Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 45

Phytoremediation Technology for the

Removal of Heavy Metals and Other


Contaminants from Soil and Water
Vineet Kumar
Visit to download the full and correct content document:
https://ebookmass.com/product/phytoremediation-technology-for-the-removal-of-heav
y-metals-and-other-contaminants-from-soil-and-water-vineet-kumar/
More products digital (pdf, epub, mobi) instant
download maybe you interests ...

Heavy Metals in the Environment: Impact, Assessment,


and Remediation Vinod Kumar

https://ebookmass.com/product/heavy-metals-in-the-environment-
impact-assessment-and-remediation-vinod-kumar/

3D Printing Technology for Water Treatment Applications


Jitendra Kumar Pandey

https://ebookmass.com/product/3d-printing-technology-for-water-
treatment-applications-jitendra-kumar-pandey/

Integrated Environmental Technologies for Wastewater


Treatment and Sustainable Development Vineet Kumar

https://ebookmass.com/product/integrated-environmental-
technologies-for-wastewater-treatment-and-sustainable-
development-vineet-kumar/

Emerging Techniques for Treatment of Toxic Metals from


Wastewater Akil Ahmad & Rajeev Kumar & Mohammad Jawaid

https://ebookmass.com/product/emerging-techniques-for-treatment-
of-toxic-metals-from-wastewater-akil-ahmad-rajeev-kumar-mohammad-
jawaid/
Autonomous and Connected Heavy Vehicle Technology
Rajalakshmi Krishnamurthi

https://ebookmass.com/product/autonomous-and-connected-heavy-
vehicle-technology-rajalakshmi-krishnamurthi/

Emerging Contaminants in Soil and Groundwater Systems:


Occurrence, Impact, Fate and Transport Bin Gao

https://ebookmass.com/product/emerging-contaminants-in-soil-and-
groundwater-systems-occurrence-impact-fate-and-transport-bin-gao/

Objective Physics for NEET and Other Medical Entrance


Examinations Abhay Kumar

https://ebookmass.com/product/objective-physics-for-neet-and-
other-medical-entrance-examinations-abhay-kumar/

Fundamentals of Geoenvironmental Engineering.


Understanding Soil, Water, and Pollutant Interaction
and Transport Abdel -Mohsen Onsy Mohamed

https://ebookmass.com/product/fundamentals-of-geoenvironmental-
engineering-understanding-soil-water-and-pollutant-interaction-
and-transport-abdel-mohsen-onsy-mohamed/

Biopolymer-Based Food Packaging: Innovations and


Technology Santosh Kumar

https://ebookmass.com/product/biopolymer-based-food-packaging-
innovations-and-technology-santosh-kumar/
Phytoremediation
Technology for the
Removal of Heavy
Metals and Other
Contaminants from
Soil and Water
Phytoremediation
Technology for the
Removal of Heavy
Metals and Other
Contaminants from
Soil and Water
Edited by

Vineet Kumar
Waste Re-processing Division, CSIR-National
Environmental Engineering Research Institute
(CSIR-NEERI), Nagpur-440020, Maharashtra, India

Maulin P. Shah
Applied and Environmental Microbiology,
Bharuch, India

Sushil Kumar Shahi


Department of Botany, School of Life Sciences,
Guru Ghasidas Vishwavidyalaya (A Central University),
Bilaspur, Chhattisgarh, India
Elsevier
Radarweg 29, PO Box 211, 1000 AE Amsterdam, Netherlands
The Boulevard, Langford Lane, Kidlington, Oxford OX5 1GB, United Kingdom
50 Hampshire Street, 5th Floor, Cambridge, MA 02139, United States

Copyright © 2022 Elsevier Inc. All rights reserved.

No part of this publication may be reproduced or transmitted in any form or by any means,
electronic or mechanical, including photocopying, recording, or any information storage and
retrieval system, without permission in writing from the publisher. Details on how to seek
permission, further information about the Publisher’s permissions policies and our
arrangements with organizations such as the Copyright Clearance Center and the Copyright
Licensing Agency, can be found at our website: www.elsevier.com/permissions.

This book and the individual contributions contained in it are protected under copyright by the
Publisher (other than as may be noted herein).

Notices
Knowledge and best practice in this field are constantly changing. As new research and
experience broaden our understanding, changes in research methods, professional practices,
or medical treatment may become necessary.

Practitioners and researchers must always rely on their own experience and knowledge in
evaluating and using any information, methods, compounds, or experiments described herein.
In using such information or methods they should be mindful of their own safety and the
safety of others, including parties for whom they have a professional responsibility.

To the fullest extent of the law, neither the Publisher nor the authors, contributors, or editors,
assume any liability for any injury and/or damage to persons or property as a matter of
products liability, negligence or otherwise, or from any use or operation of any methods,
products, instructions, or ideas contained in the material herein.

British Library Cataloguing-in-Publication Data


A catalogue record for this book is available from the British Library

Library of Congress Cataloging-in-Publication Data


A catalog record for this book is available from the Library of Congress

ISBN: 978-0-323-85763-5

For Information on all Elsevier publications visit our website at


https://www.elsevier.com/books-and-journals

Publisher: Susan Dennis


Acquisitions Editor: Susan Dennis
Editorial Project Manager: Maria Elaine D. Desamero
Production Project Manager: Kumar Anbazhagan
Cover Designer: Mark Rogers

Typeset by Aptara, New Delhi, India


Dedicated to our teachers, and mentors, from whom I continue to learn,
and to my family for their support, blessings, motivation, and love. —
Vineet Kumar

Dedicated to my family especially my wife without whose support this


book would not have been possible. — Maulin P. Shah

This book is dedicated to my daughter and my wife. Their patience and


understanding have given me the time and inspiration to research and
editing this project. — Sushil Kumar Shahi
Contents

Contributors . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .xxv
About the Editors .. .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. xxxv
Preface . .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. xxxix
Acknowledgments .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. .. ... .. .. ... .. . xliii

CHAPTER 1 Phytoremediation and environmental


bioremediation 1
Arjun Mahato, Dipita Ghosh and Subodh Kumar Maiti
1.1 Introduction 1
1.2 Constructed wetlands as phytoremediation tool of wastewater 2
1.2.1 Types of constructed wetland 3
1.3 Design criteria and calculations 6
1.3.1 Site selection 6
1.3.2 Hydrological factors 6
1.3.3 Vegetation 7
1.3.4 Substrates 9
1.4 Metal removal mechanisms in constructed wetlands 10
1.5 Case studies 12
1.5.1 Treatment of dairy wastewater with hybrid
macrophyte assisted vermifilter 12
1.5.2 Macrophytes for salinity remediation of wastewater 12
1.6 Phytoremediation and environmental bioremediation in
other areas 13
1.6.1 Phytoremediation in mine spoil 13
1.6.2 Phytoremediation of radionuclides 13
1.6.3 Phytoremediation of E-wastes 13
1.6.4 Phytoremediation of oil contamination in coastal
ecosystem 14
1.7 Conclusion 14
Acknowledgments 15
References 15

vii
viii Contents

CHAPTER 2 Phytoremediation: The ultimate technique for


reinstating soil contaminated with heavy metals
and other pollutants 19
A.F. Ogundola, E.A. Adebayo and S.O. Ajao
2.1 Introduction 19
2.2 Attributes of soil in relation to pollution/contamination 21
2.3 Sources of soil and water contamination and the consequences 22
2.4 Different types of pollutants and their fate in the soil
environment 23
2.5 Different cleaning techniques and their shortcomings 24
2.5.1 Traditional methods 24
2.6 Components of phytoremediation 30
2.6.1 Phytoaccumulation/phytoextraction 30
2.6.2 Phytostabilization 33
2.6.3 Phytovolatilization 34
2.6.4 Phytodegradation 35
2.7 Hydraulic control 36
2.8 Hyperaccumulating plants for different environments 37
2.9 Enhancement of phytoremediation process 37
2.9.1 Genetically engineered plants 38
2.9.2 Phytoremediation enhanced techniques
(plant–microbe combination systems) 38
2.9.3 Energy crops 38
2.9.4 Post–treatment of phytoremediation biomass 39
2.9.5 The outstanding reports on phytoremediation technique 39
2.10 Conclusion 39
References 40
CHAPTER 3 Phytoremediation: A sustainable green approach
for environmental cleanup 49
Rafael de Souza Miranda, Cácio Luiz Boechat,
Marcela Rebouças Bomfim, Jorge Antonio Gonzaga Santos,
Daniel Gomes Coelho, Sara Julliane Ribeiro Assunção,
Kaíque Mesquita Cardoso and Emanuelle Burgos Cardoso
3.1 Introduction 49
3.2 Phytoremediation as a cleanup technology 50
3.2.1 Definition 50
3.2.2 Mechanisms of plant phytoremediation 51
3.3 The potential of phytoremediation 52
3.3.1 Related to plants 52
Contents ix

