Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 44

General Chemistry Principles and

Modern Applications 10th Edition


Petrucci Solutions Manual
Go to download the full and correct content document:
https://testbankfan.com/product/general-chemistry-principles-and-modern-application
s-10th-edition-petrucci-solutions-manual/
More products digital (pdf, epub, mobi) instant
download maybe you interests ...

General Chemistry Principles and Modern Applications


10th Edition Petrucci Test Bank

https://testbankfan.com/product/general-chemistry-principles-and-
modern-applications-10th-edition-petrucci-test-bank/

General Chemistry Principles and Modern Applications


11th Edition Petrucci Solutions Manual

https://testbankfan.com/product/general-chemistry-principles-and-
modern-applications-11th-edition-petrucci-solutions-manual/

General Chemistry Principles and Modern Applications


11th Edition Petrucci Test Bank

https://testbankfan.com/product/general-chemistry-principles-and-
modern-applications-11th-edition-petrucci-test-bank/

General Chemistry 10th Edition Ebbing Solutions Manual

https://testbankfan.com/product/general-chemistry-10th-edition-
ebbing-solutions-manual/
Principles of General Chemistry 3rd Edition Silberberg
Solutions Manual

https://testbankfan.com/product/principles-of-general-
chemistry-3rd-edition-silberberg-solutions-manual/

Principles of Modern Chemistry 8th Edition Oxtoby


Solutions Manual

https://testbankfan.com/product/principles-of-modern-
chemistry-8th-edition-oxtoby-solutions-manual/

General Chemistry 10th Edition Ebbing Test Bank

https://testbankfan.com/product/general-chemistry-10th-edition-
ebbing-test-bank/

Principles of General Chemistry 3rd Edition Silberberg


Test Bank

https://testbankfan.com/product/principles-of-general-
chemistry-3rd-edition-silberberg-test-bank/

Principles of General Chemistry 2nd Edition Silberberg


Test Bank

https://testbankfan.com/product/principles-of-general-
chemistry-2nd-edition-silberberg-test-bank/
CHAPTER 15
PRINCIPLES OF CHEMICAL EQUILIBRIUM
PRACTICE EXAMPLES
1A (E) The reaction is as follows:
2Cu 2 (aq)  Sn 2 (aq)  2Cu  (aq)  Sn 4 (aq)
Therefore, the equilibrium expression is as follows:
2
 Cu   Sn 4 
K 2
Cu 2  Sn 2 
Rearranging and solving for Cu2+, the following expression is obtained:
1/ 2
 Cu +  2 Sn 4+    x2  x 
1/2

 Cu  =      x
2+
   
 K Sn 2+  
     1.48  x  1.22

1B (E) The reaction is as follows:


2Fe3 (aq)  Hg 22 (aq)  2Fe2 (aq)  2Hg 2 (aq)
Therefore, the equilibrium expression is as follows:
2 2
 Fe2   Hg 2   0.0025   0.0018 
2 2

K   9.14 106
3 2
 0.015  x 
2
 Fe   Hg 2 
2

Rearranging and solving for Hg22+, the following expression is obtained:


2 2
 Fe2   Hg 2   0.0025   0.0018 
2 2

 Hg 2  
2
  0.009847  0.0098 M
 0.015  9.14 106 
2 2
 Fe3   K

2A (E) The example gives Kc = 5.8×105 for the reaction N 2  g  + 3 H 2  g   2 NH 3  g  .



The reaction we are considering is one-third of this reaction. If we divide the reaction by
3, we should take the cube root of the equilibrium constant to obtain the value of the
equilibrium constant for the “divided” reaction: K c3  3 K c  3 5.8 105  8.3 102

2B bg
(E) First we reverse the given reaction to put NO 2 g on the reactant side. The new
equilibrium constant is the inverse of the given one.
NO 2  g   NO  g  + 12 O 2  g 
 K c ' = 1/ (1.2 102 ) = 0.0083

bg
Then we double the reaction to obtain 2 moles of NO 2 g as reactant. The equilibrium
constant is then raised to the second power.

2 NO 2  g   2 NO  g  + O 2  g  K c =  0.00833 = 6.9 105


2


666
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

(E) We use the expression K p = K c  RT 


ngas
3A . In this case, ngas = 3 +1  2 = 2 and thus we
have

K p = K c  RT  = 2.8 109   0.08314  298  = 1.7 106


2 2

3B (M) We begin by writing the Kp expression. We then substitute


P   n / V  RT = [ concentration ]RT for each pressure. We collect terms to obtain an expression
relating Kc and Kp , into which we substitute to find the value of Kc .
{ P( H 2 )}2 { P(S2 )} ([ H 2 ]RT ) 2 ([S2 ]RT ) [H 2 ]2 [S2 ]
Kp    RT  Kc RT
{ P( H 2S)}2 ([ H 2S]RT ) 2 [H 2S]2
The same result can be obtained by using Kp = Kc RT b g ngas
, since ngas = 2 +1  2 = +1.
Kp 1.2 102
Kc = = = 1.1 104
RT 0.08314  1065 + 273
1 1
But the reaction has been reversed and halved. Thus Kfinal=   9091  95
Kc 1.1104

4A (E) We remember that neither solids, such as Ca 5 ( PO 4 ) 3 OH(s) , nor liquids, such as H 2 O(l) ,
appear in the equilibrium constant expression. Concentrations of products appear in the
5 2 3
Ca 2+ HPO 4
numerator, those of reactants in the denominator. Kc = 4
H+

4B (E) First we write the balanced chemical equation for the reaction. Then we write the
equilibrium constant expressions, remembering that gases and solutes in aqueous solution
appear in the Kc expression, but pure liquids and pure solids do not.

3 Fe  s  + 4 H 2 O  g   Fe3O 4  s  + 4 H 2  g 


Kp =
b g
{ P H 2 }4
Kc =
H2
4

Because ngas = 4  4 = 0, Kp = Kc
b g
{ P H 2 O }4 H 2O
4

5A (M) We compute the value of Qc. Each concentration equals the mass m of the substance bg
divided by its molar mass (this quotient is the amount of the substance in moles) and further
divided by the volume of the container.

667
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

1 mol CO 2 1 mol H 2
m m
44.0 g CO 2 2.0 g H 2 1

Qc =
 CO  H  
2 2 V V  44.0  2.0 
28.0  18.0
= 5.7  1.00 = K c
CO  H O 
2
m
1 mol CO
m
1 mol H 2 O 1 44.0  2.0
28.0 g CO 18.0 g H 2 O 28.0  18.0

V V
(In evaluating the expression above, we cancelled the equal values of V , and we also
cancelled the equal values of m .) Because the value of Qc is larger than the value of Kc ,
the reaction will proceed to the left to reach a state of equilibrium. Thus, at equilibrium
there will be greater quantities of reactants, and smaller quantities of products than there
were initially.

5B (M) We compare the value of the reaction quotient, Qp , to that of K p .

{P(PCl3 )}{P(Cl2 )} 2.19  0.88


Qp = = = 0.098
{P(PCl5 } 19.7

K p = K c  RT  = K c  RT  = 0.0454   0.08206  (261  273)  = 1.99


2 1 1 1

Because Qc  Kc , the net reaction will proceed to the right, forming products and consuming
reactants.

6A bg
(E) O 2 g is a reactant. The equilibrium system will shift right, forming product in an
attempt to consume some of the added O2(g) reactant. Looked at in another way, O 2 is
increased above its equilibrium value by the addition of oxygen. This makes Qc smaller
than Kc . (The O 2 is in the denominator of the expression.) And the system shifts right to
drive Qc back up to Kc, at which point equilibrium will have been achieved.

6B (M)
(a) The position of an equilibrium mixture is affected only by changing the concentration
of substances that appear in the equilibrium constant expression, Kc = CO 2 . Since
CaO(s) is a pure solid, its concentration does not appear in the equilibrium constant
expression and thus adding extra CaO(s) will have no direct effect on the position of
equilibrium.
(b) bg
The addition of CO 2 g will increase CO 2 above its equilibrium value. The reaction
bg
will shift left to alleviate this increase, causing some CaCO 3 s to form.
(c) Since CaCO3(s) is a pure solid like CaO(s), its concentration does not appear in the
equilibrium constant expression and thus the addition of any solid CaCO3 to an
equilibrium mixture will not have an effect upon the position of equilibrium.

668
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

7A (E) We know that a decrease in volume or an increase in pressure of an equilibrium mixture


of gases causes a net reaction in the direction producing the smaller number of moles of gas.
bg
In the reaction in question, that direction is to the left: one mole of N 2 O 4 g is formed when
bg
two moles of NO 2 g combine. Thus, decreasing the cylinder volume would have the initial
effect of doubling both N 2 O 4 and NO 2 . In order to reestablish equilibrium, some NO2
will then be converted into N2O4. Note, however, that the NO2 concentration will still
ultimately end up being higher than it was prior to pressurization.

7B (E) In the balanced chemical equation for the chemical reaction, ngas = 1+1  1+1 = 0 . b g b g
As a consequence, a change in overall volume or total gas pressure will have no effect on the
position of equilibrium. In the equilibrium constant expression, the two partial pressures in
the numerator will be affected to exactly the same degree, as will the two partial pressures in
the denominator, and, as a result, Qp will continue to equal Kp .

8A (E) The cited reaction is endothermic. Raising the temperature on an equilibrium mixture
bg
favors the endothermic reaction. Thus, N 2 O 4 g should decompose more completely at
bg
higher temperatures and the amount of NO 2 g formed from a given amount of N 2 O 4 g bg
will be greater at high temperatures than at low ones.

8B (E) The NH3(g) formation reaction is 1


2 N 2  g  + 32 H 2  g   NH 3  g  , H o = 46.11 kJ/mol.
This reaction is an exothermic reaction. Lowering temperature causes a shift in the direction
of this exothermic reaction to the right toward products. Thus, the equilibrium NH 3 g will bg

be greater at 100 C .
9A (E) We write the expression for Kc and then substitute expressions for molar concentrations.
2
 0.22  0.11
[H 2 ]2 [S2 ]  3.00  3.00
Kc  2
 2
 2.3  104
[H 2 S]  2.78 
 
 3.00 

9B (M) We write the equilibrium constant expression and solve for N 2 O 4 .


