava la replica, replicatio, ed il reo
ancora la duplica, duplitatio, denominazioni che nel processo civile
austriaco, non ha guari dalle provincie lombardo-venete smesso,
vennero conservate.
Il Pretore, ultimato ciò, nominava i giurati, judices dabat, cui
delegava assumere i testimonj che reputava convenienti, a sè
riserbando sempre la suprema direzione del processo, ciò che fece
luogo al proverbio, tuttavia vivo tra noi: de minimis non curat prætor,
cioè delle minime cose non s’occupa il pretore.
I giudici potevano essere o arbitri, se pronunciavano secondo equità,
quando la legge non istatuisse chiaramente; recuperatores se
aggiudicar dovevano una proprietà, e centumviri se avevano a
decidere cause di eredità e testamenti; così chiamati perchè
rappresentanti delle tribù, ed erano suddivisi in quattro comitati,
concilia, e venivano convenuti da una deputazione di dieci individui,
perciò chiamati decemviri.
Ricevuta costoro la formola dell’ufficio loro dal Pretore, le Parti o i
loro procuratori promettevano riconoscere ed eseguire la sentenza
che sarebbe stata resa, ciò che dicevasi judicatum solvi et rem
ratam haberi.
Aveva luogo allora l’esposizione del fatto e la deduzione delle prove
reciproche, e ciò finito, il giurato togliendo una pietra in mano così
imprecava: si sciens fallo, tum me Diespiter, salva urbe, ex bonis
ejiciat, ut ego hunc lapidem [286], d’onde trasse origine la frase:
Jovem lapidem jurare. I giudici sedevano poscia sui subsellii, o
panche inferiori al Pretore, e lasciavasi la parola agli avvocati, che
tenevano quelle arringhe, splendide di eloquenza, di cui ci rimasero
nobilissimi esempj nelle opere di Cicerone. E siccome non fosse
lecito ad essi l’abusare del tempo, questo limitavasi alla durata di
una clessidra, od orologio ad acqua, salvo per altro a chiedere la
rinnovazione della clessidra.
Perorata la causa da ambe le parti, ritraevasi il Pretore co’ giudici
per lo scrutinio e dopo il mezzogiorno, a pluralità di voti, rendevasi la
sentenza; a meno che l’importanza e la difficoltà della causa non
esigessero o un più maturo esame, od una ulteriore discussione. Nel
primo caso chiedevasi dilazione; nel secondo indicavasi una nuova
trattazione, che si diceva actio secunda. Ne abbiamo pur l’esempio
nelle Verrine del suddetto Cicerone.
Giudicata la lite, chi perdeva era tenuto ad eseguire il giudicato, e in
difetto, non offrendo un mallevadore, sponsor, o vindex, il Pretore
consegnavalo schiavo al suo avversario.
Era per altro ammesso appellarsi a giudice superiore; od in caso di
errore, error, od inganno, dolus, il Pretore cassava la sentenza e
rimetteva le parti in intero: in integrum restituere.
Erano deferiti ad uno speciale magistrato i giudizi che avevano
attinenza alla polizia e repressione delle persone di vil condizione,
come gli schiavi, le cortigiane e, non parrà vero, anche i poeti, che il
vecchio Catone, a ragion di disprezzo, chiamava miserabili servitori
dei grandi, grassatores. Il campano poeta Cneo Nevio, che si conta
fra’ migliori comici latini dagli storici di quella letteratura, è un
esempio delle ingiurie fatte alle lettere dagli antichi Romani, che pur
osavano appellar barbari gli altri popoli. Imperocchè da questo
magistrato, per accusa di maldicenza contro i maggiorenti della città,
venne messo in ceppi, nè vi potè esser tolto che dai tribuni della
plebe, dopo d’essersi fatto perdonare colla umiliazione di disdirsi
nelle due commedie Ariolo e Leonte da lui scritte in prigione.
Questo magistrato erano i triumviri capitales, e li veggiam menzionati
nell’Asinaria di Plauto, appunto nel caso in cui un amante minaccia
di trascinare ai magistrati la cortigiana che ha rotto fede al chirografo
di fedeltà (syngraphum), che gli ha rilasciato. Che fosse codesto
chirografo di fedeltà, vedremo, narrando della romana prostituzione
altrove.