3.3.2 Interface of the soil-tolerant plant 56


3.4 Case of study 61
3.4.1 Selection of tolerant plants for remediation of
mining waste contaminated with multimetals 61
3.5 Final considerations 69
References 69
CHAPTER 4 Recent developments in aquatic macrophytes
for environmental pollution control: A case
study on heavy metal removal from lake water and
agricultural return wastewater with the use
of duckweed (Lemnacea) 75
Günay Yildiz Töre and Özge Bahar Özkoç
4.1 Introduction 75
4.2 Phytoremediation technology: an overview 77
4.2.1 Phytoextraction 78
4.2.2 Phytostabilization 79
4.2.3 Phytovolatilization 80
4.2.4 Phytodegradation/phytotransformation 81
4.2.5 Rhizodegradation/phytostimulation 82
4.2.6 Phytofiltration/rhizofiltration 83
4.3 Phytoremediation of heavy metals 83
4.3.1 Zinc 83
4.3.2 Copper 84
4.3.3 Nicel 84
4.3.4 Cadmium 85
4.3.5 Lead 86
4.3.6 Chromium 87
4.4 Aquatic macrophytes for environmental pollution control 87
4.4.1 Benefits of macrophytes as bioindicators in
water pollution 87
4.4.2 Benefits of macrophytes as bioindicators in
water pollution 89
4.4.3 Macrophytes types for removing heavy metals 91
4.4.4 Biosorption and bioaccumulation mechanisms of
heavy metals 98
4.4.5 Factors affecting for heavy metal removal in
Phytoremidation 100
4.4.6 Waste management and disposal in phytoremidation 102
4.5 Case study 106
x Contents

4.5.1 Investigated area 106


4.5.2 Materials & methods 106
4.5.3 Results and discussion 107
4.6 Conclusions 112
Acknowledgment 113
References 113
CHAPTER 5 Weed plants: A boon for remediation of heavy
metal contaminated soil 127
Chinmayee M. Devi and T.S. Swapna
5.1 Introduction 127
5.2 Heavy metals 128
5.3 Categories of plants growing on metal contaminated soils 128
5.3.1 Metal excluders 129
5.3.2 Metal accumulators or hyperaccumulators 129
5.3.3 Metal indicators 129
5.4 Technologies for the reclamation of polluted soils 129
5.5 Mechanism of phytoremediation 130
5.6 Weeds 130
5.6.1 Types of weeds 131
5.7 Weed plants as phytoremediator 132
5.8 Future of phytoremediation using weed plants 137
5.9 Conclusion 137
References 138
CHAPTER 6 Oxidoreductase metalloenzymes as green
catalyst for phytoremediation of environmental
pollutants 141
Anindita Hazarika, Shilpa Sakia, Bidyalaxmi Devi,
Meera Yadav and Hardeo Singh Yadav
6.1 Introduction 141
6.2 Phytoremediation 142
6.3 Degradation of organic pollutants by phytoremediation 145
6.4 Oxidoreductase enzymes in phytoremediation of
organic pollutants 145
6.4.1 Laccases 145
6.4.2 Oxygenases 145
6.4.3 Peroxidases 146
6.4.4 Nitroreductase 147
6.5 Transgenic plants used in phytoremediation of
organic pollutants 148
Contents xi

6.6 Phytoremediation of dyes and effluents mediated 149


6.7 Heavy metal detoxification by phytoremediation 154
6.8 Role of phytochelatin and metallothioneine in plant
metallic stress 156
6.9 Role of antioxidant enzymes against plant metallic stress 157
6.10 Transgenic plants in the phytoremediation of heavy metals 160
6.11 Conclusion 162
Acknowledgment 162
References 162
CHAPTER 7 Phytoextraction of heavy metals: Challenges and
opportunities 173
Jitendra Prasad, Shikha Tiwari, Bijendra Kumar Singh
and Nawal Kishore Dubey
7.1 Introduction 173
7.2 Phytoremediation: a sustainable green approach for
environmental issues 174
7.2.1 Phytoextraction 177
7.2.2 Phytodegradation 177
7.2.3 Phytodesalination 177
7.2.4 Phytostabilization 177
7.2.5 Phytovolatilization 178
7.2.6 Phytofiltration 178
7.3 Phytoextraction: promising strategy to remediate heavy
metal pollution 178
7.3.1 Metal hyperaccumulating plants: key assets
of phytoextraction 180
7.3.2 Factors affecting phytoextraction 181
7.4 Challenges associated with phytoextraction process 182
7.5 Advancements in phytoextraction technique 182
7.6 Conclusion 183
Reference 184
CHAPTER 8 Potential and prospects of weed plants in
phytoremediation and eco-restoration of heavy
metals polluted sites 187
Vivek Rana, Sneha Bandyopadhyay and
Subodh Kumar Maiti
8.1 Introduction 187
8.2 Phytoremediation: a green technology 189
8.2.1 Phytoremediation strategies 190
xii Contents

8.2.2 Potential of weed plants for phytoremediation 194


8.3 Eco-restoration of metal-polluted sites 194
8.3.1 Wetlands 194
8.3.2 Mine soils 194
8.3.3 Fly ash deposits 197
8.3.4 Tannery sludge 200
8.4 Conclusion 200
References 200
CHAPTER 9 Biochemical and molecular aspects of heavy
metal stress tolerance in plants 205
Bhupendra Koul, Simranjeet Singh, Siraj Yousuf Parray,
Daljeet Singh Dhanjal, Praveen C. Ramamurthy
and Joginder Singh
9.1 Introduction 205
9.2 Mechanism of heavy metal tolerance 206
9.2.1 Amino acids 206
9.2.2 Phytochelatins 206
9.2.3 Metallothioneins 207
9.3 Role of metallothioneins in heavy metal tolerance 209
9.4 Heavy metal tolerance 210
9.5 Toxicity and heavy metal resistance in plants 213
9.6 Heavy metal deposition molecular pathway in plants 213
9.7 Conclusion and future scope 214
Acknowledgment 215
References 215
CHAPTER 10 Monitoring the process of phytoremediation
of heavy metals using spectral reflectance and
remote sensing 219
Balaji Bhaskar Maruthi Sridhar, Fengxiang X. Han
and Yi Su
10.1 Introduction 219
10.2 Arsenic and chromium contamination 221
10.3 Spectral reflectance and remote sensing 223
10.4 Uptake and accumulation of As and Cr in fern 223
10.5 Uptake and accumulation of Cr in mustard 225
10.6 Internal structural changes of fern 227
10.7 Heavy metal-induced structural changes in mustard 233
10.8 Plant spectral reflectance 235
10.9 Spectral reflectance of brake fern 237
Contents xiii

10.10 Conclusion 239


Acknowledgment 240
References 240
CHAPTER 11 Phytostabilization of metal mine tailings—
a green remediation technology 243
Lavanya Muthusamy, Manikandan Rajendran,
Kavitha Ramamoorthy, Mathiyazhagan Narayanan
and Sabariswaran Kandasamy
11.1 Introduction 243
11.2 Impact of mine tailing on environmental 244
11.3 Phyotostabilization of mine tailings 246
11.4 Phytomining of mine tailing 247
11.5 Conclusions 249
References 249
CHAPTER 12 Phytoremediation of heavy metals, metalloids,
and radionuclides: Prospects and challenges 253
Simranjeet Singh, Vijay Kumar, Daljeet Singh Dhanjal,
Parul Parihar, Praveen C. Ramamurthy
and Joginder Singh
12.1 Introduction 253
12.2 Special characteristics of phytoremediating plants 254
12.3 Various mechanisms for removal of heavy metal
metalloids and radionuclides 255
12.3.1 Phytodegradation 255
12.3.2 Phytoextraction 259
12.3.3 Phytofiltration 260
12.3.4 Phytostabilization 261
12.3.5 Phytovolatilization 261
12.4 Methods for enhancing phytoremediation capabilities 262
12.5 Genetic engineering 262
12.6 Utilization of microbes for improving performance of plant 264
12.7 Challenges associated with phytoremediation strategies 265
12.8 Conclusion and future prospects 265
Acknowledgment 266
References 266
CHAPTER 13 Phytoremediation of metals: Lithium 277
Sevinc Adiloglu, Deniz Izlen Cifci and Süreyya Meric
13.1 Introduction 277
xiv Contents