 NO2   NO2   0.0236 
2 2 2

K c = 4.61  10 3
=  N 2 O4  = = = 0.121 M

N 2 O 4 
 4.61  103 4.61  103
Then we determine the mass of N 2 O 4 present in 2.26 L.
0.121 mol N 2 O 4 92.01 g N 2 O 4
N 2 O 4 mass = 2.26 L   = 25.2 g N 2 O 4
1L 1 mol N 2 O 4

669
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

10A (M) We use the initial-change-equilibrium setup to establish the amount of each substance
at equilibrium. We then label each entry in the table in the order of its determination (1st,
2nd, 3rd, 4th, 5th), to better illustrate the technique. We know the initial amounts of all
substances (1st). There are no products at the start.
Because ‘‘initial’’+ ‘‘change’’ = ‘‘equilibrium’’ , the equilibrium amount (2nd) of Br2  g 
bg
enables us to determine “change” (3rd) for Br2 g . We then use stoichiometry to write other
entries (4th) on the “change” line. And finally, we determine the remaining equilibrium
amounts (5th).
Reaction: 2 NOBr  g 
 2 NO  g  + Br2  g 
st
Initial: 1.86 mol (1 ) 0.00 mol (1st) 0.00 mol (1st)
Change: 0.164 mol (4th) +0.164 mol (4th) +0.082 mol (3rd)
th
Equil.: 1.70 mol (5 ) 0.164 mol (5th) 0.082 mol (2nd)
2
 0.164   0.082 mol 
   
[NO]2 [Br2 ]  5.00   5.00   1.5  104
Kc  2
 2
[NOBr]  1.70 
 
 5.00 
K p = K c  RT  = 1.5  104   0.08314  298  = 3.7  103
+1
Here, ngas = 2 +1  2 = +1.

10B (M) Use the amounts stated in the problem to determine the equilibrium concentration for
each substance.
Reaction: 2 SO3  g  
  2 SO 2  g  + O2  g 
Initial: 0 mol 0.100 mol 0.100 mol
Changes: +0.0916 mol 0.0916 mol 0.0916 / 2 mol
Equil.: 0.0916 mol 0.0084 mol 0.0542 mol
0.0916 mol 0.0084 mol 0.0542 mol
Concentrations:
1.52 L 1.52 L 1.52 L
Concentrations: 0.0603 M 0.0055 M 0.0357 M
We use these values to compute Kc for the reaction and then the relationship
b g
Kp = Kc RT
ngas
(with ngas = 2 +1  2 = +1) to determine the value of Kp .

 SO 2   O 2   0.0055   0.0357 
2 2

Kc = = = 3.0  104
2
 0.0603
 2

SO3 
K p = 3.0  104  (0.08314  900)  0.022

670
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

11A (M) The equilibrium constant expression is Kp = P{H 2 O} P{CO 2 } = 0.231 at 100  C . From
bg
the balanced chemical equation, we see that one mole of H 2 O g is formed for each mole of
bg b
CO 2 g produced. Consequently, P{H 2 O} = P{CO 2 } and Kp = P{CO 2 } . We solve this g 2

expression for P{CO 2 } : P{CO 2 }  ( P{CO 2 }) 2  K p  0.231  0.481 atm.

11B (M) The equation for the reaction is NH 4 HS  s   NH3  g  + H 2S  g  , K p = 0.108 at 25 C.


 

The two partial pressures do not have to be equal at equilibrium. The only instance in which
they must be equal is when the two gases come solely from the decomposition of NH 4 HS s . bg
bg
In this case, some of the NH 3 g has come from another source. We can obtain the pressure
bg
of H 2S g by substitution into the equilibrium constant expression, since we are given the
equilibrium pressure of NH 3 g . bg
0.108
K p = P{H 2S} P{NH 3 } = 0.108 = P{H 2S}  0.500 atm NH 3 P{H 2S} = = 0.216 atm
0.500
So, Ptotal = PH S  PNH3 = 0.216 atm + 0.500 atm = 0.716 atm
2

12A (M) We set up this problem in the same manner that we have previously employed, namely
designating the equilibrium amount of HI as 2x . (Note that we have used the same
multipliers for x as the stoichiometric coefficients.)
Equation: H2  g  + I2  g  
 2 HI  g 
Initial: 0.150 mol 0.200 mol 0 mol
Changes: x mol x mol +2x mol
Equil: b g
0.150  x mol b g
0.200  x mol 2 x mol
2
 2x 
   2x 
2
 15.0 
Kc  = = 50.2
0.150  x 0.200  x  0.150  x  0.200  x 

15.0 15.0
We substitute these terms into the equilibrium constant expression and solve for x.

b gb g c h
4 x 2 = 0.150  x 0.200  x 50.2 = 50.2 0.0300  0.350 x + x 2 = 1.51  17.6 x + 50.2 x 2

0 = 46.2 x 2  17.6 x +1.51 Now we use the quadratic equation to determine the value of x.

b  b 2  4ac 17.6  (17.6) 2  4  46.2  1.51 17.6  5.54


x= = = = 0.250 or 0.131
2a 2  46.2 92.4

671
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

The first root cannot be used because it would afford a negative amount of H 2 (namely,
0.150-0.250 = -0.100). Thus, we have 2  0.131 = 0.262 mol HI at equilibrium. We check
by substituting the amounts into the Kc expression. (Notice that the volumes cancel.) The
slight disagreement in the two values (52 compared to 50.2) is the result of rounding error.

K =
b0.262g 2
0.0686
c
b0.150  0.131gb0.200  0.131g 0.019  0.069 = 52
=

12B (D)
(a) The equation for the reaction is N 2 O 4  g   2 NO 2  g  and K c = 4.6110 at 25 C .
 3 

In the example, this reaction is conducted in a 0.372 L flask. The effect of moving the
mixture to the larger, 10.0 L container is that the reaction will be shifted to produce a
bg bg
greater number of moles of gas. Thus, NO 2 g will be produced and N 2 O 4 g will
dissociate. Consequently, the amount of N 2 O 4 will decrease.
(b) The equilibrium constant expression, substituting 10.0 L for 0.372 L, follows.
FG IJ
2x
2

Kc 
[ NO 2 ]2

H K
10.0

4x2
 4.61  103
[N 2 O 4 ] 0.0240  x 10.0(0.0240  x )
10.0
This can be solved with the quadratic equation, and the sensible result is x = 0.0118
moles. We can attempt the method of successive approximations. First, assume that
x  0.0240 . We obtain:

4.61  103  10.0 (0.0240  0)


x  4.61  103  2.50 (0.0240  0)  0.0166
4
Clearly x is not much smaller than 0.0240. So, second, assume x  0.0166 . We obtain:
x  4.61  103  2.50 (0.0240  0.0166)  0.00925
This assumption is not valid either. So, third, assume x  0.00925 . We obtain:
x  4.61 103  2.50 (0.0240  0.00925)  0.0130
Notice that after each cycle the value we obtain for x gets closer to the value obtained
from the roots of the equation. The values from the next several cycles follow.

Cycle 4th 5th 6th 7th 8th 9th 10th 11th


x value 0.0112 0.0121 0.0117 0.0119 0.01181 0.01186 0.01183 0.01184

The amount of N 2 O 4 at equilibrium is 0.0118 mol, less than the 0.0210 mol N 2 O 4 at
equilibrium in the 0.372 L flask, as predicted.

672
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

13A (M) Again we base our solution on the balanced chemical equation.
Equation: Ag +  aq  + Fe 2+  aq  

 Fe3+  aq  + Ag  s  K c = 2.98
Initial: 0M 0M 1.20 M
Changes: +x M +x M x M
Equil: x M x M b g
1.20  x M

Fe 3+ 1.20  x
Kc = = 2.98 = 2.98 x 2 = 1.20  x 0 = 2.98 x 2 + x  1.20
Ag +
Fe 2+
x2

We use the quadratic formula to obtain a solution.

b  b 2  4ac 1.00  (1.00) + 4  2.98  1.20 1.00  3.91


2
x= = = = 0.488 M or  0.824 M
2a 2  2.98 5.96
A negative root makes no physical sense. We obtain the equilibrium concentrations from x.

 Ag  =  Fe  = 0.488 M  Fe3+  = 1.20  0.488 = 0.71 M


+ 2+

13B (M) We first calculate the value of Qc to determine the direction of the reaction.

V 2+ Cr 3+ 0.150  0.150
Qc = = = 225  7.2  102 = Kc
V 3+
Cr 2+
0.0100  0.0100

Because the reaction quotient has a smaller value than the equilibrium constant, a net
reaction to the right will occur. We now set up this solution as we have others, heretofore,
based on the balanced chemical equation.
V 3+  aq 
+ Cr 2+  aq   V  aq  + Cr  aq 
 2+ 3+

initial 0.0100 M 0.0100 M 0.150 M 0.150 M


changes –x M –x M +x M +x M
equil (0.0100 – x)M (0.0100 – x)M (0.150 + x)M (0.150 + x)M
V 2+ Cr 3+ b0.150 + xg  b0.150 + xg = 7.2  10 = FG 0.150 + x IJ 2

H 0.0100  x K
2
Kc = =
V 3+ Cr 2+ b0.0100  xg  b0.0100  xg
If we take the square root of both sides of this expression, we obtain
0.150  x
7.2 102   27
0.0100  x
0.150 + x = 0.27 – 27x which becomes 28 x = 0.12 and yields 0.0043 M. Then the
equilibrium concentrations are: V 3+ = Cr 2+ = 0.0100 M  0.0043 M = 0.0057 M

V 2+ = Cr 3+ = 0.150 M + 0.0043 M = 0.154 M

673
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

INTEGRATIVE EXAMPLE
A. (E) We will determine the concentration of F6P and the final enthalpy by adding the two
reactions:
C6 H12 O6  ATP  G6P  ADP
G6P  F6P
C6 H12 O6  ATP  ADP  F6P
ΔHTOT = –19.74 kJ·mol-1 + 2.84 kJ·mol-1 = –16.9 kJ·mol-1

Since the overall reaction is obtained by adding the two individual reactions, then the overall
reaction equilibrium constant is the product of the two individual K values. That is,
K  K1  K 2  1278

The equilibrium concentrations of the reactants and products is determined as follows:

C6H12O6 + ATP  ADP + F6P


Initial 1.20×10-6 1×10-4 1×10-2 0
Change -x -x +x +x
Equil 1.20×10-6-x 1×10-4-x 1×10-2+x x

K
 ADP  F6P 
C6 H12O6  ATP
1278 
110 2
 x x

1.0 102 x  x 2
1.20 10 6
 x 1 104  x  1.2 1010  1.012  104 x  x 2

Expanding and rearranging the above equation yields the following second-order polynomial:
1277 x2 – 0.1393 x + 1.534×10-7 = 0
Using the quadratic equation to solve for x, we obtain two roots: x = 1.113×10-6 and
1.080×10-4. Only the first one makes physical sense, because it is less than the initial value of
C6H12O6. Therefore, [F6P]eq = 1.113×10-6.