Ibo ego ad tresviros vestraque ibi nomina


Faxo erunt [287].
E poichè m’accade parlare di questo speciale magistrato e degli
strani processi che vi si agitavano innanzi, rallegrerò questi cenni di
arida procedura col racconto d’un aneddoto intervenuto allo stesso
Ovidio e nel quale ei medesimo figura siccome testimonio e siccome
attore. I suoi versi racchiudono inoltre tecniche indicazioni delle
forme processuali quali testè ho riferite; onde sono, in tal riguardo,
un vero documento storico per la forense giurisprudenza.
Si sa ch’egli aveva fatto più d’una volta professione di non redigere
le differenti parti della sua amorosa didattica, che per le donne
escluse dalla società a causa di lor condizione, per quelle cui le
foggie delle vestimenta distinguevano dalle donne, e per fanciulle di
libera condizione, e cui

Nec vitta pudicos


Crines alba tegit, nec stola longa pedes. [288]

Or udiamo lui stesso cantare questo episodio curioso, che del resto
ritrae una delle abitudini romane, infiltratasi nella vita di questi fieri
conquistatori, da che per le guerre d’Africa, di Grecia e d’Asia,
accresciutesi le ricchezze loro, i costumi presero a mutarsi e non in
meglio sicuramente.

Turpe vir et mulier, juncti modo, protinus hostes.