13.2 Materials and methods 279


13.2.1 The characteristics of the plant used in plant
toxicity experiments 279
13.2.2 Experimental design 281
13.2.3 Plant analyses 281
13.2.4 Soil analyses 281
13.2.5 Statistics 282
13.3 Results and discussion 282
13.3.1 Some chemical characteristics of the experimental soil 282
13.3.2 Chemicals in soil and plant 283
13.4 Conclusion 287
Acknowledgment 287
References 287
CHAPTER 14 Aquatic macrophytes for environmental
pollution control 291
Santosh Kumar, Nagendra Thakur, Ashish K. Singh,
Bharat Arjun Gudade, Deepak Ghimire and Saurav Das
14.1 Introduction 291
14.2 Macrophyte 292
14.3 Free-floating macrophytes 295
14.4 Submerged macrophytes 296
14.5 Emergent macrophyte 296
14.6 Sources of aquatic pollutants and their effects 296
14.6.1 Domestic sewage 296
14.6.2 Industrial waste 297
14.6.3 Mining industry 297
14.7 Pesticides and fertilizers 297
14.8 Heavy metal pollution 298
14.9 Phytoremediation: a green and an eco-friendly technology 298
14.10 Phytofiltration (Rhizofilration) 299
14.11 Potential role of macrophytes for environmental
pollution control 300
14.11.1 Azolla 301
14.11.2 Eichhornia 301
14.11.3 Lemna minor 302
14.11.4 Potamogeton 302
14.11.5 Wolfia and Wolfialla 303
14.12 Conclusion 304
References 304
Contents xv

CHAPTER 15 Role of rhizobacteria from plant growth promoter


to bioremediator 309
Shailja Sharma, Simranjeet Singh, Daljeet Singh Dhanjal,
Akshay Kumar, Sadaf Jan, Praveen C. Ramamurthy
and Joginder Singh
15.1 Introduction 309
15.2 Characteristics of plant growth-promoting rhizobacteria 310
15.3 Influence of different bacterial species on rhizobacteria plant
growth-promoting rhizobacteria activity 311
15.3.1 Pseudomonas species 311
15.3.2 Bacillus species 312
15.3.3 Rhizobium species 312
15.4 Mechanism of plant growth-promoting rhizobacteria 312
15.4.1 Direct mechanism 313
15.4.2 Indirect mechanism 315
15.5 Plant growth-promoting rhizobacteria as bioremediators 316
15.6 Potential role of plant growth-promoting rhizobacteria
in stress management 316
15.7 Conclusions 319
Acknowledgment 319
References 319
CHAPTER 16 Role of nanomaterials in phytoremediation
of tainted soil 329
Sonali Mohanty, Srishti Chakraborty, Moumita Das
and Subhankar Paul
16.1 Introduction 329
16.2 Nanotechnology in soil remediation 330
16.2.1 Removal of heavy metals 330
16.2.2 Removal of pesticides 334
16.2.3 Removal of organic materials 336
16.3 Phytoremediation and contaminant removal 337
16.3.1 Phytoextraction 338
16.3.2 Phytodegradation 339
16.3.3 Phytovolatilization 339
16.3.4 Phytostabilization 339
16.3.5 Rhizodegradation 340
16.4 Nanomaterial facilitated phytoremediation and
contaminant removal 341
16.4.1 Potential nanomaterials in phytoremediation of soil 342
xvi Contents

16.5 Conclusion and future prospects 348


References 349
CHAPTER 17 Green technology: Phytoremediation for pesticide
pollution 353
Simran Takkar, Chitrakshi Shandilya, Rishabh Agrahari,
Archi Chaurasia, Kanchan Vishwakarma,
Swati Mohapatra, Ajit Varma and Arti Mishra
17.1 Introduction 353
17.2 Classification of pesticides 354
17.2.1 Classification of pesticides based on toxicity 354
17.2.2 Classification on the basis of entry 355
17.2.3 Classification on the basis of chemical composition
and structure 355
17.2.4 Classification on the basis of the target pests they kill 358
17.3 Hazardous impact of obsolete pesticides 358
17.3.1 Impact of pesticides on environment 360
17.3.2 Impact of the use of pesticides on human health 362
17.4 Salient features of green technology 363
17.4.1 Ozone 363
17.4.2 Bioaugmentation 364
17.4.3 Phytoremediation 365
17.5 Process of phytoremediation in pesticide removal 365
17.6 Antioxidant defense: a key mechanism of pesticide
tolerance and phytoremediation 367
17.7 Roles of transgenic plants in pesticide detoxification 368
17.7.1 Advantages of transgenic plants 369
17.7.2 Pesticide degrading enzymes in transgenic plants 370
17.7.3 Production of antibodies by transgenic plants for
pesticide detoxification 371
17.8 Conclusion 371
References 372
CHAPTER 18 Phytoremediation of persistent organic
pollutants: Concept challenges and perspectives 375
Prathmesh Anerao, Roshan Kaware,
Akshay Kumar Khedikar, Manish Kumar and Lal Singh
18.1 Introduction 375
18.2 History, sources, and classification of persistent organic
pollutants 377
18.2.1 History of persistent organic pollutants 377
Contents xvii

18.2.2 Sources of persistent organic pollutants 378


18.2.3 Classification of persistent organic pollutants 378
18.3 Phytoremediation 381
18.3.1 Mechanism of phytoremediation 381
18.3.2 Endophytic associated phytoremediation 390
18.4 Polycyclic aromatic hydrocarbons phytoremediation 393
18.5 Conclusion and prospective 397
Acknowledgment 397
References 398
CHAPTER 19 Gene mediated phytodetoxification of
environmental pollutants 405
Sakshi Agrawal, Vineet Kumar, Simranjeet Singh and
Sushil Kumar Shahi
19.1 Introduction 405
19.2 Heavy metals as major soil contaminants 407
19.2.1 Heavy metals 407
19.2.2 Heavy metals’ sources into the environment 407
19.2.3 Impact of heavy metals in environment 408
19.3 Plant strategies in phytoremediation of heavy metals 409
19.3.1 Phytoextraction 409
19.3.2 Phytovolatilization 410
19.3.3 Phytostabilization 410
19.3.4 Phytofiltration 410
19.3.5 Phytostimulation 410
19.4 Hyperaccumulator plants with their characteristics
and mechanism of action 411
19.4.1 Heavy metal ion transporter 411
19.4.2 Indigenous plant in phytoremediation of metal 412
19.4.3 Weed plants as natural hyperaccumulators 412
19.4.4 Genetically engineered plants as hyperaccumulators
in phytoremediation of heavy metals 413
19.4.5 How do plants hyperaccumulate heavy metals? 414
19.5 Mechanisms of heavy metal accumulation, tolerance,
and detoxification in plants 414
19.5.1 Avoidance in plants 419
19.5.2 Tolerance in plants 419
19.5.3 Cellular and molecular pathways in phytoremediation 419
19.6 Phytoremediation with transgenics 423
xviii Contents