During a fever, the body generates heat. Since the net reaction above is exothermic,
Le Châtelier's principle would force the equilibrium to the left, reducing the amount of F6P
generated.

674
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

B. (E)
(a) The ideal gas law can be used for this reaction, since we are relating vapor pressure and
concentration. Since K = 3.3×10-29 for decomposition of Br2 to Br (very small), then it can be
ignored.
nRT  0.100 mol   0.08206 L  atm  K   298.15 K 
1

V   8.47 L
P 0.289 atm

(b) At 1000 K, there is much more Br being generated from the decomposition of Br2.
However, K is still rather small, and this decomposition does not notably affect the volume
needed.

EXERCISES
Writing Equilibrium Constants Expressions
1. (E)

2 COF2  g  
 CO2  CF4 
(a)  CO 2  g  + CF4  g 
 Kc =
 COF2 
2

Cu 2+ 
(b) Cu  s  + 2 Ag +
 aq   Cu  aq  + 2 Ag  s 
 2+
Kc = 2
 Ag + 
2 2
SO 4 2   Fe3+ 
Kc =    
(c) S2 O8
2
 aq  + 2 Fe2+  aq   2 SO 4  aq  + 2 Fe  aq 
 2 3+
2+ 2
 2
 
S2 O8   Fe 

2. (E)
P  N 2   P H 2 O
2 6

(a) 4 NH 3  g  + 3 O 2  g   2 N 2  g  + 6 H 2O  g 
 KP =
P  NH 3   P O 2 
4 3

P  NH 3   P H 2 O
2 4

(b) 7 H 2  g  + 2 NO 2  g   2 NH 3  g  + 4 H 2 O  g 
 KP =
P H 2   P  NO 2 
7 2

 CO
3

(c) N 2  g  + Na 2 CO3  s  + 4 C  s   2 NaCN  s  + 3 CO  g 


 Kc = 
 N 2 

3. (E)
2
 NO2  OH 
2
Zn 2+
(a) Kc = (b) Kc = (c) Kc =
 NO O2 
2 2
Ag + CO 32 

675
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

4. (E)
(a) Kp =
P{CH 4 }P{H 2S}2
P{CS2 }P{H 2 }4
(b) l q
Kp = P O 2
1/2
(c) Kp = P{CO 2 } P{H 2 O}

5. (E) In each case we write the equation for the formation reaction and then the equilibrium
constant expression, Kc, for that reaction.
 HF
2 H 2  g  + 2 F2  g   HF  g 
(a) 1 1  Kc =
 H 2   F2 
1/2 1/2

 NH3 
2

(b) N2  g  + 3 H2  g   2 NH 3  g 
 Kc =
 N 2  H 2 
3

[N 2 O]2
(c) 2 N 2  g  + O2  g   2 N2O  g 
 Kc =
[N 2 ]2 [O 2 ]
 1
(d) 1
2 Cl2 (g) + 32 F2 (g)  ClF3 (l) Kc 
[Cl2 ] [F2 ]3 / 2
1/ 2

6. (E) In each case we write the equation for the formation reaction and then the equilibrium
constant expression, Kp, for that reaction.
 PNOCl 
2 N 2  g  + 2 O 2  g  + 2 Cl 2  g   NOCl  g 
(a) 1 1 1  KP = 1/2 1/2 1/2
 PN2   PO2   PCl2 
2
 PClNO2 
(b) N 2  g  + 2 O 2  g  + Cl2  g   2 ClNO 2  g 
 KP = 2
 PN 2   PO2   PCl2 
PN2 H4
(c) N2  g  + 2 H2  g   N2 H4 g 
 KP = 2
 PN2   PH2 
1
(d) 1
2 N2  g  + 2 H2  g  + 1
2 Cl2  g   NH 4 Cl  s 
 KP = 1/2 2 1/2
 PN2   PH 2   PCl2 

(E) Since K p = K c  RT  , it is also true that K c = K p  RT 


ng ng
7. .
SO2 [Cl2 ] = K
 RT 
 ( 1)
(a) Kc =   p = 2.9  10-2 (0.08206  303) -1 = 0.0012
 SO 2 Cl 2 

 NO2  = K RT  ( 1) = 1.48  104


2

(b) Kc = p   (0.08206  303) = 5.55  105


 NO [O2 ]
2

 H 2S
3

= K p  RT  = K p = 0.429
0
(c) Kc = 3



H 2 

676
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

(E) K p = K c  RT 
ng
8. , with R = 0.08206 L  atm mol1 K 1
P{NO 2 }2
(a) Kp =  K c (RT) +1 = 4.61 × 10-3 (0.08206×298)1  0.113
P{N 2 O 4 }
P{C2 H 2 }P{H 2 }3
(b) Kp  2
 K c (RT)(  2)  (0.154) (0.08206  2000) 2  4.15  103
P{CH 4 }
P{H 2 }4 P{CS2 }
(c) Kp  2
 K c (RT)(  2)  (5.27  108 ) (0.08206  973) 2  3.36  104
P{H 2 S} P{CH 4 }

(E) The equilibrium reaction is H 2 O  l   H 2 O  g  with ngas = +1. K p = K c  RT 


ng
9.  gives
1 atm
K c = K p  RT 
ng
. Kp = P{H 2 O} = 23.8 mmHg  = 0.0313
760 mmHg
Kp 0.0313
K c = K p  RT 
1
= = = 1.28  10-3
RT 0.08206  298

(E) The equilibrium rxn is C6 H 6  l  


 C6 H 6  g  with ngas = +1. Using K p = K c  RT  ng
10. ,
K p =K c  RT  = 5.12  103  0.08206  298  = 0.125 = P{C6 H 6 }
760 mmHg
P{C6 H 6 } = 0.125 atm  = 95.0 mmHg
1 atm
11. (E) Add one-half of the reversed 1st reaction with the 2nd reaction to obtain the desired
reaction.
1
2 N2  g  + 2 O2  g    NO  g 
1 1  Kc =
2.11030
NO  g  + 12 Br2  g  
 NOBr  g  K c = 1.4
1.4
net : 12 N 2  g  + 12 O 2  g  + 12 Br2  g   NOBr  g 
 Kc = = 9.7 1016
2.1 10 30

12. (M) We combine the several given reactions to obtain the net reaction.
1
2 N 2 O  g  
 2 N 2  g   O 2 (g) Kc =
 2.7  1018 
2

1
4 NO 2  g  
 2 N 2 O 4  g  Kc =
 4.6 10  3 2

 4NO2 (g)


2 N 2 (g) + 4 O 2 (g)  K c  (4.1  109 ) 4

net : 2 N 2 O  g  + 3 O2  g  
 2 N 2 O 4  g  K c ( Net ) =
 4.1  10 
9 4

= 1.8  106
 2.7  10   4.6  10 
18 2 3 2

677
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

13. (M) We combine the Kc values to obtain the value of Kc for the overall reaction, and then
convert this to a value for Kp.
2 CO 2  g  + 2H 2  g   2 CO  g  + 2 H 2 O  g  K c = 1.4 
2


2 C  graphite  + O2  g   2 CO  g  K c = 1  108 
2

1
4 CO  g   2 C  graphite  + 2 CO 2  g 
 Kc =
 0.64 
2

 (1.4) 2 (1108 ) 2
net: 2H 2 (g) + O 2 (g)  2H 2 O(g) K c(Net)  2
 5  106
(0.64)
Kc 5  1016
K p = K c  RT 
n
=
= = 5  1014
RT 0.08206  1200
14. (M) We combine the Kp values to obtain the value of Kp for the overall reaction, and then
convert this to a value for Kc.
2
 1 
2 NO 2 Cl  g   2 NOCl  g  + O 2  g 
 Kp =  2 
 1.1  10 
2 NO 2  g  + Cl2  g   2 NO 2 Cl  g  K p =  0.3
2

N 2  g  + 2 O2  g   2 NO 2  g 
 K p = (1.0  109 ) 2

 (0.3) 2 (1.0  109 ) 2


net: N 2 (g) + O 2 (g) + Cl2 (g)  2 NOCl(g) K p(Net)   7.4  1024
(1.1  102 ) 2
Kp 7.4  1024
K p = K c  RT 
n
Kc = = = 2  1022
 RT   0.08206  298
n 2 3

15. (E) CO 2 (g)  H 2 O(l)  H 2CO3 (aq)


In terms of concentration, K = a(H2CO3)/a(CO2)
 H CO 
In terms of concentration and partial pressure, K  2 3
c
PCO2 P

16. (E) 2 Fe(s)  3 O2 (g)  Fe 2 O3 (s)


a Fe2O3
K . Since activity of solids and liquids is defined as 1, then the expression
a Fe  a O2
1
simplifies to K 
a O2
Similarly, in terms of pressure and concentration, K  1 PO2 / P  

678
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

Experimental Determination of Equilibrium Constants

17. (M) First, we determine the concentration of PCl5 and of Cl 2 present initially and at
equilibrium, respectively. Then we use the balanced equation to help us determine the
concentration of each species present at equilibrium.
1.00  103 mol PCl5 9.65  104 mol Cl2
 PCl5 initial = = 0.00400 M Cl2 equil = = 0.00386 M
0.250 L 0.250 L
Equation: PCl5  g  
  PCl3 (g) + Cl2  g 
Initial: 0.00400M 0M 0M
Changes: –xM +xM +xM
Equil: 0.00400M-xM xM xM  0.00386 M (from above)

At equilibrium, [Cl2] = [PCl3] = 0.00386 M and [PCl5] = 0.00400M – xM = 0.00014 M

Kc 
 PCl3  Cl2   (0.00386 M) (0.00386 M) = 0.106
 PCl5  0.00014 M

18. (M) First we determine the partial pressure of each gas.