Non illas lites Appias ipsa probat.
Sæpe reas faciunt, et amant; ubi nulla simultas
Incidit, admonitu liber aberrat amor.
Forte aderam juveni; dominam lectica tenebat.
Horrebant sævis omnia verba minis.
Jamque vadaturus; lectica prodeat, inquit.
Prodierat; visa conjuge, mutus erat.
Et manus, et duplices manibus cecidere tabellæ,
Venit in amplexus, atque: Ita vincis, ait,
Tutius est aptumque magis discedere pace,
Quam petere a thalamis litigiosa foro.
Munera quæ dederis habeat sine lite jubeto [289]
Questo era il procedimento civile e quello che or direbbesi
correzionale: mi resta ora di trattare sotto l’egual brevità della
giurisdizione criminale, distinta in giudizj publici straordinarj ed in
giudizi publici ordinarj.
Dove taluno si fosse reso colpevole di un delitto contro lo stato,
veniva deferito al Pretore, che istituiva un processo criminale, a
seconda della pena che pel reato fosse comminata; ma se legge
positiva non vi fosse contro un determinato reato, veniva l’accusato
rimesso a’ comizj. I primi erano i surriferiti judicia publica ordinaria,
detti anche quæstiones perpetuæ, e gli altri judicia publica
extraordinaria, o judicia ad populum. È ultroneo il dire come i più
importanti fossero quelli ne’ quali discutevasi della vita e della libertà
de’ cittadini.
Al tribunale criminale non potevansi citare d’ordinario che i privati, la
franchigia dell’esenzione da tal pericolo dovendo solo esistere per
coloro che coprissero publiche cariche, i quali unicamente potevano
esser citati quando fossero usciti d’impiego.
L’accusa veniva data da un magistrato dinanzi al popolo, asceso sui
rostri, col dichiarare di volere in determinato giorno promuovere
l’azione criminale contro alcuno pel reato che designava, che però
invitava a comparire. Intanto veniva l’imputato sostenuto in carcere,
fuor del caso avesse egli prestato un mallevadore per sè medesimo.
Non comparendo, condannavasi in contumacia all’esiglio:
diversamente, presentavasi squallidamente vestito. L’accusatore
procedeva allora all’accusa formale, replicata in tre giorni differenti e
suffragavala di prove, testimonj, o documenti, colla proposta della
relativa pena corporale od ammenda.
Compiuta la terza accusa, in tre giorni consecutivi di mercato
publicavasi la rogatio o bando, in cui si esprimeva il delitto e la pena
proposta, e il giudizio comiziale che ne conseguitava veniva detto
mulctæ pœnæve certatio. Nel terzo giorno di mercato, previa una
quarta ed ultima ripetizione da parte dell’accusatore dell’atto di
denunzia, l’accusato, o di per sè, o col mezzo di un avvocato
(patronus) con una arringa, oratio judiciaria, difendevasi, nulla
lasciando d’intentato per eccitare la compassione del popolo e
cattivarsi il favore di lui. Abbiamo già veduto di qual modo
adoperasse Publio Silla, il capo della colonia pompejana, quando
venne accusato, seco avendo condotto perfino il suo tenero figliuolo.
Ai prossimi comizj, il popolo veniva chiamato a votare nel modo che
ho già spiegato nel capitolo precedente, parlando de’ giudizj penali
deferiti ai comizj.
Se per avventura sfavorevoli riuscissero gli auspicj, se taluno fosse
stato incolto da epilessia, la qual però designavasi anche col nome
di morbus comitialis, o se fosse stata involata la bandiera dal
Gianicolo, ciò impedendo di mettere a partito l’accusa, questa non
potendo più essere rinnovata, veniva l’accusato dimesso.
Di tali straordinarj giudizi publici, sono esempj ricordati dalla storia:
quello contro M. Orazio sotto i Re, pel commesso sororicidio; e quelli
contro Coriolano, Tito Manlio, Publio e Lucio Scipione, Tito Annio
Milone, Sergio Catilina e M. T. Cicerone per tradimento o turbazione
dello stato, o come dicevasi perduellione, ai tempi della republica.
Ma siffatto modo di procedere ne’ casi criminali non poteva, come di
leggieri ognuno vede, camminare spedito, quando i reati, per
l’aumento della popolazione, vennero proporzionalmente crescendo,
e quindi i giudizj si dovettero deferire a commissarj o inquisitori,
inquisitores, che, a seconda del loro numero, si nomarono duumviri
o triumviri.
In progresso di tempo furono di esclusiva competenza del Pretore i
delitti de repetundis, o d’estorsione; de ambitu, o broglio, nel
concorso alle supreme cariche; de majestate, contro la sicurezza e
dignità dello stato; de peculatu, o di malversazione del publico
denaro; de falso vel crimine falsi, ossia di falsificazione di monete e
di documenti; de sicariis et veneficiis, ovvero di assassinio od
avvelenamento, e finalmente de parricidiis, di parricidio.
I relativi giudizj chiamavansi adunque, come notai più sopra, judicia
publica ordinaria, o quæstiones perpetuæ.
Assisteva il Pretore un collegio di giudici o d’uomini giurati, il capo
de’ quali appellavasi judex quæstionis, o princeps judicum, e
costituivasi prima di soli senatori, poi anche di cavalieri, scelti d’anno
in anno fra i 30 e i 60 anni, suddivisi in decurie.
Ogni cittadino romano poteva essere accusatore: pare che in Roma
vi fossero anche accusatori publici, come sarebbe in oggi quella
istituzione che è nota sotto il nome di Publico Ministero.
Il restante della processura era suppergiù il medesimo che ho testè
riferito: solo finita l’arringa dell’oratore, che chiudevasi colla parola
dixi, ho detto, il banditore annunziava la chiusura del dibattimento
colla parola dixerunt. Dopo di che, il Pretore invitava i giudici a
ponderare il tutto: ed essi ritraevansi, discutevan fra loro e poi
davano il loro voto. Dapprima questo espressero con pietruzze
bianche e nere, che deponevano nell’urna, poi colle tre tavolette
distinte colle sigle che ho già rammentate.
Intanto l’accusato prostravasi a’ piè de’ giudici e prostravansi con lui
gli amici, invocandone la misericordia.
Se i voti erano eguali, se ne aggiungeva allora uno, detto calculus
Minervæ, ed era in favore dell’accusato, che perciò si dichiarava
assolto. Se i giudici dichiaravan la dubbiezza del giudizio rimettevasi
la decisione ad altro giorno: causa ampliata erat.
L’accusato che veniva assolto, ripigliava le sue consuete vestimenta;
ma se veniva condannato, veniva assoggettato alla dovuta pena.
Otto erano le specie di pene, cioè:
1.ª Mulcta vel damnum, ammenda pecuniare.
2.ª Vincula, carcere con catene, ceppi a’ piedi, compedibus, e
manette, manicis.
3.ª Verbera, battiture con bastoni, fustibus; verghe, virgis; o sferze,
flagellis.
4.ª Talio, taglione, per cui infliggevasi al reo il danno ch’egli aveva ad
altri recato.

You might also like