19.6.1 Phytoremediation of organic pollutants with


transgenic plants 423
19.6.2 Metal phytoremediation using transgenic plants 424
19.7 Increasing bioavailability of heavy metals 426
19.8 Conclusion 427
19.8.1 Concerns and future outlook 427
Acknowledgment 428
References 428
CHAPTER 20 Nano-phytoremediation technology in
environmental remediation 433
Kiran Mustafa, Iqra Shakeel, Javaria Kanwal,
Sarah Farrukh, Sara Mussaddiq, Nadia Saddiq and
Muhammad Younas
20.1 Introduction 433
20.2 Nano-phytoremediation technology for pesticides hazards 434
20.3 Nano-phytoremediation of contaminated soil 437
20.3.1 Different soil pollutants and their
nano-phytoremediation 438
20.3.2 Synthesized nanoparticles for decontamination of
pollutants in soil 440
20.4 Nano-phytoremediation for heavy metal contamination 442
20.4.1 Heavy metal accumulator plants 443
20.4.2 Nanoparticles used for removal of heavy metals 446
20.5 Nano-phytoremediation for water contamination 448
20.5.1 Nanoparticles used for decontamination of water 449
20.6 Nano-phytoremediation bioenergy crops 450
20.7 Conclusion and future prospective 451
References 451
CHAPTER 21 Nanophytoremediation technology: A better
approach for environmental remediation
of toxic metals and dyes from water 459
Sohel Das, Uma Sankar Mondal and Subhankar Paul
21.1 Introduction 459
21.2 Sources of contamination in water 460
21.3 Conventional treatment for removal of metals and dyes
from waste water 460
21.4 Nanophytoremediation and its advantages 461
21.4.1 Biosynthesis of nanoparticles 462
21.4.2 Nanoparticles synthesized from plants 463
Contents xix