1mol H 2 0.08206 L atm


1.00 g H 2   1670 K
nRT 2.016 g H 2 mol K
Pinitial {H 2  g  }= =  136 atm
V 0.500 L

1mol H 2S 0.08206 L atm


1.06 g H 2S   1670 K
nRT 34.08g H 2S mol K
Pinitial {H 2S  g  }= =  8.52 atm
V 0.500 L

0.08206 L atm
8.00  106 mol S2   1670 K
nRT mol K
Pequil {S2  g  }= =  2.19  103 atm
V 0.500 L
Equation: 2 H2  g  + S2  g   2 H 2S  g 


Initial : 136 atm 0 atm 8.52 atm
Changes : +0.00438atm 0.00219 atm 0.00438 atm
Equil : 136 atm 0.00219 atm 8.52 atm
P{H 2S  g  }2 8.52 
2

Kp = = =1.79
P{H 2  g  } P{S2 (g)} 136 2 0.00219
2

679
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

19. (M)
0105
. g PCl 5 1 mol PCl5

PCl5 2.50 L 208.2 g
 26.3
(a) Kc = L O L O FG
=
IJ FG IJ
NM PCl 3 PQ NMCl 2 QP 0.220 g PCl 3  1 mol PCl 3  2.12 g Cl 2  1 mol Cl 2
H 2.50 L 137.3 g K H
2.50 L 70.9 g K
(b) Kp = Kc RT b g n
b
= 26.3 0.08206  523g 1
= 0.613

20. (M)

1 mol ICl
0.682 g ICl×
162.36 g ICl
[ICl]initial = = 6.72×10-3 M
0.625 L
Reaction: 2 ICl(g)  I2(g)
 + Cl2(g)
Initial: 6.72 × 10-3 M 0M 0M
Change -2x +x +x
Equilibrium 6.72 × 10-3 M -2x x x
1 mol I 2
0.0383 g I 2 ×
253.808 g I 2
[I 2 ]equil = = 2.41×10-4 M = x
0.625 L
xx (2.41104 ) 2
Kc  3
 3 4
 9.31 106
(6.72 10  2 x) (6.72 10  2(2.4110 ))

21. (E)
 Fe3   Fe3 
K  9.110 
3

1.0 107 
3 3
 H  
 Fe3   9.11018 M

22. (E)

K
 NH3 (aq)  57.5 
5 109
PNH3 (g) PNH3 (g)
PNH3 (g)  5 109 57.5  8.7 1011

680
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

Equilibrium Relationships

SO3  SO3  SO2  =


2 2
0.185 L 0.185
23. (M) K c =281= =  = 0.516


2
SO 2   O 2  
 SO 2 
2
0.00247 mol 

SO 
3  0.00247  281

2
 0.37 mol I 
    V 
2
I   1  0.14 0.14
24. (M) K c  0.011  V  13L
 I2  1.00 mol I 2 V 0.011
V
25. (M)
(a) A possible equation for the oxidation of NH 3 g to NO 2 g follows. b g b g
NH 3  g  + 74 O 2  g  
 NO 2  g  + 23 H 2 O  g 

(b) We obtain K p for the reaction in part (a) by appropriately combining the values of
K p given in the problem.
NH 3  g  + 54 O 2  g  
 NO  g  + 32 H 2 O  g  K p = 2.111019
1
NO  g  + 12 O 2  g  
 NO 2  g  Kp =
0.524
2.111019
net: NH 3  g  + 74 O 2  g  
 NO 2  g  + 23 H 2 O  g  Kp = = 4.03  1019
0.524
26. (D)
(a) We first determine [H2] and [CH4] and then [C2H2]. [CH4] = [H2] = 0.10 mol = 0.10 M
1.0 L
 C2 H 2  H 2  K c  CH 4 
3 2
0.154  0.10 2
Kc = 2  C2 H 2  = 3
= = 1.54 M


CH 
4 


H 
2 
0.103
In a 1.00 L container, each concentration numerically equals the molar quantities of
the substance.
1.54 mol C2 H 2
{C2 H 2 } = = 0.89
1.54 mol C2 H 2 + 0.10 mol CH 4 + 0.10 mol H 2
(b) The conversion of CH4(g) to C2H2(g) is favored at low pressures, since the conversion
reaction has a larger sum of the stoichiometric coefficients of gaseous products (4) than
of reactants (2).
(c) Initially, all concentrations are halved when the mixture is transferred to a flask that is
twice as large. To re-establish equilibrium, the system reacts to the right, forming more
moles of gas (to compensate for the drop in pressure). We base our solution on the
balanced chemical equation, in the manner we have used before.

681
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

Equation: 2 CH 4 (g)  C 2 H 2 (g)


 + 3 H2
0.10 mol 1.5 mol 0.10 mol
Initial:
2.00 L 2.00 L 2.00 L
= 0.050 M = 0.75 M = 0.050 M
Changes: 2 x M +x M +3x M
Equil:  0.050  2 x  M  0.0750 + x  M  0.050 + 3x  M
C H  H   0.050 + 3x   0.750 + x  = 0.154
3 3

Kc = 2 2 22 =
 0.050  2 x 
2


CH 4 
We can solve this 4th-order equation by successive approximations.
First guess: x = 0.010 M .

 0.050 + 3  0.010    0.750 + 0.010   0.080   0.760 


3 3

x = 0.010 Qc = = = 0.433  0.154


 0.050  2  0.010   0.030 
2 2

 0.050 + 3  0.020    0.750 + 0.020   0.110   0.770 


3 3

x = 0.020 Qc = = = 10.2  0.154


 0.050  2  0.020   0.010 
2 2

 0.050 + 3  0.005   0.750 + 0.005   0.065   0.755 


3 3

x = 0.005 Qc = = = 0.129  0.154


 0.050  2  0.005    0.040 
2 2

 0.050 + 3  0.006    0.750 + 0.006   0.068   0.756 


3 3

x = 0.006 Qc = = = 0.165  0.154


 0.050  2  0.006   0.038 
2 2

This is the maximum number of significant figures our system permits. We have
x = 0.006 M .  CH 4  = 0.038 M ;  C2 H 2  = 0.756 M;  H 2  = 0.068 M
Because the container volume is 2.00 L, the molar amounts are double the values of
molarities.
0.756 mol C 2 H 2 0.038 mol CH 4
2.00 L  = 1.51 mol C 2 H 2 2.00 L  = 0.076 mol CH 4
1L 1L

0.068 mol H 2
2.00 L  = 0.14 mol H 2
1L

Thus, the increase in volume results in the production of some additional C2H2.

682
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

27. (M)
n CO n H 2 O

(a) Kc 
 CO H 2 O 
 V V
CO2  H 2  n{CO2 }  n H 2 
V V
Since V is present in both the denominator and the numerator, it can be stricken from
the expression. This happens here because ng = 0. Therefore, Kc is independent of V.

(b) Note that Kp = Kc for this reaction, since ngas = 0 .


0.224 mol CO  0.224 mol H 2 O
Kc = Kp = = 0.659
0.276 mol CO 2  0.276 mol H 2

28. (M) For the reaction CO(g) + H2O(g)   CO2(g) + H2(g) the value of Kp = 23.2
[CO 2 ][H 2 ]
The expression for Qp is . Consider each of the provided situations
[CO][H 2 O]
(a) PCO = PH2O = PH2 = PCO2 ; Qp = 1 Not an equilibrium position
PH2 PCO2
(b) = =x; Qp = x2 If x = 23.2 , this is an equilibrium position.
PH2O PCO
(c) PCO   
 PH2O = PCO2  PH2 ; Qp = 1 Not an equilibrium position
PH2 PCO2
(d) = =x; Qp = x2 If x = 23.2 , this is an equilibrium position.
PCO PH2O

Direction and Extent of Chemical Change


29. (M) We compute the value of Qc for the given amounts of product and reactants.
2
 1.8 mol SO3 
 
SO3  
2
 7.2 L 
Qc =  0.82  K c  100
SO2  O2   3.6 mol
2 2
SO 2  2.2 mol O 2
 
 7.2 L  7.2 L
The mixture described cannot be maintained indefinitely. In fact, because Qc  K c , the
reaction will proceed to the right, that is, toward products, until equilibrium is established.
We do not know how long it will take to reach equilibrium.

683
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

30. (M) We compute the value of Qc for the given amounts of product and reactants.
2
 0.0205 mol NO 2 
 
 NO 2 
2
 5.25 L   1.07  104  K  4.61  103
Qc  
 2 4
N O 0.750 mol N O
2 4
c

5.25 L
The mixture described cannot be maintained indefinitely. In fact, because Qc < Kc, the
reaction will proceed to the right, that is, toward products, until equilibrium is established.
If Ea is large, however, it may take some time to reach equilibrium.

31. (M)
(a) We determine the concentration of each species in the gaseous mixture, use these
concentrations to determine the value of the reaction quotient, and compare this value
of Qc with the value of Kc .
0.455 mol SO 2 0.183 mol O 2
 SO  =
2
= 0.239 M  O =
2
= 0.0963 M
1.90 L 1.90 L
0.568 mol SO 3  SO  2
 0.299 
2

 SO  = = 0.299 M Qc =
3
= = 16.3
 0.239  0.0963
3 2 2
1.90 L 
 SO 2  
 O 2 
Since Qc = 16.3  2.8  102 = Kc , this mixture is not at equilibrium.

(b) Since the value of Qc is smaller than that of Kc , the reaction will proceed to the right,
forming product and consuming reactants to reach equilibrium.

32. (M) We compute the value of Qc . Each concentration equals the mass m of the substance bg
divided by its molar mass and further divided by the volume of the container.

1 mol CO 2 1 mol H 2
m m
44.0 g CO 2 2.0 g H 2 1

 CO  H  28.0  18.0
Qc = 2
 2 V V  44.0  2.0  = 5.7  31.4(value of K c )
 CO H O 2
m
1 mol CO
m
1 mol H 2 O 1 44.0  2.0
28.0 g CO 18.0 g H 2 O 28.0  18.0

V V
(In evaluating the expression above, we cancelled the equal values of V , along with, the
equal values of m .) Because the value of Qc is smaller than the value of Kc , (a) the
reaction is not at equilibrium and (b) the reaction will proceed to the right (formation of
products) to reach a state of equilibrium.

684
Chapter15: Principles of Chemical Equilibrium

33. (M) The information for the calculation is organized around the chemical equation. Let
x = mol H 2 (or I 2 ) that reacts. Then use stoichiometry to determine the amount of HI
formed, in terms of x , and finally solve for x .
2
 2x 
Equation: H2 gbg  bg
I2 g 
 bg
2 HI g  HI 
2 
 3.25 L 

Initial: 0.150 mol 0.150 mol 0.000 mol Kc  
Changes:  x mol  x mol +2 x mol
 H 2  I2  0.150  x  0.150  x
3.25 L 3.25 L
Equil: 0.150  x 0.150  x 2x
2x
Then take the square root of both sides: Kc  50.2   7.09
0150
. x
1.06
2 x = 1.06  7.09 x = 0.117 mol, amount HI = 2 x = 2  0.117 mol = 0.234 mol HI
x=
9.09
amount H 2 = amount I 2 =  0.150  x  mol =  0.150  0.117  mol = 0.033 mol H 2 (or I 2 )

34. (M) We use the balanced chemical equation as a basis to organize the information
Equation: SbCl5  g   SbCl3  g  + Cl2  g 

0.00 mol 0.280 mol 0.160 mol
Initial:
2.50 L 2.50 L 2.50 L
Initial: 0.000 M 0.112 M 0.0640 M
Changes: +x M xM xM
Equil: xM b g
0.112  x M b g
0.0640  x M

K c = 0.025=
SbCl3 Cl2  =  0.112  x  0.0640  x  = 0.00717  0.176x + x 2


SbCl5  x x
0.025 x = 0.00717  0.176 x + x 2 x 2  0.201x + 0.00717 = 0
b  b 2  4ac 0.201  0.0404  0.0287
x= = = 0.0464 or 0.155
2a 2
The second of the two values for x gives a negative value of  Cl2   = 0.091 M  , and thus is
physically meaningless in our universe. Thus, concentrations and amounts follow.
SbCl5  = x = 0.0464 M amount SbCl5 = 2.50 L  0.0464 M = 0.116 mol SbCl5

SbCl3  = 0.112  x = 0.066 M amount SbCl3 = 2.50 L  0.066 M = 0.17 mol SbCl3

Cl2  = 0.0640  x = 0.0176 M amount Cl2 = 2.50 L  0.0176 M = 0.0440 mol Cl2

685
Another random document with
no related content on Scribd:
discendendo in dolce curva fin sopra l’attico del portico, avrebbero
servito di guida al distendimento e raccoglimento delle vele.
Una corona di metallo dorato, dalla quale scendessero vele cerulee
ornate di auree stelle; padiglione degno dell’imponente cavea ove
tutto era splendore: «sic undique fulgor percussit» [407], sarebbe, non
v’ha dubbio, una brillante idea! Ma si sarebbe potuta attuare?... La
risposta la dovrebbe dare il calcolo, al quale nè io ho tempo di
consacrare, nè, credo, varrebbe la pena di consacrarvelo, restando
la cosa in ogni modo nel campo delle ipotesi.

L’operazione di tendere il velario si eseguiva sul terrazzo


soprapposto al portico, ed era affidata a’ soldati di marina.
Lampridio [408] scrive: «Sane quum illi saepe pugnanti, ut deo,
populus favisset, irrisum se credens, populum romanum a militibus
classariis qui vela ducebant in amphitheatro interimi praeceperat»; e
questi marinai furono certamente i Misenati, perchè essi avevano il
loro quartiere nella stessa regione dell’Anfiteatro. Nel Curiosum e nel
De Regionibus leggiamo: III Regio.... Castra Misenatium. Preziosa
indicazione topografica, la quale, mentre ci rende certi della
vicinanza del quartiere dei Misenati all’Anfiteatro, dà pur anche
valore alla scoperta di un frammento d’iscrizione, in cui si fa
menzione dei Castra Misenatium, rinvenuto dall’Henzen tra le
schede del Fea, nelle quali si attesta che il frammento fu scoperto
fuori della parte semicircolare delle terme di Tito [409], ossia poco
lungi dal nostro Anfiteatro.
La situazione del quartiere dei marinai della flotta di Ravenna (in
Trastevere, presso la naumachia di Augusto, al servizio della quale
erano destinati quei militi) rafforza l’argomento desunto dalla
vicinanza del quartiere dei Misenati all’Anfiteatro Flavio, e prova che
essi appunto erano i classarii destinati a tendere il velario.
Nel 1776, alle radici dell’Esquilino verso il Colosseo, si rinvenne un
raro anemoscopio di marmo, il quale fu trasportato al Museo
Vaticano, e tuttora si ammira sulla Loggia del Belvedere. Esso
consiste in un prisma dodecagonale, largo (da faccia a faccia) m.
0,555, e alto m. 0,30: gli spigoli, formati dalle facce laterali, sono
adorni di un risalto cilindrico di m. 0,03 di diametro; e sulla faccia
superiore (orizzontale), ai quattro punti cardinali, sono incisi in bella
paleografia le seguenti parole:
MERIDIES — SEPTENTRIO — ORIENS — OCCIDENS. (V. Fig. 3ª).

Fig. 3.ª

Nel centro v’è un foro circolare del diametro di m. 0,045: in esso fu


introdotta l’asta della banderuola, e tuttora si vede l’impiombatura
che la fissava. Dal residuo dell’asta che rimane incassato nel foro,
sappiamo che la grossezza di detta asta era di m. 0,025. (V. Fig. 4ª).
Sulle facce laterali vi sono incisi in caratteri molto spontanei, ed
anche belli, i nomi dei venti (in greco ed in latino) in questo modo:

ΖΕΦΙ
ΡΟΣ

FAVO
NIVS
(V. Fig. 5ª)

Questo raro istrumento trovato presso il Colosseo, appartenne alla


Mole dei Flavî?

Fig. 4.ª

Non sarebbe certo irragionevole opinare, che, sull’alto dell’Anfiteatro,


vi fosse stato un indice esatto dei venti per norma del comandante
dei Misenati; affinchè questi, conosciuta con certezza la direzione
del vento, potesse (qualora impetuoso) dar ordine o di tendere le
vele soltanto da quella parte in cui rimanevano a riparo, ovvero, se
già distese, ordinare di ritirare quelle che si trovavano nella direzione
del vento. La forma del velario richiedeva senza dubbio una
sorveglianza diligente: poichè la grande apertura centrale lasciava
libero adito ai venti; e questi, se si fossero introdotti sotto il velario ed
avessero invaso la parte che trovavasi di fronte, avrebbero fatto
sollevare violentemente le vele, le quali, agitandosi soverchiamente,
avrebbero recato non poca molestia agli spettatori e causato gravi
danni. Che il vento potesse danneggiare gli edificî destinati ai
pubblici spettacoli, si può ragionevolmente argomentare dalla stessa
loro struttura a cielo aperto: e che talora il vento l’abbia realmente
danneggiati, lo possiamo dedurre da Plauto, il quale nella sua
commedia «Curcullio» [410], fa narrare alla giovane Planesium, ciò
che a questa accadde allorquando, ancor fanciulletta, assistè agli
spettacoli dionisiaci, ove aveala condotta Archestrata sua nutrice.
Non appena questa avea adagiato la fanciulletta nel teatro, levossi
un vento tanto turbinoso, che pose a soqquadro l’intiero
edificio [411].

Fig 5.ª

La forma dell’anemoscopio rinvenuto presso il Colosseo è


adattissima per ottenere il fine sopra indicato. Occorreva infatti che il
comandante avesse sott’occhio e quasi direi, stando a tavolino, la
Rosa dei venti, e vedesse la direzione dei medesimi. Pertanto
sarebbe stato necessario che il prisma dodecagonale marmoreo
stasse sul terrazzo dell’Anfiteatro, nel senso del meridiano
astronomico locale, e sopra un piedistallo alto 90 centimetri circa:
vale a dire, collocato in modo, che, una persona in piedi, volendo,
avesse potuto vedere comodamente il piano superiore
dell’istrumento e leggere agevolmente i nomi dei venti incisi sulle
facce laterali [412]. E perchè, guardando la faccia superiore
dell’istrumento, si potesse vedere la precisa direzione del vento, io
congetturo che la banderuola fosse fissata ad un cannello metallico
lungo quanto l’asta; che il cannello fosse appoggiato liberamente
sulla punta dell’asta, ed in basso munito di un indice orizzontale, il
quale, secondando il movimento della banderuola, avrebbe mostrato
sul piano, la direzione del vento. La banderuola poi, avrebbe dovuto
superare l’altezza dell’attico dell’Anfiteatro, affinchè potesse esser
mossa liberamente da ogni vento; e la grossezza dell’asta è tale, da
potersi innalzare con ogni solidità fin oltre a due metri; altezza che,
aggiunta a quella del piedestallo e del prisma soprappostogli,
avrebbe permesso alla banderuola di superare l’attico di un metro e
mezzo almeno.
La cura di evitare la violenza molesta del vento e i danni dei quali
spesso è causa, non è cosa nuova presso gli antichi. Vitruvio
prescrive che nell’edificazione di una nuova città, s’abbia riguardo
alla direzione dei venti; e vuole, che, costruita la cinta, nel centro
dell’area da questa racchiusa, si descriva, sopra un levigato piano di
marmo (da lui chiamato «marmoreum amussium»), orizzontalmente
disposto (ovvero sul suolo stesso spianato a perfezione e livellato),
la Rosa dei venti; e ciò, a fin di stabilire la direzione delle vie e delle
piazze tra l’una e l’altra regione degli otto venti principali; e per
liberare da molestia i cittadini e da malanni la loro salute [413].
In conclusione: se in tutti gli antichi teatri ed anfiteatri era cosa
prudente prevenire i pericolosi effetti del vento, nell’Anfiteatro Flavio
era di necessità assoluta. Se quell’immenso velario, a tant’altezza, si
fosse lasciato senza sorveglianza e a discrezione dei venti, si
sarebbe facilmente potuto ivi verificare il fatto immaginato da Plauto:
«Exoritur ventus: turbo: spectacula ibi ruunt». Questa necessità
evidente, e la prudenza degli antichi, specialmente nelle cose
pubbliche, mi hanno indotto a congetturare che quell’anemoscopio
rinvenuto in prossimità del Colosseo, sia appartenuto alla Mole
Vespasianea per la sorveglianza del velario. E la mia congettura
trova appoggio nella bella paleografia delle quattro parole incise
sulla faccia superiore dell’anemoscopio; paleografia che, per la
forma e regolarità delle lettere, può convenire benissimo all’età dei
Flavî. Anche le lettere dei nomi dei venti, si potrebbero forse
riportare a quei tempi; perchè, quantunque siano state eseguite con
minor cura e con una paleografia che tende al corsivo, pur
nondimeno sono di buona forma. Chè se taluno volesse ritenere
quei caratteri per un’opera posteriore all’età dei Flavî, non credo che
potrebbe farli discendere più giù degli inizi del secolo terzo; ed in
questo caso si dovrebbe conchiudere, che i nomi dei venti furono
incisi ai tempi dei grandi restauri fatti da Eliogabalo e Severo
Alessandro nel nostro Anfiteatro.