21.4.3 Nanoparticles synthesized from microorganism 468


21.5 Different strategies for detection and removal of metals
and dyes from water 469
21.5.1 Adsorption based metal and dye removal 471
21.5.2 Fluorescence-based metal detection and removal 471
21.5.3 Photocatalysis-based dye removal techniques 473
21.6 Toxicity and environmental impact of nanophytoremediation 475
21.7 Limitations and future prospects 476
21.8 Conclusion 477
References 477
CHAPTER 22 Constructed wetlands plant treatment system:
An eco-sustainable phytotechnology for treatment
and recycling of hazardous wastewater 481
María Alejandra Maine, Hernán Ricardo Hadad,
Gabriela Cristina Sanchez,
María de las Mercedes Mufarrege,
Gisela Alfonsina Di Luca, María Celeste Schierano,
Emanuel Nocetti, Sandra Ester Caffaratti
and María del Carmen Pedro
22.1 Introduction 481
22.2 Wastewater from metallurgical industries 482
22.3 Sanitary effluents of a pet-care center 485
22.4 Fertilizer factory wastewater 486
22.5 Landfill leachate 489
22.6 Recycled paper industry 490
22.7 Conclusions 492
Acknowledgments 493
References 493
CHAPTER 23 Ecological aspects of aquatic macrophytes for
environmental pollution control: An eco-remedial
approach 497
Jaqueline S. Santos, Montcharles S. Pontes,
Gilberto J. Arruda, Anderson R.L. Caires,
Sandro M. Lima, Luis H.C. Andrade,
Marcelo L. Bueno, Valéria F.B. da Silva,
Renato Grillo and Etenaldo F. Santiago
23.1 Introduction 497
23.2 Macrophytes: From adverse effects to environmental solution 498
Another random document with
no related content on Scribd:
nuovo ora sarebbe salito su quella vetta ove solo agli umani che Dio
ha fatto pari a sè sulla terra e dato di porre il piede; di nuovo avrebbe
baciato quella fronte che rifulgeva di luce divina e quelle labbra la cui
parola poteva dar la vita o la morte a tutto un popolo ed esser di un
uomo la fortuna o la rovina!
Ma quale era, quale il vero sentimento che lo dominava, che lo
teneva così intontito? Non era l’amore, perchè mancava quel che ha
d’amore di tenerezza, di intimità, di fusione; mancava il connubio
delle anime, l’assimilazione dei cuori, mancava l’equilibrio dell’età,
delle condizioni sociali indispensabile anche nel disquilibrio del
sociale convenzionalismo; era dunque il fascino della regalità che
aveva preso forma di prepotente passione, che aveva sconvolto il
cervello di quel giovane fino a fargli sentire che oramai la sua vita e il
suo avvenire appartenevano a quella donna, che se non era per lui
l’amore, pur ne faceva schiave la volontà e la ragione!
Pochi minuti mancavano alla mezzanotte: egli aveva inteso squillare
l’orologio come se fosse la voce di lei che lo chiamasse. Si alzò e
guardossi intorno. Gli uomini della banda sonnecchiavano avvolti nei
loro mantelli; solo il Ghiro da una parte e il Magaro dall’altra si
tenevano immobili presso le feritoie con le orecchie tese e l’occhio
all’aperto.
— Io vado fuori per sorvegliare le sentinelle — disse il giovane con
voce sommessa.
— Sta bene — rispose il Ghiro.
— Nessuna novità?
— Nessuna. Soltanto mi era parso veder splendere un lume sulle
alture.
— E poi?
— Sarà stata un’allucinazione.
Il giovane uscì. Innanzi la massiccia porta del castello, che era
chiusa e saldamente sprangata, trovò raccolti alcuni armigeri del
duca.
— Aprite — disse loro.
— Ma... abbiamo l’ordine di non lasciare uscir nessuno.
— Aprite! — esclamò Riccardo imperiosamente. — Sono io che
comando qui.
Quando fu fuori nel silenzio, nelle tenebre, non volle ascoltare le voci
di dubbio che si elevavano dal cuore. Sarebbe venuta lei al
convegno, or che si era svelata? E innanzi a lei avrebbe avuta lui
l’audacia di parlar come un amante? Sentiva dei brividi, sentiva delle
paure che al certo gli avrebbero tolta ogni energia. Il ricordo di quella
notte non valeva a rassicurarlo: quella notte aveva creduto di tener
fra le braccia una donna; ora sapeva che si sarebbe trovato innanzi
a una Regina!
Giunse senza accorgersene presso la porticina di ferro alla quale era
arrivato strisciando lungo il muro per non esser visto dalle sentinelle.
Trasse la chiavetta e si tenne pronto ad aprir la porta allorchè l’ora
fosse scoccata.
La mano gli tremava come il cuore.
L’ora scoccò ed egli aperse. La porta stridette sui cardini arrugginiti.
Spaventato al rumore che nel silenzio delle tenebre parve un
lamento, sostò; poi, rassicuratosi, la richiuse impaziente e con un
sussulto di gioia perchè aveva visto posata sul primo gradino della
scala una lanterna che spandeva una luce fioca, e che prese.
Dunque ella lo aspettava, ella, la Regina!
Salì la scaletta e giunto in un pianorottolo nel quale vide a sè dinanzi
una porta, s’arrestò.
Gli pareva che si muovesse in un sogno, che fosse in preda ad una
allucinazione. Agiva come per un impulso misterioso; in quell’istante
egli si sentiva incapace di volere, incapace di riflettere.
Spinse la porta ed entrò, deponendo sull’uscio la lanterna. La
Regina sedeva su un largo divano sul cui bracciuolo posava il
gomito, mentre la testa era ripiegata sulla mano.
Egli stette sull’uscio, incapace di avanzarsi.
— Avvicinatevi — disse la Regina, non mutando il suo
atteggiamento.
Quando Riccardo le fu vicino cadde in ginocchio, curvò il capo e
prendendo un lembo della veste di lei lo portò alle labbra.
— L’avete ritrovata la vostra amica — disse lei con voce dolce e
piana. — Vedete bene che non promise invano allorchè vi scrisse
che presto o tardi avreste avuto sue nuove! Ah, ella sperava che ben
altre fossero le sorti di questa guerra, nella quale il vostro nome
avesse potuto rifulgere sì in alto da far impallidire i più superbi!... Lo
so, lo so che voi avreste voluto che tutte le forze fossero state dirette
da un duce supremo; ma l’invidia, la gelosia, il timore che sorgesse
un nuovo astro congiurarono contro il vostro disegno e contro lo
Stato, a favore dei nostri nemici. Ora comprendo che la partita è
perduta!
— Noi combatteremo fino all’ultima stilla del nostro sangue — disse
lui.
— Vi farete uccidere tutti, tutti voi che siete i miei soli amici. No, no;
io ho bisogno laggiù di cuori fedeli per combattere contro altri e più
feroci nemici.
— Laggiù? — disse lui, — in Sicilia?
— Sì, ove gl’Inglesi predominano sul debole animo del Re che
volgono secondo i loro interessi. Credete che se i Francesi han
saputo del mio viaggio, quantunque tutte le precauzioni fossero state
prese per tenerlo occulto, non siano stati essi a darne l’avviso? Colà
sono circondato da spie assoldate anche fra i miei familiari. Ogni mia
parola, ogni mio atto è riferito a lord Bentink e al generale
Makferlane, e anche i miei figli, anche i miei figli congiurano contro di
me, che avrei loro dato il regno, ridata la indipendenza se mi
avessero seguito nella lotta!
Egli ascoltava stupito e insieme esultante. Quelle confidenze eran
per lui più preziose delle parole d’amore; la Regina così lo sublimava
ai suoi occhi, e scendendo fino a lui lo sollevava fino a lei.
— Ed io son sola a combattere, sola a lottare! — continuò la Regina.
— Di chi fidarmi? I signori della Corte invidi, codardi, ingrati, che
tutto sperano dei miei nemici, nulla più di me, esulterebbero se io,
stanca, me ne tornassi in Austria o mi ritirassi in un convento. Essi
temono la tempesta che potrei suscitare, che dovrebbe o tutti
inabissarci o ridarci il trono che avemmo da Dio. Ed ecco, ecco a
che mi han costretto, a chiedere aiuto a un povero capobanda, a
fidare nel pugnale del partigiano non potendo fidare nella spada del
gentiluomo!
Egli s’intese punto da queste parole. Sollevò fieramente il capo e
rispose:
— Non io, o regina, ho chiesto che mi apriate il cuore per
mostrarmene le piaghe.
La Regina che era diventata cupa in viso, come se il suo orgoglio si
fosse ribellato a quell’oblio della regale dignità, intese il rimprovero
contenuto nelle parole del giovane.
— No — disse, stendendo la mano sul capo di lui e accarezzandone
i lunghi neri capelli — ma gli è che io ho bisogno di una anima tutta
mia, di un cuore devoto. Voi dunque, allorchè mi saprete in salvo
laggiù, sceglierete i più fidi della vostra banda, lascerete liberi gli
altri, ai quali darete un compenso che vi farò tenere, e mi
raggiungerete in Sicilia. Gravi ragioni mi costringono a non portarvi
meco ora. Il duca è geloso di voi ed io commisi l’imprudenza di
costringerlo stamane a far cosa che ripugnava alla sua invidia. Se vi
portassi meco ora, egli appena giunto in Sicilia attraverserebbe i miei
disegni. Io ho una grande missione da affidarvi, un segreto che
gl’Inglesi pagherebbero qualunque prezzo, e che sarebbe venduto
da chiunque me lo carpisse. Se riuscirete nella vostra missione, se
arriderà la fortuna al mio disegno, la rovina de’ miei nemici è sicura
ed io schiaccierò loro la testa come ho schiacciato quella di tutti
coloro che osarono lottar con me!
In ciò dire fremevano al pensiero della vendetta le sue narici,
tremava l’austriaco labbro sporgente, mandavano baleni gli occhi del
color del mare che avevan del mare le tempeste e le furie. Era la
donna implacabile che aveva voluto, infrangendo i patti sacrosanti
della capitolazione, la morte dell’ammiraglio Caracciolo; che era
stata sorda alla voce del genio, della beltà, del sapere, della
giovinezza, della virtù, e aveva sacrificato alla sua sete di sangue e
di vendetta Cirillo, Pagano, Russo, Mantonè, Conforti, il conte di
Ruvo, la Pimentel, la Sanfelice, e aveva scagliato contro gli abitanti
del suo reame, rei solo di aver voluto la libertà, le feroci orde di Fra
Diavolo e di Panedigrano, di Parafante e di Francatrippa!
— Ah — disse poi, come per rispondere al pensiero del giovane che
la guardava spaventato — ah, se avessi potuto mettermi io a capo
delle vostre bande, come avrei saputo vendicarmi dei felloni che ci
han tradito!