*
**

Dopo d’aver contemplato così minutamente questa stupenda mole,


sorge spontaneo il desiderio di sapere chi ne fosse l’architetto. Vana
speranza: il nome di questo grande giace sepolto in un oblio
inesplicabile. Il silenzio dei classici e degli antichi scrittori reca
veramente maraviglia! Lo stesso Marziale, che tanti epigrammi
dedicò al Flavio Anfiteatro, non ne fa parola.
Chi mai fu quell’ingegno sublime che diresse questa grandiosa e
sontuosa opera? È questa la domanda che in tutti i tempi, e sempre
indarno, si è fatta costantemente dai dotti; questo l’oggetto perenne
di congetture, questioni e dispute infruttuose. Non possediamo
documento certo; e finchè questo non apparisca, l’architetto del
Colosseo ci sarà sempre ignoto. Nondimeno, per ragione di storia,
riporteremo qui le differenti opinioni, lasciando a ciascheduno la
piena libertà di accettare quella che crederà più verisimile.
Giuseppe Antonio Guattani [414] scrive: «Gli intendenti non lasciano
di censurare le parti di quest’edificio (del Colosseo), trovandovi profili
inesatti, modinature cangianti di altezza, di misure e distanze non
corrispondenti. Al Serlio piacquero sì poco tutte le cornici, che le
chiamò tedesche(!), deducendone che l’architetto fu sicuramente
un tedesco». In nota poi aggiunge: «Marziale, ne fa autore un certo
Rabirio, architetto della casa di Domiziano, perchè di tutta la fabbrica
vorrebbe darne l’onore a quell’Augusto, il di cui pane mangiava. Ma
è a tutti noto il dolce stomachevole di quel suo epigramma. Se ne fa
generalmente autore un certo Gaudenzio cristiano, in vigore di una
iscrizione (che trovasi) nel sotterraneo di S. Martina; oscura per
altro, e che poco persuade».
Dalle parole del Guattani rileviamo chiaramente che il preteso
architetto dell’Anfiteatro o fu un tedesco, o fu Rabirio, o, finalmente,
un cristiano di nome Gaudenzio.
La prima opinione è del Serlio. Che Vespasiano si fosse servito di un
tedesco, non sarebbe cosa da recar maraviglia. Le province
Germaniche erano già soggette all’Impero, ed uno schiavo di quelle
regioni, reso libero, potè benissimo servire l’Imperatore in qualità di
architetto. L’opera di artisti liberti prestata ai reggitori dell’Impero non
è una novità per gli archeologi. Ma dedurre assolutamente la
nazionalità dell’architetto dalle modinature è un po’ troppo! Molto più
che la fretta con cui furono eseguiti i lavori dell’Anfiteatro, tradì il
pensiero dell’architetto. Forse un anacronismo trasse il Serlio a
quella conclusione, credendo di vedervi rispecchiate le goffe cornici
gotiche degli edifici settentrionali dell’epoca, come si suol dire,
antico-moderna.
La seconda opinione ne fa architetto Rabirio. I sostenitori di questa
s’appoggiano al LV epigramma del lib. VII di Marziale, il quale dice:

«Astra polumque tua cepisti mente, Rabiri,


Parrhasiam mira qui struis ante domum;
Phidiaco si digna Jovi dare templa parabit
Has petat a nostro Pisa Tonante manus».

Ma chi non vede che qui Marziale non parla dell’Anfiteatro, bensì
della costruzione di una domum diretta da Rabirio, il quale era
architetto non di Vespasiano ma di Domiziano? E chi ignora che
quando «nell’anno 80 fu solennemente dedicato (l’Anfiteatro) esso
era stato recato a compimento, salvo forse nei particolari
dell’ornamentazione, i quali saranno stati perfezionati dal
Domiziano»? [415].
La terza opinione, finalmente, sostenuta dal Marangoni e da altri
scrittori, attribuisce la direzione del nostro augusto monumento ad
un cristiano di nome Gaudenzio.
Il Nibby [416] dice che ai suoi tempi «i più s’inclinavano ad accettare
quest’opinione». I moderni però la rigettano unanimemente.
Ciò che fece credere al Marangoni e a tutti i seguaci di
quest’opinione che fosse Gaudenzio l’architetto dell’Anfiteatro Flavio,
fu una lapide con iscrizione cristiana rinvenuta nel cimitero di S.
Agnese [417]. Riporto qui le parole del Bellori contemporaneo della
scoperta: «Non pigeat hic inscriptionem veterem advertere quae
Amphitheatri Flavii architecto adscribitur, elapsis annis reperta
erutaque in coemeterio divae Agnetis via Nomentana.... neque
spuria reque recens, sed orthographia et caractheres longe
sequiorem Vespasiano Augusto aetatem indicant» [418].
La paleografia di questa lapide, la quale, come dice il Muratori, già
esisteva presso Pietro da Cortona e schedis Ptolomaeis, ci
riporterebbe (secondo il Nibby) [419] al secolo V dell’êra volgare; ed il
Nibby stesso aggiunge che l’iscrizione non dichiara che Gaudenzio
fosse l’architetto, ma che solo si può dedurre aver Gaudenzio
lavorato in quest’Anfiteatro. Detta epigrafe non è stata mai
pubblicata conforme all’originale. Il Marangoni, il Visconti, il
Marucchi, ecc., ce la presentano in caratteri comuni di stampa; e
benchè l’abbiano riprodotta esattamente riguardo alla disposizione
delle parole, sono stati inesatti riguardo ai segni, i quali dal
Marangoni e dal Marucchi furono espressi tondi, e dal Visconti in
forma di lunghi apici. L’Aringhi, il Venuti, il Nibby, il P. Scaglia ed i
recenti Bollandisti la riproducono altri in caratteri comuni di stampa
(come il Nibby, il Venuti ed i Bollandisti), altri in un fac-simile
arbitrario (come l’Aringhi ed il P. Scaglia); ma tutti inesattamente in
quanto alla disposizione delle parole. Solo l’Aringhi ed il P. Scaglia
esprimono con più verità degli altri la forma degli apici.
Fig. 6.ª

Ora avendo io fortunatamente saputo essersene testè fatto un calco


dal Sig. Attilio Menazzi (una copia del quale si conserva
nell’Accademia di S. Luca) ed avendone potuto avere una fotografia,
posso presentare l’iscrizione nella sua reale genuinità. (Vedi Fig. 6ª).
Nel Gori [420] leggo: «Una lapide marmorea, rinvenuta nelle
catacombe di S. Agnese lungo la via Nomentana, parlando in nome
di un Gaudenzio costruttore di un teatro del crudele Vespasiano, e
che in luogo di essere premiato dalla città da lui nobilitata col detto
monumento, fu condannato a morte pella sua religione cristiana,
indusse nel Marangoni l’opinione che fosse costui l’architetto del
Colosseo. Ma in primo luogo la paleografia irregolare e scorretta di
quest’iscrizione che ho nuovamente copiata nel sotterraneo di S.
Martina, indica chiaramente che non è dell’epoca di Vespasiano o
de’ suoi figli, ma sibbene del V secolo riproduzione forse di qualche
leggenda popolare contraria alla verità storica (sic); giacchè
Vespasiano punì i giudei per la loro ribellione, non perseguitò mai i
cristiani, nemici naturali degli ebrei. In secondo luogo in detta
iscrizione si parla non dell’Anfiteatro Flavio, ma di un teatro costrutto
da Vespasiano (?) non si sa in quale città».
Il Marangoni [421], dal canto suo, ragiona così: «Ella è cosa di
riflessione, come, essendo l’opera di questo Anfiteatro così
eccellente per l’architettura, e di ammirabil lavoro, e giudicata da
Marziale molto più pregevole di tutte le più celebrate maraviglie del
mondo, nè egli nè altri scrittori di quel secolo e de’ susseguenti
abbiano fatta memoria del suo ingegnosissimo architetto. Marziale
stesso, che visse nei tempi di Vespasiano, di Tito e di Domiziano,
celebra con elogio ben singolare quella di Rabirio, architetto di
Domiziano, per la fabbrica di un palagio sul Palatino, dicendo che
avendola eretta emulatrice del cielo conveniva dirsi che la di lui
mente avesse penetrato il cielo e compresa la nobiltà e bellezza
degli astri, avendo fabbricata una casa ad essi somigliantissima [422].
Or quanto più degnamente, e con tutta giustizia, avrebbe dovuto
immortalare il nome e la memoria dell’architetto di questa grande ed
ammirabile opera dell’Anfiteatro, uomo senza dubbio a quei giorni
celebratissimo, ed anche da sè conosciuto. Siami pertanto lecito di
attribuire questo silenzio all’odio di questo ed altri scrittori Gentili di
que’ secoli, che alla cristiana religione portavano, invidiando sì bella
gloria al grande architetto dell’Anfiteatro, per essere egli Cristiano, e
per tal cagione ancora martire di Gesù Cristo.
La congettura (prosegue) sembrami non mal fondata sopra un’antica
iscrizione in marmo, della lunghezza di sette palmi e poco più di uno
largo, che serbasi nella Confessione della chiesa di santa Martina
alle radici del Campidoglio....
Le lettere di questa lapide non sono di eccellente scultura, benchè
fatte in tempo di Vespasiano, in cui fiorivano in Roma le buone arti; e
molte parole di essa non sono staccate: ma ciò non dee recar
maraviglia, posciachè non poterono i fedeli, fra le loro angustie, fare
scolpire questa iscrizione da qualche eccellente maestro gentile; e
perciò anche quasi tutti i monumenti cimiteriali sono per lo più di
cattivi o non ben formati caratteri, quantunque siano de’ tempi
migliori. Di questa iscrizione non fece memoria Marsilio Onorato,
ecc....».
Il tenore dell’epigrafe già noi l’abbiamo veduto. Qui basterà
riportarne la traduzione, che lo stesso Marangoni [423] fa nella nostra
italiana favella:

«Così dunque tu premî, o Vespasiano crudele?