Poi, rasserenandosi e tornando al pensiero del momento, mise le
mani sugli omeri di Riccardo, tuttora in ginocchio, lo trasse a sè e
fissandolo negli occhi così da vicino che ei sentiva il respiro di lei
bruciargli il viso, gli disse accentuando le parole:
— Sei tu un cuore saldo e fedele come io ti ho creduto e ti credo?
Sai tu custodire un segreto anche se svelandolo dovessi divenir
ricco e potente? Bada, non è il segreto d’una notte di amore in cui fu
appagato il capriccio d’una donna, è il segreto da cui dipende la
vendetta e il trionfo d’una regina!
— La mia vita è vostra... — diss’egli.
— Non si tratta della tua vita: la vita oggi si tiene in conto di ben
poca cosa e si baratta per nulla. Si tratta della tua fedeltà, intendi? Si
tratta del tuo onore, si tratta della tua devozione che dovrà essere
tanta da resistere alle lusinghe d’un tradimento, pel quale tutto
potresti chiedere ai miei nemici e tutto ottenere. Sei tu l’uomo di cui
io vo’ in cerca, sei tu?
— Sì — rispose lui che oramai si sentiva al livello di quella donna,
pari a lei per la dedizione che faceva di sè stesso. — Sì: ditemi il
vostro segreto, affidatemi, se mi credete capace di compierla,
cotesta missione, ed io la compirò anche se dovessi rifiutare un
regno, anche se dopo voi mi scacciaste come un cane.
— Tu sei leale, leggo il tuo cuore nel tuo sguardo — disse lei che
aveva ascoltato il giovane guardandolo negli occhi e spiandone il
pensiero nei tratti del viso. — Tu non mi tradirai, no, tu non mi
tradirai, anche se il tradirmi ti procurasse un regno!
— Parlate dunque — esclamò lui — parlate!
— No, non qui, non ora. In Sicilia, ove tu verrai appena ti sarà
possibile. Ma nulla qui ti trattiene, nulla? Posso io attenderti sicura?
Posso io contar su te come su me stessa? E se... oh, il destino mi ha
fatto diffidente assai... e se, quando io sarò lontana, tu riflettendo al
gran peso che ti imporrei volessi sottrartene? E se una fortuna qui,
per caso ti capitasse? E se il tuo giovane cuore restasse ammaliato
dall’amore di una donna e qui ti trattenesse?
E continuava a guardarlo negli occhi tenendolo per gli omeri, sicchè i
loro aliti si confondevano e lui sentiva sul petto il seno di lei fremente
e palpitante.
— Oh! — rispose Riccardo — che io muoia come un cane randagio:
che il mio nome suoni infamia pei secoli se mai mancassi, o Regina!
Se i vostri nobili vi tradiscono, se coloro ai quali prodigaste onori,
privilegi, benefici, congiurano contro di voi, e fra i duchi e i principi
non havvi un sol cuore fedele e leale, quest’uomo che ignora il nome
di suo padre, forse un misero boscaiuolo, di sua madre, forse una
povera serva di contadini, vi mostrerà che nel suo petto pulsa un
cuore più nobile di quello di un duca o di un principe. Se fra un mese
non sarò morto, io sarò ai vostri piedi in Sicilia, ve ne do la mia
parola d’onore!
L’accento ne era così convinto e risoluto, lo sguardo così aperto e
leale che la Regina ne sussultò di gioia.
— Sì, sì — proruppe — tu sei il cuore leale, tu sei l’anima devota.
Fra un mese dunque in Sicilia!
E come se, concluso quel patto, la donna fosse subentrata alla
regina, la sua fisonomia mutossi: nello sguardo, nel sorriso, egli
riconobbe l’amante di quella notte, che lo guardava con occhi
desiosi:
— Quella donna — mormorò lei — quella donna che era con te
stamane, non è la tua amante, è vero?
Dall’accento egli comprese che un tal dubbio la tormentava.
— Non sarei qui — rispose — ai vostri piedi...
— È vero, è vero: se fosse la tua amante sarebbe stato un altro il
suo contegno. Ma è una donna che ti ama.
— La vidi or fa un anno nella riunione dei capibanda; la incontrai
stanotte mentre venivo qui. Dopo che Vostra Maestà sarà in salvo, ci
separeremo.
Ella intanto si era alzata. La lanterna che rischiarava la stanza
pareva stesse per spegnersi. Di un tratto il giovane udì un rumore
come se la lanterna fosse stata urtata e si trovò nelle tenebre.
— Ah! — gridò lui in un impeto, quasi scoppiasse il desiderio
finallora soffocato.
Si sentì avvinto da due braccia morbide e tenaci, mentre la bocca
che ne cercava la bocca mormorava:
— Per la tua vita il mio amore, per la tua fedeltà i miei baci!...
Che avveniva intanto fuori del castello, nelle tenebre? Sui colli, tra i
quali svolgevansi le due vie che ricongiungevansi a capo del
villaggio, erano apparsi dei rossicci chiarori i quali mutavano di posto
come se seguissero le giravolte di esse e talvolta sparivano per
ricomparire più in qua, talvolta restavano immobili per tornare poi a
muoversi avvicinandosi sempre più al castello.
— Hai visto — disse il Ghiro a Pietro il Toro che aveva messo anche
lui gli occhi alla feritoia.
— Sì — rispose Pietro senza muoversi — sì... parrebbero le lanterne
dei soldati. Ecco, ora non si veggono più perchè in quel punto la
strada si avvalla...
Stettero un pezzo in silenzio con gli occhi alle feritoie.
— Se fra due o tre minuti ricompariranno più in giù, ove la strada è
aperta, non possono essere che soldati. Le tante lezioni non hanno
insegnato ad essi la prudenza: appunto per coteste lanterne si
lasciarono sorprendere tante volte.
Il silenzio delle tenebre fu rotto dallo scalpito di un cavallo; poco
dopo fu picchiato violentemente alla porta di strada.
— È una delle vedette che porta l’avviso — disse Pietro.
— Capitan Riccardo è uscito da un pezzo e non è più rientrato...
— Sarà col duca, sarà con quella signora... Fra poco lo vedrai
comparire.
I picchi alla gran porta di quercia rivestita di ferro erano così
rimbombanti che Riccardo aveva dato un balzo e sciogliendosi dalle
braccia di lei aveva teso l’orecchio.
— I Francesi, i Francesi! — mormorò. — Uno dei nostri ne ha
portato l’avviso. Bisogna che vada, che torni ai miei uomini. Se
potessi giungere fino ad essi senza uscir fuori...
— Impossibile — rispose lei. — Si dovrebbe attraversare le mie
stanze, quelle della figlia del duca e del duca stesso.
— Allora bisogna che mi affretti. Che si direbbe, che si direbbe se io
mancassi al momento dell’assalto?
Si aggirava convulso nel buio, cercando invano la lanterna per
riaccenderla; il suo onore di soldato predominava sul fascino che lo
avvinceva a quella donna.
— Che fare, mio Dio, che fare?
Ella gli disse calma e fredda:
— Io sola ho il diritto di comandare qui, io sola. Non sei tu ai miei
ordini? Non militi tu per me? Ora io ti impongo di rimanere qui.
— Mentre la mia banda si batte!... Ah, no, no, sarei indegno di voi,
indegno della benevolenza vostra!...
— Ma tu non potresti tornare ai tuoi che uscendo dalla porticina per
la quale sei venuto. Sarebbe un cadere in mano ai nemici.
— Che importa, che importa? Non si direbbe che mi son posto in
salvo, che son fuggito. Ah, la lanterna, la lanterna!
Nell’andare attorno smanioso, sconvolto, aveva inciampato col piede
in qualche cosa che aveva dato un suono metallico. Si chinò: era
proprio la lanterna che ella aveva spento. Con mano febbrile cercò
l’esca e il focile. Poco dopo una fioca luce rischiarava la stanza.
Si rivolse. La Regina aveva avuto il tempo di ricomporsi: si era alzata
e si teneva fieramente dritta, superba come se la imminenza del
pericolo avesse in lei richiamata tutta la indomabile energia della sua
tempra.
— La vostra vita appartiene a me — disse lei con severo cipiglio. —
Voi avete giurato che la vostra dedizione sarebbe intera, assoluta! Io
dunque vi ordino di restar qui, a custodia della porta per la quale
siete venuto.
In questo s’intese un vocio seguito da un fragore di fucilate.
— La Regina, la Regina! — si gridava dall’interno del castello.
— Mi cercano — continuò lei. — Non debbono trovarmi qui con voi,
non perchè a me importerebbe, ma perchè per la riuscita del mio
disegno, debbono ignorarsi gl’intimi legami che ci avvincono... So il
disegno del duca... Mentre il combattimento sarà impegnato noi
usciremo dal castello per la via sotterranea, e in cinque o sei ore
saremo a bordo del brik che ci aspetta.
— Che si dirà di me, che si dirà di me? — continuava a balbettar lui
che pur non osava ribellarsi alla imperiosa ingiunzione di lei.
La fucilata intanto continuava da ogni lato del castello, segno che i
Francesi l’avevano circondato.
— Qui — gridò lei — qui è il pericolo: se i Francesi penetrano per la
porticina ci sarà impedita la fuga. Vedi dunque che a te tocca la più
bella parte e insieme la più pericolosa. Fui io che non volli vi si
mettessero degli uomini a difesa per poterti ricevere qui.
— Ah, se è questo, se è questo, è salvo il mio onore, è salvo! —
proruppe il giovane esultando.
Quasi a confermare le parole della Regina un urto formidabile alla
porta della torre fece tremar tutta quella parte dell’edificio.
— Li senti, li senti? La porticina resisterà per poco — esclamò lei. —
A te il difendere la scala...
— La Regina, la Regina! — gridava il duca dall’interno; ma la voce
era ancora lontana.
— Manderò della gente in tuo soccorso. Intanto, addio... Ricordati...
ti aspetto in Sicilia. Ho la tua parola d’onore. Contendi il passo ai
nemici per pochi minuti... quanti bastino a noi per fuggire... poi ti
salverai. La tua vita è mia... ricordalo.
Egli era trasfigurato. Il suo onore era salvo: avrebbe potuto far
credere che, uscito fuori per far la ronda, aveva compreso quanto
fosse necessario mettersi a guardia di quella porta, trascurata nel
piano di difesa. Intanto preparava le armi, acceso in volto da un
nobile ardore, calmo, risoluto, or che a lui, a lui solo spettava una
tanto disperata difesa.
Gli urti alla porticina continuavano formidabili: essa ancora resisteva,
quantunque in parte sgangherata. I colpi di fucile si susseguivano fra
gli urli, le bestemmie, i lamenti dei feriti.
— Va, addio. Che il cielo ti protegga... Pensa che ti aspetto... che il
trionfo della tua Regina e la vendetta della donna che ti ama saranno
a te affidati.
Gli avvinse le braccia al collo, lo trasse a sè e lo baciò in bocca.
In questo la porta in fondo si aperse e Alma comparve reggendo un
lume che gettò un vivo bagliore nella stanza.
— Non più indugi, Maestà — disse con voce tremante. — Mio padre
va in cerca di voi. I nemici han già fatto una breccia alla gran porta di
entrata...
— Eccomi, eccomi — disse lei, che nel punto in cui l’uscio si apriva
aveva avuto il tempo di staccarsi da Riccardo.
Era stata vista dalla giovinetta tra le braccia dell’amante?... Si fece
una tale domanda, ma alzò le spalle, chè di lei non temeva. Riccardo
aveva trasalito traendosi in disparte.
— Addio! — disse di nuovo, volgendosi a Riccardo, e sparì per la
porta che Alma aveva aperta.
Il giovane di un balzo era accorso sul pianerottolo, stringendo in
pugno le pistole, pronto a scaricarle sui primi che fossero apparsi.
Poi la lotta si sarebbe impegnata ad armi bianche, onde per la
ristrettezza dello spazio e della entrata avrebbe potuto lottare con
vantaggio ed a lungo.
Ad un nuovo urto la porticina cedette: egli intese una voce al di fuori
che gridava in francese:
— Avanti, avanti, non vi son difensori!
— V’ingannate — gridò Riccardo esplodendo una delle pistole sul
primo degli assalitori che curvando il dorso aveva cercato di penetrar
dentro.
Così cominciò quella lotta di un solo contro i venti o i trenta che
avevano sfondato la porticina. I corpi dei più audaci colpiti a morte
venivano ritirati dal di fuori. Il giovane era balzato presso la porta, e
fattosi da un canto a riparo dei nemici, colpiva di taglio e di punta,
avendo gittato le pistole divenute inutili. Intanto vieppiù fragorose
giungevano a lui le fucilate degli altri punti difesi, e gli urli e le voci
dei combattenti. Egli, invasato da una rabbia folle, colpiva,
quantunque fosse ferito in più parti. Ma già le forze erano per venirgli
meno, quando intese una voce dall’alto che gli gridava:
— Tenete fermo, tenete fermo almeno per un altro quarto d’ora.
— Sei tu, Pietro, sei tu? — disse lui pur non perdendo di vista
l’angusto vano, pel quale i nemici non più si avventuravano.
— Sì, io... Mi manda il duca, mi manda quella signora, e son già in
salvo... ma perchè non sieno inseguiti e raggiunti occorre ancora che
il castello resista... Io torno ai nostri...
— Sì, va, va... Sta sicuro.
In questo un grido si elevò dal di fuori:
— Al fuoco... al fuoco... Delle fascine... Bruciamoli vivi questi
briganti.
Le parole erano in francese e il giovane non bene intendeva. Egli
però si sentiva venir meno pel sangue sparso e che continuava a
spargere; ma col coltellaccio in alto si teneva pronto a ricominciare
se mai nuovi nemici si mostrassero nell’angusto passaggio.
Un grido, nel quale riconobbe la voce dei suoi, lo scosse.
— Il fuoco, il fuoco!... salviamoci, il fuoco! — La fucilata ricominciò, e
questa volta veniva dalla scala, dallo spiazzo. Certo le bande
facevano impeto sul nemico per porsi in salvo. Degli squilli di tromba
echeggiavano fra gli urli e le schioppettate: un odore acre veniva
dalla scala; comprese che il fumo dell’incendio si diffondeva.
Una voce dal di fuori l’angusto passaggio, che di certo rivolgevasi a
lui ed agli altri difensori, gridò:
— Il castello brucia, arrendetevi.
— Noi non ci arrendiamo — gridò Riccardo con voce soffocata, che
già il fumo cominciava a prenderlo alla gola.
— Vi sapremo costringer noi, briganti!
Egli sentiva un andare e venire di gente innanzi all’entrata, gli occhi
incominciavano a velarglisi, il respiro gli rantolava nella strozza.
Comprese che era finita per lui.
— Vi offriamo salva la vita, arrendetevi! — gridò quella stessa voce.
Il quarto d’ora era trascorso: la Regina, Alma, il duca esser
dovevano ben lontani, ma egli no, non avrebbe commesso la viltà di
arrendersi. Quanti, quanti dei suoi eran morti in quella pugna, quanti
feriti, quanti caduti in mano dei Francesi sarebbero stati appiccati!
Doveva morire anche lui, anche lui! Ella era in salvo: quel che lei
aveva promesso aveva ottenuto; aveva pagato con la vita le gioie
che gli erano state concesse, l’orgoglio, la felicità sovrumana d’aver
tenuto fra le sue braccia una Regina! Che avrebbe potuto offrirgli la
vita di meglio? Sarebbe mancato alla Regina un cuore fedele,
un’anima devota cui affidare il suo disegno, ma non per sua colpa se
moriva, se moriva per salvarla. Il fumo intanto si faceva sempre più
fitto; egli, attingendo la forza dalla volontà di lottare fino all’ultimo,
stringendo in pugno il coltellaccio col quale aveva impedito
l’irrompere del nemico, si era curvato per respirare l’aria che
penetrava per l’angusta apertura. Ma una buffata di fumo che da
essa veniva lo respinse, comprese che innanzi alla porta avevano
accesa della paglia.
— Tanto, son morto — disse. — È meglio finirla di un tratto.
Strinse il coltellaccio, ravvolse intorno al braccio il mantello, si curvò
e si spinse fuori il passaggio tra le fiamme che già si elevavano.
— Eccone uno, eccone uno! — gridarono i soldati che attendevano
ad attizzare il fuoco.
E gli si avventarono addosso; ma egli parava i colpi col braccio e
feriva di punta e di taglio. Era bello ed orribile insieme con le vesti
insanguinate, i capelli arsi dalle fiamme, le ciglia e i baffi
bruciacchiati. L’aria pura gli aveva ridato nuove forze, ed or piegava
sotto i soldati, or se ne svincolava ruggendo ed affannando. Però
non tutti gli erano corsi addosso; molti se ne stavano in attesa
innanzi la porta, sicuri che gli altri difensori sarebbero venuti fuori.
Il giovane intanto si sentiva venir meno; pur si reggeva in piedi
opponendo una formidabile resistenza ai nemici, che, essendo la
lotta a corpo a corpo, erano impediti dall’usar i fucili. Intanto il
castello bruciava e per l’aria azzurreggiante del mattino si elevavano
nembi di fumo misti a lingue stridenti di fiamme.
— Tenete fermo, tenete fermo! — urlarono alcune voci.
Vittoria, Pietro il Toro ed il Magaro piombarono sui soldati che non
ressero a quell’urto. Credendo che quei tre fossero seguiti da un
gran numero, essi retrocedettero verso il grosso delle soldatesche
che già avevano sfondato la porta grande del castello e
continuavano la lotta coi rimasti, mentre drappelli di soldati si erano
dati ad inseguire per la campagna quelli tra i difensori che erano
saltati dalle finestre o nella confusione avevano potuto attraversare
le schiere dei Francesi.
Riccardo era caduto sfinito. Cogliendo quell’istante di tregua, ben
comprendendo che i soldati sarebbero sopraggiunti in gran numero,
Vittoria, Pietro il Toro ed il Magaro gli si erano chinati intorno.
— Ti ho cercato, ti ho cercato invano tra il fumo, tra le schioppettate
— diceva la giovane donna, anch’essa pesta, contusa, ferita, con le
vesti in brandelli, e tutta sangue nel viso, nel petto, nelle braccia. —
Eri qui, dunque, a lottar solo, a tener fronte ai nemici tu solo?
— Sì, ma fuggite, fuggite... essi sopraggiungono... vi perdereste
senza salvarmi!...
— Vi prenderò in braccio — disse Pietro il Toro.
— No, no, fuggite... Quanti ne son morti dei nostri?
— Tutti quelli che dovevano morire — rispose Vittoria con voce
cupa. — Io non ti lascerò, ero io che dovevo morire, e in vece sei
tu!... Vieni, andiamo, morremo insieme, almeno...
— Non mi reggo più in piedi — disse lui — ho le carni tagliuzzate
dalle ferite... non posso sollevare le braccia... Quanti ne ho colpiti,
quanti!... Sento ancora il loro grido di dolore... È giusto, è giusto che
muoia anch’io!...
— Vieni con noi, richiama le tue forze — diceva lei che gli aveva
sollevato la testa. — Il tuo solo nome basterà ad atterrire i nemici...
Ho veduto il mucchio di coloro che uccidesti... Son lì, guardali... sono
essi il tuo trofeo!... Vieni dunque, fuggiamo, per tornar poi a
piombare sui nemici. Ti guarirò io, ti curerò io... la so la medicina...
— No, no, è inutile, non posso muovermi: piuttosto se potrete
raccogliere i fuggiaschi e tentar con essi di liberarmi...
— Ed era questo che pensavo — proruppe il Magaro che si era
tenuto fino allora in silenzio. — Ho visto subito che non si poteva
muovere... Certo lo condurranno con loro in trionfo e noi potremo
liberarlo, mentre ora saremmo sgozzati come tante pecore.
— È vero, sì, è vero — disse Pietro il Toro sollevandosi. — Per ora
non gli faranno alcun male; è meglio dunque che noi ci mettiamo al
sicuro per pensare al modo come ritoglierlo ai nemici. Io avevo le
lagrime agli occhi, ma ora mi sono state asciugate dalla speranza.
Andiamo, andiamo...
— Ebbene sì, andiamo. Ma ti giuro che se tu hai dato la vita per una
donna, una donna darà la vita per te. Se non potrò salvarti, vedrai,
saprò, morire!...
Ciò detto si chinò sul giovane e lo baciò in fronte. Ma in questo
rimbombarono alcuni colpi di fucile: i Francesi ritornavano in gran
numero e si erano divisi in modo da circondare il gruppo intorno al
ferito. I tre risposero scaricando le loro armi, poi con un balzo
guadagnarono il viottolo all’estremità dello spiazzo che scendeva giù
per una rupe. Alcuni dei soldati si distaccarono per inseguirli, altri,
giunti presso il giovane che giaceva supino, inerte, livido in viso
come morto, sostarono.
— Dev’essere uno dei capi — disse un sergente che portava nelle
vesti e nella persona le tracce della lunga lotta sostenuta. — È un
valoroso, bisogna pur confessarlo. Era dunque solo a difendere
quella porticina! Pure, pareva difesa da cento diavoli.
— Vive ancora — disse un giovane soldato sollevandolo.
— Il cuore gli batte, non è che svenuto...
— Se è un capo bisogna metterlo in disparte. È questo l’ordine del
Commissario generale.
— Il castello brucia ancora?
— No; solo in un’ala il fuoco non è stato domato ancora.
— Andiamo via — disse il sergente — sollevate quest’uomo e
portatelo in una delle stanze del cortile. Vedremo poi che cosa se ne
dovrà fare.
PARTE SECONDA.