Premiato sei colla morte, o Gaudenzio.
Gioisci, Roma, ove all’autore di tua gloria
Promise quegli, ma ogni premio ti dà Cristo
Che altro teatro ti preparò nel cielo».
«Quivi (continua lo stesso Marangoni) [424], si pone la parola
theatrum per contrapposto all’Anfiteatro, poichè ne’ teatri si
rappresentavano cose gioconde e dilettevoli, e negli Anfiteatri
spettacoli funesti e sanguinosi. Quindi è che questo Gaudenzio
potrebbe dirsi che, essendo cristiano, fosse in premio di aver eretta
questa gran fabbrica, con tanta gloria di Roma, da Vespasiano
stesso fatto morire. Potrebbesi però opporre che Vespasiano non
incrudeli contro i Cristiani; ma a ciò può rispondersi che anche sotto
di lui non mancarono martiri; poichè, sebbene non rinnovò editti
contro di essi, nulladimeno continuava la persecuzione di Nerone:
imperciocchè, per testimonianza del Martirologio Romano, si ha di S.
Apollinare vescovo di Ravenna: 22 Julii. «Qui sub Vespasiano
Caesare gloriosum martyrium consumavit». Inoltre è certo ch’ei fece
ricercare ed uccidere tutti quelli ch’erano della stirpe di David [425], e
che si eccitò una grande strage e persecuzione contro gli Ebrei [426];
e non v’ha dubbio che a quei tempi sotto il nome di Ebrei compresi
erano anche i Cristiani di Roma, come si ha dagli stessi scrittori
Gentili; e specialmente Domiziano, figliuolo di Vespasiano
medesimo, fece morire diversi, qui in mores Judeorum
transierant [427], cioè che abbracciata aveano la cristiana fede: quindi
è che, stante l’addotta iscrizione, potrebbe argomentarsi che
Gaudenzio, perfetto cristiano, fosse stato l’eccellente architetto
dell’Anfiteatro Flavio....».
Questa opinione del Marangoni piacque al Marini, e la disse
elegans [428]. Ma i moderni, ripeto, la rigettano unanimemente;
ritengono la lapide per falsa, e molti attribuiscono la falsificazione a
Pirro Ligorio. A dire il vero, quando comparve la lapide, Pirro Ligorio
era già morto da più di un mezzo secolo: sarebbe stato meglio
l’avessero questi attribuita ad un redivivo Ligorio, come si espresse il
De Rossi a riguardo delle poche lapidi cristiane falsificate.
«Nunquam in Christianis epitaphiis acclamatio ad imperatorem
apparet» scrive il P. Sisto O. C. R. [429], nelle sue Notiones
Archaeologiae Christianae. La forma delle lettere, aggiunge il
Mantechi, i segni d’interpunzione, l’intiero testo, rivelano la falsità
dell’iscrizione (di Gaudenzio)» [430].
È certo che la paleografia di quest’epigrafe, come pure la sua
dicitura, non è affatto ordinaria; e nessuno potrà senza dubitarne
asserire, come fece il Marangoni, che quella lapide sia dei tempi dei
Flavî. Ma chi ne sarà stato l’autore? A quale scopo questa
falsificazione? Non forse per speculazione, come fanno gli odierni
spacciatori di antichità? Ovvero per ingannare i posteri?... Nell’uno e
nell’altro caso dobbiam dire che il falsificatore non si sarebbe
manifestato molto atto ed esperto nel suo vile officio. Difatti, o che la
lapide sia stata falsificata a scopo di lucro, o a fine d’ingannare; in
ambedue i casi il falsificatore avrebbe dovuto imitare un po’ meglio la
paleografia e lo stile dell’epoca. Oltre a questo perchè nasconderla e
sotterrarla nel cimitero di S. Agnese?
A suo luogo [431] esamineremo particolareggiatamente tutte e singole
le opinioni, e vedremo il loro valore. Fin d’ora però dobbiamo
dichiarare arbitraria l’osservazione del Gori [432]; giacchè la lapide
«Sic premia servas» non può essere «una riproduzione di qualche
leggenda popolare contraria alla verità storica»; e non può essere
per la semplicissima ragione che la verità storica circa l’architetto del
Colosseo è finora ignota a tutti.
CAPITOLO QUARTO.
Spettacoli celebrati nell’Anfiteatro Flavio dall’inaugurazione al
secolo VI, ed abolizione dei medesimi.

Nel capo primo già descrivemmo le sontuosissime feste celebrate in


Roma, in occasione dell’inaugurazione dell’Anfiteatro fatta da Tito
nell’anno 80 dell’êra nostra. Ora passiamo a ricordare gli spettacoli
che vi diedero i suoi successori, fino al secolo VI.
Domiziano (81-96), figlio di Vespasiano e fratello di Tito, fece
celebrare durante il suo impero, sontuosi spettacoli in
quell’Anfiteatro, che egli avea portato a perfetto compimento. Di
questi giuochi ce ne parla Suetonio [433]; e fra i varî spettacoli vi fu
pur data una pugna navale. Ma avvedutosi Domiziano che
l’Anfiteatro non si prestava ai grandi combattimenti navali, fè
costruire presso il Tevere una naumachia, il cui materiale fu poscia
impiegato da Traiano al risarcimento dei due fianchi del Circo
Massimo, che s’erano incendiati [434]. In questa naumachia si
potevano azzuffare delle vere flotte [435]; ma tali giuochi non son da
confondersi con la pugna navale che Domiziano diè nell’Anfiteatro
Flavio.
Domiziano amò assai le venationes e gli spettacoli gladiatorî; e
talvolta, perfin di notte, alla luce delle faci, assisteva ai certami esibiti
non solo dagli uomini ma pur dalle donne; e per tutto il tempo degli
spettacoli intrattenevasi, talor seriamente, con un fanciullo, puerulus,
che gli stava ai piedi vestito di scarlatto, coccinatus, e che era una
maraviglia per la sua portentosa sebben piccola testa [436].
Io penso che questo fanciullo portentoso parvoque capite, prediletto
da Domiziano e col quale fabulabatur nonnumquam serio, possa
essere l’undicenne Q. Sulpicio Massimo coronato dallo stesso
Domiziano in Campidoglio, per avere, nel concorso poetico indetto
nel terzo lustro o certame dell’agone capitolino, riportato l’onore del
primato sopra cinquantadue competitori, grecamente poetando: il cui
sepolcro venne in luce nel 1871 nel demolire la torre destra della
Porta Salaria [437].
Un dì, seduto sulle gradinate dell’Anfiteatro, trovavasi un padre di
famiglia, il quale, parlando, asserì che «un Trece o Mirmillone, non
poteva paragonarsi a quel gladiatore che allora dava uno spettacolo
al popolo». Risaputolo Domiziano ordinò che dai gradus quegli
passasse tosto nell’arena, e divenisse preda dei cani. Dietro le
spalle gli mise la scritta: «Empiamente ha parlato questo
parmulario», ossia fautore dei Traci, i quali, come si disse
nell’introduzione, erano armati di parma [438].
Marziale [439] scrisse l’ultimo epigramma dopo la morte di Domiziano;
poichè dice di lui che più giovevole cosa sarebbe stata alla gente
Flavia il non avere avuto i due degnissimi Imperatori Vespasiano e
Tito, che l’aver sortito questo terzo Cesare, malvagio e
scelleratissimo.
Domiziano fu uno dei più bravi arcieri [440]; talvolta prendeva di mira
la palma destra di un fanciullo, che, in lontananza, teneva stesa, e vi
dirigeva le frecce con tant’arte da farle passare innocue fra gli
intervalli delle dita [441].
Nell’anfiteatro della sua villa Albana fe’ combattere cogli strali, da
vicino e senza armatura, contro gli orsi della Numidia, Acilio
Glabrione, il quale fu console nell’anno 91 dell’êra volgare:

Profuit ergo nihil misero quod cominus ursos


Figebat numidas albana nudus arena [442].

Lo stesso Imperatore uccideva a centinaia le belve di vario genere, e


tra queste uccise un enorme leone africano [443].
Se giuochi tanto magnifici faceva celebrare in Albano, quanto più
sontuosi non li avrà dati nell’Anfiteatro Flavio? Marziale, che fu il
descrittore ufficiale degli spettacoli celebrati sotto i Flavî nel nostro
Anfiteatro, ci dà una chiara idea della singolarità e magnificenza dei
suddetti spettacoli esibiti al popolo. «Una donna, dice il poeta, vinse
ed uccise un leone. Uno dei più grandi facinorosi venne affisso ad
una croce, ed esposto non ad un falso orso, come nella commedia di
Nevio il mimo ed attore Laureolo, sibbene ad un vero orso della
Caledonia, che lo sbranò [444]. Un condannato, che, come Dedalo,
dovea volare per isfuggire agli artigli di un orso, cadde a terra, e fu
lacerato dalla belva [445]. Un rinoceronte col corno palleggiò un
toro [446]. Un leone, che avea ferito il suo maestro o mansuetario
mentre lo percuoteva, fu per ordine dell’Imperatore, ucciso colle
frecce [447]. Un orso, che, per difendere la testa dai colpi del
bestiario, se la copriva colle zampe anteriori, e, facendo la ruota,
fuggiva per la sanguinosa arena; fu costretto a fermarsi, rimasto
preso al vischio come un uccello [448]. Il bestiario Carpoforo meritò di
essere anteposto a Meleagro e ad Ercole, perchè, nello stesso
giorno e nello stesso spettacolo, uccise venti fiere: tra le quali due
giovenche, un bufalo, un bisonte, un orso ed un leone di gran mole,
insieme ad un velocissimo pardo [449]. Una macchina elevò in alto
nel mezzo dell’arena un toro, sul cui dorso era stata imposta l’effigie
di Domiziano camuffato da Ercole [450]. Simili macchine si
lavoravano, come abbiam detto, nell’officina summum choragium; ed
erano composte con tanta maestria, che da sè medesime si
elevavano, mandando in alto i varî piani in esse occultamente
contenuti; variavano inoltre di forma, o svolgendosi le parti che erano
unite, o riunendosi per sè stesse le dispiegate, od abbassandosi
lentamente le elevate; e su di esse apparivano talvolta i gladiatori,
fuochi dilettevoli ed altre sorprese di questo genere. Un elefante,
dopo aver ucciso un toro, s’inginocchiò innanzi a Domiziano [451];
una tigre riuscì a lacerare un leone (cosa nuova e non mai prima
avvenuta) e un toro, che, stimolato colle fiamme per tutta l’arena,
aveva colle corna alzato in aria molti fantocci, pilae, e che rimase in
ultimo ucciso da un elefante, il quale lo palleggiò alla sua volta colla
proboscide [452]».
Sotto lo stesso Domiziano venne accomodata l’arena del nostro
Anfiteatro in modo da rappresentare Rodope, nella cui sottoposta
pianura, come in un teatro, Orfeo cantava, e intorno a lui ballavano
scogli e selve con ogni genere di uccelli e di animali mansueti e
feroci. Orfeo era rappresentato da un reo, il quale rimase lacerato da
un ingrato orso [453]. I fanciulli si aggrappavano alle corna dei tori; o,
correndo essi sulle groppe dei medesimi, agitavano tela, venabuli ed
aste, senza ricevere nocumento di sorta [454].
Altri spettacoli somiglianti ci ricorda lo stesso Marziale: spettacoli
magnifici e straordinarî, che noi, per brevità, tralasciamo di riferire.

Traiano amò moltissimo gli spettacoli venatorî e gladiatorî [455] e ne


fece dare in gran copia e di magnifici. L’Henzen [456] scrisse: Ipse
vero Traianus, ut vir bellicosus ac fortis, valde iis laetatus est,
triumphos suos venationibus ac gladiatorum muneribus
magnificentissimis ornavit. Pel suo trionfo Dacico (a. 108) fece
combattere nell’Anfiteatro 11,000 belve feroci e 10,000
gladiatori [457]. «Questi spettacoli, dice il Gori [458], ebbero luogo non
solo nell’Anfiteatro Flavio, ma anche in quello edificato da Traiano.
Pausania infatti scrive, che questo Imperatore costrusse un gran
teatro rotondo [459], ossia un anfiteatro,(?) posto, secondo Sparziano,
nel Campo Marzio e distrutto in seguito da Adriano contro il voto di
tutti [460], non già perchè Adriano fosse nemico degli spettacoli
anfiteatrali, ma perchè si era dichiarato rivale di Apollodoro, celebre
architetto di cui servivasi Traiano».
Qual fosse le scopo prefissosi dal Gori, nel creare nuovi anfiteatri, lo
vedremo nella IV parte (quest. terza) di questo lavoro. Ora mi limito
a dire che Sparziano non usa la voce amphitheatrum, ma theatrum:
se uno scrittore greco usasse la parola θέατρον per denotare un
anfiteatro, non recherebbe maraviglia, giacchè sappiamo che ai
Greci poco piacque usare la voce anfiteatro; ma che uno scrittore
romano chiamasse teatro un anfiteatro, è incredibile. Il Lanciani [461]
dice: «Pausania registra fra le grandi opere di Traiano in Roma.....
theatrum magnum undequaque rotundum, cioè l’Anfiteatro Flavio. È
una inesatta asserzione del geografo....». Il teatro perciò fatto
edificare da Traiano nel Campo Marzio non possiamo dirlo
anfiteatro; e se quest’Imperatore avesse dato, come vuole il Gori,
spettacoli nel suo teatro, questi al più sarebbero stati i gladiatorî; non
mai le venationes, le quali erano, direi impossibili in edificî di tal
natura, e che, come già si disse, dopo l’invenzione degli anfiteatri si
celebrarono constantemente in questi e si bandirono financo dai
circhi [462].

Anche Adriano si dilettò di dar giuochi nel nostro Anfiteatro. Alle


volte egli stesso scendeva sull’arena; e una volta riuscì ad uccidere
di propria mano un leone. Durante gli spettacoli, imitando Tito nei
100 giorni della dedicazione dell’Anfiteatro, gettava (separatamente
agli uomini e alle donne) globoli o palle con entro diversi donativi. In
Atene esibì nello stadio la caccia di 1000 fiere; in Roma fè uccidere
molte fiere, 100 leoni ed altrettante leonesse; e nell’anniversario del
suo natale, per 6 giorni continui, diè lo spettacolo di ludi gladiatorî e
la caccia di 1000 fiere [463].
Adriano ordinò: Decoctores bonorum suorum, si suae auctoritatis
essent, catomidiari in amphitheatro, et dimitti iussit [464]; questo
castigo fu ben descritto da Prudenzio [465].

Solenni spettacoli fè celebrare Antonino Pio nell’Anfiteatro Flavio.


Mostrò tigri, elefanti, crocute [466], strepsiceroti [467], coccodrilli,
ippopotami ed altri animali, ricercati in ogni parte del mondo: in una
sola giornata mostrò cento leoni: Edita munera in quibus elephantos
et crocutas et strepsicerotas et crocodilos etiam hippopotamos, et
omnia ex toto orbe terrarum cum tigridibus exhibuit. Centum etiam
leones una missione edidit [468].
Nella guerra contro i Marcomanni [469] Marc’Aurelio arruolò
moltissimi gladiatori; e gli spettacoli che fe’ dare nell’Anfiteatro
furono tanto splendidi che in una sola missione presentò insieme e
fece uccidere cogli strali 100 leoni [470].
Ma i ludi più superbi e più magnifici ebbero ivi luogo imperando
Commodo.
Più crudele di Domiziano e più impuro di Nerone, provava egli
particolar diletto negli spettacoli sanguinarî. Se tal feroce
inclinazione fosse in lui perchè nato di adulterio commesso da
Faustina sua madre con un gladiatore, secondo alcuni; o perchè
concepito, come altri vogliono, dopo che Faustina si era lavata col
sangue di un gladiatore svenato, del quale s’era invaghita [471], lo
ignoriamo: certo, il fatto ci mostra che Commodo si manifestò
piuttosto quale figlio di un gladiatore, che principe generato dal
filosofo M. Aurelio.
Frequentò la schola dei gladiatori, e sovente al par degli altri, nudo o
velate le spalle con un semplice panno purpureo, entrava all’arena,
brandiva il ferro, e comandava che i gladiatori pugnassero con lui.
Questi alla più leggiera ferita si dichiaravano vinti; e, prostrati ai suoi
piedi, qual trionfante lo veneravano. In tal guisa vinse mille gladiatori;
e per celebrare la sua valentia fece troncare la testa al colosso del
Sole, del quale a suo luogo parleremo, e in luogo di quella ne fè
porre un’altra che presentava le sue sembianze; poi nella base della
statua appose la scritta:

MILLE GLADIATORVM VICTOR


(Lampridio)

Ordinò che si registrassero i nomi di tutti i gladiatori da lui vinti; si


celebrassero i suoi trionfi nelle pubbliche memorie, e s’aggiungesse
che pugnò 635 volte. Nel nostro Anfiteatro uccise di propria mano,
con saette, molte fiere; scoccava l’arco con somma destrezza, e
sempre colpiva. Fè fabbricare una macchina, che si disse
περιδρομος, intorno alla quale egli girava per non essere offeso
dalle bestie: e fu così che potè uccidere una quantità di cervi, daini,
tori, leoni, pantere, ecc., senza essere obbligato a replicare il colpo.
Una volta una pantera si scagliò contro di un uomo. Commodo tende
il suo arco, e le assesta una frecciata sì opportuna, che la fiera cade
ai piedi del malcapitato. Lampridio racconta anche che una volta
Commodo apparve nell’Anfiteatro Flavio vestito in modo strano.
Ecco come: egli amava una sua donna, ed aveva il suo ritratto
ov’era dipinta in forma di Amazzone. Un bel giorno dunque si veste
anche egli da amazzone, si porta all’Anfiteatro e si fa acclamare col
titolo di Amazzonio.
Spesso assisteva agli spettacoli anfiteatrali vestito da donna:
durante i quali, e contro le leggi, beveva; ed una volta, credendosi
schernito dagli spettatori, i quali invece l’acclamavano qual dio,
ordinò ai soldati della marina, destinati a tendere il velario, che
uccidessero tutti gli accorsi all’Anfiteatro. Dicevasi Ercole, e diè
ordine d’incendiare Roma, come colonia sua; ma ciò non avvenne
perchè fu dissuaso da Leto, prefetto del Pretorio. Fra i nomi assunti
da Commodo vi fu quello di Capo dei secutori [472]: capo, cioè, di
quei gladiatori i quali, come vedemmo nell’introduzione, inseguivano
i reziarî, Palus primus Secutorum per la secentesima volta.
Dal palazzo, o casa Commodiana Palatina, si trasferì alla casa
Vectiliana sul Celio, adducendo a pretesto che in quello gli spettri
turbavano i suoi sonni. Contro ogni consuetudine, ordinò che gli
spettatori assistessero agli spettacoli non togati, ma vestiti del
gabbano (paenula) come nei funerali; ed egli stesso talvolta
presiedeva ai giuochi in veste di color bruno. Per due volte gli cadde
l’elmo alla porta Libitinensis, che era quella porta per la quale negli
anfiteatri si estraevano fuori dell’arena i cadaveri dei gladiatori [473].
Poco prima che Commodo morisse, già da sè stesso erasi
procacciati auguri funesti. Erodiano narra che Lucilla, sorella di
Commodo, tramò la famosa congiura contro la vita del fratello.
Quinziano faceva parte di questa congiura: apparteneva all’ordine
senatorio, ed era di animo pronto ed audace. Un giorno questi si
nascose in quell’oscuro andito che noi già descrivemmo nel cap.
terzo; e, veduto comparire l’Imperatore, snudò improvvisamente il
pugnale, e ad alta voce esclamò: «il Senato ti manda questo!» Ma
mentre così parlava e stoltamente ostentava il nudo pugnale, venne
arrestato dalle guardie, e condannato a morte insieme cogli altri
congiurati [474].
Mai s’era visto nè udito, dice lo stesso storico, che un Imperatore
sfidasse i più rinomati gladiatori, ed uccidesse di propria mano tante
fiere. Sicchè da ogni angolo d’Italia e dalle regioni finitime
accorrevano le genti in Roma, per assistere a quegli straordinarî
spettacoli.
Nel giorno stabilito, il nostro Anfiteatro rigurgitava di gente.
Commodo scendeva sull’arena, e in destrezza superava i più
eccellenti tiratori di arco (i Parti) ed i più bravi lanciatori di giavelotti (i
Numidi). Dione, anch’esso ascritto all’ordine senatorio, racconta le
prodezze ed i combattimenti di Commodo [475]. Alle sue Storie
Romane rimettiamo coloro che bramassero averne una contezza
particolareggiata. Noi, per non essere troppo prolissi, ci limitiamo a
ricordare sommariamente che Commodo, prima di portarsi
all’Anfiteatro, soleva indossare una tunica serica con maniche,
bianca e trinata di oro. Dione e tutti i senatori lo salutavano ornato di
quell’abito. Lungo la via che conduceva all’Anfiteatro, si portava
innanzi ad esso la pelle di un leone e la clava. «Nel primo giorno
(dice Dione) ei solo, Commodo, uccise cento leoni, girando intorno
alla banchina posta sotto il podio. Tutto l’Anfiteatro era stato diviso
da diametri connessi, con tetto e peridromo [476], i quali tagliavano
l’Anfiteatro in doppia direzione [477] per potere con dardi più
facilmente trafiggere le belve».
Racconta lo stesso storico che Commodo scese dal luogo più
elevato al piano dell’Anfiteatro; e qualunque bestia da macello che a
lui s’avvicinava, tosto l’uccideva; e che inoltre fece cadere una tigre,
un ippopotamo ed un elefante. Dopo il pranzo entrava nella pugna
gladiatoria....... Con esso pugnavano i maestri dei giuochi, ed anche
altri gladiatori.... dai quali in altro non differiva che in questo: essi
discendevano nell’arena per poche monete, mentre Commodo si

You might also like