I.

Una nuova strabiliante si sparse in breve per tutta la provincia. Nel


castello dei duchi di Fagnano era tornato il vero padrone e signore
colui che, condannato a morte dal governo dei Borboni, trenta anni
innanzi, come stregone e framassone, affiliato alla setta sorta in
Francia di coloro che volevano la uccisione dei re era evaso dalle
carceri e per lungo tempo era stato creduto morto, sicchè il fratello
aveva ottenuto di succedergli nel titolo e nei beni.
Tommaso, il vero duca di Fagnano, era stato investito dal governo
francese dell’ufficio di Commissario civile col nome di cittadino
Durier, e con tale nome era venuto in Napoli; non pertanto il governo
francese lo aveva riconosciuto per duca di Fagnano, e aveva
officiato quello di Napoli che al cittadino Durier naturalizzato
francese, fossero restituiti i suoi beni e il suo titolo.
Il giorno appresso alla presa del castello di Fagnano, era giunto il
Commissario civile che aveva seguito la colonna di spedizione. Era
un vecchio dall’aspetto triste ma benevolo che nel porre piede sullo
spiazzo in fondo al quale si ergeva il castello era apparso
stranamente commosso, e gli occhi gli si erano velati di lagrime nel
vedere ancora insepolti i tanti cadaveri di soldati e di uomini delle
bande, i quali attestavano quanta ferocia fosse stata la mischia.
— Orribile, orribile! — mormorava coprendosi gli occhi con le mani.
— Bisogna dare un esempio — disse un ufficiale francese che lo
aveva accompagnato — bisogna dare un esempio che resti
impresso nella mente di coteste popolazioni che son più belve che
uomini.
— Perchè belve, signor capitano? — rispose il Commissario con
viso severo. — Son poveri ignoranti che nulla intendono di quel che
noi diciamo i loro diritti e i loro doveri a cui si è fatto credere che il
difendere il re legittimo e la religione predicata dai loro preti sia un
debito sacro da pagare anche con la vita. Perchè belve se essi
difendono il loro onore, le loro famiglie, i loro beni che molti di noi
venuti qui come liberatori non abbiamo punto rispettati?
— Ma i sacri principî dell’Ottantanove...
— Molti li hanno in bocca e ben pochi nel cuore, signor capitano. Io
lo so, io che per tali principî fui arrestato e condannato a morte dal
Governo dei Borboni, che dovetti esulare lasciando una giovinetta
mia legittima moglie che poi morì, e con essa fors’anco il frutto del
nostro amore che aveva in seno; che mi vidi spogliato del mio titolo e
de’ miei beni; che in Francia dovetti mutar di nome prima per
sottrarmi alla vostra polizia, poi durante la rivoluzione perchè il mio
titolo di duca avrebbe destato la diffidenza dei miei amici e avrebbe
dato il mio capo al carnefice. Vedete quei cadaveri? Vedete tutta
questa rovina? Sono appunto i nostri immortali principî
dell’Ottantanove, malamente intesi, malamente applicati che l’han
prodotti. Il popolo giudica dai fatti, dalle azioni, non dalle parole; ora
se i fatti avessero corrisposto alle belle frasi, questo popolo non
avrebbe preso le armi contro di noi; a questo popolo fin dal bel
principio avremmo fatto intendere che libertà non vuol dire
sregolatezza, che fratellanza vuol dire amore, che uguaglianza vuol
dire abolizione dei privilegi e delle caste.
Il capitano guardava il Commissario con occhi sorpresi. Questi
intanto girava intorno lo sguardo, che fermava, or qua or là, come se
ciascun luogo rievocasse alla sua mente lontani ed amari ricordi.
— Nessuna, nessuna delle mie conoscenza d’un tempo —
mormorava — nessuno de’ miei antichi servi! Solo le cose sono
rimaste, ma anch’esse serbano tracce della rovina.
Poi fissò lo sguardo all’estremità del paesello che biancheggiava
silenzioso.
— Era quella, quella la sua casetta — disse con le labbra tremanti
per la commozione. — Povera Rachele!
Passò fra i soldati disposti in due file e rispose distratto al loro saluto.
Il castello serbava le tracce della lotta sostenuta: la gran porta
sgangherata, chiazze di sangue qua e là, fucili, cappelli, giberne,
sparsi ovunque.
Il vecchio, seguito dagli ufficiali che bisbigliavano tra loro, salì per
l’ampia scala che metteva al piano abitato dalla famiglia del duca.
Giunto nell’anticamera si fermò.
— Nessuno dunque dei servi, dei familiari, nessuno?
— Son fuggiti tutti — rispose un ufficiale — alcuni sono feriti, altri
morti. Ai fuggiti si dà la caccia.
— Che non si faccia loro alcun male! Essi erano servi e dovevano
ubbidire.
— È vero, ma...
— Ma è l’unico modo di ridar la pace a queste povere contrade: la
giustizia e la clemenza.
Ciò detto entrò negli appartamenti seguito dal capitano e da un
ufficiale, mentre gli altri rimanevano nell’anticamera.
— La giustizia e la clemenza con questa gente! — disse l’ufficialetto.
— Già, perchè poi ci massacrino come avvenne a Parenti e a
Longobucco.
— Ma che pasticcio è questo? — disse un altro. — Cotesto signore
pare che non sia nuovo di questi luoghi.
— Ma se è proprio lui, come ho inteso dire, l’antico signore di questo
castello!
— Toh! E come il Governo ha affidato una così importante missione
ad un aristocratico, e per conseguenza ad un legittimista, come
appare anche dal suo linguaggio?
— Sì, ma un aristocratico che fu amico di Danton di Marat, di
Robespierre, che appartenne al Club dei Giacobini e degli Illuminati.
— Vuol dire che la vecchiaia lo ha fatto tornare agii antichi amori.
Bisogna intanto ubbidire ai suoi ordini?
— Sì e no — rispose un vecchio tenente dal volto abbronzato e
truce. — Ai fuggitivi che ci cadono nelle mani si spacca il cranio e poi
si dice che non avevano voluto arrendersi.
— Ed ai feriti? Dobbiamo portarli con noi? Si deve aver riguardi
anche per essi che ci hanno ucciso una trentina di belli e prodi
soldati e feriti altrettanti?
— Il capo sì, dovrà venir con noi. È uno dei più famosi. Bisogna dire
che gli sta bene il coltellaccio in mano. Se non si fosse ricorso al
fuoco ce li avrebbe uccisi tutti quei poveri soldati! E quando venne
fuori, insanguinato, pareva un demone uscito dall’inferno!
— Ne avrà per un pezzo. Il medico mi ha detto che nessuna delle
ferite è mortale, ma che ne ha ovunque, e delle profonde scottature
per giunta.
— Si dice che la Regina, quella feroce Carolina d’Austria, lo tenga in
gran conto.
— Sarà uno dei suoi amanti...
— A proposito, è poi vero che essa era qui e che durante l’assalto se
la sia svignata per una via sotterranea? Invero, i nostri soldati nel
rovistare pel castello han trovato una botola che hanno aperta, e in
fondo ove si apriva la via han trovato un fazzoletto con la corona e le
cifre reali, ed un guanto.

You might also like